Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Documenti analoghi
Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 66 DEL

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Città di Cologno Monzese

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

PROVINCIA DI BERGAMO SEDUTA DEL 25 MAGGIO 2017 RESOCONTO SOMMARIO DELLA SEDUTA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1 DEL

Nomina Commissione per l aggiornamento degli elenchi comunali dei Giudici Popolari.

Aeroporto di Malpensa

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 20/02/2018

CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI TROFARELLO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL 21/07/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA:

COMUNE DI AZZANO MELLA

CITTÀ DI SANTENA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.59

Oggetto: Convalida degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere comunale

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 33 Del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.20

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 34 del 29/07/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 35 del CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 DEL 26/01/2016 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 103 Del

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI CARLINO PROVINCIA DI UDINE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI OLIVA GESSI PROVINCIA DI PAVIA

PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI VOLPIANO. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL 24/09/2018

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 33 Del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 147 DEL 23/09/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città di Cologno Monzese

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI MARANELLO Provincia di Modena

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 2016/2018. (ART. 170, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 267/2000)

VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città di Tortona Provincia di Alessandria

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 119 Del

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 47 del CONSIGLIO COMUNALE

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA:

COMUNE di CONCOREZZO

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 1 del

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria Seduta Pubblica di I^ convocazione

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PAZZANO ( Provincia di Reggio Calabria )

N. 25 DEL 28/04/2011

COMUNE DI FIORENZUOLA D'ARDA Provincia di Piacenza ******

Provincia di Asti COMUNE DI CELLE ENOMONDO

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 15 Del

VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 91

COMUNE DI CIVITA D ANTINO

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari COPIA

COMUNE DI SALUGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.37

DELIBERA N.32 DEL 10/04/2007

Provincia di Mantova VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 15 del 17/03/2016

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 4 Del

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 27 del

COMUNE DI PISANO PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.10

COMUNE DI MONTEVIALE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SABBIONETA

CITTA METROPOLITANA DI TORINO

VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Mantova VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 49 del 28/12/2018

Deliberazione di Consiglio Comunale

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL 10/06/2013

Comune di Novate Milanese

CITTA DI BARI MUNICIPIO II OGGETTO : APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 E RELATIVO ELENCO ANNUALE - PARERE.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 87 DEL 12/06/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

COMUNE DI ROSSANO VENETO

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Provincia di Varese ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

Risulta presente il Sindaco Carancini Romano

CITTA DI COPERTINO (PROVINCIA DI LECCE) Verbale n.10 Del

Transcript:

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 94/2016 OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAI GRUPPI CONSILIARI SOMMA AL CENTRO, PARTITO DEMOCRATICO, SOMMA CIVICA E SINISTRA PER SOMMA AD OGGETTO: EQUO SCENARIO DI RIFERIMENTO DELLE ROTTE DI DECOLLO. L anno duemilasedici, il giorno venti, del mese di dicembre, alle ore 21:00, in Somma Lombardo, nella Sala Consiliare si è riunito il Consiglio Comunale in sessione Ordinaria di Prima convocazione, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio LOCURCIO Gerardo e con la partecipazione del Segretario Generale AFFAITATI Annachiara. Alla seduta risultano presenti i signori: Cognome e Nome BELLARIA Stefano - Sindaco PIVETTI Martina Rosa Maria - Consigliere MARTINELLI Corrado - Consigliere APOLLONI Alessandra - Consigliere CALO' Francesco - Consigliere TAPELLINI Mauro - Consigliere TAGLIABUE Gaia Anna Luisa - Consigliere TODESCHINI Lorenzo - Consigliere GROSSONI Andrea - Consigliere FERRARIO Nicoletta Maria - Consigliere TODESCHINI Gianfranco - Consigliere SCIDDURLO Domenico - Consigliere LOCURCIO Gerardo - Presidente BARCARO Alberto - Consigliere ZANTOMIO Matteo - Consigliere BESNATE Laura Elena Claudia Carla - Consigliere SCIDURLO Manuela - Consigliere Presente Totale Presenti: 17 Totale Assenti: 0 1

In data 12 dicembre 2016, prot. 28729, i Gruppi Consiliari SOMMA AL CENTRO, PARTITO DEMOCRATICO, SOMMA CIVICA e SINISTRA PER SOMMA hanno presentato la seguente mozione: PREMESSO CHE: L'Aeroporto della Malpensa rappresenta una delle principali attività economiche del territorio. Il sorvolo degli aeromobili procura inquinamento atmosferico ed acustico, è quindi importante garantire scenari e procedure di decollo degli aeromobili che ripartiscano in modo equo, tra le popolazioni dei comuni del sedime aeroportuale, i possibili disagi e che mirino alla loro riduzione. In data 23 febbraio 2015 la cosiddetta "Commissione Ambientale Aeroportuale" ha approvato uno "scenario di riferimento delle rotte di decollo" che prevede, tra l'altro, l'utilizzo della pista 35L per un'ora in più al giorno e la definizione di una tabella con la ripartizione delle SID per tipologia di aeromobile. Tale ripartizione prevede che alcune tipologie di aeromobili pesanti decollino prevalentemente dalla pista 35L (Sid 320). L'obiettivo dichiarato della Commissione è quello di addivenire ad un'equa ripartizione del disagio. Il suddetto scenario di riferimento, entrato in vigore il 1 marzo 2015, non è stato preventivamente sottoposto alla valutazione del Consiglio Comunale di Somma Lombardo. In data 12 aprile 2016, durante una seduta della "Commissione Ambientale Aeroportuale", finalizzata ad una prima verifica degli effetti del nuovo scenario di riferimento delle rotte di decollo, ARPA Lombardia ha presentato una relazione da cui (pag. 15) si evince che: - i cittadini domiciliati a Somma Lombardo sottoposti ad un livello di rumore compreso tra i 55 ed i 65 o più decibel sono passati dai 4.050 dell'anno 2013, ai 4.127 dell'anno 2014, ai 5.048 dell'anno 2015. Nella stessa seduta ARPA Lombardia evidenziava (pag. 17) altresì che: - la tipologia di traffico risulta essere di tipo più pesante sulla Sid 320 (Pista 35L). - Rispetto all'anno 2013 si osservano effetti positivi dovuti all' introduzione della Sid 070 (pista 35R) che consente miglior rispetto delle rotte verso est. - Gli effetti dell' introduzione dello shift orario (un'ora in più sulla pista 35L dal 1 marzo 2015) risultano essere influenzati dalla tipologia di traffico. - Si verificano effetti negativi ad Ovest nell'anno 2015, effetti che si ritengono dovuti principalmente all'aumento dei voli pesanti sulla Sid 320 (Pista 35L). CONSIDERATO CHE: Il Sindaco pro-tempore di Somma Lombardo ha più volte avanzato, in sede di commissione aeroportuale, in Consiglio Comunale e sugli organi di stampa, alcune proposte finalizzate alla definizione di un più equo scenario di ripartizione dei decolli, quali ad esempio: - Parificazione dell'orario di utilizzo delle due piste 35L e 35R. - Compensazione in caso di maggior utilizzo di una delle due piste a causa problemi - Equa suddivisione degli aeromobili pesanti in decollo sulla pista 35L e 35R. - Alleggerimento delle due Sid maggiormente penalizzate (320 e 358) dall' utilizzo da - Verifica del rispetto dei ratei di salita e dei punti di virata da parte degli aeromobili 2

- Definizione di una precisa tipologia (classe) di aeromobili addetti al traffico merci La Commissione Ambientale Aeroportuale dovrà nelle prossime settimane esprimersi per rendere definitivo lo scenario di riferimento, ciò anche al fine di definire la "zonizzazione acustica dell'aeroporto della Malpensa ed attivare con il gestore aeroportuale un confronto sulle misure compensative contemplate dalla normativa. IL CONSIGLIO COMUNALE Approva le seguenti proposte avanzate dal Sindaco pro-tempore, considerandole un utile contributo alla definizione di un equo scenario di ripartizione dei decolli: Parificazione dell'orario di utilizzo delle due piste 35L e 35R. Compensazione in caso di maggior utilizzo di una delle due piste a causa problemi Equa suddivisione degli aeromobili pesanti in decollo sulla pista 35L e 35R. Alleggerimento delle due Sid maggiormente penalizzate (320 e 358) dall'utilizzo da Verifica del rispetto dei ratei di salita e dei punti di virata da parte degli aeromobili Definizione di una precisa tipologia (classe) di aeromobili addetti al traffico merci Impegna il Sindaco pro-tempore ad informare la cittadinanza e a consultare il Consiglio Comunale prima di addivenire alla firma del definitivo scenario di riferimento delle rotte di decollo. Su relazione del Consigliere Calò. * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * Al termine del dibattito, riportato su diverso documento omissis.il Presidente invita il Consiglio alla votazione. La stessa, espressa in forma palese con modalità di voto elettronica, dà i seguenti risultati: Presenti n.17: Apolloni Alessandra, Barcaro Alberto, Bellaria Stefano, Besnate Laura, Calò Francesco, Ferrario Nicoletta, Grossoni Andrea, Locurcio Gerardo, Martinelli Corrado, Pivetti Martina, Sciddurlo Domenico, Scidurlo Manuela, Tagliabue Gaia, Tapellini Mauro, Todeschini Gianfranco, Todeschini Lorenzo, Zantomio Matteo. Astenuti n.4: Barcaro Alberto, Besnate Laura, Pivetti Martina, Zantomio Matteo Votanti n. 13: Apolloni Alessandra, Bellaria Stefano, Calò Francesco, Ferrario Nicoletta, Grossoni Andrea, Locurcio Gerardo, Martinelli Corrado, Sciddurlo Domenico, Scidurlo Manuela, Tagliabue Gaia, Tapellini Mauro, Todeschini Gianfranco, Todeschini Lorenzo. Voti contrari n.1: Scidurlo Manuela Voti favorevoli n 12: Apolloni Alessandra, Bellaria Stefano, Calò Francesco, Ferrario Nicoletta, Grossoni Andrea, Locurcio Gerardo, Martinelli Corrado, Sciddurlo Domenico, Tagliabue Gaia, Tapellini Mauro, Todeschini Gianfranco, Todeschini Lorenzo In base ai predetti risultati 3

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: L'Aeroporto della Malpensa rappresenta una delle principali attività economiche del territorio. Il sorvolo degli aeromobili procura inquinamento atmosferico ed acustico, è quindi importante garantire scenari e procedure di decollo degli aeromobili che ripartiscano in modo equo, tra le popolazioni dei comuni del sedime aeroportuale, i possibili disagi e che mirino alla loro riduzione. In data 23 febbraio 2015 la cosiddetta "Commissione Ambientale Aeroportuale" ha approvato uno "scenario di riferimento delle rotte di decollo" che prevede, tra l'altro, l'utilizzo della pista 35L per un'ora in più al giorno e la definizione di una tabella con la ripartizione delle SID per tipologia di aeromobile. Tale ripartizione prevede che alcune tipologie di aeromobili pesanti decollino prevalentemente dalla pista 35L (Sid 320). L'obiettivo dichiarato della Commissione è quello di addivenire ad un'equa ripartizione del disagio. Il suddetto scenario di riferimento, entrato in vigore il 1 marzo 2015, non è stato preventivamente sottoposto alla valutazione del Consiglio Comunale di Somma Lombardo. In data 12 aprile 2016, durante una seduta della "Commissione Ambientale Aeroportuale", finalizzata ad una prima verifica degli effetti del nuovo scenario di riferimento delle rotte di decollo, ARPA Lombardia ha presentato una relazione da cui (pag. 15) si evince che: - i cittadini domiciliati a Somma Lombardo sottoposti ad un livello di rumore compreso tra i 55 ed i 65 o più decibel sono passati dai 4.050 dell'anno 2013, ai 4.127 dell'anno 2014, ai 5.048 dell'anno 2015. Nella stessa seduta ARPA Lombardia evidenziava (pag. 17) altresì che: - la tipologia di traffico risulta essere di tipo più pesante sulla Sid 320 (Pista 35L). - Rispetto all'anno 2013 si osservano effetti positivi dovuti all' introduzione della Sid 070 (pista 35R) che consente miglior rispetto delle rotte verso est. - Gli effetti dell' introduzione dello shift orario (un'ora in più sulla pista 35L dal 1 marzo 2015) risultano essere influenzati dalla tipologia di traffico. - Si verificano effetti negativi ad Ovest nell'anno 2015, effetti che si ritengono dovuti principalmente all'aumento dei voli pesanti sulla Sid 320 (Pista 35L). CONSIDERATO CHE: Il Sindaco pro-tempore di Somma Lombardo ha più volte avanzato, in sede di commissione aeroportuale, in Consiglio Comunale e sugli organi di stampa, alcune proposte finalizzate alla definizione di un più equo scenario di ripartizione dei decolli, quali ad esempio: - Parificazione dell'orario di utilizzo delle due piste 35L e 35R. - Compensazione in caso di maggior utilizzo di una delle due piste a causa problemi - Equa suddivisione degli aeromobili pesanti in decollo sulla pista 35L e 35R. - Alleggerimento delle due Sid maggiormente penalizzate (320 e 358) dall' utilizzo da - Verifica del rispetto dei ratei di salita e dei punti di virata da parte degli aeromobili - Definizione di una precisa tipologia (classe) di aeromobili addetti al traffico merci 4

La Commissione Ambientale Aeroportuale dovrà nelle prossime settimane esprimersi per rendere definitivo lo scenario di riferimento, ciò anche al fine di definire la "zonizzazione acustica dell'aeroporto della Malpensa ed attivare con il gestore aeroportuale un confronto sulle misure compensative contemplate dalla normativa. DELIBERA 1. di approvare le seguenti proposte avanzate dal Sindaco pro-tempore, considerandole un utile contributo alla definizione di un equo scenario di ripartizione dei decolli: Parificazione dell'orario di utilizzo delle due piste 35L e 35R. Compensazione in caso di maggior utilizzo di una delle due piste a causa problemi Equa suddivisione degli aeromobili pesanti in decollo sulla pista 35L e 35R. Alleggerimento delle due Sid maggiormente penalizzate (320 e 358) dall'utilizzo da Verifica del rispetto dei ratei di salita e dei punti di virata da parte degli aeromobili Definizione di una precisa tipologia (classe) di aeromobili addetti al traffico merci 2. di impegnare il Sindaco pro-tempore ad informare la cittadinanza e a consultare il Consiglio Comunale prima di addivenire alla firma del definitivo scenario di riferimento delle rotte di decollo. Allegati: Mozione Settori Interessati: Ufficio Segreteria 5

Letto e sottoscritto IL PRESIDENTE firmato digitalmente LOCURCIO Gerardo IL SEGRETARIO GENERALE firmato digitalmente AFFAITATI Annachiara La presente deliberazione è pubblicata con omissione degli interventi dei partecipanti alla seduta in quanto gli interventi risultano registrati integralmente sull apposito sistema. 6