BauBuche Tavolato e BauBuche Q Impiego nella costruzione di scale

Documenti analoghi
BauBuche Tavolato e BauBuche Q Impiego nella costruzione di scale

Tavolato BauBuche e BauBuche Q Impiego nella costruzione di scale

BauBuche Legno microlamellare di faggio. BauBuche e altri materiali a confronto

BauBuche Legno microlamellare di faggio. Presentazione dei prodotti

BauBuche Legno microlamellare di faggio. BauBuche e altri materiali a confronto

BauBuche Legno microlamellare di faggio. Travature reticolari

Protezione del legno e trattamento delle superfici

Ingenious hardwood. BauBuche Informazioni. Copertina. Saremo lieti di inviarvi gratuitamente la nostra confezione con i campioni BauBuche

Protezione del legno e trattamento delle superfici

BauBuche Tavolato Progetti referenza e istruzioni per il trattamento delle superfici

Dichiarazione di prestazione

dettagli microlamellare di faggio

L assortimento Pollmeier

Connettori e collegamenti

Panoramoca di ringhiere

Ingenious hardwood. BauBuche Informazioni. Copertina. Saremo lieti di inviarvi gratuitamente la nostra confezione con i campioni BauBuche

SCALE INCLINATE MM07 SCALE INCLINATE IN PRFV Rev. 4 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1

Le scale antincendio in alluminio

2. pensiline, verande, tetti di vetro con le costruzioni di sostegno in acciaio,

tutti i nostri modelli sono progettati e realizzati su misura, in grado di soddisfare le esigenze della clientela

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CAT. SMALL TS8 LOFTBED

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA MEDIUM TM10

- Adeguamento del coefficiente per la resistenza alla flessione kh,m da 600

Panoramoca di ringhiere

- Adeguamento del coefficiente per la resistenza alla flessione kh,m da 600

max. 1 1) max. 10 2) Difetti del bordo max. 3 mm

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA LARGE TL23

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA LARGE TL30

Eric Dubosc e Marc Landowski. Complesso «La Venerie» Montargis le Franc, modello 1:100 1:20 dettaglio. info esci. foto biografia.

BauBuche Flooring Informazioni

Passerella di vetro per la Basilica di Aquileia, Italia

Duropal HPL Compact Metallizzato Pyroex con kraft nero

Modello PRIMA. PRIMA scorrevole. PRIMA per Essential scorrevole. PRIMA battente

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N /3744FR

PRODOTTI SPECIALI UNA SOLUZIONE PER OGNI SFIDA.

Esempio per esercitazione alla preparazione. "conoscenze professionali generali 1" Serie-0. Posizione "tecniche di costruzione"

pinta BALANCE DESIGN Consulenza [1/5]

compartimentazioni verticali compartimentazioni verticali NoN portanti risultati di prove: metodo sperimentale

ACO ShowerDrain C Altezze ribassata Facile manutenzione La gamma Griglie di copertura in 3 parti

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA SMALL TS5

Istruzioni di montaggio di scale fisse con protezione alla schiena

DE STALIS PASSIONE PER IL LEGNO

PALLET IN ALLUMINIO ISN

Collegamenti verticali

SCAFFALI E TAVOLI DA LAVORO IN ACCIAIO AISI 304 INFORMAZIONE 704 I

max. 1 1) Difetti del bordo max. 3 mm EN 438-9:2017 Rettilineità dei bordi max. 1,5 mm/m EN 438-2:2016 Ortogonalità max. 1,5 mm/m

M A D E I N I T A L Y

STRUTTURE E RIVESTIMENTI COSTRUZIONI

Le scale struttura di collegamento verticale superare i dislivelli legno ferro pietra cemento armato da una o più rampe

ISTRUZIONI D USO - CUSCINI ANTIFUOCO

02 SCALE STAIRS # STAIRS&RAILINGS STAIRS, COVER, METAL AND GLASS RAILINGS

VIGAM. Legno lamellare di latifoglie. Rivenditore esclusivo per l Italia:

Scale Per ambito commerciale e domestico

Trave portaservizi. Scheda tecnica prodotto n W030

maxi maxi L Struttura 13 alzate Gradini 12 Ringhiera interna con corrimano.

SISTEMA HALFEN PER RIPRESE DI GETTO HBT HBT 06-IT. Omologato secondo DIN :

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA SMALL TS4

CAT. 10/16 CO.PI.SCALE

Agenzia Tecnico Commerciale Studio Tecnico. Mario p.i. Re.

Collegamenti verticali

Cassettone sottolavello altezza C

SINTESI FIVE. Innovazione di stile. Armonia e tecnologia prendono forma nel progetto.

Idee Blum per mobili stretti. Foglio dati tecnici.

Scale a gradini in alluminio

HOME EDITION SVELT SCALA A GIORNO TIMBER

COMPARTO RESIDENZIALE D4

35 ANNI DI TRADIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE

CHIESA DEI SANTI PIETRO E PAOLO Un luogo di culto interamente in legno

Facoltà di Architettura Biagio Rossetti. Laboratorio di Costruzione dell Architettura 1 A.A. 2013/ novembre 2013

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N /3914FR

LTF6.1. Sistema parapetti tutto vetro

PROTEZIONE COLLETTIVA

La fornitura e messa in opera delle strutture in legno per deposito attrezzi agricoli

SCALA RETRATTILE DA SOLAIO 50X70 CM METALLO

max. 1 1) min. 3 classe EN 438-2:2016 Resistenza al calore secco, 160 C (finiture lavorate)

FERMACELL Powerpanel H 2 O

Costruzioni in legno: tecnologie, risparmio energetico, sicurezza sismica

Scale graduate, anelli graduati, livelle a bolla d aria

158. Porte scorrevoli FLOOR mod. EASY 26 in legno laccato bianco opaco con cornici applicate.

PLEXIGLAS Strutturato

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA MEDIUM TM15

Rovere e armonie irregolari per un appartamento in Puglia

Il successo del sistema

PERGOLA BIOCLIMATICA

Caratteristiche. Dimensioni Tutte le altezze sono disponibili ogni 40 mm da 120 mm a 1280 mm.

Sistema FIBRANgyps NEXT. Utilizzo e specifiche d installazione

Scala Scorrevole Frontale S.F.

PALAFITTE. Prodotti ALTALENA TAVOLO PANCHETTA CASETTA MODULO AM MODULO AT

BauBuche Legno microlamellare di faggio. Manuale tenonature

FRIGERIO CARPENTERIE S.P.A. UNI EN 1004 VALUTAZIONE EXPORT

in sintesi Le scaffalature metalliche e i soppalchi Scaffalature metalliche - Soppalchi

FSB maniglie di finestra per profili stretti

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N /3849FR

I VETRATA PIEGHEVOLE S.60/24 Supertermica (certificato)

Runtal Ht/Vt runtal Design studio

Transcript:

BauBuche Tavolato e BauBuche Q Impiego nella costruzione di scale 11

BauBuche Tavolato e BauBuche Q Impiego nella costruzione di scale 04-19 - IT Foglio 1 / 7 Foglio INDICE 2 3 4 5 6 7 11.1 Sistema di scale Bucher 11.2 Scala a passamano portante 11.3 BauBuche rivestito in un design moderno 11.4 Scala nel foyer del Cinéma Caroussel 11.5 Scala e soffitto in travi di legno 11.6 Dati dei prodotti Pannello BauBuche Q e BauBuche Tavolato Pollmeier Massivholz GmbH & Co.KG Pferdsdorfer Weg 6 99831 Creuzburg Consulenza BauBuche per architetti, ingegneri civili, costruttori e imprese di costruzioni in legno T +49 (0)36926 945 560 baubuche@pollmeier.com Consulenza su legname segato, BauBuche, Pollmeier LVL e persona di contatto per il commercio T +49 (0) 36926 945 163 sales@pollmeier.com Foto: Studio fotografico Loske, Ingo Bucher, Paul Masukowitz, Lionel Studio Verdun, Erich Roth

04-19 - IT Foglio 2 / 7 11.1 Sistema di scale Bucher Una scala secondo il sistema Bucher : i singoli gradini sono fissati direttamente nella parete con perni d acciaio gommati e dal lato opposto nel corrimano.

04-19 - IT Foglio 3 / 7 11.2 Scala a passamano portante La scala a passamano portante, indipendente dal parapetto, è stata realizzata con gradini in tavolato BauBuche spessi 60 mm. Sul bordo anteriore dei gradini è stato applicato un bordo in BauBuche Tavolato, in tal modo la caratteristica estetica delle linee del BauBuche è visibile sia sulle pedate, sia sui bordi anteriori dei gradini. I montanti del parapetto e i corrimani sono stati anch essi realizzati in tavolato BauBuche e con bordi in tavolato. Dal punto di vista estetico, i perni e le barre di riempimento del parapetto in acciaio inox si abbinano bene con la tonalità calda del BauBuche oliato e conferiscono alla scala un aspetto moderno e senza tempo. Progettazione ed esecuzione Jörn Brenscheidt HOKON Treppen

04-19 - IT Foglio 4 / 7 11.3 BauBuche rivestito in un design moderno Questa scala piace per il suo straordinario design moderno. Scale e longarine sono state prodotte a partire da un pannello BauBuche Q spesso 40 mm e rivestite su entrambi i lati con una superficie HPL bianca (Xtreme di Pfleiderer). Il bianco opaco delle superfici è elegantemente interrotto dalle superfici laterali oliate del BauBuche. Le superfici laterali, grazie alla tonalità calda del BauBuche e all estetica caratteristica delle sue linee, creano un accento interessante e sembrano quasi fluttuare nello spazio. Così il progettista di scale Jörn Brenscheidt è riuscito a conferire a questa scala essenziale un aspetto naturale e robusto. Progettazione ed esecuzione Jörn Brenscheidt HOKON Treppen

04-19 - IT Foglio 5 / 7 11.4 Scala nel foyer del Cinéma Caroussel Il Cinéma Caroussel, nella località francese di Verdun, è stato inaugurato puntualmente per la stagione autunnale. Nella zona d ingresso, a catturare gli sguardi è soprattutto la scala larga 2,55 m che collega il foyer ai piani superiori. I gradini sono stati prodotti in BauBuche Tavolato. Grazie agli strati verticali del BauBuche Tavolato, la caratteristica stratificazione è visibile sul lato superiore. Progettazione Gilbert Long Esecuzione Le Bras Frères

04-19 - IT Foglio 6 / 7 11.5 Scala e soffitto in travi di legno Alexander Ehrmüller, direttore tecnico della falegnameria Reim, è convinto che il BauBuche Tavolato sia un materiale versatile e dall estetica ricercata: Anche se negli strati di copertura abbiamo dovuto apportare qualche piccolo miglio ramento, il BauBuche è un autentica attrazione per i nostri clienti. Non abbiamo avuto problemi nella lavorazione e consiglieremo certamente il BauBuche! Progettazione ed esecuzione Falegnameria Reim, Anzing

11.6 Dati dei prodotti Pannello BauBuche Q e BauBuche Tavolato 04-19 - IT Foglio 7 / 7 Pannello BauBuche Q BauBuche Tavolato Dimensioni Spessore 20, 31, 40 mm (levigato) Spessori 20, 35, 45 mm (levigato) Larghezze 600, 900, 1.820 mm Larghezza 680 mm Lunghezze 6.000, 12.000 mm Lunghezze 2.250, 3.000, 4.000, 4.500, 6.000 mm *disponibile solo in qualità non-a-vista; indicato per scale rivestite e laccate Dimensioni differenti, tempi di consegna e quantità minime ordinabili su richiesta Tolleranze Spessore ± 1 mm, lunghezza ± 5 mm, larghezza ± 1 % Durabilità Classi di utilizzo: 1 e 2 secondo EN 1995-1-2 Comportamento Classe E secondo DIN EN 13501-1 al fuoco (corrisponde alla classe di incendio B2 secondo DIN 4102) Certificato di origine Certificazione PEFC Qui trovate altre scale interessanti in tavolato BauBuche