Sportello Energia ABM: sempre al vostro fianco

Documenti analoghi
Piano energetico comunale Agno, Bioggio e Manno «Energia ABM»

REGOLAMENTO COMUNALE. Comune di Manno. gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego di energie rinnovabili nel settore dell edificato

CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

"ANALISI ENERGETICA X ME" INCENTIVI CANTONALI PER RISANAMENTI

ORDINANZA MUNICIPALE

ANALISI ENERGETICA X ME

ORDINANZA MUNICIPALE PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI IN FAVORE DELL EFFICIENZA ENERGETICA, DELLE ENERGIE RINNOVABILI E DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE

Maggio Programma promozionale in ambito energetico per il periodo

Panoramica sugli incentivi cantonali e federali in ambito energetico

Signor Presidente, signore Consigliere comunali, signori Consiglieri comunali,

Incentivi e deduzioni fiscali. Arch. Andrea Giovio , Minusio

Incentivi cantonali in ambito energetico: il nuovo Decreto esecutivo per il periodo Apertura e introduzione

PEC: monitoraggio e stato delle misure promozionali in ambito energetico

ORDINANZA MUNICIPALE PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI IN FAVORE DELL EFFICIENZA ENERGETICA, DELLE ENERGIE RINNOVABILI E DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE

Regione-Energia Malcantone Ovest

Energia ABM. Rapporto di attività Autori: Morena Ferrazzo, Michela Sormani

Efficienza energetica e rinnovabili in Ticino

COMUNE DI ARBEDO-CASTIONE ORDINANZE

Rapporto di monitoraggio delle politiche energetiche dei Comuni di Agno Bioggio e Manno

ORDINANZA MUNICIPALE PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI IN FAVORE DELL EFFICIENZA ENERGETICA, DELLE ENERGIE RINNOVABILI E DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE

SvizzeraEnergia per i Comuni Città dell energia e relazioni pubbliche

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

Ammodernamento di sistema

Incentivi e azioni per un risparmio energetico efficiente

Ordinanza municipale concernente gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego delle energie rinnovabili nell edilizia

Aiuti finanziari ai Comuni per provvedimenti in ambito energetico (stato novembre 2011)

Politica energetica cantonale

REGOLAMENTO SUI CONTRIBUTI ALL EFFICIENZA ENERGETICA E ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

Rapporto uso interno. Ai sensi dell' Art. 30 RFER. Comune di Mendrisio

COMUNE DI GAMBAROGNO

IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

Programmi di supporto, consulenza, incentivi

RAPPORTO 2011/2012. Messaggio n del MAGGIO 2013

Risoluzione no. 276 del 7 novembre Il Municipio di Stabio. Premessa:

COMUNE DI CEVIO. Questo documento contiene: A) Indice degli articoli del Regolamento I. B) Regolamento 1 5

IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

Apéro-energia. Bellinzona :30-17:00

Assessorato all Ambiente SPORTELLO INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. Detrazioni fiscali del 65% Conto termico Detrazioni fiscali del 50%

Contesto. Comuni e energia: le dimensioni non contano. "Comuni e energia: le dimensioni non contano"

IL MUNICIPIO DI CUGNASCO-GERRA

IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

Casi di attuazione dei PAES a livello locale: l esperienza della Città di Guidonia Montecelio

MOPEC/MUKEN Nuove sfide per proprietari di case e amministratori immobiliari. Martin Seifert SSIGA

Programmi, incentivi e opportunità per le aziende in ambito energetico. Luca Pampuri 14 giugno 2017, Evento TicinoEnergia, Ascona

Ammodernamento di sistema

IL MUNICIPIO DI CUGNASCO-GERRA

Sostegno cantonale in ambito energetico

IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

Incentivi energetici per richiedenti privati, comuni ed enti senza scopo di lucro

IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

ORDINE ARCHITETTI FOGGIA CORSO TECNICO FORMATIVO FOGGIA NOVEMBRE 2016 SALA SAN FRANCESCO - FOGGIA

Le nuove sfide per l efficienza energetica, fra risparmio sulla bolletta e lotta al cambiamento climatico

IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO. d e c r e t a : Capitolo primo Generalità

IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

Lo standard MINERGIE

CORSO TECNICO FORMATIVO LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI:

sulla promozione degli investimenti privati nel settore dell energia

Microturbine presenti a Foce Ticino

COMUNE DI ARBEDO-CASTIONE ORDINANZE

Piano energetico-ambientale provinciale Verifica degli obiettivi raggiunti al Presentazione

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, gennaio 2012

Energia ABM. Rapporto di attività Autori: Morena Ferrazzo, Michela Sormani

COMUNE di GORDOLA municipio

Bilancio energetico cantonale 2017

COMUNE di SEDRIANO PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE.

Comune di Follo Pagina 1 di 5. Risorse Doc.di riferimento. Parametri/ Indicatori di prestazione. Controllo Stato di avanzamento Data- esito(*)

Città dell energia. Un marchio per Comuni energeticamente al di sopra della media. Magadino 29 febbraio 2016

Energia ABM. Rapporto di attività Autori: Morena Ferrazzo, Michela Sormani

IL PROGETTO SOLE E STELLE DELLE EGADI

Rapporto uso interno. Ai sensi dell' Art. 30 RFER. Comune di Mendrisio

Comune di Gambarogno Municipio. Serata pubblica Presentazione progetto Città dell energia Benvenuti

Saluto Dove siamo. Castel San Pietro

Rapporto 2017 «Qualità dell aria in Ticino» Piano di risanamento dell aria 2017 Credito quadro per promozione della mobilità elettrica

Panoramica sommaria sugli incentivi federali ProKilowatt (settore alberghi, ristoranti e strutture di cura e ricettive in genere)

Nuovi incentivi energetici per le imprese

Efficienza energetica e fonti rinnovabili: un opportunità per tutti

ORDINANZA MUNICIPALE

Nuova legge sull energia: il vostro impianto di riscaldamento è pronto per il futuro?

Il valore del label Città dell energia per il Comune di Bellinzona

Bilancio energetico cantonale 2015

PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

FER: nuovi mezzi finanziari per la politica energetica comunale

RISPARMIO ETICO ACCUMULATORI A STRATIFICAZIONE DISTRIBUZIONE DEL CALORE CENTRALINE PER LA MASSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

in favore dell efficienza energetica e delle energie rinnovabili armonizzati sui territori di Agno, Bioggio e Manno

Volete approfittare di altri servizi GESTICAL? Chiedete informazioni gratuite: siamo a vostra disposizione!

ALLEGATO 1.II Scheda di dettaglio interventi Tipologia II

COSA POSSO FARE IO? La Top Five dei consigli pratici verso la Società a 2000 Watt

1 / 18. Analisi statistiche. Rapporto annuale 2011, analisi concernente tutta la Svizzera

RAPPORTO Messaggio n del Marzo 2016

SOLARE TERMICO SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. clima / comfort / risparmio. Via degli Artigiani, Spoltore (PE)

Habitat Lab ha ottenuto la certificazione Leed Platinum

Piano Energetico Comunale (PECo) Locarno

L'Associazione. in breve

Efficienza energetica nel settore alberghiero

Ecobonus 2019, guida alle detrazioni fiscali in vigore

Ordinanza municipale concernente la gestione dei posteggi comunali a Bioggio paese

INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 ORE Comune di Sandigliano. in collaborazione con. Società Ecologica Area Biellese Spa

Sostituzione dei riscaldamenti elettrici

Transcript:

Agno Bioggio Manno Energia ABM www.energia-abm.ch Newsletter n 5, giugno 2019 ENERGIA ABM Gentili Signore, Egregi Signori, Il Cantone Ticino da giugno 2019 mette a disposizione dei cittadini incentivi per l'acquisto di auto elettriche e per l'installazione di colonnine di ricarica. I Comuni di Agno, Bioggio e Manno mettono a disposizione, ormai da molti anni, incentivi per misure a favore del risparmio energetico e dell utilizzo di energie rinnovabili e un servizio di consulenza gratuito. Prendete un appuntamento allo Sportello Energia ABM e scoprite quali incentivi è possibile ricevere. Sportello Energia ABM: sempre al vostro fianco Inaugurato nel 2013, lo Sportello Energia ABM è una delle tante misure che testimoniano lo sforzo profuso da Agno, Bioggio e Manno per promuovere le energie rinnovabili e incentivare un utilizzo parsimonioso delle risorse energetiche. In concreto lo Sportello Energia ABM è un servizio gratuito e neutrale di prima consulenza energetica, che offre ai proprietari immobiliari e alle aziende residenti sul territorio ABM, informazioni su temi quali efficienza energetica (edifici, impianti, apparecchi elettrici), Le impiego consulenze, delle energie della durata rinnovabili, di un ora incentivi ciascuna, disponibili sono a fornite livello solo comunale, su appuntamento cantonale e presso federale, norme in vigore in ambito energetico, liste di professionisti e tanto altro. le sedi comunali. Per poter usufruire di una consulenza allo Sportello Energia ABM gli interessati devono contattare il numero 091 611 10 50 e fissare un appuntamento. È possibile consultare il calendario delle consulenze visitando il sito www.energia-abm.ch. Da febbraio 2013 sino a dicembre 2018, lo Sportello Energia ABM ha offerto 115 consulenze. Dovete cambiare l impianto di riscaldamento o volete installare dei collettori solari, avete l intenzione di sostituire le finestre oppure desiderate avere informazioni in merito a quali sono gli incentivi a vostra disposizione? Approfittate della consulenza gratuita dello Sportello Energia ABM!

Dubbi? Riservate una consulenza presso lo Sportello Energia ABM Riservate ora la vostra consulenza: 091 611 10 50. Incentivi comunali: un aiuto concreto Dal 2013 i Comuni di Agno, Bioggio e Manno mettono a disposizione dei residenti incentivi per misure in favore dell'efficienza energetica e dell utilizzo di energie rinnovabili. È possibile ricevere gli incentivi comunali nei seguenti ambiti: Risanamento energetico edifici esistenti Nuove costruzioni a basso fabbisogno energetico Sostituzione di un impianto di riscaldamento elettrico diretto o ad olio combustibile con una pompa di calore Realizzazione di un impianto fotovoltaico Realizzazione di un impianto solare termico Installazione di uno scaldacqua a pompa di calore (solo Agno e Bioggio) Elaborazione di un analisi CECE ; Plus (www.cece.ch) Batterie di accumulo abbinate ad impianti fotovoltaici Nel 2018, per facilitare l inoltro della documentazione da parte dei cittadini e delle aziende, i Comuni hanno introdotto una semplificazione dell iter di richiesta di incentivo comunale. Non è più necessario inoltrare la richiesta di incentivo comunale prima dell inizio dei lavori e quella di versamento dopo la conclusione, ma è sufficiente un unica domanda al termine dei lavori. Questa procedura non vale per gli incentivi cantonali che devono essere sempre richiesti prima dell'inizio dei lavori (www.ti.ch/incentivi). Dalla loro entrata in vigore e fino a dicembre 2018 sono stati erogati, da parte dei tre Comuni, 131 incentivi 32 ad Agno, 54 a Bioggio e 45 a Manno. Non perdete l occasione di ricevere tutti gli incentivi a vostra disposizione! Incentivi comunali: www.energia-abm.ch Volantino informativo panoramica incentivi federali e cantonali

Campagna termografica Energia ABM: sintesi dei risultati del sondaggio In giugno 2015 i Comuni di Agno e Bioggio, nell ambito dell iniziativa Energia ABM, hanno deciso di svolgere una campagna termografica volta a sensibilizzare i proprietari immobiliari, in maniera semplice e intuitiva, sulle dispersioni di calore dell involucro del proprio edificio. Nell'ambito della campagna sono state effettuate 83 analisi termografiche per 78 proprietari diversi. A febbraio 2019, a distanza di tre anni dalla conclusione della campagna, i Comuni hanno svolto un sondaggio rivolto ai partecipanti alla campagna, per valutare il loro grado di soddisfazione in merito all'analisi effettuata e per verificare se e quali interventi avessero effettuato in seguito. Hanno aderito al sondaggio, inviato via e-mail, il 38% degli interpellati. I risultati indicano che, di coloro che hanno risposto al sondaggio: il 96% è soddisfatto dall'analisi termografica effettuata; il 15% ha eseguito altre analisi energetiche di approfondimento; il 46% si è rivolta allo Sportello Energia ABM (il 19% dopo aver fatto la termografia, il 15% prima e il 12% sia prima che dopo); il 19%, dopo l analisi termografica, ha fatto eseguire degli interventi di risanamento sull'edificio e il 40% ha intenzione di farlo in futuro; il 65%, dopo l'analisi termografica, ha adottato degli accorgimenti di varia natura per rendere l edificio meno energivoro; il 92 % consiglierebbe a terzi di effettuare una termografia. La campagna termografica non solo è stata un successo per il numero di adesioni avute nel 2015, ma anche per essere effettivamente riuscita a informare e sensibilizzare i proprietari immobiliari che vi hanno aderito, spingendo buona parte di loro ad approfondire il tema e rispettivamente ad adottare dei provvedimenti. Campagna termografica Energia ABM 3

Gli scarti di cucina diventano energia Dal 1 giugno 2019 ad Agno e Bioggio è attivo il servizio, gratuito e dedicato alle sole economie domestiche, di raccolta scarti alimentari. A Bioggio il progetto avrà un periodo di prova di sei mesi. La raccolta e lo smaltimento sono affidati all'azienda ticinese Rup-e. Ad Agno i bidoni di raccolta dell'umido sono posizionati presso l ecocentro. A Bioggio i punti raccolta sono invece 9 dislocati in prossimità delle piazze rifiuti: Bioggio: Via S.Maurizio, posteggio FLP, Via della Posta, Gaggio e Via Mulini di Bioggio; Bosco Luganese: Ex Casa Comunale e posteggio Canvi; Cimo: Luogo del Marzo Iseo: Ecopunto Nel bidone dell umido possono essere gettati tutti gli scarti alimentari della propria cucina (frutta, verdura, riso, pasta, pane, carne, pesce, formaggi, latticini, fondi di caffè senza capsule, gusci d uovo). I rifiuti umidi raccolti saranno igienizzati e trattati in Ticino per produrre biogas e rivalorizzati come concimi pregiati. Il Comune di Bioggio mette a disposizione della popolazione i bidoncini di raccolta per le economie. Essi potranno essere ritirati gratuitamente presso la Cancelleria comunale a partire da giugno 2019. Fate la raccolta dell'umido, consumate meno sacchi ufficiali dei rifiuti e risparmiate denaro, tutelando al contempo l'ambiente.trasformate i vostri rifiuti in una risorsa, riciclate correttamente! Agno - Agno Info Bioggio - Qui Bioggio giugno 2019 Rup-e 4

Nuovi incentivi cantonali per l acquisto di veicoli elettrici e colonnine elettriche Il Cantone ha approvato un nuovo Decreto esecutivo concernente le condizioni per l ottenimento degli incentivi per l acquisto di automobili totalmente elettriche e per l installazione di stazioni di ricarica elettrica a domicilio e presso datori di lavoro (del 19 giugno 2019). A questo proposito è stato stanziato un credito quadro di CHF 3'000 000.- (2'500'000.- CHF per incentivare l acquisto di veicoli elettrici e 500'000.- CHF per l installazione di stazioni di ricarica elettrica). Gli incentivi previsti corrispondo a: 2 000.- CHF per l acquisto di un automobile completamente elettrica, indipendentemente dal modello scelto. A questo incentivo si sommeranno ulteriori 2'000.- CHF a carico dell importatore del marchio. L incentivo cantonale verrà erogato unicamente se le case automobilistiche garantiranno il loro contributo. 500.- CHF per l installazione di sistemi di ricarica (colonnina di ricarica e allacciamento elettrico) domestica o sul posto di lavoro. Decreto esecutivo cantonale Moduli di richiesta Nuove pubblicazioni SvizzeraEnergia Rinnovare gli edifici (n art. 805.098.I) L ammodernamento energetico di edifici plurifamiliari (n art. 805.108.I) Nuovi edifici a basso fabbisogno energetico (n art. 805.097.I) www.pubblicazionifederali.admin.ch 5