Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Documenti analoghi
ARPEA ORGANISMO PAGATORE DELLA REGIONE PIEMONTE. DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 29 del Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 cofinanziato

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

ARPEA ORGANISMO PAGATORE DELLA REGIONE PIEMONTE. DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 22 del Piano di Sviluppo Rurale cofinanziato

DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 6 del 23/01/2018 Piano di Sviluppo Rurale Trascinamenti PSR Cofinanziato

DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 2 del 07/11/2017 Piano di Sviluppo Rurale Trascinamenti PSR Cofinanziato

DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 12 del 03/06/2017 Piano di Sviluppo Rurale Trascinamenti PSR Cofinanziato

DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 7 del 08/03/2017 Piano di Sviluppo Rurale Trascinamenti PSR COFINANZIATO

DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 15 del 07/09/2017 Piano di Sviluppo Rurale Trascinamenti PSR Cofinanziato

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 10 del 31/05/2017 Piano di Sviluppo Rurale Trascinamenti PSR Cofinanziato

DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 16 del 21/09/2017 Piano di Sviluppo Rurale Trascinamenti PSR Cofinanziato

DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 17 del 05/10/2017 Piano di Sviluppo Rurale Trascinamenti PSR Cofinanziato

DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 6 del 09/02/2017 Piano di Sviluppo Rurale Trascinamenti PSR COFINANZIATO

DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 4 del 06/12/2016 Piano di Sviluppo Rurale Trascinamenti PSR COFINANZIATO

ARPEA - ORGANISMO PAGATORE DELLA REGIONE PIEMONTE. DECRETO n. 16 del Domanda Unica

ARPEA - ORGANISMO PAGATORE DELLA REGIONE PIEMONTE. DECRETO n. 23 del Domanda Unica

DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 4 del 08/09/2016 Piano di Sviluppo Rurale Trascinamenti PSR COFINANZIATO

Visto il Regolamento n.817 del 29/04/2004 Recante disposizioni di applicazione del regolamento (CE) n. 1257/99 e s.m e i;

DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 8 del 17/03/2017 Piano di Sviluppo Rurale Trascinamenti PSR COFINANZIATO

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

ARPEA- ORGANISMO PAGATORE DELLA REGIONE PIEMONTE. DECRETO N 8 del Settore Domanda Unica

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

ARPEA AGENZIA REGIONALE PIEMONTESE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

DECRETO N. 486/DECA/15 DEL 22 FEBBRAIO Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DECRETO N. 671/DecA/13 DEL Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DECRETO N 882/DecA/17 DEL

DETERMINAZIONE N. 4250/135 DEL 14 marzo 2019

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

DECRETO N. 739/DecA/14 DEL Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DECRETO N. 3224/DECA/66 DEL Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ARPEA AGENZIA REGIONALE PIEMONTESE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

DECRETO N. 981/DEC A/19 DEL

A AGRO-PASTORALE DETERMINAZIONE N. 7735/142 DEL 7 APRILE 2017

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DECRETO N. 1411/DecA/30 DEL

Programma di Sviluppo Rurale Disposizioni per l attuazione della Misura 14 Benessere degli animali. Annualità 2018.

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ASSESSORADU DE S AGRICULTURA E REFORMA AGROPASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

DECRETO N. 464/DecA/13 DEL 27/02/2017

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA GEST. SOST. RISORSE E GOVERNO TERRIT. A VOC. AGR. DETERMINAZIONE. Estensore SARTORI GAETANO

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO

PSR : misura 10 - Pagamenti agro-climaticoambientali,

Burc n. 8 del 30 Gennaio 2015

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Programma di Sviluppo Rurale Disposizioni per l attuazione della Misura 11 Agricoltura biologica. Annualità 2018.

Delibera. A1707A - Strutture delle imprese agricole ed agroindustriali e energia rinnovabile. Data Bollettino. Data Notiziario. DE PAOLI Gaudenzio

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 407 DEL 9 SETTEMBRE 2011

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 33 DELIBERAZIONE 4 agosto 2015, n. 805

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore MARANGI ANTONIO. Responsabile del procedimento MARANGI ANTONIO

DETERMINAZIONE N. 2269/62 DEL

Burc n. 66 del 11 Luglio 2017 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Regione Umbria Giunta Regionale

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGRO ALIMENTARI SETTORE N

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

DETERMINAZIONE N. 2888/34 DEL 10 febbraio 2017

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Dipartimento dell Agricoltura

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Transcript:

ARPEA - ORGANISMO PAGATORE DELLA REGIONE PIEMONTE DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 7 del 07/02/2018 Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 Trascinamenti PSR 2007-2013 Cofinanziato Vista la Legge Regionale n. 16 del 21/06/2002 così come modificata dalla Legge regionale 13 novembre 2006, n. 35 e dalla Legge regionale n. 9 del 23 aprile 2007; Vista la Deliberazione della Giunta Regionale 23 aprile 2007, n. 41-5776 "Statuto dell'agenzia Regionale Piemontese per le Erogazioni in Agricoltura, ai sensi dell'art. 1, comma 4 della l.r.16/2002, modificato dall'art. 12 della l.r. 35/2006 - approvazione"; Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n. 76-7830; Vista la Deliberazione della Giunta Regionale 14 gennaio 2008, n. 38-8030 "Agenzia Regionale Piemontese per le Erogazioni in Agricoltura (ARPEA) - decorrenza avvio operativo per quanto riguarda le funzioni di organismo pagatore regionale, ai sensi del Regolamento (CE) n. 1290/2005 e del relativo regolamento di applicazione n. 885/2006" che ha individuato nel 1 febbraio 2008 la data di decorrenza per l'avvio operativo delle attività dell'agenzia Regionale Piemontese per le Erogazioni in Agricoltura (ARPEA) per quanto riguarda lo svolgimento delle funzioni di organismo pagatore regionale, ai sensi del regolamento (CE) n. 1260/2005 e del relativo regolamento di applicazione n. 885/2006; Visto il decreto del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali prot. n. 0001003 del 25/01/2008 con il quale l'agenzia Regionale Piemontese per le Erogazioni in Agricoltura (ARPEA) viene riconosciuta quale organismo pagatore sul territorio della Regione Piemonte, ai sensi del Reg. (CE) n. 885/2006, a decorrere dal 1 febbraio 2008; Visto il REGOLAMENTO (CE) N. 1257/1999 DEL CONSIGLIO del 17 maggio 1999 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia (FEAOG) e che modifica ed abroga taluni regolamenti Visto il Regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio del 20 settembre 2005, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) Visto il REGOLAMENTO (CE) N. 74/2009 DEL CONSIGLIO del 19 gennaio 2009 che modifica il regolamento (CE) n. 1698/2005 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) Visto il REGOLAMENTO (UE) N. 1305/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 dicembre 2013 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga il regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio Visto il REGOLAMENTO (UE) N. 1306/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 dicembre 2013 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga i regolamenti del Consiglio (CEE) n. 352/78, (CE) n. 165/94, (CE) n. 2799/98, (CE) n. 814/2000, (CE) n. 1290/2005 e (CE) n. 485/2008

Visto il REGOLAMENTO (UE) N. 1310/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 dicembre 2013 che stabilisce alcune disposizioni transitorie sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), modifica il regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne le risorse e la loro distribuzione in relazione all'anno 2014 e modifica il regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio e i regolamenti (UE) n. 1307/2013, (UE) n. 1306/2013 e (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne la loro applicazione nell'anno 2014 Visto il REGOLAMENTO (UE) N. 1303/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio Vista La DELIBERA 28 gennaio 2015 COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA. Definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei programmi europei per il periodo di programmazione 2014-2020 e relativo monitoraggio. Programmazione degli interventi complementari di cui all articolo 1, comma 242, della legge n. 147/2013 previsti nell accordo di partenariato 2014-2020. (Delibera n. 10/2015). Vista la Nota della Regione Piemonte prot. 5742/A1705A del 19/02/2016 con la quale si stabiliscono le percentuali di ripartizione da applicare ai pagamenti a valere sul PSR 2014-2020: QUOTA FEASR: 43,12 % QUOTA NAZIONALE: 39,816 % QUOTA REGIONALE: 17,064%; Vista la Determina del Direttore di Arpea n. 25 del 25/01/2017 avente per oggetto Approvazione dello schema di convenzione da sottoscrivere con settori e con le strutture temporanee della Direzione agricoltura ; Dato atto che il presente decreto viene autorizzato sulla base delle liste di liquidazione elaborate, controllate e trasmesse dal Ufficio FEASR di ARPEA, dagli Organismi delegati/incaricati delle istruttorie e dei controlli; Visto il DECRETO LEGISLATIVO 6 settembre 2011, n. 159 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonche' nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e s.m.i. Vista la LEGGE DI BILANCIO 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205); Vista la circolare AGEA coordinamento prot. 4435 del 22/01/2018 procedura per l acquisizione delle certificazioni antimafia di cui al D.lgs 159/2011 e s.m.e i. Vista la nota di Agea Prot. N. ACIU.2007.150 dell 8 marzo 2007 inerente il recupero degli indebiti da parte degli Organismi Pagatori; Visto l art. 4 bis della Legge 6 Aprile 2007, n. 46 di conversione del decreto-legge 15 febbraio 2007, n. 10 e successive modificazioni ed integrazioni dove si prevede che in sede di pagamento degli aiuti comunitari, gli organismi pagatori sono autorizzati a compensare tali aiuti con i contributi previdenziali dovuti dall'impresa agricola beneficiaria, comunicati dall'istituto previdenziale all'agea in via informatica. In caso di contestazioni, la legittimazione processuale passiva compete all'istituto previdenziale"; 2

Dato atto che a seguito di verifica delle singole posizioni dei beneficiari con il Registro debitori ARPEA, nonché con la banca dati debitori nazionale, sono emerse posizioni debitorie, per le quali risulta necessario procedere al recupero; Dato atto che dal Registro debitori nazionale, sono emersi debiti nei confronti dell INPS e/o AGEA, a carico di talune aziende di cui al presente decreto, che si recuperano tramite compensazione con i relativi premi, per cui si autorizza, in sede di esecuzione dei pagamenti, la contestuale restituzione all INPS e/o AGEA delle somme recuperate, come specificato di seguito; Atteso che il pagamento è autorizzato fatta salva ogni azione ritenuta idonea e necessaria per l'eventuale ripetizione dell'indebito, a qualunque titolo erogato per importi difformi da quelli dovuti e pretesi dal beneficiario; Per le ragioni espresse nelle premesse D E C R E T A 1) di autorizzare il pagamento degli aiuti di cui all elenco Pagamenti come risultante sul Sistema Informativo Gestionale OPR Piemonte per un IMPORTO LORDO pari a euro **5.389.690,57** a favore di **764** beneficiari, e per un IMPORTO al netto dei recuperi pari a **5.272.717,91** come di seguito riportato: TAB 1- CAPITOLI DI SPESA Codice 62A0410001 62A0410002 62A0410003 62B0410001 62B0410002 62B0410003 62B0610001 62B0610002 62B0610003 63A0310001 63A0310002 Descrizione Priorità 2A - Investimenti in immobilizzazioni materiali - misura 04 UE Priorità 2A - Investimenti in immobilizzazioni materiali - misura 04 ST Priorità 2A - Investimenti in immobilizzazioni materiali - misura 04 RG Priorità 2B - Investimenti in immobilizzazioni materiali - misura 04 UE Priorità 2B - Investimenti in immobilizzazioni materiali - misura 04 ST Priorità 2B - Investimenti in immobilizzazioni materiali - misura 04 RG Priorità 2B - Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese - misura 06 UE Priorità 2B - Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese - misura 06 ST Priorità 2B - Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese - misura 06 RG Priorità 3A - Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari - misura 03 UE Priorità 3A - Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari - misura 03 ST Importo lordo Importo recuperato Importo netto 640.024,48 883,18 639.141,30 590.983,65 815,53 590.168,12 253.278,67 349,52 252.929,15 195.177,16 145,92 195.031,24 180.222,03 134,74 180.087,29 77.237,99 57,75 77.180,24 426.896,63 0,00 426.896,63 394.186,43 0,00 394.186,43 168.936,94 0,00 168.936,94 2.910,91 686,38 2.224,53 2.687,89 633,80 2.054,09 3

Priorità 3A - Regimi di qualità dei prodotti agricoli e 63A0310003 alimentari - misura 03 RG 1.151,96 271,62 880,34 Priorità 3B - Ripristino del potenziale produttivo 63B0510001 agricolo danneggiato da calamità naturali - misura 17.687,92 0,00 17.687,92 05 UE Priorità 3B - Ripristino del potenziale produttivo 63B0510002 agricolo danneggiato da calamità naturali - misura 16.332,60 0,00 16.332,60 05 ST Priorità 3B - Ripristino del potenziale produttivo 63B0510003 agricolo danneggiato da calamità naturali - misura 6.999,67 0,00 6.999,67 05 RG Priorità 4A - Pagamenti agro-climatico-ambientali - 64A1010001 127.636,80 826,93 126.809,87 Priorità 4A - Pagamenti agro-climatico-ambientali - 64A1010002 117.856,81 763,56 117.093,25 Priorità 4A - Pagamenti agro-climatico-ambientali - 64A1010003 50.510,07 327,25 50.182,82 Priorità 4A - Indennità a favore delle zone soggette 64A1310001 a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici - misura 828,26 221,82 606,44 13 UE Priorità 4A - Indennità a favore delle zone soggette 64A1310002 a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici - misura 764,80 204,83 559,97 13 ST Priorità 4A - Indennità a favore delle zone soggette 64A1310003 a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici - misura 327,78 87,79 239,99 13 RG Priorità 4B - Pagamenti agro-climatico-ambientali - 64B1010001 249.852,65 5.303,10 244.549,55 Priorità 4B - Pagamenti agro-climatico-ambientali - 64B1010002 230.708,05 4.896,79 225.811,26 Priorità 4B - Pagamenti agro-climatico-ambientali - 64B1010003 98.874,96 2.098,60 96.776,36 64B1110001 Priorità 4B - Agricoltura biologica - misura 11 UE 53.221,81 3.404,26 49.817,55 64B1110002 Priorità 4B - Agricoltura biologica - misura 11 ST 49.143,76 3.143,41 46.000,35 64B1110003 Priorità 4B - Agricoltura biologica - misura 11 RG 21.061,57 1.347,21 19.714,36 Priorità 4C - Pagamenti agro-climatico-ambientali - 64C1010001 247.628,33 16.464,45 231.163,88 Priorità 4C - Pagamenti agro-climatico-ambientali - 64C1010002 228.654,21 15.202,90 213.451,31 Priorità 4C - Pagamenti agro-climatico-ambientali - 64C1010003 97.994,65 6.515,51 91.479,14 Priorità 5D - Investimenti in immobilizzazioni 65D0410001 materiali - misura 04 UE 148.704,99 22,39 148.682,60 Priorità 5D - Investimenti in immobilizzazioni 65D0410002 materiali - misura 04 ST 137.310,72 20,67 137.290,05 Priorità 5D - Investimenti in immobilizzazioni 65D0410003 materiali - misura 04 RG 58.847,45 8,86 58.838,59 Priorità 5D - Pagamenti agro-climatico-ambientali - 65D1010001 36.743,90 19.212,48 17.531,42 Priorità 5D - Pagamenti agro-climatico-ambientali - 65D1010002 33.928,45 17.740,34 16.188,11 Priorità 5D - Pagamenti agro-climatico-ambientali - 65D1010003 14.540,76 7.603,01 6.937,75 4

65E0810001 65E0810002 65E0810003 65E1010001 65E1010002 65E1010003 66B1910001 66B1910002 66B1910003 Priorità 5E - Investim. nello sviluppo delle aree forest. e nel miglioram. della redditiv. delle foreste - misura 08 UE Priorità 5E - Investim. nello sviluppo delle aree forest. e nel miglioram. della redditiv. delle foreste - misura 08 ST Priorità 5E - Investim. nello sviluppo delle aree forest. e nel miglioram. della redditiv. delle foreste - misura 08 RG Priorità 5E - Pagamenti agro-climatico-ambientali - Priorità 5E - Pagamenti agro-climatico-ambientali - Priorità 5E - Pagamenti agro-climatico-ambientali - Priorità 6B - Sostegno allo sviluppo locale LEADER - (SLTP - sviluppo locale di tipo partecipativo) - misura 19 UE Priorità 6B - Sostegno allo sviluppo locale LEADER - (SLTP - sviluppo locale di tipo partecipativo) - misura 19 ST Priorità 6B - Sostegno allo sviluppo locale LEADER - (SLTP - sviluppo locale di tipo partecipativo) - misura 19 RG 117.400,32 1.527,63 115.872,69 108.404,74 1.410,58 106.994,16 46.459,35 604,57 45.854,78 6.684,10 1.740,01 4.944,09 6.171,95 1.606,70 4.565,25 2.645,13 688,57 1.956,56 52.636,27 0,00 52.636,27 48.603,10 0,00 48.603,10 20.829,90 0,00 20.829,90 Totale: 5.389.690,57 116.972,66 5.272.717,91 TAB 2- CAPITOLI COMPENSATI Codice Descrizione Importo 1090600101 Importi versati e recuperati D.U. - casi di frode o irregolarità - R. 1306/13, art. 55-80% capitale 6.329,44 1090600601 Importi incassati D.U. - R.1306/13, art. 55-80% interessi 30,48 5214100901 Asse 2 - pagamenti agroambientali - misura 214 UE 2.341,42 5214100902 Asse 2 - pagamenti agroambientali - misura 214 ST 1.871,51 65E1010001 Priorità 5E - Pagamenti agro-climatico-ambientali - 30,71 65E1010002 Priorità 5E - Pagamenti agro-climatico-ambientali - 28,36 65E1010003 Priorità 5E - Pagamenti agro-climatico-ambientali - 12,15 6901560103 Accantonamento importi sospesi 6.632,84 6999999800 Recupero per conto di INPS 11.870,55 9011602312 D.U. - importi trattenuti dallo S.M. 20% - R. 1848/06 - Capitale 1.582,36 9011602412 D.U. - importi trattenuti dallo S.M. 20% - R. 1848/06 - Interessi 7,62 9015600113 Accantonamento importi sospesi 86.235,22 Totale: 116.972,66 5

2) di trasmettere il presente atto all Ufficio Esecuzione Pagamenti per i pagamenti e le restituzioni dovuti. TORINO, Lì 07/02/2018 Autorizzazione Pagamenti La Responsabile Maddalena Dughera 6