Rinnovo patente: come fare? Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 20/07/2019

Documenti analoghi
DOVE FARE I DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO?

Perchè rinnovare la patente di guida

Come fare e rinnovare la carta d identità

Rinnovo patente di guida: documenti, costi, scadenze. Autore : Sabrina Mirabelli. Data: 28/09/2019

Nei seguenti casi, invece, la visita di rinnovo deve essere effettuata in una Commissione Medica Locale - CM L:,

- affetti da patologie che possono interferire sull idoneità alla guida come minorazioni anatomiche degli arti e/o importanti deficit neurologici;

A B C D E

Bollettini Rinnovo Patente

Sono invalido al 70%: diritti. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 12/09/2018

Certificato medico di buona salute: cos'è

AIPAL AREA INTEGRATA PREVENZIONE ATTIVITA' LEGALI. PORTO D'ARMI (licenza di caccia, porto d'armi per difesa personale, detenzione d'arma da fuoco):

Per ogni affermazione il candidato deve barrare la lettera "V" o "F" a seconda che consideri la predetta affermazione rispettivamente vera o falsa.

Città di Filottrano Provincia di Ancona

Documenti equipollenti alla carta d identità

Passaporto: tutto quello che c è da sapere. Autore : Mariano Acquaviva. Data: 11/04/2019

Diabete: il diritto all invalidità. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 17/11/2017

Passaporto elettronico: cos è e come ottenerlo?

VAI AL SISTEMA DI PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER LA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA

I siti e le procedure per controllare il pagamento e la scadenza della tassa automobilistica tramite le Entrate, le Regioni e l Aci.

La nuova Carta di Identità Elettronica (C.I.E.)

Cosa significa residenza fiscale. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 19/08/2018

Permesso di soggiorno per stranieri

Bollo auto: come verificare se è stato pagato?

Documenti e modulistica occorrenti per il conseguimento delle patenti A1, A e B

La nuova Carta di Identità Elettronica (C.I.E.)

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DGT NORDEST - MOTORIZZAZIONE CIVILE DI VENEZIA UFFICIO NAVIGAZIONE INTERNA E DA DIPORTO

Permesso di soggiorno: costi e tempi di rilascio

DOCUMENTI NECESSARI PER LA CERTIFICAZIONE DI RILASCIO / DUPLICATO PATENTE DI GUIDA CATEGORIA A B E DECLASSAMENTO DA PATENTE SUPERIORE

Vendita auto: bisogna pagare il bollo?

Il Codice della Strada contiene i necessari Regolamenti di esecuzione e gli allegati in appendice.

CODICE DELLA STRADA Rilascio della carta di qualificazione del conducente

CONSEGUIMENTO PATENTI B1-B-B96 Artt. da115 a 122 C.d.S. - D.Lvo 59/2911

La nuova Carta di Identità Elettronica (C.I.E.)

CONSEGUIMENTO PATENTI A1-A2-A Artt. da115 a 122 C.d.S. D.Lvo 59/2911 DM 25/02/2013

CAP - Certificato di Abilitazione Professionale Martedì 22 Marzo :44 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Gennaio :39

La nuova Carta di Identità Elettronica (C.I.E.)

STUDIO LAMBERTO RAG. DANIELA T.F. 011/ Informativa per la clientela di studio

INDAGINE SULLE APNEE NOTTURNE

Sanzioni auto senza assicurazione. Autore : Chiara Arroi. Data: 31/12/2018

C.I.E. Carta d identità elettronica 01 OTTOBRE 2018

Polizia di Stato II Zona Polizia Frontiera per la Lombardia Settore Polizia di Frontiera di Tirano (So)

Comune di Lograto Provincia di Brescia

AVVISO CARTA D IDENTITA ELETTRONICA

IL CAPO DEL DIPARTIMENTO. per i trasporti terrestri

Il passaporto è il documento che consente di viaggiare all estero. Le modalità e i tempi per il rilascio, la validità e l aggiornamento.

il CONTRASSEGNO SPECIALE PER LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA DEI VEICOLI AL SERVIZIO DI PERSONE CON RIDOTTA CAPACITA DI DEAMBULAZIONE N.

A partire dal 1 settembre 2018, presso gli uffici comunali preposti, si rilascia la nuova carta d identità elettronica.

COMUNE DI CABELLA LIGURE

Comune di Castiglion Fibocchi

FAQ - Medicina Legale

il CONTRASSEGNO SPECIALE PER LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA DEI VEICOLI AL SERVIZIO DI PERSONE CON RIDOTTA CAPACITA DI DEAMBULAZIONE N.

Differenza tra stato di famiglia e nucleo familiare

Dal mese di febbraio 2018 il Comune di Ponte nelle Alpi rilascia esclusivamente la nuova Carta d'identità Elettronica.

Come denunciare un infortunio all assicurazione?

1. Conducenti esentati dall obbligo di possedere la carta di qualificazione del conducente.

Documenti necessari per richiedere il duplicato del Certificato di Idoneità per la guida dei Ciclomotori a seguito deterioramento

Autoscuola Marche -

Biglietto del treno non utilizzato: c è il rimborso

LA NUOVA CARTA D IDENTITA ELETTRONICA (C.I.E.)

CONSEGUIMENTO PATENTE AM Artt. da115 a 122 C.d.S.- D.Lvo 59/2911 Regolamento 168/2013

I diritti di chi soffre di fibrosi polmonare idiopatica

CONSEGUIMENTO PATENTI B Artt. da115 a 122 C.d.S.- D.Lvo 59/2911

Dal mese di febbraio 2018 il Comune di Ponte nelle Alpi rilascia esclusivamente la nuova Carta d'identità Elettronica.

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA PROVINCIA DI PALERMO Via Garibaldi, 13 - CAP Tel fax

CQC - Documenti necessari per richiedere il DUPLICATO della Carta di Qualificazione del Conducente

LA NUOVA CARTA D IDENTITÀ ELETTRONICA (CIE)

Carta di Identità Elettronica C.I.E. La normativa attuale prevede che la Carta elettronica sostituisca interamente quella cartacea.

Libretto Sanitario Cambio Medico

Come compilare un bollettino postale per patente

I documenti da chiedere al lavoratore e le informazioni da riportare nell accordo scritto, dall orario alla retribuzione, dalle ferie alla malattia.

MODALITA' DI RILASCIO DELLA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA (C.I.E.)


Chi comunica la decurtazione punti patente. Autore : Redazione. Data: 01/05/2018

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

patente guida teoria 3F1413C78B8DFC1AB EE0E764 Patente Guida Teoria 1 / 6

Smarrimento tessera sanitaria: che fare?

Dove controllare se ho pagato le tasse? Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 12/04/2018

A che cosa ha diritto chi soffre di Osas durante il sonno? Quale punteggio viene attribuito a questa malattia? Che succede con la patente?

MANTOVA 16 NOVEMBRE 2015 DOTT.SSA MARIA GRAZIA PACCINI - DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI MEDICINA LEGALE

Quando ha valore la notifica effettuata al vecchio indirizzo e quando invece questa deve avvenire presso la nuova casa di residenza.

CITTA DI FRATTAMAGGIORE

LA NUOVA CARTA D IDENTITÀ ELETTRONICA (CIE)

Dal 23 aprile 2012 è in vigore la disciplina sulla guida accompagnata per chi ha almeno 17 anni e la patente A1.

Il requisito per il rilascio è essere cittadini residenti nel Comune. Può essere rilasciata sia ai cittadini italiani che ai cittadini stranieri.

PATENTI GAS TOSSICI. Istanza di ammissione agli esami per il conseguimento della idoneità per l abilitazione all impiego dei gas tossici

CARTA IDENTITA ELETTRONICA C.I.E.

Prot. n Roma, 22 luglio 2016

Se provochi un incidente stradale la compagnia di assicurazione risarcisce i danni, ma la polizza aumenta e la classe di merito peggiora.

Comune di Lograto Provincia di Brescia AVVISO LA NUOVA CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA -C.I.E.-

Prot /8.7.3 Roma, 6 dicembre Direzioni Generali Territoriali Loro sedi. Uffici Motorizzazione Civile Loro sedi

CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA

Carta dei Servizi Demografici

Macchina, passaggio di proprietà tra padre e figlio

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO N 08/07 DEL 18/05/2007

Si tratta di un atto che, pur non introducendo novità di rilievo, fa definitivamente ordine nella materia della Carta di Qualificazione Conducenti.

AVVISO INFORMATIVO: NUOVA CARTA D IDENTITA ELETTRONICA (C.I.E.)

Si avvicina il momento di partire. Per viaggiare fuori dall Unione europea serve questo documento. E devi muoverti per tempo se ancora non ce l hai

Passaggio di proprietà auto in Comune senza notaio: come cambia

Transcript:

Rinnovo patente: come fare? Autore : Carlos Arija Garcia Data: 20/07/2019 La procedura per rifare il permesso di guida se è scaduto ma anche se stato perso, rubato o rovinato. A chi rivolgersi e quanto costa. A chi può essere negato. Il primo appello dovrebbe essere ai 28 anni. Se quando sei diventato maggiorenne non hai perso tempo per fare il permesso di guida, quello è il momento per il rinnovo della patente. Come fare? La procedura non è complicata e nemmeno lunga e, inoltre, espletate le pratiche

anche in mezza giornata, dopo qualche giorno il nuovo documento ti arriva direttamente a casa per raccomandata. Il consiglio, comunque, è quello di non arrivare all ultimo momento. Considera che fino a quattro mesi prima della scadenza puoi fare la richiesta del rinnovo della patente. In quest arco di tempo, puoi già prende appuntamento presso un agenzia di pratiche auto o presso un ufficio Aci o all Asl per la visita medica. Puoi portarti avanti facendoti la foto tessera ed effettuando il pagamento delle tasse necessarie a rifare il permesso. Ricorda anche che non sempre la patente è valida per 10 anni: quando l età avanza, la durata del permesso diminuisce e, quindi, bisogna procedere prima al rinnovo. Qualche difficoltà in più può trovarla chi, per motivi di salute, avrà degli ostacoli per il rinnovo della patente. Si parla, ad esempio, di chi ha una malattia cardiaca o neurologica, ma anche di chi soffre di diabete. In alcuni casi, alle persone affette da queste patologie non viene più rilasciato il permesso di guida. Vediamo, dunque, come fare il rinnovo della patente, a chi ti puoi rivolgere e quali documenti servono per avere il tuo permesso di guida nuovo di zecca alla scadenza di quello vecchio. Rinnovo della patente: quando scade? Fino ai 50 anni di età, la durata della patente B è di 10 anni. Significa che dovrai procedere al rinnovo del permesso di guida una volta ogni decennio. Dopodiché, la validità della patente B (quella, cioè, necessaria per guidare un auto comune) comincia a diminuire, cioè: da 51 a 70 anni di età la patente scade dopo 5 anni; da 71 a 80 anni di età la patente scade ogni 3 anni; dagli 81 anni: la patente scade ogni 2 anni. Per quanto riguarda, invece, la patente C, la validità è diversa: fino ai 65 anni di età scade ogni 5 anni; dai 65 anni di età scade ogni 2 anni. Infine, i tempi di validità della patente D sono: fino ai 60 anni di età: 5 anni;

dai 60 anni di età: 1 anno. Da diversi anni, la scadenza della patente A e B coincide con il giorno del compleanno del titolare. Questo per permettere all automobilista di ricordare meglio la data in cui deve procedere al rinnovo. L allineamento delle due date viene fatto in modo progressivo, quindi chi oggi vede la scadenza in un giorno diverso da quello in cui soffia le candeline, vedrà che coincideranno quando farà il prossimo rinnovo. Per i permessi di categoria C e D invece, non è cambiato nulla. Rinnovo della patente: che cosa serve? Nel caso in cui ti affidi ad una scuola guida o ad un agenzia di pratiche auto per il rinnovo della patente, dovrai portare: una foto tessera recente; una fotocopia di entrambi i lati della carta di identità in corso di validità; la quota del versamento da effettuare alla Motorizzazione civile, compresi i 16 euro di marca da bollo; la quota per il medico abilitato al rilascio del certificato di idoneità psicofisica al rinnovo della patente. A parte, dovrai versare anche la quota per le spese di spedizione della raccomandata con il documento nuovo che ti arriverà a casa Puoi anche rivolgerti a: un ufficio Aci; un ufficio provinciale della Motorizzazione civile (noto anche come Dtt, cioè Dipartimento trasporti terrestri); all Asl per prenotare la visita medica; ad una commissione medica locale all interno degli uffici delle Ferrovie dello Stato. Rinnovo della patente: la visita medica Uno dei passaggi obbligatori per il rinnovo della patente è la visita medica che certifica il tuo stato di salute fisico e psichico. Può essere fatta in uno degli uffici sopra indicati, compresa la scuola guida. Conviene informarsi sui giorni e sugli orari in cui il medico è a disposizione. Di norma, non è necessario l appuntamento, ma nulla ti vieta di fissare data e ora per essere più tranquillo e per evitare code e perdite di tempo.

In particolare, lo scopo della visita medica è quello di escludere la presenza di eventuali patologie che possono impedirti di guidare in modo sicuro (per te e per gli altri). Si tratta di un colloquio attraverso il quale il medico saprà se hai delle malattie cardiovascolari, se soffri di diabete o se hai qualche particolare disturbo, come le apnee ostruttive del sonno. Dopodiché ci sarà una normale visita che include anche l accertamento della sensibilità visiva al contrasto e all abbagliamento e la visibilità serale. Se le tue condizioni sono buone e non presenti dei problemi particolari, il medico rilascia il certificato e, a quel punto, può partire la procedura per il rinnovo della patente presso il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture per la preparazione e l invio del documento nell arco di una settimana al massimo. Rinnovo della patente: quanto costa? Abbiamo elencato prima una serie di documenti e di quote da versare per il rinnovo della patente. Il costo di queste pratiche dipende dall ufficio a cui ti rivolgi. Ad esempio, se vai in un agenzia di pratiche auto, ovviamente il costo sarà superiore perché anche loro devono vivere. Aci e scuola guida includono nel prezzo il costo dell agenzia e, così, si arriva come niente a superare i 100 euro tra una cosa e l altra. Non è poco per chi deve stringere la cinghia ogni mese. I costi fissi da sostenere sono: 16 euro per la marca da bollo; 10,20 euro per i diritti fissi della Motorizzazione civile. In più, bisogna pagare: i diritti sanitari, il cui costo varia a seconda dell ufficio, e della visita medica: metti in conto tra i 50 ed i 70 euro circa; la foto tessera (vai sui 4-5 euro); eventuali costi dell agenzia di pratiche auto, se decidi di rivolgerti a questo ufficio. Rinnovo della patente in casi diversi dalla scadenza Può succedere che tu debba procedere al rinnovo della patente non perché è scaduta, ma perché si è rovinata oppure l hai persa o ti è stata rubata.

In caso di furto o smarrimento della patente, dovrai chiedere alla Motorizzazione o all Aci un duplicato del documento per poter continuare a guidare. Bisognerà pagare: 32 euro per la marca da bollo, secondo le tariffe stabilite dal ministero delle Finanze; 9 euro per diritti della Motorizzazione. Dopodiché, dovrai seguire la procedura che ti abbiamo indicato per il rinnovo ma senza fare la visita medica, a meno che il permesso di guida rubato o perso non sia già scaduto. Sarà, però, necessario allegare la denuncia di smarrimento o di furto fatta alle forze dell ordine e due foto in formato tessera, una per gli uffici e una per la nuova patente. Rinnovo della patente: è necessario dopo un cambio di residenza? No. Quando comunichi al Comune un cambio di residenza per matrimonio o per motivi di lavoro o per qualche altra ragione, l anagrafe informa la Motorizzazione civile che, nel giro di poco tempo, ti invierà una lettera con due talloncini. Uno va messo sul libretto di circolazione, nel caso l auto che guidi sia di tua proprietà. L altro è da apporre sulla sezione 8 del retro della patente, cioè quella riservata al tuo indirizzo di residenza. Rinnovo della patente: quando bisogna andare alla Motorizzazione Ci sono dei casi in cui, per il rinnovo della patente di guida, il richiedente deve presentarsi di persona presso gli uffici della Motorizzazione civile. Succede quando: insieme al rinnovo viene richiesta la carta di qualificazione del conducente, ovvero la Cqc; l interessato deve sottoporsi ad un esame per rinnovare una patente speciale; la patente è stata declassata; la patente è stata sospesa a tempo indeterminato oppure c è un altro provvedimento ostativo in atto; viene richiesto un duplicato della patente e bisogna presentare la denuncia di smarrimento o di furto; la patente è diventata illeggibile;

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) la patente è scaduta da più di 3 anni; la patente è stata rilasciata da uno Stato membro dell Unione europea; la richiesta di rinnovo viene fatta prima dei quattro mesi che precedono la scadenza del documento. Rinnovo della patente: chi non lo può fare? Come dicevamo all inizio, ci sono dei casi in cui il rinnovo della patente si complica o, addirittura, viene negato. Interessano quelle persone che soffrono di determinate patologie in grado di condizionare la guida dell interessato e di creare, quindi, un potenziale pericolo per il titolare del permesso e per gli altri. In particolare, le restrizioni vengono attuate nei confronti di chi ha: apnee ostruttive nel sonno (le cosiddette Osas); malattie neurologiche; diabete mellito; malattie cardiovascolari. In questi casi, come ti spieghiamo in questo articolo, sta al medico decidere se procedere al rinnovo della patente accorciando i tempi di validità oppure se negare il rilascio, almeno fino ad un eventuale miglioramento della patologia, da accertare in una visita successiva.