ISRAELE, TERRA BIBLICA

Documenti analoghi
vi invita ad una stimolante esperienza per apprezzare il meglio di Israele

ISRAELE CLASSICO. Data di partenza su richiesta 8 giorni / 7 notti. Giorno 1. Giorno 2. Giorno 3. Arrivo a Tel Aviv

Week end a Gerusalemme

Israele Classico 2018

ISRAELE: JESUS TRAIL. Data di partenza su richiesta 8 giorni / 7 notti. Giorno 1. Giorno 2. Arrivo a Tel Aviv

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA: IL SANTO VIAGGIO

ISRAELE ARCHEOLOGICO

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA: IL SANTO VIAGGIO

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA: IL SANTO VIAGGIO

TERRA SANTA 7 14 AGOSTO 2018

ISRAELE. Programma di Viaggio 8 Giorni Cod AC 703

ISRAELE CLASSICO GUIDA PARLANTE ITALIANO PER LA DURATA DEL TOUR

ISRAELE CLASSICO Dal 28 ottobre al 4 novembre 2017

Terra Santa con Volo da Roma 8 giorni

IL MEGLIO DI ISRAELE

TOUR ISRAELE CLASSICO Tra storia e religione Dal al

TOUR ISRAELE CLASSICO

ISRAELE TOUR CLASSICO

PROGRAMMA PELLEGRINAGGIO TERRA SANTA

Partenza in aereo per Tel Aviv. Arrivo e trasferimenti in pullman a Nazareth di Galilea, luogo dell Annunciazione, infanzia e giovinezza di Gesù.

TOUR ISRAELE. Dal al

TERRA SANTA E GIORDANIA 2018

20 27 Agosto Alla ricerca della verità... Presiede S.E. Mons Luigi Renna Vescovo di Cerignola Ascoli Satriano

ISRAELE CLASSICO GUIDA PARLANTE ITALIANO PER LA DURATA DEL TOUR

DAL 19 AL 26 OTTOBRE 2017

6-1 3 l u g l i o 3 1 o t t o b r e - 7 n o ve m b r e 2 8 d i c e m b r e - 4 g e n n a i o

Partenza TERRA SANTA & GIORDANIA dal 08/05/2019 al 16/05/2019

1.110 per persona Accompagnatore dall' Italia Gadget da Viaggio SUPPLEMENTO OSPITI 20,00

Pellegrinaggio nella TERRA DEL SANTO. In collaborazione con Radio Oreb aprile 2012 (8 giorni) Programma e istruzioni del viaggio

Dal 1 al ALLA SCOPERTA DELLA TERRA SANTA TERZA DATA DA DOMENICA 14 A DOMENICA 21 OTTOBRE 2018

TERRA SANTA E GIORDANIA REGALITÁ luglio Massimo 43 partecipanti dei tre Istituti. (prenotarsi entro il 26 aprile 2013)

02 09 gennaio 2019 PROGRAMMA. 02 gennaio Martedì - ROMA/TELAVIV/NAZARETH. 03 gennaio Mercoledì - NAZARETH/MONTE TABOR

DAL 02 AL 08 FEBBRAIO 2020

TEL AVIV NAZARETH

BROCHURE - PELLEGRINAGGI

PELLEGRINAGGIO in TERRASANTA. solidarietà preghiera pace testimonianza

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA CON VISITA AL CARITAS BABY HOSPITAL DI BETLEMME

TOUR ISRAELE CLASSICO Tra storia e religione Dal al

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA CON VISITA AL CARITAS BABY HOSPITAL DI BETLEMME

DI BASTIANI TRAVEL SRL

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Natura. Esperienza. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 8 giorni Min 10, Max 16

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA: IL SANTO VIAGGIO 23 Aprile/01 Maggio 2018

TERRA SANTA e GIORDANIA

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA TRE MODULI, UN UNICO PELLEGRINAGGIO Giovedì 20 Giovedì 27 giugno 2013

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA E GIORDANIA

TOUR ISRAELE, LA TERRA PROMESSA

Al via il pellegrinaggio diocesano in Terra Santa

TOUR GIORDANIA E GERUSALEMME Partenza garantita in lingua Italiana con minimo 2 partecipanti 8 giorni/7 notti Mezza pensione Partenza ogni Martedì

GLI SPECIALI DEL TUCANO

ISRAELE INSOLITO PROGRAMMA DI MASSIMA

2 giorno: lunedì 18 giugno TEL AVIV CESAREA HAIFA - MONTE CARMELO AKKO - NAZARETH

ISRAMAN 27 gennaio 2017 TriathlonTravel esclusivista per l Italia

SPECIALE ISRAELE. Dal 16 al 23 Giugno PROGRAMMA DI MASSIMA

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

P R O G R A M M A. Viaggio Studio in Israele Dal 27 Settembre al 4 Ottobre Luna Rossa e Festa delle Capanne.

MERAVIGLIE DELLA BULGARIA

Istanbul & Cappadocia

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE 1.290,00 a persona in camera doppia Con minimo 25 partecipanti

TOUR GRECIA CLASSICA NATALE. in Grecia TARIFFE PUBBLICATE

Israman Ironman gennaio 2017

ALLA SCOPERTA DI ISRAELE E DEI SUOI VINI

Israele Sconosciuto febbraio 2007 Programma provvisorio

MINIMO 25 Partecipanti SUPPLEMENTO SINGOLA (massimo 5 camere)

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

Malaga, Sevilla, Granada, Cadice, Cordova

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA: NEL CUORE DI GERUSALEMME

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

I TESORI DEL BALTICO Accompagnatore dall'italia Dal al

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

Volo EasyJet Volo EasyJet / 09 /2019 Malpensa / Catania 07,00 / 08, / 10 /2019 Catania / Malpensa 19,55 / 21,50

PARTENZE GARANTITE IN ARMENIA PER IL Prezzo Tour 930 euro Suppl. camera singola 180 euro

TOUR I GIARDINI DI ISRAELE E GIORDANIA

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 29 DICEMBRE 2018 AL 03 GENNAIO giorni 5 notti

Cina Express. Pechino Xian Shanghai 8 giorni/7 notti. Partenza ogni sabato

TOUR DELL'OMAN. itinerario consigliato. qui non vieni mai per la prima volta e quando te ne vai non lo fai mai per sempre...

BANCA ADERENTE AL PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO 2019 VIAGGI. Seguici sul sito web e su Facebook! bancavaldarno.it bancavaldarno

- PELLEGRINAGGI TERRA SANTA. dal 21 al 28 Ottobre Volo El Al diretto da Lamezia

Partenza GERUSALEMME dal 18/05/2019 al 25/05/2019 QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

Terra Santa. I luoghi della Misericordia: Giubileo 2016 dal 05 al 12 novembre Volo diretto da Lamezia

MONDIALE PER CLUB POLONIA

NATALE IN TERRA SANTA dicembre

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 28 DICEMBRE 2018 AL 02 GENNAIO giorni 5 notti

VIAGGIO IN ISRAELE MARIA E LE DONNE DELLA BIBBIA

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

Itinerario di 8 giorni / 7 notti

SAN PIETROBURGO. dal 30 ottobre al 3 novembre ORARIO DEI VOLI

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

CINA : Pechino, Shanghai & Xi'an

EGITTO:ALLINEAMENTO PLANETARIO SULLE PIRAMIDI Sab Mar

Fatima e Santiago. Informazioni Utili COME ANDIAMO A FATIMA E SANTIAGO DE COMPOSTELA CHI ACCOMPAGNA I NOSTRI GRUPPI

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

Transcript:

ISRAELE, TERRA BIBLICA Partenza da Roma e Milano 16 marzo 2020 7 giorni Tel Aviv, Jaffa, Nazareth, Tiberiade, Tabgha, Monte Delle Beatitudini, Cafarnao, Mar Morto, Masada, Betlemme, Gerusalemme Un piccolo Paese per due terzi occupato dal deserto. Uno stato giovane e la terra più contesa del mondo. Qui hanno tratto origine tutte le confessioni monoteiste e vi si trovano i luoghi di culto fra i più sacri per l umanità. Il tour in questa terra di profonda spiritualità parte dalla vivace Tel Aviv, dinamica e moderna con le luci dei suoi grattacieli e il suo affaccio sul mare, ci si muove tra luoghi fortemente evocativi, quasi familiari: Tiberiade e Nazareth, fino a raggiungere le sponde del Mar Morto, dove potremo rilassarci. Visiteremo infine Gerusalemme, il luogo dei luoghi, dove si resta sospesi, sovrastati dall incontro con le parole della fede, della memoria e del mistero. In Galilea scopriremo alcuni luoghi di enorme importanza storico-archeologica come Nazareth, con la Chiesa dell Annunciazione. La casa di Giuseppe e la tomba del giusto e al vicino villaggio arabo di Cana; i Santuari del lago di Tiberiade con salita al Monte delle Beatitudini; Tabgha, luogo della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci, Cafarnao dove sorgeva l antico villaggio di pescatori (immancabile un breve giro in battello sul lago. Si percorre poi la Valle del Giordano sino a raggiungere le rive del Mar Morto, il luogo più basso della Terra. Visiteremo la spettacolare Fortezza di Erode il Grande a Masada. Una visita dettagliata della città santa di Gerusalemme e un escursione in Cisgiordania alla scoperta di Betlemme con la Grotta della Natività di Gesù completano un tour ma, prima del rientro in Italia, un breve visita a Tel Aviv, città bianca, fino alla collina di Jaffa. 1 giorno 16 marzo 2020 Roma / Milano Tel Aviv - Nazareth In mattinata, ritrovo negli aeroporti di partenza. Incontro con la nostra assistenza. Disbrigo operazioni d imbarco. Partenza con volo di linea El Al per Tel Aviv (da Roma h. 10:10 da Malpensa h. 11:15). Arrivo a Tel Aviv rispettivamente alle ore 14.30 e alle ore 16.00 (ore locali). Incontro con la guida locale (al seguito per tutto il periodo) e trasferimento in hotel a Nazareth (100 km circa). Sistemazione nelle camere riservate. Un pò di tempo libero per un primo approccio alla città. Cena e pernottamento. Arrivando in Israele, Tel Aviv rappresenta quasi sempre il primo incontro con il paese, un incontro inaspettato, poiché questa è la città più moderna, l ultima nata nei primi anni di questo secolo.

Fondata nel 1880, Tel Aviv è il cuore pulsante del paese e ospita i centri più importanti del commercio, della stampa, della politica, della finanza, della cultura israeliana. 2 giorno 17 marzo 2020 Nazareth Monte Tabor Cana - Nazareth Visita di Nazareth simbolo della Cristianità dove Gesù visse la sua infanzia, e sosta alla Basilica dell Annunciazione la più grande basilica cattolica francescana del Medio Oriente. La chiesa è costruita sulla Sacra Grotta dove la tradizione vuole che l Arcangelo Gabriele abbia dato l annuncio a Maria; la casa di Giuseppe, il Museo archeologico del Kaire Maria, la tomba del Giusto, primo esempio di sepolcro, custodita nei sotterranei del convento delle Suore Francesi di Nazareth. Proseguimento attraverso il tipico mercatino sino alla Sinagoga, infine la Fontana della Vergine, custodita all interno della chiesa greco-ortodossa di San Gabriele. Nel pomeriggio salita in taxi al Monte Tabor: visita alla Basilica della Trasfigurazione con gli antichi mosaici che descrivono la trasfigurazione di Gesù. Proseguendo per La sacra grotta Nazareth, sosta nel villaggio arabo di Cana. Visita della Chiesa e della cripta che espone un antica giara, simile a quella usata da Gesù per il suo primo miracolo. Rientro in hotel. Cena e buffet e pernottamento 3 giorno 18 marzo 2020 Tiberiade Monte delle Beatitudini Tonga Cafarnao Beit Shean Valle del Giordano - Gerusalemme Visita ai Santuari del lago di Tiberiade, salita al Monte delle Beatitudini, dove ha avuto luogo il Discorso della Montagna. Proseguimento per Tabgha, visita delle chiese del Primato e della moltiplicazione dei Pani e dei Pesci (secondo la tradizione cristiana è il luogo in cui avvenne il miracolo). Arrivo a Cafarnao. Visita al sito archeologico dove sorgeva l antico villaggio di pescatori e dove

risiedeva Simon-Pietro. Visita dei resti dell antica sinagoga dove Gesù iniziò la sua missione. Al termine breve giro in battello sul lago. Proseguimento lungo la Valle del Giordano verso il Deserto della Giudea fino a Beit Shean, importante città nel passato, poiché si trovava al crocevia d importanti arterie stradali e, in particolare, sul percorso della Via Maris, la strada che dalla Mesopotamia conduceva all Egitto. Visita al suo grande anfiteatro romano che, un tempo ospitava fino a 8.000 persone; gli scavi archeologici hanno portato alla luce 18 città sovrapposte, il Cardo Massimo, mosaici e terme. Proseguimento verso Gerusalemme. Arrivo in serata nella Città Santa, sacra ad Ebrei, Cristiani e Musulmani. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 4 giorno 19 marzo 2020 Gerusalemme Gerusalemme, città tre volte santa: per gli ebrei è la citta di David, dei Profeti, del Tempio. Il simbolo è il Muro del Pianto); per i cristiani è il luogo della Redenzione (a Gerusalemme sono nate l Eucarestia e la Chiesa). Il simbolo è il Calvario ed il Santo Sepolcro; per i musulmani è la città dalla quale il profeta Maometto fu assunto al cielo da Allah (la terza città santa dopo Mecca e Medina). Il simbolo è la Roccia Sacra. La visita inizia con la magnifica vista panoramica dalla cima del Monte degli Ulivi: un sguardo sul complesso architettonico di Gerusalemme. Si raggiungono il giardino dei Getsemani e l Orto degli Ulivi. Visita a piedi della città Vecchia: Quartiere Ebraico, Cardo Massimo, Muro del Pianto, Moschee di Omar e di Al Aqsa (esterni) che si trovano all esterno del complesso della Flagellazione da cui inizia la via Dolorosa (o Via Crucis): il Convento francescano al quale sono annesse due chiese la Chiesa della Flagellazione e la Chiesa della Condanna. Proseguendo verso la terza Stazione, si incontra l Arco dell Ecce Homo. Seguendo le varie Stazioni si arriva al Complesso del Santo Sepolcro, il luogo più santo della Cristianità dove Gesù è stato sepolto prima di ascendere al cielo. La visita prosegue nel quartiere musulmano dove, nel suk, è prevista una sosta per un caffè o un ottimo strudel all Ospizio Austriaco (un angolo di Vienna a Gerusalemme). Poco mediorientale ma quiete e pulizia non vi deluderanno. Sul tetto poi vi aspetta uno dei più bei panorami di Gerusalemme su tutta la città vecchia. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Muro del Pianto 5 giorno 20 marzo 2020 Gerusalemme - Betlemme Visita al Museo di Israele. La cupola bianca del giardino accoglie il Santuario del Libro dove sono custoditi i misteriosi Rotoli del Mar Morto dell Antico Testamento. E una sera del 1947 quando il pastore beduino Mohammed Edib è alla ricerca di una pecora smarrita per ricomporre il suo gregge. Scruta l apertura di una grotta, vi getta una pietra e sentendo dei rumori fugge, temendo che si tratti di spiriti. Il giorno dopo Edib torna accompagnato dal cugino e

dopo una breve ricerca trovano nella grotta otto giare, quasi intatte. Prendono le giare nella speranza di trovarvi dell oro ma, con grande delusione, non vedono all interno che dei rotoli di cuoio: sette in tutto. I segni misteriosi impressi sulla pergamena li lasciano ovviamente del tutto indifferenti. Un giorno a Betlemme raccontano ad un cristiano siriano della loro scoperta, augurandosi di poterci guadagnare qualcosa. Questi, sospettando si trattasse di opere alquanto antiche, accetta di acquistare i rotoli, portandone poi quattro dei sette al vescovo siriano di Gerusalemme. Egli riconosce subito l antica scrittura ebraica e ricompra a sua volta i quattro rotoli che rivende negli Stati Uniti. I manoscritti vennero poi acquistati dallo stato di Israele nel 1954 e sono ora esposti al Tempio del Libro a Gerusalemme. Sono tra i ritrovamenti più importanti in tutta la storia di Israele, dimostrando di fatto che la Parola di Dio è giunta fino ai giorni nostri quasi del tutto inalterata. Il manoscritto più celebre (8 metri) riporta l intero testo del Profeta Isaia. Proseguimento con sosta presso la Grande Menorah di bronzo e visita al Memoriale dell Olocausto (lo Yad Vashem) dedicato ai 6 milioni di vittime dell Olocausto, dove si trovano testimonianze, video e foto sull Olocausto, documenti sulla dittatura nazista e sugli avvenimenti postbellici precedenti la nascita dello stato di Israele. Proseguimento per Betlemme, (Casa del Pane in ebraico e Casa della Carne in arabo. Visita alla Chiesa della Natività, una delle chiese più suggestive ed antiche del mondo. La città è il luogo Santo per eccellenza ma anche il paese natio di Davide, il grande sovrano d Israele scelto da Dio. Nei sotterranei della basilica si trova una grotta di forma rettangolare dove una grande stella d argento indica il luogo esatto dove nacque Gesù. Accanto vi è anche la mangiatoia. Nella notte di Natale a Betlemme ha luogo una grande processione e viene celebrata una Messa solenne alla quale partecipano tutti gli ecclesiastici del Paese. La celebrazione naturalmente attira grande folla da tutto il mondo secondo le tre confessioni religiose comproprietarie della Basilica: latina, greca ed armena. Si accede alla grotta tramite una piccola porta stretta e bassa, costruita da artisti armeni nel 1227 per impedire che truppe a cavallo potessero irrompere al suo interno. Oggi, chi accede alla Basilica compie quindi curvandosi, un atto di umiltà. Al termine visita alle grotte di San Girolamo, alla Basilica Giustiniana Rientro in hotel a Gerusalemme, cena e pernottamento. Ingresso alla Grotta della Natività 6 giorno 21 marzo 2020 Qumran Mar Morto Masada Gerusalemme Partenza per il Deserto della Giudea. Visita di Qumran, fondata dagli Esseni nel II secolo a.c., con le famose grotte dove nel 1947 furono rinvenuti i rotoli (manoscritti) detti del Mar Morto, che segnano un collegamento diretto con le radici del popolo ebraico e la parola di Gesù. Breve filmato introduttivo e visita del villaggio degli Esseni. Proseguimento per il Mar Morto, il punto più basso della terra, 400 metri sotto il livello del mare. Come il nome suggerisce, il mare è privo di vita per l alta concentrazione di sale e minerali, ma sono proprio questi elementi naturali a conferire all acqua i poteri

curativi conosciuti dai tempi di Erode il Grande più di 2000 anni fa. Tempo libero per relax al mare con il necessario fornito dal ristorante. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Masada. Lungo il percorso, a quasi 300 metri sopra il livello del Mar Morto, si profila la rocca di Masada isolata dall area circostante, costruita da Erode il Grande circa 2000 anni fa, simbolo delle resistenza ebrea conto i Romani. Salita in funivia verso la fortezza, da cui si potrà ammirare uno straordinario paesaggio desertico. Visita delle famose rovine e della sinagoga. Rientro a Gerusalemme. Cena e pernottamento. 7 giorno 22 marzo 2020 Gerusalemme Tel Aviv Milano / Roma Prima colazione israeliana a buffet in hotel, pranzo in ristorante Partenza per Tel Aviv non più tardi delle ore 08.30. All arrivo, la visita inizia da Jaffa, porta del mare della Palestina ottomana. Il vecchio e pittoresco borgo, completamente restaurato, è arroccato su una collina da dove ammirare uno splendido panorama sulla moderna Tel Aviv. Nel centro torico sono stati riportati alla luce resti egizi, israeliani, greci e romani e il mercatino delle pulci dove è possibile camminare fra le bancarelle di bigiotteria, ceramica, oggetti di antiquariato. ll tour proseguirà alla volta dei quartieri ebraici sorti fuori dalle mura di Jaffa, tra i quali spicca Neve Zedek fondato nel 1887 e oggi una delle zone più in di Tel Aviv! Questo posto è l esempio perfetto di come un luogo decadente è stato rivitalizzato e ristrutturato rendendola una vera e propria perla nel cuore della città. Proseguimento nella Rothschild Boulevard per ripercorrere la storia della neonata Ahuzat Bayit, con il tempo Tel Aviv, che nacque nel 1909 da un sogno il sogno di una moderna città proprio dove a fare da padrone erano solo un ammasso di dune e sabbia poco a nord di Jaffa. In 100 e rotti anni quel primo nucleo si è sviluppato in tutte le direzioni rendendo questa città la Miami del Medio Oriente! Pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per i voli di rientro in Italia Ore 17.40, partenza con volo El Al LY382 per Malpensa. Arrivo previsto alle ore 20.55 Oea 17.55, partenza con volo El Al LY383 per Roma. Arrivo previsto alle ore 20.45 NB: L ordine di effettuazione delle visite potrebbe subire variazioni per motivi organizzativi, mantenendo inalterati i contenuti del tour. Quota individuale di partecipazione 25/30 partecipanti Partenza da Roma Euro 1.830,00 Partenza da Milano Euro 1.880.00 Tasse aeroportuali: Euro 150,00 Supplemento camera singola: Euro 500,00 Cosa comprende la quota di partecipazione: Volo di linea EL Al, franchigia bagaglio da

stiva 23 kg (dimensione massima per ogni collo 158 cm altezza+ larghezza + spessore) - bagaglio a mano 8 kg; Sistemazione in hotel 4 stelle; Trattamento di pensione completa: 6 cene a buffet in hotel 6 pranzi in ristorante con menu turistico Guida parlante italiano per tutta la durata del tour in Israele - Visita città di 8 ore con pullman privato e guida locale parlante italiano - Pullman privato per tutto l itinerario in Israele - Trasferimenti e visite come da programma - Ingressi ai siti menzionati nel programma - polizza annullamento viaggio - polizza medico non stop+bagaglio; kit da viaggio compresa guida turistica. Cosa non comprende la quota di partecipazione: Tasse aeroportuali; eventuali adeguamenti carburante e valutari - mance (obbligatorie, prevedere almeno 50 euro per persona) quanto non menzionato nel programma e alla voce cosa comprende la quota di partecipazione Validità della quota di partecipazione. La quota è stata calcolata in base alle tariffe aeree in vigore alla data del 30 settembre 2019. I servizi a terra in Israele sono stati calcolati in base al cambio di 1 Euro pari a 1,11 cent di Dollaro USA. Eventuali variazioni, da verificare a 21 giorni dalla partenza, delle tariffe aeree o delle tasse aeroportuali, di aumento della parità di cambio Euro/dollaro superiore al 3% potranno comportare un aggiornamento della quota di partecipazione. IMPORTANTE - Sarà necessario inviare a Venti dal Mondo i dati anagrafici e i dati dei passaporti almeno 3 settimane prima della partenza. MODALITÀ DI ISCRIZIONE AL VIAGGIO Al momento della prenotazione, euro 200,00 per persona a titolo di acconto 2 acconto pari a euro 250,00 per persona entro fine novembre 2019 Saldo da versare entro il 20 febbraio 2020 COSA C È DA SAPERE PRIMA DELLA PARTENZA Documenti d ingresso: necessario il passaporto con validità di almeno sei mesi dalla data di effettuazione del viaggio. Si consiglia di avere sempre con sé una copia e di tenerla separata dal documento originale. Nessun visto è necessario, in aeroporto verrà rilasciato un permesso temporaneo (vedi facsimile). Questo documento dovrà essere conservato e pronto per esibirlo fino alla fine del viaggio. La sua perdita potrà comportare il pagamento dell iva negli hotel e negli altri servizi. Nessun timbro di Israele verrà apposto nel passaporto. Fuso Orario: 1 ora in più rispetto all Italia (Roma ore 12.00 Tel Aviv ore 13.00)

Elettricità la corrente elettrica è di 220 Volts. Non è necessario adattatore in quanto le prese, anche se sono con tre buchi, si adattano perfettamente a quelle italiane. Valuta e cambio - La moneta ufficiale è il Nuovo Shekel (ILS). 1 ILS è diviso in 100 agora. Ci sono monete da 5, 10, e 50 agorot. 1 Euro = 3,85 ILS // 1 ILS = 25 cent di Euro - 1$USA = 3,50 ILS // 1 ILS 29 cent di dollaro Att.: Israele non è una destinazione economica, dovrete quindi aspettarvi di pagare i prezzi standard occidentali. Le più importanti carte di credito sono accettate nei negozi, nei ristoranti e negli alberghi. Possibile il prelievo bancomat in tutte le principali città (attivi circa 700 sportelli in tutto il Paese). Shopping - Esistono centinaia di negozi in tutto il paese segnalati dal Ministero del Turismo per l alta qualità dei prodotti offerti: gioielleria, diamanti, tappeti orientali, alta moda, articoli in pelle, oggetti d antiquariato, ceramiche moderne, batik, reperti archeologici. Inoltre i bazar orientali delle città vecchie, Gerusalemme, Jaffa e Acco, vi incanteranno con un incredibile gamma di oggetti di artigianato locale. In particolare sono da segnalare i negozi di articoli religiosi in legno di ulivo. Orari - la maggior parte dei negozi è aperta da domenica a giovedì dalle 9.00 alle 19.00, con una pausa pomeridiana dalle 13.00 alle 16.00. Il venerdì e durante la vigilia delle principali festività ebraiche, i negozi aprono prima al mattino e chiudono nel pomeriggio. I negozi appartenenti a musulmani sono chiusi il venerdì e quelli appartenenti ai cristiani la domenica. Clima- Il clima è generalmente temperato e salubre, le estati sono molto lunghe (da aprile ad ottobre), calde e secche. Gli inverni sono miti con brevi periodi piovosi, vitali per i raccolti e per fare provvista d acqua. Durante la stagione invernale le regioni di Tiberiade sul mar di Galilea, del Mar Morto ed Eilat sul Mar Rosso, godono di un clima caldo e secco.

Abbigliamento capi pratici e informali, scarpe comode, abiti più formali per la sera, k-way, costume da bagno, collirio, farmaci di uso personale. Pantaloni/gonnelunghe e un foulard per gli ingressi ai luoghi sacri. Telefono - Da Israele per l Italia prefisso 0039 seguito dal numero dell abbonato, compreso lo zero. Dall Italia verso Israele comporre il prefisso internazionale 00972. Nessun problema per i telefoni cellulari. Religione L 84% della popolazione è di religione ebraica. Mussulmani, cattolici, greco ortodossi, armeni ed altre minoranze completano il vasto crogiuolo di religioni. Convenzioni sociali - Gli israeliani sono di solito molto informali come gli europei nello stile e nell ospitalità. Spesso la parola shalom (pace) è usata come saluto ed arrivederci. Obblighi e situziane sanitaria: Nessuna vaccinazione è necessaria. Situazione molto buona e i servizi ospedalieri sono di buon livello. Cucina - è quanto di più vario si possa immaginare: quella più tradizionale orientale gareggia infatti con i piatti più squisiti della cucina occidentale. Tra le specialità locali il falafel (frittelle di farina di ceci con le spezie), lo swarma (fette di carne di agnello su uno spiedo verticale ruotante), l humus (purè di ceci con olio di oliva), che si consumano in una pita (pagnotta). La frutta e la verdura sono abbondantissime e deliziose tutto l anno, inoltre è prodotta una vasta gamma di latticini. Fra i piatti della tradizione Ebraica troviamo il gefillte fish fette di carne ripiene di pesce e verdure e lo zimmes di carote tagliate a fettine e cotte insieme a miele e zucchero. Secondo le norme stabilite dalla religione Ebraica, è proibito mangiare alcuni alimenti, come il maiale e i frutti di mare, e la carne non può essere servita assieme ai latticini. Precauzioni - Nonostante i continui problemi politici che hanno continuato ad affliggere lo stato di Israele, Gerusalemme è ancora una città sicura per i turisti che la visitano. La microcriminalità è sorprendentemente bassa in città, sono pochi i rischi a parte i borseggiatori che operano nei luoghi più frequentati dai turisti nella Città Vecchia. Ai visitatori è suggerito il buon senso di non fare mostra di oggetti di valore. Shabbat e feste religiose - In ebraico Shabbat significa Sabato. In Israele è il giorno ufficiale di riposo: comincia al tramonto del venerdì e termina quando scende la notte del sabato. Per le festività religiose vale lo stesso principio: cominciano al tramonto del giorno precedente e terminano con il calar della sera del giorno successivo. Negozi e locali pubblici interrompono il servizio mentre taxi e cinema. Importante - ricordarsi di non fumare o usare telefoni cellulari nella zona del Muro del Pianto o nelle sinagoghe. È allo stesso tempo importante mostrare lo stesso rispetto il Venerdì durante il giorno sacro per i Mussulmani. Questo aspetto religioso della città rende necessario che i visitatori prestino attenzione al loro abbigliamento, è importante coprirsi come segno di rispetto. Quando si visitano luoghi di culto, coprite le gambe, braccia e scollatura. È anche richiesto a volte di coprire il capo. Nei mercati, obbligo mercanteggiare. I controlli di sicurezza in aeroporto sono rigidi e scrupolosi e possono richiedere molto tempo. Nelle zone più sensibili (in prossimità delle frontiere e dei Territori palestinesi), atteggiamenti rudi possono essere adottati dalle forze dell'ordine e dai militari verso turisti e visitatori stranieri. Si consiglia, in questi casi, di mantenere la calma e munirsi di pazienza.