Come sospendere o annullare il fermo amministrativo sull auto: i tre casi in cui è possibile depositare l istanza e tornare a circolare.

Documenti analoghi
ISTANZA DI ANNULLAMENTO DEL PREAVVISO/CANCELLAZIONE ISCRIZIONE DI FERMO AMMINISTRATIVO DEL VEICOLO AD USO DI PERSONE DIVERSAMENTE ABILI

Preavviso di fermo amministrativo: opposizione e competenza

Fermo amministrativo di Equitalia: i limiti

Vendita auto: bisogna pagare il bollo?

Come sapere dal computer se non hai pagato delle cartelle esattoriali e ci sono degli importi da versare ad Agenzia Entrate Riscossione.

L estratto conto di Equitalia: cos è e come difendersi

Richiesta di nuova dilazione dei ruoli per i contribuenti decaduti dalla rateizzazione

Circolare n. 19. del 21 luglio 2011

Circolare N.82 del 17 Maggio 2013

ISTANZA DI ANNULLAMENTO DEL PREAVVISO O DI CANCELLAZIONE DELL ISCRIZIONE DI FERMO SU VEICOLO DI PROPRIETA E/O AD USO DI PERSONE DIVERSAMENTE ABILI

Come togliere fermo o pignoramento sul mezzo di lavoro

Periodico informativo n. 97/2010

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 104/2013 LUGLIO/14/2013 (*) 26 Luglio 2013

Cosa significa residenza fiscale. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 19/08/2018

EquiPro. Area riservata Intermediari. Guida ai servizi.

Fiscal News N. 80. Nuova chance per i contribuenti decaduti. La circolare di aggiornamento professionale

Calendario delle scadenze fiscali nel mese di ottobre 2019 per i contribuenti: tasse da pagare, adempimenti, dichiarazioni e comunicazioni.

Federconsumatori Lazio C. F

EquiPro. Area riservata Intermediari. Guida ai servizi.

CIRCOLARE N. 19/01. OGGETTO: Richieste di rateazione, sgravi e rimborsi dopo la notifica della cartella di pagamento da parte del concessionario.

EquiPro. Area riservata Intermediari. Guida ai servizi.

Cartella di pagamento: ricorso. Autore : Redazione. Data: 16/01/2019

Cosa succede se non pago una multa

Problemi con il tutto e subito? Comode rate anche per le tasse (1)

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

1 Questo materiale può essere utilizzato esclusivamente durante gli incontri nelle scuole

OGGETTO: Procedure di riscossione coattiva

Equitalia: ultimi giorni per la nuova rateazione per i contribuenti decaduti

Piano di rientro con cambiali: come funziona

Che cos è un bonifico parlante

Ultimi giorni per essere riammessi al pagamento dei ruoli decaduti

Casi & Questioni La risposta ai quesiti più frequenti

STUDIO LUPI. Via Mameli Spicchio/Vinci (Firenze) Tel./fax /

Il compromesso va registrato? Autore : Redazione. Data: 25/04/2017

Bollo auto: come funziona la tassa automobilistica

Come fare la nuova istanza di reclamo-mediazione tributaria

Sono invalido al 70%: diritti. Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 12/09/2018

Quando una cartella esattoriale va in prescrizione

Affitto e imposta di registro: quando e come versare

Rateizzazione dei pagamenti fiscali

EquiPro Area riservata Intermediari. Guida ai servizi. 12/09/2018

Dal precetto al pignoramento quanto tempo passa?

CITTA DI SAN NICANDRO GARGANICO PROVINCIA DI FOGGIA

STUDIOIMPRESA SRL - VIA LAZIO, OLBIA (OT) TEL - FAX 0789/28367

Lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata: limiti prescrizione contributi e cartelle esattoriali.

ISTANZA DI DILAZIONE per contributi in fase amministrativa e/o legale

OGGETTO: Procedure di riscossione coattiva

CIRCOLARE n. 24 del 16/10/2015. Riammissione alla dilazione dei ruoli per i contribuenti decaduti - Novità del DLgs n.

Come funziona il bonus prima casa e quali sono le novità a partire dal 2016 per chi ha già acquistato una casa con l agevolazione fiscale.

NOVITA D.L. SEMPLIFICAZIONI FISCALI N. 16 DEL e Direttiva Equitalia n. 7/2012. A cura di Marco Valenti

Agenzia Entrate Riscossione: avviso di mora nullo se non è stata notificata prima la cartella esattoriale.

Lo schema della donazione diretta e indiretta: si può intestare casa a un figlio minorenne senza bisogno di andare dal notaio due volte.

ISTANZA DI DEFINIZIONE AGEVOLATA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE E PATRIMONIALI

ISTANZA DI DEFINIZIONE AGEVOLATA

b) quando la somma da iscrivere a ruolo è ripartita in più rate su richiesta del debitore.

Sospensione del fermo amministrativo. Prima versione circolare. Agenti della riscossione

ISTANZA DI DEFINIZIONE AGEVOLATA

Direzione Centrale delle Entrate Contributive

VERSAMENTO IVA ANNUALE: SALDO ENTRO IL 16 MARZO. L IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale per il periodo d imposta 2017 deve essere versata

Versamento imposte da Redditi2017 : prima scadenza al 30 giugno

Il termine entro cui la prima cartella di pagamento deve essere notificata al contribuente; la differenza con la prescrizione.

730, posso presentarlo in ritardo?

Termini impugnazione estratto di ruolo

Regolamento. per la definizione agevolata delle entrate non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento

COMUNE DI CREMA Area 2 - Servizi finanziari, fiscalità locale, sostegno alle imprese e controllo partecipazioni Servizio Tributi

Definizione Agevolata Domande frequenti

Come rintracciare il proprietario di una casa?

Fisco: Il regime dei minimi

COMUNE DI EBOLI. (Provincia di Salerno)

LE CONSEGUENZE DEI MANCATI PAGAMENTI DELLE CARTELLE ESATTORIALI

DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

Circolare n. 17. Del 12 giugno Dilazione delle somme iscritte a ruolo - Nuove regole Equitalia per gli importi fino a 50.

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Al Comune di Ravanusa Provinica di AG UFFICIO TRIBUTI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI PER IL PAGAMENTO DELLE ENTRATE COMUNALI

Come sapere quando scade il bollo auto; quanti giorni di tolleranza ci sono per pagare e cosa succede se si versa l imposta in ritardo.

SOPPRESSIONE EQUITALIA

COMUNE DI VITERBO SETTORE IV SERVIZIO TRIBUTI

COMUNE DI EBOLI. (Provincia di Salerno)

Comune di Città di Castello. (Prov. di Perugia)

Soppressione Equitalia. Comunicazione trimestrale fatture

C O M U N E D I O D E R Z O (Provincia di Treviso) SERVIZIO - TRIBUTI

COMUNE DI CARGEGHE REGOLAMENTO SULLA RISCOSSIONE COATTIVA

Modello F24: a che serve, come funziona, come si compila

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

RIFORMA DELLA RISCOSSIONE

La nuova cartella di pagamento

A cosa ho diritto col 75% di invalidità?

Divieto di compensazione con ruoli scaduti: controllo delle Entrate

REGOLAMENTO. ACCERTAMENTO CON ADESIONE (art. 59, comma 1, lettera m, D.Lgs. N. 446/97 - D.Lgs. N. 218/97)

Circolare per il Cliente 15 marzo 2017

Lettera di contestazione fattura. Autore : Redazione. Data: 21/05/2019

Novità in materia di riscossione dei tributi iscritti a ruolo

Art. 1 Oggetto. Art. 2 Affidamento delle attività di liquidazione, riscossione, contabilizzazione, controllo e applicazione sanzioni

Transcript:

Fermo auto Agenzia Entrate Riscossione: istanza per lo sblocco Autore : Redazione Data: 24/07/2017 Come sospendere o annullare il fermo amministrativo sull auto: i tre casi in cui è possibile depositare l istanza e tornare a circolare.

Se hai ricevuto il preavviso di fermo auto da parte di Agenzia Entrate Riscossione e proprio non ti puoi permettere di rimanere a piedi, devi sapere che ci sono tre ipotesi in cui è possibile presentare un istanza per sbloccare il fermo auto o per sospenderlo. Si tratta di ipotesi speciali previste dalla legge per tutelare determinate categorie di contribuenti ritenuti più meritevoli o più deboli perché dell auto fanno un particolare uso. Ma attenzione: i termini per presentare l istanza per sbloccare l auto sono molto stretti. In tutto, infatti, ci sono trenta giorni. A tanto ammonta infatti il periodo di tempo concesso con il «preavviso di fermo amministrativo» che viene spedito all automobilista da Agenzia Entrate Riscossione prima dell adozione del provvedimento; ed è in questo periodo che bisogna depositare l istanza. Cercheremo dunque di capire, in questo articolo, quando si può sbloccare l auto sottoposta a fermo e in quali casi. Cos è e come funziona il fermo auto Prima però di spiegare come e quando presentare l istanza per sospendere o annullare il fermo dobbiamo ricordare i punti salienti di tale procedura e in cosa consiste il fermo auto. Il fermo amministrativo - comunemente denominato «ganasce fiscali» o fermo auto - consiste in una misura cautelare attivata dall Agente della riscossione attraverso l iscrizione del fermo del bene mobile registrato (per esempio, un automobile) nel Pubblico registro automobilistico. A seguito dell adozione di questa misura, il mezzo non può circolare. Agenzia Entrate Riscossione provvede all iscrizione del fermo auto per tutelare i propri crediti e fare in modo che il contribuente non ceda il mezzo prima che venga sottoposto a pignoramento. In verità, quasi mai al fermo auto segue anche il pignoramento: già la prima misura si rivela spesso sufficiente a costringere il debitore a pagare. Se poi, nonostante il fermo, il debitore non paga è perché molto probabilmente il mezzo ha uno scarso valore, sicché difficilmente verrebbe venduto all asta. Nel momento in cui scatta il fermo, il mezzo non può essere messo in circolazione. Alcune regioni dispongono in tali casi l esenzione dal bollo auto (ma non è obbligatorio prevedere tale agevolazione). Il conducente non è tenuto a versare l assicurazione se ripone il mezzo in garage. Se lo parcheggia sui lati della strada pubblica o in un parcheggio aperto al pubblico l assicurazione va versata.

Si può vendere l auto sottoposta a fermo amministrativo; con il mezzo però viene ceduta anche la misura cautelare. Agenzia Entrate Riscossione può agire con il fermo auto anche per crediti di importo esiguo; non sono quindi previsti limiti minimi come invece per il caso dell ipoteca sulla casa (20mila euro). Prima dell iscrizione al Pra del fermo auto, Agenzia delle Entrate riscossione deve notificare al debitore (o ai coobbligati iscritti nei pubblici registri) una comunicazione preventiva, contenente l'avviso che, in mancanza del pagamento delle somme dovute entro 30 giorni, sarà eseguito il fermo, senza necessità di ulteriori comunicazioni. Questo, a meno che il debitore o i coobbligati, sempre nel termine di 30 giorni, non dimostrino all Agente della riscossione che il bene mobile è strumentale all attività di impresa o della professione). Entro il termine di preavviso, dunque, il debito può muoversi per presentare una delle tre seguenti richieste di blocco del fermo auto. Vediamole singolarmente. Come sospendere il fermo auto con la richiesta di rateazione Il primo dei tre casi in cui si può bloccare il fermo auto è presentando una richiesta di pagamento rateale. In tal caso, se il fermo non è stato ancora iscritto, Agenzia Entrate Riscossione non adotta più il provvedimento. Viceversa, se il fermo è stato già iscritto al Pra, il contribuente dimostrando il pagamento della prima rata può ottenere la sospensione del provvedimento e tornare a circolare; all esito dell integrale pagamento del piano di dilazione, il fermo verrà completamente cancellato. Tutto ciò che deve fare il contribuente per ottenere la sospensione del fermo già iscritto è: presentare domanda di rateazione del debito con Agenzia Entrate Riscossione; pagare la prima rata; comunicare ad Agenzia Entrate Riscossione l avvenuto pagamento della prima rata (documentandolo) e depositare insieme l istanza di sospensione del fermo auto che puoi scaricare qui Istanza sospensione per pagamento rateale. L esattore rilascerà una quietanza; recarsi al Pra e chiedere la sospensione del fermo auto esibendo la quietanza

ricevuta da Agenzia Entrate Riscossione. A pagamento dell ultima rata il fermo sarà integralmente cancellato. Se il debitore presenta una richiesta di rateazione del pagamento, l Agente della riscossione può iscrivere il fermo solo nel caso non accolga la richiesta o quando il debitore non paga, nel corso del periodo di rateazione, cinque rate, anche non consecutive. Come annullare il fermo amministrativo se l auto serve per il lavoro Tutte le volte in cui l auto serve per gli spostamenti lavorativi, è possibile, entro 30 giorni dal ricevimento del preavviso di fermo, fare istanza di cancellazione del fermo auto. Tale possibilità è riconosciuta unicamente a professionisti (medici, ingegneri, avvocati, ecc.), imprenditori o lavoratori autonomi (agenti di commercio, agenti immobiliari, ecc.). Inoltre il richiedente non deve avere altre auto. Qualche giudice ha riconosciuto tale diritto anche al lavoratore dipendente che dimostri che il luogo di lavoro è particolarmente distante da casa e difficilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. In tal caso è necessario scaricare e compilare l istanza di blocco del fermo auto che puoi trovare qui: Istanza annullamento fermo veicoli strumentali. Insieme all istanza vanno allegati i seguenti documenti: libretto/carta di circolazione (da cui risulti la destinazione d uso del veicolo); licenza, concessione amministrativa, autorizzazione comunale, patente, tesserino di riconoscimento o altra documentazione (idonea a chiarire la professione/attività svolta); certificato di attribuzione di partita IVA (per le persone fisiche) da cui risulti l attività svolta; eventuale altra documentazione. Per la cancellazione del fermo amministrativo su beni mobili registrati, il debitore non è tenuto a pagare le relative spese né all Agente della riscossione, né al Pubblico registro automobilistico, né ai gestori degli altri Pubblici registri.

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Come annullare il fermo amministrativo se l auto serve per un invalido L ultima ipotesi per chiedere il blocco del fermo auto è dimostrare che il mezzo è utilizzato per il trasporto di una persona diversamente abile. Si tratta di quei soggetti titolari della legge 104. Bisogna a tal fine depositare la relativa istanza che puoi scaricare qui Istanza annullamento fermo diversamente abili. Insieme ad essa bisogna allegare copia della seguente documentazione: libretto/carta di circolazione da cui risulti che il veicolo è dotato di dispositivi prescritti per la conduzione da parte di persona diversamente abile; fattura di acquisto dalla quale risulti che il bene è stato acquistato fruendo delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge n. 104/1992. Qualora la fattura di acquisto non sia stata emessa nei confronti della persona diversamente abile, è necessario attestare che quest ultima è fiscalmente a carico dell acquirente (copia dell ultima dichiarazione dei redditi o autocertificazione fac simile in ultima pagina); fronte del contrassegno auto Parcheggio per disabili rilasciato dal Comune prima della data di notifica del preavviso o della trascrizione del fermo e in corso di validità. In questo caso occorre allegare anche l autocertificazione, compilata, di cui si fornisce il relativo modello, in ultima pagina; eventuale altra documentazione. Per la cancellazione del fermo amministrativo su beni mobili registrati, il debitore non è tenuto a pagare le relative spese né all Agente della riscossione, né al Pubblico registro automobilistico, né ai gestori degli altri Pubblici registri.