CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

POSTO O CLASSE DI CONCORSO: Scuola primaria. COGNOME: Valente NOME: Giuseppina Daniela

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

E possibile selezionare quelle possedute fornendo elementi relativi al percorso di

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Transcript:

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO:Molise Ambito 1 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A051, Materie letterarie e Latino nel Liceo e nell Istituto Magistrale INDIRIZZO EMAIL:sara.vizoco@istruzione.it; saravizoco@virgilio.it COGNOME: Vizoco NOME: Sara DATA DI NASCITA: 28/10/1976 LUOGO DI NASCITA: Piedimonte Matese (Ce) Di seguito è riportato l elenco delle competenze tra ESPERIENZE, TITOLI DI STUDIO, CULTURALI E CERTIFICAZIONI e ATTIVITÀ FORMATIVE. E possibile selezionare quelle possedute fornendo elementi relativi al percorso di acquisizione. ESPERIENZE Area della didattica CLIL (Content and Language Integrated Learning) Didattica digitale Didattica innovativa Didattica laboratoriale Educazione ambientale Insegnamento all'estero! 1

Legalità e cittadinanza Pratica musicale Progetti di valorizzazione dei talenti degli studenti Socrates/Erasmus/ Teatro, cinema, musica, attività espressive e artistiche X Tutor per alternanza scuola lavoro Anno scolastico 2015/2016 ISIS E. Majorana-O. Fascitelli di Isernia. Tutor aziendale nell ambito di un progetto formativo e di orientamento - formazione in alternanza scuola-lavoro Lavorare con la cultura. Gli alunni sono stati avvicinati al lavoro di indagine archeologica e allo studio iniziale del materiale archeologico attraverso una serie di lezioni frontali (scavo stratigrafico, epigrafia romana, tecniche costruttive romane, tecniche decorative romane, teoria e storia del restauro, numismatica antica) e attività pratiche di pulizia stratigrafica, documentazione grafica e fotografica, lavaggio, disegno e classificazione della ceramica, rilievo archeologico. Teatro, cinema, musica, attività espressive e artistiche Altro Area dell'accoglienza e dell'inclusione X Aree a rischio e forte immigrazione Anno scolastico 2013/2014 Istituto Statale Comprensivo Molise altissimo di Carovilli (Is) Scuola media Statale T. Mosca di Capracotta (Is). Docente di Storia e geografia in una pluriclasse composta da alunni di prima e seconda media. Bullismo Disagio Dispersione! 2

Educazione degli adulti Inclusione (disabilità, disturbi specifici dell apprendimento, ) Sezioni carcerarie Sezioni ospedaliere Altro Area organizzativa e progettuale Animatore digitale X Attività in collaborazione con musei e istituti culturali Da Novembre 2007 a Ottobre 2009 Regione Molise e Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Regionale per i Beni culturali e paesaggistici del Molise. Realizzazione del Piano di valorizzazione per i beni culturali minori. Le attività portate a termine durante il progetto sotto forma di Co.Co.Co hanno previsto l individuazione e il censimento di beni culturali della regione vincolati e la pre -impostazione di nuovi vincoli; l analisi dello stato dell arte dei progetti realizzati o in corso di realizzazione nell ambito delle iniziative locali, regionali, nazionali e comunitarie rilevanti per la valorizzazione culturale turistica del territorio; la redazione di schede informative e tecniche sui beni culturali minori da inserire in un sistema informativo on-line; la sperimentazione del piano di valorizzazione in due aree regionali definite (Alto Molise e Matese) attraverso l analisi della fattibilità di specifici itinerari turistico - culturali e le loro potenzialità di valorizzazione in rapporto al sistema turistico locale. Da Luglio2002 a Dicembre 2007 Regione Campania, Soprintendenza Archeologica di Napoli e Caserta. Archeologa specializzata su cantieri archeologici di varia tipologia (scavo di emergenza, scavo sistematico e scavo preventivo) durante la costruzione della tratta ferroviaria TAV Roma - Napoli, durante i quali sono state riportate alla luce le varie realtà antropologiche che hanno frequentato la pianura vesuviana fin dall età preistorica. Collaboratore del DS Coordinatore/referente di disciplina/dipartimento! 3

Progettazione per bandi (Miur, europei, 440...) Referente per alternanza scuola lavoro Referente per progetti di reti di scuole Referente/coordinatore inclusione/disagio Referente/coordinatore orientamento Referente/coordinatore valutazione Tutor tirocinanti/neoassunti Tutor/relatore/moderatore in corsi di formazione X Funzione strumentale al Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico 2013/2014 Istituto Statale Comprensivo Molise Altissimo Carovilli (Is). Funzione Strumentale Area Sostegno ai docenti e nuove tecnologie. Le mie funzioni fondamentali sono state relative alla predisposizione di materiali e percorsi di supporto all attività dei docenti. Nello specifico mi sono occupata di gestire e coordinare le attività connesse alle indagini INVALSI; collaborare con la funzione strumentale 2 per le attività relative al monitoraggio e alla verifica della progettazione e autovalutazione dell Istituto; gestire le risorse informatiche e multimediali, informando sull utilizzazione delle stesse, in particolare modo, per la progettazione didattica; svolgere le funzioni di supporto ai coordinatori di classe; assicurare i contatti con le famiglie. TITOLI UNIVERSITARI, CULTURALI E CERTIFICAZIONI Certificazione linguistica B2 o superiore Certificazioni informatiche Certificazione Italiano L2 Dottorato su tematiche didattico-metodologiche ovvero alla classe di concorso! 4

Percorso universitario specializzazione sostegno Specializz. metodo Montessori o Pizzigoni o Agazzi X Ulteriori titoli universitari coerenti con l insegnamento rispetto al titolo di accesso Novembre 2010-dicembre 2011 Università degli Studi G. Marconi. Corso di Perfezionamento in Scienze dell educazione, Valutazione e programmazione scolastica. Le principali materie oggetto di studio sono state relative alla gestione - organizzazione dei processi di insegnamento-apprendimento, alla gestione dei progetti di formazione nell azione di trasferimento delle conoscenze; alla progettazione e valutazione dei processi di gestione dell apprendimento, dei processi di apprendimento e meta cognizione; alla misurazione delle idoneità e delle competenze, agli sviluppi della valutazione, all osservazione della ricerca educativa. Novembre 2009- Settembre 2010 Università degli Studi G. Marconi. Master in discipline della Didattica in Storie e forme della letteratura italiana. Le principali materie oggetto di studio sono state relative allo studio e alla didattica della letteratura italiana, attraverso un analisi degli autori e dei movimenti letterari italiani dalle origini al Novecento. Gennaio 2003 - Marzo 2006 Prima scuola di Specializzazione in Archeologia Tardo antica e medievale Università degli studi La Sapienza" Roma. Le principali materie oggetto di studio sono state relative alla storia, all archeologia, alla museologia, al rilievo dei beni archeologici, alla topografia del territorio, alla legislazione dei beni culturali. ATTIVITÀ FORMATIVE di almeno 40 ore svolte entro il 30 giugno 2016 presso Università e Enti accreditati o attraverso le scuole in relazione ai piani regionali e nazionali di formazione CLIL (Content and Language Integrated Learning) Didattico-metodologico, disciplinare, didattiche innovative e trasversali! 5

Inclusione Nuove tecnologie X Altro Anno scolastico 2015/2016 ISIS Cuoco- Manuppella Corso di formazione linguistica in Lingua Inglese di Livello da A2 a B1. Durata 40 ore, docente Schiavone Donatella. Altri titoli o competenze che si intendono evidenziare Tutte le esperienze professionali vissute fino ad ora sono state stimolanti e proficue ed hanno avuto un evidente ricaduta sulla mia crescita umana e professionale. Mi hanno permesso, infatti, di poter partecipare attivamente ai vari momenti di vita scolastica mettendo in gioco le competenze acquisite e consolidando quelle relative all organizzazione delle situazioni di apprendimento, utilizzando diverse tecniche e strumenti per la valutazione formativa, sviluppando la cooperazione tra studenti e la collaborazione tra docenti. Nello specifico l esperienza vissuta in qualità di funzione strumentale mi ha permesso di sviluppare ulteriormente la mia capacità di gestire situazioni diverse, aggiornando, di fatto, le mie competenze. Ho potuto contribuire attivamente all organizzazione dell Istituto in cui lavoravo nell ottica di creare una scuola sempre più autonoma, efficiente, chiara nelle sue procedure e nei suoi intenti, in grado di esplicitare anche all esterno i processi che in essa vengono attivati e gli obiettivi che si raggiungono. Ritengo, infatti, che il docente in quanto professionista debba contribuire in modo costruttivo alla gestione della scuola e, pertanto, ho sempre cercato di essere a completa disposizione di tutti cercando di trovate soluzioni! 6

valide ai reali bisogni dei colleghi. Un lavoro, questo, che richiede tempo, energie e pazienza per poter conciliare le diverse richieste e le varie opinioni che devono poi convogliare in attività proficue per tutti. Ho ricoperto e vissuto l incarico con entusiasmo anche grazie al clima di reciproca collaborazione con tutte le componenti scolastiche (Dirigente Scolastico, docenti, personale di segreteria) ed in particolare alla collaborazione, sempre proficua, tra le Funzioni Strumentali. Il lavoro di archeologa, ha influito non poco sulla mia professionalità docente poiché entrambe le attività si confrontano quotidianamente con situazioni sempre nuove nell ambito di gruppi di lavoro che devono gestire le loro diverse attività rispettando scadenze e obiettivi prefissati. La gestione delle dinamiche di gruppo, la capacità di relazionarsi agli altri che siano essi alunni, docenti, soggetti esterni all istituzione scolastica, le competenze organizzative progettuali e di programmazione, la sperimentazione continua, l interdisciplinarietà sono, infatti, argomenti comuni per queste due professionalità che hanno come fine comune l educazione. Ultimo ma non meno importante cerco continuamente, in virtù del mio amore per la storia e l arte, di far presente ai miei alunni quanto sia importante la conoscenza del proprio territorio, fondamentale per il recupero della nostra identità e la rivalutazione del nostro patrimonio culturale del passato senza il quale non c è presente né futuro. L aver fatto parte di un team di lavoro durante la mia esperienza biennale presso la Regione Molise è stato, altresì determinate nello sviluppare le competenze relative al lavoro di gruppo e alla programmazione e gestione del lavoro quotidiano. Il confronto continuo con i colleghi e le Istituzioni è stato un valido supporto nell affrontare il mio lavoro quotidiano di docente, che deve interfacciarsi, ormai non solo con i colleghi e gli alunni ma anche e soprattutto con gli Enti esterni al mondo della scuola. In questo modo è possibile trasmettere agli studenti non solo! 7

conoscenze ma stimoli sempre nuovi che permetteranno loro di affrontare nel modo migliore la vita futura come cittadini e professionisti del lavoro. Le informazioni inserite nel presente Curriculum hanno valore di autocertificazioni secondo quanto previsto dal DPR 445/2000 e s.m.i. e sono sottoposte a verifica secondo le stesse modalità di cui all art. 4 commi 15 e 16 dell O.M. dell 8 aprile 2016. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell art. 13 del d. lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 recante Codice in materia di protezione dei dati personali. DATA: 17/08/2016! 8