Riepilogo. RIEPILOGO PROGRAMMA DI CAMPIONAMENTO D.Lgs. 28/2016

Documenti analoghi
Codice ISTAT Comune (Procom 2014)

REGIONE PIEMONTE BU3 19/01/2012

riparto spazi finanziari 2014 (in migliaia di euro)

vista la Legge 12/11/2011 n. 183 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2012) ;

DCM 11 DICEMBRE 2017 RIPARTO PIANO D'AZIONE PRIMA INFANZIA ( SECONDA ANNUALITA') 1 ACQUI TERME AL , ,10 63.

ISTITUTO. U.S.T. di CUNEO - ORGANICO FATTO SOSTEGNO SCUOLE MEDIE A.S. 2015/2016 IC ALBA CENTRO STORICO - EX VIDA

[SCUOLA SECONDARIA I GRADO] 11 agosto 2016

Congresso Risultati provvisori riunioni di circolo in Piemonte aggiornato alle riunioni del 02/04/2017

art. 14 l.r. 28/ a. s. 2018/2019 ELENCO DELLE ISTANZE AMMESSE

ALLEGATO A. Art. 14 L.R. 28/2007 e s.m.i. - Contributi a.s. 2018/2019

Denominazione dell'ente

A relazione dell'assessore Ferrari:

CARTOGRAFIE* Relative agli interventi finanziati. concernenti i bandi: FONDO INVESTIMENTI PIEMONTE VIII PROGRAMMA DI EDILIZIA AGEVOLATA

14 Censimento Generale della Popolazione e delle abitazioni 21 ottobre 2001 IL PATRIMONIO EDILIZIO IN PIEMONTE NEI COMUNI CON PIÙ DI 5.

ALBO PROVINCIALE PRO LOCO

A relazione dell'assessore Pentenero:

A relazione dell'assessore Pentenero:

ALLEGATO 2 AREA DI INDAGINE

LA DISTRIBUZIONE DEL GAS AMBITO TO4 AMBITO TO6

REGIONE PIEMONTE BU4 24/01/2019

COMUNE DI RESIDENZA vai a votare qui: INDIRIZZO SEGGIO presso SEDE DEL SEGGIO COMUNE DOVE VAI A VOTARE

Elenco dei Comuni che hanno sottoscritto la Convenzione per l acquisizione di beni e servizi

MONDOVI' CNIC montagna

Unioni montane di Comuni della Provincia di Alessandria Comuni Provincia. Unioni montane di Comuni della Provincia di Asti Comuni Provincia

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

REGIONE PIEMONTE BU13 29/03/2012

REGIONE PIEMONTE BU9S1 03/03/2016

REGIONE PIEMONTE BU48 29/11/2018

MONITORAGGIO AVANZAMENTO PIANO BUL - Fibra Ottica

STATO PROGETTO FWA - aggiornato il 3 giugno 2019 da Infratel Italia

C U R R I C U L U M V I T A E

Diocesi di Ivrea Giornate 2012 (elenco DEFINITIVO aggiornato al 07/08/2013)

Provincia Comune media radon al piano terra (Bq/m 3 ) Cuneo Acceglio 133 Cuneo Aisone 149 Cuneo Alba 99 Cuneo Albaretto della torre 79 Cuneo Alto 498

Sede Grugliasco. Sede Torino

Elenco dei Comuni che hanno sottoscritto la Convenzione per l acquisizione di beni e servizi

Multi aliq. Aliquota più bassa

13,39% 27,68% 11,61% 17,86% 16,96% 0,00% 0,00% 0,00% 4,46% 0,00% 0,00% 0,89% 0,00% 4,46% 2,68% 0,00% 0,07 0,062 0

ALLEGATO H Rappresentazione cartografica delle medie comunali al piano terra e tabella dei dati medi comunali per la provincia di Cuneo.

VERSIONE : REVISIONE:

LIM livello. LIM livello. Punt. Macrod. LIM livello Po Sanfront

Deliberazione della Giunta Regionale 11 novembre 2002, n

SOCIETA' METROPOLITANA ACQUE TORINO S.p.A. ELENCO SOCI AL 31 GENNAIO 2019

SOCIETA' METROPOLITANA ACQUE TORINO S.p.A. ELENCO SOCI AL 18 DICEMBRE 2017

Villa Paolina - Asti

ALBO PROVINCIALE PRO LOCO

DISPONIBILITA' POSTI SCUOLA COMUNE PRIMARIA - FASE C

CARTOGRAFIE* Relative ai Comuni piemontesi. Sul cui territorio vi sono delle case popolari. Situazione aggiornata a dicembre 2010

2001/ / / / / / /2008. LIM Livello. LIM Livello. Punt. Macrod

Elenco dei comuni per i quali si propone l esonero dall adeguamento dello strumento urbanistico.

C O N V E N Z I O N E

DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI PROVINCIA COMUNE ABITANTI POSTER 6X3 100X140 70X100

Assegni di Studio. Elenco Sportelli accreditati per il rilascio delle credenziali di Sistema Piemonte

Data di conclusione del procedimento: 180 giorni dalla scadenza del termine previsto per la presentazione delle domande.

COMUNE DI RESIDENZA vai a votare qui: INDIRIZZO SEGGIO presso SEDE DEL SEGGIO COMUNE DOVE VAI A VOTARE

Comune Ala di Stura Albiano d'ivrea Alfiano Natta Andorno Micca Angrogna Arola Arquata Scrivia Asigliano Vercellese Baceno Bagnasco Bagnolo

Provincia di Cuneo DATA ATTO COMUNE

Diocesi di Ivrea Giornate 2016

COMUNI PIEMONTESI in fase 1 e in fase 2 - In verde i Comuni che hanno approvato con delibera la bozza di convenzione del Piano BUL.

POSTI DISPONIBILI PRIMARIA SOSTEGNO A.S. 2017/18-02/09/2017

Data di conclusione del procedimento: 180 giorni dalla scadenza del termine previsto per la presentazione delle domande.

Alpette Borgiallo Bosconero Busano Canischio

Data di conclusione del procedimento: 180 giorni dalla scadenza del termine previsto per la presentazione delle domande.

Provincia Comune media radon al piano terra (Bq/m 3 ) Torino Aglie' 41 Torino Airasca 159 Torino Ala di Stura 111 Torino Albiano d'ivrea 85 Torino

Il Prefetto della provincia di Torino

PRIMARIE SEGGI IN PROVINCIA DI CUNEO

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

ALLEGATO L Rappresentazione cartografica delle medie comunali al piano terra e tabella dei dati medi comunali per la provincia di Torino

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax

D.G.R. N DEL COPIA NON UFFICIALE

ass.e.pr.a "associazione esperti in procedure amministrative" ELENCO INAIL PER COMPETENZA ALA DI STURA Sede di CIRIE' CAP MONASTERO DI LANZO

Allegato A AREE DI PROGRAMMAZIONE COMMERCIALE

POSTI DISPONIBILI PRIMARIA SOSTEGNO A.S. 2018/19

2011 t/a t/a t/a t/a t/a t/a. Diff 16-15

SEGGIO CENTRALE (ALLESTITO PRESSO LA SALA CONSIGLIERI 1 PIANO VIA MARIA VITTORIA, 12 TORINO)


GARANZIA DI PARITÀ DI GENERE

L apertura è prevista entro fine The opening is expected by the end of 2017.

OCP - REPORT STATISTICO 2012 CINEMA IN PIEMONTE

CONVENZIONE DI ISTITUZIONE DELL AUTORITÀ D AMBITO

Riepilogo annuale procedimenti

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI

A relazione dell'assessore Pentenero:

S o c i e t à u n i p e r s o n a l e a r. l. RETI DISTRIBUZIONE S.r.l.

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Mappa bassa valle di Susa

REGIONE PIEMONTE Provincia di Torino COMUNE DI PECETTO TORINESE Corpo di Polizia Municipale Telefono Fax 011.

PIEMONTE. Provincia Citta' Piazza G V S D L. ALESSANDRIA C.so Roma sotto i portici T T T T. Piazzetta della Lega Lombarda

CADENZA PERIODICITÀ BANCHI ALIM. E NON ALIM.

Assegni di Studio 2016

PIEMONTE - Scuola Leggendo Online

CADENZA PERIODICITÀ BANCHI ALIM. E NON ALIM.

ALLEGATO I ANALISI DELLA CONSISTENZA DEI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI

I Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

RIVENDITE AUTORIZZATE PER IL SERVIZIO EXTRAURBANO

Società unipersonale a r.l. Assoggettata a direzione e coordinamento da AZIENDA ENERGIA E GAS Società Cooperativa RETI DISTRIBUZIONE S.R.L.

Status progetto BUL nazionale modello a concessione gara 1 e gara 2

Sindone, le belle tracce

Assegni di Studio 2016

Transcript:

Riepilogo RIEPILOGO PROGRAMMA DI CAMPIONAMENTO D.Lgs. 28/2016 Numero Campioni Proposta ASL AL 32 ARPA ASL AT 9 ARPA ASL BI 19 ARPA ASL CN1 36 ASL ASL CN2 8 ARPA ASL NO 10 ARPA ASLTO1-2 10 ARPA ASL TO3 12 ARPA ASL TO4* 47 ASL ASL TO5 0 ARPA ASL VC 27 ASL ASL VCO 16 ASL TOTALE 226 * il numero di campioni per l ASL TO4 non è stato dimezzato Pagina 1

ASL AL ASL AL PROPOSTA FATTA DA ARPA Acquedotto Popolazione servita Provincia Campioni/anno secondo D.Lgs.28/2016 ACQUEDOTTO DI CASALE MONFERRATO* 67900 AL 4 ACQUI TERME* 20050 AL 3 RETE DI ARQUATA 6200 AL 2 COMUNALE DI CASTELNUOVO SCRIVIA 5750 AL 2 RETE POZZOLO FORMIGARO 4796 AL 1 COMUNE DI PONTECURONE 4000 AL 1 COMUNE DI VIGUZZOLO 3008 AL 1 COMUNE DI FELIZZANO 2400 AL 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI MOLARE 2120 AL 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI VIGNOLE BORBERA 2062 AL 1 CASSINE 2000 AL 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI STAZZANO 1998 AL 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI CASSANO SPINOLA 1945 AL 1 QUATTORDIO 1900 AL 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI CASTELLETTO D'ORBA 1881 AL 1 STREVI 1850 AL 1 RETE DI SILVANO D'ORBA 1828 AL 1 BASSIGNANA 1750 AL 1 PONTESTURA 1550 AL 1 ACQUEDOTTO DI VILLANOVA MONFERRATO 1550 AL 1 Pagina 2

ASL AL SEZZADIO 1500 AL 1 RIVALTA BORMIDA 1470 AL 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI TAGLIOLO 1467 AL 1 RICALDONE-ALICE BEL COLLE 1462 AL 1 CONS. VILLALVERNIA CAREZZANO 1352 AL 1 TOTALE 32 * il numero di campioni si riferisce a un campionamento annuale; presumibilmente i campioni potranno essere due/tre Pagina 3

ASL AT ASL AT PROPOSTA FATTA DA ARPA Acquedotto Popolazione servita Provincia Campioni/anno secondo D.Lgs.28/2016 VILLANOVA D'ASTI 4662 AT 1 VALFENERA 1900 AT 1 TIGLIOLE 1600 AT 1 COMUNE DI CALAMANDRANA 1500 AT 1 COMUNE DI ROCCHETTA TANARO 1400 AT 1 FERRERE D'ASTI 1394 AT 1 COMUNE DI MOMBARUZZO 1300 AT 1 CISTERNA D'ASTI 1245 AT 1 COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO 1000 AT 1 TOTALE 9 Pagina 4

ASL BI ASL BI PROPOSTA FATTA DA ARPA Acquedotto Popolazione servita Provincia Campioni/anno secondo D.Lgs.28/2016 ACQ. COM. DI BIELLA 47000 BI 4 ACQUEDOTTO DELL'INGAGNA 10000 BI 2 ACQUEDOTTO COMUNALE DI OCCHIEPPO INF.RE 4100 BI 1 ACQ. COM. DI PONDERANO 3784 BI 1 ACQUEDOTTO DI CAVAGLIA' 3618 BI 1 ACQ. DI ANDORNO MICCA 3500 BI 1 ACQ. COM. DI TOLLEGNO 2800 BI 1 ACQUEDOTTO DI CERRIONE 2700 BI 1 ACQ. DI SANDIGLIANO 2600 BI 1 ACQ. COMUNALE DI PRALUNGO 2450 BI 1 ACQ. DI LESSONA 2250 BI 1 ACQ. COM. DI VALDENGO 2100 BI 1 ACQUEDOTTO DI BRUSNENGO 2000 BI 1 ACQ. COM. DI PETTINENGO 1690 BI 1 ACQUEDOTTO CONSORTILE DI SAGLIANO MICCA 1650 BI 1 TOTALE 19 Pagina 5

ASL CN1 ASL CN1 PROPOSTA FATTA DALL ASL CN1 Acquedotto Rispetto alla proposta dell ASL non sono stati considerati gli acquedotti già analizzati anche se avevano valori prossimi ai livelli di riferimento (3 campioni) Popolazione servita Pagina 6 Provincia Numero campioni proposto RACCONIGI 9957 CN 1 ACQUEDOTTO DI BUSCA 9263 CN 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI VERZUOLO 6000 CN 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI CARAGLIO 5954 CN 1 COMUNALE DI BAGNOLO 5200 CN 1 ACQUEDOTTO DI DOGLIANI 4598 CN 1 MORETTA 4043 CN 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI CAVALLERMAGGIORE 4000 CN 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI CENTALLO 4000 CN 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI CERVASCA 4000 CN 1 COMUNALE DI CARRU' 3700 CN 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI REVELLO 3500 CN 1 COMUNALE DI PAESANA 3200 CN 1 COMUNALE DI MANTA 2900 CN 1 COMUNALE DI ROCCAVIONE 2827 CN 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI BERNEZZO 2800 CN 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI SANFRONT 2700 CN 1 CONV. INTERC. ACQUED. CASALGRASSO POLONGHERA FAULE 2500 CN 1 COMUNALE DI VILLAFALLETTO 2500 CN 1 COMUNALE DI PIASCO 2400 CN 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI ROBILANTE 2280 CN 1

ASL CN1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI CARAMAGNA PIEMONTE 2200 CN 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI DEMONTE 2118 CN 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI SAN MICHELE MONDOVI' 2100 CN 1 COMUNALE DI MAGLIANO ALPI 2000 CN 1 COMUNALE DI MOROZZO 1971 CN 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI VIGNOLO 1970 CN 1 COMUNALE DI TARANTASCA 1926 CN 1 COMUNALE DI BENE VAGIENNA 1800 CN 1 ACQUEDOTTO DI FARIGLIANO 1780 CN 1 COMUNALE DI ROCCA DE BALDI 1600 CN 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI ENVIE 1500 CN 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI LIMONE PIEMONTE 1500 CN 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI VERNANTE 1450 CN 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI ROCCABRUNA 1410 CN 1 COMUNALE DI LAGNASCO 1324 CN 1 TOTALE 36 Pagina 7

ASL CN2 ASL CN2 PROPOSTA FATTA DA ARPA Acquedotto Popolazione servita Provincia Campioni/ann o secondo D.Lgs.28/2016 COMUNALE DI S.STEFANO BELBO 8000 CN 2 ACQUEDOTTO DI GOVONE 1985 CN 1 CONSORZIO INTERCOM. ACQ. MANGO-CAMO 1700 CN 1 COMUNE DI MANGO 1400 CN 1 ACQUEDOTTO DI RODDI 1294 CN 1 COMUNALE DI CASTIGLIONE TINELLA 1100 CN 1 ACQUEDOTTO DI NOVELLO 899 CN 1 TOTALE 8 Pagina 8

ASL NO ASL NO PROPOSTA FATTA DA ARPA Acquedotto Popolazione servita Provincia Campioni/anno secondo D.Lgs.28/2016 ACQUEDOTTO COMUNALE DI CERANO 6876 NO 2 ACQUEDOTTO COMUNALE DI BORGOTICINO 3590 NO 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI GATTICO 3000 NO 1 S. MAURIZIO D'OPAGLIO 2990 NO 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI BRIGA NOVARESE 2643 NO 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI DORMELLETTO 2580 NO 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI CARPIGNANO SESIA 2300 NO 1 ARMENO 2170 NO 1 ACQUEDOTTO COMUNALE DI VESPOLATE 2050 NO 1 TOTALE 10 Pagina 9

ASL TO1-2 ASL CITTADITORINO PROPOSTA FATTA DA ARPA Acquedotto Popolazione servita Provincia Numero campioni proposto TORINO CITTA 885110 10 Pagina 10

ASL TO3 ASL TO3 PROPOSTA FATTA DA ARPA Acquedotto Popolazione servita Provincia Campioni/anno secondo D.Lgs.28/2016 CONSORZIATO ACEA * 53210 TO 4 COMUNALE CONSORZIATO DI PINEROLO * 19113 TO 3 PIANEZZA 11434 TO 2 DRUENTO 7959 TO 2 SAN GILLIO 2418 TO 1 TOTALE 12 * il numero di campioni si riferisce a un campionamento annuale; presumibilmente i campioni potranno essere due/tre Da valutare anche se fanno parte dello stesso acquedotto Pagina 11

ASL TO4 ASL TO4 PROPOSTA DELL ASL TO4 Il numero di campioni è stato leggermente ridotto rispetto a quello originariamente proposto dall ASL TO4 Non sono stati considerati gli acquedotti già analizzati anche se avevano valori prossimi ai livelli di riferimento (5 campioni) ACQUEDOTTO ABITANTI NOTE PROGRAMMAZIONE ASL ENTRO 31/12/2017 SETTIMO TORINESE 5000-50000 1 campione rete 1 ACQUEDOTTO SUD CANAVESE: NOLE FRONT VAUDA CANAVESE BARBANIA MATHI GROSSO MONASTERO DI LANZO CANTOIRA ACQUEDOTTO GENERALE VALLI DI LANZO: PESSINETTO GERMAGNANO LANZO TORINESE CANTOIRA CERES CHIALAMBERTO GROSCAVALLO VIU' Acquedotto SUD canavese composto da: Zona utenza Front Vauda e 500-5000 Barbania; Zona utenza Mathi Grosso 3 campioni rete nelle 3 zone d'utenza 3 Nole e Villanova; Zona Utenza Monastero di Lanzo Ora acquedotto Comunità Montana Valli di Lanzo. 2 zone utenza: 500-5000 Cantoira, Pessinetto, Lanzo, 2 campioni nelle 2 zone d'utenza 2 Chialamberto, Groscavallo; altra zona utenza: Viù FAVRIA 500-5000 1 campione rete 1 PAVONE CANAVESE 500-5000 STESSA RETE DI IVREA (GIA' CAMPIONATO DA ARPA) PRESENTI N. 2 ACQUEDOTTI FORNO CANAVESE 500-5000 CONSORTILI PRIVATI (VIGNETI E 1 campione rete 1 VILLANOVA)<500 ABITANTI) Pagina 12 Numero campioni proposti da ARPA

ASL TO4 PONT CANAVESE CONCENTRICO 500-5000; FRAZIONI < 500 1 campione rete concentrico 1 CONCENTRICO, CUORGNE' SALTO E CAMPORE TRE LE RETI CON ABITANTI 500-500-5000 FRAZIONI < 5000 3 campioni rete nelle 3 zone d'utenza 3 500 CONCENTRICO+ CASTELLAMONTE FRAZ. SPINETO 500- I 2 POZZI FORNISCONO IL CONCENTRICO E LA FRAZIONE 5000 ALTRE SPINETO FRAZ. <500 2 campioni pozzi 2 FA PARTE DELL'ACQUEDOTTO VOLPIANO - COLLINA CHIVASSESE GASSINO 500-5000 INSIEME A: RIVALBA, SAN RAFFAELE C., CINZANO 1 campione rete 1 CASTAGNETO PO E SAN SEBASTIANO BRANDIZZO 500-5000 1 campioni pozzo 1 LANZO 500-5000 SAN BENIGNO 500-5000 1 campione pozzo 1 VILLANOVA CANAVESE 500-5000 fa parte acquedotto Sud Canavese CAFASSE 500-5000 1 campione rete 1 LA RETE COMPRENDE TORRE E TORRE CANAVESE 500-5000 BAIRO 1 campione pozzo 1 SAN RAFFAELE CIMENA 500-5000 non esiste come rete a se stante ma fa parte della Comunità Montana Valli di Lanzo non esuiste come acquedotto a sé stante FA PARTE DELL'ACQUEDOTTO VOLPIANO - COLLINA CHIVASSESE E' STATO CONSIDERATO IL BOLLENGO OGNI RETE HA CIRCA NUMERO COMPLESSIVO DI ABITANTI DELLE 2 ZONE, IL 50% ABITANTI SAREBBERO NECESSARI 1 2 campioni nelle 2 zone utenza 2 CAMPIONE PER ZONA CONCENTRICO 500- LOCANA 5000; 1 campione rete concentrico 1 FRAZIONI < 500 Pagina 13

ACQUEDOTTO CONVENZIONATO BASSA VALCHIUSELLA COOPERATIVA ACQUA POTABILE CHIAVERANO CONCENTRICO 500-5000; FRAZIONI E LUGNACCO < 500 CONCENTRICO 500-5000; FRAZIONI < 500 ASL TO4 1 campione rete concentrico 1 1 campione rete concentrico 1 CONCENTRICO 500- SETTIMO VITTONE 5000; 1 campione rete concentrico 1 FRAZIONI < 500 FRONT 500-5000 NON ESISTE COME ACQUEDOTTO A SE' STANTE FA PARTE DELL'ACQUEDOTTO SUD CANAVESE CONCENTRICO E VASCA MONCASSINA CASCINETTE D'IVREA 500-5000; 1 campione vasca ed 1 campione rete 2 CASCINE GIORDANA < 500 CIRCA IL 50% RIVAROSSA ABITANTI PER OGNI 2 campioni pozzi 2 ZONA NON ESISTE COME ACQUEDOTTO A SE STANTE FA PARTE CASTAGNETO PO 500-5000 DELL'ACQUEDOTTO VOLPIANO - COLLINA CHIVASSESE VAUDA CANAVESE 500-5000 NON ESSITE COME ACQUEDOTTO A SE STANTE FA PARTE DELL'ACQUEDOTTO SUD CANAVESE CONCENTRICO E PARTE BASSA 500- BUROLO 5000; 2 campioni nelle 2 zone utenza 2 CASCINE MENALDO< 500 CANDIA CANAVESE 500-5000 1 campione rete 1 Pagina 14

ASL TO4 CONCENTRICO 500- SPARONE 5000; 1 campione rete concentrico 1 FRAZIONI < 500 LORANZE' BASSO 500- LORANZE' 5000 LORANZE' ALTO 1 campione rete bassa 1 <500 CERES FA PARTE ANCHE CONCENTRICO 500- DELL'ACQUEDOTTO SUD CERES 5000; CANAVESE FORSE E' UN REFUSO 1 campione rete concentrico 1 FRAZIONI < 500 MA NON E' CHIARO QUALE SIA QUELLO CORRETTO ACQUEDOTTO CONSORTILE ACQUABELLA E' UNA VECCHIA DENOMINAZIONE DELL'ACQUEDOTTO DI VICO C.SE FIORANO 500-5000 1 campione rete 1 TRAVES 500-5000 1 campione rete 1 PALAZZO CANAVESE 500-5000 1 campione rete 1 CIRCA 50% PER OGNI IL NUMERO DI ABITANTI E' STATO CAREMA CONSIDERATO COME TOTALE 2 campioni per ogni zona utenza 2 ZONA DELLE DUE ZONE NEL TERRITORIO DI VICO E' VICO CANAVESE CONCENTRICO 500- PRESENTE ANCHE UN ACQUEDOTTO PRIVATO DELLA 5000, FRAZIONE < 500 FRAZIONE INVERSO <500 1 campione rete concentrico 1 ABITANTI RUEGLIO 500-5000 1 campione rete 1 PRASCORSANO 500-5000 1 campione rete 1 BAIRO CIRCA IL 50% SCARMAGNO ABITANTI PER OGNI 2 campioni per ogni zona utenza 1 ZONA COLLERETTO GIACOSA 500-5000 1 campione rete 1 BALDISSERO CANAVESE 500-5000 1 campione rete 1 PRATIGLIONE 500-5000 1 campione rete 1 TOTALE 47 Pagina 15

ASL VC ASL VC PROPOSTA FATTA DALL ASL VC Pagina 16

ASL VC Pagina 17

ASL VC Pagina 18

ASL VCO ASL VCO PROPOSTA FATTA DALL ASL VCO Rispetto alla proposta dell ASL non sono stati considerati gli acquedotti già analizzati anche se avevano valori prossimi ai livelli di riferimento (4 campioni) Acquedotto Popolazione servita Provincia Campioni/a nno secondo D.Lgs.28/20 16 CANNOBIO 5141 VCO 2 CREVOLADOSSOLA 4760 VCO 1 ORNAVASSO 3300 VCO 1 SAN MAURIZIO D OPAGLIO* 2990 NO 1 GHIFFA 2484 VCO 1 ARMENO* 2170 NO 1 PREMOSELLO CHIOVENDA 2100 VCO 1 MERGOZZO 2000 VCO 1 VOGOGNA 1800 VCO 1 TRONTANO 1715 VCO 1 BEURA CARDEZZA 1320 VCO 1 MONTECRESTESE 1240 VCO 1 CANNERO 1200 VCO 1 ORTA SAN GIULIO* 1070 NO 1 DRUOGNO 985 VCO 1 TOTALE 16 * Da valutare l effettiva appartenenza all ASL VCO Pagina 19