Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: 91 m Max. raggio di lavoro: 72 m

Documenti analoghi
Autogrù LTM Max. portata: 100 t Max. altezza sotto gancio: 91 m Max. raggio di lavoro: 58 m

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro:

Autogrù LTM Max. portata: 95 t Max. altezza sotto gancio: 82 m Max. raggio di lavoro: 60 m

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: 91 m Max. raggio di lavoro: 58 m

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: 75 m Max. raggio di lavoro: 62 m

Autogrù LTM t 134 m 96 m. Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro:

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro:

Autogrù LTM Max. portata: 35 t Max. altezza sotto gancio: 44 m Max. raggio di lavoro: 40 m

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: 56 m Max. raggio di lavoro: 48 m

Autogrù LTM Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro:

Gru telescopica cingolata. Max. portata: Max. altezza sotto gancio: Max. raggio di lavoro:

Autogrù LTM Max. altezza sotto gancio: 188 m Max. raggio di lavoro: 136 m

Autogrù I vantaggi nell impiego

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 220 t. Max. altezza sotto gancio: 101 m Max. raggio di lavoro: 88 m

Autogrù compatta I vantaggi nell impiego LTC Max. portata: 55 t Max. altezza sotto gancio: 50 m Max. raggio di lavoro: 46 m

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 160 t Max. altezza sotto gancio: 95 m Max. raggio di lavoro: 70 m

I vantaggi nell impiego dell autogrù

Mercedes OM 934 STAGE 4 (TIER 4 final) Diesel a iniezione diretta turbocompresso. Idrostatica a circuito chiuso

TH 744. Tutto sotto controllo con una sola mano.

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

Mercedes OM 924 LA Euro 4 Interim. Diesel ad iniezione diretta turbocompresso. Idrostatica a circuito chiuso

ET16. Compatta libertà di movimento nella classe da 1,5 tonnellate

LTM I vantaggi nell impiego dell autogrù

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1).

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1).

DRAGON SISTEMA PER LO SPRITZBETON. TECNOLOGIE DI POMPAGGIO PER UNDERGROUND

6.23 B. Venieri. terna. articolata. Prestazioni carico benna (kg) Carico forche (kg) - centro del carico a 500 mm

EZ 80. Il design compatto incontra prestazioni potenti

Accordo Stato-Regioni. Allegato VII GRU MOBILI

La base di stabilizzazione variabile Liebherr

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1).

Altezza di sollevamento massima Sbraccio massimo. Dimensioni Lunghezza al tallone forche Larghezza massima

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1).

EZ80 Escavatori cingolati Zero Tail. Il design compatto incontra prestazioni potenti

LISTINO PREZZI NOVEMBRE 2008

LISTINO PREZZI GENNAIO 2012

LISTINO PREZZI NOVEMBRE 2008

EW 100. In rapido movimento con l'escavatore mobile EW100. Escavatori Gommati

ET90. Il gioiello di potenza economico: ET90

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 90 t Max. altezza sotto gancio: 76 m Max. raggio di lavoro: 62 m

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori

Serie N - F. Versione Euro VI OBD-C

Autogrù I vantaggi nell impiego LTM Max. portata: 250 t Max. altezza di sollevamento: 108 m Max. sbraccio: 92 m

GRU SEMOVENTE VALLA /SD PORTATA MASSIMA 10 t

CARATTERISTICHE TECNICHE

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

1880 Hoftrac. Specifiche tecniche. Dati del motore. Motore elettrico Batteria standard Batteria optional FSD 1880 cabina

Hoftrac Specifiche tecniche FSD 1880 cabina

ISAL 6000 La spazzatrice di nuova generazione

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

XD 25-35plus. Carrelli Elevatori Diesel

Escavatore mobile TW160 TW ,0-16,5 t. 105 kw (142 PS) 0,7-1,1 m 3. Stabile. Forte. Fermo.

SCHEDA OFFERTA TECNICA DOTAZIONI MACCHINA i

KB t. Carrelli Elevatori Diesel KB25 KB30 KB35

WL38. Prestazioni al top in cantiere: WL38

KB Carrelli Elevatori Diesel KB15 KB18 KB20 KB25 KB30 KB35

PIATTAFORME AEREE CINGOLATE

Le gru H. Forti nel rendimento.

MINI ESCAVATORE. prestazioni di lavoro

Serie N - F. Versione Euro VI OBD-C

SCHEDA TECNICA FT118IT_A_1015_MRT_P_PLUS.

Serie N - F. Versione Euro VI OBD-C

MC 40/50. Powershift. Gli specialisti della movimentazione su piazzale Capacità 4000 kg e 5000 kg

Velocità massima Portata max (circuiti dei bracci) Pressione (circuiti dei bracci)

DOBLÒ. tecnica/motori 05/2016 WORK UP. 3 anni di garanzia contrattuale o pure km Tagliando ogni km

Miniescavatori. 980 mm 1363 mm. Courtesy of Machine.Market

MINI ESCAVATORI 8040, 8045, 8050 ZTS

Il nuovo ISUZU Serie-N Euro 4 NKR NPR NQR TRUCKS FOR LIFE LISTINO GIUGNO 2007

Hoftrac. Specifiche tecniche. Esempio di configurazione

Holder C 250 / C 270

KB t. Carrelli Frontali Diesel KB 15 KB 18 KB 20 KB 25 KB 30 KB 35

ET16. Potenza piena per cicli di lavoro più brevi

IM R 13 IM R 15 IM R 19

RD 50 Dumper gommati. Movimentazione professionale di materiali: agile, rapido ed efficiente.

RD 50. Movimentazione professionale di materiali: agile, rapido ed efficiente.

L autogrù compatta Liebherr LTC

IDEAL SOLUTIONS FOR MEDIUM HAUL JOURNEYS

Vip IDEAL SOLUTIONS FOR MEDIUM HAUL JOURNEYS

T5522 Pale telescopiche

WANDERFALKE. La torretta a fune universale

2080 Pale gommate. Specifiche tecniche. Dati del motore Standard. Tipo di motore 404D-22 Cilindri 4. Raffreddamento

4080LPT Pale gommate telescopiche

STR 21. Sollevatori Telescopici Rotanti kg

Fari lavoro/stradali anteriori e posteriori Innesti rapidi idraulici con sicurezza su sgancio piastra

ARGOMENTI TRATTATI Seconda parte

E14 - E16. Miniescavatori

WL 38 Pale gommate articolate. Il collaboratore più importante della vostra squadra in cantiere: WL 38

Tipo di motore 403 D-11 Cilindri 3. Raffreddamento. Abgasnachbehandlung Dati del motore (Optional)

GRU SEMOVENTE VALLA /SE

HYUNDAI HEAVY INDUSTRIES

Hoftrac. Specifiche tecniche. Esempio di configurazione

Transcript:

Autogrù LTM 1130-5.1 Max. portata: 130 t Max. altezza sotto gancio: 91 m Max. raggio di lavoro: 72 m

Autogrù LTM 1130-5.1 Notevoli prestazioni, adatta a qualsiasi impiego 2 LTM 1130-5.1

Un braccio telescopico lungo, le elevate capacità di portata, una straordinaria manovrabilità, i dispositivi di sicurezza e un equipaggiamento confortevole caratterizzano l autogrù Liebherr LTM 1130-5.1. Questo modello da 130 tonnellate offre tecnologia all avanguardia sempre più utile nell impiego quotidiano. Braccio telescopico di 60 m e 14 m prolungamento braccio telescopico (2 x 7 m) Falcone doppio di 19 m; optional: regolazione idraulica Contrappeso totale 60 t incl. zavorra 9 t con carico 12 t per asse Larghezza 2,75 m con pneumatici 445/95 R25 (16.00 R 25) Numerose possibilità d impiego grazie a capacità di portata notevoli sia con zavorra parziale che con zavorra totale Sterzatura attiva degli assi posteriori in base alla velocità Freni a disco ad aria compressa LTM 1130-5.1 3

Gruppo motrice Motore turbo-diesel 6 cilindri Liebherr, 370 kw/503 CV, coppia max. 2355 Nm Cambio automatizzato ZF AS-TRONIC, 12 marce e 2 retromarce ZF-Intarder direttamente sul cambio Riduttore-ripartitore a due velocità, velocità da cantiere 0,78 km/h Assi 2, 4 e 5 traenti, optional asse 1 4 LTM 1130-5.1

R = 11340 Moderna tecnica per telaio e trazione Notevole mobilità e ottime prestazioni Il motore 6 cilindri turbo-diesel Liebherr da 370 kw/503 CV garantisce ottime prestazioni su strada. Il cambio ZF a 12 marce con sistema automatizzato AS-TRONIC con Intarder offre il massimo del comfort. Consumo ridotto del carburante grazie alle numerose marce e notevole rendimento della frizione a secco Migliore capacità di manovra e velocità da cantiere grazie al riduttore-ripartitore a due velocità Freni con ZF-Intarder resistenti all usura Freno Telma optional, guida confortevole e usura ridotta Compatta, maneggevole e bilanciata Grazie alle sue dimensioni estremamente compatte l autogrù LTM 1130-5.1 può effettuare manovre anche negli spazi più angusti. Con un peso per asse di 12 t il suo utilizzo è flessibile ed efficiente e può trasportare fino a 9 t di zavorra. Lunghezza totale 12,35 m Raggio minimo di sterzata di 10,39 m Larghezza totale solo 2,75 m, anche con pneumatici 445/95 R 25 (16.00 R 25) Raggio d ingombro zavorra di soli 4,20 m 14805 4200 4000 23 I 15 445/95 R 25 (16.00 R 25) 12345 14500 8048 R = 4200 2750 4950 4980 7500 R = 4880 R = 10390 8070 S2555.01 Sospensione assi idropneumatica Niveaumatik Cilindro sospensioni non necessita di manutenzione Grandi dimensioni per una portata maggiore dei assi Escursione sospensioni +150/-100 m Notevole stabilità laterale in curva Possibilità di selezionare andatura grazie ai programmi di guida Freni a disco ad aria compressa Capacità elevata e dosatura migliore dell impianto frenante Migliore stabilità laterale Nessuna riduzione della capacità frenante anche nel caso di elevate temperature dei freni (Fading) Maggiore durata nel tempo Tempi rapidi per cambio pastiglie freni Pastiglie freni a consumo ridotto LTM 1130-5.1 5

5 programmi di sterzo Selezione del programma grazie all utilizzo di un tasto Chiara disposizione del pannello di controllo e degli indicatori Programmi di sterzatura possono essere modificati in fase di spostamento Sterzatura a granchio gestibile comodamente dal volante, senza il sollevamento degli assi centrali 6 LTM 1130-5.1

Concetto di sterzo variabile Sterzatura attiva assi posteriori Gli assi posteriori vengono sterzati attivamente in base alla velocità e all angolo di sterzatura degli assi anteriori elettro-idraulicamente. 5 programmi di sterzo (P) sono selezionabili attraverso dei tasti. Riduzione significativa dell usura dei pneumatici Miglioramento della manovrabilità Andatura stabile anche a elevate velocità Tutti i 5 assi sono sterzanti Elevati standard di sicurezza totale Know-how Liebherr Cilindro centrale per raddrizzamento automatico degli assi posteriori in caso di errore Due circuiti idraulici indipendenti con pompa idraulica Due sistemi di comando indipendenti P1 Sterzo su strada Assi 1 e 2 vengono sterzati meccanicamente attraverso il volante. Assi 3, 4 e 5 vengono sterzati attivamente in base alla velocità e in base all angolo di sterzata degli assi anteriori. Da 30 km/h gli assi 3 e 4 vengono bloccati su traiettoria diritta, da 60 km/h viene bloccato in posizione di traiettoria diritta anche l asse 5. P2 Sterzo integrale Assi 3, 4 e 5 vengono sterzati in base all angolo di sterzatura degli assi anteriori sul volante, affinché i raggi di sterzata risultino minimi. P3 Sterzatura a granchio Assi 3, 4 e 5 vengono sterzati in base all angolo di sterzata degli assi 1 e 2 sul volante. Cilindro centrale assi posteriori Raddrizzamento automatico degli assi posteriori in caso di errore P4 Sterzatura con raggio d ingombro posteriore ridotto Assi 3, 4 e 5 vengono sterzati in base all angolo di sterzata degli assi anteriori, affinché la sterzatura posteriore abbia un raggio d ingombro ridotto. P5 Sterzo assi posteriori indipendente Gli assi 1 e 2 vengono sterzati con il volante, gli assi 3, 4 e 5 vengono sterzati con un tasto indipendentemente dall angolo di sterzata degli assi 1 e 2. LTM 1130-5.1 7

La cabina guida Resistente alla corrosione Vetratura frontale e laterale di sicurezza Vetri azzurrati Alzacristalli elettrici Specchietti retrovisori esterni riscaldati e orientabili elettricamente Sedile di guida a sospensione pneumatica con supporto lombare 8 LTM 1130-5.1

Comfort e funzionalità Cabina guida e cabina gru moderne La cabina di guida moderna e la cabina gru reclinabile offrono una posizione di lavoro confortevole e funzionale. Il pannello di controllo e gli indicatori sono sistemati secondo un punto di vista ergonomico. In questo modo viene garantito un lavoro in totale sicurezza e privo di affaticamento. Allestimento della gru veloce e sicuro La stabilizzazione, il montaggio delle zavorre, l allestimento dell equipaggiamento addizionale si svolgono in sicurezza, velocemente e in totale comfort. Per la sicurezza del personale sono previsti salite, maniglie e parapetti. Piazzamento della gru veloce, pratico e sicuro Pannello di controllo illuminato e indicatori di inclinazione elettronici Livellamento completamente automatico dell autogrù durante la fase di piazzamento degli stabilizzatori tramite l utilizzo di un solo pulsante Start/Stop del motore e regolazione del numero di giri 4 fari per illuminare il campo di stabilizzazione Escursione dei cilindri di stabilizzazione di 650 mm davanti, dietro di 700 mm Doppia trave stabilizzatrice, completamente idraulica, 700 sistema di sfilo trave con manutenzione ridotta. La cabina torretta Ampia visibilità Vetratura di sicurezza Vetri azzurrati Sedile di guida con supporto lombare, regolabile Rivestimenti interni con isolamento termico e sonoro Resistente alla corrosione Fari lavoro Reclinabile di 20 LTM 1130-5.1 9

Il programma di sfilo telescopico completamente automatico TELEMATIK Aumento della portata con bracci lunghi e ampi raggi d ingombro grazie a sistema di sfilo telescopico leggero Cilindro idraulico monostadio con perno ad azionamento idraulico Sistema di sfilo telescopico che non necessita di manutenzione Sfilo telescopico completamente automatico Utilizzo e controllo dello sfilo telescopico grazie allo schermo LICCON Falconcino da montaggi di 2,9 m 10 LTM 1130-5.1

Portate elevate e sistema braccio flessibile Braccio telescopico lungo e prolunghe tralicciate funzionali Il braccio telescopico è costituito da una sezione base e da 5 sezioni telescopiche che, grazie al sistema TELEMATIK, vengono sfilate telescopicamente e imperniate alla lunghezza desiderata. Braccio telescopico di 60 m Falcone doppio di 10,8 m - 19 m, regolabile a 0, 20 e 40 Regolazione idraulica del falcone a pieno carico da 0 a 40 (optional), interpolazione delle portate Dispositivo idraulico per il montaggio del falcone con Bluetooth Terminal 2 elementi intermedi di 7 m per prolungamento del braccio telescopico durante utilizzo con falcone Elevate portate sia con zavorra totale che con zavorra parziale offrono molte possibilità di utilizzo Notevole stabilità laterale grazie al profilo ovoidale del braccio Portate ottimizzate grazie alle numerose possibilità di sfilo Portata di 10,5 t ad altezza sotto gancio di 60 m Portate elevate con sezioni bracci non impernate Carichi elevati sfilabili attraverso interpolazione delle portate Tabelle di portata differenziate Indicazioni su monitor LICCON Carico agganciato Lunghezza sezioni libere Puleggia addizionale testa braccio ripiegabile lateralmente Carico sfilabile Dispositivo idraulico per il montaggio del falcone con Bluetooth Terminal LTM 1130-5.1 11

Falcone idraulico variabile 100 m 40 96 92 88 84 80 76 72 68 64 60 56 52 48 44 40 36 32 28 24 20 16 12 8 4 0 Falcone regolabile idraulicamente (0-40 ) Tamburo avvolgitubo flessibile per cilindro idraulico LTM 1130-5.1 12

Contrappeso variabile Agganciamento rapido del contrappeso Numerose varianti di contrappeso da 2,9 a 42 t Agganciamento della zavorra dalla cabina della torretta con tecnica incastro a chiave Contrappeso di dimensioni compatte, per 29,3 t di zavorra dimensioni del contrappeso solo 2,73 m Raggio di ingombro zavorra solo 4,20 m Contrappeso totale 60 t incl. zavorra 9 t per carico asse 12 t 2,9 t 6,35 t 2,2 t 1,5 t 6,7 t 6,35 t 9,9 t 2,4 t 3,7 t Zavorra standard Zavorra base 29,3 t Zavorra addizionale 12,7 t Totale 42,0 t 12 t 12 t 12 t 12 t 12 t 13 LTM 1130-5.1

L argano il sollevamento Argano di sollevamento Liebherr con freno a dischi a rotismo epicicloidale e caricato da molle (pneumatico) Tiro in diretta 88 kn Max velocità fune 110 m/ min 2. argano optional 14 LTM 1130-5.1

Trazione ad elevate prestazioni Componenti affidabili Le componenti della trazione per la gru garantiscono elevate prestazioni e permettono una precisa e sensibile movimentazione del carico. Sono costruite e testate appositamente per l impiego della gru. Motore 4 cilindri turbo-diesel Liebherr, 129 kw/175 CV, coppia max. 920 Nm, consumo carburante ridotto grazie alla gestione elettronica del motore Comandi gru diesel-idraulici, circuiti idraulici aperti con LOAD SENSING elettrico, possibili 4 movimentazioni di lavoro contemporanee Gestione comandi elettrico/elettronica PLC grazie al sistema LICCON Rotazione commutabile, controllata idraulicamente o libera, in questo modo il movimento può essere adattato al tipo d impiego necessario, per es. montaggi precisi o lavori più veloci Argani di produzione Liebherr; tiro in diretta da 88 kn. Manipolatori con Touch-Displays Display Liccon Comandi Cilindro di brandeggio Cilindro sfilo telescopico Argano di sollevamento Gruppo di rotazione Indicatori Blocco comando Motore diesel Liebherr Pompa ad ingranaggi Doppia pompa a cilindrata variabile Gruppo di rotazione Rotismo epicicloidale Liebherr, sistema frenante a disco precaricato Di serie rotazione commutabile, controllata idraulicamente o libera Velocità di rotazione da 0-1,5 giri/min regolabile e continua Ingrassaggio centralizzato Ingrassaggio centrale di serie per la ralla, il posizionamento braccio, il cilindro di brandeggio e il posizionamento argani Regolare rifornimento del grasso Quantitativo di grasso sempre visibile grazie al serbatoio trasparente LTM 1130-5.1 15

Il programma LICCON Il Testsystem LICCON permette di localizzare i guasti senza ulteriori strumenti di misurazione Gli errori occorsi vengono evidenziati sul monitor con codici e descrizioni Funzioni di dialogo semplici sia in ingresso che in uscita Appaiono sul monitor sia i singoli sensori e comandi del sistema che le loro funzioni 16 LTM 1130-5.1

Comandi gru intelligenti Sistema LICCON per utilizzo gru funzionale e sicuro I software e gli hardware dei comandi delle autogrù sono progettati da Liebherr. Il cuore si trova nel sistema computerizzato LICCON (Liebherr Computed Control). Limitatore di sicurezza sovraccarico integrato (LMB) Le componenti principali sono di produzione Liebherr Disponibilità pezzi di ricambio garantita Ottimi risultati in tutti i paesi del mondo indipendentemente dalle condizioni climatiche Di semplice utilizzo La seconda generazione LICCON2 è il risultato della ricerca costante degli esperti Liebherr e permette, grazie alla sua gestione dei comandi all avanguardia, di adattarsi alle sempre nuove esigenze del mercato. Impianto elettrico rivoluzionato dalla tecnica bus dati Le autogrù Liebherr sono completamente gestite da un sistema bus dati. Tutte le importanti componenti elettriche e elettroniche sono fornite di microprocessori e comunicano tra di loro come moduli intelligenti su reti bus dati propri. Per le numerose esigenze che nascono durante l utilizzo di un autogrù, Liebherr ha sviluppato un sistema bus proprio. La tecnica bus dati aumenta l affidabilità, il comfort e la sicurezza nell utilizzo dell autogrù e della torretta: Notevole affidabilità grazie al numero ridotto di cavi e contatti Autodiagnosi costante dei sensori intelligenti Numerose possibilità di diagnosi, riconoscimento veloce dell errore Il sistema di limitazione area lavoro LICCON (optional) Il sistema facilita il gruista in situazioni in cui la movimentazione dei carichi richiede la totale attenzione dei limiti d area di lavoro, per es. la presenza di ponti, tetti, ecc. Semplice programmazione Programmazione di quattro possibili funzioni di limitazione: - Limitazione altezza sotto testa braccio - Limitazione raggio di lavoro - Limitazione dell angolo di rotazione - Limitazione degli spigoli Il programma di lavoro LICCON Il programma di lavoro LICCON è un programma software su CD per pianificare, simulare e documentare l impiego della gru su monitor Rappresentazione di tutte le tabelle di portata relative alla gru Ricerca automatica della gru più adatta con richiesta delle condizioni di carico, raggio di lavoro e altezza sollevamento Simulazione degli impieghi della gru con disegni bidimensionali e indicatore carico stabilizzatori LTM 1130-5.1 17

LICCON2 sicuro e comodo Bozzelli agganciamento e sganciamento Il terminal Bluetooth BTT offre al gruista la possibilità di agganciare e sganciare i bozzelli al paraurti in modo visibile, mentre gli argani e il cilindro brandeggio braccio telescopico vengono comandati a distanza. Radiocomando Radiocomando (optional) Tutte le movimentazioni gru possono essere gestite dall esterno della cabina gru. Prestazioni ottimali Visuale libera e vicina al carico Vengono evitati errori di comunicazione tra il gruista e il personale del cantiere a terra Monitor a colori La visibilità dei dati del sistema LICCON2 nella cabina gru è migliorata grazie al monitor a colori. Avvisi e utilizzazione della gru sono più facilmente riconoscibili. Piazzamento della gru veloce Con il terminal Bluetooth BTT la gru può essere piazzata in modo rapido e sicuro. Start/Stop del motore e regolazione del numero di giri, indicatori di inclinazione elettronici e livellamento completamente automatico dell`autogrù sono previsti di serie. Come optional sul terminal Bluetooth può essere indicato il carico stabilizzatori. Touch-Displays Sotto all interruttore principale, integrati nei braccioli, sono previsti dei Touch-Displays, con cui vengono selezionate le varie funzioni comando. Tra queste sono inclusi i programmi di stabilizzazione della gru, la regolazione dei fari lavoro e la regolazione di riscaldamento e aria condizionata. PN 205.00.I01.2012 Le illustrazioni contengono anche accessori ed equipaggiamento speciale che non appartengono alle dotazioni di serie. Con riserva di modifiche Liebherr Italia S.p.A. Via Chico Mendes, 17, 34074 Monfalcone (GO) +39 481 496949, Fax +39 481 480200 www.liebherr.com, E-Mail: info.lit@liebherr.com