Discrez proc.- 2 Rilev. esterna-5 Compless.proc-1 Valore ec.-5 Fraz.proc 1 Controlli 2. Organizz-1 Econom.-1 Reputaz- 0 0rg+ ec+ immag -3

Documenti analoghi
ESEMPLIFICAZIONE RISCHIO

ALLEGATO B- Tabelle gestione rischio A, B, C, D, E e valutazione del rischio Del.CdA n.2 del 23/01/18

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

Individuazione dell'incarico quale strumento idoneo e corretto per sopperire ad un bisogno dato

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica

A) Acquisizione e progressione del personale

Ordine degli Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige Kammer der Sozialassistenten der Region Trentino Südtirol

Allegato 11: Valutazione del rischio di corruzione ed illegalità (scheda aggiuntiva rispetto al P.T.P.C )

A) Acquisizione e progressione del personale

Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di L Aquila. Analisi dei rischi

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art.

TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE:

Probabilita Impatto B A1) 2. Riferimenti ai regolamenti nazionali in materia di assunzione del personale e assegnazione incarichi A2) 1 A3) 3

Verifica sulla composizione delle commissioni esaminatrici (assenza di incompatibilità, condanne penali etc). A2) 1 A3) 2

Schede mappatura dei processi /attività e dei rischi

AREA D Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari con effetto economico diretto ed immediato per il destinatario

A) Acquisizione e progressione del personale

ELENCO ESEMPLIFICAZIONE RISCHI

TABELLA MAPPATURA PROCESSI

Comune di Pievepelago- Provincia di Modena

Allegato 2 al PTPC 2017/ Scheda misure preventive

ALLEGATO A SCHEDA 1 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE AREA DI RISCHIO A : PERSONALE MISURE DI PREVENZIONE ATTIVITÀ / PROCEDIMENTI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AVELLINO

SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE MISURE DI PREVENZIONE

SCHEDA MAPPATURA DEL RISCHIO PER GLI ORDINI Approvato dal Consiglio con delibera n. 7/18 del 25/01/2018.

Comune di Serramazzoni - Provincia di Modena

ANALISI DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ANALISI SECONDO LA MATRICE PROBABILITA - IMPATTO

All. B2 alla D. di G.C. n. 21 del 30/01/2018

ALLEGATO 1: MAPPATURA DEI PROCESSI E DEGLI EVENTI RISCHIOSI AREA DI RISCHIO: PERSONALE

AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO Piano triennale di prevenzione della corruzione - Triennio

Comune di Dicomano Città Metropolitana di Firenze

Comune di Fanano - Provincia di Modena

A) Acquisizione e progressione del personale

A) Acquisizione e progressione del personale

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6

Indice di Rischio. Rischio da prevenire. all. 5 P.N.A.)

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

All. B2 "Mappatura processi aree rischio 5 e 6" alla D. di G.C. n. 37 del 28/01/2016

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

SCHEDA MAPPATURA DEL RISCHIO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

POSSIBILI EVENTI RISCHIOSI

10 B 1 Intempestiva predisposizione ed approvazione degli strumenti di programmazione

Fattori di Rischio. A2) Progressioni economiche accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti particolari.

Fattori di Rischio. Inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialità della selezione.

A) Acquisizione e progressione del personale

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DELL'AREA ECONOMICO FINANZIARIA

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE nel PNA. Il. Tipologie di processo può

Elusione delle regole di evidenza pubblica

GESTIONE DEL RISCHIO ATTIVITA COMUNI A TUTTE LE AREE DI SERVIZIO TABELLA A ( * ) N PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE DEL RISCHIO

ALLEGATO A 1 GESTIONE DEL RISCHIO ATTIVITA COMUNI A TUTTE LE AREE DI SERVIZIO TABELLA A ( * ) N PROCESSO ESEMPLIFICAZIONE DEL RISCHIO

Provincia Regionale di Messina PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FOGGIA

A) Acquisizione e progressione del personale

MISURE ANTICORRUZIONE INDIVIDUATE PER L ANNUALITA

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A.

Comune di Bovolone Provincia di Verona

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A.

A) Acquisizione e progressione del personale

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

ANALISI DEL RISCHIO RILEVANZA ESTERNA COMPLESSITA' DEL DISCREZIONALITA' PROCESSO

A) Acquisizione e progressione del personale

PROCESSI/AREE DI RISCHIO Procedimento normativa riferimento responsabile istruttoria. Attuazione del programma lavori pubblici approvato

Eventi rischiosi associati ai singoli Processi. Indicare se gli eventi rischiosi sono applicabili (Sì/No)

INDICI DI VALUTAZIONE DELLA PROBABILITA' (da 1 a 5) FRAZIONABILITA' DEL VALORE ECONOMICO RILEVANZA ESTERNA COMPLESSITA' DEL

MAPPATURA AREE/ PROCESSI: RISCHIO e MISURE DI PREVENZIONE (All. 1 al P.T.P.C aggiornamento al 31/12/2017)

PAOLO RICCI Servizi Srl Unipersonale a Capitale Interamente Pubblico

Unità/Sezioni/Servizi interessati al processo. Destinatari. Unità/Sezioni/Servizi interessati al processo. Destinatari. Destinatari.

TABELLA DELLE AREE A RISCHIO CORRUZIONE AI SENSI DELLA LEGGE 190/2012

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza Allegato 1. Mappatura dei Processi e degli eventi rischiosi

connesso alla disciplina, ai criteri e alle procedure per il conferimento di incarichi, la Fattori di Rischio (Condotte tipiche)

ALLEGATO 1: MAPPATURA DEI PROCESSI E DEGLI EVENTI RISCHIOSI AREA DI RISCHIO: PERSONALE

TABELLA REGISTRO RISCHI SPECIFICI FORLI

Piano Triennale Prevenzione Corruzione Comunità Montana del Gemonese Canal del Ferro e Val Canale Allegato A

LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A. dice

LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A. dice

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO SETTORE/DIRIGENTE

Piano Integrato / allegato 6. Classificazione rischi corruzione REGISTRO DEI RISCHI

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO SETTORE/DIRIGENTE

ALLEGATO 1: MAPPATURA DEI PROCESSI E DEGLI EVENTI RISCHIOSI AREA DI RISCHIO: PERSONALE

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A.

Comune di Casier Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio Tavola Allegato 2 - Registro dei rischi

Comune di Montenars Piano Triennale Prevenzione Corruzione Allegato A

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

Selezione, progressione di carriera e formazione interna. Selezione, progressione di carriera e formazione interna

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

APPENDICE : Tabella Attività Rischi Misure Responsabile

ALLEGATO 2 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, L INTEGRITA E LA TRASPARENZA NEL COMUNE DI BORDIGHERA PERIODO

Transcript:

TAB A) Area di rischio: acquisizione e progressione del personale PROCEDIMENTO ESEMPLIFICAZIONE PROBABILITA ACCADIMENTO IMPATTO LIVELLO DI PONDERAZIONE MISURE Concorsi e procedure selettive 1)Negligenza od omissione nella verifica dei presupposti e requisiti per l adozione di atti o 2)Inosservanza di regole procedurali a garanzia della trasparenza e imparzialità della selezione al fine di favorire soggetti particolari. 3)Mancata previsione dolosa di regole procedurali 4).Irregolare o inadeguata composizione di commissioni di concorso/selezione. 5)Previsione di requisiti personalizzati allo scopo di favorire candidati o soggetti particolari 6) omissione controlli di merito o a campione 7)Illegittima gestione dei dati in possesso dell azienda comunicazione indebita ai privati violazione segreto d ufficio 8)Alterazione e manipolazione di dati,informazioni e documenti Discrez proc.- 2 Controlli 2 A);B);C);D);E);F);G;); H);I);L);N) Valutazione rischio 2,67 poco 3,34 Rischio

Progressioni / benefici di carriera 2)Inosservanza di regole procedurali a garanzia della trasparenza e imparzialità della selezione al fine di favorire soggetti particolari. 3) Mancata previsione dolosa di regole procedurali 4)Previsione di requisiti personalizzati allo scopo di favorire candidati o soggetti particolari 5)Irregolare o inadeguata composizione di commissioni 6) omissione controlli di merito o a campione Discrez proc.- 2 Rilev. esterna-2 Valore ec.-1 A);B);C);E);F);G);I);L); N) Valutazione rischio 1,34 im 1,68 Rischio Mobilità internaesterna/comandi Valutazione rischio 2)Inosservanza di regole procedurali a garanzia della trasparenza e imparzialità della selezione 3)Mancata previsione dolosa di regole procedurali 4)Previsione di requisiti personalizzati allo scopo di favorire candidati o soggetti particolari 5) Motivazione generica e tautologica in ordine ; 6) Irregolare o inadeguata composizione di commissioni Compless.proc-3 Controlli 2 3,50 4,38 Rischio A);B);C);E;)F);I);L);N)

TAB B) Area di rischio: affidamento di lavori, servizi e forniture PROCEDIMENTO ESEMPLIFICAZIONE PROBABILITA ACCADIMENTO IMPATTO LIVELLO DI PONDERAZIONE MISURE Conferimento di incarichi di studio, ricerche e consulenza 1)Previsione di requisiti personalizzati allo scopo di favorire candidati o soggetti particolari 2)Inosservanza di regole procedurali a garanzia della trasparenza e imparzialità della selezione al fine di favorire soggetti particolari 3) Mancata previsione dolosa di regole procedurali 4) Negligenza od omissione nella verifica dei 5)Motivazione generica e tautologica in ordine 6)Uso distorto e manipolato della discrezionalità, anche con riferimento a scelta di tipologie procedimentali al fine di condizionare o favorire determinati risultati 7)Alterazione e manipolazione di dati, informazioni e documenti 8)Omissione dei controlli di merito o a campione Compless.proc-3 A);B);C);E);F);I); Valutazione rischio 3,34 4,18 Rischio scelta del contraente per l affidamento di lavori, forniture e servizi, anche con riferimento alla modalità di selezione prescelta ai sensi del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al D. lgs 163/06 2)Inosservanza di regole procedurali a garanzia della trasparenza e imparzialità della selezione al fine di favorire soggetti particolari. 3)Mancata previsione dolosa di regole procedurali 4) Previsione di requisiti personalizzati allo scopo di favorire candidati o soggetti particolari 5)Motivazione generica e tautologica in ordine Discrez proc.- 2 Compless.proc-3 Fraz.proc 5 A);B);C);D);E);F);G); I);L)P)

6)Irregolare o inadeguata composizione di commissioni di gara 7)Uso distorto e manipolato della discrezionalità, anche con riferimento a scelta di tipologie procedimentali al fine di condizionare o favorire determinati risultati 8)Omissione dei controlli di merito o a campione 9) Alterazione e manipolazione di dati, informazioni e documenti; 10)Mancata segnalazione accordi collusivi. 11)Illegittima gestione dei dati in possesso dell azienda comunicazione indebita ai privati violazione segreto d ufficio Valutazione rischio 3,84 4,80 Rischio opere ed interventi di edilizia, di lavori pubblici in genere, comprensiva della gestione diretta delle stesse; attività successive alla fase inerente l aggiudicazione definitiva 2)Omissione dei controlli di merito o a campione 3) Motivazione generica e tautologica in ordine 4)Quantificazione dolosamente errata di somme dovute dall Azienda A);B);C);D);E);F);I); M); Valutazione rischio 3,34 4,18 Rischio

manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili di proprietà dell azienda 3)Quantificazione dolosamente errata di somme dovute dall Azienda 4)Omissione dei controlli di merito o a campione 5)Uso distorto e manipolato della discrezionalità, anche con riferimento a scelta di tipologie procedimentali al fine di condizionare o favorire determinati risultati Discrez proc.- 4 Fraz.proc 5 A);B);C);D);E);F);I); M); Valutazione rischio 3,84 4,80 Rischio

Gestione contrattuale forniture e servizi, compresa l applicazione di penali 3)Uso distorto e manipolato della discrezionalità, anche con riferimento a scelta di tipologie procedimentali al fine di condizionare o favorire determinati risultati 4)Quantificazione dolosamente errata di somme dovute dall Azienda 5)Omissione dei controlli di merito o a campione A);B);C);D);E);F);I); M); Valutazione rischio 3,34 4,18 Rischio Controlli sulla regolarità dell esecuzione delle forniture e dei servizi ( consegne,verifiche di conformità, pagamenti, liquidazioni ecc) 3)Uso distorto e manipolato della discrezionalità, anche con riferimento a scelta di tipologie procedimentali al fine di condizionare o favorire determinati risultati 4)Quantificazione dolosamente errata di somme dovute dall Azienda 5)Omissione dei controlli di merito o a campione A);B);C);D);E);F);I); M); Valutazione rischio 3,34 4,18 Rischio

TAB C) Area di rischio: ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto ed immediato per il destinatario PROCEDIMENTO ESEMPLIFICAZIONE PROBABILITA ACCADIMENTO IMPATTO LIVELLO DI PONDERAZIONE MISURE Concessione permessi/aspettative 3)Omissione dei controlli di merito o a campione Rilev. esterna-2 Valore ec.-1 Controlli 2 D);E);F);I); O) Valutazione rischio 2,00 Poco 2,50 Rischio Procedure di gestione dati 1)Illegittima gestione dei dati in possesso dell azienda comunicazione indebita ai privati violazione segreto d ufficio 2)Alterazione e manipolazione di dati, informazioni e documenti Discrez proc.- 2 Valore ec.-3 0rg-+ec+ B);D);E);F);I); Valutazione rischio 2,17 Poco 2,72 Rischio

Procedure di accesso ai servizi a regime residenziale non convenzionato. Valore ec.-3 Controlli 2 A);B);C);D);E);F);I); Valutazione rischio 2,84 Poco 3,55 Rischio Procedure di assegnazione degli utenti nelle strutture assistenziali e loro collocazione all interno. Valore ec.-3 0rg+ ecimmag -3 A);B);C);D);E);F);I); Valutazione rischio 3,00 3,75 Rischio Concessione di trattamenti di miglior favore non previsti dal Piano Assistenziale Individuale ecc.) 2) Uso distorto e manipolato della discrezionalità, anche con riferimento a scelta di tipologie procedimentali al fine di condizionare o favorire determinati risultati 0rg+ ecimmag -3 A);B);C);D);E);F);I); Valutazione rischio 3,34 4,18 Rischio

Dichiarazioni testimoniali rese dai dipendenti nei casi di infortuni sul lavoro 1)Alterazione e manipolazione di dati, informazioni e documenti Valore ec.-1 0rg+ ecimmag -3 Valutazione rischio 2,67 Poco 3,34 Rischio

TAB D) Area di rischio: ampliativi della sfera giuridica dei destinatari con effetto economico diretto ed immediato per il destinatario PROCEDIMENTO ESEMPLIFICAZIONE PROBABILITA ACCADIMENTO IMPATTO LIVELLO DI PONDERAZIONE MISURE Trasformazione rapporto di lavoro da part time a tempo pieno e viceversa 3)Omissione dei controlli di merito o a campione Rilev. esterna-2 Valore ec.-1 D);E);F);I); O) Valutazione rischio 1,84 im 2,30 Rischio Gestione giuridica assenze a vario titolo con riconoscimento totale o parziale della retribuzione 3)Alterazione e manipolazione di dati, informazioni e documenti 5) Quantificazione dolosamente errata di somme dovute dall Azienda 6) Omissione dei controlli di merito o a campione Rilev. esterna-2 Valore ec.-2 Controlli 2 0rg-+ec+ B);D);E);F);I); O) Valutazione rischio 2,17 Poco 2,72 Rischio

Autorizzazioni allo svolgimento di incarichi esterni ai dipendenti 3)Omissione dei controlli di merito o a campione Rilev. esterna-2 Valore ec.-1 A);B);D);E);F);I); O) : Valutazione rischio 1,84 im 2,30 Rischio Piani di rateizzazione morosità e recupero legale crediti 2) Illegittima gestione dei dati in possesso dell azienda comunicazione indebita ai privati violazione segreto d ufficio 3) Omissione dei controlli di merito o a campione 4) Quantificazione dolosamente errata degli oneri economici a carico dei privati B);D);E);F);I); Valutazione rischio 3,34 4,18 Rischio Concessione benefici/autorizzazione al lavoro straordinario 2) Omissione dei controlli di merito o a campione 4) Motivazione generica e tautologica in ordine 5) Alterazione e manipolazione di dati, informazioni e documenti Rilev. esterna-2 Valore ec.-1 B);D);E);F);I); Valutazione rischio 1,84 im 2,30 Rischio

Assegnazione a turni diurni o notturni e/o a specifici progetti o ambiti di attività 2) Motivazione generica e tautologica in ordine Rilev. esterna-2 Valore ec.-1 Valutazione rischio 1,84 2,30 Rischio B);D);E);F);I);

TAB E) Area di rischio : ambiti diversi e specifici PROCEDIMENTO ESEMPLIFICAZIONE PROBABILITA ACCADIMENTO IMPATTO LIVELLO DI PONDERAZIONE MISURE Procedura di scelta del contraente per alienazione di beni immobili appartenenti al patrimonio disponibile e gestione dei contratti 2)Inosservanza di regole procedurali a garanzia della trasparenza e imparzialità della selezione al fine di favorire soggetti particolari 3)Uso distorto e manipolato della discrezionalità, anche con riferimento a scelta di tipologie procedimentali al fine di condizionare o favorire determinati risultati 4)Irregolare o inadeguata composizione di commissioni di gara 5)Alterazione e manipolazione di dati, informazioni e documenti; 6)Mancata segnalazione accordi collusivi 7)Previsione di requisiti personalizzati allo scopo di favorire candidati o soggetti particolari 8)Illegittima gestione dei dati in possesso dell azienda comunicazione indebita ai privati violazione segreto d ufficio 9) Omissione dei controlli di merito o a campione Discrez proc.- 2 Compless.proc-2 immag 3 A);B);C);D);E);F);G); I);L) Valutazione rischio 2,67 Poco 3,34 Rischio Procedura di scelta del contraente per fitti, locazioni, dell azienda concessione in uso/comodato del patrimonio Immobiliare e gestione dei contratti 2)Inosservanza di regole procedurali a garanzia della trasparenza e imparzialità della selezione al fine di favorire soggetti particolari 3)Uso distorto e manipolato della discrezionalità, anche con riferimento a scelta di tipologie procedimentali al fine di condizionare o favorire determinati risultati 4)Irregolare o inadeguata composizione di commissioni di gara 5)Alterazione e manipolazione di dati, informazioni e documenti; 6)Mancata segnalazione accordi collusivi Discrez proc.- 2 immag A);B);C);D);E);F);G); I);L)

7)Previsione di requisiti personalizzati allo scopo di favorire candidati o soggetti particolari 8)Illegittima gestione dei dati in possesso dell azienda comunicazione indebita ai privati violazione segreto d ufficio 9) Omissione dei controlli di merito o a campione Valutazione rischio 2,50 Poco 3,13 Rischio Procedure di gestione dei beni patrimoniali e beni di consumo 2) Illegittima gestione dei dati/beni in possesso dell azienda comunicazione indebita ai privati violazione segreto d ufficio 3)Omissione dei controlli di merito o a campione 4)Quantificazione dolosamente errata degli oneri economici a carico dei privati immag B);D);E);F);I); Valutazione rischio 3,34 4,18 Rischio