ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE U. Bombieri di SCUOLA dell INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA di 1 grado PIANO ANNUALE ATTIVITA A.S SCUOLA INFANZIA

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE U. Bombieri di SCUOLA dell INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA di 1 grado

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO - ANNO SCOL Scuole Primarie

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO

ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE - PIEGARO - PACIANO

PIANO ANNUALE ATTIVITÀ ISTITUTO COMPRENSIVO PEGOGNAGA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA SECONDARIA a.s. 2019/2020

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITÀ DI CUI ALL ART. 29 ART. 29, Comma 3 lettera A Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti

ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA I.C. ADRO a.s. 2016/ giovedì INFANZIA Docenti Collegio di plesso. 4 A

(LE SCANSIONI A-B-C-D-E-F, DOVE PRESENTI, SONO APPROSSIMATIVE)

PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI Anno sco ATTIVITA' SCUOLA SECONDARIA di 1 gr B R E. Collegio Docenti iniziale GIOVEDI 1 SETTEMBRE ore 9:30-11:30

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19

Istituto Comprensivo

Piano attività SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI Anno scolastico 2018/2019 ATTIVITA'

PIANO ATTIVITA A.S

CDO c/o Sede Sc. Sec. I grado ore 9,00/10,30 Primaria ore 10,30/12,00 Secondaria. Continuità Primaria Secondaria 1, CDU c/o Sede Sc.

CALENDARIO DELLE ATTIVITA COLLEGIALI A.S. 2013/2014

PIANO ANNUALE delle ATTIVITA

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Art. 26 c.4 del C.C.N.L. 2002/05 ANNO SCOLASTICO 2016/17. 9:00 10:30 1,5 A collegio docenti unitario tutti

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo ILARIA ALPI Via Salerno Milano Tel Fax 02

Piano attività SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

SETTEMBRE 2018 Giorno/ora docenti luogo o.d.g

CALENDARIO DELLE PRESTAZIONI DI NON INSEGNAMENTO SCUOLE SECONDARIE I GRADO a.s. 2017/2018

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO. I.C.Don Lorenzo Milani

Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado I C Franceschi - Milano Piano attività funzionali all insegnamento a. s. 2017/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL'INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO SECONDARIA 1 GRADO ALLENDE Paderno D.

PIANO ANNUALE DELL ATTIVITÀ SCOLASTICA

SCUOLA PRIMARIA. Durata h 2. Lunedì 3 settembre COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

Anno scolastico 2013/2014

PIANO DELLE ATTIVITA A.S RIUNIONI DEL COLLEGIO DEI DOCENTI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

Siamo tutti unici e bellissimi ma insieme formiamo un capolavoro

Prot. n. Monte San Savino, 28 settembre 2018 PIANO ANNUALE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO A.S / 2019

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ DETTAGLIO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DELLE RIUNIONI A.S. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Inizio delle lezioni

Piano attività SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014

(LE SCANSIONI A-B-C-D-E-F SONO APPROSSIMATIVE)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S.2018/2019 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO A.FOGAZZARO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

CALENDARIO SCOLASTICO 2014/2015. PERIODO INIZIO FINE 1 Quadrimestre 15 settembre gennaio Quadrimestre 1 febbraio giugno 2015

PIANO DELLE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA PRIMARIA - a.s

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ENZO SICILIANO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E LICEO SCIENTIFICO BISIGNANO (CS)

Circolari interne SETTEMBRE

ISTSC_moic83400q.AOOmoic83400q A.32.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2016/17

Staff di dirigenza- DS tutti i docenti. tutti i docenti

CALENDARIO ANNUALE DELLE

Marina di Ravenna, //2013 A TUTTI I DOCENTI AL PERSONALE A.T.A. ALL ALBO

15,00-16,00 15,30-16,30 16,00-17,00 16,00-17,00 16,30-17,30 17,00-18,00 Mercoledì Coordinatori di plesso Primaria Balangero 15,30-17,30

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI A. S. 2018/2019

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Circolare n. 74 Gallio, 7 novembre Oggetto: CALENDARIO ANNUALE IMPEGNI anno scolastico Sc. secondaria

DETTAGLIO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DELLE RIUNIONI A.S. 2015/16

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

Odg:1) continuazione progettazione per Aree 2)Predisposizione test d ingresso e prove di valutazione comuni per Aree

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno Scolastico 2014/2015 (proposta del Dirigente)

SAIS "B. FOCACCIA"

PIANO ANNUALE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2013/2014

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI A.S PIANO ATTIVITÀ ISTITUZIONALI. SCUOLA PRIMARIA e SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO

SETTEMBRE docenti luogo o.d.g.

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

ANNO SCOLASTICO CALENDARIO IMPEGNI

SCUOLA'SECONDARIA'DI'I'GRADO' C.'GUASTELLA ' 'MISILMERI' ' + ' DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof.ssa Rita La Tona

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

Piano Annuale delle attività dei docenti A.S. 2018/2019

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Circolari interne. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s. 2016/2017 SETTEMBRE

OGGETTO: Piano delle attività funzionali all'insegnamento di carattere collegiale anno scolastico 2017/18

Prot.n Capri,04/09/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.C. DON LORENZO MILANI CERVETERI Piano annuale delle attività

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37

Scuola secondaria di I grado

ANNO SCOLASTICO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DOCENTI AGGIORNAMENTO DI GENNAIO 2016 CCNL 29/11/2007

Messina, 8 settembre 2014 Piano delle attività

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ENZO SICILIANO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E LICEO SCIENTIFICO BISIGNANO (CS) PROPOSTA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2017/2018

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARGARITONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

O.D.G. Dal 5 al 11 Primaria A Attività inizio Organizzazione dell avvio dell anno scolastico. Si svolgeranno solo le lezioni del mattino

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STTLE U. ombieri di SCUOL dell INFNZI, PRIMRI e SECONDRI di 1 grado PINO NNULE TTIVIT.S. 019-0 SCUOL INFNZI Sono previste 8 ore di formazione/gruppi di lavoro Gli incontri con rappresentanti classe e genitori sono fissati di lunedì, in alternanza con gli altri ordini di scuola Data settembre 3 art. 7a art. 7 b Sede/orario 9.00-1.00 1 Tipo di incontro settembre 3 Intersezione rgomento principale vvio anno scolastico: organizzazione IC Organizzazione incarichiaccoglienza settembre 3 plesso Intersezione Organizzazione plesso-incarichi 4 settembre 1 Plesso ore 17,30 Incontro genitori ccoglienza e informazioni 1 SETTEMRE 16 settembre 14 ottobre 1 ottobre 4 novembre Valstagna 14.00-16.00 Plesso, ore 16.00-18.00 Plesso, ore 17.00 ore 18,00 11 novembre 4 Plesso, ore 16.00 FORMZIONE ssemblea genitori docenti-genitori famiglie 5 novembre 1 Plesso, ore 16.00 Collegio infanzia dicembre 1 9 dicembre 1 Plesso, ore 16.00-18.00 10 dicembre 1 Plesso, ore 17.00 7 gennaio 019 1 Plesso, ore 17.00 17 febbraio 9 marzo Plesso, ore 17.00 ore 18,00 6 aprile 4 Plesso, ore 16.00 ssemblea genitori REGISTRO SPGGIRI Nomine-proposte adeguamento PTOF- PDM Ptof, Piano gite, PI, Presentazione curricoli, attività di classe, elezione rappresentanti genitori ptof, attività Osservazioni sistematiche sul processo di apprendimento Situazione plesso PDM ttività di sezione e plesso Tempi scuola 00/1 famiglie: nuove iscrizioni docenti-genitori famiglie 0 aprile 1 Plesso, ore 16.00 Collegio infanzia 4 maggio 11 maggio 1 Plesso, ore 16.00-18.00 ssemblea genitori Presentazione scuola e offerta formativa Valutazione Ptof valutazione intermedia PTOF e PDM Situazione sezioni Proposte fine anno Osservazioni sistematiche sul processo di apprendimento Situazione plesso PDM Valutazione potf /questionari soddisfazione servizio Libri di testo

ISTITUTO COMPRENSIVO STTLE U. ombieri di SCUOL dell INFNZI, PRIMRI e SECONDRI di 1 grado. giugno 1 Plesso, ore 16,00 Passaggio informazioni alunni per scuola primaria 9 giugno Verifica PTOF, questionari Da definire 8 : formazione docenti PINO NNULE TTIVIT.S. 019-0 SCUOL PRIMRI Sono previste 8 ore di formazione/gruppi di lavoro. Gli incontri con rappresentanti classe e genitori sono fissati di giovedì, in alternanza con gli altri ordini di scuola. Data settembre 3 art. 7a art. 7 b Sede 9.00-1.00 Tipo di incontro settembre 3 Nei plessi Interclasse settembre 3 Nei plessi Interclasse 5 settembre 1 9 settembre 3 Plesso ore 17,30 Valstagna 9.00-1.00 Incontro genitori Incontro per ambiti rgomento principale vvio anno scolastico: organizzazione IC Organizzazione incarichiaccoglienza Formazione sezioni, orari, incarichi, ptof ccoglienza e informazioni Condivisione attività accoglienza, prove ingresso disciplinari comuni Restituzione Invalsi 018 1 SETTEMRE 16 settembre 14 ottobre 3 ottobre 8 ottobre 6 novembre 1/13/14 novembre 1 novembre 5 novembre 1 11 dicembre 1 0 gennaio 3 febbraio Valstagna 14.00-16.00 FORMZIONE Nei plessi ssemblea genitori Valstagna 16.0-18.0 Nei plessi, ore 17.00 ore 18,00 6 Nei plessi -18,30 Plesso, ore 17.00-18,30 Incontri per ambiti Interclasse docenti docenti-genitori Colloqui per informazione alle famiglie Incontro per ambiti REGISTRO SPGGIRI Nomine-proposte adeguamento PTOF- PDM Ptof, Piano gite, PI, presentazione curricoli, attività di classe, scheda valutazione on-line, elezione rappresentanti Percorsi per il miglioramento ptof, attività Percorsi per il miglioramento Tempi scuola 00/1 famiglie: nuove iscrizioni Incontro per ambiti 3 Sede Centrale SCRUTINI Presentazione scuola e offerta formativa Percorsi per il miglioramento 13 febbraio Nei plessi Colloqui con famiglie Informazioni su schede on-line 17 febbraio valutazione intermedia PTOF e

PDM Incontro per ambiti in Prove di passaggio 9 marzo -18,30 verticale 19 marzo Interclasse docentigenitori pof, attività Nei plessi Colloqui per 15-16-17 Nei plessi informazione alle aprile famiglie 7 maggio verifiche finali Incontro per ambiti 11 maggio 1 14 maggio 8 giugno INTERCLSSE docenti-genitori 3 Scrutini finali 18 giugno 1 Nei plessi Informazioni alle famiglie su scheda online Libri di testo Libri di testo questionari soddisfazione del servizio- Valutazione potf Informazioni alle famiglie su scheda on-line 9 giugno Verifica PTOF, questionari Da definire 8 : formazione docenti 3

ISTITUTO COMPRENSIVO STTLE U. ombieri di SCUOL dell INFNZI, PRIMRI e SECONDRI di 1 grado Sono previste 8 ore di formazione/gruppi di lavoro Data 40 0RE art. 7a PINO NNULE TTIVIT.S. 019-0 SCUOL SECONDRI 1 GRDO art. 7 b Sede/ora settembre 3 Ore 9.00-1.00 5 settembre 3 4 Tipo di incontro CONSIGLI DI CLSSE 6 settembre 3 DIPRTIMENTI 6 settembre 1 Rispettive ore 17,30 Incontro genitori 9 settembre Dipartimenti 10 settembre Sedi scuole 1 settembre 16 settembre 7-15 Ottobre 14 ottobre 11-15 Novembre 1 h x classe 1 h Ore 14.00-16.00 Ore Ore Orientamento presso scuole sec. di secondo grado FORMZIONE Consigli di classe solo docenti (orari a fine tabella) ssemblea genitori / elezioni rappresentanti rgomento principale vvio anno scolastico: organizzazione IC ccoglienza alunni, Progetti, uscite Condivisione attività accoglienza, progetti classi, prove ingresso disciplinari comuni ccoglienza alunni, comunicazioni organizzative relative al servizio scolastico, comunicazioni scuola-famiglia. Condivisione e definizione prove comuni, unità didattiche e obiettivi per dipartimento. REGISTRO SPGGIRI Nomine-proposte adeguamento PTOF- PDM Condivisione programmazione di classe, analisi prove d ingresso Solo classi 3: analisi esiti Esami di Stato/Invalsi/prove comuni Presentazione curricoli-ptof, attività di classe, elezione rappresentanti genitori Ptof, Piano gite, PI, 1 ottobre DIPRTIMENTI nalisi risultati Invalsi 1h x classe 18 novembre Ore 15,00-17,00 Consigli di classe con RPPRESENTNTI genitori DIPRTIMENTI nalisi situazione generale della classe 5 novembre 1 Ore Tempi scuola 00/1 3-9 dicembre 1h Consigli di classe solo

3-9 dicembre 10-1 dicembre : 10 Open day 11 Open day 1 Open day per classe 19 dicembre 1 3-7 febbraio 17 febbraio 9 marzo 1 1 h x classe 3 7 Marzo 1h per classe 3 7 Marzo 4 maggio 8-15 maggio 1h per classe 11 maggio 1 8-11 giugno Ore 17.00 16,00-18,00 docenti (orari a fine tabella) Visitone famiglie: nuove iscrizioni Consegna giudizio orientativo Consigli di classe solo docenti (vedi tabella) DIPRTIMENTI in verticale Consigli di classe con RPPRESENTNTI genitori Visitone DIPRTIMENTI 1 h per classe Nei plessi Consigli di classe con RPPRESENTNTI genitori Scrutini finali solo docenti Settimana open day Presentazione scuola e offerta formativa Classi 3 Consigli da inserire in registro digitale Valutazioni 1 quadrimestre valutazione intermedia PTOF e PDM Verifica programmazione educativa e didattica nalisi dei singoli alunni e di casi particolari. Certificazione competenze cl.1 e Verifica ptof/questionari soddisfazione Libri di testo approvazione valutazioni finali 9 giugno Verifica PTOF, questionari Da definire 8 : formazione docenti CLENDRIO INCONTRI CONSIGLI DI CLSSE: OTTORE 019 LUNEDÌ 7 3^ 14.30 15.30 ^ 15.30 16.30 1^ 16.30 17.30 MRTEDÌ 8 3^ 14.30 15.30 ^ 15.30 16.30 /C MERCOLEDÌ 9 3^ 14.30 15.30 ^ 15.30 16.30 GIOVEDÌ10 3^ 14.30 15.30 ^ 15.30 16.30 1^ 16.30 17.30 1^ C 17.30 18.30 Programmazione Consiglio di classe: Situazione didattica e disciplinare e compilazione del Profilo educativo e didattico; Griglia dei voti situazione di partenza Obiettivi educativo-didattici annuali, Intese metodologiche per il conseguimento degli obiettivi educativi comuni e didattici trasversali (obiettivi formativi). lunni con isogni Educativi Speciali: presentazione (scritta) della situazione iniziale; lunni DS: analisi della situazione e accordi utilizzo di strumenti compensativi e dispensativi con predisposizione in bozza del PDP 5

/C MRTEDÌ 15 3^ 14.30 15.30 ^ 15.30 16.30 ^ C 17.30 18.30 Delibera per le uscite con indicazione di accompagnatori e riserve Predisposizione de/il compito/i esperto/i previsto/i per il primo quadrimestre ssemblea dei Genitori: a) Presentazione della situazione didattica e disciplinare della classe; b) Programmazione del Consiglio di Classe: prime indicazioni; seguire votazione rappresentanti di classe e : dalle ore 17.30 alle ore 18.00 gli insegnanti del Consiglio di Classe I si presenteranno ai genitori. Dalle 18.10 i coordinatori con un altro docente presiederanno l assemblea di classe. : Dalle ore 18.30 gli insegnanti del Consiglio di Classe I si presenteranno ai genitori. Dalle 18.40 i coordinatori e i segretari con un altro docente presiederanno l assemblea di classe. NOVEMRE 019 3^ 14.30 15.30 /C LUNEDI 11 ^ 1^ C 15.30 16.30 16.30 17.30 /C MRTEDÌ 1 MERCOLEDÌ 13 GIOVEDÌ 14 VENERD15 1^ 17.30 18.30 3^ 14.30 15.30 1^ 15.30 16.30 ^ 16.30 17.30 3^ 14.30 15.30 1^ 15.30 16.30 ^ 16.30-17.30 3^ 14.30 15.30 ^ 15.30 16.30 ^ C 16.30-17.30 1^ 17.30 18.30 3^ 14.30 15.30 1^ 15.30 16.30 ^ 16.30 17.30 - Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente. - Completamento dell analisi della situazione iniziale degli alunni e della programmazione delle attività di sostegno ed integrazione - Individuazione delle fasce (se non sono state definite nel Consiglio di classe di ottobre). - Stesura definitiva dei percorsi pluridisciplinari/compiti esperti. - Criteri e modalità per le verifiche e la valutazione degli alunni. - Stesura PDP e consegna alla famiglia a cura del coordinatore - Comunicazione andamento scolastico e : dalle ore 17.30 alle ore 17.45 I COORDINTORI CON UN LTRO DOCENTE INCONTRNO I RPPRESENTNTI DEI GENITORI : Dalle ore 18.30 alle ore 18.45 I COORDINTORI CON UN LTRO DOCENTE INCONTRNO I RPPRESENTNTI DEI GENITORI DICEMRE 019 3^ 14.30 15.30 MRTEDÌ 1^ 15.30 16.30 3 ^ 16.30 17.30 /C 1^ C 17.30 18.30 /C MERCOLEDÌ 4 GIOVEDÌ 5 VENERDÌ 6 LUNEDÌ 9 3^ 14.30 15.30 ^ 15.30 16.30 1^ 16.30 17.30 3^ 14.30 15.30 1^ 15.30 16.30 ^ 16.30 17.30 ^ C 17.30 18.30 3^ 14.30 15.30 ^ 15.30 16.30 1^ 16.30-17.30 3^ 14.30 15.30 ^ 15.30 16.30 - pprovazione verbale precedente - nalisi della situazione didattico-disciplinare della classe - Messa a punto di strategie e interventi specifici e mirati per gli alunni delle diverse fasce; - STESUR DELLE PROVE ESPERTE PER IL SECONDO QUDRIMESTRE - lunni con bisogni educativi speciali e DS: partendo dai problemi e difficoltà incontrati, dai bisogni e potenzialità evidenziati, rivedere, se necessario, la programmazione iniziale e mettere a punto interventi rispondenti alle reali condizioni di sviluppo e di apprendimento; - Verifica lavoro svolto 6

Conclusa la sessione di Consigli di Classe avrà inizio il primo incontro Scuola-Famiglia (Visitone). Gli insegnanti esonerati dovranno essere presenti a scuola alle 17.30/ e Valstagna e alle 18.30/ per l incontro con i genitori. POVE DEL GRPP 3/1 CORSO + 1^ C 5/1 CORSO + ^ C SOLGN 6/1 CORSO VLRENT 4/1 CORSO 9/1 CORSO DICEMRE 019 Consegna Consiglio Orientativo VLSTGN Classe 3^ 16.00 17.00 Classe 3^ 17.00 18.00 19 DICEMRE Classe 3^ 16.00 17.00 POVE Classe 3^ 17.00 18.00 SOLGN Classe 3^ 17.00 18.00 Tutte le : Dalle ore 18.00 alle 19.00 i coordinatori e i segretari di classe terza consegneranno ai genitori il Consiglio Orientativo. Si ricorda ai docenti di inserire l elenco dei consigli orientativi nel registro elettronico. FERIO 00 Scrutini I quadrimestre SEDE PER TUTTE LE CLSSI: VLSTGN 3^ 14.00 15.00 LUNEDÌ 3 1^ 15.00 16.00 ^ 16.00 17.00 ^ 14.30 15.30 MRTEDÌ 4 ^ 15.30 16.30 / 1^ 17.30 18.30 MERCOLEDÌ 5 GIOVEDÌ 6 /C VENERDÌ 7 3^ 14.00 15.00 1^ 15.00 16.00 ^ 16.00 17.00 3^ 14.00 15.00 1^ 15.00 16.00 ^ 16.00 17.00 3^ 14.30 15.30 3^ 15.30 16.30 1^ C 16.30 17.30 ^ C 17.30 18.30 - Valutazione della situazione generale della classe; - nalisi situazione alunni relativamente alle assenze; - Operazioni di scrutinio: a) Valutazione collegiale del comportamento e di Educazione Civica b) pprovazione voti; - Verifica del lavoro svolto. - DEFINIZIONE PROVE ESPERTE PER IL SECONDO QUDRIMESTRE N.. Nei giorni successivi allo scrutinio i docenti coordinatori dovranno verificare la completezza e la correttezza del documento di valutazione Dal 11/0 le pagelle saranno resi disponibili online. MRZO 00 3^ 14.30 15.30 LUNEDÌ 3 ^ 15.30 16.30 3^ 14.30 15.30 MRTEDÌ ^ C 15.30 16.30 4 /C 1^ 16.30 17.30 ^ 17.30 18.30 MERCOLEDÌ 3^ 14.30 15.30 5 ^ 15.30 16.30 1^ 16.30 17.30 GIOVEDÌ 6 3^ 14.30 15.30 - pprovazione verbale precedente - nalisi della situazione didattico-disciplinare della classe Compilazione del Profilo ed.- did.; - Messa a punto di strategie e interventi specifici e mirati per gli alunni delle diverse fasce; - lunni con bisogni educativi speciali e DS: partendo dai problemi e difficoltà incontrati, dai bisogni e potenzialità evidenziati, rivedere, se necessario, la programmazione iniziale e mettere a punto interventi rispondenti alle reali condizioni di sviluppo e di apprendimento; - Comunicazione scritta alle famiglie per alunni con particolari 7

/C 1^ C 15.30 16.30 insufficienze (in sostituzione della pagellina) - Nuove adozioni: individuazione testi da cambiare ^ 17.30 18.30 VENERDÌ 7 3^ 14.30 15.30 ^ 15.30 16.30 e : dalle ore 17.30 alle ore 17.45 I COORDINTORI CON UN LTRO DOCENTE INCONTRNO I RPPRESENTNTI DEI GENITORI : Dalle ore 18.30 alle ore 18.45 I COORDINTORI CON UN LTRO DOCENTE INCONTRNO I RPPRESENTNTI DEI GENITORI Conclusa la sessioni con i rappresentanti dei genitori avrà inizio il secondo incontro Scuola-Famiglia (visitone). Gli insegnanti esonerati dovranno essere presenti a scuola alle 17.45/ e, alle 18.45 / per l incontro con i genitori. POVE DEL GRPP 4/03 CORSO + ^ C 6/03 CORSO + 1^ C SOLGN 3/03 CORSO VLRENT 5/03 CORSO 7/03 CORSO MGGIO 00 3^ 14.30 15.30 /C VENERDI 8 ^ 1^ 15.30 16.30 16.30 17.30 /C MRTEDÌ 1 MERCOLEDÌ 13 GIOVEDÌ 14 VENERDÌ 15 ^ C 17.30 18.30 3^ 14.30 15.30 1^ 15.30 16.30 ^ 16.30 17.30 3^ 14.30 15.30 1^ 15.30 16.30 ^ 16.30-17.30 3^ 14.30 15.30 ^ 15.30 16.30 1^ 16.30 17.30 1^ C 17.30 18.30 3^ 14.30 15.30 1^ 15.30 16.30 ^ 16.30 17.30 - Lettura e approvazione verbale precedente; - ssenze alunni - nalisi generale della classe e analisi individuale degli alunni; - Valutazione finale attività e progetti; - ccordi per eventuali attività di fine anno; - Verifica del lavoro svolto - ccordi per la relazione finale - Compilazione scheda certificazione competenze delle classi I e II Per le sole classe III - Criteri conduzione colloquio; - Criteri svolgimento prove scritte d esame e prove differenziate per alunni certificati. e : dalle ore 17.30 alle ore 17.45 I COORDINTORI CON UN LTRO DOCENTE INCONTRNO I RPPRESENTNTI DEI GENITORI : Dalle ore 18.30 alle ore 18.45 I COORDINTORI CON UN LTRO DOCENTE INCONTRNO I RPPRESENTNTI DEI GENITORI GIUGNO 00 - Scrutini II quadrimestre Scrutini SEDE PER TUTTE LE CLSSI: VLRENT GIORNO CLSSI ORRIO O.D.G. 3 8.00 9.30 3 9.30 11.00 - Lettura e approvazione valutazioni disciplinari Lunedì 8 3 11.00 1.30 - Valutazione collegiale del comportamento 3 13.30 15.00 - Lettura e approvazione verbale precedente 3 15.00 16.30 - Lettura e approvazione della relazione finale della classe proposta dal 8

Martedì 9 Mercoledì 10 1 8.30 9.30 coordinatore 9.30 10.30 - CERTIFICZIONE COMPETENZE per classi 3 1 10.30 11.30 11.30 1.30 N.. Nei giorni successivi allo scrutinio i docenti coordinatori dovranno 1 14.00 15.00 verificare la completezza e la correttezza del documento di valutazione. 15.00 16.00 VERIFICRE CHE OGNI DOCENTE I INSERITO L PROPOST DI VOTO NEL REGISTRO DIGITLE 1 8.30 9.30 9.30 10.30 1 10.30 11.30 11.30 1.30 1 C 13.30 14.30 Incontri staff di dirigenza: gli incontri sono calendarizzati di norma una settimana prima dei Collegi, in modo da fissare l ODG per la convocazione inserendo eventuali varie significative provenienti dai docenti dei plessi. Gli incontri si terranno alle ore 14.30 (i referenti plessi primaria devono non avere lezioni il pomeriggio) Mercoledì - 3/10/019 Lunedì - /1/019 Martedì - 10/0/00 Lunedì - 30/03/00 Lunedì - /06/00 9