Viaggio in Norvegia Dal 8 luglio al 7 agosto 2006



Documenti analoghi
Lago Maggiore da Arona a Locarno La riva sinistra del lago. Dal 8 al 15 Settembre 2014

Caponord e la Magia dei Fjordi

LA MAGIA DEI FIORDI 2015

Camperlife.it 29/12/2009

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

Destinazione Norvegia Isole Lofoten

SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE

Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro

LUGLIO 2006: IL RITORNO

TORINO E LA VALLE D AOSTA

Le Regine del Nord Partenze Garantite giorni/7 notti 28 luglio / 4 agosto / 11 agosto

CAPITALI SCANDINAVE 2015

NORVEGIA e il sogno di una notte di mezza estate PARTENZE GARANTITE

UN ANNO E NON SENTIRLO

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016

Imbarchi ogni sabato pomeriggio a partire dal 29 luglio e ultimo sbarco sabato 27 agosto

CAPO NORD. TOUR IN CAMPER 29 gg

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

Gruppo di Base I Ravenna Via Oriani,44 ;tel.+39 : ENTOUR

1. Schenna Riffianerweg Saltaus St. Leonhard ritorno. 2. Schenna Castel Goyen Castel Labers Fragsburg Greiterhof ritorno

Fiordi e capitali scandinave

APPARTAMENTI TURISTICI A LOS CRISTIANOS

Capo Nord e Lapponia 9 giorni / 8 notti Partenze garantite 2014: 26 giugno & 24 luglio

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO;

W.E. SOCIAL. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di Social Sailing!

Fiordi Norvegesi. Norvegia. Giorno 1 Italia - Oslo. Giorno 2 Oslo / Otta - Vinstra (296 km)

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone persone 105

42 - MONTI TAIGETO (M. PROFITIS ILIAS) (sosta isolata, tende o rifugio che apre di rado)

GRAN TOUR SCANDINAVIA

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

FINALMENTE FATIMA META TANTO ATTESA DA IVO E TIZIANA VIGONZA (PD)

WEEK END FUORI PORTA Soave Padova e Verona

SOCIAL SAILING. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di social sailing!

Patagonia inesplorata Tour Patagonia

Lista di Nozze Diletta & Andrea

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

IL VIAGGIO DI NOZZE IN GIAPPONE DI GIADA E CLAUDIO 10/10-29/10/2016

Trek Valgrisenche. Percorso "soft"

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI)

TOUR DI PASQUA A PARIGI ED EURODISNEY

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino

Capo Nord e Lapponia 9 giorni / 8 notti 25 luglio 2013

Tempi di percorrenza 5:00 ore se si va all attacco del sentiero in auto. Aggiungere 40 minuti se si usa il treno

GRANTOUR DELLA SCANDINAVIA 12 GIORNI / 11 NOTTI

COME RAGGIUNGERE BELLAGIO

La notte è ormai prossima e, a metà percorso, occorre accendere le luci.

Vacanze in liguria 5 terre

Mercatini di natale Svizzera

Come arrivare a Canovella B&B

Partenza da Malnate (VA) direzione della Valsusa con tre camper ed iseguenti equipaggi:

Scorrazzando in Emilia Romagna Inverno 2010

Itinerario Capo Nord e i fiordi norvegesi

Paesi Baltici. Tour Guidato.

MAYAN XPEDITION FEBBRAIO 2016

International youth ROCK CLIMBING camp

Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza

Norvegia)Isole)Lofoten)

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

Assaggio del vino di Porto. Alfama: Il quartiere più antico e

Il Delta del Mondo Botswana & Zimbabwe dal 18 al 29 settembre 2016

in realtà fa molto freddo quindi decidiamo di visitare l interno del castello e di guardare il

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO

Copenhagen e fiordi norvegesi

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

AVVENIMENTI DATE DI RILIEVO. Febbraio. Marzo. Aprile Maggio

2010 _01CAPODANNO PARIGI.doc by adriano

Dal S.Gottardo all Oberland Bernese. di Paolo Castellani

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile

04-06 APRILE 2008 IN MONGOLFIERA

Hotel Capo d Orso Thalasso & Spa

Gita in Emilia Romagna - Classi II

2011_09 MERANO IN BICI.doc 1

RADUNO DI VENEZIA FEBBRAIO 2015

FIAB AMICIDELLABICIBRESCIA

Itinerario n Dal lago di Bolsena a Tuscania lungo il fiume Marta

VACANZEAVELA Yacht Charter

Tour Transiberiana: Mosca - Irkutsk e lago Baikal - Ulan Batore - Pekin/Mosca

21-22/03 ALTA VIA DELLE 5 TERRE

Visitando l Ungheria

Fotografa Stoccolma Viaggio di Pasqua attraverso la storia e l arte della capitale della Svezia

8-11 Marzo 2015 Due cuori e una Ciccions love Amsterdam!

Mobile Gressoney, la valle del Lys e il Monte Rosa

Viaggio Castelli della Loira al

Vacanze in LIGURIA dal 29 maggio al 2 giugno 2010

Dalla Val d Elsa alla Maremma

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal al , con guida accompagnatore

Programma di viaggio VIAGGIO: CAPODANNO IN PUGLIA DATE: DAL 26/12/13 AL 06/01/14

ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI

PATAGONIA: IL TRIONFO DELLA NATURA

Viaggio effettuato dal al da due persone con semintegrale Adria del 2004

VALNONTEY - RIFUGIO "SELLA" CASOLARI DELL'HERBETET (giro ad anello)

Magico Nord viaggio di agosto -

PROGRAMMA E DESCRIZIONE DELLA CROCIERA:

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti)

Itinerario n La Valnerina fra Arrone e la Cascata delle Marmore

...dal Viaggia con Te...

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove:

parcheggio camper al campeggio Simos di Elafonissis

Transcript:

Viaggio in Norvegia Dal 8 luglio al 7 agosto 2006 8 luglio 2006, Km 824 Alle ore 6,00 di sabato, 6 equipaggi sono puntuali all appuntamento presso l area di servizio autostrada di Savona, baci ed abbracci, e siamo pronti per la grande avventura del Nord, puntiamo su Como Bellinzona - aut. N 13 x passo San Bernardino - dove incontriamo il 7 equipaggio, Luisa e Gianfranco, dopo i calorosi saluti riprendiamo la strada verso, - Chur Bregenz aut. N 96 x Memmingen A7 x Wurzburg, sosta notturna, presso area di servizio a 10 km dopo Wurzburg 9 luglio km 710, partenza ore 7,00 x Kassel Hannover Amburgo deviazione sulla A1 x Puttgarden (ore 17,45 traghetto costo 56 camper 6m, 71 oltre 6 m) per Rodhy in Danimarca fermati dormire area servizio Il Faro (visto partita finale Campionato del Mondo Italia-Francia con famiglia francese in area servizio) 10 luglio km 624, partenza ore 7,30 x Copenaghen - nuovo ponte x Malmo (costo 32 (Svezia) Goteborg Moss - traghetto x Horten. La Norvegia ci accoglie con una giornata di sole meravigliosa, sono le ore 17 andiamo verso il campeggio in centro di Horten (dal traghetto svoltare a destra 100 m. a sinistra e seguire indicazioni, costo 170 nok). 11 luglio, km 351, al risveglio scopriamo un cielo nuvoloso pazienza, partiamo ore 8,00 x Drammen - Kongsherg inizia a piovere, deviamo sulla strada n 40 lungo le Valli di Numendal e Uvdal. A Udval, visitiamo la stavkirke, (chiesa di legno) costruita secondo una raffinata tecnica d incastri che non prevedono l uso di chiodi, del XII sec. un transetto del 1684 e pitture popolari del 1656 e un arredo rococò, a fianco il museo con gli edifici d Uvdalsstugu un presbiterio del XVI sec. e la scuola utilizzata fino al 1965. (Dalla strada n 40 deviare a destra x 1 km, parcheggio x una decina di camper). Superati due passi (molto belli un paesaggio splendido) si giunge a Geilo - si prosegue x 10 km verso est sulla strada n 7 fino a Hagafoss, poi la n 50, con panorami bellissimi x Aurland Flam. (campeggio Flam in centro paese molto comodo, costo 140 kr). 12 luglio, km 164 - Si visita la zona, con il caratteristico trenino da Flam a Myrdal, e ritorno, il tragitto è di 20 km, ha un dislivello di 865 m. slm con una pendenza di 18%, costo 275 kr a persona andata e ritorno. Il treno attraversa la stretta e ripida valle Flamsdalem e permette la vista di cascate e montagne impressionanti, con fermata dalla grande cascata, per assistere ad un balletto sul bordo della cascata. Ore 12,30 usciamo dal campeggio, fermandoci nel parking vicino al mare per pranzare e ricomincia a piovere alle 14 partiamo x Gudvangen sul Naeroyfiord, uno dei fiordi più stretti della Norvegia, patrimonio dell Umanità, sosta nella baia di Gudvangen la pioggia non ci lascia, parcheggiamo alla fine del fiordo, parking grande con negozi di souvenir, dove facciamo alcuni acquisti. Si prosegue sulla E16 x Vinje, poi sulla 13 x Vik Vangnes, dove in attesa del traghetto x Hella, compriamo lamponi buonissimi. Dopo 15 minuti di traversata sul Sognefiord, prendiamo la strada n 55 lungo il meraviglioso Sognefiord, il più importante della Norvegia, lungo 159 km e profondo m1255. Le sue coste bellissime hanno aspetti fortemente contrastanti, talora le rocce precipitano paurosamente in mare, talvolta le rive sono coperte da prati verdeggianti. Sosta notturna a Solvorn in un parcheggio sulla strada vicino al paese, ha smesso di piovere. 13 luglio km 299, Si prosegue sino a Gaupne, dove, con la strada 604, si inoltra nella Valle Jostedal (km 35) fino a Nigard, nel parco Jostedal strada stretta per 5 km a pagamento, (25 kr) si arriva dal laghetto, del ghiacciaio. Con possibilità di giro in barca per vedere da vicino il ghiacciaio, (parking comodo vicino al lago). Si prosegue per la strada n 55, (strada turistica nazionale) una delle più grandiose strade di montagna della Norvegia per i magnifici paesaggi e dei ghiacciai dello Jotunheimen si arriva al passo, 1440m slm.un affascinante paesaggio un immensa pietraia tra picchi coperti di nevi eterne e ghiacci (lungo la strada molti parcheggi con possibilità di fermarsi anche a dormire).pranziamo sul passo è molto freddo e vento, mentre mangiamo con vista sui ghiacciai è uno spettacolo meraviglioso anche con il tempo brutto. Scendiamo dal passo costeggiando grandi parchi nazionali con cime del ghiacciaio del Galdho, si arriva a Lom, dove si visita una delle più antiche chiese di

legno, risale al sec.xi, fu ingrandita nel 1630. (Parking vicino alla chiesa molto grande) da Lom si prende la strada n 15 x Otta e poi la strada E6 x Dombas. Sosta notturna sul piazzale della chiesa di fronte al centro commerciale, altro piazzale molto grande dietro la chiesa. 14 luglio km 378, si prosegue sulla E6 x Hierkim. Si percorre l interno della Norvegia con la strada n 29 fino a Gjelten e la strada n 30 che ci porta a Roros, antica città mineraria. Patrimonio dell Umanità. (parking, passare il passaggio a livello girare a destra sotto il supermercato Coop. ben segnalato vicino alla Via centrale). Paese molto caratteristico bello nella sua particolarità di paesaggio minerario, giornata molto fredda, visitiamo il museo della miniera molto bello e le due vie centrali. Partiamo dopo aver pranzato x Trondheim strada n 30 fino a Storem, riprendiamo la strada E6, ore 16,30 arriviamo a Trondheim parcheggiamo al centro, andiamo subito a visitare la bellissima cattedrale, in stile gotico la sua facciata, il transetto in romanico normanno, la Stiftsgard il più grande edificio in legno della Norvegia costruito nel 1774-78 sullo stile dei castelli francesi per una ricca vedova, e dal 1800 residenza reale, il Torget piazza del mercato, dove compriamo fragole, la Munkegata (via principale). Si prosegue sulla E6, sosta notturna campeggio a Faettenfiord sul mare, (costo 130k). 15 luglio km 486, strada E 6 x Mo i Rana dove inizia la strada turistica n 17 bellissima che percorriamo passando da fiordo in fiordo.fermandoci spesso a visitare e fotografare. Sosta notturna in un parking lungo la strada. 16 luglio, km 323, sveglia alle ore 8, tempo nuvolo proseguiamo sulla strada n 17 attraversando il circolo Polare Artico, sul battello da Kilboghamn a Jektuk, dove si può ammirare il ghiacciaio Svertisen e le montagne del Norland. Si giunge a Stranmen si attraversa un ponte su uno stretto (Saltstrammen). Attraversato il ponte, a sinistra parcheggio per camper sotto il ponte sul fiordo ed andiamo a vedere da vicino queste correnti che formano i gorghi più forti del mondo, questo luogo è considerato il paradiso dei pescatori, in questo incrocio d acque notiamo moltissimi pescatori. Si prosegue fino a Bodo dove si riprende la E 6 x Narvik Bognes Sosta notturna sulla strada E 6 bellissimo parking a 55 km dopo Bognes verso Fauske. 17 luglio, km 447 sveglia sempre alle 8 riprendiamo la E 6 x Tromso con molte soste x ammirare paesaggi incantevoli. Tromso ore 16,00 visita della città, con le vie piene di negozi, è l ultima città della Norvegia più a nord ci saranno solo paesi. Parking attraversato il ponte girare subito a destra, (a pagamento dalle 8 alle 17) per dormire è consigliato il parking vicino al campo sportivo, attraversare il ponte dopo il ponte girare a destra verso il campo sportivo parking vicino alla chiesa e a Storstein una funivia per vedere il sole di mezzanotte, la funivia è aperta fino alle 0re 1,30. Nella chiesa vicino al parcheggio da giugno a fine agosto tutte le sere si può ascoltare alle 23,30 un bellissimo concerto di musica classica e popolare. 18/ luglio, km 399 Partenza ore 9 seguendo la strada E 6 fino a Alta,dove visitiamo il museo dei graffiti una passeggiata di 2 km con molti graffiti interessanti, visita al museo.( Parking del museo molto grande).proseguiamo fino ad Alta presso il campeggio Alta River molto bello sul fiume a 3 km dal paese.alla sera, ritornano, però noi festeggiamo il compleanno di Marina alle 23 seduti fuori alla luce del sole, ore 24 le nuvole ritornano, e noi andiamo a passeggiare lungo il fiume. 19/ luglio, km 345 sveglia ore 8,30 si prosegue sulla E6, e la strada n 94, lungo la strada osserviamo da vicino molte renne che tranquillamente gironzolano lungo la strada. Arriviamo a Hammerfest, la città Europea più a nord, parcheggiamo sul mare, pranziamo e visitiamo la città, sotto la pioggia.(è possibile arrivare fino a Forsol per vedere il sole di mezzanotte pioggia permettendo, parcheggio sul mare a 9 km dopo Hammerfest). Alle 15, si ritorna sulla strada E6 fino ad Oldenfiord dove si prende la strada per la meta sognata, desiderata, NORDKAPP. Attraversiamo una galleria sotto 200 m sotto il livello del mare costo 186 kr andata e 186 kr ritorno. Il paesaggio per arrivare a Capo Nord è incantevole, facciamo molte fermate. Arriviamo alla barriera di Nordkapp paghiamo il parking 390 kr x 48 ore nel prezzo è compreso la visita del centro, il film, il museo, la chiesa. Arrivati, sul piazzale, Capo Nord ci da il benvenuto con pioggia, vento e 4, alle 22 smette di piovere, ma il sole continua a rimanere dietro le nuvole. 20/luglio, km 370 Si parte con, pioggia, freddo e nebbia, fino ad Honnisvag. Finalmente la nebbia si alza e smette di piovere, il sole fa capolino, lungo la strada ci fermiamo molte volte per ammirare il paesaggio e fotografare, pausa pranzo in un meraviglioso parcheggio in un ansa

dell Oldenfiord, proseguiamo fermandoci più volte, arriviamo nel parcheggio per la sosta notturna alle 19, un bellissimo punto panoramico con ristorante, Rorbu, e souvenir il Gildetun a circa 140 km dopo Alta, decidiamo di cenare al ristorante, assaggiamo lo spezzatino di renna, con verdure bollite, e marmellata di ribes, molto buono. 21/ luglio, km 451 partenza ore 8 finalmente una giornata di sole, seguendo la E6 fino a Bjerkvik dove si devia sulla strada E10 per le isole Vesteralen, strada molto bella con bellissimi punti panoramici dove ci fermiamo in continuazione per ammirare gli stupendi panorami e visitare piccoli paesi. Arriviamo nel tardo pomeriggio a Lodigen area di sosta all interno del porto turistico sotto al faro, posto bellissimo area con docce e servizi, (si paga mettendo la quota 75 kr in una busta dentro ad una cassetta postale) serata bellissima festeggiamo il compleanno di Gino, ci godiamo la notte (giorno) passeggiando per il piccolo paese. 22/ luglio, km 164 8,30 giornata di sole, umore alle stelle finalmente stasera vedremo il sole a mezzanotte, partiamo per la punta estrema delle Isole Vesteralen Andenes la strada n 82 attraversiamo come sempre un bellissimo paesaggio, ci fermiamo molte volte per visitare piccoli paesi e incantevoli insenature, nel primo pomeriggio arriviamo ad Andenes, il sole ci ha abbandonato. Parcheggiamo a 3 km dal centro un piccolo campeggio inserito in una baia splendida dove andiamo tutti a passeggiare sulla spiaggia in cerca di conchiglie, arrivando in centro paese, visitiamo il museo della caccia alla balena. Inizia a piovere anche stasera non vedremo il sole, pazienza ci consoliamo con dolci e grappe a casa di Loredana e Piero 14 persone in un camper. RITORNO 23 luglio, km 274 - facciamo il giro dell isola di Andoya come sempre il paesaggio è bellissimo, ad ogni parcheggio ci fermiamo per fotografare anche se la giornata è nuvolosa. A Melbu prendiamo il traghetto per Fiskebol, Isole Lofoten, prendiamo la strada n 10, visitiamo Vagankirke grande chiesa del 1500. (Parking vicino alla chiesa) a piedi andiamo a visitare Kabelvag, piccolo paese. Proseguiamo fino ad Henningsvaer paese situato su 3 isolette e collegato da 2 ponti, dominato dal monte Vagekallen chiamato (il re delle Lofoten). Riprendiamo la n 10 attraversando bellissimi ponti, e favolosi paesi. Sosta notturna in un parcheggio a Leknes, e come tutte le sere dopo cena andiamo a passeggiare fino a tarda notte. 24 luglio, km 215 Il tempo è variabile si prosegue il giro dell isola,con brevi soste nei paesi più belli, arriviamo alle 13 ad A ultimo paese delle Lofoten, parcheggiamo alla fine della strada dopo la galleria, (parking gratuito). Dopo pranzo visitiamo il paese, il museo dello stoccafisso, unico al mondo dove il gestore parla italiano, e le piace molto il vino italiano. Riprendiamo il cammino verso Reina, parcheggiamo all inizio del paese sulla destra, visitiamo Reina stupendo paese, compriamo lo stoccafisso, e con tristezza perché lasciamo un angolo di paradiso riprendiamo il nostro cammino.una strada molto stretta ci porta a Nusfjord, paese incantevole di pescatori, (paese museo) paghiamo 30 kr per visitarlo, (parcheggio seguire indicazione x bus turistici è vietata la sosta notturna, gratuito) visitiamo Ballastad, proseguiamo fino a Klepstad, fermandoci a dormire nel parking dopo il ponte. 25 luglio, km 152 tempo sempre variabile con molte nuvole, visitiamo Svolvear e prendiamo il traghetto per Skutvik, con alcune difficoltà l attesa si fa lunga, finalmente alle 18 riusciamo a partire verso Faske, fermandoci a dormire in un parcheggio sulla strada N6. 26 luglio,km 493 Ci svegliamo con il sole, partenza ore 8, proseguiamo sulla E 6, fermandoci al Circolo Polare Artico, visitiamo il centro, facciamo con le pietre un grande Troll, e ripartiamo per Grog, sosta in un bel campeggio (120kr) vicino ad una cascata a 20 km prima di Grog. Serata bellissima la passiamo mangiando frittelle, e vari assaggi. 27 luglio, km 428 partenza come sempre alle ore 8 giornata bella il paesaggio sempre bellissimo, riprendiamo la E 6 fino a Heimdal dove prendiamo la strada n 39, come tutti i giorni le soste sono tante per ammirare una natura stupenda. Arriviamo a Kristiansund, iniziamo la spettacolare, strada n 64 dell Oceano Atlantico)(Atlanterhansveien).Una strada che salta tra isole, isolotti, scogli unisce con 8 ponti il piccolo arcipelago di Averoya con la terraferma.un bellissimo parcheggio panoramico, dove ci fermiamo per ammirare una natura stupenda fatta da tante piccole isole

bellissime, ripartiamo per fermarci dopo un km al parcheggio vicino al ponte dove passiamo la notte, con un tramonto spettacolare. 28 luglio, km 248 il tempo è nuvolo partiamo per Molde, parcheggiamo senza difficoltà in centro e visitiamo il paese delle rose, città moderna e balneare, con molti negozi eleganti. Traghetto, Molde Vestnes imbarco veloce. Proseguiamo per Alensund, parcheggiamo vicino ad un supermercato in centro, park a pagamento (20 kr 2 ore) città piccola, molto bella lo stile architettonico, Jugendstil con le sue torri e i suoi motivi ornamentali è affascinante, la visitiamo in 2 ore. Riprendiamo la strada n 39 per Andalsnes, dove inizia la strada turistica n 63 (strada d oro strada degli gnomi curve delle aquile) purtroppo inizia a piovere, le montagne sono avvolte dalla nebbia, alle 17 decidiamo di fermarci ad Andalsnes sperando che il tempo migliori per goderci la strada degli gnomi.troviamo parcheggio in centro paese sulla piazza della stazione, dove vi sono altri camper, posizione bellissima sul l isfjord, estremo ramo orientale del grande Romdalsfjord, e alle spalle cime sempre innevate, (nella piazza rubinetto per rifornimento acqua potabile) non ci lasciamo scoraggiare dalla pioggia e visitiamo il piccolo paese. 29 luglio, km 189 Andalsnes ore 8 siamo stati premiati, il tempo è migliorato ancora qualche nuvola, contenti partiamo per la Trollsvegngen dopo pochi km inizia il bellissimo percorso della strada d oro,11 tornanti mozzafiato, i nostri autisti sono bravissimi ad arrampicarsi su quei tornanti un esperienza indimenticabile, godendoci km per km arriviamo sull altopiano a 858 m, slm posto stupendo, parcheggio grande, con molti negozi di souvenir. Dopo una stupenda passeggiata panoramica, riprendiamo la strada fermandoci molto spesso per goderci il paesaggio e fotografare. Il tempo continua a migliorare tutte le nuvole come d incanto spariscono lasciando un cielo splendido, arriviamo a Geiranger Fiord per pranzo, con qualche difficoltà riusciamo a parcheggiare tutti i camper, pranziamo e alle 14 ci aspetta una meravigliosa escursione in battello sul Geiranger Fiord, fiordo tra pareti a strapiombo, intervallate da cascate che vi si gettano. (costo a persona 75 kr) Alle 18 partiamo, per Stryn a 5 km punto panoramico sul fiordo. Sosta notturna a Stryn, piccolo paese turistico. ( parcheggio in centro, piazzale vicino alla biblioteca, dietro distributore benzina, e supermercato dotato di camper service). 30/ luglio, km 287 giornata di sole, prendiamo la strada n 60 fino a Breim dopo la n E39 che ci porta a Bergen. Usciamo dalla E39 all uscita Sandviken l area di sosta è segnalata dopo lo svincolo, pochi km si arriva all area, (posizione comoda per visitare Bergen a piedi 10 minuti dal centro, sul mare con servizi, 170 kr al giorno, partenza entro le 14). Parcheggiamo e partiamo subito per visitare Bergen con il sole, andiamo subito alla funicolare che ci porta sulla collina per goderci il panorama, 31 luglio, km 0 giornata bella partiamo alle 9,30 per visitare Bergen, purtroppo il famoso mercato del pesce non c è perché i commercianti sono in sciopero, visitiamo Bryggen case in legno colorate patrimonio dell Unesco, l antica chiesa di Bergen Mariakirken, le vie pedonali la fortezza. Passiamo la serata seduti sul bordo del mare con un tramonto bellissimo in compagnia di scozzesi e francesi, non ancora stanchi a mezzanotte decidiamo di andare a vedere il borgo vicino all area di sosta, scopriamo angoli bellissimi. 1 agosto, km 347 al mattino alle 8 decidiamo di ritornare in centro Bergen per vedere il mercato del pesce e fare acquisti, dopo aver acquistato varie qualità di pesci, partiamo destinazione Ulvik, visitiamo la chiesa interessante, il lungo mare, (Ulvik non merita la visita), pranziamo e andiamo a prendere il traghetto da Bruravik a Brimnes dove prendiamo la strada n 13 (la strada dei fiordi - Ryfylkevegen) ricca di cascate. Sosta caffè ad Odda, dove Franco cambia la gomma. Si prosegue per Josendal, fermandoci a vedere la bellissima cascata di Lotefoss. Si segue poi la strada n 134 paesaggio bellissimo e mutevole altopiani deserti e senza alberi e vallate con folti alberi. sosta notturna a Amod. 2 agosto, km 260 partenza da Amod,alle ore 8, pausa caffè a Notodden e visita alla chiesa di Heddal la più grande misura 24x14m fu costruita tra il 1147/1242 e restaurata nel 1952/54 ha una slanciata navata centrale con torretta quadrata sul tetto, un portico coperto, ricchi intagli sul portale figure di uomini e animali, sculture sui capitelli una cattedra episcopale intagliata, affreschi. Dopo un ricco caffè, partiamo per Oslo, alle 15,30, arriviamo al campeggio scelto, non troviamo posto, perché si svolgono le olimpiadi dei bambini, decidiamo di andare al campeggio Bogdstad vicino

al trampolino, ottimo campeggio, 235 kr al giorno, fermata del bus dal cancello del campeggio 20 minuti siamo in centro, molto conveniente la carta visit Oslo 300 kr 48 ore compreso i musei ed il traghetto per andare dai musei, Vikingskipshuset, Kon-Tiki, Frammuseet, 3 agosto, km 0 Oslo giornata di sole molto calda, visitiamo, La fortezza Akershus e i suoi musei, passeggiata per il centro, parco Frognerpark, attuato dallo scultore Gustav Vigeland, prendiamo il metrò per andare al trampolino Holmenkollen e il museo dello sci. 4 agosto, km 0 proseguiamo la visita di Oslo, anche oggi il sole è con noi, dal porto prendiamo il battello per i musei Norsk Folkemuseum,Vikin, Kon-Tiki, Fram, riprendiamo il battello, passeggiata lungo il porto e vie laterali, visita al comune, dove si svolge la cerimonia della consegna Nobel per la Pace ultima passeggiata per la via centrale e ultimi acquisti, rientriamo al campeggio, ceniamo e grande festa per l anniversario di Luisa e Gianfranco. 5/6/7 agosto, km 733 - Oslo partenza ore 8 destinazione casa, facciamo sempre la stessa strada a Helsingborg Svezia prendiamo il traghetto per Helsingor in Danimarca costo totale compreso il traghetto Rodby Puttgarden, (799 Korone svedesi). Costo: Traghetti (camper fino a 6m 430 - da 6 a 7 m. il costo si raddoppia) Gasolio 1300 circa, Campeggi 304, Musei 218, Autostrade, tunnel, parcheggi, ponti 135 Cambusa, ristoranti, circa 800 Km percorsi 11600 Informazioni: Campeggi numerosi e ottimi Parcheggi, molto frequenti con servizi Segnaletica stradale, ottima ogni strada è segnalata con il numero Cambio, (kr Norvegesi da 7.80 a 7.91) (kr svedesi 9.90) (kr Danesi 7). E consigliabile pagare con carte di credito Le strade sono ottime, e ben tenute anche se alcune per brevi tratti sono strette, il traffico molto scarso, dai distributori di benzina possibilità di scaricare a ricaricare acqua, lungo le strade vi sono molti parcheggi con servizi. Camper service, sono numerosi e molto ben segnalati