COLLANA DI MOSTRE DIRETTA DA ANTONIO NATALI

Documenti analoghi
COLLANA DI MOSTRE DIRETTA DA ANTONIO NATALI

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

Il Quattrocento e il Cinquecento tra immagini, scultura e storia.

RICERCHE ED INVENTARI NELLE GALLERIE FIORENTINE

CV MARCO BAZZINI INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Firenze, 21 aprile 2013

: dieci anni di Piccoli Grandi Musei

Alcuni significativi esempi di devozione popolare in Valleriana. Manufatti artistici di epoca medioevale

CONCORSO RAFFAELLO CONSORTINI IL RITRATTO RIVOLTO AGLI STUDENTI DEI LICEI ARTISTICI, DEGLI ISTITUTI D' ARTE E DELLE ACCADEMIE DI BELLE ARTI

Milano nei cantieri dell arte

L arma per l Arte. Arte romana Urna cineraria

Musei della Toscana: in provincia di Firenze

Il Patrimonio Di Tutti Patrimonio PER Tutti

Milano nei cantieri dell arte PROGRAMMA 28/31 MAGGIO 2013 Nuovi appuntamenti con i cantieri dell arte dell 800 e del 900

F O R M A T O E U R O P E O

Arezzo Cavriglia 3 4 aprile 2009

prima colonna LOGO MINISTERO con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Arte a Figline Da Paolo Uccello a Vasari

invito alla conferenza stampa di presentazione della mostra introduce Domenico Piraina Direttore di Palazzo Reale

Tempo e Destino ITINERARI

MISERICORDIA RIVOLTO AGLI STUDENTI DEI LICEI ARTISTICI, DEGLI ISTITUTI D' ARTE E DELLE ACCADEMIE DI BELLE ARTI ANNO 2015/2016 BANDO DI CONCORSO

LA RIFORMA DEI BENI CULTURALI E IL RAPPORTO STATO-AUTONOMIE LOCALI

CIRCONDARIO EMPOLESE VALDELSA

Dante illustrato Paesaggi per la Divina Commedia

MARTEDI 3 NOVEMBRE 2015

LE MACCHINE DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: PORTI, PRODUZIONE INDUSTRIALE, TECNICA, ARTE, STORIA E SPORT DEL NOSTRO TERRITORIO NELLA CULTURA EUROPEA.

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze

CITTA DI SAN GIMIGNANO (Provincia di Siena)

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze

CURRICULUM VITAE. Nome: Fissore Christiana

CURRICULUM VITAE DAVID LUCIDI INFORMAZIONI PERSONALI

GLUE JAZZ ZEI G E R A R D O

A R T A. Pagina 1 di 5. Servizio Tecnico e di Autorizzazione. PSR Misura Misure Agroambientali-Completamento

Scuola Primaria di Grosotto Classe DOCENTE INSEGNAMENTI Tot. Baionetta Daniela Italiano (8) - Storia (2) Larsa (1) 11 1^

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. de Gramatica Maria Raffaella Data di nascita 04/05/1952 Qualifica Funzionario Archivista (F 5)

Accademia di Belle Arti di Verona Dipartimento restauro Scuola restauro Via Carlo Montanari 5 Verona Tel: Fax

INTESA TRA - LA DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E - LA SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PER IL

Rotary Club Firenze Valdisieve Distretto 2070-Italia

GALLI SIMONE A ERMINI ALESSIO TAGLIAFRASCHI CLAUDIO B BONECHI STEFANO. # Teste di serie data/ora tab. GALLI SIMONE

X PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI VINCITORI DEL CONCORSO ARTI FIGURATIVE, DIGITALI E SCENOGRAFICHE

PROGRAMMA ASSOCIAZIONE AMICI

Colophon intervento Sala della Niobe

Carissimi amici questo è il riepilogo delle donazioni ricevute e delle spese che abbiamo sostenuto per lo Swaziland e il Burkina.

FONDAZIONE MPS EROGAZIONI

BIBLIOTECA DI VICCHIO. Carta dei Servizi

ALUNNI : RIGHI NICOLE, GRAZIA MARINA CONSIGLIO DI CLASSE 4 B LINGUISTICO

YICCA Selected artists Artisti selezionati

INDICE. Presentazione a cura di Silvia Intini

Il presente-futuro dell Oncologia Medica

DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE SERVIZIO GEOLOGICO, SISMICO E DEI SUOLI IL RESPONSABILE

PROGRAMMA MERCOLEDI 29 FEBBRAIO

Ottobre 2009 Stazione Leopolda

GUIDE TURISTICHE AUTORIZZATE DI PISTOIA E PROVINCIA (aggiornato al 30 luglio 2014) Lucca, Firenze e Siena E accompagnatrice turistica

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Muzzi Andrea Data di nascita 17/05/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale

Antonio Franchi, Ritratto di Anna Maria Luisa de Medici (1687) Firenze, Galleria degli Uffizi

Cosa abbiamo vissuto...

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Veneto Venezia 205 Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto DR

YICCA Selected artists Artisti selezionati

Twenty Five Years Later Step by step

Sala delle Asse. Il restauro Leonardo da Vinci pittore al Castello Sforzesco

Riviste d arte tra Ottocento e Novecento

22 ottobre - 31 dicembre Mostra storico fotografica in occasione del centenario dell ascensore

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO "LEONARDO DA VINCI" CLASSE: 5^ ODO A

Green Economy "Passaporto per il mondo del lavoro" Cronoprogramma dello stage

Abilitato all'esercizio della professione di Architetto. Università "La Sapienza di Roma p.le Aldo Moro Roma

IMMAGINI DIGITALI 2D-3D E ICT

elenco docenti validati

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Istituzione del Museo del Risorgimento di Firenze. d iniziativa del senatore AMATO

all Arte della Fotografia

ALBO AVVOCATI ESTERNI ANNO 2011

ORGANIGRAMMA DOCENTI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 REFERENTI ORGANIZZAZIONE SCUOLA

AREE DEL COMUNE DI PORLEZZA RISORSE UMANE ASSEGNATE

Le visite guidate della "Settimana della Cultura"

engramma 61 Free Sample HOSTIUM RABIES DIRUIT

Abitare la Città Dimenticata: San PAOLO Refettorio della Camera di San Paolo, Strada Melloni, 3/A Parma - 11 Settembre Ore 16:15


L organizzazione dell evento è stata realizzata dalla De Gustibus Events:

Lorenzo Milani nasce a Firenze il 27 maggio del 1923 in una famiglia benestante e ricca di cultura. Nel 1930 la famiglia si trasferisce a Milano a

Febbraio IL MERCATO DELL ARTE CONTEMPORANEA: il marketing culturale nelle prospettive future

Circolare n. 27 Ai docenti- Agli studenti Alle famiglie

PER SLALOM PER AMORE Gara di Sci tra Contrade SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

ELENCO MEDICI DI MEDICINA GENERALE DISTRETTO / CIRCOSCRIZIONE 1: CENTRO CROCETTA AGGIORNAMENTO AL 12 DICEMBRE 2015

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO PROFILO COGNOME NOME DATA NASCITA PROV MOTIVO ESCLUSIONE

Scuole Paritarie ANINSEI e Università Americane si incontrano

PROGRAMMA NATALE 2010

VITERBO CITTA SOLIDALE

ISTITUTO COMPRENSIVO "S. MINUCCI" NAPOLI (NA) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 1

del ARTÈVITA: MOSTRA COLLETTIVA DI ARTI GRAFICHE

TINTURA NATURALE E TECNICA DI TESSITURA AD ARAZZO

Appendice B ILLUSTRAZIONI ORIGINALI DELLA TESI DI LAUREA

Distretto pastorale Torino Città

Anna Chiara Cimoli Musei effimeri. Allestimenti di mostre in Italia

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI SOLIDARIETA'

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

Introduzione, di Costantino Cipolla e Antonio Maturo pag. 11

Avviso pubblico per l attribuzione di voucher Individuali per situazioni di Crisi Aziendale - Asse I Scadenza: 30/11/2012

Concorso nazionale d arte Stefano Fugazza XIV Edizione

ALBO AVVOCATI ESTERNI ANNO 2012

Via San Martino 5, 42122, Reggio Emilia (RE), Italia.

La domanda. Domanda e offerta culturale a Firenze (Centro Studi e Ricerche Associazione Civita)

Transcript:

la città degli uffizi COLLANA DI MOSTRE DIRETTA DA ANTONIO NATALI 3

2010 Mandragora s.r.l. piazza del Duomo 9, 50122 Firenze www.mandragora.it Redazione e impaginazione Monica Fintoni, Andrea Paoletti, Paola Vannucchi Traduzioni dall inglese Monica Fintoni, Andrea Paoletti Stampato in Italia presso Alpilito, Firenze Confezione: Legatoria Firenze, Firenze ISBN 978-88-7461-149-2

Beato Angelico a Pontassieve Dipinti e sculture del Rinascimento fiorentino a cura di Mandragora

Main Sponsor Enti promotori Comune di Pontassieve Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Firenze, Pistoia e Prato Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze Galleria degli Uffizi Provincia di Firenze Fondazione Romualdo del Bianco - Life Beyond Tourism Patrocini Ministero per i Beni e le Attività Culturali Regione Toscana Provincia di Firenze Comune di Firenze Agenzia per il Turismo di Firenze Terre del Levante fiorentino Con il sostegno di Arte e Restauri s.r.l. Badii e Cappelletti s.n.c. Checcucci e Ceccarelli s.n.c. Elleci s.r.l. Elleti System s.r.l. Falegnameria CMM s.r.l. Fratelli Ermini s.r.l. Fratelli Pierazzoli Il Sorriso Ricevimenti Rogai Stefano s.r.l. Sanitermo s.r.l. Con la collaborazione di Aci Unicoop Touring Club Italiano Hotel Laurus Al Duomo Hotel Pitti Palace Al Ponte Vecchio Associazione Auser Pontassieve

Beato Angelico a Pontassieve. Dipinti e sculture del Rinascimento fiorentino Pontassieve, Palazzo Municipale, Sala delle Colonne 28 febbraio-27 giugno 2010 Ideazione e direzione della collana La città degli Uffizi Antonio Natali Progetto scientifico e cura della mostra Comitato scientifico Cristina Acidini Cristina Gnoni Mavarelli Antonio Natali Angelo Tartuferi Prestatori Azienda Sanitaria di Firenze Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze Capitolo della Cattedrale di Fiesole/Museo Bandini Capitolo dell Insigne Basilica di San Lorenzo, Firenze Congregazione Vallombrosana O.S.B. Diocesi di Montepulciano Galleria degli Uffizi, Firenze Galleria dell Accademia, Firenze Museo della Collegiata di Sant Andrea, Empoli Museo Diocesano di Santo Stefano al Ponte, Firenze Museo di San Marco, Firenze Museo Stibbert, Firenze Organizzazione Dipartimento Cultura del Comune di Pontassieve Allestimento: Antonio Godoli; Giuseppe Giusti, Ufficio Tecnico Comune di Pontassieve Riprese e montaggio video: Giacomo De Bastiani, C.D.A. Comune di Pontassieve Trasporti: Dafne, Reggello Assicurazioni: Service Assicurazioni, Firenze; Axa Art ag. 651, Firenze Servizi di custodia e bookshop: Associazione Auser, Pontassieve Ufficio stampa: Ufficio Comunicazione, Comune di Pontassieve; Ufficio stampa Mandragora; Studio Headline Promozione e pubblicità: Globo s.r.l. Catalogo a cura di Autori dei saggi Autori dei profili biografici e delle schede Cristina Gnoni Mavarelli Alberto Lenza Andrea Staderini Fotografie: Antonio Quattrone; Marcello Formichi; Paolo Pelli; Rabatti & Domingie Photography; Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze*; Gabinetto fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze*; Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto*. (*su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali) Restauri: Rita Alzeni (cat. 1, 15); Adriano Giachi (cat. 4); Simona Pozzi (cat. 18) Un ringraziamento speciale va all Assessore alle Politiche Culturali Alessandro Sarti, a Lucia Bisanzi, a Tiziana Mori, a tutto il personale del Comune di Pontassieve e a don Luciano Santini, preposto di San Michele Arcangelo. Si ringraziano inoltre Rita Alzeni, Kirsten Aschengreen Piacenti, Miklós Boskovits, Mirella Branca, Moreno Bucci, Robert Burke, don Antonio Canestri, Silvia Carrara, padre Giuseppe Casetta, monsignor Rodolfo Cetoloni, Gerardo de Simone, Esther Diana, Simona Di Marco, Elise Effmann, Anna Rita Fantoni, Franca Falletti, Marina Farina, Francesca Fiorelli, Anna Forlani Tempesti, monsignor Angiolo Livi, Laura Martini, Lucia Monaci, Antonella Nesi, don Sergio Pacciani, Daniela Parenti, Simona Pasquinucci, Susi Piovanelli, Paola Pirolo, Linda Pisani, monsignor Fabrizio Porcinai, Sonia Puccetti, Ida Giovanna Rao, don Alessandro Righi, Andrea Rothe, Maria Sframeli, Matilde Simari, Marilena Tamassia, Rossella Tarchi, Maria Pia Zaccheddu. Un ringraziamento particolare va a Magnolia Scudieri per il prezioso aiuto. La curatrice desidera ringraziare innanzi tutto Antonio Natali e Angelo Tartuferi, ed inoltre esprimere la sua gratitudine a Monica Fintoni, Andrea Paoletti e Paola Vannucchi, che con professionalità e competenza fuori dal comune hanno reso possibile la realizzazione di questo catalogo.

SOMMARIO PRESENTAZIONI 8 Marco Mairaghi 9 Alessandro Sarti 10 Andrea Barducci 11 Michele Gremigni 12 Paolo Del Bianco 14 Alessandra Marino 15 Cristina Acidini 17 Una stagione felice Antonio Natali SAGGI 21 Beato Angelico ritorna a Pontassieve 45 Perché Angelico? 67 Indagini sulla committenza della Madonna di Beato Angelico agli Uffizi: i Filicaia tra Firenze e Pontassieve 79 Appunti sull Angelico e gli scultori del suo tempo 95 BIOGRAFIE DEGLI ARTISTI 109 CATALOGO APPARATI 175 Bibliografia citata 186 Indice dei nomi