DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 22/01/2016

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 16/06/2015

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 30/06/2015

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 09/05/2016

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 14/04/2015

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 30/03/2016

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 22/03/2016

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 03/07/2017

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 17/02/2016

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 30/06/2017

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 19/05/2016

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 01/06/2016

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 17/09/2015

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 13/01/2017

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 22/03/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI CODOGNE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.79 DEL 09/06/2016

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 09/11/2015

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 13/04/2016

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI FUMANE PROVINCIA DI VERONA

Delibera n. 24 del

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI RIACE Prov. di Reggio Calabria

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 01/10/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

Comune di Isole Tremiti (Provincia di Foggia) Piazza Castello, 4 Tel Fax

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

COMUNE DI CAVALLIRIO Provincia di NOVARA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PROVINCIA DI CROTONE DELIBERAZIONE DI GIUNTA PROVINCIALE

COMUNE DI QUINGENTOLE PROVINCIA DI MANTOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 13

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 32 del

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

Comune di Mortegliano Provincia di Udine

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Nr. 8 del 17/02/2016

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina C O P IA D E L IB E R A Z IO N E D E L L A G IU N T A C O M U N A L E

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALVIGNANO Provincia di Caserta

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE di RIPARBELLA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

CITTA DI CASTEL SAN GIOVANNI Provincia di Piacenza

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

GESTIONE COMMISSARIALE

COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI GRICIGNANO DI AVERSA

Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.185

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

PROVINCIA DI CASERTA. Copia Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE di RIPARBELLA

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASSANO SPINOLA

DELIBERA N 36 del 30/03/2016 DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO Nr. DEL.P-2016-0000022 del 22/01/2016 OGGETTO: AREA A- PROTOCOLLO D INTESA PER L UTILIZZO DA PARTE DEL TRIBUNALE DI TERAMO DI LAVORATORI IN CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI O IN MOBILITA A SUPPORTO DI ATTIVITA PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO. L'anno duemilasedici, il giorno ventidue del mese di Gennaio alle ore 13:00 negli Uffici della Provincia di Teramo, Via G. Milli n. 2, il Presidente della Provincia Avv. DOMENICO DI SABATINO, in presenza del Segretario Generale Dott. PASQUALE PAPA, ha assunto la seguente deliberazione:

OGGETTO: AREA A- PROTOCOLLO D INTESA PER L UTILIZZO DA PARTE DEL TRIBUNALE DI TERAMO DI LAVORATORI IN CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI O IN MOBILITA A SUPPORTO DI ATTIVITA PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO. PREMESSO che il Tribunale di Teramo, con nota del 21 gennaio 2016 prot. n. 128/16/A-37 indirizzata al Presidente della Provincia, acquisita agli atti dell Ente in data 21/01/2016 al prot. n. 15216, rappresentava la situazione di grave carenza di personale amministrativo del Tribunale circostanza che arreca gravi disagi al normale svolgimento dell attività dei menzionati uffici; PRESO ATTO che con la citata nota il Tribunale di Teramo richiedeva alla Provincia di Teramo di assegnare al suddetto Ufficio, ai sensi dell art. 26 del D.Lgs. 150/2015, Lavoratori Socialmente Utili, appartenenti alla categoria impiegatizia e/o operaia, che possano assicurare una loro presenza al fine di cercare di migliorare e snellire le attività degli uffici medesimi a vantaggio evidentemente dei servizi offerti ai cittadini della nostra Provincia; ATTESO inoltre che con la citata nota il Tribunale di Teramo richiedeva alla Provincia di trovare una soluzione condivisa in ordine agli adempimenti previsti in materia di oneri assicurativi, stante le difficoltà legate all essenza di autonomia di bilancio del Tribunale stesso; CONSIDERATO che la crisi economica ed occupazionale in atto nel nostro Paese determina un massiccio ricorso agli ammortizzatori sociali ed un notevole incremento, da parte delle aziende del territorio, dell utilizzo degli strumenti della cassa integrazione ordinaria, straordinaria e della mobilità; RITENUTO necessario fornire risposte alle problematiche sopra richiamate ricercando soluzioni condivise che consentano, da un lato, alle persone uscite dal mercato del lavoro di continuare ad impegnarsi e di ottenere una riqualificazione professionale avendo la possibilità di apprendere nuove conoscenze e maturare nuove esperienze e, dall altro, alla Pubblica Amministrazione e precisamente al Tribunale di Teramo di poter contare su un numero maggiore di risorse per avere la possibilità di rafforzare i livelli dei servizi offerti ai cittadini; RITENUTO opportuno, per tali finalità, attivare un progetto di utilizzo diretto, da parte del Tribunale di Teramo, di lavoratori del territorio provinciale in cassa integrazione od in mobilità, in modo tale da garantire la sicurezza del territorio e l implementazione dei servizi all utenza; VALUTATA la rilevanza del progetto quale intervento di politica attiva del lavoro volto ad offrire ai lavoratori in cassa integrazione guadagni o in mobilità un opportunità di riqualificazione; CONSIDERATO altresì il valore di pubblica utilità del progetto che si pone, seppure in misura parziale e temporanea, a supporto del recupero di efficienza delle attività operative presso servizi fondamentali per la comunità, quali i servizi giudiziari, garantendo un incremento della sicurezza per i cittadini del territorio; VISTA la Bozza di Protocollo d Intesa, per l utilizzo da parte del Tribunale di Teramo di lavoratori in cassa integrazione guadagni o in mobilità, predisposta dal competente Ufficio della Provincia; RITENUTO, quindi, di procedere alla stipulazione del sopracitato Protocollo, che si allega al presente atto a farne parte integrante e sostanziale, tra la Provincia di Teramo e il Tribunale di Teramo; Pagina 1 di 6

VISTO il D. Lgs. 267 del 18 agosto 2000; VISTO l art. 34 dello Statuto Provinciale; VISTO il vigente Regolamento di contabilità dell Ente; VISTO il parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal competente responsabile del servizio ai sensi dell art. 49, comma 1 del T.U.E.L.; VISTO il parere favorevole di regolarità contabile espresso dal responsabile del servizio finanziario ai sensi dell art. 49, comma 1 del T.U.E.L.; VISTO il nuovo Statuto Provinciale; Il Presidente DELIBERA 1) DI APPROVARE, per le motivazioni di cui in narrativa, il Protocollo d Intesa, per l utilizzo da parte del Tribunale di Teramo di N. 10 lavoratori in cassa integrazione guadagni o in mobilità 2) DI DARE ATTO che il Presidente della Provincia, Avv. Domenico Di Sabatino, provvederà, in nome e per conto dell Ente, alla sottoscrizione ufficiale del predetto Protocollo. 3) DI DARE ATTO che la Provincia di Teramo e il Tribunale di Teramo assumeranno, a far data dal giorno stesso della sottoscrizione, l impegno di adottare tutte le misure necessarie per garantire, in tempi brevi, la piena e concreta attuazione del progetto in modo tale da assicurare al Tribunale di Teramo le risorse in parola al fine di rafforzare i servizi. 4) DI DARE ATTO che gli Uffici competenti della Provincia, a seguito della sottoscrizione del Protocollo, provvederanno ai sensi del comma 8 dell art. 26 del D.Lgs 150/2015, alla copertura assicurativa (INAIL), nonché alla copertura per responsabilità civile verso terzi nei confronti dei N. 10 L.S.U. da destinare all utilizzo diretto del Tribunale di Teramo 5) DI TRASMETTERE ai competenti Dirigenti l adozione di ogni successivo adempimento e/o provvedimento che si rendano necessari per l esecuzione della presente deliberazione. Il Presidente, in considerazione dell urgenza, dichiara il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 34, comma 4 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000. Pagina 2 di 6

PROT. N. DEL PROTOCOLLO D INTESA PER L UTILIZZO DA PARTE DEL TRIBUNALE DI TERAMO DI LAVORATORI IN CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI O IN MOBILITA A SUPPORTO DI ATTIVITA PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO. L anno duemilasedici, addì XXX del mese di XXXXX, nella sede del Tribunale di Teramo Via Cesare Beccaria, n.1 TRA 1) Il Tribunale di Teramo in persona del Presidente del Tribunale domiciliato per la qualifica presso la sede di Teramo, il quale dichiara di intervenire per conto e nell interesse del Tribunale che rappresenta; E 2) La Provincia di Teramo, in persona del Presidente Avv. Domenico Di Sabatino, domiciliato per la qualifica presso la sede provinciale, il quale dichiara di intervenire per conto e nell interesse dell Ente che rappresenta; PREMESSO CHE - Il Tribunale di Teramo ha evidenziato alla Provincia di Teramo una grave carenza di personale riscontrata negli Uffici giudiziari, facendo presente che una tale situazione sta arrecando particolari disagi per il normale svolgimento dell attività della struttura stessa e per la fornitura di servizi all utenza del territorio. -La Provincia di Teramo ha ritenuto che la sottoscrizione del presente protocollo abbia una valenza istituzionale, in quanto contribuisce ad un miglior funzionamento della giustizia nel territorio teramano, considerate le difficoltà sopra espresse e contestualmente rappresenta per i lavoratori la possibilità di sperimentare nuove esperienze professionali anche al fine di una possibile riqualificazione. CONSIDERATA la grave situazione che sta colpendo l economia del territorio provinciale, con la conseguente perdita di posti di lavoro ed il massiccio ricorso agli ammortizzatori sociali con incremento nell utilizzo, da parte delle aziende del territorio, sia della cassa integrazione ordinaria e straordinaria che della mobilità; RITENUTO per quanto sopra esposto necessario: - contribuire a fornire risposte alle problematiche sopra richiamate ricercando soluzioni che diano possibilità concrete alle persone uscite dal mercato del lavoro di continuare ad impegnarsi riqualificandosi e, nel contempo, dare alla Pagina 3 di 6 Allegato n.1 1

Pubblica Amministrazione la possibilità di migliorare servizi essenziali offerti ai cittadini; - attivare conseguentemente un progetto di utilizzo diretto di lavoratori del territorio provinciale, in cassa integrazione od in mobilità, come supporto agli Uffici Giudiziari del Tribunale di Teramo con sede nel territorio della Provincia di Teramo, al fine di contribuire a perseguire le finalità generali di incremento della sicurezza e dei servizi alla collettività; Preso atto della Deliberazione del Presidente della Provincia n. del ; SI STIPULA il presente Protocollo per l utilizzo da parte del Tribunale di Teramo di lavoratori in cassa integrazione guadagni o in mobilità a supporto di attività per la sicurezza del territorio. Art. 1 Oggetto del protocollo 1) Il presente Protocollo ha per oggetto la definizione di una procedura per utilizzo di lavoratori in cassa integrazione guadagni o in mobilità a supporto delle attività per la sicurezza del territorio (L.S.U.), con profilo impiegatizio e/o operaio, che saranno chiamati a svolgere mansioni ed attività nell ambito degli uffici amministrativi e delle cancellerie giudiziarie: movimentazione del carteggio; fotocopiatura e fascicolazione dei documenti; uso di sistemi informatici; fascicolazione; rilevazione ed elaborazione dei carteggi; collaborazione con le strutture amministrative. 2) Le parti convengono sulla rilevanza del progetto quale intervento di politica attiva del lavoro volto ad offrire ai lavoratori in cassa integrazione guadagni o in mobilità un opportunità di riqualificazione. 3) Le parti convengono, altresì, sul valore di pubblica utilità del progetto che si pone, anche se in misura parziale e temporanea, a supporto del recupero di efficienza delle attività operative presso un servizio di fondamentale importanza per la sicurezza della comunità del territorio, quale il servizio giudiziario. Art. 2 Impegni reciproci 1) Con la sottoscrizione del presente Protocollo le Amministrazioni confermano il proprio impegno a garantire l attuazione dell intervento. 2) La Provincia di Teramo provvederà, attraverso i Centri per l Impiego alla preselezione del personale residente e/o domiciliato nel Comune di Teramo sulla base delle informazioni fornite dal Tribunale. I nominativi saranno trasmessi agli Uffici giudiziari, i quali daranno apposito nulla-osta, accertando la corrispondenza Pagina 4 di 6 Allegato n.1 2

delle competenze professionali possedute dai lavoratori (LSU) con le mansioni da svolgere, nonché il possesso dei requisiti morali e di condotta irreprensibile. 3) La Provincia di Teramo provvederà agli adempimenti previsti dall art. 26 del D.Lgs 150/2015, di cui al comma 8 del citato articolo normativo, relativi alle coperture assicurative presso l INAIL e per la responsabilità civile verso terzi, precisamente per un numero di N. 10 L.S.U. di cui 2 di area 1, ovvero commessi e/o ausiliari (categoria operaia) e 8 di area 2, ovvero operatori e assistenti (categoria impiegatizia), come espressamente rappresentato dal Tribunale di Teramo. 4) I lavoratori socialmente utili, residenti e/o domiciliati nel territorio del Comune di Teramo ed iscritti nelle lise di mobilità della Provincia, verranno impiegati nelle suddette attività con un orario di circa 20 ore settimanali e per la durata massima del trattamento di cassa integrazione e mobilità, che dovrà comunque essere non inferiore a sei mesi. Art. 3 Utilizzazione del personale 1. L utilizzo dei lavoratori nelle attività previste dal presente Protocollo non determina l instaurazione di un rapporto di lavoro e non comporta la sospensione o la cancellazione dalle liste di collocamento o dalle liste di mobilità. 2. Per i lavoratori in cassa integrazione rimane comunque inalterato il rapporto di lavoro con l azienda di appartenenza. 3. Per quanto concerne la disciplina delle assenze e dei permessi, si fa riferimento ala normativa vigente in materia ed in particolare a quanto disposto dal D.Lgs. 150 del 14 settembre 2015. 4. La Provincia di Teramo effettuerà le comunicazioni obbligatorie on line del personale L.S.U.. 5. La gestione del personale (registro presenze, assenze, permessi, e così via ) sarà di competenza del Tribunale di Teramo. Art. 4 Esclusione di responsabilità La Provincia di Teramo con la sottoscrizione del presente Protocollo d Intesa assume gli oneri sopra indicati negli artt. 2 e 3, pertanto, qualunque altro impegno e/o responsabilità nei confronti di terzi, in eccedenza a quanto stabilito, non potrà essere ascrivibile all Ente Provincia. Art. 5 Requisiti morali- Tutela della riservatezza I lavoratori di cui alla presente Convenzione dovranno possedere i requisiti delle qualità morali e di condotta irreprensibile previsti dall art. 35, comma 6, D.L.gs. n. 165/2001, il personale che opererà presso gli Uffici del Tribunale di Teramo dovrà sottoscrivere un documento formale in cui si impegnerà a garantire la riservatezza degli atti e dei documenti trattati ed il rispetto della privacy delle persone coinvolte Pagina 5 di 6 Allegato n.1 3

Art. 6 Durata Il presente Protocollo ha validità di due anni dalla data di sottoscrizione, salvo esigenze sopravvenute rendano necessario revocare il presente Protocollo prima della scadenza. Ad ogni modo le parti concordano che il mese precedente alla scadenza valuteranno congiuntamente la possibilità di un'eventuale proroga. Art. 7 Norme fiscali La presente convenzione sarà registrata solo in caso d uso si sensi dell art. 5, secondo comma, del D.P.R. 26.10.1972, n. 642, allegato B. Letto, approvato e sottoscritto Il Presidente del Tribunale Il Presidente della Provincia Giovanni Spinosa Domenico Di Sabatino Pagina 6 di 6 Allegato n.1 4

Allegato alla delibera n. DEL.P-2016-0000022 del 22/01/2016 Oggetto: AREA A- PROTOCOLLO D INTESA PER L UTILIZZO DA PARTE DEL TRIBUNALE DI TERAMO DI LAVORATORI IN CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI O IN MOBILITA A SUPPORTO DI ATTIVITA PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO. Pareri espressi dai responsabili dei Servizi ai sensi dell'art. 49, 1 comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000 Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali: Parere sulla regolaritá tecnica: Positivo Teramo, lì 21/01/2016 Il Responsabile f.to RENATA DURANTE Parere sulla regolaritá contabile: Positivo Teramo, lì 22/01/2016 Il Responsabile f.to DANIELA COZZI

Il presente processo verbale è stato approvato e firmato a termine di legge. Il Presidente della Provincia f.to Avv. DOMENICO DI SABATINO Il Segretario Generale f.to Dott. PASQUALE PAPA Certificato di pubblicazione Copia della presente deliberazione del Presidente della Provincia di Teramo è stata pubblicata all Albo Pretorio di questa Provincia, dove rimarrà affissa per 15 gg. consecutivi, dal giorno 25/01/2016 Teramo, lì 25/01/2016 Il Segretario Generale f.to Dott. PASQUALE PAPA Certificato di esecutivitá La presente deliberazione del Presidente della Provincia di Teramo è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134, comma 4, del D.lgs. n. 267/2000. Teramo, lì 22/01/2016 Il Segretario Generale f.to Dott. PASQUALE PAPA Certificato di avvenuta pubblicazione Si attesta che la presente deliberazione del Presidente della Provincia di Teramo è stata affissa all albo pretorio per 15 giorni consecutivi dal 25/01/2016 al 08/02/2016 Teramo, lì Il Segretario Generale f.to Dott. PASQUALE PAPA