Estratto verbale del Consiglio di Istituto n. 1 Seduta ordinaria del 20 dicembre Composizione parziale Giunta esecutiva

Documenti analoghi
Istituto Comprensivo CHIOGGIA 4

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci

Bambini con disabilità (Legge 104, art. 3, c. 3) non provenienti dalle scuole sopra indicate

Verbale n 1. Presiede la seduta il DS, Prof.ssa Maria Piera Girola, assume l incarico di verbalizzatore la docente Monica Faretti.

CRITERI PER L ACCOGLIMENTO DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE ALLE SCUOLE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO E PER LA FORMAZIONE DI EVENTUALI LISTE DI ATTESA

Prot. n. 713/B19 Castelfranco Emilia il 18/01/2013. Oggetto: criteri d ammissione alle scuole afferenti l IC G. Marconi di Castelfranco E.

CONSIGLIO DI ISTITUTO a.s del 01/12/2016 Estratto delle DELIBERE

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

CRITERI PER LISTA D ATTESA SCUOLA PRIMARIA (in caso di sovrannumero di iscrizioni)

Circ. n. 69 San Giovanni Rotondo, 08 gennaio Oggetto: ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PER L A.S. 2018/2019. CRITERI DI PRECEDENZA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESALPINO CRITERI FORMAZIONE CLASSI/SEZIONI PREMESSA

I. CLASSI PRIME MODELLI DI FUNZIONAMENTO E OFFERTA FORMATIVA (Dpr 89/2009)

Istituto Comprensivo Tetti Francesi. 30 maggio 2014

CRITERI PER FORMAZIONE LISTE D ATTESA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

CRITERI FORMAZIONI CLASSI PRIME Scuola Secondaria di primo grado

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 5 del 12/12/2018

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO PER L'A.

CRITERI DI ISCRIZIONE ALLE SCUOLE STATALI Per anni scolastici 2017/ / /20. Criteri generali

CRITERI DI PRECEDENZA NELL ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA, ALLA SCUOLA PRIMARIA E ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO 2

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 3 DEL 10/01/2018

FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO

FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

ISCRIZIONI ALLE SCUOLE PRIMARIE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI MIIC87700C OPERA

ESTRATTO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DI ISTITUTO

1- CRITERI PER L ACCOGLIMENTO DEGLI ALUNNI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA ARCOBALENO.

CRITERI DI PRECEDENZA IN CASO DI ESUBERO NELLA SCUOLA PRIMARIA TITO SPERI

REGOLAMENTO INTERNO PER LE ISCRIZIONI ALLE SEZIONI DI SCUOLA DELL INFANZIA, ALLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

la Sig.ra Chiara Riboldazzi Presiede la riunione svolge funzioni di segretario

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 84

CRITERI ISCRIZIONI ALUNNI A.S. 2019/2020

Allegato 1 Criteri di iscrizione

ISCRIZIONI A.S. 2014/15. Scuola Primaria

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DELLE ISCRIZIONI ALLA CASA DEI BAMBINI E ALLA SCUOLA PRIMARIA DEL VII CIRCOLO MONTESSORI

Presidente del Consiglio di Istituto P A Marraffa Lucrezia. Dirigente scolastico P A Simonini Maria Laura. ATA P A Carifi Giampaolo

Formazione delle classi, numero di alunni, criteri per l accoglimento delle domande di iscrizione per l anno scolastico

CRITERI PER LA FORMAZIONE DI SEZIONI E CLASSI E PER L INSERIMENTO DEGLI ALUNNI

REGOLAMENTO per la formazione delle classi prime per i tre ordini di scuola e assegnazione degli alunni alle classi successive

CRITERI PER L ACCOGLIMENTO DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE IN CASO DI ESUBERO CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI

REGOLAMENTO PER L AMMISSIONE E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME A.S (Delibera del Consiglio d Istituto n. 10 del 19/12/2018)

fino al 25 maggio 2017

ISCRIZIONI PER L'A.S. 2018/2019 ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLE CLASSI INIZIALI DELLE SCUOLE PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO DELL I.C. MONTEGROTTO TERME CRITERI ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI A.S

CAPO VIII - CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. STROBINO DI CERRO MAGGIORE (MI)

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO NIDO D INFANZIA

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

SEZIONE VI - CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI/SEZIONI

REGOLAMENTO D ISTITUTO ISCRIZIONI - LISTE D ATTESA COMPOSIZIONE CLASSI

fino al 10 maggio 2019

CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N. 1

4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI

Prot.n. 9254/B2a Vallefoglia, 13/12/2018. Normativa di riferimento

uffici : - -

F CAMPI BISENZIO (FI)

fino al 16 maggio 2018

All Albo Prot /II.1 Roma, 21 dicembre 2018 ESTRATTO DELLE DELIBERE ADOTTATE DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO RIUNIONE DEL 19 DICEMBRE 2018

Domanda di iscrizione alla scuola dell INFANZIA per l a.s. 2017/18

REGOLAMENTO per le iscrizioni degli alunni alla Scuola dell Infanzia Comune di Suzzara.

IL MERCOLEDI DALLE ALLE IL GIOVEDI DALLE ALLE

CRITERI DI PRECEDENZA NELL AMMISSIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DELIBERATI DAL CONSIGLIO D ISTITUTO NELLA SEDUTA DEL 17/01/2013

CRITERI PER L ACCETTAZIONE DELLE ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL ISTITUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2019/20

DELIBERA. prot n. 127/C45. Capranica 13 Gennaio 2015

: IL MARTEDI DALLE ALLE IL GIOVEDI DALLE ALLE

Verbale di deliberazione del Commissario straordinario facente funzione del Consiglio d Istituto della scuola in epigrafe.

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIROLAMO CANNAREGIO 3022/B, VENEZIA Codice VEIC84200T

CRITERI ISCRIZIONI A.S. 2018/2019

CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO TORRE PORDENONE

ISCRIZIONI PER L'A.S. 2017/2018 ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLE CLASSI INIZIALI DELLE SCUOLE PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO

Quartiere Santo Stefano

Istituto Comprensivo GESSATE

CRITERI DI ISCRIZIONE ALLE SCUOLE STATALI anno scolastico 2011/12. Criteri generali

REGOLAMENTO DI ISTITUTO PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME E L ASSEGNAZIONE DEGLI ALUNNI ALLECLASSI

Bambini diversamente abili (nati nell anno di riferimento) certificati dall Azienda Servizi Sanitari residenti

CRITERI DI ISCRIZIONE ALLE SCUOLE ANNESSE AL EDUCANDATO STATALE AGLI ANGELI A.S. 2019/2020 Delibera n. 160 del 30/11/2018

CRITERI DI ACCOGLIENZA DELLE ISCRIZIONI PER L ANNO SCOLASTICO E ORARI DI FUNZIONAMENTO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ALESSANDRO MAGNO - ROMA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2020 padre _l_ sottoscritt madre

REGOLAMENTO per le iscrizioni degli alunni alla Scuola dell Infanzia Comune di Suzzara.

ISTITUTO COMPRENSIVO 2

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLE CLASSI INIZIALI DELLE SCUOLE PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO A.S. 2016/2017

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE DEGLI ALUNNI ALLE SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE DEL CIRCOLO

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

VERBALE n 11 CONSIGLIO DI ISTITUTO 15/12/2016

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI/SEZIONI E PER L INSERIMENTO DEGLI ALUNNI

Regolamento dei Servizi Educativi Comunali per la Prima Infanzia approvato con D.C.C. N 26 del 19 maggio 2015

ANNO SCOLASTICO 2017/2018

lformazione delle classi, numero di alunni, criteri per l accoglimento delle domande di iscrizione per l anno scolastico

Delibera del Consiglio di Istituto n. 3 del 14 gennaio 2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE

REGOLAMENTO CRITERI DI ACCETTAZIONE DELLE DOMANDE ALLE CLASSI PRIME

Transcript:

Estratto verbale del Consiglio di Istituto n. 1 Seduta ordinaria del 20 dicembre 2018 Numero delibera 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Contenuto delibera Composizione parziale Giunta esecutiva 2018-2021 Librizzi Dario per la componente genitori ; Farina Giuseppina per la componente ATA ; Lea Canali per la componente docenti. Variazioni Programma Annuale 2018. Decreto n. 28: Assegnazione ed erogazione MIUR per Compenso Comitato di vigilanza concorso Dirigente Scolastico. Variazioni Programma Annuale 2018, decreto n. 29: Assegnazione ed erogazione MIUR per Pagamento Scuola prova selettiva concorso Dirigente Scolastico; Assegnazione ed erogazione Università di Palermo per compenso Tutor Tirocinanti a.s. 2017/18; Finanziamento ed erogazione MIUR per attività progettuali percorsi di orientamento a.s. 2018/19. Variazioni Programma Annuale 2018. Decreto n. 30: Storno per maggiore impegno di spesa da P06 - POF a P09 - Progetto Piano nazionale per la scuola digitale. Decreto n. 2 ( radiazione residui attivi n. 2 ): Accertamento MIUR - Rimborso al Comune di Palermo per pasti Docenti e Accertamento Finanziamento MIUR quota alunni H. Decreto n. 3 (radiazione residui attivi n. 3 ) : Differenza tra Assegnazione MIUR per attività progettuali ai sensi art. 27 DM 663/16 - Prog. PDM/17 e rendiconto a saldo. Decreto n. 4 (radiazione residui attivi n. 4): Differenza tra Assegnazione MIBACT -DG-AAP per attività progettuali di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale e storico - Prog. Magione we e rendiconto a saldo; Decreto n. 1 (radiazione residui passivi) : Impegno per Rimborso al Comune di Palermo per pasti Docenti. Componenti Organo di Garanzia : Consiglio Giuseppe per la componente docente; Terranova Gilda per la componente docente; Manfrè Gaetana 1

10 11 12 Componente genitori del GAV (Gruppo AutoValutazione): Cosenza Rosalba; Librizzi Dario; Traina Giuliana; Manfrè Gaetana. Criteri accoglimento domande di iscrizione Scuola dell Infanzia 2019-20.: 1. Alunni con disabilità certificata; 2. Alunni dai cinque anni d età iscritti nelle liste di attesa (graduatoria anagrafica dal più grande al più piccolo); 3. Alunni dai cinque anni d età ricadenti nel bacino d utenza dell Istituto (graduatoria anagrafica dal più grande al più piccolo). A parità di data di nascita, valgono i criteri ai punti seguenti: 4. Alunni con fratelli/sorelle frequentanti l Istituto; 5. Alunni provenienti da famiglia monogenitoriale con affidamento esclusivo; 6. Alunni con genitori che lavorano nello stradario dell Istituto, in base alla distanza calcolata su google maps dal plesso richiesto; 7. Alunni con parenti, entro il terzo grado, residenti nello stradario dell Istituto, in base alla distanza calcolata su Google maps dal plesso richiesto; 8. Alunni residenti nel Comune di Palermo, secondo il criterio di viciniori età alla scuola calcolata su Google maps dal plesso richiesto; 9. Alunni residenti nei Comuni limitrofi; 10. Alunni residenti nei Comuni non limitrofi. Criteri accoglimento domande di iscrizione Scuola Primaria 2019-20: Per le iscrizioni presentate entro la scadenza: Precedenza assoluta: 1. Alunni frequentanti la Scuola dell Infanzia dell Istituto, in obbligo; 2. Alunni frequentanti la Scuola dell Infanzia dell Istituto, facoltativi. In caso di disponibilità: 3. Alunni in obbligo con disabilità certificata; 4. Alunni in obbligo con fratelli/sorelle frequentanti l Istituto; 5. Alunni leva scolastica in obbligo non iscritti nell Istituto, provenienti da famiglia monogenitoriale con affidamento esclusivo; In caso di ulteriore disponibilità esaudite le richieste di cui ai punti 3), 4) e 5): 2

6. Alunni leva scolastica in obbligo non iscritti nell Istituto; 7. Alunni leva scolastica facoltativi non iscritti nell Istituto; 8. Alunni provenienti dalle scuole dell infanzia comprese nello stradario dei singoli Plessi; 9. Alunni con genitori che lavorano nello stradario dell Istituto in base alla distanza calcolata su Google maps dal plesso richiesto; 10. Alunni con parenti, entro il terzo grado, residenti nello stradario dell Istituto, in base alla distanza calcolata su Google maps dal plesso richiesto; 11. Alunni residenti nel Comune di Palermo, secondo i criteri di viciniori età alla scuola calcolata su Google maps dal plesso richiesto; 12. Alunni residenti nei Comuni non limitrofi. In caso di ulteriore parità si procederà alla valutazione dell ISEE, dando la precedenza al reddito più basso. Le domande di iscrizione derivanti da seconde/terze scelte saranno oggetto di una specifica graduatoria in coda alla prima, compilata secondo gli stessi criteri. Le domande fuori termine presentate direttamente alla scuola e le richieste di trasferimento saranno accolte in ordine di arrivo, in base alla disponibilità, con priorità ai trasferimenti nello stradario della scuola dovuti a cambio di residenza o di condizioni familiari. Particolari situazioni personali o familiari verranno trattate discrezionalmente dal Dirigente Alunni residenti nei Comuni limitrofi. Procedura di accettazione alle classi di Tempo Pieno ( 40 ore): Tra le domande di iscrizione accettate, verrà stilata una graduatoria delle richieste di Tempo Pieno, relative ad alunni residenti all interno dello stradario, con priorità alle condizioni seguenti: 1. Fratelli/Sorelle frequentanti una classe a 40 ore della scuola primaria nell anno per cui si effettua l iscrizione; 2. Famiglia monogenitoriale, in condizione lavorativa di almeno 30 ore settimanali; 3. Entrambi i genitori in condizione lavorativa di almeno 30 ore settimanali, con priorità a chi lavora su turni diversi o ha sede di lavoro fuori dal Comune di Palermo; 4. Famiglia monogenitoriale con lavoro a tempo pieno; 5. Famiglia con un genitore che lavora a tempo pieno ed uno a tempo parziale. Successivamente, le richieste di tempo pieno relative ad alunni non residenti all interno dello stradario saranno accolte secondo i criteri precedenti in ordine di priorità. In caso di parità in tutti i criteri indicati si procederà mediante sorteggio. Le domande di tempo pieno che arriveranno per smistamento da altre scuole saranno oggetto di una 3

13 specifica graduatoria in coda alla precedente, compilata secondo gli stessi criteri. Le domande fuori termine presentate direttamente alla scuola e le richieste di trasferimento saranno accolte in ordine di arrivo ed in base alla disponibilità, con priorità ai trasferimenti nello stradario della scuola dovuti a cambio di residenza o di condizioni familiari Particolari situazioni personali o familiari verranno trattate discrezionalmente dal Dirigente Scolastico. Criteri accoglimento domande di iscrizione Scuola Secondaria 2019-20. Per le domande di iscrizione presentate entro la scadenza: 1. Alunni provenienti dalle classi quinte delle Scuole primarie dell I.C.; 2. Alunni con disabilità certificata; 3. Alunni residenti nello stradario di competenza dell Istituto, seppur non provenienti dalle classi V^ delle Scuole primarie dell I.C. ; 4. Alunni in obbligo con fratelli/sorelle frequentanti l Istituto; 5. Alunni non iscritti nell Istituto, provenienti da famiglia monogenitoriale, con affidamento esclusivo; 6. Alunni con genitori che lavorano nello stradario dell Istituto in base alla distanza calcolata su google maps dalla sede dell Istituto; 7. Alunni con parenti entro il terzo grado, residenti nello stradario dell Istituto, in base alla distanza calcolata su google maps dalla sede dell Istituto; 8. Alunni residenti nel Comune di Palermo, secondo il criterio di viciniori età all Istituto; 9. Alunni residenti nei Comuni limitrofi; 10. Alunni residenti nei Comuni non limitrofi. In caso di ulteriore parità si procederà alla valutazione dell ISEE, dando la precedenza al reddito più basso. Le domande di iscrizione derivanti da seconde/terze scelte saranno oggetto di una specifica graduatoria in coda alla prima, compilata secondo gli stessi criteri. Particolari situazioni personali o familiari verranno trattate discrezionalmente dal Dirigente. Attribuzione della seconda lingua straniera: In caso di esuberi nelle richieste della seconda lingua straniera (francese o spagnolo ), la lingua richiesta verrà garantita prioritariamente e nei limiti della capienza( delle aule/classi del Plesso Roncalli), agli alunni: 1. dalle classi quinte delle Scuole primarie dell I.C.; 2. la cui lingua madre dell'alunno coincida con quella scelta come seconda; 3. Che abbiano effettuato un percorso scolastico/extrascolastico attestabile rispetto alla lingua scelta. 4

5