F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Via Nicola Dell Olio 21/13 70058 Bari. Filippo.mastropasqua@rehablab.it



Documenti analoghi
De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ GENOVA

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitae.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Via Monte di Dio 75, Napoli, Italia Telefono (Università), 347/

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO. Italiana. 02 Ottobre 1955, Nicastro (CZ)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O


Curriculum Vitae Europass

ITCS PIERO CALAMANDREI. ANTEA PUBBLICITA srl. Agenzia di promozioni aziendali Collaborazione saltuaria Progettazione e realizzazione loghi aziendali

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE Dr. Michele Romano

ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA. coniglio@med.unibs.it

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Gabriella Farina. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

INFORMAZIONI PERSONALI. MONTANILE ANTONIO CARLO VIA SERGENTE SERINELLI, 9 SAN PIETRO VERNOTICO (Brindisi) italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ROBERTO ANCHISI. Ospedale di Varallo (VC) e Comunità Montana della Valsesia. Medicina scolastica e Consultorio famigliare

F O R M A T O E U R O P E O

!!!! F ORMATO INFORMAZIONI PERSONALI. Fabio Donelli. Via Carlo Ravizza n MILANO. fmdonelli@gmail.com. Luogo e Data di nascita

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA CON LODE

Curriculum Vitae. Dati anagrafici. Istruzione e formazione. Titoli di studio:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome / Cognome. . barbara.pirali3@gmail.com

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Nome Carini Massimo Indirizzo Viale Trento e Trieste Cremona Telefono cell: Fax drmaxcarini@alice.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO ANCHISI. Via Ploto, NOVARA. roberto.anchisi@alice.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

- dal 14 luglio 2010 ad oggi, Commissario Straordinario - dal 22 dicembre 93 al 30 novembre 2001

Aggiornamento su nuove opzioni terapeutiche in alcune patologie di interesse dermatologico. Bologna, 19 Dicembre 2014 NH Bologna De La Gare PROGRAMMA

CV Andrea Cavalli 2014

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DAVID LAZZARI STRADA SAN MARTINO, 90/E TERNI. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE VIA OLGETTINA N MILANO

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

FORM ATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TAMPIERI MICAELA

F O R M A T O E U R O P E O

Matteo Balestrieri. Nome Ind,ri27. Telefono Fax Ni:tZionalità... Italiaha. Data di nascita 31 maggio 1957

CURRICULUM VITAE di (nome e cognome)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Pagina 1/ 5- Curriculum vitae di Rosiello Renato CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Preparazione radiofarmaco Effettuazione dell esame PET-CT Elaborazione delle immagini PET-CT

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma Diploma di Infermiere Professionale

F O R M A T O E U R O P E O

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI


(segreteria) Università degli Studi di Bologna. Azienda U.S.L. Bologna- Via Castiglione,29

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI


GIANNOLA MARIA GRAZIA VIA SANTA SOFIA 59, PADOVA.

MARIA GRAZIA DE MAIO 94 VIA UMBERTO I GALLICO M. - REGGIO CAL. m.demaio@regcal.it

Dal 1/09/2001 a tutt oggi Azienda Ospedaliera di Desenzano. Università degli Studi di Brescia. Istruzione pubblica Corso di Laurea in Infermieristica

FILOMENA LANZONE PIAZZA ZUMBINI, COSENZA.

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Calcagno Ingegneria Ing. A. Calcagno Ing. A. Mascaro Via Felicina Arenzano (GE)

Nome Arianna Monterosso Indirizzo viale Odisseo Pomezia (Rm) Telefono Fax arianna.monterosso@alice.it

ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA 5, Via Giusctiniani, PADOVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Docente di mobilizzazione e utilizzo presidi di mobilizzazione. Antea Cooperativa Pzza S.ta Maria della Pietà n 5

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Azienda Ospedaliera Mellino Mellini di Chiari (Brescia) Viale Mazzini, Chiari

F O R M A T O E U R O P E O

Da marzo 2006 a tutt oggi. Ospedale SS Rosario di Venafro (Is) Coordinamento del territorio. Ospedale SS Rosario di Venafro

INFORMAZIONI PERSONALI MESSINA MARCELLO 109, SAN GIACOMO DEI CAPRI, 80131, NAPOLI, ITALIA

F O R M A T O E U R O P E O

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO

Azienda U.S.L. della Romagna Via De Gasperi 8, Ravenna P.I Incarico libero professionale (36 ore settimanali)

ALLEGATO 1 B DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO NOME RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO FAX NAZIONALITÀ

DR. MARIO RAMPA CURRICULUM VITAE E STUDIORUM DEL INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO ALLEGATO B INFORMAZIONI PERSONALI PIER PAOLO DE VALERIO VIALE DOLOMITI, PONTE NELLE ALPI (BL) ITALIANA

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO FRANCESCO LABIANCA ESPERIENZA LAVORATIVA E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Parenti Mita. Cognome Nome Indirizzo Telefono Fax.

Curriculum vitae. Dottor DOMENICO MARIA SALVATI

Roberto Manzoni Fraz. Sessant n Asti (AT)


33Dr.ssa Federica Lucchelli

Transcript:

1 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASTROPASQUA FILIPPO Indirizzo Via Nicola Dell Olio 21/13 70058 Bari Telefono 080 5303995 Fax 080-5303995 E-mail Filippo.mastropasqua@rehablab.it Nazionalità Italiana Data di nascita 22.10. 1955 ESPERIENZA LAVORATIVA 1985-1989 : Assistente per la Ricerca Scientifica presso la Divisione di Cardiologia del Centro Medico di Cassano Murge - IRCCS 1989-1994: Assistente Ospedaliero di Cardiologia a Tempo Pieno presso la Divisione di Cardiologia del Centro Medico di Cassano Murge - IRCCS dal 1995: Aiuto Ospedaliero di Cardiologia a Tempo Pieno presso la Divisione di Cardiologia del Centro Medico di Cassano Murge IRCCS ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1980 : Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e Lode) Università di Bari. 1980 : Abilitazione alla professione - Università di Bari 1981: Tirocinio Pratico Ospedaliero 1

2 1984 : Specializzazione in Cardiologia - Università di Bari 2000: Perfezionato in Angiologia Presso l Università degli Studi di Bari PERSONALI PRIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE INGLESE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale RELAZIONALI Esperienza consolidata nel campo dell insegnamento universitario: Per 8 anni attività di insegnamento presso il Corso di Perfezionamento in Elettrocardiografia della Università di Bari. Per 5 anni attività di insegnamento presso la Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell Università di Bari, materia di insegnamento Metodiche di indagine diagnostiche. Per 2 anni attività di insegnamento presso il Corso di Perfezionamento in Aritmologia Clinica della Università di Bari. ORGANIZZATIVE. Coordinatore di gruppi di ricerca medico-scientifica: In qualità di ATRAMI Investigator ha partecipato presso il Centro medico di Cassano Murge al progetto Autonomic Tone and Reflexes After Myocardial Infarction. Coordinatore o collaboratore a Studi policentrici quali il Propafenone SR (VPC CR-I 1) sull'utilizzo di formulazioni ritardo di Propafenone nell'aritmia 2

3 extrasistolica ventricolare e quello riguardante il D- Sotalolo (prot. BMS CV102-016) nelle aritmie ventricolari sintomatiche. Investigatore nello studio policentrico internazionale Bosentan in Chronic Heart Failure e in quello Nazionale PUFA (acidi grassi polinsaturi nello scompenso cardiaco. Coordinatore gruppo di ricerca per la prototipazione di Sistema di contrazone cardiaca in collaborazione con - Politecnico di Bari Dipartimento di Ingegneria Elettronica ed Elettrotecnica - Politecnico di Bari Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Gestionale - Divisione di Cardiologia Fondazione S. Maugeri di Cassano Murge - Divisione di Cardiochirurgia, Ospedale Sollievo della Sofferenza, San Giovanni Rotondo. TECNICHE Programmatore esperto di software medico-scientifico: Coordinatore, coautore, coeditore e programmatore dell Opera Insufficienza Cardiaca edita su CD Rom nel 2001 per incarico del Gruppo di Studio sull Insufficienza cardiaca della Società Italiana di Cardiologia. Autore e programmatore del programma computerizzato ECGLab (Laboratorio di elettrocardiografia), per l apprendimento della elettrocardiografia e per la simulazione di quadri ecggrafici normali e patologici (linguaggi di programmazione GRASP e Basic Microsoft). Coautore e coprogrammatore di un applicativo computerizzato per la valutazione della frequenzadipendenza delle aritmie ventricolari, utilizzato ampiamente in diversi studi clinici e fondamento per la definizione e studio dei pattern aritmici (linguaggio di programmazione Fortran poi riversato in Visual Basic). 3

4 Autore e programmatore di un programma computerizzato per la valutazione della Heart Rate Variability su registrazioni di elettrocardiografia dinamica, alla base di numerose pubblicazioni su riviste internazionali (linguaggio di programmazione Visual Basic Microsoft). Autore e programmatore del programma computerizzato QT Dispersion per il calcolo della dispersione dell intervallo QT, utilizzato in diversi trials clinici (linguaggio di programmazione Visual Basic Microsoft). Coordinatore, coautore, editore e engineering director dell Opera Le aritmie edito su CD Rom nel 2002 per incarico dell Associazione per la Ricerca in Cardiologia. Depositario unico di brevetto internazionale Publication No.: WO/2005/102435 International Application No.: PCT/IT2004/000395 Publication Date: 03.11.2005 International Filing Date: 20.07.2004 per HYDRODYNAMIK EVERSIBLE CATHETER n. 2005/102435 del World Intellectual Property Organization. Intestatario Unico di Brevetto Italiano per Invenzione Industriale n. 0001354571, del 12.2.2009 per Catetere Iniettabile Idrodinamico Sterile Atraumatico Editore, Engineering Manager e Development Engineer del Software EasyCare per la gestione di Reparti Ospedalieri prodotto da EASYCARE Software SRL, depositato SIAE. Depositario unico di brevetto nazionale Sistema di supporto alla contrazione cardiaca costituito da Spirali di Contrazione per soggetti con funzione cardiaca depressa 4

5 ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. Campi di interesse preminenti del dott. Mastropasqua sono lo studio delle aritmie ventricolari, la terapia delle aritmie, la valutazione del sistema nervoso autonomo, lo scompenso cardiaco, le applicazioni informatiche ed elettroniche in cardiologia, le metodiche informatiche nella ricerca e nella didattica. ALTRE Competenze non precedentemente indicate. - Autore di oltre 200 lavori scientifici pubblicati per esteso in riviste Italiane o Estere o presentati a Congressi Nazionali od Internazionali e riportati come abstract negli Atti Congressuali. Contributi significativi sono stati riportati inoltre in libri di testo ad uso degli studenti in Medicina o specializzandi in Cardiologia. Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03. Bari, lì 5 Gennaio 2015 In fede Dott. Filippo Mastropasqua 5