AVIFAUNA. 1. Elenco faunistico generale



Documenti analoghi
1

Elenco uccelli svernanti. Picchio rosso maggiore Dendrocopos major. Troglodytes troglodytes. Scricciolo

Regione Umbria Servizio Sistemi naturalistici e zootecnia Sezione Aree protette e progettazione integrata

Novembre A cura di: Dr. Alberto Sorace

Misure di conservazione dei siti IT Sassi Neri-Pietra Corva e IT Le Torraie-Monte Lesima PARTE SECONDA: MISURE SPECIE-SPECIFICHE

RELAZIONE TECNICA SULLA FAUNA PRESENTE NELL OASI PROTETTA ATC 3 SAN COLOMBANO

L Atlante degli Uccelli nidificanti nella Riserva naturale del Lago di Vico

L Avifauna dell Orto Botanico di Brera

costituisce una preziosa area di sosta. (Clicca qui per la lista completa) (è possibile fare in modo che la tabella di sotto elencata si apra

AVIFAUNA. 1. Elenco faunistico generale

SIC Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone 22/03/2014 ore Airone bianco maggiore (Casmerodius albus

Caratterizzazione ecologica

RAPPORTO ORNITOLOGICO SULLE AREE URBANE ED EXTRAURBANE DEL COMPRENSORIO NISCEMESE SEMESTRE GENNAIO/GIUGNO 2009

LA RISPOSTA DEGLI UCCELLI EUROPEI AI CAMBIAMENTI CLIMATICI: UN NUOVO APPROCCIO

RAPPORTO ORNITOLOGICO SULLE AREE URBANE ED EXTRAURBANE DEL COMPRENSORIO NISCEMESE SEMESTRE LUGLIO/DICEMBRE 2008

RELAZIONE FAUNISTICA

Regione Umbria Servizio Sistemi naturalistici e zootecnia Sezione Aree protette e progettazione integrata

Monitoraggio dell avifauna migratoria e svernante nell ANPIL Badia a Passignano

Fenologia e catture interessanti di uccelli inanellati in provincia di Venezia anni risultati preliminari

Parco Regionale Valle del Lambro

Sommario INTRODUZIONE... 1

Monitoraggi ornitologici

MONITORAGGIO DELLE SPECIE NIDIFICANTI IN UMBRIA (ITALIA CENTRA- LE) E INDICATORI DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELL AVIFAUNA (ANNI ).

Isola di Palmaria (Portovenere SP) Progetto Piccole Isole (PPI)

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI

MONITORAGGIO DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI, SVERNANTI E MIGRATORI NELL AREA DEL M. N. DI MONTECASSINO

gennaio DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER MAR GIO VEN SAB DOM LUN

STAZIONE di INANELLAMENTO MANTOVANA

AVIFAUNA. 1. Elenco faunistico generale

EBN ITALIA. Associazione senza fini di lucro per la diffusione del birdwatching. Monitoraggio dell avifauna migratrice a Pianosa e Montecristo.

Sommario INTRODUZIONE... 1

OSSERVAZIONI SULLE SPECIE NIDIFICANTI LUNGO IL TRATTO BRESCIANO DEL COLATORE GAMBARA (Lombardia) DAL 1984 AL 1991

Il recupero naturalistico degli edifici

AVIFAUNA. 1. Elenco faunistico generale

Lucio Bordignon1,2, Sophie Clerico2, Gloria Ramello2,3, Marco Saggioro2, Melania Sereno2

STAZIONE di INANELLAMENTO MANTOVANA Sbravati Cristiano Via Leopardi, Gazoldo Degli Ippoliti

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

CORSO DI. Prof. Bernardino Ragni Dipartimento di Chimica, Biologia, Biotecnologie UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICA

INTRODUZIONE... 1 AREE DI INDAGINE Fauna Fauna ELABORAZIONE DEI DATI... 4 RISULTATI CAMPIONAMENTO Fauna 11...

AVIFAUNA DEL PARCO DEI MULINI Monitoraggio marzo 2016 febbraio 2017

Avifauna del SIC/SIR Padule di Verciano, Prati alle Fontane, Padule delle Monache

lista avvistamenti Darsena

Ricerche condotte dal GRAM nelle aree protette mantovane

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI

Il calendario delle nidificazioni in Toscana a cura di E. Arcamone, C. Brondi, A Moretti e L. Puglisi (28 marzo 2015)

Settembre A cura di: Dr. Alberto Sorace

Massalongo Meraviglia Piazzi. roberto repossini

5.4 Monitoraggio Avifauna

REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO. Decreto del Presidente

MONITORAGGIO DELLE SPECIE NIDIFICANTI IN UMBRIA (ITALIA CENTRA- LE) E INDICATORI DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELL AVIFAUNA (ANNI ).

Severino Vitulano, Riccardo Falco, Valentina Bergero Fondazione Lombardia per l Ambiente

PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT20B0012 COMPLESSO MORENICO DI CASTELLARO LAGUSELLO

C.r.a.s. L Assiolo Centro di Recupero Animali Selvatici

/ ) , 6, 7, 8 INDICE

EFFETTI DI UN IMPIANTO EOLICO SULLE POPOLAZIONI DI PASSERIFORMI NIDIFICANTI

L isola di PaLmaria. e il Progetto Piccole Isole (PPI) Report dell attività nel triennio

Soc. Ven. Sc. Nat. - Lavori - Vol. 2, pp , Venezia, 15 Gennaio 1977 ALBERTO AZZOLINI (*) SULL'AVIFAUNA DI ALCUNE CAVE DELL'ENTROTERRA VENEZIANO

Art. 1 (Istituzione) 2. Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino.

Patrizia Rossi LIPU Via Trento, Parma - Telefono

PROBLEMI DI CONSERVAZIONE DELLE SPECIE CACCIABILI, UTILIZZATE COME RICHIAMI. Marco Gustin - Responsabile Specie Ricerca LIPU

L inventario delle azioni di tutela attiva e di ricostruzione della connettività nell Ambito Territoriale Omogeneo della Val di Cembra

Aeroporto Il Caravaggio di Bergamo Orio al Serio Piano di Sviluppo Aeroportuale 2030

Atlante nazionale degli uccelli nidificanti

Osservatorio Ornitologico Regionale "Antonio Duse" di Passo di Spino

SCHEDA SIC M.NERO M.BIGNONE

SCHEDA SIC FIUME ROIA. Codice: IT Provincia: Imperia Comuni: Ventimiglia Superficie: 134 ha Altitudine: 0 40 m.

Azione 2. Studio e monitoraggio della comunità ornitica nidificante nel Parco del Molgora

La civetta (Athene noctua, Scopoli 1769), è un uccello rapace notturno della famiglia degli Strigidae.

Mauro De Osti Sezione Parchi, Biodiversità, Programmazione Silvopastorale e Tutela dei Consumatori Regione del Veneto

Progetto MonITRing 2016 Poggio Argentiera

INQUADRAMENTO SISTEMATICO PASSERIFORMI

ISTITUTO NAZIONALE PER LA FAUNA SELVATICA

Relazione vegetazionale e inquadramento faunistico

MONITORAGGIO DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI NEL PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI, MONTE FALTERONA, CAMPIGNA

Ambienti urbanizzati

SULL'AVIFAUNA DELLA CITTA' DI MESTRE E DELLA SUA CONTERMINAZIONE SUB-URBANA

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI. Via Alpi Bernezzo (CN) Tel /Fax Cell C.F

L'avifauna dell'azienda Faunistico-Venatoria Val Paliaga (Venezia)

NATURA 2000 FORMULARIO STANDARD PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

FARMLAND BIRD INDEX. Patrizia Rossi Responsabile agricoltura Dipartimento Conservazione Natura LIPU BirdLife Italia

La fauna vertebrata terrestre censita nelle Riserve della Biosfera di Montedimezzo e Collemeluccio (Provincia di Isernia)

Regione Umbria Servizio Sistemi naturalistici e zootecnia Sezione Aree protette e progettazione integrata

4 Censimento degli Uccelli Svernanti

CHECK-LIST DEGLI UCCELLI DELLE SORGENTI DEL SILE (PARCO NATURALE REGIONALE DEL FIUME SILE) di Paolo Roccaforte

RELAZIONE FAUNISTICA

ATLANTE DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI NELLA CITTÀ DI BRESCIA *

Or.Me. Associazione per l Ornitologia e la Gestione Ambientale

La comunità ornitica del bosco planiziale di Palo Laziale (Roma) 30 anni dopo ( )

CENTRO RECUPERO AVIFAUNA SELVATICA DÌ TRENTO Provincia Autonoma di Trento - Servizio Foreste e Fauna. LIPU. Lega Italiana Protezione Uccelli.

Codice Sito IT NATURA 2000 Data Form Dicembre 2010 NATURA 2000 FORMULARIO STANDARD PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

Monitoraggio avifauna e fauna Fase di cantiere

Pennario digitale Guida fotografica per il riconoscimento delle penne

Valutazione degli effetti ambientali

ATLANTE DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI NELLA RISERVA NATURALE REGIONALE MONTAGNE DELLA DUCHESSA E NELLE AREE LIMITROFE (LAZIO, ITALIA CENTRALE)

airone (Ardea alba) Fons:

COMUNITÀ ORNITICHE NIDIFICANTI NELLA RISERVA NATURALE MONTE SORATTE (ITALIA CENTRALE): COMPOSIZIONE E STRUTTURA

Art. 1 (Istituzione del Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri )

Transcript:

AVIFAUNA 1. Elenco faunistico generale A tutt'oggi non risulta l'esistenza di studi specifici e mirati sull'avifauna del Parco del Nera. Pertanto l'elenco è stato redatto, limitandosi alle specie nidificanti, sulla base dei dati dell'archivio dell'osservatorio Faunistico Regionale (di seguito OFR) raccolti tra il 1999 e il 2014, dei risultati del Monitoraggio nel territorio regionale degli uccelli nidificanti in aree rupestri 2000-2002 (Magrini, 2001-2003) e del Monitoraggio dei rapaci diurni nidificanti in Umbria 2004-2006 (Magrini, 2004-2006), e di dati inediti dello scrivente. Nelle colonne CEE, SPEC e LRI, sono indicati i riferimenti dello stato di conservazione generale delle specie, secondo quanto indicato nello schema che segue: RIFERIMENTI STATO DI CONSERVAZIONE GENERALE CEE SPEC LRI specie di interesse comunitario: incluse in Allegato I Direttiva 2009/147/CE specie con sfavorevole stato di conservazione in Europa secondo Birds in Europe 2 (BirdLife International, 2004) 1 presente esclusivamente in Europa 2 concentrata in Europa 3 non concentrata in Europa specie incluse nella Lista Rossa 2011 degli uccelli nidificanti in Italia (Peronace et alii, 2012) CR in pericolo critico EN in pericolo VU vulnerabile D in declino R rara H a consistenza ridotta per decremento occorso in passato ( ) status provvisorio NA non applicabile EX estinta CR in pericolo critico EN in pericolo VU vulnerabile NT quasi minacciata LC a minor preoccupazione DD dati insufficienti Elenco provvisorio degli uccelli nidificanti nel Parco Regionale del Nera nome italiano nome scientifico CEE SPEC LRI Biancone Circaetus gallicus X 3 (R) VU Sparviere Accipiter nisus LC Poiana Buteo buteo LC Gheppio Falco tinnunculus 3 D LC Falco pellegrino Falco peregrinus X LC Colombaccio Columba palumbus LC

Elenco provvisorio degli uccelli nidificanti nel Parco Regionale del Nera nome italiano nome scientifico CEE SPEC LRI Tortora selvatica Streptopelia turtur 3 D LC Cuculo Cuculus canorus LC Barbagianni Tyto alba 3 (D) LC Civetta Athene noctua 3 (D) LC Allocco Strix aluco LC Rondone comune Apus apus LC Martin pescatore Alcedo atthis X 3 H LC Upupa Upupa epops 3 (D) LC Torcicollo Jynx torquilla 3 (D) EN Picchio verde Picus viridis 2 (H) LC Picchio rosso maggiore Dendrocopos major LC Rondine montana Ptyonoprogne rupestris LC Rondine Hirundo rustica 3 H NT Balestruccio Delichon urbicum 3 (D) NT Ballerina gialla Motacilla cinerea LC Ballerina bianca Motacilla alba LC Merlo acquaiolo Cinclus cinclus LC Scricciolo Troglodytes troglodytes LC Pettirosso Erithacus rubecula LC Usignolo Luscinia megarhynchos LC Codirosso spazzacamino Phoenicurus ochruros LC Codirosso comune Phoenicurus phoenicurus 2 (H) LC Saltimpalo Saxicola torquatus VU Passero solitario Monticola solitarius 3 (H) LC Merlo Turdus merula LC Usignolo di fiume Cettia cetti LC Capinera Sylvia atricapilla LC Sterpazzolina comune Sylvia cantillans LC Occhiocotto Sylvia melanocephala LC Luì bianco Phylloscopus bonelli 2 D LC Luì piccolo Phylloscopus collybita LC Fiorrancino Regulus ignicapilla LC Pigliamosche Muscicapa striata 3 H LC Codibugnolo Aegithalos caudatus LC Cinciarella Cyanistes caeruleus LC Cinciallegra Parus major LC Picchio muratore Sitta europaea LC Rigogolo Oriolus oriolus LC Averla piccola Lanius collurio X 3 (H) VU Ghiandaia Garrulus glandarius LC Taccola Corvus monedula LC Cornacchia grigia Corvus cornix LC Corvo imperiale Corvus corax LC Storno Sturnus vulgaris 3 D LC Passera d'italia Passer italiae VU Passera mattugia Passer montanus 3 (D) VU Fringuello Fringilla coelebs LC Verzellino Serinus serinus LC Verdone Carduelis chloris NT Cardellino Carduelis carduelis NT Zigolo nero Emberiza cirlus LC Strillozzo Emberiza calandra 2 (D) LC Nel Parco del Nera risultano presenti 58 specie nidificanti, per quanto sopra esposto sicuramente meno di quelle effettive.

2. Specie di interesse conservazionistico 2.1 Selezione Sono qui considerate specie di interesse conservazionistico, e più in generale gestionale, le specie nidificanti nel Parco del Nera che posseggono almeno uno dei seguenti requisiti: specie d'interesse comunitario ai sensi della Direttiva 2009/147/CE; specie SPEC secondo BirdLife International (2004); specie classificate nelle categorie dati insufficienti, quasi minacciata, vulnerabile, minacciata o in pericolo critico nella Lista Rossa 2011 degli uccelli nidificanti in Italia (Peronace et alii, 2012). Vengono inoltre assunte come specie di interesse conservazionistico il Corvo imperiale e il Merlo acquaiolo, che pur non rispondendo ai tre criteri sopra detti, risultano estremamente localizzate in Umbria come nidificanti. Specie di uccelli nidificanti di interesse conservazionistico del Parco Regionale del Nera nome italiano nome scientifico CEE SPEC LRI Biancone Circaetus gallicus X 3 (R) VU Gheppio Falco tinnunculus 3 D Falco pellegrino Falco peregrinus X Tortora selvatica Streptopelia turtur 3 D Barbagianni Tyto alba 3 (D) Civetta Athene noctua 3 (D) Martin pescatore Alcedo atthis X 3 H Upupa Upupa epops 3 (D) Torcicollo Jynx torquilla 3 (D) EN Picchio verde Picus viridis 2 (H) Rondine Hirundo rustica 3 H NT Balestruccio Delichon urbicum 3 (D) NT Merlo acquaiolo Cinclus cinclus Codirosso comune Phoenicurus phoenicurus 2 (H) Saltimpalo Saxicola torquatus VU Passero solitario Monticola solitarius 3 (H) Luì bianco Phylloscopus bonelli 2 D Pigliamosche Muscicapa striata 3 H Averla piccola Lanius collurio X 3 (H) VU Corvo imperiale Corvus corax Storno Sturnus vulgaris 3 D Passera d'italia Passer italiae VU Passera mattugia Passer montanus 3 (D) VU Verdone Carduelis chloris NT Cardellino Carduelis carduelis NT Strillozzo Emberiza calandra 2 (D) Risultano considerate 26 specie nidificanti di interesse conservazionistico (45%). Le specie di interesse comunitario sono quattro.

2.2 Consistenza e habitat Nello schema che segue sono riportati i dati di consistenza disponibili delle specie di interesse conservazionistico e le caratteristiche essenziali del loro habitat nel Parco Regionale del Nera. Consistenza e habitat delle specie di uccelli nidificanti di interesse conservazionistico del Parco Regionale del Nera specie consistenza habitat Biancone - Boschi termofili, talvolta degradati e aperti, aree aperte. Gheppio - Nidificante su pareti rocciose e su edifici rurali isolati; aree aperte di pianura e collinari. Falco pellegrino 4-5 coppie nidificanti entro 1 km dai confini del parco. Pareti rocciose, versanti dei rilievi, aree aperte. Tortora selvatica - Aree agricole alternate a boschi, incolti e arbusteti. Barbagianni - Aree agricole planiziali con presenza di siepi, filari ed edifici. Civetta - Centri abitati, paesaggio agricolo, aree boscate alternate a superfici aperte. Martin pescatore - Corso del Fiume Nera, con sponde verticali terrose/sabbiose. Upupa - Paesaggio agrario con prati, seminativi, edifici rurali. Torcicollo - Aree agricole pedemontane con presenza di siepi, filari ed edifici, alternate a boschi. Picchio verde - Boschi di latifoglie e conifere, aree agricole alternate a boschi, aree aperte di campagna con filari arborei. Rondine - Aree agricole con edifici rurali. Balestruccio - Centri abitati ed edifici rurali. Merlo acquaiolo - Corsi d'acqua rapidi e ossigenati, con sponde rocciose e manufatti (ponti). Codirosso comune - Centri abitati con parchi, orti e giardini, margini di boschi a quote sia collinari che montane. Saltimpalo - Prati, seminativi e altre aree aperte con cespugli sparsi. Passero solitario - Aree rupestri e centri abitati. Luì bianco - Boschi radi, margini forestali. Pigliamosche - Boschi con radure e alberi ben distanziati, boschi e filari alternati a seminativi, oliveti e centri abitati. Averla piccola - Oliveti e aree agricole con siepi e cespugli, incolti. Corvo imperiale Una coppia nidificante. Pareti rocciose, praterie montane, versanti. Storno - Paesaggio agrario con abitazioni sparse e piccoli centri abitati. Passera d'italia - Centri abitati e ambienti rurali caratterizzati da colture cerealicole. Passera mattugia - Paesaggio agrario con piccoli centri abitati ed edifici Verdone - sparsi. Aree agricole con siepi, filari, boschetti; parchi e giardini dei centri abitati. Cardellino - Coltivi, radure; parchi e giardini dei centri abitati. Strillozzo - Prati e seminativi, con cespugli e alberi sparsi. Riepilogando, l'habitat delle specie di uccelli di interesse conservazionistico presenti nel Parco Regionale del Nera è costituito da combinazioni variabili dei seguenti ambienti: corsi d'acqua rapidi e ossigenati, con vegetazione ripariale arborea e sponde rocciose e terrose/sabbiose;

boschi di caducifoglie submontane e di sclerofille sempreverdi; pareti rocciose, gole e forre; pascoli spesso aridi, prati e seminativi a quote alto-collinari e montane; paesaggio agrario tradizionale, con prati e seminativi alternati a boschi, con siepi, filari e alberi isolati, oliveti con muretti a secco, incolti, centri abitati ed edifici rurali sparsi. 2.3 Fattori di pressione/minaccia Nel seguente schema sono elencati i potenziali fattori di pressione/minaccia per le specie di uccelli di interesse conservazionistico selezionate: essi sono stati estratti dal documento di ISPRA e Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (2014) Specie e habitat di interesse comunitario in Italia: distribuzione, stato di conservazione e trend, riportati con relativi codici e definizioni. Nella terza colonna, a titolo esemplificativo, è riportata una cosiddetta specie tipo per la quale può sussistere il corrispondente fattore di pressione/minaccia. In realtà ogni fattore può essere riferito a più di una specie, come ogni specie a più fattori. Fattori di pressione/minaccia per l'avifauna del Parco Regionale del Nera codice definizione specie tipo A03.03 Abbandono/assenza di sfalcio Saltimpalo A06.04 Abbandono delle coltivazioni Strillozzo A07 Uso di biocidi, ormoni e prodotti chimici Rondine A10.01 Rimozione di siepi e boscaglie Averla piccola A10.02 Rimozione di muretti a secco e terrapieni Upupa B02.04 Rimozione di alberi morti o deperienti Torcicollo B07 Attività forestali non elencate: ceduazione senza criteri naturalistici Picchio verde C03.03 Produzione di energia eolica Biancone D02.01.01 Linee elettriche e telefoniche sospese Biancone E06.01 Ricostruzione e ristrutturazione di edifici Passero solitario G01.01.02 Sport nautici non motorizzati (rafting, torrentismo) Merlo acquaiolo G01.04.01 Alpinismo e scalate Falco pellegrino J03.03.01 Riduzione della disponibilità di prede (anche carcasse) (es. per rapaci) Aquila reale 3. Specie critiche Si ritiene che nel Parco Regionale del Nera non siano attualmente presenti specie di uccelli da considerare critiche nei confronti dell'ambiente, degli ecosistemi, delle comunità faunistiche o delle attività antropiche. 4. Azioni per la conservazione In via preliminare, è possibile individuare una serie di azioni volte a contrastare i fattori di

pressione/minaccia individuati per le specie di interesse conservazionistico e, più in generale, per l'intera comunità ornitica dell'area protetta: 1. sostegno alle tradizionali attività di sfalcio per garantire la conservazione dell'habitat di specie di uccelli di interesse conservazionistico; 2. sostegno alle tradizionali attività agricole e alla conversione in agricoltura biologica; 3. sostegno alla conservazione e al ripristino di elementi tipici del tradizionale paesaggio agrario locale, come siepi, filari, muretti a secco, macere; 4. sostegno a pratiche selvicolturali basate su criteri naturalistici; 5. divieto di installazione di generatori eolici nel territorio dell'area protetta e in ambiti limitrofi funzionalmente collegati ad essa; 6. eliminazione (interramento) o messa in sicurezza di linee elettriche sospese nel territorio dell'area protetta e in ambiti limitrofi funzionalmente collegati ad essa; 7. definizione e applicazione di regolamenti di ristrutturazione di edifici finalizzati al mantenimento/creazione di nicchie idonee alla nidificazione/rifugio di specie di interesse conservazionistico; 8. regolamentazione di ogni attività del tempo libero, quali arrampicata di pareti rocciose, rafting e torrentismo, secondo le esigenze di conservazione della comunità ornitica; 9. interventi finalizzati al potenziamento della presenza di specie preda (anche sotto forma di carcasse) dei rapaci diurni. La definizione di dettaglio di ciascuna azione dovrà avvenire in osservanza di documenti nazionali e internazionali finalizzati alla conservazione delle specie considerate. 5. Azioni di monitoraggio Il monitoraggio della comunità ornitica, e in particolare della frazione di interesse conservazionistico, è presupposto essenziale per la definizione di interventi di gestione finalizzati a garantire la permanenza degli elevati livelli quali-quantitativi del popolamento del Parco del Nera. In via preliminare si individuano le seguenti azioni: 1. monitoraggio delle popolazioni di specie rupicole d interesse conservazionistico, quali Falco pellegrino e Corvo imperiale; 2. monitoraggio di consistenza e biologia riproduttiva del Merlo acquaiolo. 6. Progetti proposti Il diversificato popolamento ornitico del Parco del Nera oltre il suo valore intrinseco, appare una

eccezionale occasione di conoscenza diretta dell'ambiente naturale e di alcune peculiarità di notevole interesse scientifico. Attualmente, nel territorio del parco, non risulta presente alcuna attrezzatura/iniziativa a ciò finalizzata. La proposta consiste nella realizzazione, lungo tracciati esistenti già utilizzati per fini escursionistici, di un vero e proprio itinerario naturalistico/ornitologico, attrezzato con pannelli ubicati nei diversi ambienti (corso fluviale, aree agricole, bosco, centri abitati) del tipo di quello esistente nell area di M. Piatto-M. Peglia. La realizzazione di un carnaio controllato, in cui collocare le carcasse di animali domestici o selvatici morti per cause verificate, consentirebbe di supplire alla carenza di una consistente fonte trofica, verificatasi negli ultimi decenni, utilizzabile in particolare da parte di rapaci diurni di maggiore taglia, come l Aquila reale. L intervento potrebbe facilitare l'atteso reinsediamento di una coppia nidificante nell'area del Fosso del Castellone, dove la specie si riproduceva fino agli anni '50 del secolo scorso; potrebbe inoltre favorire la frequentazione della stessa area da parte del Grifone, da anni frequentemente osservato anche nell'appennino umbro-marchigiano, compresa la mediobassa Valnerina, in seguito alle reintroduzioni effettuate nell'appennino laziale-abruzzese. Riferimenti bibliografici BirdLife International. 2004. Birds in Europe - Population Estimates, Trends and Conservation Status. BirdLife Conservation Series no. 12.

Consiglio della Comunità Economica Europea. Direttiva 92/43/CEE del 21 maggio 1992 relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche. Bruxelles. ISPRA, Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. 2014. Specie e habitat di interesse comunitario in Italia: distribuzione, stato di conservazione e trend. Magrini M. 2001-2003. Monitoraggio nel territorio regionale degli uccelli nidificanti in aree rupestri - 2000-2002. Regione dell Umbria, rapporto inedito. Magrini M. 2004-2006. Monitoraggio dei rapaci diurni nidificanti in Umbria 2004-2006 - Relazione preliminare e resoconti delle indagini anni 2004, 2005, 2006. Regione dell Umbria, Osservatorio Faunistico, rapporti inediti. Magrini M., Gambaro C. 1997. Atlante Ornitologico dell Umbria - La distribuzione regionale degli uccelli nidificanti e svernanti. Regione dell'umbria. Peronace V., Cecere J. G., Gustin M., Rondinini C. 2012. Lista Rossa 2011 degli Uccelli Nidificanti in Italia. Avocetta 36: 11-58. Unione europea. Direttiva 2009/147/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 concernente la conservazione degli uccelli selvatici. Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea, 26.1.2010. Bruxelles. Spoleto, 29 giugno 2015 Dott. Nat. Mauro Magrini