Itinerario dettagliato



Documenti analoghi
GIORNO DESCRIZIONE PASTI

PERU MISTERIOSO (Perù: 13 giorni / 12 notti) Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Colca / Puno / Machu-Picchu / Cuzco

Polizze Viaggi Scontate

Fotografa Stoccolma Viaggio di Pasqua attraverso la storia e l arte della capitale della Svezia

GRAN TOUR DEL PERU 14 giorni / 12 notti. Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Colca / Puno / Machu-Picchu / Cusco

Lima, Paracas, Nasca, Arequipa, Colca Canyon, Sillustani, Puno, Lago Titicaca, Cusco, Valle Sacra, Machu Picchu

VIAGGIO IN PERU. Dal 24 maggio al 5 giugno 2016

Tour di Gruppo Argentina Patagonica (Buenos Aires, Iguazu,Ushuaia, Calafate,Buenos Aires)

Patagonia inesplorata Tour Patagonia

LISTA NOZZE di Francesca e Tommaso. PERU' e CILE. dal 11 AGOSTO al 10 SETTEMBRE 2007

Programma di massima TOUR 5 GRAN TOUR DEL PERU

Per prenotazioni entro il 30 Aprile 2011: Il parcheggio e 1 pernottamento in hotel 4* a Malpensa la notte precedente la partenza SONO IN OMAGGIO

Lima, Arequipa, Puno, Lago Titicaca, Cusco, Valle Sagrado, Machu Picchu Nasca, Trujillo, Chiclayo, Cañón del Colca, Puerto Maldonado

FINE SERVIZI. Hotel 3-4 * QUOTE NETTE PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA Euro 2950 SUPPL SINGOLA Euro 340. ½ pensione (12 cene) Euro 260

TOUR PERU PANORAMICO 13 giorni / 11 notti

Perù. TOUR INKA Dal 13/11/2015 al 12/04/2016

Fuso orario: 6 ore indietro rispetto all Italia, 7 ore indietro quando in Italia vige l ora legale (marzo-ottobre) Giorno 1 ARRIVO A LIMA

ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI

INCA VIAGGIO IN PERU'

Perù In viaggio con il Blogger 15 giorni Partenza il 16 agosto

VIAGGIO IN PERU TOUR VOYAGER INKA APRILE 2012 IN COLLABORAZIONE CON VIAGGIDEA TOUR OPERATOR

Perù: un paese ricco di storia e di magia

PERÚ Nella Valle Sacra degli Inca

Camino Ausangate Trekking e overland attraverso meraviglie naturali e tesori culturali delle regioni di Arequipa e Cusco

Itinerario Giornaliero. Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti

Programma di massima TOUR 5 GRAN TOUR DEL PERU

24 agosto: Arequipa 25 agosto: Arequipa Sillustani - Puno 26 agosto: Puno Lago Titicaca Puno 27 agosto: Puno Cuzco

PERU' LA TERRA INCA. Accompagnatore dall'italia - Perù. Dal al

Il Delta del Mondo Botswana & Zimbabwe dal 18 al 29 settembre 2016

CAMPIONATO MONDIALE CANOTTAGGIO COSTIERO 2015 Lima Novembre 2015

Gioielli del Sabah Viaggio attraverso la giungla e il mare del Sabah

SPAGNA del NORD I Paesi Baschi

2016: 25 marzo - 29 luglio

IL MEGLIO DEL PERU Dal 11 al 25 Novembre

LA MAGIA DEI FIORDI 2015

Brasile Selvaggio Tour completo da Rio alle cascate di Iguassù, fino al Pantanal e a Bonito

PORTO DI GENOVA. 29 Aprile / 10 Maggio 2016

SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE

Bali: Ametis Villa Un offerta irripetibile per vivere una settimana da re

Perù Classico + Salkantay Trekking a Machu Picchu

Marocco - Il Festival delle Rose

Colombia Febbraio 2016 OPERATIVO VOLI PROGRAMMA DI VIAGGIO

PERU TOURCLASSICO 15 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

02 APRILE: 1 Giorno, Italia Lima 03 APRILE: 2 Giorno, Paracas Ica - Nasca 04 APRILE: 3 Giorno, Nasca Arequipa . 05 APRILE: 4 Giorno, Arequipa

Le Meraviglie dell'america

CAMPIONATO MONDIALE CANOTTAGGIO COSTIERO 2015 Lima Novembre Lima + estensione individuale totale 15 giorni/13 notti

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana

W E E K - E N D A L I S B O N A

Calabria. itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016

Dalla Val d Elsa alla Maremma

TOUR GARANTITO LUGLIO AGOSTO

AMSTERDAM ED IL GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO Mer Dom

American National Parks 17 giorni, 16 notti

MAYAN XPEDITION FEBBRAIO 2016

LE SEZIONI C.A.I. DI BASSANO DEL GRAPPA

In esclusiva per gli associati ALI. Easy Nite. Presenta. In collaborazione con: Per informazioni e prenotazioni: info@easyisrael.

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

MOSCA e SAN PIETROBURGO Mar Dom

TOUR ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA

SULLE TRACCE DEGLI INCAS 2015

In esclusiva per gli associati FIBA-CISL. Easy Nite. Presenta. In collaborazione con: Per informazioni e prenotazioni: info@easyisrael.

PERU ECUADOR GALAPAGOS Aggiornamento 29 marzo 2012

CAPITALI SCANDINAVE 2015

Arrivo a Lima, assistenza e trasferimento presso l hotel. Sistemazione a Lima.

TANZANIA. I grandi parchi del nord 4*

Tour Regine della Scandinavia

Speciale Gruppi

PATAGONIA: IL TRIONFO DELLA NATURA

FIRENZE, APRILE 2016

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

-LA CITTA DEL SOLE VIAGGI-

ARGENTINA EXPRESS (Argentina: 9 giorni / 8 notti)

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

Distretto 2050 PROGRAMMA DI VIAGGIO

La mappa del viaggio

Tour Transiberiana: Mosca - Irkutsk e lago Baikal - Ulan Batore - Pekin/Mosca

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone persone 105

Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA. Dal 27 al 30 dicembre 2014

Per info e iscrizioni : Mario Prelli Telaro Annamaria Barbara Bianucci novadea@deagostini.it

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino

I S L A N D A. Dal 1 al 5 Maggio ,00. 5 giorni (4 notti)

Soggiorni organizzati

In esclusiva per gli associati ALI. Easy Nite. Presenta. In collaborazione con: Per informazioni e prenotazioni: info@easyisrael.

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

...dal Viaggia con Te...

Barcellona non convenzionale

COSTA MEDITERRANEA CROAZIA MONTENEGRO E GRECIA

SPECIALE FAMIGLIE. da ROMA E MILANO. 8 giorni / 6 notti. Offerte valide per famiglie composte da 2 adulti ed 1 bambino (max 11 anni compiuti)

PERU PASQUASULLEANDE 13 GIORNI CON LE TRADIZIONI ANDINE VuelaTour

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti)

NESSUNA POSSIBILITA TERZO LETTO

DESCRIZIONI E INFO DESCRIZIONI E INF GENERALI O GENERALI

Partenza con volo di linea per Buenos Aires con transito a Miami Pernottamento a bordo.

TOUR SAN PIETROBURGO

MINITOUR PORTOGALLO. Giorno 1. LISBONA Arrivo autonomo all aeroporto di LISBONA e trasferimento privato in Hotel 4****. Pasti liberi.

Programma di viaggio:

PERU E BOLIVIA Spedizione fotografica dal 10 al 26 marzo In collaborazione con Viaggi responsabili e consapevoli

Peru Tour Culturale. Peru Tour Culturale 12 giorni e 11 notti

Vivi l'energia di New York

Transcript:

Avventura in fuoristrada Overland dai classici siti archeologici al deserto costiero, fino alla meno conosciuta regione di Apurimac e alla Valle del Colca Overland che si snoda da Lima verso il sud del paese, raggiungendo Cusco, Machu Picchu, la valle del Colca e Puno. Da Lima raggiungiamo la riserva naturale di Paracas. Le isole Ballestas, torrioni pietrosi tra i flutti, ospitano una grande varietà di fauna. Non è possibile sbarcare sulla terra ferma, proprio per non disturbarli, ma con buone condizioni atmosferiche la visita in barca è entusiasmante. Allo sguardo attento non sfugge il grandioso petroglifo del Candelabro, inciso sulla costa rocciosa di Paracas, visibile solo dal mare. Percorreremo le morbide dune di sabbia fina della zona desertica di Tablazo de Ica tra l ocra intenso della sabbia che contrasta con il blu cobalto del mare, lungo la Panamericana verso Ica. Quali misteri si nascondono tra le rovine di Cuzco? Tra le sue pietre perfettamente tagliate ed incastrate tra loro? Aggirarsi tra gli edifici, su terreni calpestati dalla mitica civiltà Inca, restituisce una rinnovata energia. Energia che si ritrova anche negli altri complessi archeologici che si raggiungono attraverso percorsi stradali insoliti e non battuti. Machu Pichu, uno dei più importanti siti archeologici al mondo, è costruita tutta in pietra, con un uso straordinariamente equilibrato dello spazio. Alpaca e vigogne pascolano libere tra le rovine, proteggendole dall avanzamento delle erbacce. Grandi vallate, aridi altopiani, si alternano nel variare dei paesaggi che conduce a Puno, città sorta sulle sponde del lago Titicaca a 3.827 mt di altezza. Il lago offre uno spettacolo di colori di ineguagliabile bellezza, celando tra i suoi anfratti culture e curiosità tutte da scoprire. Si scende verso la valle del Colca. Qui il fiume ha scavato la roccia, dando vita ad un maestoso canyon, ben il doppio del Grand Canyon del Colorado. Il volo dei condor, che planano controvento è uno spettacolo suggestivo quanto raro da cogliere. Un intreccio appassionante di vallate andine, altopiani punteggiati da laghi azzurri, nevados.straordinari tesori naturali che abbracciano i gioielli culturali e archeologici del Perù.

Itinerario dettagliato GIORNO PROGRAMMA PASTI Partenza dall Italia con volo di linea per Lima 2 Arrivo e visita guidata di Lima. Trasferimento a Paracas D 3 Escursione in barca alle isole Ballestas. Overland per il Tablazo de Ica e Nasca B L 4 Overland per Challhuanca attraverso Pampa Galeras B L 5 Overland per Cusco attraverso la Cordillera Vilcabamba e il fiume Apurimac B L 6 Visita di Cusco B D 7 Escursione a Chinchero, Moray e Salines di Maras. B D Trasferimento in treno Ollantaytambo Aguas Calientes 8 Visita guidata di Machu Picchu. Overland per la Valle Sacra B D In treno Aguas Calientes Ollantaytambo e proseguimento per la Valle Sacra 9 Visita di Ollantaytambo e Pisac. Rientro a Cusco B 0 Overland Cusco Puno. Visite lungo il tragitto B L Escursione in barca sul lago Titicaca: isole Uros e Taquile. Rientro a Puno B L 2 Overland Puno Valle del Colca. Visite guidate lungo il tragitto B D 3 Escursione attraverso la Valle del Colca B D 4 Overland Valle del Colca Arequipa. Visita della città B D 5 Mattinata a disposizione a Cusco. B Trasferimento aereo a Lima e partenza con volo di linea per l Italia 6 Arrivo in Italia (B) = Colazione (L) = Pranzo Comfort: **** (D) = Cena Impegno: ** Giorno Partenza dall Italia con volo di linea per Lima Giorno 2 Arrivo e visita guidata di Lima. Trasferimento privato a Paracas Atterrati nella capitale del Perù saremo accolti dallo staff locale e accompagnati con mezzi privati in hotel. La mattinata sarà dedicata alla visita del centro storico della città: la Plaza de Armas, l austera Cattedrale con la tomba del Conquistador Francisco Pizarro, la Chiesa di San Francisco e l annesso monastero con il bellissimo chiostro, il Palazzo di Torre Tagle. Proseguimento verso l esclusiva collezione privata Larco Herrera la cui sensazionale ricchezza ci permetterà di avere una breve panoramica sul susseguirsi delle diverse civiltà peruviane come la Mochica e la Chimu sviluppatesi nella costa nord del Perù. Al termine delle visite partenza in direzione sud lungo la strada Panamericana fino ad arrivare alla località di Paracas (240 km, 3 h circa). Pernottamento alla Posada del Emancipador (D) Giorno 3 Escursione in barca alle isole Ballestas. Overland per il Tablazo de Ica e Nasca Prima colazione. Al mattino si effettua un escursione in barca alle Isole Ballestas, castelli di roccia che emergono come d incanto dall oceano, patria di immense colonie di uccelli tra cui cormorani, pellicani, martin pescatore e gabbiani

oltre che habitat naturale di animali della fauna antartica quali pinguini di humboldt, leoni marini e foche. Durante la navigazione si può ammirare il grandioso candelabro scavato in un enorme duna. Al termine della navigazione lasciamo la strada principale per una fantastica traversata in fuoristrada attraverso una zona desertica compresa tra il villaggio di Paracas e la cittadina di Ica nota con il nome di Tablazo de Ica. Dapprima ci addentriamo nella Riserva Naturale di Paracas dove ci attende un esplosione di intensi colori che vanno dall ocra delle dune di sabbia al blu cobalto del mare. Costeggiamo l Oceano fino a raggiungere isolate spiagge con falesie a picco sul mare. Pranzo al sacco in un ambiente meraviglioso. Nel pomeriggio attraverso sensazionali cordoni di dune raggiungiamo la cittadina di Ica. Proseguimento per Nasca (22 Km: 3 ore circa) attraverso i paesaggi lunari della costa desertica. Nel tardo pomeriggio giungiamo a Nasca. Pernottamento alla Casa Andina Classic Nasca (B L) Giorno 4 Volo panoramico sulle Linee di Nasca [non incluso]. Overland per Challhuanca attraverso Pampa Galeras Prima colazione. Al mattino se le condizioni climatiche lo consentono (normalmente non ci sono problemi soprattutto nel mese di aprile) è possibile effettuare il sorvolo delle linee di Nasca con piccoli aerei monomotore da 5 posti, il mezzo migliore per ammirare dall alto l enigmatico intreccio di linee e disegni zoomorfi, tracciate sull arida e sconfinata Pampa de San Jose [attività opzionale e non inclusa nella quota]. Al termine del sorvolo partiamo per il cuore delle Ande raggiungendo la Riserva Nazionale di Pampa Galeras conosciuta per la più grande concentrazione di vigogne del Perù. Proseguimento attraverso paesaggi molto suggestivi dove si incontrano piccoli villaggi e comunità di pastori dove il tempo pare essersi fermato. Pranzo al sacco nei pressi di un lago quindi proseguimento lungo ampie vallate fino alla località di Challhuanca. Pernottamento al Hotel Tampumayu (B L) Giorno 5 Overland per Cusco attraverso la Cordillera Vilcabamba e il fiume Apurimac Prima colazione. Dal villaggio di Challuanca costeggiamo il fiume per un paio d ore fino a raggiungere un ampia e fertile vallata dal clima molto mite dove si trova la cittadina di Abancay, capoluogo della provincia di Apurimac. Lasciata Abancay iniziamo a salire verso il passo che ci condurrà al cospetto delle vette della Cordigliera Vilcabamba. Sensazionali vedute di alcuni tra i più estetici Nevados andini. Scendiamo nella valle del fiume Apurimac. Lungo il percorso breve deviazione per visitare il sito archeologico di Saywite, il primo incontro con il mondo Inca. Si tratta di un guscio di granito di una dozzina di metri di diametro interamente scolpito su cui sono raffigurati terrazzamenti, canali di irrigazione, animali sacri della mitologia andina ed oltre duecento figure fitomorfe e zoomorfe. Pranzo al sacco lungo il tragitto. Continuiamo a scendere fino a costeggiare per qualche chilometro il fiume Apurimac (in lingua quechua apu significa divinità e rimac colui che parla, il fiume al tempo degli Incas era infatti considerato sacro ed era temuto per

le sue improvvise piene) sensazionali scorci paesaggistici. Risaliamo verso il passo che ci condurrà alla valle di Cusco. Breve deviazione per il villaggio di Mollepata, punto di partenza per il trekking che conduce al Nevado Salkantay, lungo il tragitto godremo di una bella prospettiva sul profilo severo dell imponente montagna. Nel tardo pomeriggio con gli occhi ancora colmi dei maestosi ambienti andini raggiungiamo la città di Cusco. Pernottamento alla Casa Andina Classic San Blas Cusco (B L) Giorno 6 Visita guidata di Cusco Prima colazione. La città andina, situata a 3.350 metri, antica capitale dell Impero Incas è oggi considerata la capitale archeologica del Sudamerica. In mattinata visita della fortezza di Sacsayhuaman, un immensa costruzione su tre livelli da cui si gode di una spettacolare vista sulla città di Cusco. Proseguimento per i centri cerimoniali di Quenco e Tambo Machay e per il posto tappa di Puca Pucara. Visita a piedi della città: la Cuesta di San Blas con il grande palazzo Inca di Hatun Rumi Cancha in lingua quechua il Recinto della Grandi Pietre dove si osserva la famosa pietra dei 2 angoli, un enorme blocco granitico con 2 angoli perfettamente incastrati in un muro a secco. Proseguimento della visita con la maestosa cattedrale affacciata sull elegante Plaza de Armas e il tempio di Coricancha o tempio del sole, il più importante luogo di culto al tempo degli Incas, sulla cui struttura è stato costruito il Convento di Santo Domingo. Pomeriggio a disposizione e in serata cena presso il ristorante Pachapapa, affacciato sulla piazzetta di San Blas. Pernottamento alla Casa Andina Classic San Blas Cusco (B D) Casa Andina Classic San Blas Cusco Giorno 7 Escursione a Chinchero, Moray e Salines di Maras. Trasferimento in treno Ollantaytambo Aguas Calientes Prima colazione. In mattinata escursione al villaggio di Chinchero, un grazioso borgo andino dall atmosfera magica, situato sull omonimo altopiano a cavallo tra la valle di Cusco e la Valle Sacra degli Incas. Splendida vista sulla Cordigliera di Urubamba con montagne che superano i 6.000 metri di altitudine. Visita dei resti del tempio Inca dedicato al dio Sole e della chiesa coloniale restaurata di recente interamente ricoperta di affreschi. Proseguimento per i terrazzamenti agricoli di Moray ricavati da una depressione naturale profonda un centinaio di metri furono probabilmente utilizzati per testare le diverse colture. Proseguimento per le Salines di Maras attraverso l omonimo altopiano, dove ancora oggi gli abitanti del luogo riuniti in una cooperativa, estraggono il salgemma attraverso l evaporazione dell acqua convogliata in più di 6.000 vasche. Continuiamo fino al paese di Ollantaytambo, trasferimento alla stazione dei treni e partenza per Aguas Calientes. Il percorso, di un ora e mezza, si snoda lungo la Valle Sacra degli Incas per poi fare ingresso nell ambiente selvaggio dell alta valle dell Urubamba tra enormi pareti di roccia granitica ricoperte di un fitto strato di vegetazione tropicale. Pernottamento al Hotel El Mapi (B D)

Giorno 8 Visita guidata di Machu Picchu. Overland per la Valle Sacra Trasferimento in treno Aguas Calientes Ollantaytambo e proseguimento per la Valle Sacra degli Incas Prima colazione. Al mattino presto copriremo in minibus il tragitto di una decina di minuti che conduce all ingresso del più famoso complesso archeologico dell America Latina, il Santuario Inca di Machu Picchu. Visita dell incredibile complesso archeologico scoperto nel 9 dallo storico nord americano Hiram Bingham: il Tempio del Sole, la zona presumibilmente abitata dalla casta sacerdotale e dai nobili, il Tempio delle Tre Finestre, l Inti Huatana, il Tempio del Condor e i settori agricoli. Al termine della visita c è la possibilità di effettuare una camminata fino alla Porta del Sole, l Inty Punku da cui si ha una vista spettacolare di Machu Picchu. Nel pomeriggio rientro in bus ad Aguas Calientes e partenza per Ollantaytambo in treno (un ora e mezza). Giunti ad Ollantaytambo proseguimento con il nostro mezzo fuoristrada per la Valle Sacra degli Incas (venti minuti). Pernottamento alla Casa Andina Private Collection Valle (B D) Casa Andina Private Collection Valle Giorno 9 Visita guidata di Ollantaytambo e Pisac. Rientro a Cusco Prima colazione. In mattinata raggiungiamo il paese di Ollantaytambo (30 minuti), l ultimo centro abitato della Valle Sacra degli Incas: visita del caratteristico paesino, un esempio vivente di insediamento inca, dove si potranno ammirare molte costruzioni risalenti al passato. Il paese è sovrastato da una immensa fortezza mai ultimata a causa del traumatico arrivo degli spagnoli e del conseguente sconvolgimento del mondo Inca. Escursione alla fortezza da cui si ha una vista spettacolare sulla vallata e sulla cui sommità fu eretto un tempio costruito con enormi blocchi di granito trasportati da una cava situata a diversi chilometri di distanza. Partenza per il villaggio di Pisac, un tranquillo borgo a pianta coloniale sovrastato da imponenti resti archeologici. La particolarità di questo complesso è di presentare un insieme di circa 32 diversi siti archeologici tra cui si annoverano grandiosi terrazzamenti che seguono armoniosamente le curve dei pendii montagnosi, collegati da un sistema di sentieri protetti da muretti a secco lungo i quali furono costruiti diversi magazzini agricoli con tecniche particolarmente ingegnose per la conservazione dei prodotti. All interno di questo vasto complesso si trovano diversi villaggi e in un punto da cui si può dominare gran parte della Valle Sacra si trova una delle costruzioni piu raffinate e meglio conservate di tutta l architettura Inca: l Inti Huatana. Al termine della visita rientro a Cusco. Pernottamento alla Casa Andina Classic San Blas Cusco (B) Giorno 0 Overland Cusco Puno. Visite guidate lungo il tragitto Prima colazione. Partenza alle ore 07.30 per la località di Puno percorrendo a ritroso la strada affrontata dai discendenti degli Incas molti secoli fa. Nel corso della giornata si attraversano grandi vallate e aridi altopiani dominati dai maestosi scenari della cordigliera andina. Lasciata la città di Cusco si visitano la seicentesca chiesa di Andahuaylillas, considerata per i suoi meravigliosi affreschi la Cappella Sistina del Sud America, un ottantina di km

piu a sud nei pressi della località di Raqchi si visita il tempio dedicato al dio Viracocha, costituito da una serie di costruzioni in pietra e fango uniche nel suo genere nell area andina. Visita delle fontane sacre e delle colcas, magazzini alimentari probabilmente costruiti per rifornire in caso di emergenza la zona sud dell impero chiamata Collasuyo dal nome della cultura pre-inca Colla. Sosta sul colle La Raya (4.39 m) il punto di massima altezza di fronte ai ghiacciai perennemente innevati della Cordigliera Vilcanota. Pranzo al sacco lungo il tragitto. Proseguimento per la città di Juliaca attraverso lo sconfinato altopiano che prosegue per centinaia di chilometri in Bolivia. Breve deviazione per visitare il complesso archeologico di Sillustani. Visita della Necropoli pre-inca, costituita da una serie di Chullpas, tombe funerarie alte fino a 2 metri di forma cilindrica sparse su un promontorio che si getta nelle cristalline acque del Lago Umayo. Con un po di fortuna si potrà godere di un tramonto veramente sensazionale. Proseguimento verso Puno, città situata a 3.827 metri di altitudine, sulle sponde del Lago Titicaca. Pernottamento alla Casa Andina Classic Puno (B L) Giorno Escursione in barca sul lago Titicaca: isole degli Uros e di Taquile. Rientro a Puno Prima colazione. Al mattino partenza per la navigazione sul lago Titicaca approdando dapprima alle cosiddette isole galleggianti, piattaforme realizzate ammucchiando fasci di totora, un particolare tipo di canna che cresce sulle sponde del lago. Su queste isole nel passato viveva un etnia chiamata Uros, oggi sono abitate in prevalenza da abitanti di lingua Aymara che vivono di pesca e vendita di prodotti artigianali. Proseguimento per l Isola di Taquile, una delle più grandi del lago Titicaca, meravigliosamente inserita al centro dell immenso bacino blu cobalto del grande lago sacro degli Incas. Dimostrazione di tessuti locali considerati dall Unesco patrimonio immateriale dell umanità e del famoso calendario dove per mezzo di 2 diversi simboli si narrano le vicende della società dell isola, dalla semina al raccolto alla migrazioni stagionali. Pranzo in un ristorante locale. Passeggiata attraverso l isola interamente rivestita di eleganti terrazzamenti agricoli con magnifici scorci sul paesaggio circostante. Nel pomeriggio rientro a Puno tra le calde luci del tramonto. Pernottamento alla Casa Andina Classic Puno (B L) Giorno 2 Overland Puno Valle del Colca. Visite guidate lungo il tragitto Prima colazione. Il percorso riserva panorami sempre nuovi e suggestivi. In mattinata, attraverso paesaggi straordinari ed inediti si costeggia il fiume Santa Teresa fino a giungere all ultimo dei grandi laghi altiplanici: il lago Lagunillas, così chiamato poiché in certe zone forma una laguna con erbe acquatiche dove spesso é possibile vedere una grande varietà di uccelli tra cui i graziosi fenicotteri. Si lascia la strada asfaltata per proseguire attraverso un esteso altopiano con alcune erosioni rocciose davvero peculiari. Arrivati al lago artificiale di Condoroma si prosegue verso la valle del Colca risalendo un colle fino a quasi 5.000 m s.l.m., il punto più alto del viaggio da cui si ha un incredibile vista sui vulcani che circondano la valle del

Colca. La strada prosegue fino a scendere bruscamente e costeggiare la zona chiamata Castillos del Colca, un altra delle bizzarre creazioni della Natura sul contrastato territorio del Perù. Sosta presso il villaggio di Sibayo, uno dei più caratteristici e meno visitati della valle del Colca e arrivo nel tardo pomeriggio nella valle del Colca. Pernottamento al Colca Lodge (B D) Giorno 3 Escursione attraverso la Valle del Colca Prima colazione. In mattinata escursione lungo la valle dove il fiume impetuoso ha creato una spaccatura gigantesca con strapiombi oltre i 3.000 metri di altezza: una delle più profonde della Terra, il doppio del Grand Canyon del Colorado. Passeggiata naturalistica lungo un sentiero che ci consentirà di ammirare in tutto il suo splendore questa immensa vallata. Raggiunto il luogo denominato Cruz del Condor lo sguardo spazia sull impressionante solco dove con un po di fortuna è possibile cogliere il volo maestoso del condor, simbolo andino della libertà. Al termine della visita proseguimento per il paesino di Cabanaconde dove, con un altra breve passeggiata, sarà possibile godere di una insolita vista sul grande canyon del fiume Colca. Al termine dell escursione ripercorriamo a ritroso la strada principale della vallata fino a raggiungere il paese di Chivay. Pernottamento al Colca Lodge (B D) Giorno 4 Overland Valle del Colca Arequipa. Visita guidata della città Prima colazione. In mattinata partenza per Arequipa (80 km: 3 ore circa) superando il passo dei vulcani fino a raggiungere una riserva naturale chiamata Pampa Cañhuaus, per gran parte del trasferimento il maestoso vulcano Misti ci accompagna con il suo profilo conico perfettamente disegnato. Arrivo e sistemazione in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita della città ricca di testimonianze coloniali: la Plaza de Armas, una delle più belle del Perù, la Cattedrale, la Chiesa de la Compañia, il Monastero di Santa Catalina, le residenze dell antica nobiltà spagnola. Cena presso il ristorante ZigZag, nel centro storico di Arequipa e rinomato per la carne di Alpaca. Pernottamento alla Casa Andina Classic Arequipa (B D) Giorno 5 Mattinata a disposizione a Cusco. Trasferimento aereo a Lima e partenza con volo di linea per l Italia Prima colazione. Avremo un ultima mattinata a disposizione per una passeggiata in città e un ultimo ricordo da riportare a casa. Nel primo pomeriggio saremo accompagnati all aeroporto per volare a Lima in coincidenza con il volo di rientro in Italia. (B) Giorno 6 Arrivo in Italia

QUOTE A PERSONA A PARTIRE DA * 3.320 (Base 6 persone) 3.440 (Base 4 persone) 4.080 (Base 2 persone) SUPPLEMENTI Camera singola su richiesta 90 Sorvolo linee di Nasca La quota comprende Voli di linea in classe economica da e per Lima Trasferimento aereo Arequipa Lima Trasferimenti in treno Ollantaytambo Aguas Calientes Ollantaytambo Trasferimenti da e per stazioni e aeroporti con mezzo privato climatizzato e assistente parlante italiano Overland con mezzo fuoristrada (Toyota Fortuner) climatizzato e autista come da programma Escursione alle isole Bollestas con lancia a motore (condivisa) Crociera sul lago Titicaca con guida parlante spagnolo/inglese (condivisa) Visite ed escursioni come da programma Tasse di ingresso a monumenti, musei, parchi naturali e aree archeologiche come da programma Pernottamenti in camera doppia e pasti come descritto nell itinerario Tutte le attività descritte nel programma Visto d ingresso in Perù non necessario (richiesta validità residua del passaporto di almeno sei mesi) La quota non comprende Tasse aeroportuali: 430 (da confermare all atto dell emissione) Iscrizione pratica: 60 Polizza Multirischio Turismo (Annullamento, Sanitaria, Bagagli) Tasse aeroportuali internazionali di uscita dal Perù (USD 30 circa) Volo panoramico sulle Linee di Nasca Mance Pasti e bevande non menzionati nell itinerario Escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato alla voce Le quote comprendono Località Sistemazione Notti Paracas Nasca Challhuanca Cusco Aguas Calientes Valle Sacra Puno Valle del Colca Arequipa Posada del Emancipador Casa Andina Classic Nasca Hotel Tampumayu Casa Andina Classic Cusco San Blas El Mapi Hotel Casa Andina Private Collection Valle Casa Andina Classic Puno Tikarani Colca Lodge Casa Andina Classic Arequipa 3 2 2 * Ricordiamo che i prezzi di vendita sono stati elaborati in base a delle specifiche classi di prenotazione a spazio limitato. Qualora non disponibili verrà proposto il supplemento relativo alle classi confermabili.

Perché VIA Travel Design? La passione, l esperienza al centro del viaggio, la vera consulenza, le destinazioni scelte, il tailor made, la qualità e affidabilità dei servizi, i partner selezionati negli anni sono alcuni dei motivi per cui sceglierci. Il nostro obiettivo è quello di far entrare chi viaggia con noi in un mondo di condivisione e scoperta: non proponiamo solo luoghi splendidi, ma una vera e propria immersione completa. Crediamo che viaggiare sia, oltre che un esperienza, un arte, per questo ne valorizziamo ogni momento, fin dalla sua organizzazione. I nostri consulenti di viaggio sono in grado di rispondere con professionalità alle vostre richieste, cercando di delineare per voi l'itinerario più adatto, dall individuare un eco resort sulle spiagge più belle fino a ideare un giro per il mondo alla scoperta delle diverse etnie. Per le partenze di gruppo i nostri accompagnatori non sono solo tour leader, ma anche selezionati professionisti nei rispettivi settori (fotoreporter, giornalisti, archeologi). La nostra filosofia, ove possibile, è quella del viaggio responsabile, che rispetti e sostenga l'ambiente, la sua cultura e il territorio. Se siete stanchi delle solite proposte e alla ricerca di un nuovo modo di viaggiare, se non avete molto tempo a disposizione per pianificare e cercate professionalità affidatevi a noi! Sede Operativa Corso Vittorio Emanuele, 87 Skype: Via Travel Design 0086 ROMA www.viatraveldesign.it Tel. 06/6830655 info@viatraveldesign.it