" Legalità è partecipazione:



Documenti analoghi
Vittime di mafia, mercoledì 9 maggio Paolo Siani, Annamaria Torre e Adriana Musella ospiti di Unis@und a "L'Italia e le mafie"

INFILTRAZIONI MAFIOSE NEL NORD ITALIA E APPALTI. CONOSCERE PER PREVENIRE

Grafica e Stampa EMMEZETA snc Rocca Priora (Roma) Tel

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

BERGAMO - 21 MARZO 2013 COMUNICATO STAMPA XIX GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE

Democrazia, Comunicazione e Partecipazione al Tempo del Web

8 marzo Giornata internazionale delle donne

2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL

INAUGURAZIONE DELL ANNO ACCADEMICO

Sala stampa Attività Ambasciata e Ambasciatore

BIOGRAFIA DI CSI, SUI RAPPORTI ISTITUZIONALI

Homo, machina: la mente e l intelligenza

2 al GIUGNO Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

LA NUOVA COMUNICAZIONE Festival per i 10 anni di comunicazione all Università di Modena e Reggio


L Ospedale si rinnova e si apre alla società

Scuole Paritarie ANINSEI e Università Americane si incontrano


Forse, come mai prima nella storia della repubblica, il valore delle regole, come fondamento del vivere civile e associato, è messo in crisi.

INGEGNERE TECNICO L identità della professione nel terzo millennio Un sistema previdenziale adeguato e sostenibile

CINEMA SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE

Conferenza Nazionale CSVnet

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno

EVENTI, ANNIVERSARI E LA GRANDE GUERRA

PIANO DI AZIONE LOCALE PER LA SALUTE MENTALE

VILLA PAGANINI NO all omertà, SÌ alla memoria

In collaborazione con. A.U.G.E - Associazione Ufficiali Giudiziari In Europa

Distretto scolastico n. 2 C.F segreterialiceo@lcavour.it PEC: topc01000c@pec.istruzione.it

Citta di San Cataldo. Natale E gradita la Tua partecipazione

Parrocchie nella città

RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO DELLA GIOIA A cura di. Agenzia Comunicatio

Prefettura di Venezia

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 20 al 29 gennaio 2016

PROGRAMMA MERCOLEDI 16 GIOVEDI 17. Arena Centrale, ore 21.15

Diocesi di Teramo-Atri

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

Riforma e Lavoro:un dialogo complesso

Attività Giugno/Ottobre rassegna stampa

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

PROGRAMMA. Ore 16:00 Saluti del Sindaco di Roccaraso Francesco DI DONATO Intervento di Nazario PAGANO (Presidente Com. reg. di Forza Italia Abruzzo)

Pregare. Un esperienza umana

Rassegna delle nuove accessioni per le Commissioni parlamentari

Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese Dieci anni di Nati per Leggere

o vita, dono terribile del dio manifestazioni dannunziane nel 150 della nascita VERONA 18-2

Verona-in, 21/11/2014 Verona, seminario Conoscere le mafie, costruire la legalità

Adesione alla XX Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016

CALENDARIO EVENTI (work in progress)

14 MAGGIO 2011 TEATRO, FILM, CULTURA, SPETTACOLI DI GIOCOLERIA, PUNTI DI RISTORO, BANCHETTI E BANCARELLE

La protezione civile ieri, oggi e domani

Prot.n. 9216/2 Bari, Il Dirigente:dott.ssa Anna Cammalleri

PROTEGGERE I BAMBINI NELLE EMERGENZE

Compagnia di Viaggiatori e Sognatori


CITTÀ DI MONTICHIARI

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015

L'INFORMAZIONE, PRIMA DI TUTTO, PRIMA DI TUTTI

Oltre i confini della memoria

Giugno Beppe Riboli. Biografia.

Maiori. Operation Avalanche

RASSEGNA STAMPA MARLISCO

Forse, come mai prima nella storia della repubblica, il valore delle regole, come fondamento del vivere civile e associato, è messo in crisi.

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

I CAMPI DELLA LEGALITA'

DESIO, CITTÀ SICURA E SOLIDALE.

Creare impresa in rete: le idee che vincono. Reggio Calabria, maggio 2011

Lorenzo Milani nasce a Firenze il 27 maggio del 1923 in una famiglia benestante e ricca di cultura. Nel 1930 la famiglia si trasferisce a Milano a

grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale.

"atmosfere barocche tra Bari e Venezia"

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

58 Corso di Orientamento Universitario

GIOVEDI 31 gennaio CONVEGNO rivolto ad amministratori comunali e dirigenti uffici tecnici comunali Sala dei marmi - Provincia di Pescara

Il programma? Per tutti i gusti!

INDICE. Prefazione di'roberto Lago Ila p. 13. Introduzione II crimine dei potenti e il rischio democratico di Alessandro Dino p.

OLIMPIADI DI FILOSOFIA XXIV EDIZIONE A.S FINALE NAZIONALE Giornate di Filosofia

Gli incontri con l'autore: "La cultura digitale: limiti ed opportunità della rete.

Il Lions International

L'INFORMAZIONE, PRIMA DI TUTTO, PRIMA DI TUTTI

Premio Speciale a Sir Antonio Pappano. Premio al miglior diplomato del Conservatorio Santa Cecilia. Premio stage in Giappone

Corso volontari museali

Rassegna stampa Napoli, 12 Settembre 2015

SERVIZIO CIVILE: GIOVANI PER UN ITALIA SOLIDALE ROMA 2 GIUGNO CAMERA DEI DEPUTATI

APPUNTAMENTI A LAINATE

8 MARZO: DONNE AFRICANE IN PRIMA PAGINA

OGGETTO: SCUOLA DI FORMAZIONE INTERREGIONALE PUGLIA MOLISE (aperta a tutti i settori d animazione)

Convegno. Fare a meno dell OPG

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

64^ Conferenza del Traffico e della Circolazione Riva del Garda, 2 4 ottobre 2008

COMITATO PROMOTORE. Riforma del sistema fiscale orientata alla tutela della famiglia, alla crescita e all'equità.

* * * * * FORUM * * * * * >> SACI INGEGNERIA <<

Natale in Biblioteca Abbassa le luci e accendi la lettura

Summer School on Organized Crime 9-13 settembre 2019 MAFIA e DONNE

LIBERI DI ESSERE, LIBERI DI MUOVERSI

ELENCO MEDICI DI MEDICINA GENERALE DISTRETTO / CIRCOSCRIZIONE 1: CENTRO CROCETTA AGGIORNAMENTO AL 12 DICEMBRE 2015

MALATTIE RARE E DISABILITÀ SINERGIE SALUTE, FAMIGLIA, SCUOLA GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE

CARNEVALE ROMANO 2012

Natale a Taormina 2013

Palermo in tutte le lingue 2015

la fiom in festa Diritti, democrazia legalità, lavoro, contratto 110 anni di fiom con le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici

BOZZA PROGRAMMA INCONTRI PIAZZA REGIONE PUGLIA PAD. GREENWAY. Bari Settembre Ideato e organizzato da : partner e collaborazione :

Transcript:

Società Civile - Libera 12 Premio nazionale "Paolo Borsellino" 10 GIORNI PER LA LEGALITA " Legalità è partecipazione: pensieri, parole, idee, percorsi, proposte per una nuova cittadinanza " 17-27 OTTOBRE 2007 in collaborazione con Regione Abruzzo - Presidenza del Consiglio Comune di Pescara - Presidenza del Consiglio Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero dell Università PROGRAMMA DEFINITIVO Mercoledì 17 ottobre 2007 PESCARA Auditorium Scuola Media B.Croce Ore 9,30 incontro con gli studenti Per una cultura di legalità con don Tonio DELL OLIO Presidente Libera international Presenta: Gina DELLI ROCILI - Libera

PESCARA - sala polifunzionale Hub Ore 18,00 proiezione del documentario inchiesta O Sistema di Matteo Scanni e Ruben H. Oliva Intervento dell Autore Matteo SCANNI Presenta: Emanuele ANTONACCI - Libera Ore 21,30 proiezione del documentario inchiesta O Sistema di Matteo Scanni e Ruben H. Oliva Intervento dell Autore Matteo SCANNI Presenta: Emanuele ANTONACCI - Libera Giovedi 18 ottobre 2007 PESCARA - sala polifunzionale Hub Ore 17,00 incontro dibattito sul tema Scomode verità Andrea RIVERA - cantastorie Elisabetta MURA Assessore alla cultura Regione Abruzzo Presenta: Michele MEOMARTINO - Libera PESCARA Auditorium De Cecco Ore 21,30 spettacolo di teatro-civile Prossime aperture: blob di comicità, coraggio, denuncia e musicalità dal palco del 1 maggio per la prima volta in Abruzzo lo spettacolo del nuovo Beppe Grillo Andrea RIVERA PESCARA - sala polifunzionale Hub Ore 21,00 proiezione dvd Un'altra storia Ore 22,00 proiezione del film I cento passi

Ore 24,00 proiezione dvd Mauro Rostagno: voce nel vento Presentano: Gianna MARTEGGIANI Società Civile - Cristina ANCHINI - Libera Venerdi 19 ottobre 2007 PESCARA sala polifunzionale Hub Ore 17,00 incontro sul tema: Precariato, lavoro nero, sfruttamento:l Italia è ancora una Repubblica democratica fondata sul lavoro Giovanni RUSSO SPENA pres.te gruppo PRC senato Rita Del CAMPO Direttrice Abruzzo Lavoro Gianni MELILLA presidente consiglio comunale di Pescara Marco GELMINI segr. Reg.le PRC Antonio MACERA segr. Reg.le PdCI Presenta: Michele MEOMARTINO - Libera PESCARA - sala polifunzionale Hub Ore 19,00 presentazione della mostra di fumetti MAFIA CARTOON: la satira strumento di informazione, democrazia e legalità Intervengono Luciano D ALFONSO Sindaco di Pescara Oscar BUONAMANO Direttore editoriale Carsa Cristina ANCHINI - Libera PESCARA Sala Auditorium De Cecco Ore 21,00 grande orchestra Musici Lotariani Concerto per la Memoria (musiche di Morricone, Piovani, Piazzola, Velasquez, Bacalov) 30 maestri d orchestra dedicano la serata a Falcone e Borsellino Presenta: Francesca LOGATTI Società Civile

Sabato 20 ottobre 2007 PESCARA Auditorium De Cecco Ore 17,00 incontro La legalità, le infiltrazioni criminali nel territorio, i mille volti della mafia On. M. Grazia LAGANA FORTUGNO - commissione parlamentare antimafia On. Tommaso PELLEGRINO segretario commissione parlamentare antimafia Enrico DI NICOLA procuratore della Repubblica di Bologna Nicola TRIFUOGGI procuratore della Repubblica Pescara Michele PRESTIPINO - procuratore D.D.A. di Palermo Salvatore BOEMI procuratore DDA Reggio Calabria Ore 19,00 Cerimonia di consegna del 12 Premio nazionale "Paolo Borsellino" per l'impegno sociale e civile e la legalità GIULIANOVA Sala Kursaal Ore 21,00 grande orchestra Musici Lotariani Concerto per la Memoria (musiche di Morricone, Piovani, Piazzola, Velasquez, Bacalov) 30 maestri d orchestra dedicano la serata a Falcone e Borsellino Presenta: Francesca LOGATTI Società Civile Domenica 21 ottobre 2007 TERAMO sala polifunzionale provinciale Ore 17,30 proiezione del documentario Danilo Dolci: tra memoria e utopia Ore 21,00 proiezione dvd Un'altra storia CHIETI biblioteca De Meis Ore 17,30 proiezione del film Paolo Borsellino Ore 21,00 proiezione dvd Un'altra storia L AQUILA sala dei Gesuiti

Ore 17,30 proiezione del film I cento passi Ore 21,00 proiezione dvd Un'altra storia Ore 18,30 proiezione I Fuorilegge Ore 21,00 proiezione dvd Un'altra storia Ore 22,00 proiezione Mauro Rostagno: una voce nel vento Ore 23,00 proiezione The corporation: la mafia internazionale Ore 24,00 proiezione Danilo Dolci: tra memoria e utopia Presenta: Cristina ANCHINI - Libera Lunedi 22 ottobre 2007 GIULIANOVA - sala Kursaal Ore 17,00 incontro sul tema: Il sapore della legalità con Antonio DI PIETRO ministro delle infrastrutture Giuseppe MASSI Società Civile Alfonso MASCITELLI segr. Reg.le IdV Luigi VICINANZA direttore Il Centro Ore 19,00 proiezione del film In un altro Paese: mafia e politica nell Italia degli ultimi 30 anni di Marco Turco dal libro di Alexander Stille "Excellent Cadavers Presenta: Manolo LANARO Società Civile CHIETI Biblioteca De Meis Ore 21,30 proiezione del film I cento passi ROSETO Palazzo del Mare Ore 21,00 proiezione del film I cento passi Ore 23,00 proiezione dvd Un'altra storia

Martedi 23 ottobre 2007 TERAMO sala polifunzionale Ore 21,00 proiezione del film I cento passi PINETO sala polifunzionale Ore 21,30 proiezione del documentario Un altra storia GIULIANOVA circolo Il nome della rosa Ore 21,00 documentario Mauro Rostagno: una voce nel vento Ore 22,00 proiezione dvd Un'altra storia Ore 23,00 documentario Pace e Legalità: le utopie di Danilo Dolci Presenta: Francesca LOGATTI - Libera PESCARA - sala polifunzionale HUB Ore 18,30 proiezione I Fuorilegge Ore 21,00 proiezione Mauro Rostagno: una voce nel vento Ore 22,00 proiezione dvd Un'altra storia Ore 23,00 proiezione The corporation: la mafia internazionale Ore 24,00 proiezione Danilo Dolci: tra memoria e utopia Presenta: Cristina ANCHINI - Libera Mercoledi 24 ottobre 2007 Ore 21,30 concerto per la pace, la giustizia e la legalità con la cantautrice AGNESE GINOCCHIO Presenta: Cristina ANCHINI - Libera GIULIANOVA circolo Il nome della rosa Ore 21,30 proiezione documentario Fuorilegge di Michele Santoro Ore 22,30 proiezione dvd Un'altra storia Ore 23,20 proiezione The corporation: la mafia internazionale Presenta: Francesca LOGATTI - Libera

GIULIANOVA Teatro Ariston Spettacolo di beneficenza per il progetto Tutti i bambini del mondo Ore 21,00 spettacolo Sono cose che capitano Spettacolo di e con FICARRA e PICONE Giovedi 25 ottobre 2007 PESCARA - sala polifunzionale HUB Ore 17,30 presentazione del libro Pizzini, veleni e cicoria Emanuele MACALUSO- Il Riformista Oscar Buonamano direttore editoriale Carsa Ore 18,00 proiezione del documentario inchiesta La Santa: viaggio nella ndrangheta - dibattito con Autori Ruben H. OLIVA e Enrico FIERRO Presenta: Cristina ANCHINI - Libera Ore 21,30 proiezione del documentario inchiesta La Santa: viaggio nella ndrangheta dibattito con Autori Ruben H. OLIVA e Enrico FIERRO Presenta: Emanuele ANTONACCI - Libera Venerdi 26 ottobre 2007 TERAMO aula Magna Università Ore 10,30 incontro sul tema Idee e percorsi per una nuova cittadinanza con Nando DALLA CHIESA sottosegretario Miur

TERAMO sala consiliare della Provincia con Ore 17,30 incontro sul tema Idee e percorsi per una nuova cittadinanza, a partire dalla legalità Antonio INGROIA sostituto procuratore Palermo Domenico BUCCIARELLI Società Civile Tommaso NAVARRA - Società Civile Presenta: Antonio D AMORE direttore La Città ROSETO sala Villa Comunale con Ore 21,00 incontro sul tema Non c è Democrazia senza Legalità e partecipazione Antonio INGROIA sostituto procuratore Palermo Giovanni CIRILLO g.i.p. Teramo Pasquale AVOLIO Società Civile Presenta: Luca MAGGITTI Roseto.com CHIETI sala Biblioteca De Meis Ore 21,30 proiezione del documentario La mafia è bianca Ore 23,00 proiezione dvd Un'altra storia GIULIANOVA circolo Il nome della rosa Ore 21,00 documentario O sistema: storie di camorra Ore 23,00 documentario La Santa: viaggio nella n drangheta Presenta: Filippo LUCCI Società Civile Sabato 27 ottobre 2007-2 GIORNATA REGIONALE PER LA LEGALITA PESCARA Auditorium De Cecco

Saluti Ore 9,30 spettacolo di teatro sociale Nel nome del padre Ore 10,30 incontro con gli studenti Legalità è partecipazione Cerimonia di consegna del 12 Premio nazionale "Paolo Borsellino" per l'impegno sociale e civile e la legalità Marino ROSELLI Presidente Consiglio Regionale d Abruzzo Gianni MELILLA - Presidente Consiglio Comunale Pescara Elisabetta MURA Assessore Regionale alla cultura invitati: Lirio ABBATE - Ansa Don Marcello COZZI Fondazione antiusura Interesse Uomo Olga D ANTONA - parlamentare Maurizio DE LUCA Direttore Finegil l Espresso Peter GOMEZ - Espresso Roberto MORRIONE già direttore Rai News 24 Umberto SANTINO Centro G.Impastato Palermo Nicola TRIFUOGGI Procuratore Repubblica di Pescara 2 Premio speciale Angelo Frammartino per la pace e la solidarietà invitati Flavio LOTTI coordinatore naz.le Tavola per la pace Eugenio MELANDRI coordinatore naz.le Chiama Africa Luigi NIERI Assessore Reg.le Lazio PESCARA Auditorium De Cecco Ore 15,30 proiezione dvd Un'altra storia Ore 17,00 incontro sul tema Legalità e partecipazione per una nuova stagione della democrazia e della politica

Saluti Cerimonia di consegna del 12 Premio nazionale "Paolo Borsellino" per l'impegno sociale e civile e la legalità Marino ROSELLI Presidente Consiglio Regionale d Abruzzo Gianni MELILLA - Presidente Consiglio Comunale Pescara Elisabetta MURA Assessore Regionale alla cultura invitati Marco MINNITI vice ministro dell Interno Francesco FORGIONE Presidente commissione Antimafia Giuseppe LUMIA vice pres.te commissione antimafia Franca RAME - senatrice Nicki VENDOLA Presidente Regione Puglia Armando SPATARO Procuratore aggiunto Milano Maurizio DE LUCA Direttore Finegil l Espresso In 10 comuni Abruzzesi proiezione del documentario Un altra storia Ore 21,30 TERAMO sala polifunzionale GIULIANOVA sala Nome della Rosa MONTORIO sala Civica ALBA ADRIATICA sala polifunzionale BELLANTE Teatro Comunale VASTO Sala Hotel Star CHIETI Sala della Provincia LANCIANO Teatro Fenaroli VASTO Hotel Star L AQUILA Sala dei Gesuiti

Abbiamo un grande debito verso Paolo, Giovanni verso tutti loro. E dobbiamo pagarlo gioiosamente, continuando la loro opera, facendo il nostro dovere, collaborando con la giustizia, testimoniando i valori in cui crediamo, in cui dobbiamo credere. Ciò che dobbiamo fare è semplice: continuare la loro opera, fare il nostro dovere in nome di quella bellissima e gravosa eredità di spirito che continua a smuovere le coscienze, che produce cambiamento e fa sperare davvero in un futuro nel segno della giustizia. Don Luigi Ciotti TUTTI GLI INCONTRI SONO RIPRESI E MANDATI IN ONDA IN DIRETTA streaming live DA PANDLA TV. Tutti gli incontri sono ripresi e mandati in onda in differita da Abchannel Sky 920 L incontro del 20 e 27 ottobre sono ripresi da Rete 8 è mandati in onda in differita alle ore 11, 17, 23 del giorno successivo