Economia Applicata all Ingegneria. Docente: Prof. Ing. Donato Morea. Lezione n. 11 del 05.11.2013. - Il bilancio d impresa. a.a.

Documenti analoghi
IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

Ragioneria A.A. 2014/2015

ATTIVO: A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata.

ABBANOA S.P.A. Bilancio al 31/12/2014. Stato patrimoniale attivo 31/12/ /12/2013

AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro ,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013

a.a Economia Applicata all Ingegneria 1 Docente: Prof. Ing. Donato Morea Lezione n. 11 del

Economia Applicata all Ingegneria 1. Docente: Prof. Ing. Donato Morea. Lezione n. 13 del Bilancio d impresa: terza parte. a.a.

SANITASERVICE AZIENDA POLICLINICO DI BARI SRL. Bilancio al 31/12/2014

G.IM S.r.l. con socio unico. Sede in Torino - Corso Dante 14. Capitale Sociale di Euro i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino

API - AZIENDA PER IL PATRIMONIO IMMOBILIARE ROZZANO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE

Bilancio al 31/12/2004

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE PERUGIASSISI Bilancio al 31/12/2014

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI MODENA. Bilancio al 31/12/2014

Riclassificazione del bilancio d esercizio

A.L.E.R. PAVIA. Bilancio al 31/12/2013

AGENZIA PER LA MOBILITA TERRITORIALE S.P.A. in liquidazione. Bilancio al 31/12/2013

ASCOLI SERVIZI COMUNALI S.R.L. Bilancio al 31/12/2014

Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A.

AZIENDA MOBILITA' UFITANA S.P.A. A SOCIO UNICO

Informazioni generali sull'impresa

PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2012

LURA AMBIENTE S.P.A.

BILANCIO ESERCIZIO. Stato patrimoniale. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA. Bilancio al 31/12/2014

Stato Patrimoniale Conto Economico Nota integrativa Al 31 dicembre

TEMPLATE DEL BILANCIO PER UNA STARTUP

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA. Bilancio al 31/12/2015

BILANCIO CONSOLIDATO

FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI. Bilancio al 31/12/2013

IL GRATICOLATO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

Allegato 3 al Progetto di fusione. Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A. Situazione Patrimoniale Ex art quatercodice Civile

ATTIVO: struttura finanziaria

FERROVIA ADRIATICO SANGRITANA S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A.

BILANCIO ESERCIZIO. Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: VALMONTONE. Stato patrimoniale.

FONDAZIONE PER LA CULTURA TORINO. Bilancio al 31/12/2014

A) PREMI AL NETTO DELLA RIASSICURAZIONE - - Premi danni - Premi vita. B) SINISTRI NETTI PAGATI - Sinistri danni -Sinistri vita

SERUSO S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

Bilancio Anno: 2008 Anno: 2008 Anno: 2007

SALERNO MOBILITA' S.P.A. Bilancio al 31/12/2011

SAV.NO SERVIZI AMBIENTALI VENETO NORD ORIENT.SRL. Bilancio al 31/12/2014

CASINO' S.P.A. BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2011

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio

COOPERATIVA MURATORI REGGIOLO S.c.r.l. Capogruppo. Sede Legale: Via G. di Vittorio, 2 Angolo Via Grandi, 1

PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2014

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

COSMO S.P.A. Bilancio al 31/12/2013

FONDAZIONE OAT TORINO - Via Giolitti n. 1 CAPITALE SOCIALE: euro ,53 interamente versato

INNOVAETICA SRL. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

FRATERNITA' GIOVANI. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Sede in VIA 1 MAGGIO, OSPITALETTO (BS) Bilancio al 31/12/2006

ALER BERGAMO. Bilancio al 31/12/2014

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 30/09/2013

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

APPLIED RESEARCH TO TECHNOL. SRL

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO MEDIASET ATTIVO

BIKI TECHNOLOGIES SRL

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico

ALFA SPA. Bilancio al 2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

Elaborazione del bilancio d esercizio

BARI MULTISERVIZI SPA. Bilancio al 31/12/2011

BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO ,00.= I.V.

Bilancio al 31/12/2012

AGENZIA FIORENTINA PER L'ENERGIA S.R.L. Bilancio al 31/12/2014

PADOVA ATTIVA S.R.L.

ASSOCIAZIONE BAMBINI SENZA SBARRE ONLUS

Sommario. Parte prima. Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici. 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio

Bilancio 2011: adempimenti e principali novità

Bilancio al 31/12/2012 (Gli importi presenti sono espressi in unità di Euro)

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto

EQUILIBRIUM SRL. Bilancio al 31/12/2012 Gli importi presenti sono espressi in Euro

BILANCIO CONSUNTIVO 2014

PADOVA ATTIVA S.R.L.

A - CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI I

COTRAL PATRIMONIO SPA

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2014

SCUOLA VANTINI. Sede in VIA CADUTI DI PIAZZA LOGGIA 7/B REZZATO BS Bilancio al 31/08/2013

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio ALLOCAZIONE DI VALORI NEGLI SCHEMI DI BILANCIO. Normativa italiana

REA BO REG.IMPRESE BO (ex BO ) Cod.Fisc. e P.IVA BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2014 STATO PATRIMONIALE

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. denominazione:

SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE RAGGIO VERDE ONLUS

Informazioni generali sull'impresa

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

FONDAZIONE SCUOLA DI PACE DI MONTE SOLE. Bilancio al 31/12/2013

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale in forma abbreviata

Sito internet: Bilancio al 31/12/2010

UNI.RIMINI S.P.A. SOCIETA' CONSORTILE PER L'UNIVERSITA' NEL RIMINESE

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. denominazione:

Indice. Par colare di un automezzo di GAIA S.p.A.

LA CITTA' VERDE SOC. COOP. SOCIALE A R.L.

CADORE S.C.S. Bilancio al 31/12/2009

SEMPLICEMENTE S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

GENOVA CAR SHARING SPA

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. denominazione:

ASSOCIAZIONE MONTESSORI ONLUS

QUEIROLO & ASSOCIATI SRL

S.G.F. SRL. Bilancio al 31/12/2014

CONSORZIO DESIO BRIANZA. Bilancio al 31/12/2014

Transcript:

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Macroarea di Ingegneria ----------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- del - Il bilancio d impresa

Indice della trattazione Il bilancio d esercizio Generalità Stato patrimoniale Conto economico Nota integrativa Allegati - Il bilancio d impresa 2

Indice della trattazione Il bilancio d esercizio Redazione in forma abbreviata, il bilancio consolidato, i conti d ordine La tassazione dei redditi d impresa in Italia - Il bilancio d impresa 3

Il bilancio d esercizio - Generalità BILANCIO D ESERCIZIO Documento redatto alla fine dell esercizio con il quale si rappresentano la situazione patrimoniale e finanziaria dell azienda nonché il risultato economico. - il bilancio d impresa 4

Il bilancio d esercizio - Generalità FINALITA - Rappresentare il quadro del patrimonio aziendale alla chiusura dell esercizio. - Evidenziare l andamento della gestione economica (costi e ricavi). OBBLIGATORIETA - La compilazione del bilancio è disciplinata dal Codice Civile. - La normativa fiscale si basa sui risultati del bilancio per il calcolo delle imposte. STATO PATRIMONIALE (art. 2424, 2424 bis c.c.) CONTO ECONOMICO (art. 2425, 2425 bis c.c.) NOTA INTEGRATIVA (art. 2427 c.c.) (situazione patrimoniale e finanziaria) (componenti positive e negative del reddito) (informazioni aggiuntive, esplicative e complementari) - il bilancio d impresa 5

Il bilancio d esercizio - Generalità DESTINATARI DEL BILANCIO Tutti coloro che hanno un interesse nei confronti dell azienda UTILIZZATORI Sono interessati al valore del dividendo, alla puntualità nelle scadenze contrattuali, alla continuità dell attività aziendale, al valore del reddito realizzato INTERNI Imprenditori o soci di maggioranza Amministratori Alta direzione Personale dipendente Sono interessati alla redditività degli investimenti ed alla stabilità dell attività aziendale ESTERNI Soci di minoranza Finanziatori (banche, obbligazionisti, enti previdenziali, ecc.) Fornitori Clienti Amministrazione Fiscale Comunità Locale Comunità Nazionale Comunità Internazionale - Il bilancio d impresa 6

SOCIETA DI CAPITALI AZIENDE INDIVIDUALI E SOCIETA DI Forma LIBERA PERSONE Scopo: fornire una conoscenza dell andamento della gestione aziendale al proprietario o ai soci. Lezione Documento n. 11 INTERNO Il bilancio d esercizio - Generalità OBBLIGO DI REDAZIONE DEL BILANCIO Forma OBBLIGATORIA (art. 2423, 2423 bis, 2423 ter c.c.) - Il bilancio d impresa STATO PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO NOTA INTEGRATIVA STATO PATRIMONIALE = Situazione patrimoniale CONTO ECONOMICO = Situazione economica Scopo: fornire una conoscenza dell andamento della gestione aziendale ai soci ed ai terzi. Documento PUBBLICO 7

Il bilancio d esercizio - Generalità OBBLIGO DI REDAZIONE DEL BILANCIO SOCIETA DI CAPITALI AZIENDE INDIVIDUALI E SOCIETA DI PERSONE Tutte le aziende devono: allegare il bilancio alla DICHIARAZIONE DEI REDDITI applicare i CRITERI DI VALUTAZIONE stabiliti dall art. 2426 c.c. - Il bilancio d impresa 8

Il bilancio d esercizio - Generalità IL BILANCIO D ESERCIZIO DELLE S.P.A. BILANCIO D ESERCIZIO REVISIONE Procedure di auditing REDAZIONE postulati del bilancio composizione del fascicolo di bilancio criteri di valutazione Società quotate Collegio sindacale Società di revisione Società non quotate Collegio sindacale Allegati del bilancio Stato patrimoniale Conto economico Nota integrativa - Il bilancio d impresa 9

Assolve a due importanti funzioni: Il bilancio d esercizio - Generalità IL BILANCIO D ESERCIZIO DELLE S.P.A. Funzione conoscitiva Funzione di controllo Offre informazioni sulla gestione, sul patrimonio, sulle scelte strategiche E lo strumento con cui i soci controllano l operato degli amministratori - Il bilancio d impresa 10

Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale SCHEMA DI SINTESI DELLO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B IMMOBILIZZAZIONI C ATTIVO CIRCOLANTE D RATEI E RISCONTI ATTIVI 11

Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale SCHEMA DI SINTESI DELLO STATO PATRIMONIALE PASSIVO A PATRIMONIO NETTO B FONDI PER RISCHI E ONERI C TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO D E DEBITI RATEI E RISCONTI PASSIVI 12

Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale La forma è a sezioni contrapposte e rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa. EQUAZIONE FONDAMENTALE DEL BILANCIO ATTIVITA = (PASSIVITA + PATRIMONIO NETTO) - Il bilancio d impresa 13

Attivo dello Stato patrimoniale Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale A CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B IMMOBILIZZAZIONI Elementi patrimoniali (beni e non beni) destinati ad essere utilizzati in forma durevole (ossia per più esercizi) nell attività d impresa. L aggregato relativo alle immobilizzazioni è stato suddiviso in: immobilizzazioni immateriali; immobilizzazioni materiali; immobilizzazioni finanziarie. - Il bilancio d impresa 14

Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale Attivo dello Stato patrimoniale Le immobilizzazioni immateriali vengono suddivise in: 1) costi di impianto e di ampliamento; 2) costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità; 3) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell ingegno; 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili; 5) avviamento; 6) immobilizzazioni in corso e acconti; 7) altre. - Il bilancio d impresa 15

Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale Attivo dello Stato patrimoniale Le immobilizzazioni materiali vengono divise dal codice civile in: 1) terreni e fabbricati; 2) impianti e macchinari; 3) attrezzature industriali e commerciali; 4) altri beni; 5) immobilizzazioni in corso e acconti. - Il bilancio d impresa 16

Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale Attivo dello Stato patrimoniale Le immobilizzazioni finanziarie vengono divise dal codice civile in: 1) partecipazioni in: a) imprese controllate; b) imprese collegate; c) imprese controllanti; d) altre imprese; 2) crediti: a) verso imprese controllate; b) verso imprese collegate; c) verso controllanti; d) verso altri; - Il bilancio d impresa 17

Attivo dello Stato patrimoniale Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale Le immobilizzazioni finanziarie vengono divise dal codice civile in: 3) altri titoli; 4) azioni proprie, con indicazione anche del valore nominale complessivo. - Il bilancio d impresa 18

Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale Attivo dello Stato patrimoniale C - ATTIVO CIRCOLANTE I beni che non hanno una destinazione durevole nell impresa, perché aventi un continuo rinnovo, vengono iscritti in un raggruppamento dell attivo chiamato attivo circolante. - Il bilancio d impresa 19

Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale Attivo dello Stato patrimoniale C - ATTIVO CIRCOLANTE I ) RIMANENZE II ) CREDITI III ) ATTIVITA FINANZIARIE CHE NON COSTITUISCONO IMMOBILIZZAZIONI IV) DISPONIBILITA LIQUIDE - Il bilancio d impresa 20

Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale Attivo dello Stato patrimoniale D - RATEI E RISCONTI ATTIVI Si definisce rateo attivo una quota di ricavo di competenza dell esercizio, che avrà manifestazione finanziaria nell esercizio successivo; mentre risconto attivo una quota di costo sostenuta finanziariamente nell esercizio, ma di competenza economica dell esercizio successivo. - Il bilancio d impresa 21

Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale Attivo dello Stato patrimoniale D - RATEI E RISCONTI ATTIVI Rateo attivo (esempio): affitto attivo di un magazzino per un anno, dall 1/10/x al 30/9/(x + 1), con incasso posticipato del canone. Risconto attivo (esempio):affitto passivo di un magazzino per un anno, dall 1/10/x al 30/9/(x + 1), con pagamento anticipato del canone. - Il bilancio d impresa 22

Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale Passivo dello Stato patrimoniale A - PATRIMONIO NETTO L art. 2424 c.c. dispone che il patrimonio netto sia analiticamente suddiviso in: I Capitale II Riserva da sovrapprezzo di emissione III Riserve di rivalutazione IV Riserva legale V Riserva per azioni proprie in portafoglio - Il bilancio d impresa 23

Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale Passivo dello Stato patrimoniale A - PATRIMONIO NETTO VI Riserve statutarie VII Altre riserve, distintamente indicate VIII Utili (perdite) portati a nuovo IX Utile (perdita) dell esercizio - Il bilancio d impresa 24

Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale Passivo dello Stato patrimoniale B - FONDI PER RISCHI E ONERI I fondi per rischi e oneri costituiscono per l impresa passività potenziali (o indeterminate). L art. 2424 c.c. elenca nei fondi per rischi e oneri : 1) fondi per trattamento di quiescienza ed obblighi simili; 2) fondi per imposte; 3) altri fondi. - Il bilancio d impresa 25

Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale Passivo dello Stato patrimoniale C - TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO Il trattamento di fine rapporto è relativo al solo lavoro subordinato: ogni altro trattamento analogo, per i rapporti non di lavoro dipendente, viene iscritto nei fondi per rischi e oneri. Il trattamento di fine rapporto in bilancio è considerato un debito e non più un fondo : infatti, viene determinato in misura certa per ciascun anno di lavoro (o di anzianità) in favore di ciascun dipendente in servizio alla chiusura dell esercizio. - Il bilancio d impresa 26

Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale Passivo dello Stato patrimoniale D - DEBITI Le voci di bilancio costituenti la macroclasse di debiti sono le seguenti: 1) obbligazioni; 2) obbligazioni convertibili; 3) debiti verso soci per finanziamenti; 4) debiti verso banche; 5) debiti verso altri finanziatori; - Il bilancio d impresa 27

Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale Passivo dello Stato patrimoniale D - DEBITI Le voci di bilancio costituenti la macroclasse di debiti sono le seguenti: 6) acconti; 7) debiti verso fornitori; 8) debiti rappresentati da titoli di credito; 9) debiti verso imprese controllate; 10) debiti verso imprese collegate; - Il bilancio d impresa 28

Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale Passivo dello Stato patrimoniale D - DEBITI Le voci di bilancio costituenti la macroclasse di debiti sono le seguenti: 11) debiti verso controllanti; 12) debiti tributari; 13) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale; 14) altri debiti. - Il bilancio d impresa 29

Il bilancio d esercizio - Stato patrimoniale Passivo dello Stato patrimoniale E - RATEI E RISCONTI PASSIVI Il bilancio civilistico impone l evidenziazione in forma distinta dei ratei e risconti passivi. Si definisce rateo passivo una quota di costo di competenza dell esercizio che avrà manifestazione finanziaria nell esercizio successivo; mentre il risconto passivo è una quota di ricavo incassata finanziariamente nell esercizio, ma di competenza economica dell esercizio successivo. Rappresentano una voce speculare rispetto ai ratei e risconti attivi. - Il bilancio d impresa 30

A B C SCHEMA DI SINTESI DEL CONTO ECONOMICO Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Facoltà di Ingegneria VALORE DELLA PRODUZIONE COSTI DELLA Docente: PRODUZIONE Prof. Ing. Donato Morea Il bilancio d esercizio - Conto economico = DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE (A-B) +/ PROVENTI E ONERI FINANZIARI D E +/ RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITÀ FINANZIARIE +/ PROVENTI E ONERI STRAORDINARI = RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+/-C+/-D+/-E) Imposte sul reddito dell esercizio = UTILE (PERDITA) DELL ESERCIZIO 31 FORMA SCALARE

Il bilancio d esercizio - Conto economico Conto economico A - VALORE DELLA PRODUZIONE Rappresenta il valore aggregato positivo della gestione caratteristica dell impresa. Sotto questo profilo il dato dimostra il risultato lordo della gestione operativa dell impresa. Le voci componenti di questo valore aggregato positivo sono costituite da: 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni; 2) variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti; 3) variazioni dei lavori su ordinazione; - Il bilancio d impresa 32

Il bilancio d esercizio - Conto economico Conto economico A - VALORE DELLA PRODUZIONE Le voci componenti di questo valore aggregato positivo sono costituite da: 4) incrementi di immobilizzazioni per lavori interni; 5) altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio. - Il bilancio d impresa 33

Il bilancio d esercizio - Conto economico Conto economico B - COSTI DELLA PRODUZIONE Il secondo valore aggregato della gestione ordinaria dell impresa è rappresentato dai costi della produzione. Il valore aggregato relativo ai costi della produzione risulta composto da conti che esprimono i principali componenti degli oneri della gestione ordinaria, classificati per natura. - Il bilancio d impresa 34

Le voci componenti di questo valore aggregato negativo sono costituite dai costi: 6) per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci; a.a. 2012-2013 7) per servizi; 8) per godimento di beni di terzi; 9) per il personale; a) salari e stipendi; b) oneri sociali; c) trattamento di fine rapporto; Conto economico d) trattamento di quiescenza e simili; e) altri costi; B - COSTI DELLA PRODUZIONE 10) ammortamenti e svalutazioni; a) ammortamento delle immobilizzazioni immateriali; b) ammortamento delle immobilizzazioni materiali; c) altre svalutazioni delle immobilizzazioni; 1 Il bilancio d esercizio - Conto economico d) svalutazione dei crediti compresi nell attivo circolante e delle disponibilità liquide; 11) variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci; 12) accantonamenti per rischi; 13) altri accantonamenti; 14) oneri diversi di gestione. - Il bilancio d impresa 35

Il bilancio d esercizio - Conto economico Conto economico C - PROVENTI E ONERI FINANZIARI I proventi e gli oneri finanziari rappresentano una gestione collaterale dell impresa rispetto a quella economica propriamente detta. Infatti, tali valori vanno a costituire il risultato della gestione finanziaria. In realtà, tra i proventi e gli oneri finanziari sono iscritti anche oneri di natura patrimoniale, quali, ad esempio, i dividendi e le plusvalenze e minusvalenze ordinarie da alienazione di attività finanziarie, quando non aventi carattere di straordinarietà. - Il bilancio d impresa 36

Il bilancio d esercizio - Conto economico Conto economico D - RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA FINANZIARIE Il Legislatore ha previsto l esposizione in forma separata nel conto economico delle rettifiche derivanti da rivalutazioni e svalutazioni di attività finanziarie ovvero di immobilizzazioni finanziarie e titoli iscritti nell attivo circolante. - Il bilancio d impresa 37

Il bilancio d esercizio - Conto economico Conto economico E - PROVENTI E ONERI STRAORDINARI Per definire correttamente i componenti positivi e negativi di natura straordinaria del conto economico, è indispensabile distinguere due tipi di gestione che assumono rilevanza ai fini della definizione in esame: gestione ordinaria; gestione straordinaria. - Il bilancio d impresa 38

Il bilancio d esercizio - Conto economico Conto economico E - PROVENTI E ONERI STRAORDINARI L art. 2425 c.c. prevede espressamente che nel conto economico trovino collocazione le imposte relative ad esercizi precedenti, derivanti, a titolo esemplificativo, da cartelle esattoriali, da avvisi di accertamento, ecc., le quali non hanno trovato capienza negli accantonamenti del fondo imposte. L indicazione separata è richiesta per evidenziare l incidenza di detti oneri tributari straordinari sull esercizio in chiusura. - Il bilancio d impresa 39

Il bilancio d esercizio - Conto economico UTILE/PERDITA ESERCIZIO + VARIAZIONI IN AUMENTO -VARIAZIONI IN DIMINUZIONE BASE IMPONIBILE IRES (27,5%) (Traslazione dal risultato economico civilistico al reddito imponibile fiscale) - Il bilancio d impresa 40

Il bilancio d esercizio - nota integrativa La nota integrativa deve essere redatta in base alle disposizioni dell art. 2427 c.c.. E un documento essenziale del bilancio, al pari dello stato patrimoniale e del conto economico, ma non ha struttura obbligatoria. E, quindi, un documento che può essere redatto liberamente o in forma discorsiva o mediante prospetto. In nota integrativa vanno essenzialmente indicate: le motivazioni che hanno portato alle scelte ed ai criteri di bilancio; le informazioni supplementari analitiche relative a singole voci; altre informazioni specificamente richieste per legge; altre informazioni ritenute di interesse rilevante. - Il bilancio d impresa 41

GLI ALLEGATI AL BILANCIO D ESERCIZIO Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Facoltà di Ingegneria Relazione sulla gestione Relazione del collegio sindacale Relazione della Società di revisione (per le società quotate) Il bilancio d esercizio - Allegati Copie dei bilanci delle società controllate Prospetto riepilogativo dei dati essenziali dell ultimo Relazione della bilancio Società delle di revisione società (per collegate le società quotate) Copia del verbale dell assemblea che approva il bilancio Elenco dei soci o azionisti Informazioni e prospetti richiesti dalle norme tributarie Informativa complementare prevista o raccomandata dal CNDC, dal CNR e dalla CONSOB - Il bilancio d impresa 42

IL BILANCIO D ESERCIZIO IN FORMA ABBREVIATA (art. 2435 bis c.c.) Il bilancio d impresa - Redazione in forma abbreviata Le Società, che non abbiano emesso titoli negoziati in mercati regolamentati, possono redigere il bilancio in forma abbreviata quando, nel primo esercizio o, successivamente, per due esercizi consecutivi, non abbiano superato due dei seguenti limiti: 1) totale dell'attivo dello stato patrimoniale: 4.400.000; 2) ricavi delle vendite e delle prestazioni: 8.800.000; 3) dipendenti occupati in media durante l'esercizio: 50 unità. - Il bilancio d impresa 43

Il bilancio d impresa - Il bilancio consolidato Il bilancio consolidato è un documento consuntivo di esercizio che vuol rappresentare la situazione economica, patrimoniale e finanziaria di un gruppo di imprese, elaborato dalla società posta al vertice (capogruppo). È un documento pubblico, ma non avente forza legale; infatti, sebbene questo strumento riesca a stabilire i risultati economici del gruppo, non è ancora possibile utilizzare questo mezzo per poter attribuire gli utili complessivi del gruppo, permettendo dunque di distribuire i dividendi anche a quei soci delle società del gruppo in perdita. - Il bilancio d impresa 44

Il bilancio d impresa - I conti d ordine I conti d'ordine sono i conti definiti di "memoria" e che sono deputati ad accogliere, nell ambito del sistema informativo, tutte le poste che non costituiscono costo, ricavo, attività e passività. Fino a quando le poste sono allocate nei conti d ordine, significa che non si è verificata alcuna variazione patrimoniale e che nessun costo o ricavo ha interessato il conto economico. Non esiste una classificazione o elencazione rigida di tali conti, nella prassi perciò si trovano conti d ordine denominati e allocati nei modi più svariati. Quelli più diffusi evidenziano e tengono in memoria i rischi, gli impegni, il possesso di beni di terzi, i beni propri depositati presso terzi, le riprese fiscali da non dimenticare, quanto altro occorra tenere a memoria. - Il bilancio d impresa 45

Il bilancio d impresa - I conti d ordine I conti d'ordine Risulta evidente l utilità e lo scopo di tali conti sia per l azienda sia per i terzi lettori del bilancio. Difatti, i conti d ordine forniscono informazioni fondamentali che occorre conoscere ed analizzare per comprendere appieno la situazione dell impresa il cui bilancio è in esame. Così, ad esempio, appare importante sapere se sono state rilasciate garanzie a terzi e per quale ammontare complessivo perché questo dato è fondamentale per valutare il rischio cui si va incontro nel caso in cui si faccia credito all impresa in esame. - Il bilancio d impresa 46

Il bilancio d impresa - La tassazione dei redditi d impresa in Italia In Italia, la tassazione delle imprese è differenziata a seconda della natura giuridica delle stesse: - imprese individuali e società di persone IRPEF - società di capitali IRES - Il bilancio d impresa 47

Il bilancio d impresa - La tassazione dei redditi d impresa in Italia Qualunque sia la natura giuridica dell impresa, l imposta si applica al reddito complessivo, costituito dagli utili netti conseguiti nel periodo d imposta. - IRES (imposta proporzionale ovvero l'aliquota è costante, cioè l'imposta è direttamente proporzionale all'imponibile prelevata con aliquota del 27,5%): i soggetti passivi sono le SpA, SapA, Srl, le Società Cooperative e di Mutua Assicurazione, gli Enti Pubblici e Privati diversi dalle Società, ecc.; la base imponibile è il reddito di impresa. - Il bilancio d impresa 48

Il bilancio d impresa - La tassazione dei redditi d impresa in Italia Qualunque sia la natura giuridica dell impresa, l imposta si applica al reddito complessivo, costituito dagli utili netti conseguiti nel periodo d imposta. - IRPEF [imposta personale, progressiva quando, all'aumentare dell'imponibile, l'aliquota media aumenta (ovvero l'imposta aumenta in misura più che proporzionale rispetto all'imponibile) e per scaglioni]: il regime ordinario prevede la tassazione dei redditi delle imprese individuali e delle società di persone in capo all imprenditore o ai soci; il reddito viene attribuito all imprenditore e ai soci, viene sommato agli altri eventuali redditi del contribuente (redditi fondiari - terreni e fabbricati - redditi da capitale, redditi da lavoro autonomo, redditi da lavoro dipendente, redditi diversi) ed assoggettato ad IRPEF, in capo a questi ultimi, secondo il regime ordinario, salvo la presenza di forme di imposizione sostitutiva e/o di assoggettamento parziale, previste dalla normativa, afferenti agli altri suddetti eventuali redditi del contribuente. - Il bilancio d impresa 49

Il bilancio d impresa - La tassazione dei redditi d impresa in Italia reddito complessivo - deduzioni tradizionali = reddito imponibile Applicazione della scala delle aliquote imposta lorda - detrazioni = imposta netta - ritenute alla fonte a titolo d acconto = IMPOSTA DA VERSARE 50 - Il bilancio d impresa

Il bilancio d impresa - La tassazione dei redditi d impresa in Italia Scaglioni reddito 2013 Aliquota Irpef lordo 2013 da 0 a 15.000 euro 23% 23% del reddito da 15.000,01 a 28.000 euro 27% 3.450 euro + 27% sull'eccedenza dei 15.000 euro da 28.000,01 a 55.000 euro 38% 6.960 + 38% sull'eccedenza di 28.000 euro da 55.000,01 a 75.000 euro 41% 17.220 + 41% sull'eccedenza dei 55.000 euro oltre 75.000 euro 43% 25.420 + 43% sull'eccedenza dei 75.000 euro - Il bilancio d impresa 51

Il bilancio d impresa - La tassazione dei redditi d impresa in Italia - Imprese individuali e Società di persone: opzione per la tassazione proporzionale al 27,5%, riservata ai soggetti IRES, valida fino a che il reddito viene mantenuto presso l impresa; se prelevato o distribuito, esso concorre a formare il reddito complessivo imponibile ai fini IRPEF del soggetto che lo percepisce e l imposta del 27,5% che era stata già prelevata viene scomputata dall IRPEF dovuta su tali redditi. - Il bilancio d impresa 52