Carta dei Servizi Biblioteca Popolare San Michele



Documenti analoghi
Biblioteca dell Accademia di Belle Arti di Napoli Anna Caputi

LA CARTA DEI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA CIVICA DI AVIANO (PN)

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE. Provincia di Forlì Cesena REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE GIUDITTA GRISI ROBECCO D OGLIO

Comune di Sant Agostino P r o v i n c i a d i F e r r a r a. Regolamento comunale del Servizio Biblioteca

BIBLIOTECA DELLA SCUOLA SPECIALIZZATA SUPERIORE IN CURE INFERMIERISTICHE, SEDI BELLINZONA E LUGANO CARTA DEI SERVIZI

BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. REGOLAMENTO DEI SERVIZI (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19/11/2014)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Biblioteca Interdipartimentale Scienze Agrarie e Veterinarie. Certificata ISO 9001:2015 (SGQ n.1813 del 14/09/2018)

Regolamento del servizio di prestito di materiale bibliografico presso Biblioteca Federata di Medicina Ferdinando Rossi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

PIGLIARU TORRES DI PORTO TORRES

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Biblioteca Interdipartimentale Scienze Agrarie e Veterinarie. Certificata ISO 9001:2008 (SGQ n.1813 del 12/12/2015)

REGOLAMENTO BIBLIOTECA

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

CARTA DEI SERVIZI della BIBLIOTECA d ISTITUTO

CARTA DEI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA dell IPRASE

BIBLIOTECA DEL PARCO. Carta dei Servizi

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

REGOLAMENTO BIBLIOTECA DI ISTITUTO Luigi Emiliani

Regolamento della Biblioteca della Certosa

Regolamento per la disciplina del servizio bibliotecario integrato

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA DEL LICEO SCIENTIFICO STATALE N. COPERNICO - UDINE

CITTA DI CASSANO MAGNAGO (Provincia di Varese)

Storia, ruolo nel territorio, patrimonio La cooperazione interbibliotecaria

NORME E PROCESSI PER LA GESTIONE DELLA MEDIATECA. DI SCUOLE CIVICHE DI MILANO - Fondazione di Partecipazione. Art.

AREA CONSULENZA E ASSISTENZA GIURIDICA STUDI E RICERCHE

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE REGOLAMENTO BIBLIOTECA

REGOLAMENTO RELATIVO ALL UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

COMUNE DI MONTALDO ROERO

REGOLAMENTO BIBLIOTECA INTERCOMUNALE GIUSEPPE TONNA

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA

Regolamento della Biblioteca Interdipartimentale di Matematica, Fisica, Astronomia, Informatica

COMUNE DI BERTIOLO REGOLAMENTO DEI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA CIVICA DI BERTIOLO

Dipartimento di scienze biologiche geologiche e ambientali BiGeA Regolamento di biblioteca

I SERVIZI DELLA BIBLIOTECA

Comune di Ronco Scrivia

Regolamento. della Biblioteca Comunale. di Rignano sull'arno

Art. 1 Norme generali. Art. 2 Del bibliotecario

COMUNE DI GUSPINI. REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 43 del 23 giugno 2003

Carta del Servizio Agosto 2008

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FRANCESCO Via Concordato, PALMI (RC) Scuola sec. I grado Minniti REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA SCOLASTICA

Presentazione. Carta dei Sevizi 2011

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI LONDA

b) Gli utenti esterni: tutte le categorie non incluse nell elenco al punto (a)

Carta dei Servizi. Biblioteca Civica. Ottobre Biblioteca Civica

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRESTITO Sistema Bibliotecario d'ateneo

Approvato con deliberazione C.C. n. 2 del REGOLAMENTO DEL SERVIZIO BIBLIOTECARIO COMUNALE

CARTA DEI SERVIZI della Biblioteca dell Archivio della Regione Liguria

COMUNE DI VARANO DÉ MELEGARI. (Provincia di Parma) *************** Biblioteca comunale ********* CARTA DEI SERVIZI

COMUNE DI TRIVERO Provincia di Biella

Regolamento Biblioteca IIS Galilei Pacinotti

COMUNE DI MONTE SAN GIACOMO (PROVINCIA DI SALERNO) BIBLIOTECA COMUNALE Gherardo Marone. CON SEDE IN Via Michele Aletta Monte San Giacomo (sa)

Regolamento della Biblioteca del Dipartimento di Ingegneria Industriale Enrico Bernardi. Capo I - Generalità

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI VEGGIANO

COMUNE DI ESTE PROVINCIA DI PADOVA C.F

Sommario PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 STRUMENTI... 3 TUTELA... 5

Università degli studi della Tuscia. Carta dei servizi del Sistema Bibliotecario d Ateneo

Guida ai servizi della Biblioteca

REGOLAMENTO BIBLIOTECA SCOLASTICA

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI RESANA

Regolamento della Biblioteca del Dipartimento di Scienze Aziendali

Consorzio Biblioteche Padovane Associate

REGOLAMENTO BIBLIOTECA CIVICA

Regolamento Interno (Conforme al D.R. 181 del 14/03/2014)

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA

REGOLAMENTO BIBLIOTECA COMUNALE DI PIOBBICO

Comune di Auletta Provincia di Salerno R E G O L A M E N T O BIBLIOTECA COMUNALE

CARTA DEI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA CONSILIARE

CARTA DEI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA SCOLASTICA DELL IISS DE MEDICI

REGOLAMENTO della BIBLIOTECA COMUNALE

REGOLAMENTO della BIBLIOTECA

COMUNE DI BREGANZE PROVINCIA DI VICENZA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA BIBLIOTECA SPECIALISTICA DELL IPRASE

CARTA DEI SERVIZI DEL PRESTITO DOCUMENTARIO DELLA RETE BIBLIOTECARIA PROVINCIALE 2 (BP2)

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI VALTOURNENCHE

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI BIBLIOTECA

Regolamento della Biblioteca e ufficio di documentazione del Dipartimento del Tesoro

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI CORSICO

CONSORZIO PER LA SALVAGUARDIA DEI CASTELLI STORICI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Regolamento della BIBLIOTECA CASTELLANA

Carta dei servizi. Biblioteca del Dipartimento di Scienze Statistiche. Dipartimento di Scienze statistiche

COMUNE DI VAIANO Provincia di Prato REGOLAMENTO PER I SERVIZI BIBLIOTECARI ASSOCIATI DELLA VAL DI BISENZIO

Biblioteca del Seminario di Pordenone CARTA DEI SERVIZI

COMUNE DI SANT AGATA BOLOGNESE

Regolamento della Biblioteca del Dipartimento di storia, culture e civiltà

Comune di Castrolibero (Provincia di Cosenza) REGOLAMENTO SERVIZIO BIBLIOTECA ARCHIVIO STORICO

Regolamento della Biblioteca Interdipartimentale di Ingegneria dell Informazione e Ingegneria elettrica Giovanni Someda

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI 1 GRADO BI.S.I. BIBLIOTECA SCOLASTICA INNOVATIVA ORGANIZZAZIONE E REGOLAMENTO A.S

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA CONSILIARE

COMUNE DI COLOGNA VENETA

Informativa per il trattamento dei dati degli utenti del Sistema Bibliotecario di Ateneo

REGOLAMENTO della BIBLIOTECA

La BRP raccoglie e conservare alcuni fondi speciali:

CARTA DEI SERVIZI: COS È E A CHI SI RIVOLGE

Transcript:

Carta dei Servizi Biblioteca Popolare San Michele 1. Introduzione 1.1. Identificazione e orari di apertura della Biblioteca Denominazione: Biblioteca Popolare San Michele Sedi: Sede provvisoria (sino al termine dei lavori di ristrutturazione della sede stabile) Via Mazzini 184 07041 Alghero (SS) Italia Sede legale e operativa stabile Largo San Francesco 14 07041 Alghero (SS) Italia E-mail: info@bibliotecasanmichele.it Sito Internet: www.bibliotecasanmichele.it La Biblioteca è gestita dall'associazione Volontari per la Biblioteca Popolare San Michele, costituitasi nell'ottobre del 1997. Orari di apertura al pubblico: Mattina Pomeriggio Lunedì 09:00 13:30 13:30 18:30 (orario continuato) Martedì 09:00 13:30 16:00 18:30 Mercoledì 09:00 13:30 16:00 18:30 Giovedì 09:00 13:30 13:30 18:30 (orario continuato) Venerdì 09:00 13:30 chiuso La Biblioteca rimane chiusa il sabato e la domenica, nei giorni prefestivi e festivi e per tutto il mese di agosto. Agli utenti è assolutamente vietato l'accesso ai servizi della Biblioteca al di fuori del suddetto orario. 1.2. Finalità della Biblioteca La Biblioteca è un servizio pubblico che risponde al bisogno di informazione, cultura e formazione permanente, cercando altresì di valorizzare le peculiarità storiche, etniche e geografiche. In particolare la Biblioteca si pone i seguenti obiettivi: Sviluppare le attitudini e le capacità di continuare ad apprendere, di adeguarsi al cambiamento e di mettersi continuamente in discussione. Favorire il gusto di imparare, di leggere, promuovere la ricerca e l uso competente dell informazione. Favorire una cultura diffusa ed interetnica della legalità.

Attivare risorse per rispondere a bisogni educativi e formativi degli svantaggiati. Attivare risorse per rispondere a bisogni educativi e formativi della coppia e della famiglia. Offrire opportunità di ricerca e studio a quanti operano nel campo dell educazione religiosa. Promuovere la lettura biblica in un ottica sinottica e filologica con rigore scientifico. Favorire la formazione di gruppi e associazioni al suo interno che collaborino con essa ai fini della realizzazione di iniziative culturali. 2. La Carta dei servizi La Carta dei servizi della Biblioteca, prevista dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994 e dal proprio Regolamento, descrive le modalità di erogazione dei servizi della Biblioteca allo scopo di favorire un rapporto diretto tra la Biblioteca e i propri utenti. 2.1. Principi di erogazione del servizio Eguaglianza. I servizi della Biblioteca sono forniti sulla base dell'uguaglianza di accesso per tutti, senza distinzione di età, razza, sesso, religione, nazionalità, lingua, condizione sociale o grado di istruzione. Le raccolte e i servizi non sono soggetti ad alcun tipo di censura ideologica, politica o religiosa, né a pressioni commerciali. L'accesso ai servizi è garantito a tutti, senza limitazioni di carattere territoriale, ad eccezione di alcuni servizi di elevato impatto organizzativo e impegno di risorse umane, come ad es. le ricerche bibliografiche complesse. La Biblioteca si adopera per rendere accessibili i propri servizi ai soggetti portatori di handicap o di qualsiasi altra minorità. La Biblioteca rispetta la riservatezza dei dati personali, delle informazioni ricercate e delle letture preferite dai propri utenti. Imparzialità. Il comportamento nei confronti dell'utente è ispirato a criteri di obiettività, giustizia e imparzialità. Continuità. L'erogazione dei servizi, nell'ambito delle modalità stabilite, è assicurato con continuità e regolarità. Eventuali cambiamenti o interruzioni del servizio saranno preventivamente comunicate all'utenza, adoperandosi attivamente per una riduzione del disagio e una tempestiva ripresa dei servizi. Partecipazione e trasparenza. La partecipazione degli utenti è garantita al fine di favorire la collaborazione degli stessi per il miglioramento dei servizi. L'utente ha il diritto di accesso alle informazioni della Biblioteca che lo riguardano. Egli può prospettare osservazioni, richieste e formulare suggerimenti per il miglioramento dei servizi ai quali la Biblioteca darà sollecito riscontro. Diritto di scelta. Le raccolte e i servizi comprendono tutte le forme di documentazione disponibili su qualunque supporto, che rifletteranno gli orientamenti attuali e l evoluzione della società, così come la memoria dell immaginazione e degli sforzi dell uomo, incoraggiando il dialogo interculturale. La Biblioteca si adopera con politiche di formazione degli utenti perché il diritto di scelta possa essere consapevolmente esercitato. Efficienza, efficacia ed economicità. La Biblioteca ispira il suo funzionamento ai criteri di efficienza (utilizzando le risorse in modo da raggiungere i migliori risultati) e di efficacia (conseguendo gli obiettivi prefissati). La Biblioteca effettua monitoraggi dei bisogni, fissa gli standard di qualità dei servizi e predispone sistemi di misurazione e valutazione dei risultati conseguiti.

2.2. Strumenti per l'erogazione del servizio 2.2.1. Sede La Biblioteca era prima localizzata presso l'edificio dell'antico Collegio dei padri Gesuiti fondato nel 1585 su proposta del Vescovo Andrea Baccallar e grazie alle donazioni di due generosi algheresi, il canonico Sarrovira e il capitano Gispert Ferret. A causa dei lavori di ristrutturazione de "Lo Quarter" la Biblioteca è stata trasferita in via Mazzini 184, nei locali dalla ex Scuola Media n 2, al primo piano. Dispone di sei ampie sale luminose e riscaldate. La Biblioteca ospita inoltre l'associazione Fihavanana - Amici del Madagascar. 2.2.2. Raccolte documentarie e loro organizzazione Le raccolte documentarie sono descritte secondo le regole ISBD per i cataloghi cartacei e per i cataloghi informatizzati e ordinate secondo la Classificazione Decimale Dewey. La schedatura è eseguita applicando suggerimenti, consigli ed adattamenti d'intesa con il P.I. Ufficio Beni Librari della Regione Autonoma della Sardegna. Per le opere in continuazione, le collezioni, le riviste e i periodici sono compilati appositi schedoni (ne è prevista a breve l'informatizzazione). Tutti i volumi, le riviste, i cataloghi, le collane etc. devono portare: applicata sul dorso un'etichetta con il numero di classificazione che consente la collocazione a scaffale; impresso nella prima pagina dell'opera il timbro col nome e nell'ultima pagina nuovamente il timbro indicante il numero col quale è iscritta nel registro d'ingresso. Le unità bibliografiche e documentarie che risultassero danneggiate, smarrite o sottratte alle raccolte della Biblioteca, sono riportate in apposite liste e segnalate alla Giunta Direttiva. 2.2.3. Personale Il personale bibliotecario della Biblioteca è costituito dai soci operativi dell'associazione Volontari per la Biblioteca Popolare San Michele. I bibliotecari operano in piena autonomia professionale, nel rispetto dei principi della deontologia professionale e degli standard tecnici fissati dall'associazione. L'aggiornamento professionale del personale tecnico bibliotecario è un impegno che l'associazione assume, garantendo interventi organici e regolari, ed è un compito del bibliotecario, che ad esso si dedica con continuità. 2.3. I servizi I principali servizi erogati dalla Biblioteca, liberi e gratuiti, se non specificato diversamente, sono i seguenti: a. Servizio di consultazione e studio in sede b. Servizio di prestito dei documenti c. Servizio di prestito interbibliotecario (in attivazione) d. Servizio di consulenza bibliografica, accesso a banche dati e. Servizio di riproduzione dei documenti f. Servizio Internet e postazione multimediale g. Sezione speciale: fondo antico h. Sezione speciale: documentazione locale i. Sezione speciale: emeroteca j. Promozione e attività culturali, valorizzazione e ricerca. L'erogazione di questi servizi avviene nei tempi e nei modi sotto indicati. Tra i servizi successivamente elencati è considerata prioritaria, in caso di richieste

concomitanti, l'erogazione del servizio di prestito librario, fatte salve eventuali deroghe motivate dal personale addetto. a) Servizio di consultazione e studio in sede La consultazione dei cataloghi e del relativo patrimonio bibliografico e documentario della Biblioteca può avvenire in modo diretto ed immediato da parte dell'utente. La Biblioteca predispone di spazi per lo studio e la lettura in sede. b) Servizio di prestito Sono ammessi al prestito tutti coloro (singoli o organizzazioni) che ne facciano richiesta. Fornendo i propri dati e indirizzo e apponendo la propria firma in apposito registro, tenuto a cura del personale addetto al servizio pubblico, sarà loro rilasciata una tessera personale di iscrizione alla Biblioteca che darà accesso a tale servizio e che dovrà essere rinnovata annualmente. Sono esclusi da ogni tipo di prestito: le enciclopedie, i dizionari e le opere di consultazione; i libri antichi e rari e quelli di uso frequente nelle sale di lettura; i fascicoli dell'annata in corso di periodici e riviste; altri materiali che la Giunta Direttiva della Biblioteca riterrà opportuno sospendere dal prestito anche limitatamente a determinati periodi; materiali pervenuti per donazione dei quali il donatore o il testatore abbia vietato il prestito; materiali documentari. La Giunta Direttiva della Biblioteca può derogare, per motivate ragioni, a quanto sopra disposto. In nessun caso può essere prestato materiale documentario o librario che non sia stato ancora inventariato o catalogato. Il prestito domiciliare è consentito per non più di due opere per volta allo stesso utente. In casi particolari il personale addetto valuterà l'opportunità di concedere il prestito di un'ulteriore opera. La durata del prestito non può superare i 15 giorni. L'utente, in caso di necessità e in via eccezionale, può richiedere (anche telefonicamente o via e-mail) una proroga di ulteriori 15 giorni, da effettuare con regolare reiscrizione del volume o dei volumi purché non siano prenotati da altri utenti. L'utente che richieda un libro o altro materiale documentario che risulta in prestito, può prenotarlo, anche telefonicamente o via e-mail, per quando sarà restituito. Trascorsi infruttuosamente tre giorni dall'avviso, anche telefonico o via e-mail, della disponibilità per il prestito, la prenotazione si riterrà annullata. L'utente che riceve un'opera in prestito, deve controllarne l'integrità e far presente immediatamente al personale addetto, a proprio discarico, i difetti e i guasti eventualmente riscontrati. Il sollecito alla restituzione dei libri prestati e non consegnati, sarà comunicato tempestivamente tramite avviso telefonico. L'utente che non restituisca puntualmente (entro quindici giorni utili alla consegna dalla data di restituzione) le opere prese in prestito è sospeso dal prestito per un numero di giorni pari al ritardo. Se la data di restituzione dovesse coincidere con la chiusura al pubblico della Biblioteca, sarà ritenuto valido, come data di restituzione, il primo giorno successivo utile per la consegna. Qualora l'utente smarrisca l'opera ricevuta in prestito o la restituisca danneggiata, deve sostituirla con un altro esemplare della stessa edizione o, se questa non si trova in commercio, deve procedere al versamento di una somma da determinarsi a cura della

Giunta Direttiva della Biblioteca, comunque di importo non inferiore a quella del prezzo di mercato del volume. L'utente che si rifiuti di risarcire il danno, è citato dinanzi all'autorità giudiziaria e, in ogni caso, viene sospeso definitivamente dal prestito e assoggettato alle sanzioni previste dal Regolamento. Agli utenti portatori di handicap o impossibilitati ad accedere alle strutture della Biblioteca è fornito, compatibilmente con le esigenze del personale, un servizio di prestito a domicilio. c) Servizio di prestito interbibliotecario La Biblioteca effettua il prestito interbibliotecario informatizzato su richiesta e secondo il criterio di reciprocità. Il servizio è ancora in fase di attivazione. d) Servizio di consulenza bibliografica, accesso a banche dati La Biblioteca ha cura di predisporre apposite guide "all'uso della biblioteca" e di istruire e orientare l'utente ad utilizzare in maniera autonoma e proficua le risorse e la dotazione bibliografica della Biblioteca stessa. Il personale addetto dà la sua assistenza e consulenza per la scelta e il recupero del materiale documentario e informativo. La ricerca bibliografica può avvalersi di banche dati on-line e off-line, fornendo nel contempo assistenza di tipo tecnico o informativo. Il servizio ha tempi di esecuzione immediati ad eccezione delle ricerche complesse per le quali è previsto un tempo massimo di risposta entro 15 giorni. e) Servizio di riproduzione dei documenti E' possibile riprodurre il materiale non prestabile posseduto dalla Biblioteca, ad eccezione di immagini o schemi grafici che possono essere presenti anche nei documenti prestabili. La riproduzione fotostatica e mediante digitalizzazione è comunque gestita dal personale della Biblioteca secondo criteri di economicità e discrezionalità, nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di copyright. Per la riproduzione di materiale su dischi da Internet, si fa riferimento alle norme di utilizzo del servizio stesso. f) Servizio Internet e postazione multimediale Nella Biblioteca sono a disposizione due postazione Internet e una postazione multimediale. L'accesso ai servizi è consentito esclusivamente nelle ore di apertura al pubblico ed è gratuito. La durata di ciascuna sessione (Internet o multimediale) è limitata solamente dalla richiesta d'uso da parte di altri utenti (in questo caso si ha diritto ad una sessione della durata massima di un'ora). Le modalità di accesso ad Internet sono fissate nelle apposite "Norme per l'accesso al Servizio Internet" in allegato alla presente Carta dei servizi (ALLEGATO A). Il personale è a disposizione per assistenza nella ricerca e nell'uso degli strumenti. g) Sezione speciale: fondo antico La Biblioteca è dotata 4 testi del '500, 80 del '600, 150 del '700 e 300 del '800. Essendo in corso la catalogazione del fondo, lo stesso non è ancora stato reso accessibile al pubblico. Terminate le operazioni di catalogazione il fondo sarà consultabile previa richiesta motivata al personale addetto. h) Sezione speciale: documentazione locale La Biblioteca cura in particolar modo la raccolta della documentazione locale storica ed attuale su ogni tipo di supporto, al fine di documentare la storia e la vita culturale sociale ed economica del territorio sardo ed algherese.

La disposizione del materiale documentale appartenente a tale sezione segue lo stesso metodo di collocazione del restante patrimonio. Periodicamente vengono organizzate dalla Biblioteca iniziative di valorizzazione e promozione riguardanti in particolar modo la cinematografia della memoria storica della Sardegna e la salvaguardia di pellicole di alcuni autori sardi (per ulteriori informazioni e per l'accesso al materiale cinematografico è necessario rivolgersi al personale addetto). i) Sezione speciale: emeroteca La Biblioteca è abbonata, al momento dell'emanazione della presente carta, a n. 42 periodici. L'accesso alla consultazione in Biblioteca dei periodici è immediato. E' possibile il prestito domiciliare di n. 3 arretrati dei periodici (sono esclusi dal prestito i fascicoli dell'annata in corso) per un tempo massimo di sette giorni. Il prestito dei periodici è soggetto alle norme generali sul prestito dei documenti. j) Promozione e attività culturali, valorizzazione e ricerca La Biblioteca è anche un luogo di incontro, di scambio di esperienze e di conoscenze. La Biblioteca organizza incontri, dibattiti, presentazioni e altre iniziative volte a promuovere la conoscenza e l uso dei suoi servizi, la lettura, l informazione, l alfabetizzazione, la fruizione dell espressione culturale con i più vari mezzi, l acquisizione di competenze nell uso delle tecnologie dell informazione, la formazione ricorrente e il confronto fra saperi diversi. La Biblioteca promuove attività di studio e ricerca finalizzate alla valorizzazione e alla conoscenza di raccolte documentarie e di aspetti della storia e della cultura locale. 3. Informazione e partecipazione 3.1. Diritti e doveri Tutti i soggetti coinvolti nella organizzazione e fruizione dei servizi della Biblioteca hanno diritti e doveri, in particolare: L'Associazione Volontari per la Biblioteca Popolare San Michele deve: ricercare fonti di finanziamento adeguate per le attività della Biblioteca, dotarla di locali, di personale e di risorse secondo le esigenze della comunità da servire; approvare annualmente un set di obiettivi e controllarne il raggiungimento. Il personale deve: garantire il libero accesso ai documenti, alle informazioni e ai servizi disponibili in Biblioteca o accessibili tramite la rete di cooperazione interbibliotecaria o il collegamento remoto con altri servizi; assistere l utente nelle ricerche con cortesia, correttezza, disponibilità, imparzialità, riservatezza e senza discriminazione alcuna; sorvegliare l accesso degli utenti alle sezioni ed al corretto uso dei materiali della Biblioteca. L'utente deve: depositare borse, zaini e soprabiti negli apposti spazi prima di entrare nei locali della Biblioteca; rispettare le regole della Biblioteca, le scadenze, pagare le tariffe stabilite; rispettare gli orari, le norme elementari della corretta convivenza civile, il silenzio nelle sale di lettura, il divieto di fumare; rispettare i documenti e gli arredi senza arrecarvi danno o mettere a rischio la loro integrità e buona conservazione (chiunque danneggi materiali, arredi o attrezzature della Biblioteca è tenuto a rispondere del danno, sia sostituendo le cose

danneggiate o perdute con altre identiche, sia col versamento di una somma, commisurata al valore delle cose danneggiate o perdute, da determinarsi a cura della Giunta Direttiva della Biblioteca. E' rigorosamente vietato fare segni o annotazioni di qualsiasi tipo sui libri e gli altri materiali, nonché strappare e ritagliare le pagine); essere cortese, corretto, collaborativo con il personale. La mancata osservanza delle norme della Carta dei servizi e dei presenti doveri degli utenti, comporterà l'allontanamento dai locali della Biblioteca da parte del personale addetto e l'esclusione dai servizi offerti tramite il ritiro per 60 giorni della tessera di iscrizione. 3.2. Forme di partecipazione e tutela dei diritti degli utenti 3.2.1. Osservazioni sui servizi Sono previste procedure di intervento per tutelare l'utente verso qualsiasi forma di disservizio o mal funzionamento che limiti o neghi la fruibilità dei servizi, nonché verso ogni comportamento lesivo della dignità del singolo e dei principi che regolano questa Carta dei servizi. L'utente può presentare per iscritto osservazioni sui servizi della Biblioteca. Le comunicazioni anonime non saranno prese in considerazione. Il responsabile del procedimento effettua gli accertamenti del caso e garantisce una risposta entro 30 giorni dalla presentazione delle osservazioni indicando i termini entro i quali avverrà presumibilmente la rimozione delle cause che hanno indotto al reclamo stesso. 3.2.2. Suggerimenti di acquisto Gli utenti possono suggerire l'acquisto di documenti non posseduti dalla Biblioteca. Il responsabile del servizio vaglierà l'acquisto delle singole proposte compatibilmente con il piano di sviluppo del patrimonio e le risorse finanziarie disponibili. 4. Norme transitorie Una copia della presente Carta dei servizi è affissa alla bacheca della Biblioteca, ulteriori copie potranno essere concesse a chiunque ne faccia richiesta. Gli articoli della presente Carta dei servizi potranno essere modificati in qualsiasi momento tramite provvedimento della Giunta Direttiva della Biblioteca. Spetterà al responsabile del servizio informare puntualmente gli utenti stessi sulle modifiche apportate.