Deliberazione n. 44 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA



Documenti analoghi
Deliberazione n. 41 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Deliberazione n. 7. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 6. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 81. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 70. Partecipa alla seduta il sottoscritto Segretario Generale, dott. Liborio IUDICELLO.

Deliberazione n. 10 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Deliberazione n. 80. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 3 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

A seguire le informazioni relative alla nomina e

Deliberazione n. 120

Deliberazione n. 14. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 40. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 14 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Deliberazione n. 85 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Deliberazione n. 56. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 84 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Deliberazione n. 123

Deliberazione n. 48. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 7 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Deliberazione n. 39. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 94. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 57. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 73. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 19. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 89. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 20. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 4. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 72. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 64. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 83 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Deliberazione n. 39 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Deliberazione n. 11 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Deliberazione n. 62. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 90. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 22. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 3. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 47 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Deliberazione n. 59 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Deliberazione n. 36 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Deliberazione n Denominazione di nuove aree di pubblica circolazione. Estensioni di denominazioni stradali già esistenti.

Deliberazione n. 12. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 43 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Deliberazione n. 2. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 82. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 74. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 66. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 73. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 17 OTTOBRE 2014)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015)

Deliberazione n. 23 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Deliberazione n. 81 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

Deliberazione n. 11. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 30. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 1. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 374

COMUNE DI POSITANO Provincia di SALERNO

Deliberazione n. 117

Deliberazione n. 11 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

Deliberazione n. 60. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 31 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015)

Deliberazione n. 1. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Municipio della Città del Vasto Provincia di Chieti

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n.

Deliberazione n Prelevamento dal Fondo di Riserva del Bilancio di previsione

Deliberazione n. 35. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n. 194

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 26 FEBBRAIO 2014)

Deliberazione n Rimessione in termini per i versamenti del Contributo di Soggiorno relativi al primo semestre 2011.

Deliberazione n. 45 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Deliberazione n. 50 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Deliberazione n. 40 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Deliberazione n. 37. Incremento nella misura dello 0,4% dell'aliquota dell'addizionale comunale all'irpef per l'anno 2011.

Parziale differimento della operatività dell'assetto organizzativo disposto con deliberazione Giunta Capitolina n. 222 del 3 luglio 2015.

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 27 OTTOBRE 2010)

Deliberazione n. 47. Partecipa alla seduta il sottoscritto Segretario Generale, Avv. Serafina BUARNE.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 16 MARZO 2015)

Deliberazione n. 9 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Deliberazione n. 339

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 28 LUGLIO 2014)

Deliberazione n. 114

Deliberazione n. 132

Deliberazione n. 38. Proroga del Contratto di Servizio tra Roma Capitale e Roma Servizi per la Mobilità S.r.l. dal 1 marzo 2015 al 31 marzo 2015.

Deliberazione n. 100

Deliberazione n. 7 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione n. 27. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Deliberazione n Determinazione del compenso spettante al Consigliere Luigi Fucito per l'incarico di Capo di Gabinetto presso Roma Capitale.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 5 AGOSTO 2015)

Comune di Volterra Provincia di Pisa

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 19 MARZO 2014)

Deliberazione n. 74. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

Transcript:

Protocollo RC n. 7992/14 Deliberazione n. 44 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA Anno 2014 VERBALE N. 51 Seduta Pubblica del 24 luglio 2014 Presidenza: CORATTI - MARINO L anno duemilaquattordici, il giorno di giovedì ventiquattro del mese di luglio, alle ore 11,05, nel Palazzo Senatorio, in Campidoglio, si è adunata l Assemblea Capitolina in seduta pubblica, in seconda convocazione, ai sensi dell art. 35, comma 3 del Regolamento, per i soli oggetti già iscritti all ordine dei lavori della seduta del 23 luglio, tolta per mancanza del numero legale, per i quali non si è fatto luogo a deliberazioni. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO. Assume la presidenza dell Assemblea Capitolina il Vice Presidente Franco MARINO il quale dichiara aperta la seduta. (O M I S S I S) Alla ripresa dei lavori sono le ore 11,40 il Presidente dispone che si proceda al secondo appello. Eseguito l appello, il Presidente comunica che sono presenti i sottoriportati n. 19 Consiglieri: Azuni Maria Gemma, Baglio Valeria, Battaglia Erica, Cantiani Roberto, Caprari Massimo, Celli Svetlana, Corsetti Orlando, De Luca Athos, Di Biase Michela, Ferrari Alfredo, Giansanti Luca, Marino Franco, Nanni Dario, Panecaldo Fabrizio, Piccolo Ilaria, Policastro Maurizio, Proietti Cesaretti Annamaria, Tempesta Giulia e Tiburzi Daniela. Assenti l on. Sindaco Ignazio Roberto Maria Marino e i seguenti Consiglieri: Alemanno Giovanni, Battaglia Immacolata, Belviso Sveva, Bordoni Davide, Coratti Mirko, Cozzoli Poli Ignazio, D Ausilio Francesco, De Palo Gianluigi, De Vito Marcello, Dinoi Cosimo, Frongia Daniele, Ghera Fabrizio, Grippo Valentina, Magi Riccardo, Marchini Alfio, Mennuni Lavinia, Onorato Alessandro, Palumbo Marco, Paris Giovanni, Paris Rita, Peciola Gianluca, Pedetti Pierpaolo, Pomarici Marco, Quarzo Giovanni, Raggi Virginia, Rossin Dario, Stampete Antonio, Stefano Enrico e Tredicine Giordano. Il PRESIDENTE constata che il numero degli intervenuti è sufficiente per la validità della seduta agli effetti deliberativi.

2 Partecipano alla seduta, ai sensi dell art. 46 del Regolamento, il Vice Sindaco Nieri Luigi e gli Assessori Cattoi Alessandra, Improta Guido, Leonori Marta, Marinelli Giovanna, Masini Paolo e Scozzese Silvia. (O M I S S I S) A questo punto il Presidente Mirko CORATTI assume la presidenza dell Assemblea. (O M I S S I S) Il PRESIDENTE pone quindi in votazione, con procedimento elettronico, la 54ª proposta nel sottoriportato testo risultante dall accoglimento dell emendamento: 54ª Proposta (Dec. G.C. del 30 aprile 2014 n. 24) Modifica al Regolamento sul contributo di soggiorno nella città di Roma Capitale, approvato dall'assemblea Capitolina con deliberazione n. 38 del 22/23 dicembre 2010, e successive modificazioni, e ripubblicazione integrale dello stesso. Premesso che il Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, recante Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica, all articolo 14, comma 16, dispone che in ragione della specificità di Roma quale Capitale della Repubblica, e fino alla compiuta attuazione di quanto previsto ai sensi dell articolo 24 della legge 5 maggio 2009, n. 42, Roma Capitale concorda con il Ministero dell Economia e delle Finanze, entro il 31 dicembre di ciascun anno, le modalità e l entità del proprio concorso alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica; Che a tal fine, sulla base di quanto stabilito dal su citato articolo 14, comma 16, del Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78, entro il 31 ottobre di ciascun anno, il Sindaco trasmette la proposta di accordo al Ministro dell Economia e delle Finanze, evidenziando, tra l altro, l equilibrio della gestione ordinaria; Che nel rispetto delle modalità disposte dal D.L. n. 78 del 2010, per garantire l equilibrio economico finanziario della gestione ordinaria, Roma Capitale può adottare apposite misure, tra le quali quella individuata dal comma 16, lettera e), del citato articolo 14, che prevede l introduzione di un contributo di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive della città, da applicare secondo criteri di gradualità in proporzione alla loro classificazione fino all importo massimo di 10,00 Euro per notte di soggiorno; Che, pertanto, sulla base delle misure individuate dalle disposizioni sopra menzionate, valutata la necessità di procedere alla istituzione del contributo previsto dall articolo 14, comma 16, lettera e), del D.L. n. 78 del 2010, il Comune di Roma con deliberazione del Consiglio Comunale n. 67 del 29 luglio 2010 ha introdotto, a decorrere dal 1 gennaio 2011, il contributo di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive della città; Che, in base a quanto stabilito dalla citata deliberazione del Consiglio Comunale n. 67 del 2010, tale contributo è dovuto da coloro che alloggiano nelle strutture ricettive della città secondo criteri di gradualità in proporzione alla tipologia e alla classificazione delle strutture stesse; Che ai sensi dell articolo 52 del Decreto Legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, che attribuisce ai comuni una potestà regolamentare generale in materia di entrate, anche

3 tributarie, il Comune disciplina il contributo di soggiorno attraverso l approvazione di un apposito Regolamento; Che, in relazione a quanto sopra rappresentato, l Assemblea Capitolina con la deliberazione n. 38 del 22/23 dicembre 2010 ha approvato il Regolamento sul contributo di soggiorno nella città di Roma Capitale; Che, successivamente, l Assemblea Capitolina con la deliberazione n. 53 dell 11 luglio 2011 ha approvato la modifica al Regolamento sul contributo di soggiorno nella città di Roma Capitale; Che l articolo 12 del Decreto Legislativo 18 aprile 2012, n. 61, ha espressamente stabilito che Le disposizioni in materia di imposta di soggiorno, di cui all articolo 4 del Decreto Legislativo 14 marzo 2011, n. 23, si applicano a Roma Capitale... ; Considerato che l attuale complesso quadro normativo di riferimento ha introdotto una serie di norme che, imponendo il rispetto dei vincoli di stabilità, hanno eroso la capacità di spesa dei comuni prevedendo riduzioni sempre più consistenti ai trasferimenti statali e alle risorse aggiuntive assegnate in applicazione del federalismo fiscale; Che, in particolare, le disposizioni contenute nel Decreto Legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito con modificazioni dall articolo 1, comma 1, della legge 15 luglio 2011, n. 111, e nel Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni dall articolo 1, comma 1, della legge 14 settembre 2011, n. 148, determinano una riduzione dei trasferimenti erariali e impongono per il rispetto del Patto di Stabilità interno miglioramenti dei saldi di finanza pubblica, per cui gli Enti Locali sono chiamati a ridurre gli oneri gestionali e a finanziarsi cercando di incidere il meno possibile sul livello di indebitamento pubblico; Che l articolo 28 del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, ha previsto una ulteriore riduzione non compensativa del predetto fondo sperimentale di riequilibrio per ciascun comune, ripartito in proporzione alla distribuzione territoriale dell imposta municipale propria (IMU); Che, inoltre, la legge 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilità 2013) ha disposto la soppressione del fondo sperimentale di riequilibrio istituendo il Fondo di Solidarietà Comunale, alimentato con una parte del gettito IMU di competenza dei comuni, introducendo ulteriori elementi di incertezza sulla distribuzione delle risorse disponibili; Che occorre rispettare le incomprimibili esigenze di Bilancio, garantendo il mantenimento dei servizi essenziali della città; Che, in particolare, e necessario reperire risorse per valorizzare i beni storici, artistici e ambientali di Roma Capitale favorendo lo sviluppo del turismo e il miglioramento del trasporto pubblico e della mobilità; Che l articolo 14, comma 16, lettera e), del citato D.L. n. 78 del 2010 stabilisce che il contributo di soggiorno deve essere applicato secondo criteri di gradualità in proporzione alla classificazione e alla tipologia delle strutture ricettive presenti sul territorio di Roma Capitale; Che, pertanto, si ritiene opportuno procedere a una rimodulazione della misura del contributo che soddisfi il citato criterio di gradualità prevedendo, un differente importo per le categorie degli alberghi a 5, 4, 3, 2 e 1 stella, pari, rispettivamente, a: Euro 7,00 per gli alberghi a 5 stelle; Euro 6,00 per gli alberghi a 4 stelle; Euro 4,00 per gli alberghi a 3 stelle; Euro 3,00 per gli alberghi a 2 stelle; Euro 3,00 per gli alberghi a 1 stella; Che si ritiene, inoltre, di fissare il contributo di soggiorno per persona nella misura di: 4,00 Euro al giorno per gli agriturismi e le residenze turistiche alberghiere; 3,50 Euro al giorno per i bed and breakfast e gli affittacamere; 3,50 Euro al giorno per case e appartamenti per vacanze e case per ferie; 2,00 Euro al giorno per le strutture ricettive all aria aperta campeggi e aree attrezzate per la sosta temporanea;

4 Ritenuto che in applicazione dei principi contenuti negli articoli 3 e 5 della legge 27 luglio 2000, n. 212 occorre prevedere un adeguato lasso temporale onde consentire ai titolari e gestori delle strutture ricettive, nonché ai contribuenti, di ottemperare agli obblighi di versamento del contributo nel rispetto delle nuove disposizioni regolamentari; Che, conseguentemente, si ritiene di applicare le nuove misure del contributo di soggiorno a decorrere dal 1 luglio 2014 mediante l introduzione di un apposita norma transitoria; Che, in base ai dati a consuntivo delle presenze registrate nell anno 2013 per un entrata pari complessivamente a circa Euro 56.000.000,00, si stima per l anno 2014 un gettito di Euro 85 milioni con l incremento della misura del contributo di soggiorno, da applicarsi a decorrere dal 1 luglio 2014, e per l anno 2015 a regime un gettito di Euro 110 milioni; Che, in conformità ai principi sanciti dalla legge 27 luglio 2000, n. 212, al fine di rendere agevole la consultazione agli utenti del Regolamento sul contributo di soggiorno nella città di Roma Capitale e di adeguare l operato dell Amministrazione ai criteri di semplificazione e trasparenza dell azione amministrativa, appare opportuno procedere alla ripubblicazione integrale del Regolamento medesimo; Visto l articolo 52 del Decreto Legislativo 15 dicembre 1997, n. 446; Visto l articolo 24 della legge delega 5 maggio 2009, n. 42; Visto l articolo 14, del Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni dall articolo 1, comma 1, della legge 30 luglio 2010, n. 122; Visto l articolo 20, commi 3, 4 e 5, del Decreto Legge 6 luglio 2011, n. 98; Visto l articolo 12 del Decreto Legislativo 18 aprile 2012, n. 61; Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 67 del 29 luglio 2010; Vista la deliberazione dell Assemblea Capitolina n. 38 del 22/23 dicembre 2010; Vista la deliberazione dell Assemblea Capitolina n. 53 dell 11 luglio 2011; Considerato che, in data 11 aprile 2014, il Direttore della Direzione Gestione dei Procedimenti connessi alle Entrate Fiscali del Dipartimento Risorse Economiche ha espresso per quanto di competenza il parere che di seguito integralmente si riporta: Ai sensi e per gli effetti dell articolo 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione indicata in oggetto. Il Direttore F.to: P. Sbriccoli ; Preso atto che, in data 11 aprile 2014, il Direttore del Dipartimento Risorse Economiche ha attestato ai sensi dell articolo 29, comma 1, lett. i) e j), del Regolamento degli Uffici e dei Servizi la coerenza della proposta di deliberazione in oggetto con i documenti di programmazione dell Amministrazione, approvandola in ordine alle scelte aventi ambiti di discrezionalità tecnica con impatto generale sulla funzione dipartimentale e sull impiego delle risorse che essa comporta. Il Direttore F.to: P. Pelusi; Considerato che, in data 24 aprile 2014, il Ragioniere Generale ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: Ai sensi e per gli effetti dell articolo 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della proposta di deliberazione di cui all oggetto. Il Ragioniere Generale F.to: M. Salvi ;

5 Che, in data 22 maggio 2014, l Organismo di Revisione Economico Finanziaria ha espresso, ai sensi dell art. 239 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, parere favorevole in ordine alla proposta in oggetto. Il Presidente dell OREF F.to: S. Conti; Considerato che sul testo originario della proposta in esame è stata svolta da parte del Segretario Generale la funzione di assistenza giuridico-amministrativa, ai sensi dell articolo 97, comma 2, del Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali, approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267; Che la proposta, in data 12 maggio 2014, è stata trasmessa ai Municipi per l espressione del parere da parte del relativo Consiglio; Che, con deliberazioni in atti, i Consigli dei Municipi I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, XI, XII, XIII e XIV hanno espresso parere favorevole; Che i Consigli dei Municipi X e XV hanno espresso parere favorevole con le seguenti richieste e/o osservazioni: Municipio X: all art. 4, Misura del Contributo al comma 4, sostituire le parole il contributo di soggiorno è pari a Euro 2,00 al giorno per persona con le parole il contributo di soggiorno è pari a Euro 1,00 al giorno per persona ; Municipio XV: comma 1: Euro 3,00 al giorno per persona su agriturismi, residenze turistiche, alberghiere, bed and breakfast, affittacamere, case e appartamenti per vacanze e case per ferie; comma 2: riduzione della tassa di soggiorno ad un Euro al giorno per persona per gli alberghi ad una stella; riduzione della tassa di soggiorno a Euro 2,50 al giorno per persona per gli alberghi a due stelle; riduzione della tassa di soggiorno a Euro 3,00 al giorno per persona per gli alberghi a tre stelle; aumento della tassa di soggiorno a Euro 8,00 al giorno per persona per gli alberghi a quattro stelle; aumento della tassa di soggiorno a Euro 10,00 al giorno per persona per gli alberghi a cinque stelle; comma 4: riduzione della tassa di soggiorno ad un Euro al giorno per persona per i pernottamenti effettuati nelle strutture ricettive all aria aperta campeggi ed aree attrezzate per la sosta temporanea; comma 5: esenzione dalla tassa di soggiorno per coloro che alloggiano in strutture ricettive di qualsiasi categoria, ad eccezione di alberghi a quattro e cinque stelle, per comprovati motivi di studio e/o formazione professionale; Che la Giunta Capitolina, nella seduta del 25 giugno 2014, in merito alle richieste e/o osservazioni formulate dai Municipi, ha rappresentato quanto segue: Municipio X: la richiesta non viene accolta in quanto l aumento della misura del contributo di soggiorno per i pernottamenti nelle strutture ricettive all aria aperta è determinato

6 dall esigenza di salvaguardare gli equilibri di bilancio e non prevede la relativa copertura finanziaria e non garantisce l invarianza di gettito; Municipio XV: le richieste non possono essere accolte in quanto l aumento della misura del contributo di soggiorno per le strutture ricettive è determinato dall esigenza di salvaguardare gli equilibri di bilancio e non prevede la relativa copertura finanziaria e non garantisce l invarianza di gettito. Inoltre la rimodulazione del contributo di soggiorno proposta non rispetta il principio di gradualità di cui all art. 14, comma 16, lettera e) del D.L. n. 78/2010; Atteso che le Commissioni IX e I, rispettivamente nelle sedute del 4 e del 20 giugno 2014, hanno espresso parere favorevole; Che la Commissione XII non ha fatto pervenire alcun parere entro il termine stabilito; Visto il parere favorevole del Dirigente responsabile del Servizio, espresso, ai sensi dell art. 40 del T.U.E.L., in ordine agli emendamenti approvati; per i motivi di cui in premessa: L ASSEMBLEA CAPITOLINA DELIBERA di modificare il Regolamento sul contributo di soggiorno nella città di Roma Capitale, approvato con deliberazione dell Assemblea Capitolina n. 38 del 22/23 dicembre 2010, e successive modificazioni, come di seguito indicato: A) All articolo 3 Esenzioni Il secondo comma della lettera d) è sostituito dal seguente: L esenzione si applica per ogni autista di pullman e per un accompagnatore turistico ogni 23 partecipanti; ; B) L articolo 4 è sostituito con il seguente: Articolo 4 Misura del contributo 1. il contributo di soggiorno per i pernottamenti effettuati nelle seguenti strutture è pari a: a) Euro 4,00 al giorno per persona negli agriturismi e nelle residenze turistiche alberghiere; b) Euro 3,50 al giorno per persona nei bed and breakfast e negli affittacamere; c) Euro 3,50 al giorno per persona nelle case e appartamenti per vacanze e nelle case per ferie; 2. il contributo di soggiorno per i pernottamenti effettuati negli alberghi è pari a: a) Euro 3,00 al giorno per persona negli alberghi a 1 stella; b) Euro 3,00 al giorno per persona negli alberghi a 2 stelle; c) Euro 4,00 al giorno per persona negli alberghi a 3 stelle; d) Euro 6,00 al giorno per persona negli alberghi a 4 stelle; e) Euro 7,00 al giorno per persona negli alberghi a 5 stelle;

7 3. il contributo di soggiorno di cui ai commi 1 e 2 è applicato fino ad un massimo di dieci pernottamenti consecutivi nell anno solare purché effettuati nella medesima struttura ricettiva; 4. il contributo di soggiorno è pari a Euro 2,00 al giorno per persona, per i pernottamenti effettuati nelle strutture ricettive all aria aperta campeggi ed aree attrezzate per la sosta temporanea ed è applicato fino ad un massimo di cinque pernottamenti consecutivi nell anno solare purché effettuati nella medesima struttura ricettiva; 5. il contributo è applicato fino ad un massimo di dieci pernottamenti complessivi nell anno solare, di cinque per le strutture ricettive all aria aperta, campeggi ed aree attrezzate per la sosta temporanea, solo in riferimento a persone che, anche in modo non continuo alloggiano per periodi prolungati di tempo, contrattualmente prefissati, presso le strutture ricettive che accolgono coloro che pernottano per frequenza effettiva di corsi di studio che siano attestati dalle rispettive università o enti di formazione, accreditati presso gli enti territoriali, nonché per tutti i lavoratori che pernottano in città, per ragioni dovute al loro lavoro, purché documentabili ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 2000 e successive modificazioni. ; C) l articolo 12 è sostituito con il seguente: Articolo 12 Disposizioni transitorie e finali 1. le nuove misure del contributo di soggiorno di cui all articolo 4 trovano applicazione a decorrere dal 1 settembre 2014. Per il periodo antecedente trovano applicazione le misure del contributo di soggiorno stabilite con la deliberazione dell Assemblea Capitolina n. 53 dell 11 luglio 2011; 2. è costituito un tavolo tecnico composto da delegati dell Amministrazione e delle associazioni di categoria maggiormente rappresentative allo scopo di monitorare l applicazione della disciplina regolamentare, nonché al fine di individuare ulteriori procedure semplificate di versamento del contributo. ; di destinare il 10% del contributo di soggiorno e dell eventuale extragettito a spese per arredo urbano, decoro e promozione turistica; di procedere alla ripubblicazione integrale del Regolamento sul contributo di soggiorno nella città di Roma Capitale, come modificato dal presente dispositivo. Il testo del Regolamento con le modifiche è riportato nell allegato sub A, parte integrante del presente provvedimento.

8

9

10

11 Procedutosi alla votazione nella forma come sopra indicata, il Presidente, con l assistenza dei Segretari, dichiara che la proposta risulta approvata con 25 voti favorevoli, 10 contrari e l astensione del Consigliere Dinoi. Hanno partecipato alla votazione i seguenti Consiglieri: Azuni, Baglio, Battaglia E., Battaglia I., Bordoni, Caprari, Celli, Coratti, Corsetti, D Ausilio, De Luca, Di Biase, Dinoi, Frongia, Giansanti, Grippo, Magi, Marchini, Marino, Nanni, Onorato, Palumbo, Panecaldo, Paris R., Peciola, Pedetti, Piccolo, Pomarici, Proietti Cesaretti, Quarzo, Raggi, Rossin, Stampete, Stefano, Tempesta e Tredicine. La presente deliberazione assume il n. 44. (O M I S S I S) IL PRESIDENTE M. CORATTI F. MARINO IL VICE SEGRETARIO GENERALE L. MAGGIO

12 La deliberazione è stata pubblicata all Albo Pretorio dal. al e non sono state prodotte opposizioni. La presente deliberazione è stata adottata dall Assemblea Capitolina nella seduta del 24 luglio 2014. Dal Campidoglio, li p. IL SEGRETARIO GENERALE....