Di Pasquale Laura. laubasy@yahoo.it. Pediatria, Neonatologia, Patologia Neonatale



Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

FORM ATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Schettino Maurizio ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax .

Curriculum Vitae Europass

Pomodoro Alessandra. Via San Nullo n 5/M Catania (CT)

PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/ /07/2014 IN CORSO. Civili, 1, Brescia

Dott.ssa Di Pasquale Maria Antonietta

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Indirizzo : viale Aldo Moro 54/B, 89129, Reggio Calabria

FERRARO CLAUDIA. Italiana

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

MARIA CRISTINA PERLETTI. Dal 4 Dicembre 2012 ad oggi per 30 ore settimanali. Sanità pubblica UONPIA di Rozzano

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

FORM ATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Cominotti Anna. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 01/06/2013 a oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro

Dal luglio 1992 ad ora

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Battaglione Logistico Mantova Udine

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax . Alfredo Guarino Napoli

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIACALONE VINCENZO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Indirizzo VIA G.B. ASARO PRESIDE N. 45

F O R M A T O E U R O P E O


Da Settembre 2015 a Maggio 2018 Casa di Cura Regina Pacis. Skema Iniziative Sanitarie S.R.L. San Cataldo (CL)

DALFINI LUCIO Via Baronchelli Gavardo Bs. Dal 01/02/2008 ad oggi

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CUTTONE VITO FRANCESCO

BREGOLI LAURA ITALIANA. Centro riabilitazione. Libero professionale. Medico di guardia diurna e notturna

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO

Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, Brescia

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


INFORMAZIONI PERSONALI

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

RILASCIATO AI SENSI DELL ART. 46 E 47 del DPR 445/2000

Cancellieri Emilia 56, via R. Cappi, Castelleone CR.

Nome ZANCHI MARIA Indirizzo Via Aldo Moro COLORNO (PR) Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Sergio Lo Caputo.

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Giuseppina San Martino

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CIPANI ANNAMARIA AZIENDA OSPEDALIERA DI DESENZANO D/G SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE 110/110 CON LODE

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. FABIO TETI V. Zanardelli CASTIGLIONE DELLE STIVIERE ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. femminile. Occupazione desiderata/settore professionale


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE Nome CAMBIO FEDERICA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI MARIA CRISTINA PERLETTI. Nome. . Cellulare. Nazionalità. Data di nascita 18/05/1976

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cristina Renzetti Via T. da Celano Pescara

Giovanni Pelizzari INFORMAZIONI PERSONALI. italiana

F O R M A T O E U R O P E O

GIUSEPPE LIBRI Corso Garibaldi, Reggio Calabria.

CCCGNE60T24H620D

TABELLA DEI TITOLI e DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI

Luglio 1990 a tutt oggi ARNAS Garibaldi piazza Santa Maria di Gesù, 5 - Catania -

F O R M A T O E U R O P E O

Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Sezione di Pediatria via Pansini 5 Edificio 9

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO

F ORMATO EUROPEO PER IL

Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda Presidio di Gavardo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LONI ANNA RITA VIA DI VITTORIO 40, SESTU (CA) ESPERIENZA LAVORATIVA

DE TOGNI MARIA GABRIELLA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Chiara Ravelli. Indirizzo Via San. Rocco n. 23, Rodengo Saiano (BS) Telefono

GAMBINO LEONARDO SEDE OSPEDALE V. CERVELLO - PLAERMO ITALIA

Laurea in Medicina e Chirurgia a Torino il 24/7/1969 con 110/110, lode e dignità di stampa.

AFIF AL MERAI in corso Azienda ospedaliera Ulss 6,ospedale Schiavonia

A.I.A.S. Centro di Acireale Via Lazzaretto 65, Acireale (CT)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Migliosi Giovanni ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome Indirizzo

Transcript:

FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo (i) Via Mazzini n 70 Desenzano Del Garda, Brescia Telefono (i) Telefono abitazione 030/9912228; Mobile 348/0123100 Fax / E-mail Nazionalità laubasy@yahoo.it Italiana Data di nascita 30/06/1978 Sesso Femminile ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 01/10/2009 ad oggi Nome e tipo di Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda Principali materie / abilità Pediatria, Neonatologia, Patologia Neonatale Qualifica conseguita Incarico a tempo indeterminato in qualità di Dirigente Medico di Pediatria Date (da a) 4 Dicembre 2008 30/09/2009 Nome e tipo di istituto di istruzione o Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda Principali materie / abilità Qualifica conseguita Pediatria, Neonatologia, Patologia Neonatale Incarico a tempo determinato in qualità di Dirigente Medico di Pediatria ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Gennaio 2012 Marzo 2013 Nome e tipo di Università degli Studi di Parma e di Modena Principali materie / abilità Auxologia ed Endocrinologia Pediatrica Qualifica conseguita Master Universitario di II livello in Gestione integrata multidisciplinare delle patologie di interesse endocrinologico nel bambino e nell adolescente Pagina 1 - Curriculum vitae di

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Maggio 2004 Ottobre 2008 Nome e tipo di Principali materie / abilità Policlinico Universitario di Messina Endocrinologia, gastroenterologia e fibrosi cistica, allergologia, immunologia e genetica medica, neonatologia e terapia intensiva pediatrica, pediatria di base, reumatologia, medicina durgenza, nefrologia, diabetologia, oncoematologia, cardiologia Qualifica conseguita Specializzazione in Pediatria conseguita con votazione 50 e lode/50 Date (da a) 5 Maggio 2008 4 Luglio 2008 Nome e tipo di Principali materie / abilità Azienda di rilevo nazionale e di alta specializzazione Ospedali Civico e Benefratelli G. Di Cristina e M. Ascoli di Palermo Oncoematologia pediatrica Qualifica conseguita Attestato di frequenza Date (da a) 15 Gennaio 2007 30 Aprile 2007 Nome e tipo di Istituto Giannina Gaslini di Genova Principali materie / abilità Pronto Soccorso e Medicina durgenza Qualifica conseguita Attestato di frequenza Date (da a) 26/01/2004 Nome e tipo di Qualifica conseguita Ordine dei Medici-Chirurghi della Provincia di Messina Iscrizione all ordine dei Medici-Chirurghi della Provincia di Messina Date (da a) Novembre 2003 Nome e tipo di Policlinico Universitario di Messina Qualifica conseguita Conseguimento dell abilitazione alla professione di medico-chirurgo Pagina 2 - Curriculum vitae di

Date (da a) ottobre 1997 Luglio 2003 Nome e tipo di Principali materie / abilità Policlinico universitario di Messina Medicina interna, chirurgia generale, pediatria, endocrinologia, gastroenterologia, allergologia, reumatologia, nefrologia, oncoematologia, cardiologia, pneumologia Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita con votazione 110 e lode/110 Date (da a) Settembre 2002 Nome e tipo di Queen s Medical Hospital di Nottingham, Regno Unito Principali materie / abilità Gastroenterologia Qualifica conseguita Attestato di frequenza Date (da a) Agosto 2001 Nome e tipo di Akademiska Sjukhuset di Uppsala, Svezia Principali materie / abilità Pediatria Qualifica conseguita Attestato di frequenza Date (da a) 1997 Nome e tipo di Liceo scientifico G.Seguenza, Messina Principali materie / abilità Matematica, fisica, lingua straniera (inglese), latino, italiano, biologia Qualifica conseguita Diploma di scuola secondaria superiore con votazione 60/60 PRIIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Inglese C1 (utente avanzato) C1 (utente avanzato) Capacità di espressione orale C1 (utente avanzato) Pagina 3 - Curriculum vitae di

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc Comunicazione chiara e puntuale. In virtu dell esperienza maturata all estero, durante gli ultimi anni universitari, ho acquisito la capacità di relazionarmi con persone di diversa nazionalità. Gestione dei diversi applicativi del pacchetto Office, in particolar modo Word e Power Point. Impiego frequente di Internet Explorer PATENTE O PATENTI Automobilistica (patente B) ALLEGATI Si allegano copie fotostatiche dei titoli ed attestati di cui sopra Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996. Desenzano D/G, 20/09/2013 NOME E COGNOME (FIRMA) Laura Di Pasquale Pagina 4 - Curriculum vitae di

PUBBLICAZIONI 1) Case Report: Sindrome da resistenza periferica agli ormoni tiroidei: un caso clinico L. Di Pasquale; A. Corti ; E. Cama ; G. Bergamaschi, www.medicinamultidisciplinare.it Progetto Condivid-endo, 2010 2) Case report: pseudopubertà precoce in una bambina di 2 anni L. Di Pasquale*; S.Zaglio**; A. Corti; M. Fuoti;. G. Bergamaschi, www.medicinamultidisciplinare.it Progetto Condivid-endo,2009 3) Case report: ipostaturalismo da deficit isolato di GH ed anomalie morfologiche ipotalamo-ipofisarie L. Di Pasquale; E.Negrini; E.Cama; S.Chiappa; G.Bergamaschi, www.medicinamultidisciplinare.it Progetto Condivid-endo, 2009 4) M. Wasniewska, G. Di Pasquale, I. Rulli, G. Salzano, M. Caruso, S. Indovina, L. Di Pasquale, G. Zirilli, and F. De Luca: In Sicilian ethnic group non-classical congenital adrenal hyperplasia is frequently associated with a very mild genotype. J. Endocrinol. Invest. 30: 181-185, 2007 5) L. Di Pasquale, S. Indovina, M. Wasniewska, S. Mirabell1, P. PorcellI, I. Rulli, G. Salzano, and F. De Luca: Novel nonsense mutation (W22X) in CYP21A2 gene causing salt-wasting congenital adrenal hyperplasia in a compound heterozygous girl. J. Endocrinol. Invest. 30: 806-807, 2007 6) L. Di Pasquale, S. Mirabelli, S. Iannelli, S.Bombaci, V. Dagata, F. de Luca L iperplasia surrenale congenita non classica nella popolazione siciliana. Rivista Pediatrica Siciliana 62/1 2007 7) Lombardo F, Salzano G, Iannelli S, DAgata V, Di Pasquale L, De Luca F. Compliance e metodi di gestione nel management del diabete di tipo 1 Rivista Pediatrica Siciliana 62/1 2007 8) T. Aversa, L Di Pasquale, S. Iannelli, S. Bombaci, S. Costa. F. de Luca Deficit di 21-idrossilasi forma non classica in ragazzi con ginecomastia prepuberale o puberale. Rivista Pediatrica Siciliana 62/1 2007 9) T. Aversa, S. Bombaci, S. Iannelli, L. Di Pasquale, S. Mirabelli, F. De Luca Nuova mutazione del gene SHOX in un paziente di bassa statura affetto da distrofia muscolare di Becker: doppia mutazione in due geni adiacenti. Rivista Pediatrica Siciliana 62/1 2007 10) Simona Adelardi, Tommaso Aversa, Laura Di Pasquale, Annalisa Famiani, Valeria Ferraù, Fabio Panetta, Elena Pustorino, Maria Raimondo: I latti sono tutti uguali? Quaderni APC 2006; 13(2) 83-85 11) D. Vita, L.Caminiti, L.Di Pasquale, G.Barberio, G. Pajno: Il Latte di asina come naturale sostituto del latte vaccino : confronto con il latte di capra. Atti dell 8 Congresso Nazionale SIAIP. Reggio Calabria 5-8 Aprile 2006 12) L. Di Pasquale, V. Ferraù, T. Aversa, S. Bombaci, A. Tripodi La microlitiasi testicolare come precursore del tumore a cellule germinali : Atti dell Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico- Biologiche, a.a. 2005 Volume XCIII 13) Rulli, S. C. Costa, M. Barreca, L. Drago,V. Materia, L. Di Pasquale Fenotipo con perdita di sali in una bambina con eterozigosi composta con mutazione P482S associata ad una nuova mutazione del gene CYP21(Q481P) : Atti dell Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico- Biologiche, a.a. 2005 Volume XCIII 14) E. Pustorino, G. Salzano, L. Di Pasquale, E. Siclari, F. Lombardo Pagina 5 - Curriculum vitae di

Minime differenze detà al momento dell insorgenza del Diabete di tipo 1 possono influenzare la fase di remissione in età pediatrica a prescindere dallo scompenso metabolico e dalla disfunzione -cellulare : Atti dell Accademia Peloritana dei Pericolanti, Classe di Scienze Medico- Biologiche, a.a. 2005 Volume XCIII 15) T. Aversa, L. Bertè, E. Niglia, E. Di Tommaso, L. Di Pasquale Tumore maligno del testicolo in un ragazzo con microlitiasi testicolare ed idrocele preesistenti Rivista Pediatrica Siciliana 61/1 2006 16) E. Di Tommaso,E. Niglia, L. Di Pasquale, N. Camarda, G. Saitta Tiroidite acuta suppurativa nell infanzia: la chiusura della fistola del seno piriforme può verificarsi spontaneamente ed anche precocemente Rivista Pediatrica Siciliana 61/1 2006 17) E. Niglia, L. Bertè, T. Aversa, L. Di Pasquale, E. Di Tommaso Caratteristiche del ciclo mestruale durante i primi anni ginecologici nelle ragazze con pubertà precoce trattate con analoghi dell ormone di rilascio delle gonadotropine. Rivista Pediatrica Siciliana 61/1 2006 18) Merendino RA, Di Pasquale G, De Luca F, Di Pasquale L, Ferlazzo E, Martino G, Palumbo MC, Morabito F, Gangemi S. Involvement of fractalkine and macrophage inflammatory protein-1 alpha in moderate-severe depression. Mediators of Inflamm. 2004 Jun;13(3):205-7 POSTERS 1) T. Arrigo, M.F. Messina, M. Valenzise, T. Aversa, L. Di Pasquale, G Crisafulli, F. De Luca Valutazione dei livelli plasmatici di adiponectina in un gruppo di bambine con pubertà precoce idiopatica. XVI Congresso Nazionale SIEDP, Parma 11-13 Settembre 2007 2) M. Wasniewska, L. Di Pasquale, I. Rulli, G. Salzano, M. Caruso, S. Indovina, G. Crisafulli, G. Zirilli, F. De Luca. Epidemiologia genetica della sindrome adrenogenitale non classica in una casistica di bambini e adolescenti siciliani. Rivista Italiana di Medicina dell Adolescenza, XIII Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina dell Adoloscenza. Ferrara 19-21 Ottobre 2006 3) De Luca F, Wasniewska M, Di Pasquale G, Rulli I, Salzano G, Caruso M, Indovina S, Di Pasquale L, Zirilli G. In South Italy nonclassical congenital adrenal hyperplasia is frequenty associated with a very mild genotype The 4th Biennial Scientific meeting Asia Pacific Paediatric Endocrine Society 2006. Novembre 1-4,2006 Pattaya, Thailand 4) M.Rosano, T.Arrigo, G.Salzano, L. Di Pasquale, M.F. Messina, G. Di Pasquale Valutazione dell insulin-like growth factor 1 (IGF1) e della sua proteina legante (IGFBP3) in una popolazione di bambini con bassa statura idiopatica. Congresso Nazionale SIPPS. Bologna 12-14 Dicembre 2003 5) Wasnieska M, Di Pasquale L, Valenzise M, Rosano M, Di Pasquale G. Phenotype-Genotype Correlation due to 21-Hydroxilase Deficiency and Distribution of Mutations of CYP21 Gene Among the Population of Sicily and Calabria Regions. IX Congresso Internazionale di Medicina di Laboratorio Pediatrica, Roma 13-16 Settembre 2003 6) C. Mamì,I. Giordano, L. Di Pasquale, T. Marrone,I.Lo Monaco, P. Lo Sciotto, A. Palmara Ruolo dello screening postnatale delle uropatie malformative: nostra esperienza. 59 Congresso Nazionale della Società Italiana di Pediatria. Roma 27Settembre 1ottobre 2003 Pagina 6 - Curriculum vitae di

CORSI E CONGRESSI 1) ESPE 2012, 20-23 settembre Lipsia, Germania 2) XVIII Congresso Nazionale di Endocrinilogia Pediatrica SIEDP Genova, Dicembre 2013 3) Corso di aggiornamento Nazionale SIEDP, Palazzo dei Congressi di Riccione, novembre 2010 4) Le giornate di Endocrinologia Pediatrica: Disturbi della differenziazione sessuale: dalla diagnosi al trattamento; Milano San Raffaele, 12 Giugno 2010 5) Workshop Update on Pediatric Adrenal Disease Torino, maggio 2010 6) Le giornate di endocrinologia Pediatrica: Trattamento con GH: Prospettive e Limiti Milano san Raffaele, 17 aprile 2010 7) Congresso Nazionale SIEDP Napoli, 5-7 Novembre 2009 8) 68 Corso di aggiornamento SIP-SIN-SIMEUP Le emergenze-urgenze in Pediatria Milano, Maggio 2009 9) Corso di Rianimazione neonatale per esecutori (NALS). Policlinico Universitario G.Martino Messina, 7-8 ottobre 2008 10) Gli Argonauti IX In viaggio per Itaca: ripartire dai bambini. Messina, Maggio 2008 11) La specialità e la professione. Riccione, 10-12 aprile 2008 12) Il Pediatra ed il Ginecologo: Confronto su patologie di interesse comune. Messina, 24-26 gennaio 2008 13) XI Congresso Nazionale Interattivo in Pediatria, I Congresso Regionale SIAIP, Autumn in Taormina, 9-10 Novembre 2007 14) Convegno su temi di Nefrologia Pediatrica. Roccavaldina, 23 Giugno 2007 15) IV Congresso Nazionale ONSP Chieti, Maggio 2007 16) Corso di supporto avanzato delle funzioni vitali in età pediatrica (PALS). Montesilvano (PE), 15-16-17 Maggio 2007 17) 14 corso di perfezionamento in emergenza pediatrica e pronto soccorso medico. Giornata dedicata alla Simulazione Pediatrica Avanzata ed alle problematiche della Ventilazione non invasiva. Genova, 17 gennaio 2007 18) I workshop nazionale di Endoscopia e Gastroenterologia Pediatrica. SIGENP Messina, 14-16 Dicembre 2006. 19) Corso di aggiornamento interregionale SIEDP 9-11 Novembre 2006 20) XXXV Congresso Regionale SIP, X Congresso Regionale SIN, III Congresso Regionale SIMEUP. Ragusa, 16-18 Novembre 2006 19) Campus in Pediatria 2005. Santa Palomba (Pomezia- Roma), 13-14 Maggio 2005 21) Corso per esecutore P-BLS (Pediatric Basic life Support). Policlinico Universitario G. Martino Messina, Luglio 2004 22) Corso di Promozione e Sostegno all allattamento al seno Policlinico Universitario di Messina, 14-15-19 Gennaio 2004 23) Attestato di frequenza presso l azienda di rilievo nazionale e di alta specializzazione Ospedali Civico e Benefratelli G. Di Cristina e M.Ascoli di Palermo 24) Attestato di frequenza presso l Istituto Giannina Gaslini di Genova 25) Attestato di frequenza presso l Akademiska Siukhurset Uppsala, Svezia 26) Attestato di frequenza presso il Queens Medical Hospital, Nottingham (Regno Unito) Pagina 7 - Curriculum vitae di

Pagina 8 - Curriculum vitae di