Introduzione. 1. Un Bambino è nato per noi



Documenti analoghi
Nel nome del Padre. Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli.

II DOMENICA DOPO NATALE

Lunedì - 31 Dicembre San Silvestro. Dal Vangelo secondo Giovanni (1,1-18) In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio. e il Verbo era Dio.

NATALE 2017 S. Messa del giorno

5 gennaio Liturgia del giorno

25 Dicembre -Natale del Signore. Dal Vangelo secondo Giovanni (1,1-18) In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio. e il Verbo era Dio.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Scritto da Antonio Manco Domenica 03 Gennaio :54 - Ultimo aggiornamento Lunedì 04 Gennaio :09

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C) Lc 2,41-52

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO. Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità. Fare non è creare.

il commento di p. Maggi al vangelo di natale

è squarciata dallo splendore della Risurrezione, che il canto festoso

Io sono con voi anno catechistico

Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h Casorezzo - h domenica

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

"Vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi è nato per voi un Salvatore".

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

"Fa' che possiamo condividere la vita divina del tuo Figlio, che oggi. ha voluto assumere la nostra natura umana": è straordinariamente

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

Parrocchia Maria Ss. Immacolata. Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO

Istituto Paritario Maria Ausiliatrice Scuola dell Infanzia AVVENTO 2015

Natale (messa della notte)

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

Programma pastorale parrocchiale

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

IL PIANO SALVIFICO DI DIO

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE. Piazza San Pietro. Mercoledì, 1 aprile 2015

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2016/2017 Classe Prima INDICATORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

Il TEMPO DELL'ADORAZIONE alla luce del Mistero pasquale. Adorazione eucarística per la vita del mondo 14/Maggio/2014 P.

«Ti sei rivelato a noi e non al mondo?»

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. )

BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE

Competenza chiave europea

E venne ad abitare in mezzo a noi

L eucaristia memoriale della Pasqua

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Dio e l uomo OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI IRELIGIONE CATTOLICA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI CLASSE PRIME CLASSI SECONDE CLASSE TERZA

CONTENUTI. (Conoscenze)

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE

RIFLESSIONE / Venerdì Santo, «Ecco tuo figlio» (Gv 19,26) La passione di Gesù e l apatia del mondo

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

I.C. CIRIE' 1 - SCUOLA PRIMARIA - CURRICOLI IRC

La prima parte del Vangelo risponde alla domanda: CHI

2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE

OMELIA DI PASQUA Quindi Maria e i discepoli non si aspettavano la resurrezione di Gesù. Essi vivono la

Signore, tu sei la luce vera

Amare Dio con tutta l anima

PAVIA. DIOCESI di. servizio per la pastorale giovanile e l oratorio NASCE LA PAROLA T U. Cammino d Avvento 2018

2 Timoteo 2: 2 Siamo capaci

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE SPECIFICHE

NELLA CASA DEL PANE...Dal grembo verginale della figlia di Sion è germinato colui che ci nutre con il pane degli angeli.

Parrocchia S. Maria di Bacezza. lectio di A V V E N T O S A L V E Z Z A E V I C I N A

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Parrocchia B.V. del Carmine

Istituto Comprensivo Perugia 9

VANGELO SECONDO LUCA (LC 125,2). 2,1-14) G.

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

Violetta di campo. È il canto della violetta, non lasciamolo solo il dolore dell uomo

Papa Francesco. con. Marco Pozza. Ave Maria

Nella Culla c è l Altro

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO

Veniva nel mondo la luce vera

all insegna dell amore pienamente realizzata. Poi il gesto della grande amicizia: e stabilisce con loro una unione stabile con il dono

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

DISCIPLINA: Religione Cattolica

Padre Nostro che sei nei cieli (Mt 6.9)

CI SALUTIAMO E SALUTIAMO GESÚ CHIEDIAMO PERDONO PER I NOSTRI PECCATI CANTIAMO IL GLORIA: CANTO DI GIOIA

SCUOLA DELLA PAROLA OPERA GIOVANNEA

Omelia S. Messa Epifania 2016

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

365 Volte NON TEMERE

Classe Prima. Competenze. Apprezza e tratta le persone e le cose attorno a sé con cura e attenzione.

OMELIA : NOTTE DI NATALE

LITURGIA EUCARISTICA

SAN PAOLO. lettera ai Romani

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

Transcript:

Il mistero di un Dio che vuole essere accolto ed amato dall uomo Itinerario spirituale da Betlemme alla vita quotidiana Una riflessione biblico teologica sul Natale «Venne fra i suoi, e i suoi non lo hanno accolto. A quanti però lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio: a quelli che credono nel suo nome, i quali, non da sangue né da volere di carne né da volere di uomo, ma da Dio sono stati generati. E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come del Figlio unigenito che viene dal Padre, pieno di grazia e di verità.» (Gv 1:11-14) Introduzione Sempre di nuovo la bellezza del Natale tocca il nostro cuore una bellezza che è splendore della verità. Sempre di nuovo ci commuove il fatto che Dio si fa bambino, affinché noi possiamo amarlo, affinché osiamo amarlo, e, come bambino, si mette fiduciosamente nelle nostre mani. Dio dice quasi: So che il mio splendore ti spaventa, che di fronte alla mia grandezza tu cerchi di affermare te stesso. Ebbene, vengo dunque a te come bambino, perché tu possa accogliermi ed amarmi. 1. Un Bambino è nato per noi Vi annunzio una grande gioia: oggi vi è nato un Salvatore. Ecco la buona nuova, quella che è venuta a cambiare la storia dell umanità riempiendola di luce e di senso e aprendola al suo vero futuro. All'umanità affondata nel sonno e nel freddo appare la luce di Dio ed è subito l annunzio del dono della gioia («vi annunzio una grande gioia»), è l ingresso della pace nel mondo («pace in terra agli uomini che Dio ama»), ma è soprattutto la nascita di un bambino. È in questo bimbo la radice della speranza perché i suoi nomi sono straordinari: «Salvatore, Cristo, Signore». E i primi che hanno orecchi aperti per ascoltare questa «buona notizia», questo Vangelo, i primi che hanno occhi puri per vedere in quel bimbo, nato come un nomade, la sorgente della nostra salvezza, sono i pastori, gli ultimi della terra. Essi cercano e trovano, divenendo missionari del Cristo. Infatti - annota più avanti Luca - «tutti quelli che udirono si stupirono delle cose che i pastori dicevano». Per tutti quelli che sono semplici e puri come i pastori si apre, così, un esistenza diversa, una vera e propria nascita interiore. In questa prospettiva il Natale richiede di essere spogliato da tutte quelle cose che lo convertono in un evento di mercato per essere riscoperto come la grande nascita. Nascita del Figlio di Dio all interno della nostra storia e delle nostre case; nascita di ogni suo fratello nella 1

carne; nascita di ogni credente alla luce, alla gioia, alla pace, ad essere figlio di Dio. Il Natale è l esaltazione della grazia, «della bontà di Dio e del suo amore per gli uomini», come scrive Paolo a Tito. Nella mangiatoia di Betlemme inizia la nostra salvezza che si attuerà in pienezza nel sepolcro di Gerusalemme. Per questo la liturgia orientale chiama questa solennità natalizia «la Pasqua del Natale». La luce di questa notte è già un bagliore di quella del mattino di Pasqua, il giorno della redenzione. Allora diventa più comprensibile perché la nascita di questo bimbo riempie il mondo di luce, che è gioia e che porta pace, così come aveva annunciato Isaia e così come lo vide Luca realizzarsi nel natale di Gesù: se Dio ha tanto amato l uomo da dare il suo unico figlio per lui, se il Figlio ha tanto amato l uomo da dare la propria vita perché avesse vita in abbondanza, anche noi dobbiamo amare l uomo e difendere fino in fondo la sua dignità, là specialmente dove questa viene oltraggiata; i suoi diritti, tutti i suoi diritti, là specialmente dove questi vengono ignorati o calpestati; la sua vocazione e missione, là specialmente dove la si vuol ridurre a quella di un perfetto consumatore, di uno spettatore o di un agnostico installato perfettamente nella sua immanenza senza prospettive di futuro. Se Dio ha voluto che la nascita di questo bambino e il suo annuncio fossero accompagnati da un esercito celeste che lodava Dio e diceva: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama» (Lc 2,13b-14), pure noi dobbiamo essere costruttori di pace, di riconciliazione e di giustizia e non fabbricanti di armi o di muri che continuano a stroncare vite e separare i popoli. Se Dio ha voluto presentare la nascita di questo bambino come l annunzio di una grande gioia per tutti, dobbiamo diventare entusiasti e convinti testimoni ed messaggeri della gioia del Vangelo e non lasciarci rubare questo dono immenso che ci fa essere attenti a scoprire quanto c è di buono, di vero e di bello in noi, in quelli che vivono accanto a noi, nei nostri ambienti, nella Chiesa, nel mondo. È la forma di ringraziare Dio per i suoi doni. È la forma di riempire di felicità il mondo. È la forma di imparare a vivere per gli altri. È quanto don Bosco additò ai suoi ragazzi come strada di santificazione. Tutto ciò richiede di noi il recupero dell infanzia spirituale, quella che ci porta a essere ripieni di stupore dinanzi al miracolo della vita, colmi di gratitudine davanti alla novità, pieni di gioia di fronte alla speranza. Ecco tutto quanto rappresenta il Bambino Gesù: il nuovo uomo, la nuova umanità, che fa di ogni persona figli e figlie di Dio, che con essa crea comunione e comunità, che costruisce la pace, che si dona agli altri e porta il mondo alla sua totalità. Non possiamo dimenticare che questo bambino troverà la sua pienezza sulla morte in croce e nella sua risurrezione, come espressione suprema dell amore. 2. E il Verbo si fece carne Mentre nella Messa della notte del Natale si evidenzia, come dev essere, l evento della nascita di Gesù, appunto perché si tratta di un avvenimento, sostanza della nostra fede e della nostra speranza, e non di un mito, o di un sogno o di un desiderio, o di una ideologia, l eucaristia del giorno, attraverso la Parola, ci invita 2

ad approfondire il mistero celebrato con una meditazione ricchissima sull evento, passando dalla gioia alla contemplazione. Lo stupore del mistero della nascita del Signore che ci trasmettono i testi biblici, offerti alla nostra meditazione, è come riassunto in quel versetto del Vangelo di Giovanni che esprime in forma magistrale l immenso ed assoluto sì di Dio all Uomo: «Il Verbo si è fato carne e ha posto la sua dimora in mezzo a noi» (Gv 1,14). Vi si affermano due cose, egualmente stupefacenti perché sembrano contraddittorie fra di loro: la prima è che il Verbo, cioè il Figlio stesso di Dio, sua perfetta immagine e somiglianza, si è fatto carne vale a dire debolezza umana, fragilità, essere deperibile e mortale; la seconda è che, proprio per questo suo farsi uomo, egli ha voluto prendere dimora, cioè domicilio, sua casa, in mezzo agli uomini, per dimostrare loro che non è soltanto Emmanuel Dio-connoi ma Uomo-come-noi, e che quindi conosce dall interno la loro vicenda umana, i loro problemi, le loro sofferenze, le loro aspirazioni di bene e anche i fermenti di male e le paure che lacerano i loro cuori. Nel mistero dell incarnazione che celebriamo in queste Feste, dobbiamo trovare la chiave della soluzione per le sfide gigantesche che stiamo vivendo, non solo e non tanto a livello economico e finanziario ma soprattutto antropologico e sociale, come la seppe trovare la prima comunità cristiana, che contemplando il mistero dell incarnazione di Dio seppe decifrare il disegno salvifico di Dio. Questo è proprio il contenuto del Prologo del Vangelo di Giovanni che c è viene offerto: una meditazione sul Verbo di Dio che, in Gesù di Nazareth, si è fatto abitante di questo mondo; Parola di Dio prima del tempo, creatrice di vita, che si converte in tempo e vita d uomo; fatta carne, rese possibile la contemplazione della gloria di Dio. Agendo così, incarnandosi, Dio è rimasto finalmente a disposizione del credente; accampato nel mondo, ha assunto fino in fondo la natura umana, la creazione e la storia degli uomini. Dio è uscito all incontro nostro attraverso il Verbo, e chi lo riconosce e accoglie riceve il potere di arrivare ad essere figlio di Dio. Solo nel Dio rivelato in Gesù Cristo trova risposta l enigmatica e contraddittoria situazione dell'uomo, vista nelle sue quattro dimensioni fondamentali: di fronte a se stesso, di fronte agli altri, di fronte alla vita, e di fronte a Dio. La soluzione al conflitto storico se affermare Dio sacrificando l Uomo, o affermare l Uomo sacrificando Dio, si trova in chi è il vero Dio e vero Uomo : Gesù Cristo Signore Nostro. In realtà il mistero dell uomo solo si chiarisce nel mistero del Verbo Incarnato (GS, 22). Nessuna meraviglia dunque che il Prologo raggiunga il suo culmine nell espressione sopra citata: «Il Verbo si è fato carne e ha posto la sua dimora in mezzo a noi» (Gv 1,14). È la confessione di un Dio che non volle rimanere indifferente al nostro mondo, di un Dio che non sopportò essere totalmente differente di noi, di un Dio che volle essere Dio-con-noi facendosi Uomo-comenoi. Un Dio, così vicino, così uguale, non può che destare in noi sorpresa e affetto, meraviglia e amore. 3

Il Dio che ha fatto l uomo a sua immagine e sua somiglianza (Gen 1,27), finì per farsi Lui stesso immagine e somiglianza dell uomo (Gv 1, 14). Questa decisione di Dio non la riusciremmo a capire bene, se non potessimo intravvedere le conseguenze che ha per noi: se Gesù di Nazareth è stato la via che Dio ha percorso per venire fra gli uomini, Gesù di Nazareth deve essere il cammino che dobbiamo seguire per arrivare fino a Dio. E quanto più facciamo nostro il suo modo di vivere l esistenza umana e quanto più amiamo come Lui ci amò, tanto più apriremo le porte della nostra vita a Lui ed avremo Dio nel nostro pensiero e nei nostri cuori e fra le nostre mani e porteremo a compimento la nostra vocazione: riprodurre fedelmente in noi l immagine del Figlio di Dio. Se Gesù di Nazareth è il cammino di Dio verso l uomo, se un uomo concreto è la faccia di Dio, vuol dire e questa è la seconda conseguenza che dobbiamo assumere come credenti nell'incarnazione di Dio che l uomo concreto è il cammino dell uomo verso Dio. Non possiamo cercare il Dio di Gesù lontano da dove lui è apparso: non è il cielo il luogo della sua presenza ma la terra, dove gli uomini vivono o stentano a vivere. Il Dio fatto Uomo abita fra noi; ogni uomo, specialmente, coloro che sono i più bisognosi, i meno fortunati, i più maltrattati e dimenticati, riflettono meglio il suo volto, e meglio si assomigliano a lui perché è stato lui a identificarsi con loro. Non è questa forse la missione salesiana: rendere visibile l Amore di Dio ai giovani poveri, abbandonati e pericolanti? Proprio perché viviamo tempi difficili, carichi di sfide, ma anche di opportunità, oggi più che mai il mondo ha bisogno di persone che vivano per annunciare, testimoniare ed additare Gesù, il Dio fatto Uomo. Il Natale, infatti, altro non è che un immenso sì di Dio all uomo, alla vita, alla libertà, alla pace, allo sviluppo, alla solidarietà, a tutto quanto c è di buono, di vero, di bello, di nobile, di onorevole. Gesù è la rivelazione di Dio, la verità di Dio e dell uomo, e riflettendo su questo evento siamo in grado di capire chi è colui che è nato e chi siamo noi. Il bambino di Betlemme è sì un bimbo come gli altri e la nascita di ogni bambino riempie di gioia e di speranza il mondo, ma nello stesso tempo non è un bimbo come gli altri, perché non è soltanto un bambino per i loro genitori, ma è un bambino per tutti gli uomini e donne del mondo. In certo senso, è il nostro bambino. Dobbiamo però fare un altro passo avanti, assolutamente necessario per addentrarci meglio nel mistero, perché il Natale è anche la memoria delle modalità storiche in cui il Figlio di Dio ha compiuto l incarnazione. Ha scelto la vita del povero e dello sconfitto, perché noi potessimo scorgere la potenza di Dio nella scelta della sua povertà e della sua kenosi. È qui che egli vuole essere cercato, riconosciuto e accolto: come un uomo povero, bisognoso e sofferente, perché egli non solo si è fatto uomo, ma è rimasto tra gli uomini. Con la sua nascita, inoltre, ci ha fatto anche il dono di essere figli: «A quanti l hanno accolto, ha dato il potere di diventare figli di Dio». Il Natale di Gesù è dunque anche il nostro natale, quello della nostra rinascita a vita nuova. In Lui anche noi siamo stati «predestinati ad essere figli adottivi» del Padre celeste. Se lo stesso Dio ci chiama: «Tu sei mio figlio!», a noi non resta che ringraziarlo e gioire per la nostra partecipazione alla vita divina. 4

Conclusione Vorrei concludere questa riflessione lasciandovi quanto Luca ci presenta come atteggiamenti dei personaggi che prendono parte all avvenimento della nascita di Gesù: la gente, Maria e i pastori (Lc 2:1-20). L evangelista ci dice in questo modo qual è il modo migliore di reagire e di comportarsi di fronte al mistero. Il modo in cui vengono scritti i versetti dal 18 al 20 è magistrale. In effetti nel versetto 18 dice che «la gente si meravigliava»; nel v.20 ci fa vedere che «i pastori ritornarono glorificando Dio e lodandolo per quel che avevano visto e udito, così come era stato loro detto»; e nel v.19, al centro di tutti, appare «Maria (che) da parte sua conservava tutte queste cose meditandole nel suo cuore». Per Luca non basta una reazione di meraviglia che non porta alla fede, come quella della gente che ascoltava i pastori, e non basta nemmeno l atteggiamento dei pastori che raccontano quanto è stato loro detto e quanto hanno visto del bambino. Per Luca l atteggiamento più adeguato di fronte al mistero è quello di Maria, che non comprende tutto ma fa tesoro nel suo cuore finché Dio voglia rivelarle pienamente il significato di quello che vede, e intanto contempla, portando nuovamente la Parola al suo grembo. Nella nascita di Gesù, Maria ci insegna ad essere uomini di interiorità, di intensa spiritualità, frutto del nostro ascolto fedele ed attento della Parola, della meditazione paziente e religiosa e della contemplazione devota e rispettosa, cercando di penetrarne i significati più profondi. Solo così potremo annunciare agli altri ciò che abbiamo visto e udito, quel che le nostre mani hanno toccato: la Vita. Solo così riusciremo a essere degli evangelizzatori credibili, avendo creduto prima alla Parola che annunciamo e avendo sperimentato in noi stessi la sua verità di buona nuova. Solo così potremo incarnare la salvezza per coloro a cui Dio ci invia, i giovani, assumendo la loro cultura e rispondendo alle loro aspettative profonde di felicità, di vita e di amore. Si deve superare il sentimento facile e l emozione inconsistente della gente che solo si meraviglia, ascoltando l annuncio. Bisogna anche saper andare oltre la fretta dei pastori, a cui pare basti un primo annuncio della buona nuova per correre subito a divulgarla. Bisogna fare nostra l interiorità di Maria che conservava tutte queste cose meditandole in cuor suo. Occorre rimanere presso Dio. Questo è il mio migliore augurio! Pascual Chávez Villanueva, SDB 5