MACCABRUNI ALBERTO. alberto@studiomaccabruni.191.it alberto.maccabruni@epap.sicurezzapostale.it 03/12/1953 MCCLRT53T03C053L - 01239740184



Documenti analoghi
MACCABRUNI ALBERTO. 03/12/1953 MCCLRT53T03C053L

Curriculum Vitae Europass

Dal 31/12/2009 ad oggi Comune di Muggia

F O R M A T O E U R O P E O

Titolare di Posizione Organizzativa Progetti di riqualificazione dei sottobacini idrografici

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

0382/ Cellulare di servizio 329/ /

Informazioni personali. Struttura regionale. Occupazione / Settore professionale. Esperienza professionale. Nome Cognome. conegliano 15/06/1957

Curriculum Vitae Europass

PERA CARMINE DLA O.S.S.I

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

- c.natuzzi@amiutaranto.com

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Amministrazione Pubblica

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Curriculum VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. Curriculum VITAE di: Geol. MIRCO CALZOLARI.

CURRICULUM PROFESSIONALE

Studio Ingegneria Damiano Baldessin

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F O R M A T O E U R O P E O

Edilizia, SUAP, ASL e Sicurezza alimentare e Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Ing. Riccardo Canini INFORMAZIONI PERSONALI RICCARDO CANINI. Nome Indirizzo

Novembre 1984, Sansepolcro (Ar)

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI LA BARBERA SILVIA VIA AMENDOLA, 10, 17100, SAVONA, ITALY ESPERIENZA LAVORATIVA.

3, Via Bosi, 29121, Piacenza, Italia

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Erbacci Pierpaolo. Tipo di azienda o settore Ente pubblico - difesa idraulica del territorio Tipo di impiego Contratto a tempo indeterminato

E UROPASS C URRICULUM V ITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI TAFI CINZIA ROSA ANGELA ESPERIENZA LAVORATIVA M_D GCIV REG

BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PIERPAOLO TREGLIA. VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari SETTORE PROFESSIONALE ARCHITETTO

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GIULIANI TOMMASO MARIA VIA G. GIULIANI, ROCCADASPIDE (SA) ITALIA.

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono. GIOVANNI TAVERI Via Santa Maria del Casale, Brindisi (BR) cell. 348.

Esperto Tecnico presso Divisione Ecologia e Ambiente


AREA INFRASTRUTTURE. P.zza San Giovanni 5. POLITECNICO DI TORINO INGEGNERIA MINERARIA LAUREA (VECCHIO ORDINAMENTO)

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE LEVA MILITARE ESPERIENZE LAVORATIVE

F O R M A T O E U R O P E O

Da Gennaio 2013 (in corso) Da Gennaio 2013 (in corso) Da Novembre 2012 (in corso)

Mario Fabrizio Fracassi

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

C U R R I C U L U M V I T A E I N

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

MAGLIOCCA. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5. Comune di Sant Agata de Goti. Capo Area con funzioni Dirigenziali D5.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Dott. Geologo Attilio Porchia Ai fini della pubblicazione

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

Telefono(i) Mobile: Lavori pubblici Gestione patrimonio

C U R R I C U L U M V I T A E

JGOR NOLESIO Savona - via IV Novembre

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM PROFESSIONALE VITAE

Data 22/09/ /11/2016. Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Brescia, Palazzo Broletto, P.zza Paolo VI, Brescia

F O R M A T O E U R O P E O

Specialista di Vigilanza S.A. di Polizia Locale U.O. Polizia Stradale. Indirizzo sede lavorativa Comando Polizia Locale Largo Costantinopoli, 7

/

CURRICULUM VITAE. Bonfigli Marco Antonio. architect

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

ROBERTA RICCARDI VIA MORBEGNO N CANEGRATE - MI

F O R M A T O E U R O P E O

-

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART.46 DEL DPR 445/2000. BONOMELLI GUIDO Via Macina, Castel Mella (BS)

Curriculum Vitae Fabio Vannoni

CURRICULUM VITAE ODENATO MICHELE


CURRICULUM VITAE Dott. Arch. Mario Zampino

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Formato europeo per il curriculum vitae

BOCCHIOLA MILENA ANGELA 17, Viale Libertà, 27100, Pavia, Italia.

Curriculum Vitae. Simona LEPORI. Esperienze lavorative. Informazioni personali. Nome

ZUCCALÀ MARCO 345 Corso Europa Genova Italy. Comune di Santa Margherita Ligure, Piazza Mazzini 46

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI GUZZETTI FRANCO VIA MARTIRI DELLA LIBERTÀ MELZO (MI) ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Regione Marche palazzo Raffaello Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

-

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Viale Gobio, 3, Mantova.

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MACCABRUNI ALBERTO via Roma 15-27040 Casatisma (PV) Telefono 0383 891809 cell. 335 8124250 Fax 0382 589019 E-mail P.E.C. Nazionalità Data di nascita codice fiscale Partita IVA alberto@studiomaccabruni.191.it alberto.maccabruni@epap.sicurezzapostale.it italiana 03/12/1953 MCCLRT53T03C053L - 01239740184 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità 1987 a oggi Libera professione Studio geologico Titolare Date (da a) 1979-1986 Nome e indirizzo del datore di società Geotepro s.a.s. geologia/ territorio/progettazione - Pavia lavoro Tipo di impiego Socio Principali mansioni e responsabilità geologo direttore tecnico Docenze 2011 - Ordine Geologi Lombardia Attività estrattive - 1 incontro di aggiornamento : Cave di versante 2010 - Scuola Agraria del Parco di Monza - Docenza corso di Ingegneria Naturalistica (postdiploma, post-laurea) - geologia 2009 - Politecnico di Milano Dip. DIIAR - Docenza corso di aggiornamento "Problemi geologicoambientali e di sicurezza nella gestione delle attività estrattive" 2007 - Scuola Agraria del Parco di Monza - Docenza corso di Ingegneria Naturalistica (postdiploma, post-laurea) - geologia 2006 - UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE Amedeo Avogadro Facoltà di Scienze MFN - Docenza corso di "Valutazione dell'ambiente geologico negli studi di VIA e VAS (A) e (B) Master I liv. "Ruolo della VIA e dell'analisi del rischio ecologico nella certificazione ambientale" 1991 ESEDIL Pavia docente al corso per assistenti tecnici di cantiere stradale e di grandi opere modulo geologia e modulo geotecnica 1989 ESEDIL Pavia docente al corso per assistenti tecnici di cantiere stradale modulo geologia e modulo geotecnica Pagina 1 - Curriculum vitae di

Commissioni da 2008 a oggi - Comune di Montebello della Battaglia (PV) membro Commissione edilizia/paesaggio da 2010 a oggi Provincia di Varese membro Consulta Provinciale per le attività estrattive da 2008 a 2013 edilizia/paesaggio - Comune di Casaletto Lodigiano (LO) membro Commissione da 2008 a 2011 - Comune di Mezzana Bigli (PV) membro Commissione Paesaggio ante 2004: Comune di Casatisma (PV) membro Commissione edilizia in qualità di esperto ambientale Comune di Bressana Bottarone (PV) membro Comm. edilizia in qualità di esperto ambientale Comune di Castelletto di Branduzzo (PV) membro Comm. edilizia in qualità di esperto ambientale Comune di S. Zenone al Lambro (MI) membro Comm. edilizia in qualità di esperto ambientale Comune di Casteggio (PV) Presidente della Consulta Comunale Ambiente-Territorio-Ecologia Comune di Casei Gerola (PV) - Membro della Consulta Ecologica Comunale Comune di Casteggio (PV) Membro Comitato di gestione Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell'oltrepò ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 1973 1979 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi di Pavia - Laurea in Scienze Geologiche o formazione Qualifica conseguita Diploma di Laurea Iscrizione Albo iscritto all Ordine Geologi della Lombardia con n 359 AP- sezione A (geologo specialista) data iscrizione Ordine Geologi: 02/09/1981 Date (da a) 1968-1973 Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Tecnico Agrario Statale Gallini di Voghera (PV) o formazione Qualifica conseguita Diploma di Perito Agrario Iscrizione Albo Iscritto al Collegio provinciale dei Periti Agrari di Pavia con il numero d ordine 251.. PARTECIPAZIONI A CORSI PARTECIPAZIONI A CONVEGNI Pagina 2 - Curriculum vitae di 2012 - Geographike srl, GEO Group srl - Introduzione a gvsig (corso online) - Società Speleologica Italiana- Tutela e valorizzazione dell'ambiente minerario. Esplorazione, archeologia,riconversione turistica - Genova 2010 ANIM - Novità tecnico normative in tema di sicurezza nelle attività estrattive - Carrara 2009 - Ordine Geologi Lombardia - Instabilità dei versanti in terra Milano - Ordine Geologi Lombardia Norme Tecniche per le Costruzioni Milano 2008 - ANIM - Problemi di geoingegneria Piacenza 2001 - Corso di formazione per Volontari di Protezione Civile di Pavia 1998 Regione Lombardia Corso per Esperti in materia di Tutela Paesistico-Ambientale 1981 - C.I.P.A Conseguimento Diploma di erboristeria 2014 - Regione Lombardia Presentazione delle Linee Guida regionali per la progettazione e la

Pagina 3 - Curriculum vitae di gestione sostenibile delle discariche Milano 2013 - CRIET Centro Di Ricerca Intrauniversitario in Economia del Territorio Il settore estrattivo in Italia. Analisi e valutaziobne delle strategie competitive per lo sviluppo sostenibile Milano (relatore) - Ordine dei Geologi della Lombardia Il rischio idrogeologico nel distretto vitivinicolo dell'oltrepò Pavese: vecchie problematiche e nuove soluzioni - Pavia 2012 - Regione Lombardia La prevenzione del rischio idrogeologico attraverso la pianificazione: criteri, scelte e responsabilità Milano - Regione Lombardia Progetto Flora. I corsi d'acqua in Lombardia: Risultati e prospettive di quarant'anni di monitoraggio Milano 2011 - ANIM Sviluppo sostenibile Attività estrattive e lavori di ingegneria in contesti oggetto di particolare tutela Verona (relatore) - ANIM Attività Estrattive: Primo incontro di aggiornamento "Cave di versante" Milano (relatore) - AIPIN Piemonte La gestione sostenibile del territorio e l'ingegneria naturalistica Asti - Regione Lombardia Linee di indirizzo per la progettazione di Opere di Difesa del Suolo in Regione Lombardia Lodi 2010 ANEPLA - Le attività estrattive in Lombardia. Esperienze a confronto: le nuove sfide ambientali Milano - Provincia di Pavia - Gli acquiferi di pianura della provincia di Pavia: origine e qualità della risorsa Pavia - Regione Lombardia - La difesa del suolo in Lombardia: realizzazioni e prospettive - Milano - IES (Institute Europa Subterranea)- 5th International Symposium on Archealogical Mining History Freiberg (Germany) (relatore) 2009 - Ordine Geologi Lombardia - La componente geologica nei PGT:stato dell'arte in provincia di Pavia Pavia - Ordine Geologi Lombardia - Aggiornamento sulla disciplina degli scarichi idrici:normativa nazionale e regionale Pavia - CRIET - Approvvigionamento di materie prime e sviluppo sostenibile - MILANO - Provincia di Pavia - Linee guida per il recupero ambientale delle aree di cava Mezzana Bigli (PV) - ANIM- Progressi per la valorizzazione dei siti dismessi Boario terme (BS) (relatore) 2008 - ANIM Assomineraria I rifiuti di cave e miniere: Decreto Legislativo 117/08; Problemi tecnici e Amministrativi Roma (relatore) - Ordine Nazionale Geologi - Uso sostenibile risorse geotermiche Piacenza 2007 - AIPIN Progettazione di opere di mitigazione ambientale nelle infrastrutture puntuali - Colombaro di Corte Franca (BS) - AIPIN Innovazioni biotecniche nei settori infrastrutturali e della difesa del suolo - Colombaro di Corte Franca (BS) 2006 - Regione Lombardia Piano di Governo del Territorio Criteri ed indirizzi per la redazione della componente geologica, idrogeologica e sismica Milano - Fondazione COGEME Opere di rinaturalizzazione e regimazione idraulica Zurigo (CH) - Ordine Geologi Lombardia Microzonazione sismica Pavia 2003 - Ordine Geologi Lombardia Il monitoraggio e l'assetto idrogeologico: stato dell'arte e prospettive professionali Milano - IGEA spa- Attivazione del circuito dei siti minerari riabilitati Monteponi (CA) - ANIM Progressi nella valorizzazione dei siti minerari dismessi in Italia Perticara (PU)

ULTERIORI INFORMAZIONI - A.N.I.M. (Ass. Nazionale Ingegneri Minerari, Ingegneri delle Georisorse delle Geotecnologie dell'ambiente e Territorio) - Eletto nel Consiglio Nazionale, carica di Vicepresidente dal 2008 - Socio A.I.P.I.N. (Ass. Italiana per l Ingegneria Naturalistica), sez. Lombardia - Partecipa, anche con ruolo di organizzatore, a periodiche visite tecniche in Italia e all'estero di cave e siti minerari (attivi e dismessi), cantieri di grandi opere, impianti trattamento e smaltimento rifiuti - In regola con l'aggiornamento Professionale Continuo obbligatorio, previsto dall'ordine dei Geologi CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale DOTAZIONI STUDIO ALTRE ESPERIENZE INGLESE FRANCESE Disponibilità e normale utilizzo professionale di: Computers dotati, in aggiunta a word processor, spreadsheet, database e presentation, di software specialistici quali: - programmi geotecnici per rappresentazione e interpretazione di prove penetrometriche, analisi di stabilità dei pendii, elaborazione di fondazioni superficiali (GeoTec A-B-C) - programma per fotogrammetria e cartografia (Digicad) - programmi per elaborazioni di rilievi topografici e creazione del modello del terreno (DTM), con rappresentazioni 3D, calcolo di scavi e riporti, elaborazione di profili (Nonio C, Meridiana) - programmi di modellazione tridimensionale, rendering ed elaborazione di immagini fotorealistiche e filmati (Artlantis) - programmi CAD (PowerCad) - software per gestione strumenti di rilevazione nautica ed elaborazione DTM ecc. (PDS2000) - programma GIS con database integrato (MacMap, gvsig, Q-Gis) Plotter B0+, stampanti laser Stazione totale laser Topcon GPT 3000 Sistema di posizionamento GPS Topcon GB-500, usufruendo del servizio di rete NetGEO Ecoscandaglio digitale Reson Navisound 200, connesso al sistema di posizionamento GPS - Collaborazione con le riviste, Quarry and Construction, Piemonte Parchi per la pubblicazione di articoli sulle attività minerarie antiche e moderne - Curatore dei beni della Compagnia teatrale D'Origlia/Palmi - Rai International: partecipazione al documentario "Ombre" regia di Nino Bizzarri - Organizzazione e partecipazione a viaggi in Italia e all'estero in zone oggetto di interventi o piani di sviluppo territoriale PATENTI A e B Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003 Casatisma, 4 giugno 2015 Alberto Maccabruni Pagina 4 - Curriculum vitae di

Dr. Alberto Maccabruni via Roma 15-27040 CASATISMA (PV) PRINCIPALI ATTIVITA' PROFESSIONALI RELATIVE A RILIEVI BATIMETRICI FLUVIALI Nel campo dei rilievi batimetrici fluviali IL Dott. Maccabruni ha un'esperienza ventennale, documentata dal seguente elenco di incarichi svolti. Le stesse tecniche sono state applicate a numerosi controlli su laghi di cava. - Provincia di Pavia Det. Dirig. n. 38 del 13/01/2015 Esecuzione di rilevazioni batimetriche e rilievi topografici in prossimità del ponte di barche sul fiume Ticino in comune di Bereguardo (PV) - Soc. Agricola Dott. Federico Radice Fossati Mezzana Bigli (PV) gennaio 2015 Aggiornamento sezione d'alveo del F. Po in comune di Isola S. Antonio (AL) - Provincia di Pavia Det. Dirig. n. 1119 del 17/07/2012 Esecuzione di rilevazioni batimetriche e rilievi topografici in prossimità del ponte di barche sul fiume Ticino in comune di Bereguardo (PV) - Regione Lombardia, Provincia di Pavia, Comune di Mezzana Bigli, Conpo srl - 2009 - Sistema Turistico Po di Lombardia - La via Francigena Area Sud Navigabilità del Po. Interventi integrati per lo sviluppo del sentiero navigabile e completamento della ciclovia del Po: Monitoraggio del sentiero navigabile, con ricostruzione del DTM batimetrico (km 35 F. Po e km 5 F. Ticino) - Dott. Federico Radice Fossati Mezzana Bigli (PV) giugno 2009 - Rilevo batimetrico del tratto terminale del T. Scrivia - Pavia Inerti srl Lodi 2007 - Prelievo di materiale litoide dal F. Po in comune di Cava Manara (PV) al fine di ripristinare la funzionalità dell'attracco al cantiere di lavorazione della Commerciale Inerti srl in località Dogana di Mezzana Corti: progetto, esecuzione rilevi planoaltimetrici e batimetrici preliminari e finali - Conpo srl Mezzana Bigli (PV) 2005 - Progetto nuovo attracco fluviale sul Po al ponte di Gerola con verifiche batimetriche - Cabas srl Rovereto (TN) - giugno 2004 Rilievi batimetrici F. Po in comune di Isola S. Antonio (AL): Raffronto con le sezioni d'alveo del 1998 e 1999 - Regione Lombardia, Comune di Mezzana Bigli (PV), Conpo srl 2004-2005 - Progetto preliminare per la formazione del sentiero navigabile del Fiume Po nella tratta Mezzana Bigli-Linarolo (32 Km): rilievi batimetrici con ricostruzione del modello digitale (DTM) del fondale fluviale lungo il thalweg - Comune di Lodi - gennaio 1996 Nuovo ponte sull'adda e viabilità di raccordo: rilievo di sezioni batimetriche e di profili topografici. - Gesea srl Lodi luglio 1994 Rilievi batimetrici del F. Po finalizzati a ricostruire l'andamento del thalweg relativi a un progetto di cava in comune di S. Rocco al Porto (LO)