F O R M A T O E U R O P E O



Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Da Settembre 2010 (ancora in corso)


Colorendo ( Gordona ) Sondrio.

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Nazionalità Italiana Data di nascita 03/09/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

Nome LEPORONI LARA Indirizzo C.da Carreggiano n. 29, Appignano (MC) Telefono Fax

FORMATO EUROPEO PER IL

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GIANNONI ILARIA. Indirizzo. Telefono Fax

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO ANELLI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nome DENTI LAURA Indirizzo Via Sauro 15 ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

BASSO ELEONORA MARIA. Via G. La Pira 24, Olgiate Olona(VA) Telefono 348/ Fax

29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC)

F O R M A T O E U R O P E O

Via Monviso, 2 Barasso (VA) Via Maria Ausiliatrice 1, Cuneo (Cn) Italiana. Attualmente Psicologia Insieme Onlus sede di Varese

Scuola Primaria Tipo di impiego

FORMATO EUROPEO PER IL

Attività Libero Professionale in qualità di Psicoterapeuta Gestione personale di pz. con patologie psichiche

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R IL C U R R I C U L U M V I T A E ZAMBOTTI SARA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

Incarico istituzionale: SINDACA Governo e amministrazione comunale

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BOATTI LEONARDO VIA DELLA PALAZZINA 33 ALESSANDRIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE (Formato Europeo)

F O R M A T O E U R O P E O

Europass Pasquale Critone

CURRICULUM VITAE IOLANDA CIRILLO

l0l L:::.:::J PER IL CURRICULUM VITAE Fax Nome Indirizzo Telefono E-mai! Nazionalità

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e47 D.P.R. 445/2000)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

a oggi Tribunale di Busto Arsizio (VA)

F ORMATO EUROPEO LUCILLA MUSATTI PER IL CURRICULUM VITAE. Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

INFORMAZIONI PERSONALI. Laura Cesena. Indirizzo. . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Stefania VERCESI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O INFORMAZIONI E U R O P E O PER I L C U R R I C U L U M V I T A E PERSONALI TADDEI INES ROMA (RM)

INFORMAZIONI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Indirizzo - Telefono - Fax - - MOLINA IRIS.

FACCIOLI MONICA VIA ANTONIO DE CURTIS, CROTONE.

Augello Rosanna Via Palmiro Togliatti, S.Ninfa (Tp).

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA VENDEMIA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. .

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE di Stefania Cecchini

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Antonia Maria Pipitone. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Valentina Benvenuti Via Matteotti 36, 20020, Arese (MI)

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI COVA ALESSANDRA. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome.

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

SCIACCA MICHELA DANIELA VIA MOLISE N 7/A PETROSINO.

Dipendente CCNL Commercio Inquadramento Impiegato Livello 1

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Professione ESPERIENZA LAVORATIVA

In qualità di docente

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Docente di ruolo di Lingua e cultura francese (A245)

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome C.F. Indirizzo Sede studio professionale CATTANEO dott.ssa Lorena Angela CTTLNN73R63F704Y Nata a / il Monza (MI) 23/10/1973 Via Prealpi, 8/B 20020 Lazzate (MI) Via E. Torricelli, 38 20831 Seregno (MB) Telefono Fax 02.96721076 E-mail Nazionalità I Data di nascita 23/10/1973 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Nome e indirizzo del datore di Da luglio 2011 a tutt oggi CTU Tribunale di Monza (MB) settore civile: separazioni, divorzi, affidi Dal 15 marzo 2002 a tutt oggi Centro Polispecialistico di Psicologia e Pedagogia Clinica Via Torricelli, 38 Seregno (MB) Studio privato specialistico di psicologia clinica, pedagogia clinica e psicoterapia Cotitolare dello studio Consulenze e relazioni d aiuto per privati in situazioni di disagio (psico-fisico, cognitivo e relazionale, DSA) e consulenze e servizi per enti pubblici e/o privati. Collaborazioni con studi legali per CTP e pareri extra giudiziari. Da luglio 2010 a tutt oggi Università degli studi e campus di Novedrate (CO) Via Isimbardi, 10 Novedrate (CO) Università Cultrice dell area PSI 02 area Fisiologica Membro delle commissioni d esame per gli esami di profitto, aiuto docente di riferimento nella correzione delle tesi di laurea, coordinamento dell area di ricerca e studio legata alla psicobiologia della sessualità, membro nelle commissioni di laurea triennale in psicologia. Settembre 2011 a tutt oggi Università degli Studi di Torino Via Verdi Torino Università Collaboratrice volontaria presso il Dipartimento di Psicologia e Neuroscienze per il progetto di studio e futura ricerca: Biochimica e psicofisiologia dello stress nel conflitto a fuoco Pagina 1 - Curriculum vitae di

Gestione della sperimentazione sul campo (poligono di tiro) della rilevazione dei dati fisiologici e somministrazione supervisionata dei tests psicodiagnostici. Dal 03/12/2012 al 02/12/2013 tale attività verrà inquadrata come Tirocinio in Dipartimento. Novembre 2008 giugno 2010 Istituto Comprensivo L. Cadorna Direzione Didattica 1 Circolo Piazza Cadorna, Seregno (MB) Istituzione scolastica (Scuola Infanzia e Scuola Primaria) Formatrice per il personale docente nell ambito del Progetto Scopriamo le carte finanziato dalla Provincia di Milano (Monte ore totale: nr. 20 ore) Formazione e conduttrice team work sulla tematica del bullismo 9 Maggio 2009 ANPEC Firenze, V.le Europa Associazione Nazionale dei Pedagogisti Clinici Organizzatore e Relatore al II Convegno Regionale di Pedagogia Clinica tenutosi a Milano, dal titolo Risposte al bisogno di aiuto Relazione dal titolo: Il bisogno d aiuto nell anoressia nervosa: pregnanza emotivo corporea dell intervento pedagogico clinico Dal 28/08/2007 a dicembre 2010 ISFAR (Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca) V.le Europa, 184 Firenze Istituto di Formazione Post Universitaria accreditato MIUR e con certificazione ISO Nomina a docente nel corso di specializzazione in Pedagogia Clinica Docente di Tecniche Corporee e Psicofiabe per i dottori specializzandi in Pedagogia Clinica Dal 01/03/2010 a luglio 2012 Asilo nido Il giardino incantato Cantù (CO) Servizi per l infanzia Supervisione dell attività psicopedagogica Consulenza e supervisione dell attività psico educativa Da 24/06/2006 a 31/12/2012 ANPEC (ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI PEDAGOGISTI CLINICI) Firenze, V.le Europa Associazione Nazionale dei Pedagogisti Clinici Nomina a Direttore Regionale Lombardia Coordinamento dei lavori delle sezioni provinciali lombarde 6 Maggio 2006 ANPEC Firenze, V.le Europa Associazione Nazionale dei Pedagogisti Clinici Relatore al convegno regionale tenutosi a Milano, dal titolo La Pedagogia Clinica e le Istituzioni Relazione dal titolo: La Pedagogia Clinica all interno dell Istituzione Scolastica: dalla diagnosi all intervento individualizzato Pagina 2 - Curriculum vitae di Da aprile 2006 a tutt oggi

Comune di Cantù (CO) tramite Coop. Arti e Mestieri Via Puecher, 4 Cantù (CO) Ente Locale e Coop. SFA Esperto supervisore nel progetto educativo territoriale Tandem, rivolto alle famiglie in situazione di disagio con all interno bambini nella fascia d età 0 3 anni. Supervisione dell attività degli educatori Da Ottobre 2006 a giugno 2008 Ciofs FP Lombardia Via Cardinal Ferrari, 7 Castellanza (VA) Istituto di Formazione Professionale Orientatrice, formatrice e pedagogista clinico Orientatrice nei dispositivi della provincia di Varese, formatrice nei corsi di formazione professionale e di apprendistato, diagnosi pedagogico cliniche per soggetti in evidenti situazione di disagio personale, contatti con specialisti dei servizi territoriali di igiene mentale (UONPIA e C.P.S.) Novembre 2006 Febbraio 2007 Coop. Arti e Mestieri Cantù Via Puecher, 4 Cooperativa Onlus Formatrice del personale educativo Formazione del personale educativo in Musicopedagogia (tot. monte ore: 24h.) Dal 24/11/2005 all 11/06/2006 Ciofs FP Lombardia Via Cardinal Ferrari, 7 - Castellanza (VA) Istituto di Formazione Professionale Formatrice e pedagogista clinico Progetto (strutturato in due moduli) su gruppi di autocrescita per adolescenti con problematiche comportamentali, in situazione di disagio (tot. ore 30.ca per modulo) e progetto per soggetti con difficoltà nell area dell attenzione e concentrazione (tot. monte ore 50.ca); Diagnosi pedagogico cliniche; Formatrice Dal 12/11/2005 al 28/01/2006 Coop. Arti e Mestieri, Via Puecher Cantù (CO) Cooperativa SFA e minori Formatrice del personale educativo (tot. monte ore formazione nr. 24) Formazione del personale della cooperativa in gestione del conflitto e tecniche pedagogico cliniche 18/10/2005 MACCHINA DEL TEMPO CHANNEL SKY TV Studi televisivi di Sesto S. Giovanni Via Carducci Giornalismo scientifico Canale di divulgazione scientifica Ospite esperto in tematiche psico pedagogiche nel programma Little Angels Inside Medicina Commento di filmati inerenti problematiche psico educative di minori e famiglie Dal 05/09/2005 a giugno 2006 Pagina 3 - Curriculum vitae di

Asilo Nido Privato Stella Stellina Como Viale Roosvelt, Asilo nido privato Supervisore psicopedagogico Supervisione dell attività psicopedagogica svolta, mediazione con i genitori, supervisione del delle educatrici, programmazione e progettazione educativa, rapporti con specialisti (pediatri, pedagogisti, psicologi, neuropsichiatri infantili). Da marzo 2005 ad aprile 2005 Scuole Medie G. Verga Limbiate (Mi) Istruzione secondaria inferiore Conduttore di un gruppo sulle emozioni per ragazzi di 2^ media (tot. ore nr. 10) Progettazione dell intervento e conduzione del gruppo Dal dicembre 2004 al luglio 2005 ECFOP CARATE BRIANZA Formazione Professionale Docente per le competenze trasversali (tot. n 80 ore) (Moduli di insegnamento: dimensione di genere, tecniche di ricerca attiva del ). Docenza nel corso post diploma finanziato FSE 7/10/2004 al 10/06/2005 CIOFS FP LOMBARDIA Cesano Maderno (Mi) Istituto di Formazione Professionale Formatrice e pedagogista Formazione di soggetti diversamente abili e diagnosi pedagogico cliniche Dal 1/12/2003 al 18/06/2004 CIOFS FP LOMBARDIA Cesano Maderno (Mi) Istituto di Formazione Professionale Formatrice Formazione di soggetti diversamente abili Dal 16/10/2003 al 30/04/2004 Scuola dell Infanzia Misinto (MI) Via Indipendenza Scuola dell Infanzia Pedagogista Progettazione e attivazione di un intervento di Edumovement (psicomotricità), serate con genitori circa gli interventi psicomotori attivati, sportelli di ascolto per genitori Dal 3/10/2003 a oggi Arti e Mestieri, Via Puecher 4, Cantù (CO) Cooperativa Onlus (settore dell handicap medio-grave e minori) Consulente supervisore dell attività psicopedagogia Supervisione, progettazione e verifica dell intera attività psico-educativa svolta all interno della struttura. Dal 29/09/2003 al 18/06/2004 Pagina 4 - Curriculum vitae di

E.C.FO.P., Carate Brianza (Mi) Istituto di Formazione Professionale Docente per corso post diploma finanziato dall Unione Europea (FSE) Docente per le competenze trasversali (moduli di insegnamento: accoglienza, team work, comunicazione, dimensione di genere, organizzazione personale) (tot. nr. 100 ore). Date (da a) Da luglio 2003 a luglio 2004 Scuola dell Infanzia S. Giuseppe, Asnago di Cantù (Co) Scuola dell Infanzia Consulente supervisore dell attività educativa Supervisione, progettazione, verifica dell intera attività educativa nonché della programmazione didattica della scuola. Serate a tema con genitori. Sportello per genitori. Dal 17/02/2003 al 31/07/2003 ENAIP Como Ente per la formazione e istruzione professionale Codocente Codocenze per i moduli di: organizzazione personale, dimensione di genere. La classe in cui prestavo le codocenze era interamente formata da soggetti diversamente abili (soggetti con disturbi dello spettro psichiatrico). Dal 18/09/2003 al 25/09/2003 COMUNE DI SEREGNO (Mi) Ente Locale Collaborazione in qualità di Esperto Psicopedagogico Membro della commissione esaminatrice per il concorso pubblico per esami per assunzione di educatori di asilo nido. Anno 2001 La Coccinella Varedo (Mi) Cooperativa sociale Collaboratore Elaborazione di due progetti: il primo per l apertura di un asilo nido e il secondo per l istituzione di un servizio di integrazione territoriale e sociale per soggetti portatori di handicap. Dal 9/10/2000 al 31/12/2001 COMUNE DI SEREGNO (Mi) Asilo Nido Comunale Pedagogo Responsabile di Asilo Nido Gestione del personale dell asilo nido, gestione della struttura dal punto di vista pratico (ordini di merce, pagamento conti, conteggio e incasso rette frequentanti) supervisione dei diversi progetti pedagogici attivati, costante rapporto con genitori e servizi territoriali (soprattutto Asl). Da settembre 2000 al 6/10/2000 Pagina 5 - Curriculum vitae di

La Spiga, Via Garibaldi, Desio (Mi) Cooperativa sociale Educatore comunale- scolastico Educatrice scolastica per nr. 4 bambini di scuola elementare di Camnago (Mi): due con problematiche di lieve ritardo mentale, una con forti problematiche a sfondo psico-sociale, un altra con problematiche di tipo psichiatrico. Da settembre 1999 al 09/06/2000 La Spiga, Via Garibaldi, Desio (Mi) Cooperativa sociale Educatore comunale scolastico Educatrice scolastica (medesimi casi sopra descritti) Da novembre 1998 a giugno 1999 La Spiga, Via Garibaldi, Desio (Mi) Cooperativa sociale Educatrice comunale scolastica Educatrice di scuola media statale per nr. 5 adolescenti italiani con caratteristiche di disagio sociale e devianza (e tratti di bullismo), e per nr. 4 adolescenti pakistani e nr. 1 marocchino per cui ho svolto un di interculturalità. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Ottobre 2012 dicembre 2013 IRPSI Istituto Italiano Rorschach e Psicodiagnosi Integrata - Milano Principali materie / abilità Psicodiagnosi in ambito clinico e forense Qualifica conseguita Master di II livello in Psicodiagnosi Integrata Livello nella classificazione Master II livello 17/07/2013 Università degli Studi di Torino Principali materie / abilità Qualifica conseguita Livello nella classificazione Neuroscienze e Psicologia Cognitiva (Approccio Bio Psico Sociale) Dottore Magistrale con lode in Scienze della Mente Laurea Magistrale Febbraio 2012 Università degli Studi di Milano - Istituto di Medicina Legale Principali materie / abilità Qualifica conseguita Psicopatologia Perfezionamento universitario in Psicopatologia Forense Pagina 6 - Curriculum vitae di

Livello nella classificazione Perfezionamento Universitario 18/06/2010 Università degli Studi e - Campus Via Isimbardi, 10 Novedrate (CO) Principali materie / abilità Psicologia Qualifica conseguita Diploma di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche (110 con lode/110) Livello nella classificazione Laurea triennale 30/06/2009 Università degli Studi e Campus Via Isimbardi, 10 Novedrate (CO) Principali materie / abilità Psicologia ( Fattori cognitivi nell ansia e implicazioni psicoterapeutiche ) Qualifica conseguita Attestato di frequenza Livello nella classificazione Seminario 21 settembre 23 settembre 2007 ISFAR (Istituto Superiore Formazione Aggiornamento Ricerca Post Università) Firenze V.le Europa Principali materie / abilità Psicologia, Pedagogia, Sociologia, Diritto Qualifica conseguita Orientamento alla Criminologia Livello nella classificazione Corso di perfezionamento post universitario 4-5-6/11/2005 ISFAR (Istituto Superiore di Formazione Aggiornamento e Ricerca Post Università) Firenze V.le Europa Principali materie / abilità C.T.U. E PERIZIA IN SEDE GIUDIZIALE (Consulenze Tecniche d Ufficio e di Parte nei processi penali e civili) Qualifica conseguita Consulente Tecnico Giudiziale e Perito Tecnico Giudiziale Livello nella classificazione Specializzazione post lauream Da settembre 2002 a febbraio 2005 ISFAR (Istituto Superiore di Formazione Aggiornamento e Ricerca Post Università) con sede a Firenze. Principali materie / abilità Pedagogia Clinica Qualifica conseguita Titolo di Pedagogista Clinico (100 con lode/100) Livello nella classificazione Specializzazione post lauream 23 24 ottobre 2004 ISFAR (Istituto Superiore di Formazione Aggiornamento e Ricerca Post Università) con sede a Firenze. Principali materie / abilità Novità nei campi d applicazione e nelle tecniche Pedagogico Cliniche Qualifica conseguita Attestato di frequenza Pagina 7 - Curriculum vitae di

Livello nella classificazione Congresso Internazionale Principali materie / abilità Qualifica conseguita Livello nella classificazione Anno 2001 (per un totale di nr. 30 ore) Provincia di Milano L osservazione nei contesti educativi Attestato di frequenza Corso di Aggiornamento Da settembre 2000 a dicembre 2000 (+ tesina scritta e valutazione finale) Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Principali materie / abilità Progettazione Pedagogica Qualifica conseguita Responsabile nei Servizi Socio Assistenziali - Educativi per Minori Livello nella classificazione Corso di Perfezionamento Universitario Da a.a. 1994/95 a a.a.1998/99 Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Facoltà di Scienze della Formazione) Principali materie / abilità Pedagogia, Psicologia, Sociologia. Qualifica conseguita Dottore in Scienze dell Educazione Livello nella classificazione Laurea (110 con lode/110) Da a.s. 1987/88 a a.s. 1991/92 Liceo Linguistico Papa Ratti Desio (Mi) (Legalmente riconosciuto) Principali materie / abilità Lingue straniere Qualifica conseguita Diploma di maturità linguistica Livello nella classificazione Diploma di maturità (scuola media secondaria superiore) Pagina 8 - Curriculum vitae di

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Inglese Eccellente Eccellente Buona Tedesco Eccellente Buona Buona Francese Russo CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. SPICCATE CAPACITA COLLABORATIVE (EQUIPE), ANCHE IN CONTESTI MULTICULTURALI. SPICCATA SENSIBILITA UMANA UNITA A COMPETENZA EMPATICA. SPICCATA CAPACITA COMUNICAZIONALE. TENDENZA ALLA LEADERSHIP COOPERATIVA. TUTTE LE COMPETENZE APPENA DESCRITTE SONO STATE APPRESE DURANTE LA SPECIFICA FORMAZIONE RICEVUTA E DALL ESPERIENZA SIA DI TIROCINIO CHE LAVORATIVA FINO A QUI ACCUMULATA. ESSE VENGONO INOLTRE COSTANTEMENTE RINFORZATE PER LA NATURA STESSA DEL LAVORO SVOLTO E PER L INDIRIZZO DI STUDI SPECIALISTICI SCELTO. SPICCATA COMPETENZA DI COORDINAMENTO DEL LAVORO PSICO - EDUCATIVO E DI RELATIVI PROGETTI. COMPETENZA NELLA LEADERSHIP DI PERSONE. COMPETENZA NELL AMMINISTRAZIONE DI STRUTTURE EDUCATIVE (VD. ESPERIENZA DI COORDINAMENTO ASILO NIDO COMUNALE E CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO SOPRA SPECIFICATO). LE COMPETENZE DI CUI SOPRA DERIVANO SIA DAL CORSO DI STUDI EFFETTUATO SIA DALL ESPERIENZA LAVORATIVA SVOLTA E TUTTORA IN CORSO. COMPETENZE NELL UTILIZZO DI PC CON PROGRAMMA WINDOWS. Pagina 9 - Curriculum vitae di

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI PIANOFORTE Dal corso di studi svolto e dall esperienza accumulata: Stesura ed attuazione di progetti psico - pedagogici; Supervisione del psico - educativo; Formazione professionale nell ambito psico socio educativo; Consulenze psico pedagogiche a enti e strutture; Conduzione di colloqui clinici e di orientamento personale; Diagnosi e relazioni d aiuto con soggetti in situazioni di bisogno (spettro dei DSA, del disagio familiare e personale ); Insegnamento e recupero delle potenzialità latenti in soggetti con difficoltà cognitive e dell apprendimento; Mediazione di situazioni difficili; Somministrazione di tests di personalità psicodiagnostici e cognitivi Coordinamento di servizi psicoeducativi; Selezione del personale; Conduzione di serate a tema; Sportelli di ascolto per adolescenti, insegnanti e genitori; Consulenze tecniche in ambito legale sia civile (separazioni, divorzi, affidi, mobbing) che penali (capacità di intendere e volere) B Pagina 10 - Curriculum vitae di

ULTERIORI INFORMAZIONI PUBBLICAZIONI: Tirocinio svolto: 1. n 1 anno di tirocinio teorico (a livello universitario): visita di diverse istituzioni dell area socio educativa; 2. n 1 anno di tirocinio pratico (livello universitario): Comunità per Minori Suore Dorotee sita in Cermenate (Co); 3. n 4 mesi di esperienze educative e di verifica della progettazione educativa presso il Carcere Minorile Cesare Beccaria di Milano ( di ricerca sperimentale); 4. n 90 ore di tirocinio presso l Asilo Nido Comunale di Seregno (Mi) (Richiesto dalla Scuola di Perfezionamento Universitario) 5. n 100 ore di tirocinio (richiesto dalla Scuola di Specializzazione in Pedagogia Clinica): Reparto di Pediatria del Presidio Ospedaliero di Desio (Mi) (aprile giugno 2003); 6. n 100 ore di tirocinio (richiesto dalla Scuola di Specializzazione in Pedagogia Clinica): Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile e Adolescenziale della Asl di Muggiò (Mi) (settembre dicembre 2003); 7. nr. 1000 ore tirocinio svolto presso Dipartimento di Psicologia e Neuroscienze Università degli Studi di Torino in applicazione ad uno studio pilota sperimentale sulla psicofisiologia del conflitto a fuoco negli operatori di polizia; 8. nr. 120 ore di tirocinio svolto in ambito psicodiagnostico presso IRPSI (Istituto Italiano Rorschach e Psicodiagnostica Integrata) di Milano per l ottenimento del Master di II livello in Psicodiagnosi Integrata. Team teaching Strategie educativo formative nella scuola di oggi in G. Pesci (a cura di) - Il Maestro Unico Contributi Scientifici a Confronto Edizioni Armando, Roma, 2009 pp. 75 84; Anoressia Nervosa, in Pedagogia Clinica, nr. 25, anno XII, dicembre 2011, pp. 15 17. D. Gigli, L. A. Cattaneo, Basi biologiche del comportamento: la dopamina e il comportamento sessuale, edizioni e Campus, 2012. D. Gigli, B. P. Guidobono, L.A. Cattaneo, Basi biologiche della sessualità: il caso di Parkinson, E book collana di Behavioral Neurochemistry Kindle Edition, 2012 Sono regolarmente iscritta all ALBO dei Pedagogisti Clinici tenuto dall ANPEC (Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici) al n 3098. Sono iscritta alla SIR (Società Italiana di Neuroscienze) al nr. 202 Sono iscritta all Ordine degli Psicologi della Lombardia al nr. 16613 Sono iscritta alla Società Internazionale Rorschach e Metodi Proiettivi e all Istituto Italiano Rorschach. La sottoscritta è a conoscenza che, ai sensi dell art. 26 della l. 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali e dichiara che i dati sopra esposti sono corrispondenti al vero. In fede Seregno, 04/04/2014 dott.ssa Lorena Angela Cattaneo Pagina 11 - Curriculum vitae di