MAROCCO SAHARA OCCIDENTALE



Documenti analoghi
MAROCCO SLOW TRAVEL Contemplazione tra scenari incantati Tra immense spiagge sabbiose, antiche fortezze e formazioni geologiche 8 giorni

BIMBI & SAHARA. DATE Gruppo Nave: Aprile Gruppo Aereo: Aprile. DURATA Gruppo Volo: 8 giorni 7 notti. 10 giorni 9 notti

Fra Marrakech e il deserto: tour del Marocco. Dal 05 al 12 ottobre 2019

CAPODANNO IN MAROCCO

07/10/2013 FES/MEKNES/VOLUBILIS/FES (Km 160) Prima colazione in albergo. Partenza per la visita della Versaille Marocchina : Meknes,

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

ALGERIA Meharée alle pendici del Tassili 8 giorni a piedi e in cammello tra scenografici paesaggi sahariani

ViaggiEmiraggi MAROCCO, weekend tra Marrakech e il deserto bianco

CHAD Gerewoll, la festa dei pastori Peul Per vivere una festa tradizionale ancora genuina 9 giorni

Desert Training Tunisia

PROGRAMMA: 2 GIORNO MARRAKECH 26 aprile 2019

Dal 1 al 7 novembre 2018

MAROCCO Marrakech Vip (Marocco: 5 giorni / 4 notti)

Durata: 11 giorni / 8 notti Partenze 2016 Maggio: 12 e 26 Giugno: 9, 23 e 30 Luglio: 7, 14, 21 e 28 Agosto: 4, 11, 18 e 25 Settembre: 8 e 22

OMAN Terra incognita Viaggio trekking tra montagne, dune e oceano 11 giorni

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze Estate 2017

Viaggio in. Giordania. DAL 29 aprile al 6 maggio giorni 6 notti

Moto Tour in Oman: ecco perché non puoi mancare! OMAN: il paese

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania

DESERT THERAPY ALGERIA - SAHARA Trekking nell Acacus di 8 giorni

TOUR DELL'OMAN. itinerario consigliato. qui non vieni mai per la prima volta e quando te ne vai non lo fai mai per sempre...

SPECIALE TALLINN ED HELSINKI

BIMBI & SAHARA. DATE Gruppo Nave: Aprile Gruppo Aereo: Aprile. DURATA Gruppo Volo: 8 giorni 7 notti Gruppo Nave: 10 giorni 9 notti

AFRICA Mauritania 2019

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

OMAN Terra incognita Viaggio trekking tra montagne, dune e oceano 11 giorni

irlanda 8 giorni 7 notti Dal 23 al 30 agosto 2017

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

TOUR GRECIA CLASSICA NATALE. in Grecia TARIFFE PUBBLICATE

Un esperienza sensoriale nella lussuosa Costa del Sol in un esclusivo itinerario di sette giorni/sei notti in albergo di categoria 5 stelle

TOUR PRIVATO IL MAROCCO ESCLUSIVO E LE KASBAH

ALGERIA. 3 passeggeri per auto. Paesaggi dell Acacus Slow Travel di 8 giorni

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

Thailandia Bangkok&Koh Samui

ViaggiEmiraggi MAROCCO, tour tra kasbe e deserto

Città Imperiali del MAROCCO

TUNISIA A piedi nel deserto Tra le dune del Grand Erg e i villaggi berberi 8 giorni

Istanbul & Cappadocia

ALGERIA - SAHARA. Trekking nell Acacus di 8 giorni

Capodanno a Dubai & Oman

Yemen - La pista nel deserto - 15 giorni

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

LE AURORE BOREALI 2020

PONTE DELL IMMACOLATA TRA I PITTORESCHI ED EFFERVESCENTI SOUK DI MARRAKECH ED IL FASCINO DEL DESERTO

TUNISIA DESERT EXPERIENCE

IN Viaggio TRA I FIORDI. Norvegesi

Città Imperiali e Deserto da Roma 4339

VOYAGER IMPERIALE. Tour della Cina Pechino Xian Guilin e Shangai Dal 16 al 26 giugno Da Genova

Nome società. Indice. Casablanca 4 Rabat 5 Volubilis 6 Deserto 7 A proposito di deserto 8 Agadir 10 Ouarzazate 11 Programma 12.

ESCURSIONI da DJERBA

ViaggiEmiraggi GIORDANIA, il fascino del Medio-Oriente

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 29 DICEMBRE 2018 AL 03 GENNAIO giorni 5 notti

ALGERIA Paesaggi dell Acacus Slow Travel di 8 giorni

Gran Tour MAROCCO. Voli di linea Royal Air Maroc Pensione completa Aprile

Le mille sfumature del deserto

CAPODANNO 2018: WHITE CANADA. 28 dicembre 2017/04 gennaio giorni/06 notti

INCONTRANDO IL BRASILE

Tour delle Città Imperiali

CINA : Pechino, Shanghai & Xi'an

I TESORI DEL BALTICO Accompagnatore dall'italia Dal al

Marrakech è insignita dall'unesco come Patrimonio dell'umanità. www. oneworldviaggi. com

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Un invito al Suda Africa e Victoria Falls

Tour Marocco Nord & Città Imperiali 4 / 11 Ottobre 2017 Con volo da Bologna

AMMAN MONTE NEBO MADABA JERASH WADI RUM PETRA PICCOLA PETRA KERAK MAR MORTO UMM QAYS PELLA AMMAN

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

Marocco. Le città imperiali. Partenze

Pasqua in Salento. Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

MAGGIO Quota di partecipazione: minimo 15 partecipanti 75

Guida al viaggio: Partenze di gruppo con guida locale parlante italiano confermate con minimo 2 partecipanti.

TUNISIA PASSIONE DUNE

Festeggia l Epifania con il fantastico

Gran Tour MAROCCO. Voli di linea Royal Air Maroc Pensione completa. 24 Aprile 1 Maggio

Azonzo Travel propone Azonzo in Croazia, via terra e in crociera

Marocco. Sentieri berberi e costa atlantica. Gli indimenticabili del viaggio: 9 Giorni Da Maggio 2016 ad Aprile 2017 Accompagnatore in italiano

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze Estate 2018

CAPODANNO IN MAROCCO

Dal 31 dicembre 2017 al 03 gennaio Giorni / 3 Notti

MALAGA FASCINO ANDALUSO!

PROGRAMMA. 1 giorno: 13 marzo VALDARNO / FIRENZE - MILANO - VOLi - EVENES - NARVIK. 2 giorno: NARVIK - LOFOTEN CENTRO

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 28 DICEMBRE 2018 AL 02 GENNAIO giorni 5 notti

ViaggiEmiraggi CUBA, tour dei Caraibi da L Avana a Trinidad

VIAGGIO IN BICI LE TERRE DEL MITO Etna Taormina - Jonio (circa 205 km, percorso facile/medio, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale)

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

OMAN. Il deserto dell Arabia Viaggio trekking tra montagne, dune e oceano 11 giorni

Transcript:

MAROCCO SAHARA OCCIDENTALE Nel sud del Marocco, ex Sahara spagnolo tra montagne, deserto e oceano (in hotel e tenda) - 13 giorni Un viaggio-spedizione nel Sahara Occidentale, l ex Sahara Spagnolo, con l attraversamento di una parte sicura del deserto. In un momento in cui tanti Paesi nordafricani stanno affrontando situazioni critiche, questo tour permette di visitare un area del Sahara ancora tranquilla e fuori da ogni rotta turistica. Da Agadir si viaggia verso l antica città di Taroudant, il suo intricato souk e le sue mura rosso ocra. Verso sud, tra verdi vallate, villaggi berberi abbarbicati sui pendii dell Anti Atlante, incisioni rupestri, palmeti, villaggi fortificati e oasi in cui approdavano un tempo le carovane del deserto, si giunge a Smara, un tempo centro mistico e sacro che vantava il complesso monumentale più stupefacente di tutto il Sahara. Risalendo verso nord si percorrerà la strada lungo l Oceano Atlantico, sostando alla Laguna di Khnifis, paradiso naturale per scenografia e per molte specie di uccelli migratori. Gli scenari lungo la strada sono caratterizzati da scogliere, uadi e immense spiagge, come la famosa Plage Blanche, con dune che arrivano al mare. Lungo la costa si potranno scorgere anche i alcuni relitti di navi arenate da decenni. Chiuderà il viaggio un giorno di relax nel bel villaggio costiero di Mirleft e la visita dell oasi di Tiznit. Tour condotto da un esperta guida locale parlante italiano.

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenza 13 Marzo 2017 1 giorno (13 Mar) / Italia Agadir Partenza dall Italia nel pomeriggio con volo di linea Royal Air Maroc per Agadir, via Casablanca. Arrivo, accoglienza e trasferimento in città ad Agadir. Cena libera e pernottamento in hotel. 2 giorno (14 Mar) / Agadir Ouled Berhil Tafraout Dopo la prima colazione partenza per Taroudant, prima capitale saadiana (XVI sec.), chiamata anche la piccola Marrakech. E circondata da bastioni di argilla lunghi sette chilometri e mezzo, perfettamente conservati e ornati da torri quadrate, ed è famosa per il suo artigianato e i suoi souq animati e labirintici. E straordinario l eccellente stato di conservazione delle mura. Si inizia poi la salita lungo le pendici settentrionali dell'anti Atlante. Lungo la strada si potranno osservare villaggi abbarbicati sui pendii e terrazze minuscole coltivate con cura. Arrivo in serata a Tafraout, graziosa cittadina dalle casette rosate con le terrazze arricchite da elementi decorativi. al centro di una valle circondata da montagne di granito che si tingono di rosa al tramonto; uno dei luoghi più interessanti del sud marocchino, poco frequentato dal turismo di massa. Il villaggio è caratterizzato da terrazze decorate in calce bianca tra rocce brune. Cena e pernottamento in albergo. 3 giorno (15 Mar) / Tafraout Tamanart Foume El Hassan Assa Punto forte della giornata è l'attraversamento della valle del Tamanart, chiamata Valle Incantata, sconosciuto e spettacolare canyon dove villaggi di pietra e oasi lillipuziane fanno da cornice ad una camminata non impegnativa per ammirare anche alcune delle centinaia di incisioni rupestri. E considerata un vero museo a cielo aperto. Ci si addentra nella "Valle", lunga alcune decine di chilometri, sulle cui pareti sorgono minuscoli villaggi di pietra sovrastati dagli agadir che ben spiegano il carattere difensivo delle costruzioni e la scelta di una valle così isolata e inaccessibile. Nel letto del fiume minuscoli orti producono lo stretto indispensabile all'ombra dei carrubi e degli olivi. Nella preistoria questa zona era la porta tra due mondi assai diversi fra loro: la zona sahariana delle oasi e dei nomadi, con la cultura berbera dell'atlante. Sulle rocce sono incise "scene di vita", animali selvaggi o misteriosi segni che sfuggono ad ogni interpretazione, tutte testimonianze di una presenza umana che fu numerosa grazie anche ad un clima più umido. Si giunge quindi all oasi di Assa, che ci accoglie con il suo palmeto di più di 30 mila palme. Annidato su uno sperone roccioso, lo ksar (villaggio fortificato berbero) di Assa domina un paesaggio desertico di alture tabulari. Il nome dell oasi deriva dall uadi

che scava una lunga e stretta valle nella quale crescono, oltre alle numerose palme, compi d orzo, frumento, granoturco e ortaggi vari. Lungo i canaletti di irrigazione in terra battuta crescono l henné, la menta, il tabacco, i limoni e il melograno. Lo ksar è stato restaurato di recente, con molta cura e perizia. Ha diretto i lavori un architetto donna di Rabat, che si batte per la conservazione di questi splendidi monumenti di pietra. Cena e pernottamento in albergo. 4 giorno (16 Mar) / Assa area di Msied Dopo la prima colazione, partenza verso ovest, attraversando la piccola oasi di Aouinet Torkoz e continuando fino al fiume Draa, lungo il quale si trovano le oasi dove un tempo approdavano le carovane del deserto. Questo wadi, che rimane secco per molti mesi all anno, è il più lungo del Marocco. Nasce dalle montagne dell Alto Atlante e sfocia nell Atlantico. Arrivo nella regione di Msied, dove si potranno ammirare alcune pitture a ocra, testimonianza di una vita sociale più ricca di quella odierna, in una regione dall'aridità estrema. Cena e pernottamento in campo. I campi mobili sono allestiti ogni sera con gli equipaggiamenti a bordo delle vetture. Sono fornite tende del tipo ad igloo per due persone o in singola e materassini in gommapiuma. Per il montaggio delle tende, molto facile e veloce, è necessaria la collaborazione dei partecipanti. Per le cene si utilizzeranno tavoli e sedie. La cucina sarà curata da una persona dello staff. Acqua, in quantità moderata, e catini saranno a disposizione per lavarsi. 5 giorno (17 Mar) / Msied Smara Dopo la prima colazione, partenza per Smara, antico crocevia del traffico delle carovane del Sahara. Non si può non rimanere colpiti dal fascino sahariano e storico della cittadina, fondata da Cheik Ma El Ainin su ordine del sultano Mouay Abdelaziz. La zona era frequentata da lungo tempo dalle carovane del deserto, alla ricerca di acqua, ma fu grazie all opera ammirevole di Ma El Ainin che Smara divenne un centro mistico e sacro, con il monumento più stupefacente di tutto il Sahara. Tutte le strade sono ad angolo retto e conducono alla grande piazza rettangolare su cui sorge la vecchia moschea di pietre scure, rese lucide dalla levigazione del vento e della sabbia. Smara riesce a sorprendere chiunque per il suo rapido progresso degli ultimi, in contrapposizione alla remota posizione. Ogni mattina il mercato propone prodotti freschi arrivati da Agadir o da altre cittadine costiere; l ospedale ha una reputazione eccellente, con un reparto maternità e pediatria efficiente (questo ha convinto pian piano le donne nomadi a partorire in ospedale invece che nella sabbia); la scuola per la formazione delle

infermiere ha raggiunto ottimi risultati. Oggi gli unici resti del grande passato di Smara sono i resti del Palazzo, la biblioteca e la Grande Moschea di Ma El Ainin. Cena e pernottamento al campo. 6 giorno (18 Mar) / Smara Khaoui Nam In questa giornata si viaggerà in direzione ovest, tra strada asfaltata e pista, procedendo verso la costa. Si attraverserà una pianura sassosa interrotta ogni tanto da cordoni di dune. Lungo strada si visita Khaoui Nam, una cascata d acqua salmastra di circa 60 metri d altezza, dalle rocce variopinte con formazioni d alghe fossili. Cena e pernottamento in campo. 7 giorno (19 Mar) / Khaoui Nam Laayoune Laguna Khnifis Akhfennir Al mattino il viaggio prosegue sempre verso la cosa atlantica, attraverso un paesaggio desertico dove si potranno incontrare nomadi con cammelli e capre al pascolo. Dopo chilometri di dune di sabbia, si oltrepasserà nuovamente l antica linea di confine tra il vecchio Sahara Spagnolo e il Marocco. Avvicinandoci all oceano si incontrano distese di saline e lagune. Lungo strada incontriamo la città di Laayoune, una delle più belle di tutto il Sahara, e la cittadina di Tarfaya. Qui nell ottobre del 1987 è stato inaugurato un monumento in memoria di St. Exupéry, il celebre aviatore-scrittore francese autore de Il Piccolo Principe, schiantatosi con l aereo proprio nei pressi di Tarfaya durante un volo dell aeropostale Toulouse-Dakar-Buenos Aires. Sosteremo alla splendida Laguna di Khnifis, un braccio di mare che entra nella terraferma per trenta chilometri chiusa da enormi cordoni di sabbia. Questa è una zona protetta, in quanto fa da base a moltissime specie di uccelli migratori. Si possono ammirare fenicotteri, cormorani, gabbiani e altri tipi di volatili. La notte sarà trascorsa in un albergo ad Akhfennir, pochi chilometri più a nord. 8 giorno (20 Mar) / Akhfennir Hassi Tafnidilt Dopo la colazione effettueremo una breve navigazione nella laguna per osservare il suggestivo paesaggio dall oceano. Partenza quindi lungo la strada asfaltata in direzione nord, sempre costeggiando l oceano Atlantico e le bellissime spiagge dove si ergono i relitti di navi che le forti correnti e le tempeste hanno fatto arenare in passato. Questo percorso vanta una splendida varietà di paesaggi desertici, dune di sabbia trasportata dal vento sulle rocce, scogliere a strapiombo dove si infrangono le alte onde dell oceano. Non è raro incontrare pescatori intenti nella loro attività. Oltrepassato il villaggio di Tan Tan, riprendiamo la pista

guadiamo il fiume Draa per poi percorrere la sponda destra del fiume fino ad Hassi Tafnidilt. Cena e pernottamento in albergo. 9 giorno (21 Mar) / Tafnidilt Aoreora Plage Blanche Si segue la pista sulla riva destra del Draa fino alla foce, che potremo ammirare dall alto di un impressionante scogliera. I pescatori della zona usano una tecnica di pesca tanto remunerativa quanto spericolata. Sfidano infatti la forza di gravità, arrampicandosi in posizioni acrobatiche sulle pareti di roccia alte trenta-quaranta metri a picco sopra la furia del mare per lanciare le loro lenze e catturare pesci pregiati. Oltrepassiamo le falesie di Aoreora, disseminate di capanne di pescatori, prima di arrivare alla meravigliosa Plage Blanche. Lunga cinquantadue chilometri, è famosa per essere la spiaggia più lunga del Marocco e soprattutto la più deserta, con le sue spettacolari dune di sabbia bianca che terminano nell oceano. Cena e pernottamento in campo 10-11 giorno (22-23 Mar) / Plage Blanche Mirleft Al mattino si lasciano le morbide dune del deserto, proseguendo verso nord. Arrivo al pittoresco villaggio di Sidi Ifni, ultima enclave spagnola, che gode di una posizione davvero incantevole. Si continua fino alla cittadina di Mirleft, affacciata sull oceano atlantico. Trascorreremo qui il pomeriggio e l intero giorno successivo, per rilassarci e per scoprire le spiagge selvagge vicine, come Legzira, famosa per i giganteschi archi naturali scavati nella scogliera dall impeto delle onde. Cene e pernottamenti in hotel. 12 giorno (24 Mar) / Mirleft Tiznit - Agadir Al mattino partenza per Agadir, con sosta per una breve visita al villaggio di Tiznit. La sua medina è cinta da mura lunghe 6 chilometri erette nel 1882 e nei suoi souq si possono trovare interessanti gioielli d argento, creati e forgiati nei vari laboratori della cittadina. Da tenere presente che si tratta del cosiddetto argento berbero, cioè una lega di argento, nichel e piombo. Il percorso continua per il Parco Nazionale del Souss Massa Draa, oasi naturalistica e rifugio di innumerevoli specie di uccelli migratori. Si giunge a fine giornata ad Agadir. Cena libera e pernottamento in hotel. 13 giorno (25 Mar) / Agadir Casablanca Milano Trasferimento in aeroporto al mattino e imbarco sul volo per Milano, via Casablanca.

Sistemazioni previste: Agadir: Albergo Atlantic Palace Tafraout: Albergo Les Amandiers Assa: Auberge Nidaross Msied: campo Smara: campo Khaoui Naam: campo Akhfenir: Samira & Yves Tafnidilt: Ksar Tafnidilt Plage Blanche: campo Mirleft: Te au boud du Monde

Altre informazioni: Organizzazione Si utilizzano automezzi fuoristrada tipo Toyota Land Cruiser, Mitsubishi Pajero o similari con massimo 4 passeggeri + autista per auto. Una guida-autista di lingua italiana, altri autisti di lingua francese. Pernottamenti e pasti Per il mezzogiorno si effettuerà una sosta per il pranzo a pic-nic o in ristoranti locali. Ad Agadir hotel a 5* e a Tafraout hotel a 4*. Quattro notti saranno trascorse in tenda igloo, come sopra descritto. Il resto delle notti sono in semplici alberghi, puliti e graziosi. Clima Nelle regioni sahariane il clima è caldo e secco, soleggiato con notevole escursione termica tra giorno e notte (anche 20 di differenza). In inverno le medie sono di 20-25 di giorno e 3-8 di minima con punte che possono arrivare anche a 0 in Dicembre/Gennaio. Nei mesi autunnali e primaverili, le temperature diurne oscillano attorno ai 25-35 e quelle notturne da 15 a 20. In estate temperature calde nel deserto che superano i 40 di giorno e 30 di notte. Disposizioni sanitarie Non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria. Si consiglia comunque di informarsi presso l Ufficio d Igiene provinciale. Formalità burocratiche E necessario il passaporto con validità residua di 6 mesi. Caratteristiche del viaggio Itinerario di grande interesse paesaggistico. Il Marocco sorprende anche i viaggiatori più esperti per l incredibile varietà dei paesaggi.

QUOTAZIONE PER PERSONA da Milano: 2.380 base 8-14 partecipanti, con guida locale in italiano 2.560 base 6-7 partecipanti, con guida locale in italiano Da aggiungere: - supplemento singola 320 - tasse aeree, security e fuel surcharge 130 - copertura assicurativa di viaggio (assistenza sanitaria, rimborso spese mediche, bagaglio, infortuni, rischio zero ) 79 - costo individuale gestione pratica 80 Facoltative: - assicurazione annullamento viaggio comprensiva dell assicurazione integrativa medico/bagaglio 4,5% - assicurazione integrativa medico/bagaglio (per aumentare da 15.000 a 55.000 il rimborso delle spese mediche in loco e da 750 a 1.500 il rimborso bagaglio) 45 Data di partenza unica: da lunedì 13 a sabato 25 Marzo 2017 Le quotazioni includono: voli di linea in classe economica, trasferimenti privati da/per l aeroporto, pensione completa durante il viaggio tranne ad Agadir dove è inclusa la sola colazione, pernottamenti in hotel e tenda come indicato, trasporti con vetture 4x4 (4 persone per auto), navigazione nella laguna, guida locale in italiano, dossier culturale sul Marocco. Le quotazioni non includono: i pasti ad Agadir, le bevande, gli ingressi facoltative in eventuali monumenti, le mance, le spese personali, le eventuali tasse locali in uscita dal paese, le polizze contro le penalità di annullamento viaggio e per l aumento dei massimali di rimborso spese mediche / bagaglio (facoltative), tutto ciò non espressamente specificato. Per le prenotazioni effettuate almeno 90 giorni prima della partenza, confermate dietro versamento dell acconto di viaggio, verrà accordata, senza costi aggiuntivi, la polizza contro le penalità di annullamento viaggio e la polizza integrativa per aumentare i massimali di rimborso medico/bagaglio.

NOTE IMPORTANTI La quotazione è calcolata sulla base delle tariffe e delle tasse aeree in vigore nel mese di Maggio 2016. I servizi locali sono quotati in Euro. I prezzi non sono quindi soggetti ad adeguamenti valutari. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate. Le tariffe aeree prevedono classi di prenotazione dedicate, soggette a disponibilità limitata di posti. Al momento della prenotazione, in caso di non confermabilità della tariffa utilizzata per la costruzione del prezzo del viaggio, comunicheremo il supplemento. Molte compagnie aeree prevedono l emissione immediata del biglietto. In tal caso vi informeremo all'atto della vostra conferma e procederemo alla emissione. L'acconto dovrà includere anche l'importo intero del biglietto, che non sarà rimborsabile, e le penali del viaggio in questione derogheranno dalle nostre pubblicate. L importo delle tasse aeree dipende dal rapporto di cambio del USD e del costo del petrolio, stabilito dalle compagnie aeree. Il valore esatto viene definito all atto dell emissione dei biglietti aerei. Milano, 30.05.2016 n. 1 Organizzazione tecnica: I Viaggi di Maurizio Levi Via Londonio, 4 20154 Milano (Italia) Tel 0039 02 34934528 Fax 0039 02 34934595 E-mail: info@viaggilevi.com Web site: www.viaggilevi.com