vision Tele igital D 2010



Documenti analoghi
Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Televes. Antenne Tv. Accessori per Antenne. E.M.A. Cereda COMMERCIO MATERIALE ELETTRICO

L' Elettronica s.a.s. Via S. G. Bosco n. 22 Asti

Sigma 6PWR HD. Potenza sotto controllo. Dipolo attivo

ANTENNE ESTERNE VHF BANDA 1 e 2 MONOCANALE

MSW MSW. Quattro satelliti in condominio

PRESENTAZIONE DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CONTATTI

ANTENNE TV / SAT / RADIO / WI-FI GLOMEX (11805)

IW2CEC RX ATV RX ATV -1-

Visita il sito Utilizza il Qr-Code per scaricare il catalogo e scoprire tutte le novita.


OPTICAL FIBER. Connessi al futuro. Scegli la qualità dei nostri apparati in Fibra Ottica

ANTENNE PER INTERNO ED ESTERNO

ANTENNA CON TECNOLOGIA TFORCE

IMPIANTI DI RICEZIONE TV

OPTICAL FIBER. Connessi al futuro. Scegli la qualità dei nostri apparati in Fibra Ottica

Data sheet. Antenne UHF LTE Serie ELIKA. Caratteristiche

PALI E ACCESSORI PER ANTENNE TV

Accessori. Armadi 2. Cavi 2-6. Connettori 7-8. Pali / Zancheria Sostegni per parabole 13. Utensili / Strumenti 14

DIGITALE TERRESTRE. Non Solo Televisione

DTT e SAT in casa. con un abile gioco di scambi. Questa soluzione (figura 1A) permette di collegare a un sistema centralizzato più.

Antenna digitale HD da interno MODELLO: FMAHD1500

Un unico sistema per ogni esigenza. CECOFLEX e CECOFLEX Plus sistemi di cablaggio flessibili. e multimediali più importanti dello spazio abitativo.

SCHEMA DI IMPIANTO CON MULTISWITCH. composto da: SCHEMA DI IMPIANTO CON MULTISWITCH PER 8 UTENTI CHE. composto da:

Impianti centralizzati terrestri

Se la DAT BOSS non lo capta, nessuna riesce

Serie WB. Data sheet. Gamma prodotti wideband. Grazie alla collaborazione con Johansson abbiamo introdotto una nuova gamma di prodotti serie Wideband.

dlnb - LNB Digital CSS con 24 User Band Il primo LNB programmabile per impianti centralizzati

Accessori. Armadi 2. Cavi 2-4. Connettori 5-6. Pali / Zancheria Sostegni per parabole 11. Utensili / Strumenti 12

TRASMETTITORE TX SAW MID 5V


Prodotti per la TV digitale terrestre

TRASMETTITORE TX SAW MID 3V

multiswitches Sistema di multicommutazione 186 Catalogo 2015

SCW416/4. Sistemi di ricezione TV e Satellite. Note tecniche

Istruzioni d uso. Antenna Da Esterno Attiva DVB-T SRT ANT 15

AMPLIFICATORI E ACCESSORI

ANTENNE SATELLITARI. Parabole offset QSD di alluminio ANTENNE SATELLITARI QSD

Moltiplica le prese. Porta il SAT in ogni stanza. Uno dei desideri dell appassionato di tv digitale è di. centralizzato

Antenna Da Interno Amplificata DVB-T SRT ANT 12

TUTTI I PRODOTTI MEDIASAT PER LA RICEZIONE DEI CANALI TELEVISIVI TRASMESSI DAI SATELLITI A 9 E 13 EST. pantone 542 percentuali

AT50 Programmazione on-board

Banco Educazionale Arra MT 1


Data sheet. Multiswitch SCD2 SCD2-32IF e SCD2-32IF STA. Caratteristiche principali

COMPONENTI ATTIVI DEGLI IMPIANTI DI RICEZIONE TV

Moduli di misura per corrente ma per corrente ma

Smart Building Roadshow 2017

Data sheet. Multiswitch SCD2 SCD2-32IF e SCD2-32IF SSA. Caratteristiche principali

Prodotti e accessori. Sistema di diffusori Bose FreeSpace 3-I DIVISIONE PROFESSIONALE BOSE - SOLUZIONI COMMERCIALI COMPLETE. Servizi d installazione

DIGITALE TERRESTRE. Non Solo Televisione. Parte.2 Ricezione del segnale DTT Problematiche di convivenza con i segnali AM-TV

SETTORE ANTENNISTI. Settore antennisti. Manododpera 141 Antenne terrestri digitale e analogico e reti di distribuzione 141 Antenne per satellite 142

A/C UHF USCITA. Alimentatore A100 o A200

Serie DSCR. Data sheet. Multiswitch in cascata dscr.

SCD /W - PSU2032

LISTINO ANTENNISTA DESCRIZIONE GIORNO FUORI RACCORDO FESTIVO & NOTTE INTERVENTO INTERVENTO. (entro 24h) ENTRO 1H / + 10


Mitan Catalogo/Catalogue

Multiswitch. Una gamma adatta per ogni tipo di distribuzione di segnale: case singole e ogni tipo di condominio

LISTINO ANTENNISTA DESCRIZIONE GIORNO FUORI RACCORDO FESTIVO & NOTTE INTERVENTO INTERVENTO. (entro 24h) ENTRO 1H / + 10

CHI SIAMO: COSA FACCIAMO:

Centralini Multibanda


Register your product and get support at SDV6224/12. Manuale utente

SCW516/4 SCW516/4-20. Sistemi di ricezione Tv e Satellite. Note tecniche

Serie DSCR. Data sheet. Multiswitch in cascata dscr.

SCD416/1. Sistemi di ricezione TV e Satellite. Note tecniche

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI

Sul mercato sono reperibili innumerevoli

Multiswitch Ibridi dcss 2018



SCK54/1, SCK54/1-15 SCK54/1T

Ricevitore supereterodina ASK miniaturizzato ad elevata sensibilità, elevata selettività. Munito di filtro SAW per applicazioni di controllo remoto.

Serie DATATEL. Componenti per impianti TV e telefono

Viene prodotto nelle seguenti versioni:

Ricevitore RX FM8SF 869,50 MHz

Digitale Terrestre non solo televisione parte 5

RX-AM4SF. Ricevitore RX-AM4SF. Pin-out. Connessioni. Manuale d uso e istruzioni

ipo Morsetti a vite 8WH6 2

Facoltà di Ingegneria Università di Parma. Antenne a Riflettore. A. Cucinotta 1

La luce come spettacolo

Ricevitore AC-RX2/CS. AC-RX2/CS Manuale d istruzioni. Pin-out. Connessioni. Caratteristiche tecniche. Component Side

LNB HUMAX. LNB - Convertitori universali 2-6 BB 1

LNB UNIVERSALE V/H, HUMAX

DWT-B01. Trasmettitore da cintura per microfono wireless digitale. Presentazione

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

INDICE ATTACCO A BALCONE... 7 ZANCA DA BALCONE GIGANTE 30MM X 4MMPER PALI DA 25MM A 50MM... 7

WWIDEBAND SWB316/2. Sistemi di ricezione Tv e Satellite ULTISWITCH. Note tecniche

Ponal MHz, MHz, MHz

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

SISTEMI DI SICUREZZA LINEA DI VITA. a Norma EN 795-C. Travspring. DA 144 A 159 OK :44 Pagina 10

pinta BALANCE COOL Consulenza [1/5]

SISTEMI RIPETITORI GSM/UMTS 900 mhz di campo per telefonia cellulare

SCR543IT. Famiglia MSW 5 IN Active. Caratteristiche principali

Register your product and get support at SDV5225/12. Manuale utente

Transcript:

Digital Television 2010

Catalogo Mitan 2010 Sommario 3 pag. 4 Profilo Aziendale pag. 6 Dichiarazione CE pag. 6 Condizioni Generali di Vendita pag. 7 Micad pag. 7 HD DTT Ready pag. 8 Mitan Technologies World ANTENNE 1.0 PALI e ZANCHE 2.0 SAT 3.0 pag. 11 1.1 Serie DTU pag. 12 1.2 Serie BLK pag. 15 1.3 Serie LOG pag. 19 2.1 Pali Autoportanti pag. 19 2.2 Pali Telescopici pag. 20 2.3 Accessori e Zanche pag. 25 3.1 Antenne a Parabola pag. 26 3.2 Convertitori Universali (LNB) pag. 28 3.3 Elettronica per Parabole ELETTRONICA da PALO 4.0 ELETTRONICA da INTERNO 5.0 CENTRALI DI TESTA 6.0 MULTISWITCH 7.0 DISTRIBUZIONE 8.0 CAVI COASSIALI 9.0 TABELLE DI UTILITÀ E INDICE 10.0 pag. 33 4.1 Miscelatori ed Accoppiatori pag. 35 4.2 Filtri pag. 36 4.3 Preamplificatori pag. 36 4.4 Amplificatori con Miscelatore Satellite pag. 36 4.5 Amplificatori di Canale pag. 37 4.6 Amplificatori da Palo pag. 43 4.7 Convertitori di Canale pag. 44 4.8 Alimentatori pag. 47 5.1 Amplificatori da Interno pag. 48 5.2 Centralini Multi Ingresso pag. 51 5.3 Centralini barra DIN pag. 53 5.4 Filtri Programmabili pag. 55 5.5 Modulatori pag. 61 6.1 Serie RKM pag. 65 6.2 Serie DigiCompact8 pag. 69 7.1 Multiswitch Radiali pag. 70 7.2 Multiswitch in Cascata pag. 75 8.1 Divisori pag. 77 8.2 Derivatori pag. 80 8.3 Prese TV-SAT pag. 82 8.4 Connettori e Cavetteria pag. 89 9.1 Dati Tecnici pag. 90 Tabelle di Utilità pag. 93 Indice per articolo e codice

4

Profilo Aziendale 5 Mitan Technologies vive da protagonista il settore della ricezione TV da oltre vent anni. Un periodo di tempo che ha visto non solo modificare radicalmente le tecnologie, con la diffusione dei nuovi canali in broadcasting digitale, ma una consequenziale e significativa evoluzione dei mercati e delle loro esigenze. A dispetto dei molti importatori presenti nel settore, produciamo prevedendo un autentica filiera Made in Italy con la flessibilità tipica dell azienda agile, che riesce a coniugare i plus dell impresa artigianale con l organizzazione di un solido Gruppo industriale, ispirato ai valori di cultura d impresa. L innovazione costante dei prodotti Mitan Technologies nasce attingendo a risorse tecniche e competenze interne non comuni; da un teamwork affiatato e competitivo dove è il fattore umano l elemento portante. Le risorse tecnologiche di cui disponiamo sono in evoluzione costante. Un laboratorio con strumentazione completa a radiofrequenza di ultima generazione, tool software di simulazione e progettazione, un laboratorio di misura e prove sia elettriche che ambientali, un sito di misura in campo aperto e una camera anecoica sono il parco tecnologico attuale. Le collaborazioni costanti con Istituti Universitari italiani di spicco sono le ispirazioni evolutive che orientano le nostre attività di ricerca e sviluppo. Una continua tensione di crescita che ci permette di dare risposte sulle tecnologie tradizionali in aria, laddove serve la più abile delle artigianalità e, in ambiti opposti, di assoluta modernità come l utilizzo della tecnologia SMD. In un rapido arco temporale vogliamo portare Mitan Technologies ad essere l azienda di riferimento nazionale nel mercato dei sistemi per la ricezione e distribuzione dei segnali televisivi e per raggiungere questo ambizioso obiettivo, ricalcando il senso di responsabilità verso il cliente che da sempre ci contraddistingue, offriamo la disponibilità di una organizzazione aziendale orientata al servizio e di una rete commerciale a livello nazionale in via di espansione e rafforzamento.

6 Catalogo Mitan 2010 Conformità CE Mitan Technologies S.p.A. dichiara che i propri prodotti marcati CE sono costruiti in conformità a tutti i test previsti dalle normative EN 50081-1 ed EN50082-1, soddisfacendo i requisiti essenziali richiesti dalla direttiva 89/336/EEC modificata dalle direttive 92/31/EEC e 93/68/EEC. Standard applicabili: EN60950 EN50083-2 EN55022 EN55024 EN60065 Mitan Technologies S.p.A Sede legale: via del Follatoio 12 34148 Trieste (TS) Sede Operativa: via Scandolera 74 31010 Farra di Soligo (TV) Tel.: (0039) 0438 18 48 190 - Fax.: (0039) 0438 18 48 188 info@mitan.info www.mitan.info Condizioni Generali di Vendita Listino Mitan Technologies pubblica periodicamente il proprio listino prezzi al pubblico dedicato al mercato italiano. Il listino si intende IVA e trasporto esclusi. Il listino prezzi è disponibile su richiesta da inoltrarsi a info@mitan.info. L ultima versione del listino annulla e sostituisce la precedente. Mitan Technologies si riserva il diritto di apportare in qualunque momento modifiche al listino, senza obbligo di preavviso. Ordini Mitan Technologies richiede l invio degli ordini preferibilmente via email all indirizzo ordini@mitan.info, o, in alternativa, via fax allo 0438 1848 188. Non sono accettati ordini telefonici. Tutti gli ordini pervenuti saranno oggetto di conferma d ordine. Se non esplicitamente modificata e/o respinta entro 24 ore dall invio, la conferma d ordine costituisce implicita accettazione delle condizioni riportate. Il valore minimo dell ordine è di 250 D. Gli ordini di importo inferiore saranno processati con un addebito fisso e solo previa autorizzazione della sede. La merce sarà fatturata al prezzo in vigore e alle condizioni concordate al momento dell acquisto. Trasporto La merce viene venduta con spese di trasporto a carico di Mitan Technologies e addebito in fattura di un contributo per tali spese pari al 2,5% del valore della merce. La merce viaggia a completo rischio del cliente. Eventuali danni dovranno essere segnalati direttamente al vettore indicando ritiro con riserva sul D.D.T. che dovrà essere controfirmato dal vettore stesso. Eventuali ammanchi di merce dovranno essere segnalati a Mitan Technologies entro 3gg. dal ricevimento della merce. Mitan Technologies non riconoscerà alcun indennizzo per la merce trascorsi 8 gg. dalla data di consegna. Condizioni di Pagamento I pagamenti saranno validi solo se eseguiti direttamente a Mitan Technologies nei tempi e modi stabiliti. In caso di mancato pagamento, Mitan Technologies si riserva la facoltà di addebitare le spese di insoluto e interessi di mora come da tariffe e modalità vigenti. In presenza di mancati pagamenti le forniture vengono bloccate. Garanzia La garanzia si intende valida per soli difetti di fabbricazione. Il periodo di garanzia per i prodotti costruiti da Mitan è indicato sulle etichette del prodotto stesso ed è calcolato in 30 mesi dalla data di produzione. Guasti derivanti da scariche elettriche di qualsiasi natura, manomissione o uso improprio del prodotto comportano l immediato decadimento della garanzia. Per le modalità di riparazione dei prodotti in garanzia si rimanda alle procedure dedicate. Resi Eventuali resi (commerciali o di riparazione) dovranno essere preventivamente concordati con l agenzia di competenza e autorizzati per iscritto da Mitan Technologies secondo la procedura dedicata. Reclami Ogni tipo di reclamo dovrà pervenire a Mitan Technologies in forma scritta entro 8 gg. dal ricevimento della merce. Giurisdizione Per ogni controversia che insorgesse tra le parti resta stabilito ed accettato quale competente giudizio il Foro di Treviso.

MICAD 7 MICAD Software di Progettazione Mitan offre ai propri clienti un aiuto per progettare impianti SMATV professionali. Il software MiCad, sviluppato da Mitan, consente di progettare l impianto a partire dalla individuazione dell antenna e del tipo di amplificazione necessaria per il segnale, alle caratteristiche dell impianto di distribuzione fino alla verifica dei livelli alla presa TV. Il funzionamento dell impianto può essere simulato, verificando i livelli dei segnali in tutti i punti significativi dell impianto. Per facilitare l inserimento dei dati è possibile creare delle liste personalizzate di canali per le varie zone in cui opera l installatore. E possibile inoltre formulare un preventivo dell impianto facendo riferimento alla lista dei materiali che il programma compila automaticamente al termine della fase di progettazione. Il software comprende la libreria dei prodotti Mitan, aggiornata all ultimo listino. HD DTT Ready La transizione dalla tradizionale tecnica analogica ai nuovi standard digitali rappresenta la prima autentica rivoluzione tecnologica nel settore della ricezione televisiva da molti anni a questa parte. Già parzialmente disponibili nella ricezione satellitare, gli standard digitali per la ricezione terrestre (Digital Terrestrial Television, DTT) sono attualmente in fase di implementazione su scala nazionale, con conseguente spegnimento delle trasmissioni analogiche. La modulazione COFDM garantisce alcuni indubbi vantaggi, tra i quali la maggiore qualità e stabilità del segnale ricevuto e il maggior numero di programmi disponibili. Inoltre, sfruttando le nuove possibilità tecnologiche, vengono diffusi i primi contenuti in Alta Definizione (High Definition, HD). Mitan Technologies, quale produttore di dispositivi per la ricezione e distribuzione dei segnali televisivi, ha scelto di evidenziare la compatibilità dei propri prodotti con i nuovi standard digitali, sia terrestri che satellitari, utilizzando il logo HD-DTT Ready.

8 TRANSMODULATORE Serie RKM La nostra costante ricerca ci ha portato a sviluppare una piattaforma per la transmodulazione dei nuovi segnali televisivi digitali, dotata di Common Interface per la decodifica dei segnali criptati. La modularità di questa soluzione consente un utilizzo ed una configurazione di impianto personalizzata e risulta quindi particolarmente adatta per utenze complesse quali hotel, grossi agglomerati condominiali, campeggi, ospedali. ANTENNE TV La nostra serie di antenne ad elevate prestazioni soddisfa le più diverse esigenze di ricezione TV, in particolare quelle legate al nuovo sistema di trasmissione tramite segnale digitale terrestre. In particolare, la serie DTU rappresenta l espressione di una consolidata tecnologia ad alte prestazioni RF e meccaniche. L antenna Triplex è stata sviluppata analizzando i requisiti delle nuove tecnologie ed è quindi ottimizzata per la ricezione dei segnali digitali terrestri. Infine, l antenna LOG Micro, disponibile anche in versione preamplificata, offre dimensioni ridotte, elevato guadagno e basso impatto visivo ad un costo contenuto, coniugando in maniera ottimale qualità e prezzo.

Mitan Technologies World 9 AMPLIFICATORI A LARGA BANDA Serie PRO La nuova gamma di amplificatori a larga banda serie PRO consolida la lunga tradizione di Mitan Technologies nella realizzazione di componenti attivi per il condizionamento del segnale. La serie PRO è caratterizzata da ingressi a larga banda con amplificazione singola o separata. Grazie ad una particolare attenzione progettuale, tutti i modelli PRO presentano un assorbimento contenuto (inferiore a 100mA) consentendo l utilizzo di alimentatori standard. L ampio numero di modelli consente una copertura completa delle esigenze di installazione. AMPLIFICATORI SU BARRA DIN L attenzione continua che riponiamo alle esigenze dei diversi mercati in cui operiamo ci ha permesso di sviluppare, per i nostri centralini della serie CK, CJ, e CY, una versione dei nostri amplificatori adatti al montaggio su barra DIN, indispensabile per le installazioni dei componenti di impianto TV all interno di quadri elettrici civili ed industriali, secondo le più moderne metodologie di settore.

ANTENNE 1.0 10 Presentazione Catalogo Mitan 2010

ANTENNE Serie DTU 1.1 11 CARATTERISTICHE COMUNI Le antenne DTU sono antenne di elevata qualità, caratterizzate da alto guadagno e caratteristiche meccaniche superiori. L esclusivo sistema di fissaggio permette il montaggio con polarizzazione sia orizzontale che verticale. Inoltre è possibile la regolazione dell inclinazione del piano orizzontale di + 10. DTU27N DTU44N DTU91N DIAGRAMMI DTU27N DTU44N DTU91N 1.1 Serie DTU Articolo Codice DTU27N/1 DTU27N SAA1A (1pz) SAA6A (10pz) DTU44N/1 DTU44N SAA1B (1pz) SAA6B (10pz) DTU91N/1 Elementi 27 44 91 Canali E21 E70 E21 E70 E21 E70 Frequenza (MHz) 470 870 470 870 470 870 Impedenza tipica (Ω) 75 75 75 Guadagno (i) 13,1 15,1 15,1 17,1 20,6 Rapporto F/R () > 25 > 27 > 30 SAA1C Angoli apertura H/V 38 / 43 40 / 45 26 / 31 Connettore F F F Dimensioni (Lu x La, cm) 105 x 56 126 x 56 199 x 56 Peso Antenna (Kg) 1,3 1,8 4 Diametro del palo di fissaggio (mm) 20 62 20 62 20 62 Presa sul vento (Kg) 5,5 9 15 Confezione (pz) DTU27N/1 (1pz) / DTU27N (10pz) DTU44N/1 (1pz) / DTU44N (10pz) 1 Dimensione confezione (cm) 60 x 43 x 13 / 120 x 41 x 41 81 x 46 x 13 / 120 x 43 x 13 120 x 42 x 14 Peso (kg) 1,3/13 1,8/18 4

12 Serie BLK per BANDA I 1.2 ANTENNE Catalogo Mitan 2010 CARATTERISTICHE COMUNI Le antenne BLK sono caratterizzate da eccellenti prestazioni elettriche unite ad una elevata robustezza meccanica. Perfettamente compatibili con segnali digitali ed analogici. Sono disponibili sia tradizionali modelli di canale, sia modelli a larga banda. L esclusivo sistema di fissaggio permette il montaggio con polarizzazione sia orizzontale che verticale. Inoltre è possibile la regolazione dell inclinazione del piano orizzontale di + 10. BLK2-A BLK3-B BLK-FM DIAGRAMMI BLK2-A BLK3-B BLK-FM 1.2 Serie BLK Articolo BLK 2 A BLK 3 - B BLK 3 - C BLK FM Codice SAA04 SAA05 SAA65 SAA50 Elementi 2 3 3 1 Canali A B C FM Frequenza (MHz) 52,5-59,5 61-68 81-88 87,5-108 Impedenza tipica (Ω) 75 75 75 75 Guadagno (i) 5,6 7,1 7,1-0,8 Rapporto F/R () > 12 > 16 > 16 -- Angoli apertura H/V 70 / 150 60 / 105 60 / 105 360 Connettore F F F F Dimensioni (Lu x La, cm) 292 x 79 252 x 70 200 x 86 63 x 10,5 Peso Antenna ( Kg) 1,4 1,3 1,3 0,8 Diametro del palo di fissaggio (mm) 20 62 20 62 20 62 20 62 Presa sul vento (Kg) 4,5 5,8 5,8 0,6 Confezione (pz) 10 10 10 1 Dimensione confezione (cm) 145 x 42 x 35 176 x 35 x 32 144 x 41 x 35 65 x 30 x 10 Peso (kg) 14 13 13 0,8

ANTENNE Serie BLK per BANDA III 13 BLK4-3 BLK9-3 BLK6-D DIAGRAMMI BLK4-3 BLK9-3 BLK6-D 1.2 Serie BLK per BANDA III Articolo BLK 4-3 Codice SAA29 BLK 6-3/1 BLK 6-3 SAA70 (1pz) SAA20 (10pz) BLK 9-3 BLK 6- D BLK 6- E BLK 6- F BLK 6- G SAA24 SAA22 SAA39 SAA21 SAA25 Elementi 4 6 9 6 6 6 6 Canali E5 E12 E5 E12 E5 E12 D (E5) E (E6) F (E8) G (E9) Frequenza (MHz) 174-230 174-230 174-230 174-181 182,5-189,5 191-198 200-207 Impedenza tipica (Ω) 75 75 75 75 75 75 75 Guadagno (i) 9 9,6 10,1 12,1 12,1 12,1 12,1 Rapporto F/R () > 14 > 17 > 20 > 22 > 22 > 22 > 22 Angoli apertura H / V 60 / 75 58 / 75 30 / 90 48 / 62 48 / 62 48 / 62 48 / 62 Connettore F F F F F F F Dimensioni (Lu x La, cm) 102 x 76 155 x 78 230 x 78 210 x 88 201 x 82 192 x 82 184 x 75 Peso Antenna (Kg) 0,8 1 1,3 1,6 2 1 1 Diametro del palo di fissaggio (mm) 20 62 20 62 20 62 20 62 20 62 20 62 20 62 Presa sul vento (Kg) 2,5 3,2 3,4 3,2 3,2 3,2 3,2 Confezione (pz) 10 1/10 10 15 20 10 10 Dimensione confezione (cm) 112 x 27 x 23 133 x 13 x 14 176 x 35 x 32 154 x 32 x 26 176 x 35 x 32 176 x 35 x 32 163 x 27 x 25 161 x 26 x 25 Peso (kg) 8 1/10 13 16 20 10 10

14 BLK per BANDA IV, V e UHF ANTENNE Catalogo Mitan 2010 BLK 48 BLK 92 TRIPLEX 47 DIAGRAMMI DIAGRAMMI BLK 48 BLK 92 TRIPLEX 47 1.2 Serie BLK per BANDA UHF Articolo BLK 13 BLK 22 BLK 47 BLK 48 BLK 92 Codice SAA15 SAA60 SAA14 SAA61 SAA62 TRIPLEX 47 TRIPLEX 47/5 SAA67 (1pz) SAA77 (5pz) Elementi 13 22 47 48 92 47 Canali E21 E70 E21 E70 E21 E70 E21 E70 E21 E70 E21 E70 Frequenza (MHz) 470 870 470 870 470 870 470 870 470 870 470 870 Impedenza tipica (Ω) 75 75 75 75 75 75 Guadagno (i) 9,1 12,1 12,1 14,1 14,1 16,1 13,1 18,1 16,1 19,1 13,1 19,1 Rapporto F/R () > 20 > 25 > 26 > 29 > 27 > 28 Angoli apertura H/V 30 / 56 45 / 55 30 / 56 54 / 26 30 / 33 55 / 24 Connettore F F F F F F Dimensioni (Lu x La, cm) 160 x 60 82 x 30 127 x 30 113 x 30 237 x 30 127 x 30 Peso Antenna (Kg) 0,9 1,2 0,8 1,5 2,5 2,5 Diametro del palo di fissaggio (mm) 20 62 20 62 20 62 20 62 20 62 20 62 Presa sul vento (Kg) 3 5 6,5 6,5 12 9 Confezione (pz) 10 10 5 10 1 1/5 Dimensione confezione (cm) 112 x 35 x 28 88 x 38 x 30 145 x 35 x 32 117 x 30 x 30 125 x 32 x 8 133 x 41 x 15 130 x 28 x 42 Peso (kg) 9 12 8 15 2,5 2,5 / 12,5

ANTENNE Serie LOG 1.3 15 CARATTERISTICHE COMUNI Le antenne Logaritmiche Mitan sono la soluzione ottimale per segnali analogici e digitali, da utilizzare con sistemi a larga banda. Sono dotate di connettore F con copri-connettore ad innesto, e offrono una estrema facilità ed affidabilità di connessione. Le antenne della serie LOG Mitan sono premontate e grazie all esclusivo sistema di fissaggio a palo, possono essere installate indifferentemente con polarizzazione verticale o orizzontale, senza necessità di adattatori. LOGMICRO - LOGMICRO ATTIVA LOGUHF LOGPRE DIAGRAMMI LOGMICRO LOGUHF LOGG345/F 1.3 Serie LOG Articolo LOG III/F LOGMICRO LOGMICRO ATTIVA LOGUHF/F LOG345/F LOGPRE Codice SAAF3 SAA59 SAA54 SAAF1 SAAF0 SAA35 Elementi 8 10 10 15 16 16 Banda III UHF ( IV + V) UHF ( IV + V) UHF ( IV + V) III + UHF ( III + IV + V) III + UHF ( III + IV + V) Canali E5 E12 E21 E70 E21 E70 E21 E70 E5 E70 E5 E70 Frequenza (MHz) 174 230 470 870 470 870 470 870 174 230-470 870 174 230-470 870 Impedenza tipica (Ω) 75 75 75 75 75 75 Guadagno (i) 10,1 9,6 26,1 12,1 14,1 10,1 27,1 Rapporto F/R () > 21 > 27 > 28 > 10 / 12 > 20 / 30 > 20 / 30 Angoli apertura H/V 20 / 30 50 / 60 50 / 60 35 / 40 50 / 60 50 / 60 Connettore F MORSETTO F F F F Dimensioni (Lu x La, cm) 115 x 86 40 x 31 40 x 31 104 x 35 115 x 86 115 x 86 Peso (Kg) 1,10 0,47 0,52 1,10 1,10 1,15 Diametro del palo di fissaggio (mm) 20 62 20 62 20 62 20 62 20 62 20 62 Presa sul vento (Kg) 3,4 3,4 3,4 3,4 3 3 Confezione (pz) 10 5 5 10 10 10 Dimensione confezione (cm) 157 x 100 x 17 26 x 53 x 26 26 x 53 x 26 111 x 35 x 29 119 x 100 x 17 118 x 98 x 17 Peso (kg) 11 5 5,5 11 11 11,5

16 ANTENNE Catalogo Mitan 2010 Particolare della soluzione di fissaggio a palo che consente l installazione dell antenna in polarizzazione orizzontale o verticale senza ulteriori accessori. Particolare del radiatore utilizzato nella serie DTU.

ANTENNE GLOSSARIO 17 Antenna Yagi Riflettore Polarizzazione del segnale Numero di elementi È la più diffusa antenna nelle applicazioni di ricezione televisiva per le sue doti di direzionalità, di alto guadagno e buona attenuazione nei confronti dei segnali provenienti da direzioni diverse da quella di puntamento (multi-path). La polarizzazione è di tipo lineare, verticale o orizzontale a seconda di come viene installata. Alcuni modelli sono dotati di pannelli riflettori grigliati utilizzati per diminuire la sensibilità dell antenna rispetto a segnali provenienti da direzioni non volute (segnali interferenti). I riflettori sono utilizzati come elemento d antenna atto ad impedire la ricezione di segnali provenienti da direzioni contrarie a quella del puntamento scelto. Questi elementi sono spesso realizzati con due pannelli grigliati, posizionati posteriormente al corpo principale dell antenna. In questo modo, si riduce la ricezione di segnali interferenti. In alcune antenne (ad esempio la serie LOG), alcuni elementi dell antenna stessa funzionano come riflettori semplificati. Nelle trasmissioni televisive, si utilizzano segnali con polarizzazione lineare. La polarizzazione lineare rappresenta il piano di propagazione del segnale stesso: è fissata dalla stazione trasmittente e può essere orizzontale o verticale. Nelle antenne yagi, la polarizzazione è determinata dal piano formato dagli elementi dell antenna stessa. A seconda quindi della polarizzazione utilizzata dal trasmettitore o ripetitore in una determinata zona, l antenna TV dovrà essere montata con la stessa polarizzazione (quindi in verticale o in orizzontale), allo scopo di favorire la migliore ricezione del segnale. Un antenna yagi è caratterizzata dal numero di elementi con cui è costruita, da cui dipendono il guadagno, la direttività e le dimensioni fisiche dell antenna stessa. Normalmente, maggiore il numero di elementi, maggiori sono il guadagno e la direzionalità dell antenna. Adattamento di impedenza Un ottimo adattamento di impedenza tra l antenna e l impianto di ricezione a esso collegato è fondamentale e necessario per ogni installazione, sia in presenza di segnali analogici che digitali. Il segnale in impianto sarà esente da interferenze generate da echi, spesso causa di degradazione della qualità della ricezione. Più si sale con la frequenza del segnale, più diventa difficile e costoso mantenere un buon adattamento di impedenza. Guadagno Modalità di connessione: morsetto o connettore F? Il guadagno misura la capacità dell antenna di trasformare il segnale elettromagnetico presente nell aria in un segnale elettrico di buon livello sul connettore di uscita. Nelle antenne Yagi, questa caratteristica è legata al numero di elementi passivi che costituiscono il corpo dell antenna: maggiore è il loro numero, più alto è il guadagno. Il guadagno è descritto in Decibel ed è misurato per confronto tra l antenna considerata e un antenna isotropa ideale, cioè perfettamente omnidirezionale. Per questo motivo, si usa indicare il guadagno in i, dove la i indica il riferimento all antenna isotropa. La maggior parte delle antenne reali irradiano più di un antenna isotropa in alcune direzioni e meno in altre, permettendo quindi di ottenere un segnale ricevuto più intenso in certe particolari direzioni (direzione di puntamento). Un guadagno elevato indica la capacità dell antenna di concentrare il campo elettromagnetico in una data direzione. Un altro parametro con un significato simile, ma non identico, è la direttività. Nella pratica, si usa spesso come antenna di riferimento non l antenna isotropa (antenna non realizzabile nella pratica), ma il dipolo elettrico (guadagno = 2,14 i). In tal caso il guadagno è espresso in. Entrambi i tipi di connessione sono disponibili per collegare l antenna al cavo coassiale, ma sono differenti in termini di adattamento di impedenza. La connessione a morsetto, più tradizionale ed economica, garantisce una connettività con basse perdite (cioè un buon adattamento di impedenza tra antenna e cavo) fino a 900 MHz (banda TV), mentre la connessione con connettore F ha caratteristiche decisamente superiori e può essere utilizzata per ottime connessioni fino a 2400 MHz. Tutte le antenne Mitan sono dotate di connettore F.

18 Pali e Zanche 2.0 Presentazione Catalogo Mitan 2010

PALI E ZANCHE Pali Autoportanti 2.1 19 ZTS01 ZTS02 2.1 PALI AUTOPORTANTI Articolo ZQF10 ZTD02 ZTS01 sottotetto con staffe ZTS02 sottotetto Codice ZQF10 ZTD02 ZTS01 ZTS02 Nr. Elementi 1 1 1 1 Lunghezza totale (m) 1 2,5 2 3 Lunghezza chiuso (m) 1 2,5 2 3 Diametro (mm) 35 42 50 60 Spessore (mm) 1,4 3 2 3 Confezione (pz) 1 1 1 1 ACCESSORI PER PALO Articolo ZCT01 ZCT02 Codice ZCT01 ZCT02 Descrizione Curva sfilabile con vite di bloccaggio per palo ZTD02 Curva sfilabile con vite di bloccaggio per palo generico con diametro 53 mm Diametro (mm) 42 53 Confezione (pz) 1 1 PALI E ZANCHE Pali Telescopici 2.2 2.2 PALI TELESCOPICI Articolo ZPC00 ZPN00 ZPN02 ZPD00 ZPP00 ZPP02 ZPQ00 ZPQ02 ZPR02 Codice ZPC00 ZPN00 ZPN02 ZPD00 ZPP00 ZPP02 ZPQ00 ZPQ02 ZPR02 Nr. Elementi 2 2 2 3 3 3 4 4 5 Lunghezza totale (m) 4 4 4 6 6 6 8 8 10 Lunghezza chiuso (m) 2 2 2 2 2 2 2 2 2 Diametro (mm) 25/35 30/35 28/35 25/30/35 30/35/40 28/35/42 30/35/40/45 28/35/42/50 28/35/42/50/60 Spessore (mm) 0,8 1,4 2 0,8 1,4 2 1,4 2 2 Confezione (pz) 1 1 1 1 1 1 1 1 1

20 Accessori e Zanche 2.3 PALI E ZANCHE Catalogo Mitan 2010 ZAE01 ZBJ00 - ZBJ01 ZBV00 ZDA00 - ZDA01 ZANCHE FRANCESI Articolo ZAE01 ZBJ01 ZBV00 ZDA00 ZDA01 Codice ZAE01 ZBJ01 ZBV00 ZDA00 ZDA01 Descrizione Supp. a U da camino fissaggio a zanca francese Zanca francese rinforzata Doppio supporto con palo passante Nastro zincato 40 x 0,5mm L 5m Nastro zincato 40 x 0,5mm L 25m Presa Ø (mm) - 25 50 - - - Diametro (mm) 40-48 - - Sporgenza (mm) 230 200 200 - - L (mm) 250-500 - - Confezione (pz) 1 1 1 1 1 ZAN10 ZAU00 ZAV00 - ZCQ00 ZCQ02 STAFFE FISSAGGIO A PALO Articolo ZAN10 ZAV00 ZAU00 ZCQ00 ZCQ02 Codice ZAN10 ZAV00 ZAU00 ZCQ00 ZCQ02 Descrizione Staffa muro/palo può essere ruotato di 90 Staffa polarizzatore pesante Staffa distanziatrice per parabole Staffa polarizzatrice leggera da palo Staffa polararizzatore leggera Presa Ø (mm) 25 50 35 60 35 60 25 50 25 50 Diametro (mm) 38 40 28 25 28 Sporgenza (mm) 280 300 230 230 230 L (mm) 280-230 - - Confezione (pz) 1 1 1 1 1

PALI E ZANCHE Accessori e Zanche 2.3 21 ZBM00 ZBM01 - ZAC01 - ZBM02 ZBN00 GIUNTI Articolo ZAC01 ZBM00 ZBM01 ZBM02 ZBN00 Codice ZAC01 ZBM00 ZBM01 ZBM02 ZBN00 Descrizione Giunto per Pali Giunto per Pali Giunto per Pali Giunto per Pali Giunto per Pali Presa Ø (mm) 25 50 / 35 60 25 50 25 50 35 60 25 50 / 35 60 Distanza tra pali (mm) 80 40 80 110 40 Confezione (pz) 1 1 1 1 1 ZAS00 - ZAT00 ZAW00 - ZAW02 ZAZ00 - ZAZ01 ZBI00 ZBI02 ZBL00 - ZBL01 ZBL02 STAFFE FISSAGGIO A MURO Articolo Codice Descrizione Confezione (Pz) ZAS00 ZAS00 Supporto corto a muro L 280mm, Ø 40mm piastra: 200x135x4mm. 1 ZAT00 ZAT00 Supporto lungo a muro L 430mm, Ø 40mm piastra: 200x135x4mm. 1 ZBI00 ZBI00 Staffa da murare doppia L 150mm presa palo Ø 35 60mm. 1 ZBI02 ZBI02 Staffa da murare singola L 230mm presa palo Ø 30 60mm. 1 ZBL00 ZBL00 Staffa corta a muro L 80mm presa palo Ø 35 60mm. 1 ZBL01 ZBL01 Staffa corta da muro L 140mm presa palo Ø 35 60mm. 1 ZBL02 ZBL02 Staffa raso muro presa palo Ø 35 60mm. 1 ZAW00 ZAW00 Supporto da parete L 260mm piastra 170x110x4mm presa palo Ø 35 60mm. 1 ZAW02 ZAW02 Supporto da parete L 500mm piastra 170x110x4mm presa palo Ø 35 60mm. 1 ZAZ00 ZAZ00 Supp. corto con sporg. regolabile L 300 450mm piastra 100x140x3mm. 1 ZAZ01 ZAZ01 Supp. lungo con sporg. regolabile L 450 650mm piastra 100x140x3mm. 1

22 Accessori e Zanche 2.3 PALI E ZANCHE Catalogo Mitan 2010 ZBG00 ZBK00 ZBU00 STAFFE VARIE Articolo Codice Descrizione Confezione (Pz) ZBG00 ZBG00 Zanca camino - sporgenza - 160mm. 1 ZBK00 ZBK00 Zanca da balcone - dim.: 30x40mm - dadi e bulloni: 8MA. 1 ZBU00 ZBU00 Cavallotto da colmo - presa palo: Ø25 50mm. 1 ZCE00 ZCF00 - ZCG00 ZCM00 ZCQ01 ZCR00 ZCT01 ZCT02 ZCU00 ZCZ00 ZCZ50 ACCESSORI Articolo Codice Descrizione Confezione (Pz) ZCE00 ZCE00 Ralla per controventature per pali diametro 25mm. 1 ZCF00 ZCF00 Ralla per controventature per pali diametro 30mm. 1 ZCG00 ZCG00 Ralla per controventature per pali diametro 35mm. 1 ZCM00 ZCM00 Squadretta salvaspigolo dimensioni 40x50mm. 1 ZCQ01 ZCQ01 Polarizzatore H/V per antenne LOG. 1 ZCR00 ZCR00 Ralla tris per pali Ø 30:60mm 1 ZCS00 ZCS00 Tenditore diametro foro 8MA. 1 ZCT01 ZCT01 Curva per palo sottotetto: Ø 42mm con dado di bloccaggio Spessore 2mm. 1 ZCT02 ZCT02 Curva per palo sottotetto: Ø 53mm con dado di bloccaggio Spessore 2mm. 1 ZCZ00 ZCZ00 Conversa in piombo dim. 500x40mm per pali diametro 40 80mm. 1 ZCU00 ZCU00 Tendifilo diametro filo 4mm max. 1 ZCZ10 ZCZ10 Conversa in gomma dim. 400x32mm per pali diametro 25 70mm. 1 ZCZ50 ZCZ50 Cappuccio in gomma per pali diametro 25 60mm. 1 ZCN00 ZCN00 Cavallotto per messa a terra dei cavi coassiali e ancoraggi antenna. 1

PALI E ZANCHE Accessori e Zanche 2.3 23 ZFA00 Fascetta riapribile ZFA00 Fascetta riapribile per fissaggio prodotti con connettore F resistente ai raggi UV e intemperie Fascette per cablaggio Fascette per cablaggio di varie dimensioni della serie ZFA01... ZFA08 FASCETTE DI FISSAGGIO Articolo Codice Descrizione Dimensioni (mm) Fascette x conf. ZFA00 ZFA00 Fascetta nera riapribile 200x7,8 100 ZFA01 ZFA01 Fascetta nera 98x2,5 100 ZFA02 ZFA02 Fascetta nera 135x2,5 100 ZFA03 ZFA03 Fascetta nera 200x2,5 100 ZFA04 ZFA04 Fascetta nera 200x3,6 100 ZFA05 ZFA05 Fascetta nera 290x3,6 100 ZFA06 ZFA06 Fascetta nera 200x4,8 100 ZFA07 ZFA07 Fascetta nera 290x4,8 100 ZFA08 ZFA08 Fascetta nera 360x4,8 100

24 SAT 3.0 Presentazione Catalogo Mitan 2010

SAT Antenne a Parabola 3.1 25 CARATTERISTICHE COMUNI Le antenne paraboliche Mitan sono di tipo offset per assicurare un elevato guadagno con dimensioni contenute. Sono prodotte con materiali di prima qualità (acciaio o alluminio). Grazie ad un processo di passivazione chimica e di verniciatura a polveri, le antenne a parabola Mitan si caratterizzano per una elevata resistenza agli agenti atmosferici. Sono adatte quindi ad essere utilizzate in condizioni ambientali difficili, come località marine (atmosfera salina), o ad alta quota (elevati livelli di irraggiamento UV). Le zanche di supporto sono realizzate in acciaio zincato o in materiale composito (Nylon caricato con fibra di vetro) e sono tutte meccanicamente dimensionate per garantire una adeguata resistenza al vento. PAR100AL PAR80AC con zanca CLICK-CLACK Particolare PAR80PAC 3.1 SAT Antenne a PARABOLA Articolo PAR65AC PAR80AC PAR80PAC PAR85AL PAR100AL Codice SPC02 SPC05 SPC04 SPC30 SPC40 Dimensioni esterne (mm) 708 x 653 845 x 779 845 x 779 910 x 837 1032 x 952 Dimensioni superficie attiva (mm) 665 x 610 795 x 730 795 x 730 850 x 793 981 x 900 Angolo di Offset 23 23 23 21 23 Frequenza di lavoro (GHz) 10,7 12,75 10,7 12,75 10,7 12,75 10,7 12,75 10,7 12,75 Guadagno@ 10,7 GHz 35,4 36,7 36,7 37,4 38,6 Guadagno @ 11,7 GHz 36,2 37,5 37,5 38,2 39,4 Guadagno@ 12,7 GHz 36,9 38,3 38,3 38,9 40,1 Efficienza 74% 71% 71% 70% 72% Angolo di elevazione 7-87 0-58 7-87 7-87 7-87 F/D 0,65 0,66 0,66 0,66 0,66 Larghezza Fascio @ 12,750 GHz -3 2,7 2,3 2,3 1,9 1,8 Lunghezza Focale (mm) 433 521 521 558 648 Materiale del riflettore Acciaio Passivato Acciaio Passivato Acciaio Passivato Alluminio Passivato Alluminio Passivato Peso riflettore + zanca (Kg) 1,85 + 2 3,05 + 2,10 3,05 + 1,75 1,85 + 2,15 2,50 + 2,40 Resistenza al vento @ 120 Km/h (Kg) 42 55,3 55,3 70 91 Colore Grigio RAL7035 Grigio RAL7035 Grigio RAL7035 Grigio RAL7035 Grigio RAL7035 Tipo Zanca Click-Clack Click-Clack Standard Click-Clack Standard Materiale Zanca Acciaio zincato Acciaio zincato Compound Plastico Acciaio zincato Acciaio zincato Diametro Holder LNB (mm) 40 40 40 40 40

26 Convertitori Universali (LNB) 3.2 SAT Catalogo Mitan 2010 CARATTERISTICHE Gli LNB della gamma Mitan sono adatti a garantire elevati standard di ricezione dei segnali provenienti da satellite, sia con segnali in alta definizione (HD) che standard (SD). Sono utilizzabili sia in impianti singoli che centralizzati in multidistribuzione. Gli LNB Mitan sono progettati per garantire un segnale di ottima qualità con tutti i tipi di parabole in commercio. Bassissimo rumore di fase Elevata stabilità di frequenza Adatti per trasponder in HD (Alta Definizione) e SD (Standard Definition) Contenitore stagno per utilizzo in esterno realizzato con polimero plastico UV Proof Utilizzabili con tutte le antenne a parabola Elevata affidabilità in condizioni climatiche estreme SLA00 SLC02 SLA13 SLC04 3.2 SAT CONVERTITORI UNIVERSALI LNB Articolo SLA00 SLB01 SLC02 SLC03 SLA13 SLC04 Codice SLA00 SLB01 SLC02 SLC03 SLA13 SLC04 Numero Uscite 1 2 Twin 4 Quad 4 HV/HV 1 4 Tipo UNIVERSALE TWIN QUAD QUATTRO MONOBLOCCO MONOBLOCCO Frequenza di lavoro (MHz) 10700 12750 10700 12750 10700 12750 10700 12750 10700 12750 10700 12750 Consumo (ma ) 100 190 200 200 100 220 Ø Collo fissaggio (mm) 40 40 40 40 60 40 Distanza Orbitale -- -- -- -- 3 6 Banda KU KU KU KU KU KU Confezione (pz) 1 1 1 1 1 1

SAT ACCESSORI per LNB 27 CARATTERISTICHE Gli accessori per antenne paraboliche Mitan permettono di configurare il sistema di ricezione da satellite sia a singolo fuoco che a fuoco multiplo ( multi-feed ) e si adattano a tutti i tipi di LNB, singoli o multi-uscita. Sono prodotti con acciaio zincato di prima qualità e particolari plastici resistenti agli UV. SBP05 SBP06 SBP07 3.2 SAT SUPPORTI per Dual Feed Articolo SPB05 SPB06 SPB07 Codice SPB05 SPB06 SPB07 Fisso / regolabile Regolabile Regolabile Regolabile Utilizzabile su Parabole TUTTI i Modelli Mitan TUTTI i Modelli Mitan TUTTI i Modelli Mitan Confezione (pz) 1 1 1 SPA23 SPA60 3.2 SAT Adattatori di fissaggio per LNB Articolo SPA23 SPA60 Codice SPA23 SPA60 Ø Collo LNB Adattatore per LNB con ø 23 mm Adattatore per LNB con ø 60 mm Utilizzabile su Parabole TUTTI i Modelli Mitan TUTTI i Modelli Mitan Confezione (pz) 1 1

28 ELETTRONICA per Parabole 3.3 SAT Catalogo Mitan 2010 CARATTERISTICHE Gli accessori per sistemi di ricezione SAT sono il naturale completamento di un impianto satellitare professionale. Tutti gli accessori sono realizzati secondo standard elevati utilizzando connettori F con bloccaggio a dado, meccaniche in lamiera zincata e contenitori da esterno in ABS a prova di pioggia. La gamma di accessori si distingue quindi per un ottimo livello qualitativo. MISCELATORI DEMISCELATORI SAT/TV I miscelatori SAT/TV Mitan sono progettati per ottenete un elevato valore di separazione tra la banda TV e la banda satellitare, in modo da evitare che segnali spuri della banda satellitare possano generare disturbi nella banda TV. Questo risultato è ottenuto grazie a soluzioni progettuali esclusive di Mitan. Possono essere utilizzati con segnali digitali ed analogici e sono compatibili con trasmissioni HD (Alta Definizione) e SD (Standard Definition). S3A00 S3B00 S3C00 3.3 SAT MISCELATORI DEMISCELATORI SAT/TV Articolo S3A00 S3B00 S3C00 KIT25 Codice S3A00 S3B00 S3C00 S3B00 + S3C00 Descrizione Miscelatore Demiscelatore Miscelatore Demiscelatore Miscelatore + Demiscelatore Attenuazione SAT () 2,5 2,5 2,5 2,5 Attenuazione TV () 1,5 1,5 1,5 1,5 Separazione SAT / TV () > 45 > 45 > 45 > 45 Banda Passante TV (MHz) 5-870 5-870 5-870 5-870 Banda Passante SAT (MHz) 950-2150 950-2150 950-2150 950-2150 Connettore F F F F Passaggio DC Solo SAT 12 V 100mA Rilevatore di tensione di soglia su ingresso SAT Passaggio DC da SAT e TV verso MIX Vedi S3B00 e S3C00 Temperatura di Funzionamento ( C) - 10 +55-10 +55-10 +55-10 +55 Confezione (pz) 2 1 1 1+1

SAT ELETTRONICA per Parabole 3.3 29 AMPLIFICATORI di LINEA Gli amplificatori di linea Mitan si caratterizzano per l elevato guadagno, il basso rumore ed il consumo limitato. Il basso consumo permette di utilizzare l alimentazione che il decoder fornisce all LNB senza incorrere in sovraccarichi. Possono essere utilizzati con segnali digitali ed analogici. Piena compatibilità con trasmissioni HD (Alta definizione) e SD (Standard Definition) S4B10 S4C10 S8G10 3.3 SAT AMPLIFICATORI di LINEA Articolo S4B10 S4C10 S8G10 Codice S4B10 S4C10 S8G10 Numero Ingressi 1 1 4 (per utilizzo con multi switch) Guadagno () 14 REGOLABILE da 15 a 24 REGOLABILE da 15 a 24 Slope () 4 4 4 Alimentazione (VDC) 12 18 12 18 15 Assorbimento (ma) 45 80 230 Banda Passante SAT (MHz) 950 2450 950 2450 950 2450 Connettore F F F Livello di uscita (µv) 105 105 105 Temperatura di Funzionamento ( C) - 10 +55-10 +55-10 +55 Confezione (pz) 1 1 1

30 ELETTRONICA per Parabole 3.3 SAT Catalogo Mitan 2010 COMMUTATORI di Linea DiSEqC Gli switch DiSEqC Mitan permettono di realizzare sistemi multi-feed, utilizzando i comandi digitali inviati dal decoder satellitare lungo il cavo coassiale di discesa dell antenna parabolica per selezionare due o quattro LNB. Possono essere utilizzati con segnali digitali ed analogici. Tutti gli switch DiSEqC Mitan possono essere utilizzati con sistemi HD oltre che con i tradizionali SD. S1M10 S1K00 S1L10 3.3 SAT COMMUTATORI di Linea DiSEqC Articolo S1K00 S1M10 S1L10 Codice S1K00 S1M10 S1L10 Numero Ingressi 2 4 2 Tipo di Commutazione DiSEqC 2.0 DiSEqC 2.0 A priorità su STB2 Separazione tra gli ingressi () > 40 > 40 > 40 Perdita di Inserzione () < 2 < 2 < 2 Banda Passante SAT (MHz) 950 2400 950 2400 950 2400 Connettore F F F Funzioni Speciali -- Con demix ed uscita VHF che permette la distribuzione in tutto l impianto del segnale proveniente da un modulatore Specifico per Decoder SKY e TV SAT Temperatura di Funzionamento - 10 C 55 C - 10 C 55 C - 10 C 55 C Confezione (pz) 1 1 1 Utilizzo di un commutatore S1L10 con 2 ricevitori satellitari

SAT GLOSSARIO 31 Antenna a parabola Parabola Prime Focus Parabola Offset Low Noise Block Converter DiSEqC Modalità di connessione: morsetto o connettore F? Un antenna a parabola è un antenna ad apertura dotata di un riflettore parabolico. Un elemento fondamentale di una antenna parabolica è il dispositivo ricevente, detto Low Noise Block Converter (LNBC, o più semplicemente, LNB), installato nel punto di fuoco della parabola. Il dispositivo LNB incorpora un amplificatore a basso rumore e un convertitore di frequenza. Il guadagno di un antenna a parabola è direttamente proporzionale al diametro effettivo del riflettore. L antenna parabolica può essere di tipo Prime Focus oppure Offset. Nelle antenne paraboliche di tipo Prime Focus il fuoco si trova in asse con il centro del riflettore. Per ricevere i segnali provenienti dal satellite, l LNB è montato nel punto di fuoco, in corrispondenza quindi del centro del disco e diventa un ostacolo che si frappone tra segnale in arrivo e parabola, determinando una efficienza di ricezione non ottima. Inoltre, questa geometria impone una inclinazione di montaggio più orizzontale rispetto alle antenne offset: pioggia o neve si possono raccogliere facilmente sul disco dell antenna condizionando negativamente la ricezione dei segnali. Un antenna offset è costituita essenzialmente da un riflettore, ricavato tagliando la superficie di un paraboloide perfetto con un piano non perpendicolare all asse del paraboloide stesso. In pratica, il fuoco del paraboloide (dove sarà collocato il ricevitore LNB) non è in corrispondenza del centro dell antenna, ma spostato di un angolo di offset rispetto all asse della parabola. Il vantaggio di questa tecnica costruttiva rispetto alla tradizionale (prime focus) è che il segnale che proviene dal satellite non è ostacolato dalla presenza del convertitore LNB (o dei bracci che lo sostengono) e quindi colpisce la totalità della superficie del riflettore (massima efficienza di ricezione). L inclinazione di montaggio quasi verticale dell antenna riduce il rischio che possa deformarsi a causa dell accumulo di neve sul piatto. Nella tecnologia di trasmissione televisiva satellitare, il Low Noise Block Converter (o LNB) è il blocco convertitore a basso rumore posizionato nel punto di fuoco dell antenna parabolica ricevente. Gli LNB attualmente impiegati in impianti individuali o centralizzati sono definiti LNB universali. Questa terminologia è legata al fatto che al suo interno l LNB universale include tutti i circuiti necessari sia alla conversione di frequenza, sia alla selezione di banda e polarizzazione. Si tratta di una evoluzione tecnica rispetto ai primi LNB, i quali erano mono-banda e mono-polarizzazione. Il dispositivo LNB necessita di alimentazione (tra 13 e 18 V) fornita dal centralino satellite, oppure direttamente dal decoder (tele alimentazione) DiSEqC (Digital Satellite Equipment Control), è un protocollo di comunicazione tra i decoder per la ricezione dei canali satellitari ed i dispositivi come gli switch multi feed o multi LNB e per rotori per antenne paraboliche. Il DiSEqC è stato sviluppato da Eutelsat, che attualmente definisce la standardizzazione del protocollo. Il DiSEqC ha necessità del solo cavo coassiale per la trasmissione bidirezionale dei segnali e dei dati assieme all alimentazione elettrica dei dispositivi. Entrambi i tipi di connessione sono disponibili per collegare i componenti dell impianto al cavo coassiale, ma sono differenti in termini di adattamento di impedenza. La connessione a morsetto, più tradizionale ed economica, garantisce una connettività con basse perdite (cioè un buon adattamento di impedenza tra antenna e cavo) fino a 900 MHz (banda TV), mentre la connessione con connettore F ha caratteristiche decisamente superiori e può essere utilizzata per ottime connessioni fino a 2400 MHz (quindi banda SAT). Tutti i prodotti Mitan SAT sono dotati di connettore F.

46 ELETTRONICA DA INTERNO 5.0 Presentazione Catalogo Mitan 2010

ELETTRONICA DA INTERNO Amplificatori da interno 5.1 47 CARATTERIsTICHE Amplificatori da interno autoalimentati. Compatibili con segnali DTT/COFDM. Ingresso regolabile con attenuatori ad impedenza costante Trappola FM di serie su tutti gli ingressi VHF Connettori F Tecnologia SMD Telaio metallico completamente schermato Alimentazione 230VAC SBF12 HLW131 Articolo Codice Numero Ingressi Uscite Amplificatori da interno Livello uscita µv VHF UHF Figura di rumore Telealimentazione SPC110 sba00 1 1 110 12 4 No - SPC121 sbc01 1 1 110 24R 4 No Interstage SBD03 sbd03 1 2 111 24R 4 No Interstage SCJ122 sbf12 1 1 110 / 115 20R 28R 4 Automatica Interstage AEQ01 AEQ01 1 1 120 8R 4 si (fissa) slope regolabile AEQ02 AEQ02 1 1 115 / 120 15R 15R 4 / 4 si (fissa) slope regolabile SLJ131 52220720 1 1 115 34R 4 Automatica - HLW131 52230020 1 1 125 36R 4 No slope regolabile NOTE: Interstage = Attenuatore dopo il primo stadio di amplificazione. Ottimo rapporto segnale/rumore con ogni attenuazione. Attenzione ai livelli d ingresso per evitare saturazione. Slope regolabile = Incremento del guadagno al crescere della frequenza per compensare l attenuazione del cavo. Note

48 Centralini Multi Ingresso 5.2 ELETTRONICA DA INTERNO Catalogo Mitan 2010 CARATTERIsTICHE I centralini autoalimentati sono degli amplificatori multi-ingresso provvisti di proprio alimentatore. Disponibili con varie configurazioni di ingressi e livelli d uscita per le più diverse esigenze d impianto TV. Compatibili con i segnali DTT/COFDM Ingressi regolabili con attenuatori ad impedenza costante Tutti dotati di telealimentazione Trappola FM di serie su tutti gli ingressi VHF Amplificazione separata Connettori F Tecnologia SMD Telaio interno metallico completamente schermato Alimentazione 230VAC CKVU323 Articolo Codice Numero ingressi Centralini multi ingresso: Livello d uscita a 110 µv I III VHF IV V UHF UHF Figura rumore Tele Alimentazione CK123-../.. 312A. 1 III + IV + V 20R 24R 24R 4 / 4 Automatica CKV222 LGGAB 2 VHF UHF 20R 28R 4 / 4 Automatica CKV323-../.. LHBA. 3 VHF IV V 28R 28R 28R 4 / 4 Automatica CKVU323 LGGZB 3 VHF UHF UHF 22R 24R 24R 4 / 4 Automatica CKV424-../.. 750A. 4 VHF IV V UHF 20R 22R 22R 22R 4 / 4 Automatica CK525-../.. 510A. 5 I III IV V UHF 20R 20R 22R 22R 22R 4 / 4 Automatica CK535-../.. 511A. 5 I III IV V UHF 30R 30R 32R 32R 32R 4 / 4 Automatica Il nome dell articolo con.. /.. richiede di specificare il canale al momento dell ordine

ELETTRONICA DA INTERNO Centralini Multi Ingresso 5.2 49 CJ123 CJ223 CJ535 Articolo Codice Numero ingressi Centralini multi ingresso: Livello d uscita a 115 µv I III VHF IV V UHF UHF Figura rumore Tele Alimentazione CJV122 TAFAB 1 VHF + UHF 22R 26R 4 / 4 Automatica CJV132 TAHAB 1 VHF + UHF 34R 36R 4 / 4 Automatica CJ122 380AB 1 III + UHF 22R 26R 4 / 4 Automatica CJ132 524AB 1 III + UHF 34R 36R 4 / 4 Automatica CJV123-../.. TAMA. 1 VHF + IV + V 22R 26R 26R 4 / 4 Automatica CJV133-../.. TAXA. 1 VHF + IV + V 34R 36R 36R 4 / 4 Automatica CJ123-../.. 342A. 1 III + IV + V 22R 26R 26R 4 / 4 Automatica CJ133-../.. 316A. 1 III + IV + V 34R 36R 36R 4 / 4 Automatica CJV222 TBAAB 2 VHF UHF 22R 26R 4 / 4 Automatica CJV232 TBCAB 2 VHF UHF 34R 36R 4 / 4 Automatica CJ222 310AB 2 III UHF 22R 26R 4 / 4 Automatica CJ232 333AB 2 III UHF 34R 36R 4 / 4 Automatica CJV223-../.. 595A. 2 VHF IV + V 22R 26R 26R 4 / 4 Automatica CJV233-../.. 596A. 2 VHF IV + V 34R 36R 36R 4 / 4 Automatica CJ223-../.. 392A. 2 III IV + V 22R 26R 26R 4 / 4 Automatica CJ233-../.. 361A. 2 III IV + V 34R 36R 36R 4 / 4 Automatica CJVU323 TBAZB 3 VHF UHF UHF 20R 26R 26R 4 / 8 Automatica CJVU333 TBCZB 3 VHF UHF UHF 32R 36R 36R 4 / 8 Automatica CJV323-../.. TBFA. 3 VHF IV V 26R 26R 26R 4 / 4 Automatica CJV333-../.. TBHA. 3 VHF IV V 34R 36R 36R 4 / 4 Automatica CJ323-../.. 317A. 3 III IV V 22R 26R 26R 4 / 4 Automatica CJ333-../.. 325A. 3 III IV V 34R 36R 36R 4 / 4 Automatica CJ333-13U 609AB 3 I III UHF 34R 34R 34R 4 / 4 Automatica CJV424-../.. 704A. 4 VHF IV V UHF 22R 22R 22R 22R 4 / 8 Automatica CJV434-../.. 705A. 4 VHF IV V UHF 34R 34R 34R 34R 4 / 8 Automatica CJ424-../.. TBMA. 4 I III IV V 22R 22R 24R 24R 4 / 4 Automatica CJ434-../.. TBXA. 4 I III IV V 34R 34R 36R 36R 4 / 4 Automatica CJ525-../.. 477A. 5 I III IV V UHF 22R 22R 24R 24R 24R 4 / 8 Automatica CJ535-../.. 315A. 5 I III IV V UHF 34R 34R 34R 34R 34R 4 / 8 Automatica Il nome dell articolo con.. /.. richiede di specificare il canale al momento dell ordine

50 Centralini Multi Ingresso 5.2 ELETTRONICA DA INTERNO Catalogo Mitan 2010 CY545 Articolo Codice Numero ingressi Centralini multi ingresso: Livello d uscita a 120 µv I III VHF IV V UHF UHF Figura rumore Tele alimentazione CXV132 TAI01 1 VHF + UHF 34R 34R 4 / 4 selezionabile CXV142 42001 1 VHF + UHF 44R 44R 4 / 4 selezionabile CX132 35101 1 III + UHF 34R 34R 4 / 4 selezionabile CX142 52501 1 III + UHF 44R 44R 4 / 4 selezionabile CXV133-../.. TAP.. 1 VHF + IV + V 34R 34R 34R 4 / 4 selezionabile CXV143-../.. 519.. 1 VHF + IV + V 40R 44R 44R 4 / 4 selezionabile CX133-../.. 343.. 1 III +I V + V 32R 34R 34R 4 / 4 selezionabile CX143-../.. 322.. 1 III + IV + V 44R 44R 44R 4 / 4 selezionabile CXV232 TBD01 2 VHF UHF 34R 36R 4 / 4 selezionabile CXV242 32302 2 VHF UHF 40R 44R 4 / 4 selezionabile CX232 44501 2 III UHF 34R 34R 4 / 4 selezionabile CX242 52601 2 III UHF 44R 46R 4 / 4 selezionabile CXV233-../.. 733.. 2 VHF IV + V 34R 34R 34R 4 / 4 selezionabile CXV243-../.. 748.. 2 VHF IV + V 44R 44R 44R 4 / 4 selezionabile CX233-../.. 604.. 2 III IV + V 34R 34R 34R 4 / 4 selezionabile CX243-../.. 621.. 2 III IV + V 42R 44R 44R 4 / 4 selezionabile CXV333-../.. TBI.. 3 VHF IV V 33R 33R 33R 4 / 4 selezionabile CXV343-../.. 527.. 3 VHF IV V 42R 44R 44R 4 / 4 selezionabile CX333-../.. 311.. 3 III IV V 32R 34R 34R 4 / 4 selezionabile CX343-../.. 378.. 3 III IV V 44R 44R 44R 4 / 4 selezionabile CXVU333 TBD02 3 VHF UHF UHF 34R 30R 30R 4 / 8 selezionabile CXVU343 32301 3 VHF UHF UHF 42R 40R 40R 4 / 8 selezionabile CX434-../.. TBP.. 4 I III IV V 32R 32R 32R 32R 4 / 4 selezionabile CX444-../.. 313.. 4 I III IV V 40R 40R 44R 44R 4 / 4 selezionabile CX535-../.. 337.. 5 I III IV V UHF 34R 34R 30R 30R 30R 4 / 8 selezionabile CX545-../.. 314.. 5 I III IV V UHF 42R 42R 40R 40R 40R 4 / 8 selezionabile CY242 747AB 2 III + s UHF 34R 40R 4 / 4 Automatica CYVU343 761AB 3 VHF UHF UHF 34R 40R 40R 4 / 8 Automatica CY343-../.. 749A. 3 III IV V 34R 40R 40R 4 / 4 Automatica CY343-13U 760AB 3 I III UHF 34R 34R 40R 4 / 4 Automatica CY545-../.. 528A. 5 I III IV V UHF 34R 34R 40R 40R 40R 4 / 8 Automatica Il nome dell articolo con.. /.. richiede di specificare il canale al momento dell ordine

ELETTRONICA DA INTERNO Centralini barra DIN 5.3 51 CARATTERIsTICHE La serie di centralini con meccanica DIN completa la gamma Mitan con la possibilità di utilizzo in quadri elettrici sia civili che industriali, consentendo di realizzare impianti con elevata razionalità di cablaggio e di manutenzione, come già avviene nell impiantistica elettrica. I centralini su barra DIN sono amplificatori multi-ingresso autoalimentati. Disponibili con varie configurazioni di ingressi e livelli d uscita per tutte le più diverse esigenze d impianto TV. Compatibili con i segnali DTT/COFDM Ingressi regolabili con attenuatori ad impedenza costante Tutti dotati di telealimentazione automatica Trappola FM di serie su tutti gli ingressi VHF Amplificazione separata Connettori F Tecnologia SMD Telaio metallico completamente schermato Alimentazione 230VAC Esempio di centralino su Barra DIN Articolo Codice Numero ingressi Centralini Barra DIN : Livello d uscita a 110 µv I III VHF IV V UHF UHF Figura rumore Tele alimentazione DCK123-../.. 5226... 1 III + IV + V 20R 24R 24R 4 / 4 Automatica DCKV222 5226... 2 VHF UHF 20R 28R 4 / 4 Automatica DCKV323-../.. 5226... 3 VHF IV V 28R 28R 28R 4 / 4 Automatica DCKU323 5226... 3 VHF UHF UHF 22R 24R 24R 4 / 4 Automatica DCKV424-../.. 5226... 4 VHF IV V UHF 20R 22R 22R 22R 4 / 4 Automatica DCK525-../.. 5226... 5 I III IV V UHF 20R 20R 22R 22R 22R 4 / 4 Automatica DCK535-../.. 5226... 5 I III IV V UHF 30R 30R 32R 32R 32R 4 / 4 Automatica Il nome dell articolo con.. /.. richiede di specificare il canale al momento dell ordine

52 Centralini Barra DIN 5.3 ELETTRONICA DA INTERNO Catalogo Mitan 2010 Articolo Codice Numero ingressi Centralini Barra DIN : Livello d uscita a 115 µv I III VHF IV V UHF UHF Figura rumore Tele alimentazione DCJV122 5226... 1 VHF + UHF 22R 26R 4 / 4 Automatica DCJV132 5226... 1 VHF + UHF 34R 36R 4 / 4 Automatica DCJ122 5226... 1 III + UHF 22R 26R 4 / 4 Automatica DCJ132 5226... 1 III + UHF 34R 36R 4 / 4 Automatica DCJV123-../.. 5226... 1 VHF + IV + V 22R 26R 26R 4 / 4 Automatica DCJV133-../.. 5226... 1 VHF + IV + V 34R 36R 36R 4 / 4 Automatica DCJ123-../.. 5226... 1 III + IV + V 22R 26R 26R 4 / 4 Automatica DCJ133-../.. 5226... 1 III + IV + V 34R 36R 36R 4 / 4 Automatica DCJV222 5226... 2 VHF UHF 22R 26R 4 / 4 Automatica DCJV232 5226... 2 VHF UHF 34R 36R 4 / 4 Automatica DCJ222 5226... 2 III UHF 22R 26R 4 / 4 Automatica DCJ232 5226... 2 III UHF 34R 36R 4 / 4 Automatica DCJV223-../.. 5226... 2 VHF IV + V 22R 26R 26R 4 / 4 Automatica DCJV233-../.. 5226... 2 VHF IV + V 34R 36R 36R 4 / 4 Automatica DCJ223-../.. 5226... 2 III IV + V 22R 26R 26R 4 / 4 Automatica DCJ233-../.. 5226... 2 III IV + V 34R 36R 36R 4 / 4 Automatica DCJVU323 5226... 3 VHF UHF UHF 20R 26R 26R 4 / 8 Automatica DCJVU333 5226... 3 VHF UHF UHF 32R 36R 36R 4 / 8 Automatica DCJV323-../.. 5226... 3 VHF IV V 26R 26R 26R 4 / 4 Automatica DCJV333-../.. 5226... 3 VHF IV V 34R 36R 36R 4 / 4 Automatica DCJ323-../.. 5226... 3 III IV V 22R 26R 26R 4 / 4 Automatica DCJ333-../.. 5226... 3 III IV V 34R 36R 36R 4 / 4 Automatica DCJ323-13U 5226... 3 I III UHF 26R 26R 26R 4 / 4 Automatica DCJ333-13U 5226... 3 I III UHF 34R 34R 34R 4 / 4 Automatica DCJV424-../.. 5226... 4 VHF IV V UHF 22R 22R 22R 22R 4 / 8 Automatica DCJV434-../.. 5226... 4 VHF IV V UHF 34R 34R 34R 34R 4 / 8 Automatica DCJ424-../.. 5226... 4 I III IV V 22R 22R 24R 24R 4 / 4 Automatica DCJ434-../.. 5226... 4 I III IV V 34R 34R 36R 36R 4 / 4 Automatica DCJ525-../.. 5226... 5 I III IV V UHF 22R 22R 24R 24R 24R 4 / 8 Automatica DCJ535-../.. 5226... 5 I III IV V UHF 34R 34R 34R 34R 34R 4 / 8 Automatica Il nome dell articolo con.. /.. richiede di specificare il canale al momento dell ordine Articolo Codice Numero ingressi Centralini Barra DIN : Livello d uscita a 120 µv I III VHF IV V UHF UHF Figura rumore Tele alimentazione DCY242 5226... 2 III + s UHF 34R 40R 4 / 4 Automatica DCYVU343 5226... 3 VHF UHF UHF 34R 40R 40R 4 / 8 Automatica DCY343-../.. 5226... 3 III IV / V 34R 40R 40R 4 / 4 Automatica DCY343-13U 5226... 3 I III UHF 34R 34R 40R 4 / 4 Automatica DCY545-../.. 5226... 5 I III IV V UHF 34R 34R 40R 40R 40R 4 / 8 Automatica Il nome dell articolo con.. /.. richiede di specificare il canale al momento dell ordine