Radio Studio 93 News. Il Beach Soccer targato FIGC-Lega Nazionale Dilettanti torna a Terracina.



Documenti analoghi
Francesco COROSINITI (1984): al 2^ anno a Catania. Uno dei top player italiani del beach soccer e capitano della nazionale italiana. Corosiniti è un a

Beach soccer, alla Beach Arena le finali supercoppa e scudetto

I giocatori impiegati dal tecnico nelle gare ufficiali della Nazionale azzurra nell ultimo triennio.

COMUNICATO UFFICIALE n. 377

nell Europeo vinto ad Alghero.

COMUNICATO UFFICIALE N (Beach Soccer n. 12/BS)

Pietro PALAZZOLO (30 anni)

COMUNICATO UFFICIALE n. 45

COMUNICATO UFFICIALE n. 77 LND (30/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2019 di BEACH SOCCER

COMUNICATO UFFICIALE N (Beach Soccer n. 6/BS) CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A SVOLGIMENTO E FORMAZIONE DELLE CLASSIFICHE

COMUNICATO UFFICIALE N (Beach Soccer n. 15/BS)

COMUNICATO UFFICIALE n. 56/LND (34/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2018 di BEACH SOCCER. Girone A

PALMARES 2016 Miglior giocatore Serie A Dario Ramacciotti - Viareggio

COMUNICATO UFFICIALE n. 50/LND (33/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2017 di BEACH SOCCER

COMUNICATO UFFICIALE n. 311 (Beach Soccer n. 6/BS)

COMUNICATO UFFICIALE N. 76

PALMARES 2017 Miglior giocatore Serie A Eudin (Bra) - Milano

COMUNICATO UFFICIALE n (Beach Soccer n. 7/BS)

Curriculum Vitae. Consorti Gabriele

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017

Iii. COMUNICATO UFFICIALE ii. 302

COMUNICATO UFFICIALE n. 56/LND (36/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2016 di BEACH SOCCER. Girone A.

AS Roma - Empoli Ladies

COMUNICATO UFFICIALE n. 10

Capocannoniere Coppa Italia Madjer (POR) -Milano 2009 Miglior giocatore Serie A Alessandro Tiberi Napoli

PALMARES Miglior giocatore Serie A Emanuele Zurlo - Catania Miglior giocatore Serie A Dario Ramacciotti - Viareggio

COMUNICATO UFFICIALE N. 14 BS. Classifica Poule Scudetto

(NELLA FOTO: Berretti campione d'italia, la squadra festeggia il tecnico Roberto Bertuzzo)

COMUNICATO UFFICIALE n (Beach Soccer n. 5/BS)

Rassegna del 26/06/2018

IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE

COMUNICATO UFFICIALE n (Beach Soccer n. 5/BS)

AC Milan Tavagnacco. precedenti, che risalgono al campionato 2018/19, le rossonere hanno conquistato due vittorie.

IiJ. COMUNICATO UFFICIALE n. 273

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE

11J COMUNICATO UFFICIALE PUBBLICATO IN ROMA IL 20 AGOSTO 2012


Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

GIANLUCA VIALLI. Gianluca Vialli

COMUNICATO UFFICIALE n (Beach Soccer n. 6/BS)

COMUNICATO UFFICIALE n. 341

SPECIALE TOTTI LA MATURAZIONE

NAZIONALE ITALIANA HOCKEY SU PISTA. Campionati Europei Sponsor Ufficiale Nazionale Italiana Hockey su Pista

Notizie, tecnici, risultati e giocatori della Nazionale Italiana di Beach Soccer

Punti Gladiator 50 (media 2,27 a partita) 2 posto dietro all Ischia (58 punti)

Le giocate al volo e l agonismo che si respirano nel Beach Stadium fanno di questo sport un grande protagonista degli sport da spiaggia.

COMUNICATO STAMPA 5 maggio numero 18 GIOIA 2010 APRE LA STAGIONE ESTIVA AZZURRA: OGGI LA PRESENTAZIONE

CARRIERA PROFESSIONISTICA

RELAZIONE CAMPIONATO CAAM DI PING PONG 2017/18

I blucelesti superano 2-0 il Borgaro Nobis; la Sanremese pareggia 0-0 col Sestri

Weekend al beach rugby arena

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

GENOVA BEACH SOCCER MARKETING PLAN

Gentili colleghi, Grazie della collaborazione. Cordiali saluti. Ufficio Stampa Future Talent Brusaporto Alessandro Saini - cell:

DIVENTA NOSTRO PARTNER ORA!

CALCIO GIOVANILE: AUDACE AC E NEW SORBOLO CAMPIONI PROVINCIALI AICS A SALSO

11 Settembre 2006

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

STATISTICHE DELLA FERMANA

BENTORNATO TOMAS! Stagione

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE.

I giocatori impiegati dal tecnico nelle gare ufficiali della Nazionale azzurra nell ultimo triennio.

CUS Torino Tennis Tavolo Campione d Italia 2010/2011 CUS TORINO TENNIS TAVOLO. Campione d Italia 2010/2011

MERCATO IN ENTRATA:BERTULETTI, CAREGNATO, GIOMMONI E BOTOSSO AGGREGATI IN PRIMA SQUADRA!!

rali COMUNICATO UFFICIALE n.256 (Beach Soccer n. 6/BS)

1th to 7th July 2019 Tenerife Canary Islands Football male Tournament for U16

Campionato Serie B Girone B

COMUNICATO UFFICIALE n. 75

Sono tre i precedenti in casa contro il Südtirol, uno in serie C2 (quarto livello) e due in Serie C, nelle ultime due stagioni.

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM

TARVISIO SAN DANIELE DEL FRIULI MUSSOLENTE SOPRAMONTE PICCOLI CALCIATORI CRESCONO

Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C VII EDIZIONE

COMUNICATO UFFICIALE N. 35 BS

Tra scuola e sport, parlano i giovani atleti che rendono orgogliosa Piacenza 1

COMUNICATO UFFICIALE N. 13 BS. Classifica Poule Scudetto

REGOLAMENTO FANTAMEF 2016/2017

PALMARES 2015 Miglior giocatore Serie A Paolo Palmacci (Terracina)

Settore Giovanile Agonistico Programmi Allenamenti. A cura di Ernesto Marchi

Quelli del... Anno II n. 9 1 marzo Il Gruppo SAT ringrazia di cuore tutti gli sponsor che rendono possibile la realizzazione di questa fanzine

Divisione calcio a 5 Serie C2 girone A

Io sono Filippo, abito al quarto piano, nella casa accanto a quella di Luca. Non sono molto agile, ma davanti alla porta invento sempre qualcosa e la

FESTA DELLO SPORT LIBERTAS CURINGA

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

Dejan Mijatovic José Mourinho 1

C.S. PORTA ROMANA 1964

Diamante, in serie C la squadra di pallavolo. Le reazioni Giovedì 29 Marzo :26

GLORIOSO FANTACALCIO CLESIANO

SUPERCOPPA SETTEMBRE 2017 FORLI

COMUNICATO UFFICIALE n. 47. (Beach Soccer n. 24/BS)

AMARCORD ROSSOBLU, Precedenti di Cagliari-Napoli: rossoblu in vantaggio negli scontri diretti

ORDINAMENTO F.A.N.P. LEAGUE Sommario (Clicca per raggiungere la pagina desiderata) COMPETIZIONI

Ci saranno 2 gironi da 16 squadre (le squadre saranno sorteggiate in modo totalmente casuale) e si affronteranno in un campionato andata e ritorno.

ASSOCIAZIONE ITALIANA PREPARATORI DEI PORTIERI

Stagione Sportiva 2012/2013

FINALMENTE! DOPO QUATTRO ANNI IL TROFEO NAZIONALE TORNA A CASA!

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2018/2019

Transcript:

Radio Studio 93 News Il Beach Soccer targato FIGC-Lega Nazionale Dilettanti torna a Terracina. Oggi e domani le otto squadre del girone A si affrontano alla Beach Arena "Carlo Guarnieri" sul lido "Rive di Traiano", per la prima tappa della Serie A Enel.

Per la settima volta nella storia, il Beach Soccer targato FIGC-Lega Nazionale Dilettanti torna a Terracina, diventata ormai la culla ideale della disciplina sportiva estiva per eccellenza. Oggi e domani le otto squadre del girone A si affrontano alla Beach Arena "Carlo Guarnieri" sul lido "Rive di Traiano", per la prima tappa della Serie A Enel.Dopo le tappe di campionato del 2006, 2012 e 2013, le finali del 2007 e 2012, la Coppa Italia del 2009, le tappe di Euroleague del 2012 e 2013 il Beach Soccer apre ufficialmente l'undicesima edizione del campionato italiano alla Beach Arena "Carlo Guarnieri" sul lido "Rive di Traiano".Oggi e domani si affrontano otto squadre del girone A rispettivamente dalle ore 14.45 e 14.15. Quattro partite al giorno, quasi 100 calciatori impegnati nella prima tappa della Serie A Enel. Il Terracina chiuderà entrambe le giornate di gioco sabato alle ore 18.30 contro i campani del Pasta Reggia Hermes Casagiove e domenica alle 18.00 con l'ecosistem Panarea Catanzaro. L'evento è stato presentato nella sala "Consiglio" del comune di Terracina alla presenza del sindaco Nicola Procaccini, del Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Zappone, del Vice Sindaco Gianfranco Sciscione, del Presidente del Terracina Bs Fulvio Carocci, del mister Emiliano Del Duca con tutta la squadra che ha onorato la Coppa Italia appena vinta. Il sindaco ha sottolineato l'orgoglio della città per il ruolo da protagonista che la società di beach soccer sta ricoprendo nel panorama nazionale: "Le vittorie sportive di questa squadra fanno onore alla storia millenaria della città. Sono questi i momenti e gli eventi che esaltano il senso di appartenenza di una comunità che si riconosce nei successi ottenuti dal Terracina Beach Soccer, nel modo in cui li ha ottenuti, con il lavoro e la sfida con se stessi e gli altri. Questo sport ce l'abbiamo nel cuore perché premia il merito e la preparazione". Dello stesso tenore le parole di Zappone:" I risultati ottenuti da questo club e l'organizzazione di una tappa di livello nazionale sono il modo migliore per portare in alto il nome della città. Terracina crede nel beach soccer e nei valori genuini che questo sport sa trasmettere soprattutto ai giovani". Carocci con il suo staff ha confezionato un video celebrativo della Coppa Italia 2014 vinta pochi giorni fa dai pontini: "E' un regalo alla squadra, un riconoscimento alla forza di questo gruppo. La tappa l'abbiamo voluta anche quest'anno nella nostra città perché la gente di Terracina merita di godersi dal vivo le emozioni che questo sport e la squadra sanno trasmettere". Anche mister Del Duca che di solito è di poche parole ha voluto stringersi idealmente ai suoi ragazzi:" Nonostante le tante difficoltà nessuno ha mollato, siamo ancora qua per scrivere grandi pagine di beach soccer e continuare a vincere. Leggendo i nomi delle nostre avversarie che rappresentano città come Catania, Catanzaro, Milano, Caserta e altri grandi centri ci si chiede come abbia fatto Terracina a vincere così tanto. La ricetta è molto semplice, tanto lavoro e sacrificio, un gruppo fantastico e la capacità di non perdere l'umiltà anche dopo aver tagliato grandi traguardi". Per la squadra del Presidente Fulvio Carocci sarà l'occasione migliore per festeggiare insieme al caloroso pubblico di casa il recente successo in Coppa Italia, il secondo dopo quello del 2011. I tigrotti hanno vinto lo scorso 1 giugno contro il Catania a San Benedetto del Tronto. Il comune del litorale pontino negli ultimi anni ha compiuto un vero e proprio salto di qualità nell'organizzazione degli eventi ufficiali del Beach Soccer viaggiando in parallelo con la crescita del club allenato da Emiliano Del Duca. Nel 2012 e 2013 oltre ad aver organizzato due tappe e le finali della Serie A Enel Terracina ha accolto con professionalità e passione due appuntamenti dell'euroleague. L'amministrazione comunale sta sostenendo ormai da anni la disciplina del beach soccer che attira tanti praticanti e appassionati sulle spiagge della località balneare pontina. Il Terracina è la punta di diamante di tutto il movimento, con l'ultimo trofeo conquistato la squadra di capitan D'Amico è diventata la più titolata del sud con due scudetti vinti, altrettante Coppe Italia alzate e tre Supercoppe centrate. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul sito web ufficiale del Dipartimento della Lega Nazionale Dilettanti www.lnd.it/beachsoccer. La Coppa Italia ha certificato l'appeal del beach soccer sui new media. Sommando le visualizzazioni sul sito web, la piattaforma d'archivio e la pagina ufficiale Facebook le gare sono state viste complessivamente da 139.697 utenti. Un successo senza precedenti per il Beach Soccer italiano. PROGRAMMA GARE 1^GIORNATASabato 14 giugnovillafranca-catanese h: 14:45Catania- Ecosistem Panarea Catanzaro h: 16:00Catanzaro-Canalicchio Ct h: 17:15Terracina- Pasta Reggia Hermes Casagiove h: 18:302^ GIORNATADomenica 15 giugnocatania- Villafranca h: 14:15Canalicchio Ct-Catanese h: 15:30Catanzaro-Pasta Reggia Hermes Casagiove h: 16:45Terracina-Ecosistem Panarea Catanzaro h: 18:00STAGIONE 2014Girone A Girone BAnxur Trenza Canalicchio CtBarletta CataneseHappy Car Sambenedettese CataniaLamezia CatanzaroLivorno Ecosistem Panarea

CatanzaroMilano Pasta Reggia Hermes CasagiovePisa TerracinaViareggio Villafranca CALENDARIO 2014Coppa Italia: 29 maggio / 1 giugno - San Benedetto del Tronto (Ap)14/15 giugno - 1^ tappa girone B - Terracina (Lt)28/29 giugno - 1^ tappa girone A - Lignano Sabbiadoro (Ud)5/6 luglio - 2^ tappa girone B - Catanzaro12/13 luglio - 2^ tappa girone A - Marina di Pisa (Pi)18/20 luglio - 3^ tappa girone A - Viareggio (Lu)24/27 luglio - 3^ tappa girone B - Montalto di Castro (Vt)31 luglio/3 agosto - Supercoppa + Finali - Catania OTTO SFIDE DA VIVERE APPASSIONATAMENTELa prima tappa del campionato è sempre quella che lancia i primi messaggi importanti per il prosieguo del campionato. Villafranca- Catanese sarà la gara d'apertura. Le due squadre non hanno precedenti ma diversi giocatori si sono già incontrati in passato con le casacche di altre squadre. Catania-Ecosistem Panarea Catanzaro in quanto a precedenti riguardo le squadre del sud è seconda solo a Catania-Terracina. I due club si sono incontrati già tredici volte, gli etnei hanno vinto in dodici occasioni. L'unico successo dei calabresi risale al campionato 2007. L'ultima vittoria dei siciliani è quella ottenuta di misura alle finali della scorsa stagione nel match valido per il 5^/6^ posto. La prima Coppa Italia nel 2004 Catania la vinse proprio contro Procopio e compagni. Catanzaro e Canalicchio hanno incrociato le loro strade due volte negli ultimi due anni sempre nella tappa di Terracina. In entrambe le occasioni ha vinto la squadra di Vavalà. Terracina-Hermes Casagiove chiude la giornata, un match tra due squadre che non si sono mai incontrate. Interessante capire la crescita del club di Caserta di fronte al primo grande ostacolo. Il derby etneo peloritano tra Catania e Villafranca apre la seconda giornata. E' il primo incontro in assoluto tra le due squadre, c'è tanta curiosità per capire quanta differenza c'è tra la neopromossa terza in coppa e la corazzata giunta seconda nella corsa alla coccarda tricolore. L'unico ex è lo svizzero Spacca del Villafranca che ha vestito la maglia del Catania. Il laterale pochi giorni fa ha segnato una doppietta con il Goldwin Pluss contro Catania nella semifinale di consolazione della Euro Winners Cup e diversi gol a Del Mestre con la Svizzera. Anche Schirinzi ha diversi precedenti in campionato con il Catania spesso con un epilogo non felice. Il portiere argentino Salgueiro quando indossava la maglia del Napoli si è trovato di fronte il Catania spesso e volentieri. La seconda partita è il derby etneo tra Canalicchio e Catanese che ufficialmente non si sono mai incontrate. Ma se scorriamo i nomi di entrambe le rose scopriamo che tra ex sulla sabbia e giocatori della fu Belpassese gli intrecci sono innumerevoli. Catanzaro-Hermes Casagiove si è già giocata al 2^ turno della scorsa Coppa Italia ed ha vinto la matricola. Vavalà e soci ci terranno a ristabilire le gerarchie. La tappa si chiude con un'altra classica del sud di Beach Soccer Terracina-Ecosistem Panarea Catanzaro con Corosiniti grande ex della partita. I due club si sono già sfidati dodici volte. Sono stati otto i successi dei pontini ma l'ultimo l'ha colto il Catanzaro nella scorsa stagione durante la fase regolare. Una vittoria che ha interrotto un filotto di tre successi del Terracina dal 2010 al 2012. LE SQUADRE DEL GIRONE B - Partiamo dai padroni di casa che hanno appena alzato la loro seconda Coppa Italia sistemando in bacheca il loro settimo titolo. Terracina nata nel 2004 insieme all'ufficializzazione della disciplina sotto l'egida della FIGC-Lega Nazionale Dilettanti, sempre qualificata alle fasi finali, negli ultimi tre anni non è mai rimasta a bocca asciutta. Nel 2011 ha vinto tutto, nel 2012 ha centrato l'accoppiata Scudetto e Supercoppa, quest'ultima alzata anche nella scorsa stagione. Nelle prime battute di questo 2014 ha già tagliato il primo traguardo vincendo la Coppa Italia a San Benedetto del Tronto contro la rivale storica del Catania. Quest'anno il club allenato da Emiliano Del Duca ha confermato la spina dorsale della squadra, i nazionali italiani Corosiniti, Feudi, Frainetti, Spada e Palmacci. Ormai azzurri da quasi dieci anni hanno collezionato centinaia di presenze con l'italia in tutte le competizioni, Palmacci ha segnato oltre 130 gol ed è il bomber italiano di tutti i tempi. In campionato "Pablito" ha superato quota cento reti, insieme a Feudi è stato vice campione del Mondo nel 2008. Frainetti ha conquistato la maglia azzurra negli ultimi due anni, Corosiniti è approdato a Terracina dopo essere cresciuto nella Panarea Catanzaro e passato per la Roma. Spada è il portiere italiano che ha segnato più gol in assoluto rispetto a tutti gli altri estremi difensori, ha vinto diversi titoli individuali italiani ed eurpei. Sempre in rosa i talenti cresciuti in casa come capitan D'Amico, Michella, Del Duca e i gemelli Olleja più il nazionale francese ormai di casa Francois. Il francese nel 2012 è stato eletto miglior giocatore della Serie A. L'acquisto dell'ultim'ora è una chicca, quel Carotenuto che ha scritto pagine importanti della nazionale italiana ed ha calcato la sabbia fin dal 2004. Tanti le maglie vestite dall'attaccante campano, tra le altre Catanzaro, Eboli, Viareggio e Roma. Dopo un paio di anni Carotenuto è tornato nel circuito LND con la voglia di ripetere le imprese del passato e si è visto subito in coppa, i suoi 5 gol sono stati importanti per la conquista del trofeo.

L'acquisto più importante è Llorenç Gómez León che è tornato dopo aver giocato con i pontini l'euro Winners Cup del 2013 centrando un buon sesto posto grazie anche alle sue otto reti. Il nazionale iberico è vice campione del mondo in carica. All'ultimo Mondiale giocato a Tahiti la Spagna ha perso in finale con la Russia e Llorenc segnò l'unico gol per le furie rosse. L'agile e tecnico attaccante spagnolo in tutto mise a segno quattro reti. Tra i titoli personali Llorenc può sfoggiare quello di Top Scorer nella tappa di Euroleague di Torredembarra e nel Mundialito 2013 oltre alla brillante prestazione all'euro Beach Soccer League di Mosca. Nelle ultime Super Final di Euroleague la Spagna si è piazzata quarta. Anche in quella occasione Llorenc fu decisivo con quattro gol. L'attaccante si è confermato pochi giorni fa nell'edizione 2014 dell'euro Winners Cup, il Terracina è entrato nelle prime sedici d'europa, lo spagnolo ha segnato 10 gol in quattro gare, tre centri per Corosiniti, due per Frainetti. Il nazionale iberico è stato decisivo anche in Coppa Italia laureandosi vice capocannoniere del torneo con 8 gol. Bene anche l'inserimento del brasiliano Andrezinho a segno nella finale di Coppa e protagonista anche alla Euro Winners Cup. Al di là delle vittorie nella corsa alla coccarda tricolore il Terracina ha impressionato per la difesa, nelle quattro partite giocate i pontini non hanno mai subito più di due gol. Bene anche l'attacco, in tre partite su quattro Terracina ha segnato sempre almeno 5 reti. La squadra del Presidente Fulvio Carocci punta a vincere tutto. Il Catania quest'anno ha iniziato la rifondazione partendo dall'allenatore, via Fabrizio Belluso che ormai da diversi anni sedeva sulla panchina degli etnei (uno scudetto e una supercoppa vinti), è arrivato Alexandre Josè Soares, il pluridecorato ct del Brasile. Il "Genio" vanta un curriculum impressionante, 4 volte campione del mondo con la nazionale carioca, un record di 75 vittorie consecutive, è considerato un guru tra gli allenatori del panorama internazionale del beach soccer. Malgrado il cambio di "manico" tarda ad arrivare quel trofeo che ormai manca dal 2008. In Coppa Italia Catania ha perso ai rigori con Terracina arrivando a un passo dalla coppa per il quarto anno di fila. Malgrado il risultato mancato per un soffio le prestazioni sono state ampiamente positive, è cambiata la mentalità della squadra che ora fa la differenza nei terzi tempi. Catania ha battuto in serie Catanese, Milano, i detentori del trofeo Samb rimontando due gol al Terracina nell'ultima frazione. Soares si è portato con sé Gabriel Novaes de Moura o semplicemente Gabriel, campione verdeoro. Il forte difensore ha vinto tutto o quasi con le maglie del Vasco Da Gama, Flamengo e Botafogo tra il 2010 e il 2013. E' stato eletto miglior giocatore Bagosports Championship 2012 ed è un punto fermo della nazionale brasiliana. Gabriel è arrivato in coppia con il bomber Rodrigo Soares Da Costa, beacher ventenne (classe '93) che ha vinto con il Botafogo il campionato brasiliano e altri titoli di squadra e personali. Entrambi sono subito stati protagonisti sia in coppa che all'euro Winners Cup giocata in casa nonostante qualche assenza per squalifica o infortunio. La difesa etnea in Coppa non ha mai subito più di tre gol, Rodrigo ne ha messi a segno 4. I due si sono esaltati alla Champions per club di beach. Catania nonostante le defezioni è arrivata 8^ a sei minuti dalla semifinale, Rodrigo e Gabriel pur saltando qualche match hanno segnato rispettivamente otto e due gol. Ottimo anche l'innesto di Bernardo Barral Martins Santos meglio conosciuto come Be Martins, un vero e proprio giocoliere, capace di far qualsiasi cosa palla al piede, ma soprattutto muscolare e veloce per dare superiorità alla fase offensiva. Un esterno puro, la sua zona è percorrere in lungo e in largo la linea laterale del campo. Un folletto Be Martins, classe '89, con notevole esperienza anche in Europa nel campionato russo dove ha vestito le maglie del Rotor Volgograd e del Delta Saratov. Senza dimenticare la maglia della nazionale verdeoro del Brasile. Giocatore indispensabile della nazionale brasiliana fimo a poco tempo fa allenata proprio da Soares. Nell'ultimo anno Be Martins ha vestito nel suo paese la gloriosa maglia del Flamengo. Il laterale verde oro è partito a razzo, nella recente Coppa Italia ha segnato il gol speranza in finale con il Terracina mentre nell'euro Winners Cup ha timbrato altre due volte il cartellino nonostante fosse acciaccato. Già dal primo scorcio di stagione il Catania ha dimostrato di non poter rinunciare al portiere Simone Del Mestre (classe '93) che ha parato due rigori al Terracina e al Braga alla scorsa Euro Winners Cup. Il portiere della nazionale italiana ha dimostrato immediatamente le sue doti, reattivo e abile soprattutto con i piedi dove consegna per il beach punto di riferimento in manovra e imprevedibilità con il tiro dalla distanza. Nel panorama del beach soccer è considerato uno dei migliori portieri. La sua carriera sulla sabbia comincia cinque anni orsono nel 2008 con la grande tradizione della COIL Lignano dove al suo primo anno vince la Coppa Italia. Le sue straordinarie prestazioni sui pali attirano le attenzioni del C.T. della nazionale che nel 2009 apre le porte dell'azzurro a Del Mestre che vive la grande emozione del Mondiale a Dubai. Nel 2010 sempre in azzurro conquista perde la finale dell'euro

Beach Soccer League Super Finals Lisbona. Tra il 2011 e il 2012 Del Mestre diventa punto di riferimento dell'italia partecipando alla World Cup di Ravenna. Dopo Lignano la carriera da numero uno sulla sabbia è proseguita nella società capitolina del Colosseum Roma tra il 2011 e il 2012 dove ha giocato due splendidi campionati chiusi con un 2 e un 4 posto, ma soprattutto la convocazione per due stagioni al mondiale per club dove difende i colori della gloriosa società argentina del Boca Juniors. Quest'anno Del Mestre si è tolto una grande soddisfazione anche nel calcio a undici difendendo i pali della prestigiosa Unione Triestina in Serie D. Sempre in avanti patron Giuseppe Bosco ha pescato anche in casa acquistando il calabrese doc Emanuele Zurlo vice capocannoniere della Serie A nella passata stagione con la Panarea Catanzaro ormai nel giro della nazionale di Esposito. Per Zurlo parlano chiaro i numeri soprattutto della passata stagione. Score straordinario con reti una dietro l'altra come le 11 reti nella scorsa Coppa Italia che gli hanno permesso di diventare capocannoniere della competizione con la maglia della Panarea Catanzaro. Abile a difendere la palla, ottimo nel gioco acrobatico ma la sua vera forza sta nel vedere la porta da qualsiasi posizione. Bravo nel gioco aereo, ma non disdegna il sano opportunismo della vera punta approfittando di ogni situazione dentro l'area di rigore. Dopo le sue positive esperienze con la maglia del Panarea, per Zurlo la Domusbet rappresenta la consacrazione e la grande prova di maturità per consacrare nel migliore dei modi uno dei talenti italiani in rampa di lancio. Lo scorso anno con la maglia giallorossa in campionato è stato un vero e proprio incubo per le difese avversarie riuscendo a bucare la porta avversaria 19 volte. Solo le 20 reti del funambolo Rafael in forza a Milano Bs ha tolto a Zurlo il "double" tra i cannonieri principe tra Coppa Italia e Campionato. L'inizio di questa stagione è stato incoraggiante malgrado Soares lo utilizzi con il contagocce tra Coppa e Euro Winners Cup ha segnato sette gol. Il club dell'elefantino per rafforzarsi ha pescato anche in casa, Sirio Silvestri è entrato a far parte del club rosso azzurro. Catanese doc jolly ex Canalicchio, Sirio è giocatore dai piedi educati e spiccato senso tattico, da tre anni è protagonista sulla sabbia. Nel calcio che conta Silvestri è stato un punto fermo tra serie C1 e C2 di club importanti come Taranto, Andria, Trapani, Atletico Catania e Aversa Normanna passando alle recenti avventure con la maglia del Misterbianco e del Palazzolo. Reduce da un infortunio praticamente esordirà in questa stappa. Accanto ai volti nuovi ci sono anche tre certezze da cui Catania non può prescindere a partire da capitan Giuseppe Platania. Con il club dell'elefantino fin dal 2004 ha vinto tutti e sei i trofei (uno scudetto, due coppe, tre supercoppe) vestendo la maglia della nazionale per quasi un decennio (vice campione del mondo nel 2008) salvo un anno di pausa. Platania sembra aver scoperto l'elisir dell'eterna giovinezza, in questa prima parte di stagione oltre ad aver difeso ha trovato la via del gol quattro volte spesso nei momenti caldi dei match. Sempre nel pacchetto arretrato è stato confermato il nazionale argentino Franceschini alla sua quarta stagione di fila con Catania. Anche il brasiliano Fred ormai è di casa, l'attaccante degli etnei nelle sue precedenti quattro stagioni con la maglia rosso azzurra è andato sempre in doppia cifra. Bosco e Vitale si confermano ancora una volta pedine importanti nello scacchiere del Catania. Il Catanzaro del Presidente Sigillò anche in questa stagione come in passato è partito al rallentatore, la squadra che dal 2004 fa parte del circuito LND è un cantiere aperto. Ma come ogni anno Luigi Vavalà è pronto a giocarsi delle carte a sorpresa. Catanzaro che ha vinto una coppa nel 2004 ed ha sfiorato lo scudetto nel 2010, dal 2008 nelle stagioni degli anni pari riesce sempre a qualificarsi per la fasi finali. D'altronde Vavalà in undici anni ha lanciato diversi giocatori poi diventati dei veri e propri fuoriclasse del beach soccer. Nel 2005 vestivano la maglia giallorossa i futuri nazionali Carotenuto e Pastore, nel 2006 i brasiliani Nenem e Jorginho, nel 2009 Tomeo ma soprattutto il carioca Bruno Xavier che ha trascinato la squadra alla finale del 2010 spiccando poi il volo verso Terracina con cui ha vinto tutto. Ora è la stella della nazionale brasiliana ed è considerato attualmente il miglior giocatore del mondo di beach soccer. Nel 2010 Vavalà ha tirato fuori un altro brasiliano poi esploso in ambito internazionale, si tratta di Teddy. Nel 2012 ha scoperto i portoghesi Rui Mota e Diego Alves per non parlare dei tanti italiani che hanno vissuto annate spettacolari. Vasile, Gentile, Rocca, Miceli Leone e Piazza si sono affermati nel tempo, qualcuno ha vestito anche la maglia azzurra. Gentile è ancora nel gruppo e quest'anno allena anche la squadra femminile. Onnipresente Vasile che iniziò l'avventura con il Catanzaro dal 2004. Quest'anno Vavalà per scelta o per necessità punta sugli italiani del territorio, ha preso Ortolini dall'altra squadra di Catanzaro, un giovane che ha segnato 7 gol nel suo primo campionato e sei nella scorsa coppa Italia. Presi Staffa e Talotta dalla Panarea. Confermati Piazza (dal 2006), Bassi De Masi e Parrotta (dal 2012). Per il secondo anno di fila c'è il talentino Errigo (nove gol nel 2013) insieme ai

giovani M. Vavalà, Volpone, Cosentino, Muccari e Mancuso. Buoni i nuovi innesti gli spagnoli Ruan e Enrique. Il rumeno Pascu in coppa ha messo a segno quattro gol. L'acquisto più importante è stato quello dell'ultimo secondo quindi dopo la Coppa Italia, sulla panchina giallorossa è tornato a sedersi mister Cerezo. L'allenatore brasiliano è un decano della disciplina ed è famoso per i suoi allenamenti scanditi dal ritmo della samba. Cerezo non a caso è chiamato il "mago". La Ecosistem Panarea Catanzaro è un'altra squadra che ha scritto la storia della Serie A Lega Nazionale Dilettanti. Dal 2004 la squadra trascinata da Francesco Procopio sia come giocatore sia come allenatore, accanto al Presidente Antonio Procopio, è stata un punto fermo del campionato italiano. Da due anni la Panarea si qualifica puntualmente per le fasi finali. Nel corso delle stagioni il club di Catanzaro la lanciato giovani di talento come Corosiniti, Zurlo e Ortolini. Ora deve ricominciare da zero ma Procopio ha da sempre un grande fiuto per scoprire i talenti sul territorio. Inoltre è stato confermato l'allenatore Antonio Aloi, una garanzia per l'esperienza accumulata tra i professionisti (tra cui Catanzaro in Lega Pro). Dopo la felice annata del 2012 (9 gol) questa stagione è tornato il senegalese Diop che in Coppa ha già firmato quattro reti. Bene anche Gregoraci che ha mostrato buoni numeri sulla sabbia gonfiando la rete in cinque occasioni. Già noti Galeano, Morabito, Parentela e ovviamente Procopio, il resto del gruppo è tutto da scoprire. Sinopoli, i fratelli Mercurio, Rotundo, Canino, Venere, Folino, Voci e Iezzi possono essere delle liete sorprese. La neopromossa Villafranca è la sorpresa annunciata di questa stagione della Serie A Enel. Il terzo posto conquistato in Coppa Italia dal club di Giacomo Picciolo ha stupito fino a un certo punto. La società peloritana ha affidato la direzione tecnica della squadra ad un "mostro sacro" del calcio come Eraldo Pecci che ha vinto coppe e scudetti negli anni settanta con Bologna, Torino, Fiorentina, Napoli e Vicenza. In coppa ai Quarti di Finale il Villafranca ha battuto ai rigori il Viareggio mentre in semifinale si è dovuto inchinare al Terracina rifacendosi nella finale per il 3^ e 4^ posto contro la Samb. Assente il nazionale elvetico Borer la squadra si è affidata alle giocate dell'altro nazionale rossocrociato Spacca già protagonista nella Serie A Enel. Il laterale classe '82 è da un decennio nell'olimpo del beach mondiale, è un esterno capace di fare entrambe le fasi, è tornato in Italia dopo aver fatto il giro del mondo. Ultima stagione quella del 2013 con il Catania dopo aver vestito tante maglie dei club italiani tra cui Cervia e Derby Castrocaro (dal 2008 al 2011). Spacca ha fatto bene anche nella scorsa Euro Winners Cup, 7 gol e sesto posto con gli ungheresi del Golwin Pluss. Ma la vera anima della squadra è il guru della disciplina Angelo Schirinzi che ha collezionato una miriade di titoli sia come giocatore che allenatore in club di mezzo mondo e nella nazionale elvetica. Anche nel Villafranca è l'allenatore sulla sabbia, in Coppa Italia ha segnato tre gol pesanti. Dopo un lavoro di tre anni all'ultimo Mondiale di Tahiti ha trascinato i padroni di casa fino a un sorprendente quarto posto. In Italia ha già vestito diverse maglie, le più recenti quelle del Cervia nel 2008, nel 2009 quella del Catania (la 2^ squadra etnea), nel 2010 ancora Cervia e poi Derby Castrocaro. Schirinzi si è portato con sé il tahitiano Taiarui, una forza della natura che ha inciso profondamente nella prestazione di Coppa con tre gol belli e pesanti. Sempre con l'allenatore giocatore svizzero Taiarui ha disputato una grande Euro Winners Cup centrando il quarto posto. In porta l'argentino Marcel Salgueiro ha già dimostrato la sua importanza come nuovo acquisto salvando il club nei momenti fondamentali e parando diversi rigori tra cui quello cruciale contro Viareggio. Il portiere classe '76 da un decennio è uno degli estremi difensori più apprezzati nel panorama mondiale, ex nazionale albiceleste ha vinto uno Scudetto nel 2009 con il Napoli. Talentuoso anche l'altro argentino Medero, interessanti i giovani italiani Germanò e Pergolizzi. Tutto da scoprire il nazionale inglese John Osso. La Coppa ha già confermato il ruolo di guastafeste che la squadra messinese giocherà in questa stagione. Il Canalicchio Beach Soccer è alla sua terza stagione nella Serie A targata LND puntando ancora una volta sui catanesi doc. Nell'ultima edizione della Coppa ha centrato un incoraggiante 12^ posto giocandosela fino alla fine tre volte su quattro gare. Il Presidente Giovanni Selva, il Direttore Generale Marco Coppa e il Direttore Sportivo Danilo Litteri hanno confermato il gruppo che nella scorsa stagione ha centrato un settimo posto in Coppa Italia e una quinta posizione nel girone del centro sud (A) a un solo punto dalla quarta piazza che avrebbe significato il passaggio alle finali. E' proprio questo l'obiettivo del club della Plaja di Catania, riuscire ad entrare nelle prime quattro del raggruppamento per giocarsi poi le finali in casa. Nella scorsa stagione Canalicchio accumulò 9 punti mentre la Belpassese andò in finale con una sola lunghezza di vantaggio. Il sogno di entrare nella Final Eight sfumò a Paestum nell'ultima tappa del girone, i catanesi batterono i cugini della

Belpassese e il Lamezia Terme ma persero con il Catania solo all'extra time. Il gruppo allenato quest'anno da mister Mario Giuffrida, un'esperienza nelle giovanili del Catania calcio a undici, poggia su una rosa consolidata. Su tutti il laterale Pietro Palazzolo già nel giro della nazionale e autore di 10 gol nella Serie A 2013. In avanti la coppia formata da Alessandro Randis e Fabio Mongelli che nella scorsa stagione in campionato hanno messo a segno rispettivamente 7 e 4 reti. Nel gruppo storico anche Caruso, Longo, Russo (ex allenatore), Filetti, Linguaglossa. C'è anche Giuseppe Condorelli, giocatore d'esperienza dal 2006 al 2009 con il Catania, uno scudetto e più di 30 gol segnati. Nella scorsa stagione con la Belpassese Condorelli ha messo a segno 13 centri. Il Canalicchio ha accolto un grande ritorno ovvero un beacher di grande affidamento come Alfio Chiavaro. L'ex calciatore che ha militato in squadre di Serie D ed Eccellenza torna sulla sabbia dopo aver vinto la Serie A nel 2008 con Catania. Con lui ci sarà anche il fratello Agatino che si porta dietro un'esperienza decennale in Serie C. Forze fresche anche quest'anno per un Canalicchio che trova sempre nuovi talenti sul territorio, si tratta di Simone Platania e Luca Barberi.Si scrive Catanese, si legge Acicastello, Belpassese e Catania. Il nuovo club racchiude dentro di sé tutte queste anime che hanno fatto la storia del beach soccer nazionale ed etneo. E lo si è visto subito in coppa, la Catanese è arrivata 10^ regolando tutte le dirette avversarie tranne per un pelo l'hermes Casagiove. Nove giocatori hanno fatto parte della Belpassese che al quinto anno di partecipazione nel 2013 ha centrato per la prima volta nella storia le Finali Beach Soccer Lega Nazionale Dilettanti. Si tratta di Missale, Di Benedetto, Federici, Bonanno, Garofalo, C. Borbone, Grasso, G. Condorelli e Ardizzone. Il Presidente è Giuseppe Borbone, in società anche Roberto e Alessandro Borbone con il primo che è stato giocatore di beach con l'acicastello. Direttore Sportivo e anche attaccante Carlo Borbone, dal 2008 nel circuito LND, già con l'acicastello dal 2009 al 2010 (12 gol), ha vestito la maglia della nazionale, dal 2006 al 2008 sulla sabbia con l'altra squadra del Catania (23 gol) con il picco delle 17 reti nel 2008. Nella scorsa stagione autore di 9 gol in campionato con la Belpassese. Allenatore giocatore Andrea Garofalo, difensore che ha vestito la maglia della nazionale, anche lui con l'acicastello nel 2009 poi senza soluzione di continuità fino ad oggi con Belpassese e Canalicchio. Altro perno della difesa Daniele Bonanno dal 2007 con i vari club di Catania, nella scorsa stagione 9 gol con la Belpassese. Il pacchetto arretrato è completato da Riccardo Federici (ex Acicastello), Antonino Corsaro (5 anni alla Belpassese) e Salvo Campanella reduce da diverse stagioni con la maglia della Belpassese. Anche Campanella può vantare una lunga esperienza sulla sabbia, ha iniziato con Catania nel 2004, dopo tre stagioni è passato al Taormina (12 gol) e nel 2009 con l'acicastello (11 gol). Campanella in passato ha difeso i colori della nazionale. Nel reparto dei laterali c'è Gabriele Di Benedetto ex Acicastello e Taormina, è reduce da due anni alla Belpassese. Nella rosa anche Francesco Russo, Gianluca Missale (ex Belpassese e Canalicchio) e Angelo Sciuto. Nella Serie A Beach Soccer LND dal 2008 Sciuto ha giocato una stagione con l'acicastello, una con il Taormina e tre con la Belpassese, in tutto più di 50 gol. E' stato convocato in nazionale per la prima volta due anni fa per le qualificazioni al Mondiale tenutesi a Mosca. In porta Giovanni Nicotra, Graziano Di Benedetto ex Acicastello e Belpassese e Paolo Liotta (dal 2012 alla Belpassese). In avanti Giovanni Grasso da cinque anni con la Belpassese, spesso e volentieri è andato in doppia cifra. In attacco la sicurezza Davide Ardizzone dal 2004 sempre nel circuito della LND. In sei campionati ha segnato in tutto 44 gol con le maglie delle due squadre di Catania Bs. Dopo due stagioni di pausa è rientrato nel circuito nel 2012 con il Canalicchio (15 gol in due edizioni). Insomma la Catanese BS è esordiente solo di nome ma di fatto ha dentro di sé tutta la forza della tradizione del beach soccer italiano.grazie alla Pasta Reggia Hermes Casagiove, altra squadra neopromossa insieme alla Villafranca, la Campania torna ad essere rappresentata nel circuito LND dopo tre anni di assenza. L'ultimo club fu il Napoli che chiuse l'esperienza nel 2010 dopo aver vinto lo scudetto nel 2008. La squadra che è una propaggine della società che ha conquistato l'eccellenza al termine di questa stagione, ha vinto il campionato beach soccer Serie B proprio nell'anno del centenario del club. Il gruppo poggia sui tre veterani che hanno conquistato la promozione, capitan Raffaele Corsale, il portiere Tommaso Merola e Francesco Portone. La squadra ha mostrato subito le sue qualità in Coppa Italia, d'altronde molti giocatori provengono dal calcio a undici di livello con alcuni trascorsi tra i professionisti. In Coppa al debutto i campani sono riusciti a battere in serie Catanzaro, Canalicchio e Catanese piazzandosi noni. La qualità c'è manca l'abitudine al gioco sulla sabbia. Corsale, piedi educati, ha giocato in tanti club di Serie D e Lega Pro tra cui Cavese, Real Marcianise, Savoia, Casertana, ora alla Turris, in tutto più di 500 presenze. Bene anche sulla sabbia, in coppa

ha firmato quattro gol come Capobianco. Il portiere Tommaso Merola ha subito dimostrato le proprie qualità tra i pali sia nel beach soccer che nel calcio a undici. Sulla sabbia ha già giocato due anni con i Cavalieri del Mare di Viareggio e altrettanti con la Roma BS. Nel calcio classico Merola è arrivato fino alla Serie D con Casertana, Savoia e Campobasso. A completare la rosa altri neofiti del beach ma giocatori ad ottimi livelli nel calcio tradizionale, Manzo e Moxedano della Turris (Serie D), Santonastaso e Capobianco promossi in Eccellenza proprio con l'hermes Casagiove, Emanuele Tenneriello (Marcianise, Serie D), Palumbo (Sessana) e Portone (Cervinara). Dalle premesse il club sicuramente darà filo da torcere a tutti.