VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 242 della Giunta Comunale



Documenti analoghi
CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DIREZIONE LAVORI PER

VERBALE DI DELIBERAZIONE N della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 122 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 091 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 197 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 292 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 216 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 185 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 143 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 276 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N della Giunta Comunale

CONVENZIONE CONTENENTE LE NORME E LE CONDIZIONI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 128 della Giunta Comunale. OGGETTO: Approvazione prima variazione al bilancio di previsione

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 266 della Giunta Comunale. Acquisto di legna e pellet da ardere a favore di residenti anziani e bisognosi.

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 277 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 111 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 280 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 050 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 178 della Giunta Comunale

C O M U N E D I P R E D A Z Z O

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 130 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 032 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 231 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 214 della Giunta Comunale

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

COMUNE DI FOLGARIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 304 della Giunta Comunale. Approvazione programma Musica e Cultura sull Altopiano inverno 2016/2017.

IL SINDACO (dott.ssa Maria Bosin) Il SEGRETARIO (dott. Claudio Urthaler)

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 173 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 112 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 283 della Giunta Comunale

ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE SOTTOSCRITTA IN DATA REP. ATTI PRIVATI N. 49

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 185 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 088 della Giunta Comunale. OGGETTO: Ripartizione dei proventi dei diritti di segreteria per il 1 trimestre 2015.

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 297 della Giunta Comunale. Vendita programmata di legname di data 27 novembre Indizione procedura.

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 199 della Giunta Comunale

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO LAVORI PUBBLICI

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 221 della Giunta Comunale

IL SEGRETARIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 098 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 096 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 221 della Giunta Comunale

IL SINDACO (dott.ssa Maria Bosin) Il SEGRETARIO (dott. Claudio Urthaler) C O M U N E D I P R E D A Z Z O

COMUNE DI RIVA DEL GARDA - PROVINCIA DI TRENTO AREA OPERE PUBBLICHE. Schema di CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO DELL'INCARICO

Lavori di adeguamento antincendio Biblioteca in corso A. Degasperi a Predazzo.

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 001 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 100 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 002 del Consiglio comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N della Giunta Comunale. OGGETTO: acquisto di strumentazione topografica per l ufficio tecnico comunale

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

IL SEGRETARIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 042 della Giunta Comunale

COMUNE DI MALÉ Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE. della GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I P R E D A Z Z O C O N V E N Z I O N E

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 038 della Giunta Comunale

C O M U N E D I CALLIANO Provincia Autonoma di Trento

C O M U N E D I P R E D A Z Z O CODICE CUP I28E CODICE CIG ZB3213A021 C O N V E N Z I O N E

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 094 della Giunta Comunale. OGGETTO: determinazione tariffe del servizio di fognatura per l anno 2014.

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 168 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 032 della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione N. 222 della Giunta Comunale

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

IL SINDACO (dott.ssa Maria Bosin) Il SEGRETARIO (dott. Claudio Urthaler) C O M U N E D I P R E D A Z Z O C O N V E N Z I O N E

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO BIBLIOTECA

Scuola Elementare Anna Frank di Zambana. Progetto Orto sinergico e compostaggio. Approvazione programma ed impegno di spesa.

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 326 della Giunta Comunale

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 172

Oggetto: D.L. 12 novembre 2010 n. 187 convertito con modificazioni in legge 17 dicembre 2010 n. 21 -Tracciabilità dei flussi finanziari

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 186 della Giunta Comunale

TRENTINO NETWORK S.R.L. ***** CONTRATTO DI SERVIZIO. - redatto nella forma della scrittura privata -

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 30 della Giunta Comunale

DICHIARAZIONE. Ai sensi dell'articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010 Il/La sottoscritto/a... nato/a a::... Il...

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 061 della Giunta Comunale

COMUNE DI RIVA DEL GARDA - PROVINCIA DI TRENTO AREA OPERE PUBBLICHE. Schema di CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO DELL'INCARICO DI

DICHIARAZIONE Ai sensi dell articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 112 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N della Giunta Comunale

IL SINDACO (dott.ssa. Maria Bosin) IL SEGRETARIO (dott. Claudio Urthaler)

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 174

DICHIARAZIONE. della Ditta/Ente... CF/P.IVA..

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI TESERO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARISOLO Provincia di Trento. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 10 della Giunta Comunale

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 212 della Giunta Comunale

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 77

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

COMUNE DI CANAL SAN BOVO. Verbale di deliberazione N. 212

COMUNE DI TESERO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO URBANISTICO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 001 del Consiglio comunale

COMUNE DI TRES Provincia di Trento

Transcript:

COMUNE DI FOLGARIA Provincia di Trento Via Roma, 60 - C.A.P. 38064 Tel. 0464/729333 - Fax 0464/729366 Codice Fiscale e P. IVA 00323920223 E-mail: info@comune.folgaria.tn.it PEC: comune@pec.comune.folgaria.tn.it www.comune.folgaria.tn.it VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 242 della Giunta Comunale OGGETTO: Lavori di ristrutturazione Malga Brusolada in C.C. Levico (previsti all interno dell opera di realizzazione percorso ciclopedonale degli altipiani cimbri trentino veneti, 1 stralcio): affido incarico di direzione lavori, misura e contabilità. ============================================================== L anno duemilaquindici, addì otto del mese di settembre alle ore 19.00 nella sala delle riunioni, a seguito di regolari avvisi, recapitati a termini di legge, si è convocata la Giunta comunale. Presenti i signori: Presenti FORRER arch. Walter Sindaco X Assenti DALPRA Paolo Vicesindaco X CARBONARI Erich Assessore X CUEL Giada Assessore X GELMI ARCADIO Assessore X Assiste il segretario generale signora Defrancesco dott.ssa Emanuela Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il signor Forrer arch. Walter nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto suindicato.

OGGETTO: Lavori di ristrutturazione Malga Brusolada in C.C. Levico (previsti all interno dell opera di realizzazione percorso ciclopedonale degli altipiani cimbri trentino veneti, 1 stralcio): affido incarico di direzione lavori, misura e contabilità. Codice C.I.G. Z17135F4AC Codice C.U.P. C51B09000390003 LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: Con propria deliberazione n. 41 dd. 13.2.2014 si riapprovava a tutti gli effetti il progetto dei lavori di realizzazione percorso ciclopedonale degli altipiani cimbri trentino-veneti, 1 stralcio, redatto dal gruppo misto di progettazione coordinato dall ing. Paola Miorandi, responsabile dell ufficio Tecnico Comunale, comportante una spesa complessiva di 3.800.000,00.- di cui 2.017.825,56.- per lavori (comprensivi di 138.184,30.- per oneri per la sicurezza) ed 1.782.174,44.- per somme a disposizione; Con verbale di gara dd. 19.8.2014 i lavori in oggetto venivano aggiudicati all impresa Salima S.r.l. con sede in Limena (PD), per un totale complessivo, comprensivo degli oneri della sicurezza, di 1.589.504,40.-; Con verbale di verifica delle offerte di data 6.8.2014 i lavori relativi alla ristrutturazione di Malga Brusolada nel Comune di Levico Terme venivano affidati all impresa Cristofolini Eligio snc con sede in Cavedine, al prezzo complessivo di 306.681,33.- comprensivo di oneri per la sicurezza; Con deliberazione n. 32 dd. 5.2.2015 veniva approvata la procedura per l affidamento dell incarico di direzione lavori, contabilità e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori di realizzazione percorso ciclopedonale degli altipiani cimbri trentino-veneti, 1 stralcio e dei lavori di ristrutturazione della Malga Brusolada, mediante confronto concorrenziale fra almeno sette professionisti ai sensi degli artt. 24 e 25 del D.P.P. 11 maggio 2012 n. 9-84/Leg., secondo il criterio del massimo ribasso sul prezzo a base di gara, con applicazione della valutazione delle offerte anomale, come previsto dall art. 40 della L.P. 26/93 e dell art. 63 del regolamento di attuazione della legge provinciale sui lavori pubblici; Con lettera prot. nr. 3192/U.S. del 24.4.2015 venivano invitati sette professionisti al confronto concorrenziale per l affidamento dell incarico di direzione lavori, misura e contabilità dei lavori di ristrutturazione Malga Brusolada in C.C. Levico (previsti all interno dell opera di realizzazione percorso ciclopedonale degli altipiani cimbri trentino veneti, 1 stralcio); Con verbale di data 13.5.2015 l incarico in parola veniva aggiudicato al dott. arch. Fabio Pompermaier di Borgo Valsugana, con il ribasso offerto del 19,961% corrispondente all importo contrattuale di 21.081,07.- oltre agli oneri previdenziali e all I.V.A., a fronte dell importo a base d asta di 26.338,50.-; Rilevata ora la necessità di affidare l incarico di direzione lavori, misura e contabilità dei lavori di ristrutturazione Malga Brusolada in C.C. Levico (previsti all interno dell opera di realizzazione percorso ciclopedonale degli altipiani cimbri trentino veneti, 1 stralcio) al dott. arch. Fabio Pompermaier di Borgo Valsugana verso l importo contrattuale di 21.081,07.- oltre agli oneri previdenziali e all I.V.A.,

corrispondente al ribasso offerto del 19,961%, a fronte dell importo a base d asta di 26.338,50.-; Vista la proposta di convenzione contenente le norme e le condizioni per il conferimento dell incarico di direzione lavori, misura e contabilità dei lavori di ristrutturazione Malga Brusolada in C.C. Levico (previsti all interno dell opera di realizzazione percorso ciclopedonale degli altipiani cimbri trentino veneti, 1 stralcio) che forma parte integrante e sostanziale al presente provvedimento; Visti gli articoli 20 e 22 della L.P. 26/93; Visti gli articoli 23, 24, 25 e 63 del D.P.P. 11 maggio 2012 n. 9-84/Leg.; Visto il parere favorevole tecnico-amministrativo espresso in data 8.9.2015 dal funzionario dott.ssa Mara Biotti, ai sensi art. 81, 1 comma, T.U.LL.RR.O.C.; Visti il parere favorevole contabile e l attestazione della copertura finanziaria dd. 8.9.2015 espressi dal funzionario di ragioneria rag. Silvano Barbetti; Visti gli artt. 28, 78, 79, 4 comma e 81, del Testo unico delle leggi regionali sull ordinamento dei comuni approvato con D.P.Reg. 1.2.2005, n. 3/L; Ad unanimità di voti favorevoli espressi per alzata di mano; D E L I B E R A Di affidare, per quanto sopra esposto, al dott. arch. Fabio Pompermaier di Borgo Valsugana, l incarico di direzione lavori, misura e contabilità dei lavori di ristrutturazione Malga Brusolada in C.C. Levico (previsti all interno dell opera di realizzazione percorso ciclopedonale degli altipiani cimbri trentino veneti, 1 stralcio), verso onorario di 21.081,07.- oltre agli oneri previdenziali e all I.V.A. nella misura di legge; Di approvare lo schema di convenzione contenente le norme e le condizioni per il conferimento dell incarico di direzione lavori, misura e contabilità dei lavori di ristrutturazione Malga Brusolada in C.C. Levico (previsti all interno dell opera di realizzazione percorso ciclopedonale degli altipiani cimbri trentino veneti, 1 stralcio); Di autorizzare il Segretario Generale a sottoscrivere la relativa convenzione d incarico disciplinante i rapporti con i professionisti di cui sopra a sensi artt. 22 e 23 della L.R. 4.1.1993 n.1 e s.m. e art. 30 dello Statuto; Di dare atto che la spesa derivante dal presente provvedimento di complessivi lordi 26.747,66 trova imputazione all intervento 2090601 (cap. 26061) residui passivi 2013 che presenta la necessaria e sufficiente disponibilità; Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile a sensi e per gli effetti dell art.79, comma 4, del Testo unico delle leggi regionali sull ordinamento dei comuni approvato con D.P.Reg. 1.2.2005 n. 3/L;

Di dare evidenza al fatto, e ciò ai sensi dell art. 4 della L.P.30.11.1992 n. 23, che avverso la presente deliberazione è ammessa opposizione alla Giunta Comunale, da parte di ogni cittadino, ex art. 79, 5 comma T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 1.2.2005 n. 3/L durante il periodo di pubblicazione, nonché ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ex art. 8 del D.P.R. 24.11.1971 n. 1199 entro 120 giorni, nonché giurisdizionale avanti al T.R.G.A. di Trento entro 60 giorni, ai sensi dell art. 29 del D.Lgs. 2.7.2010 n. 104; Di comunicare la presente deliberazione ai capigruppo consiliari.

COMUNE DI FOLGARIA PROVINCIA DI TRENTO Rep. n. Atti interni C O N V E N Z I O N E contenente le norme e le condizioni per il conferimento dell incarico di Direzione Lavori, misura e contabilità Lavori a mezzo professionista esterno per l esecuzione dei lavori di Ristrutturazione Malga Brusolada in C.C. Levico (previsti all interno dell opera di realizzazione percorso ciclopedonale degli altipiani cimbri trentino veneti, 1 stralcio). L anno duemilaquindici addì del mese di nella sede comunale di Folgaria, via Roma n. 60. In esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n. 32 dd. 5.2.2015 e in adempimento a quanto stabilito dal verbale di aggiudicazione dd. 13.5.2015 redatto a seguito del confronto concorrenziale per l affidamento dell incarico di direzione lavori, misura e contabilità. Tra le parti: 1) Comune di Folgaria, con sede a Folgaria via Roma n. 60,, rappresentato dalla dott.ssa Emanuela Defrancesco, nata a Rovereto il 4.8.1957 che interviene ed agisce nella sua qualità Segretario Generale del Comune di Folgaria; 2) Arch. Fabio Pompermaier, nato a Borgo Valsugana il 16.11.1967, iscritto all Ordine degli Architetti della Provincia di Trento e domiciliato in via Scala Telvana, 2 Borgo Valsugana partita IVA n. 01509330229; In conformità al verbale di aggiudicazione di data 13.5.2015e alla deliberazione della Giunta Comunale n. 242 dd. 8.9.2015 e della vigente normativa antimafia, si stipula la seguente Convenzione per direzione lavori, misura e Contabilità. Art. 1 - Oggetto dell incarico 1. Il Comune di Folgaria conferisce al "Professionista" dott. arch. Fabio Pompermaier, che accetta, l incarico di direzione dei lavori aventi funzioni di direttore operativo/ispettore di cantiere conferendo inoltre l'incarico di assistenza lavori, direzione, misura, contabilità, liquidazione lavori e assistenza al collaudo per la

realizzazione dei lavori di Ristrutturazione Malga Brusolada in C.C. Levico (previsti all interno dell opera di realizzazione percorso ciclopedonale degli altipiani cimbri trentino veneti, 1 stralcio). Art. 2 Compiti di Direttore dei lavori 1. Il direttore dei lavori cura che i lavori cui è preposto siano eseguiti a regola d'arte ed in conformità al progetto e al contratto. 2. Il direttore dei lavori ha la responsabilità del coordinamento e dell'attività di direzione dei lavori ed interloquisce in via esclusiva con l'appaltatore in merito agli aspetti tecnici ed economici del contratto. 3. Il direttore dei lavori ha la specifica responsabilità dell'accettazione dei materiali sulla base del controllo quantitativo e qualitativo degli accertamenti ufficiali delle caratteristiche meccaniche di questi così come previsto delle norme tecniche per le costruzioni approvate con DM 14 gennaio 2008. 4. Al direttore dei lavori fanno carico tutte le attività ed i compiti allo stesso espressamente demandati dalla Legge e dal regolamento di attuazione approvato con esecuzione DPP 11 maggio 2012 n. 9-84/Leg., in particolare: a) verificare periodicamente il possesso e la regolarità da parte dell'appaltatore della documentazione prevista dalle leggi vigenti in materia di obblighi nei confronti dei dipendenti; b) curare la costante verifica di validità del programma, dei manuali d'uso e dei manuali di manutenzione modificandone e aggiornandone i contenuti a lavori ultimati; c) segnalare al responsabile del procedimento l inosservanza da parte dell esecutore delle disposizioni in materia di subappalto. Art. 3 Compiti di contabilità, misura, liquidazione e collaudo dei lavori Il direttore dei lavori in merito ai compiti di contabilità, misura, liquidazione e collaudo dei lavori, deve attenersi alle disposizioni normative vigenti in materia di contabilità e collaudo dei lavori, con particolare riferimento al capo V Contabilità dei Lavori Capo IX Collaudo dei Lavori sulla contabilità dei lavori di cui al DPGP 11 maggio 2012 n. 9.84/Leg. nonché alla legislazione provinciale in materia di lavori pubblici. Art. 4 - Obbligo di informazione

Il professionista è tenuto, in linea con quanto previsto dalle disposizioni vigenti in materia di direzione, contabilità e collaudo dei lavori dello Stato e secondo le indicazioni prescritte dall'amministrazione, ad informare la stessa sull'andamento dei lavori. In tal senso potranno essere raggiunte intese per la presentazione di sintetiche relazioni o per lo svolgimento di incontri a scadenza periodica, salvo comunque sempre l'obbligo per il professionista di comunicare tempestivamente all'amministrazione il verificarsi di eventi o circostanze di rilevante importanza. Nell'ambito della direzione lavori il professionista è chiamato comunque a rapportarsi ai fini di un coordinamento complessivo oltre che con l amministrazione aggiudicatrice, con tutti i soggetti interessati ai lavori. Art. 5 - Perizie di variante 1. La progettazione di eventuali varianti da redigersi durante il corso dei lavori ai sensi dell'articolo 51 della legge provinciale n. 26/1993 e ss.mm. e la relativa direzione dei lavori potranno essere affidate al professionista incaricato della direzione lavori dell'opera, previa autorizzazione del responsabile del servizio competente nel merito e assunzione del relativo impegno di spesa. All'affidamento di tale incarico, comprensivo della correlata direzione lavori, si provvederà nel seguente modo: l incarico potrà essere conferito esclusivamente mediante adozione di apposito provvedimento. 2. Il corrispettivo per le varianti è rapportato alle effettive prestazioni rese. 3. Nel caso in cui il professionista non sia stato incaricato anche della progettazione, egli è tenuto a consultare il progettista per avere tutte le notizie ed informazioni necessarie per la redazione della perizia. Art. 6 - Compensi 1. L'ammontare del compenso dovuto dal Comune al Professionista per l'esecuzione dell'incarico é quello riferito all offerta presentata in sede di confronto concorrenziale. Il predetto compenso, oneri fiscali e previdenziali esclusi, comprensivo di tutte le voci, è determinato nel totale onorario complessivo di euro 21.081,07.- (in lettere ventunmilaottantuno/07) come riportato nelle voci analitiche.

2. Il compenso di cui al comma 1. è corrisposto dal Comune di Folgaria al dott. arch. Fabio Pompermaier previa emissione di fattura da parte dello stesso e con le seguenti modalità di pagamento: a) pagamenti in acconto fino al 90% (novanta per cento) del totale indicato al comma precedente, proporzionalmente al progresso dei lavori eseguiti, risultante dai successivi stati d'avanzamento o da altri documenti contabili; b) pagamento del saldo corrispondente al residuo 10% (dieci per cento) del totale indicato al comma precedente, ad avvenuta approvazione del certificato di collaudo o del certificato di regolare esecuzione, con esito positivo. 3. Al fine della corresponsione dei pagamenti, il Professionista è autorizzato ad emettere la relativa fattura alle seguenti scadenze: a) per gli acconti di cui alla lettera a) del comma 2, ad avvenuta emissione degli stati di avanzamento dei lavori o dei documenti equivalenti; b) per il saldo di cui alla lettera b) del comma 2, ad avvenuta approvazione del certificato di collaudo o di regolare esecuzione. 4. Tutti i pagamenti saranno effettuati entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento da parte della amministrazione aggiudicatrice della fattura emessa dal professionista presso il quale il professionista è domiciliato. 5. Nel caso in cui il pagamento dei corrispettivi maturati non avvenga entro i previsti 30 (trenta) giorni, non per colpa del professionista, lo stesso è fin d'ora autorizzato ad attivare la cessione del proprio credito presso la banca che effettua il servizio di tesoreria dell'amministrazione aggiudicatrice, presentando la fattura vistata dal dirigente del servizio di merito. 6. Nel caso di risoluzione del contratto di appalto dei lavori, l'onorario è commisurato all'importo complessivo dei lavori eseguiti. Il relativo importo è liquidato dopo l'avvenuta approvazione da parte dell'amministrazione aggiudicatrice del collaudo dei lavori eseguiti. 7. Nessun compenso o indennizzo spetta al professionista nel caso in cui i lavori, per qualsiasi motivo non siano comunque iniziati. 8. I pagamenti possono essere sospesi in ogni momento, qualora si riscontrino

inadempimenti contrattuali del Professionista o gravi deficienze, comunicati al medesimo Professionista mediante nota del responsabile del procedimento. 9. Il pagamento delle singole quote di corrispettivo sopra indicate è subordinato all accertamento da parte del responsabile del procedimento dell esecuzione della parte di contratto cui la singola quota si riferisce; 10. Le parti si danno reciprocamente ed espressamente atto che i termini sopra indicati sono sospesi nel caso in cui la fattura venga respinta perché incompleta, contestata o irregolare fiscalmente. Art. 7 - Risoluzione per inadempimento L amministrazione aggiudicatrice si riserva la facoltà, consentita dall'art. 1456 del codice civile, di risolvere la convenzione qualora il professionista non svolga con diligenza le funzioni e mansioni previste a carico della direzione lavori dalla vigente normativa in materia. Art. 8 - Clausola compromissoria 1. Tutte le controversie che insorgessero relativamente alla interpretazione ed esecuzione della presente convenzione sono possibilmente definite in via bonaria tra il dirigente del servizio di merito e il professionista. 2. Nel caso di esito negativo del tentativo di composizione di cui al comma 1), dette controversie vengono deferite, alla giurisdizione ordinaria. Art. 9 - Tracciabilità dei flussi finanziari Il professionista, pena di nullità assoluta del presente contratto, assume gli obblighi di rintracciabilità dei flussi finanziari di cui alta legge 13 agosto 2010, a 136. Il presente contratto è risolto di diritto (art. 1456 c.c.), in tutti i casi in cui le transazioni siano state eseguite senza avvalersi di banche o della società Poste italiane (art. 3 comma 8 L. 136/2010) attraverso bonifici su conti dedicati, destinati a registrare tutti i movimenti finanziari, in ingresso ed in uscita, in esecuzione degli obblighi scaturenti dal presente contratto. A tal fine, il professionista comunica al Comune gli estremi identificativi dei conti correnti bancari o postali, accesi presso banche o presso la società Poste Italiane, dedicati, anche non in via esclusiva, alle commesse pubbliche. La comunicazione alla

stazione appaltante deve avvenire entro sette giorni dall'accensione dei conti correnti dedicati e nello stesso termine il contraente deve comunicare le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi. Le medesime prescrizioni valgono anche per i conti bancari o postali preesistenti, dedicati successivamente alle commesse pubbliche. In tal caso il termine decorre dalla dichiarazione della data di destinazione del conto alle commesse pubbliche, Nel rispetto degli obblighi sulla tracciabilità dei flussi finanziari, il bonifico bancario o postale deve riportare, in relazione a ciascuna transazione, il codice CUP e il codice identificativo di Gara (CIG) attinente il presente servizio. Qualsiasi pagamento inerente il presente contratto rimane sospeso sino alla comunicazione del conto corrente dedicato, completo di tutte le ulteriori indicazioni di legge, rinunciando conseguentemente ad ogni pretesa o azione risarcitoria, di rivalsa o comunque tendente ad ottenere il pagamento e/o i suoi interessi e/o accessori. Art. 10 - Ripartizione oneri fiscali e altre clausole. 1. L'imposta di bollo relativa alla stipulazione del presente atto è a carico del dott. arch. Fabio Pompermaier mentre il contributo integrativo alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per Ingegneri ed Architetti Liberi Professionista e l'imposta I.V.A. sul compenso e sul predetto contributo sono a carico del Comune quale destinataria della prestazione. 2. Con la sottoscrizione del presente atto il Professionista dichiara sotto la propria responsabilità di non trovarsi in condizioni di incompatibilità temporanea o definitiva, con l'espletamento dell'incarico oggetto della convenzione stessa, a norma delle vigenti disposizioni di Legge anche con riferimento al principio di non sovrapposizione degli incarichi di cui all'art. 20, comma 5) della citata L.P. 26/93 e di non essere interdetto neppure in vita temporanea dall'esercizio della professione. 3. Il professionista dichiara che nei suoi confronti non ricorrono cause di incompatibilità a contrattare con la Pubblica Amministrazione di cui all articolo 3 del D.L. 19 settembre 1993 n. 369, convertito nella L. 15 novembre 1993 n. 461 (art. 32 quater codice penale). Art. 11 - Dirigente responsabile 1. Si da atto che quale responsabile dell esecuzione del presente contratto, è il

Segretario Generale del Comune di Folgaria. Al contraente privato è interdetto di rivolgersi ad altre persone che non siano il responsabile e i collaboratori dallo stesso incaricati. E altresì interdetto ad altri organi o figure soggettive del Comune ingerirsi nella gestione del presente contratto. Il presente atto è soggetto a registrazione solo in caso d uso ai sensi dell art. 5. comma 2 del D.P.R. 26 aprile 1986 n. 131 Il presente contratto, redatto in originale in unico esemplare, viene letto,confermato, accettato e sottoscritto. Folgaria, il Il Segretario Generale dott.ssa Emanuela Defrancesco ( ) Il Professionista dott. arch. Fabio Pompermaier ( ) Sottoscrizione separata, Ai sensi dell'art. 1341 del Codice Civile, per specifica approvazione delle condizioni stabilite nella presente convenzione ed in particolare gli: Art. 4 - Obbligo di informazione, Art. 5 - Perizia di variante, Art. 6 Compensi, Art. 7 - Risoluzione per inadempimento, Art. 8 - Clausola compromissoria, Art. 9 - Tracciabilità flussi finanziari. Folgaria, il Il Segretario Generale dott.ssa Emanuela Defrancesco ( ) Il Professionista dott. arch. Fabio Pompermaier ( )

Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto Il Sindaco Il Segretario Generale - F.to arch. Walter Forrer - - F.to dott.ssa Emanuela Defrancesco - ============================================================== RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE Il presente verbale è stato pubblicato sul portale telematico www.albotelematico.tn.it il 11.09.2015 per rimanervi 10 giorni consecutivi. Il Segretario generale - F.to dott.ssa Emanuela Defrancesco - ============================================================== La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 79, 4 comma, del T.U. delle leggi regionali sull'ordinamento dei comuni, approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L. Lì, 11.09.2015 Il Segretario generale - F.to dott.ssa Emanuela Defrancesco - ============================================================== Copia conforme all originale, in carta libera per uso amministrativo. Lì, 11.09.2015 Il Segretario generale - dott.ssa Emanuela Defrancesco -