F O R M A T O E U R O P E O



Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

Nome RICCI EMANUELA Indirizzo VIA Giardini n. 16 Telefono 0536/ Fax 0536/


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Il sottoscritto Luatti Giampiero, sotto la propria responsabilità e ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del DPR 445/00, dichiara:

AZIENDA USL 11 DI EMPOLI. Principali mansioni e responsabilità titolare di posizione organizzativa per le attività della Conferenza dei Sindaci

Nome Claudia Barbieri Indirizzo omissis Telefono 051/ Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Telefono Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

A N T O N I O V E R N I E R I

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Il mio Portfolio SEZIONE 1

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Funzionario a tempo pieno e indeterminato cat. D3, in posizione di comando temporaneo presso il Comune di Castelfranco Emilia (Mo)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

ZANTEDESCHI FRANCESCO MARIA 10, VIA S.MARIA NEGRAR (VERONA) Consiglio Comunale e Giunta Comunale

ZANTEDESCHI FRANCESCO MARIA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

Curriculum Modello Europeo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. CAVALLO SIMONE Via Tiburtina, TIVOLI TERME (Roma), ITALIA.

Curriculum Modello Europeo

F O R M A T O E U R O P E O

GIOVANNI DROGO VIA REGINA ELENA, RIESI MAZZARINO

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Panigati Anna Rosa (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MODELLO DI CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome La sottoscritta Dott.ssa Nicla Minuti

F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo per il curriculum vitae

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

07/05/1957 RUVO DI PUGLIA (BA)

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Date (da a) AD OGGI Nome e indirizzo del datore di lavoro ASP CITTA DI BOLOGNA VIA MARSALA BOLOGNA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. de Santis Antonella c/o Consiglio regionale del Lazio, Via della pisana, Roma

Dal 27/07/2016 ad oggi. Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia. Amministrazione Pubblica

F O R M A T O E U R O P E O

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Telefono 06/ Fax 06/ CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Davide Pedrazzi Via Ippolito Rosellini Milano. Italiana

Comune di Settimo Milanese

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE



Collabora con la Direzione Sanitaria ASP Cosenza ASP di Cosenza via Alimena n Cosenza

CARBONE ANTONIA VIA PROVINCIALE 125 Miggiano (LE)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Allegato n. 1 Curriculum Vitae F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, NOME, E, SE P

MAZZUCCHELLI DANIELA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 30/12/2010 a tutt oggi

DULBECCO DAVIDE.

F O R M A T O E U R O P E O

Nome Nara Pierucci Indirizzo Via R.Leoncavallo 15, Montefelcino PU- Telefono 0721/ Cell

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F 0 R M A T 0 E U R 0 P E 0

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali

CURRUCULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome FRAULINI PAOLO. Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELE RESTEGHINI VIA GIACOMINI ARCISATE (VARESE) ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LORENZINI FEDERICO ESPERIENZA LAVORATIVA

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Angela Marinelli VIA LIBERTA N. 871 41058 VIGNOLA Telefono 059-7705276 Fax 059-7705200 E-mail marinelli.a@aspvignola.mo.it Nazionalità italiana Data di nascita 31.1.1956 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 1.1.2007 a tutt oggi Nome e indirizzo del datore di Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini di Vignola Via Libertà n. 799; lavoro Tipo di azienda o settore Ente pubblico Tipo di impiego Istruttore direttivo a tempo indeterminato - Responsabile Area Gestione Strutture - Cat. D. posizione giuridica D1 posizione economica D5 - incaricata di Posizione Organizzativa Principali mansioni e responsabilità Direzione dell Area Vice Direzione dell Azienda e componente l Ufficio di Direzione Date (da a) Dal 7.6.1985 al 31.12.2006 Nome e indirizzo del datore di Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza (IPAB) Opera Pia Casa Protetta per Anziani di lavoro Vignola, Via Libertà n. 871 Vignola (Mo) Tipo di azienda o settore Ente pubblico Tipo di impiego Segretario-Economo a tempo indeterminato figura apicale dell Ente ex 7^ qualifica funzionale ; reinquadramento in categoria D, posizione giuridica D1 a seguito dell applicazione del nuovo sistema di classificazione. Dal 1.1.2001 al 31.12.2006 incaricata di Posizione organizzativa. Principali mansioni e responsabilità Direzione complessiva dell Ente. Responsabile del servizio segreteria- affari generali - personale, del servizio contabile, dei servizi assistenziali e tecnico alberghieri dell Ente. Date (da a) Dal 24.9.1982 al 22.12.1982 Nome e indirizzo del datore di Comune di Zocca (Mo) lavoro Tipo di azienda o settore Ente pubblico Tipo di impiego Assistente di mensa scolastica a tempo determinato (ex. 6^ qualifica funzionale). Principali mansioni e responsabilità Responsabile della gestione amministrativa del servizio mensa. Coordinamento del servizio con gli altri servizi interessati: scuole (elementari, medie e superiori) ed uffici comunali.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Anno scolastico 1974-1975 Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo scientifico statale Augusto Righi di Bologna Qualifica conseguita Maturità scientifica FORMAZIONE PARTECIPAZIONE CORSI Date (da a) Anno formativo 1988/1989 Nome e tipo di istituto di istruzione CFP G. Patacini di Modena Corso di aggiornamento per Direttore delle Case Protette della durata complessiva di 100 ore. Date (da a) Anno formativo 1992/ 1993 Nome e tipo di istituto di istruzione CFP G. Patacini di Modena Comune di Vignola Corso di formazione Organizzazione, procedimento amministrativo e responsabilità rivolto agli apicali degli Enti. Progetto intercomunale di formazione. Corso di formazione La vigente normativa contrattuale sul personale degli Enti Locali applicata alle IPAB, della durata complessiva di 10 ore. Corso di formazione Aspetti fiscali e tributari, della durata complessiva di 12 ore. Corso di formazione Il decreto delega sul pubblico impiego applicato alle IPAB, della durata complessiva di 6 ore. Corso di formazione I contratti delle IPAB, della durata complessiva di 6 ore. Corso di formazione Gli appalti dei lavori e delle forniture negli Enti Locali, della durata complessiva di 12 ore. Date (da a) Anno formativo 1993/1994 Corso di formazione Regime delle assunzioni e la rideterminazione della Pianta organica per il 94, della durata complessiva di 12 ore. Corso di formazione Legge quadro in materia di lavori pubblici, della durata complessiva di 12 ore. Date (da a) Anno formativo 1994/1995 Corso di formazione Regolamento dei procedimenti di aggiudicazione delle forniture del valore inferiore alla soglia di rilievo comunitario, della durata complessiva di 6 ore. Date (da a) Anno formativo 1995/1996 Nome e tipo di istituto di istruzione FORMER - Formazione e ricerche San Giovanni in Persiceto (BO)

Corso di formazione Problematiche del personale delle IPAB, della durata complessiva di 35 ore. Date (da a) Anno formativo 1997/1998 Nome e tipo di istituto di istruzione FORMER - Formazione e ricerche San Giovanni in Persiceto (BO) Corso di formazione Problematiche del personale delle IPAB, della durata complessiva di 25 ore. Corso di formazione Il riassetto organizzativo e funzionale del Pubblico Impiego, della durata complessiva di 5 ore. Nome e tipo di istituto di istruzione ARER IPAB Associazione Regionale Emiliano Romagnola IPAB - Bologna Convegno sul tema Case Protette, RSA, lungodegenze, confini e sinergie nella rete dei servizi in Emilia Romagna. Date (da a) Anno formativo 1998/1999 Nome e tipo di istituto di istruzione FORMER - Formazione e ricerche San Giovanni in Persiceto (BO) Corso di formazione Problematiche del personale delle IPAB, della durata complessiva di 25 ore. Nome e tipo di istituto di istruzione USL Modena Azienda Sanitaria Dipartimento di Prevenzione Area Sud Distretto di Vignola Corso igiene degli alimenti metodo HACCP nella ristorazione collettiva, della durata complessiva di 24 ore Date (da a) Anno formativo 1999/2000 Nome e tipo di istituto di istruzione 3F - FORMER - Formazione e ricerche - Anzola dell Emilia (BO) Corso di formazione Problematiche del personale degli Enti Locali. Il CCNL e il nuovo ordinamento, della durata complessiva di 25 ore. Corso di formazione Le nuove disposizioni riguardanti il personale (LL. 53/2000; 68/1999; Parttime e orario di lavoro)., della durata complessiva di 15 ore. Date (da a) Anno formativo 2000/2001 Corso di formazione Gestione e organizzazione del personale, della durata complessiva di 15 ore. Nome e tipo di istituto di istruzione Nome e tipo di istituto di istruzione Provincia di Modena Settore personale ed informatica Seminario sul tema L ARAN incontra le Autonomie, della durata complessiva di 8 ore. Opera Pia Castiglioni Formigine (Mo) Convegno sul tema Casa Protetta per Anziani. Da chi? Per chi? Con chi? Date (da a) Anno 2002 Master di aggiornamento periodico Problematiche gestionali del personale degli Ento Locali, della durata complessiva di 15 ore Date (da a) Anno 2003 Corso di formazione Speciale finanziaria 2003: il piano occupazionale e il regime delle assunzioni del personale per l anno 2003, della durata complessiva di 6 ore;

Nome e tipo di istituto di istruzione Master di aggiornamento periodico Problematiche gestionali del personale degli Enti Locali, della durata complessiva di 15 ore; Giornata di studio Il nuovo CCNL degli Enti Locali: l ipotesi d accordo del 16.10.2003, della durata complessiva di 6 ore. ARER IPAB BOLOGNA Corso Applicazione del nuovo CCLL: le novità contrattuali Date (da a) Anno 2004 Giornata di studio Le assunzioni di personale per l anno 2004 alla luce della finanziaria 2004, della durata complessiva di 5 ore; Master di aggiornamento periodico Problematiche gestionali del personale degli Enti Locali, della durata complessiva di 15 ore 1 semestre; Master di aggiornamento periodico Problematiche gestionali del personale degli Ento Locali, della durata complessiva di 15 ore 2 semestre. Nome e tipo di istituto di istruzione CBA INFROMATICA SRL - ROVERETO TRENTO Giornata formativa La trasformazione delle IPAB: aspetti giuridici, contabili e amministrativi. Date (da a) Anno 2005 Giornata di studio Le nuove regole sull orario di lavoro (ferie, pause, riposi) per la Pubblica Amministrazione dopo il D.Lgs. n. 213/2004, della durata complessiva di 5 ore; Master di aggiornamento periodico Problematiche gestionali del personale degli Enti Locali, della durata complessiva di 15 ore; Nome e tipo di istituto di istruzione ARER IPAB Bologna Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di formazione in materia di: Le novità in tema di personale introdotte dalla Finanziaria 2005: limiti e possibilità ; Le ripercussioni della sentenza n. 390/2004 sulla nuova normativa e i riflessi sui contenuti del DPCM attuativo dell accordo Stato - Regioni ; Le modalità per affidare incarichi e consulenze ; La posizione della Corte dei Conti sull affidamento degli incarichi. Provincia di Modena Assessorato alla Sanità, Politiche Sociali e delle Famiglie, Associazionismo e Volontariato. Conferenza in materia di I processi riorganizzativi delle IPAB nelle Direttive regionali. Date (da a) Anno 2006 Master di aggiornamento periodico Problematiche gestionali del personale degli Enti Locali, della durata complessiva di 15 ore; Date (da a) Anno 2009 Nome e tipo di istituto di istruzione Regione Emilia Romagna Seminario regionale La cassetta dei nuovi attrezzi per il welfare regionale e territoriale. L avvio dell accreditamento per i servizi sociosanitari: governo del processo, criteri, procedure, standard. Date (da a) Anno 2010

Nome e tipo di istituto di istruzione ASP Giorgio Gasparini - Vignola - Incontro formativo D.Lgs. 27 ottobre, n. 150 Attuazione della legge 4 marzo 2009, n.15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, della durata complessiva di 4 ore; - Corso di formazione Base programma excel. Date (da a) Anno 2012 Nome e tipo di istituto di istruzione AUSL di Bologna Fondazione Santa Clelia Barbieri - Vidiciatico (Bo) Exposanità 2012 Convegno Anziani fragilità demenze. Quale ruolo per le cure primarie, della durata complessiva di 8 ore. APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale FRANCESE ELEMENTARE ELEMENTARE ELEMENTARE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Buona conoscenza ambiente windows e programmi pacchetto office. Buona conoscenza internet e posta elettronica Buona conoscenza dei programmi gestionali in dotazione per l attuale impiego lavorativo. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI B ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI