F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

Salvatore Tau Via Roma, Collepasso (LE) Università del Salento

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Titolare di Posizione Organizzativa sullo Sportello Regionale delle Attività Produttive


CURRICULUM VITAE CARMELA MARIANNA INES BARILLA ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

MARIA SEGURINI Politecnico di Milano Piazza L. Da Vinci, 32.

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo-gestionale Scuola Normale Superiore. fiorentino

FORMICA GABRIELLA.

INFORMAZIONI PERSONALI. Anna Rita RIZZO MANAGER DIDATTICO Facoltà di Giurisprudenza- Università del Salento ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

BUONO NICOLA. CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO Principali mansioni e responsabilità

INFORMAZIONI PERSONALI MEZZATESTA GIUSEPPE VITO

Brizio Palamà Italiana Università del Salento /2016 Attuale posizione Università del Salento, Lecce, Italia

F O R M A T O E U R O P E O

Pubblica Amministrazione

BARBARA CARMIGNO. Tipo di azienda o settore Università Sede di servizio DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Giovanni Bellistri Via San Quilico 10 Terruggia.

C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


Date dal 12 ottobre 2016 ad oggi (D.D.G. 683 del ) Campus universitario, via Orabona, 4

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Felice Montanaro C/da Colle dell Orso, 88d. Dal 1980 a oggi Ministero Pubblica Istruzione

Marcantonio Paolo. EP6 AREA ELABORAZIONE DATI Responsabile Servizio Sistemi Informatici. Servizio Sistemi Informatici

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GRIECO, MASSIMO ESPERIENZA LAVORATIVA E PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiano. Responsabile Amministrativo del Centro Linguistico di Ateneo

Vacante Grima Francesco

Dal 2000 ad oggi. Istituto d Istruzione Superiore Giorgio La Pira - Pozzallo

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ELISABETTA CASELLA. ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

curriculum formativo e professionale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc , Tarquinia,(VT). ITALIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE


ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal a tutt oggi Nome e indirizzo del datore di Università del Salento Piazza Tancredi, 7 - Lecce


Dall Antonia Claudia.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O


DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N


F O R M A T O E U R O P E O

v.le Dante Alighieri n Palazzolo Acreide (SR) Italia Ordine degli Ingegneri della provincia di Siracusa Libero professionista

F O R M A T O E U R O P E O

D O M E N I C A N A R D E L L I C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI


F O R M A T O E U R O P E O

Società Newstudio-Net, Via Lecce 9, Catania. Collaboratore nella progettazione e programmazione

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE SIMONE OLIVIERI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

MAIORANA DANIELA VIA F.FARANDA, MESSINA.

Carmela Di Falco CARMELA DI FALCO in essere Roma Capitale. Pubblico impiego Istruttore Amministrativo Istruttoria pratiche amministrative

TABELLA DEI TITOLI e DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA PRESIDENZA. Nome e indirizzo del datore di lavoro. Esperienza professionale 2005 ( 2012)

Università degli Studi di Bari

Domanda di partecipazione alla selezione di. FIGURE DI PIANO: Facilitatore e Referente per la valutazione. l sottoscritt nat a

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Iscrizione all Albo degli Ingegneri di Genova

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Maria Anna Panico


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI BOTTAZZI PAOLO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome. Nome e indirizzo del datore di lavoro

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

COMUNE DI MONCALIERI. Date (da a) luglio 2001 giugno 2002; gennaio 2003 settembre 2016

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI

Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti - Pescara. Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti

Tel

F O R M A T O E U R O P E O P E R

RETRIBUZIONE LORDA ANNUA ,80 INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum vitae. Marco Manconi.

Usl Toscana Nord Ovest. Direttore di U.O.C. Direzione Amministrativa Zona Livornese. Usl Toscana Nord Ovest

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LABELLA PIERLUIGI 17, VIA MAZZINI POTENZA.

F OR M A T O EU R O P EO P E R I L C U R R I C U L U M

PIOTTO CRISTINA ASOLO (TV), VIA CARREGGIATE 58, 31011, ITALIA / (abitazione)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Giacomo Francesco Costa Via San Martino 25/ Genova.

FORMATO EUROPEO PER IL

Ministero della Pubblica Istruzione

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Le successive dichiarazioni sono rilasciate ai sensi dell art. 76 del DPR 445/2000 e, consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale, si dichiara di essere in possesso delle copie della documentazione comprovante quanto successivamente dichiarato. Nome TROVATO AGNESE Telefono 080.5962208 Fax 080.5962127 E-mail a.trovato@poliba.it Nazionalità Italiana Data di nascita 19/11/1956 FORMAZIONE SCOLASTICA Date (da a) 1975 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il liceo scientifico Galileo Galilei di Bitonto Votazione conseguita 52/60 Date (da a) 1980 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Laurea in Scienze dell Informazione presso l Università degli studi di Bari con la tesi sperimentale Un modello matematico per lo studio di epidemiologie di tifo Votazione conseguita 108/110 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL 21/04/1981 AL 31/12/1981 Nome e indirizzo del datore di CEDACRI-NORD (Centro elaborazione dati Casse di Risparmio Italia-NORD) di Collecchio (Parma) Tipo di azienda o settore Centro Servizi Tipo di impiego Analista-Programmatrice Principali mansioni e responsabilità Ufficio Anagrafe e Fidi - Normalizzazione delle anagrafiche Clienti in ambiente COBOL/CICS con Data Base gerarchico ADABAS Date (da a) DAL 03/01/1982 AL 03/10/1983 Nome e indirizzo del datore di CERED s.p.a. di Bari Tipo di azienda o settore Elaborazione dati Tipo di impiego Analista-Programmatrice Principali mansioni e responsabilità Personalizzazione di prodotti per la Pubblica Amministrazione Sanitaria (Gestione Accettazione e Ricovero Pazienti) in ambiente COBOL/CICS con Data Base gerarchico DL/1. Pagina 1 - Curriculum vitae di

Date (da a) DAL 03/10/1983 AL 15/11/1986 Nome e indirizzo del datore di Software Sistemi spa di Bari Azienda del gruppo Olivetti Tipo di azienda o settore Software House Tipo di impiego Analista - DBA Principali mansioni e responsabilità Analisi funzionale e analisi dati per la realizzazione di una applicazione di sportello bancario per tutte le agenzie della Cassa di Risparmio di Puglia, L analisi funzionale è stata effettuata utilizzando la metodologia Warnier e l analisi dei dati utilizzando il modello Entity Relationship Responsabile di progetto del sottosistema TESORERIA UNICA per le Esattorie dell istituto Monte dei Paschi di Siena, fase di analisi, sviluppo, test e installazione presso il cliente. Tale sottosistema è stato prodotto in ambienti proprietary Olivetti (COSMOS- DIFAS Assembler) ; Nell ambito del progetto Sistemi di pagamento on line (POS, CARIFAST), consulente presso la Cassa di Risparmio di Puglia per l analisi e lo sviluppo del sottosistema integrato al sistema informativo della Cassa di risparmio di Puglia, in ambiente COBOL/CIS con Data Base reticolare IDMS Responsabile di progetto per un sistema di Gestione Prevendita Biglietti della Cassa di Risparmio di Puglia per il Teatro Petruzzelli di Bari in ambiente COBOL/CIS con Data Base reticolare IDMS. Date (da a) DAL 30/11/1986 AL 31/12/1991 Nome e indirizzo del datore di Consulente Software Sistemi spa di Bari presso ISEFI di Milano - Azienda del gruppo Olivetti Tipo di azienda o settore Centro servizi per le società di Factoring e Leasing del Gruppo Olivetti Tipo di impiego Analista -DBA Principali mansioni e responsabilità Componente di un gruppo di per l Implementazione di un sistema informativo per la gestione Factoring,Credito al consumo e leasing Analista responsabile del sottosistema Incassi Analisi dei dati e implementazione dello schema concettuale logico e fisico di tutto il sistema informativo utilizzando il modello E-R su Data Base relazionale DB2 Date (da a) DAL 01/01/1992 AL 31/12/1996 Nome e indirizzo del datore di Olivetti Ricerca s.c.p.a. Tipo di azienda o settore Ricerca - Elaborazione dati Tipo di impiego Analista Senior Principali mansioni e responsabilità Sviluppo di un modello concettuale E-R che sottende l implementazione di metodologie personalizzabili per l analisi funzionale e l analisi dei dati, con metodologie di Information Engineering (IE) Responsabile di progetto per un sistema di gestione della corrispondenza e assegnazione del numero di protocollo in ambiente VisualBasic 3.0 e DB relazionale SQL Server. Fasi di analisi, implementazione, test, formazione e installazione presso clienti (BNL, Cassa di Risparmio Parma..) Analisi di sistemi di gestione documentale della Corrispondenza e della gestione delle normative presso la Banza Nazionale del Lavoro. Responsabile di un gruppo di progetto nella realizzazione degli stessi in architettura Intranet utilizzando ambienti di sviluppo Microsoft (Visual Basic 5.0, DB relazionale SQL Server,componenti WEB ASP e HTML). In questo contesto per la progettazione di dati è stato utilizzato il tool ERWIN 3.0 Pagina 2 - Curriculum vitae di

Date (da a) DAL 01/01/1996 AL 30/06/2003 Nome e indirizzo del datore di Getronics s.p.a Gruppo Olivetti Tipo di azienda o settore Elaborazione dati Tipo di impiego Analista Senior Principali mansioni e responsabilità Analisi e sviluppo software, in ambito di gestione documentale, su problematiche legate alla digitalizzazione dei documenti della rete dei promotori finanziari (XELION, Fineco Banca), utilizzando la piattaforma tecnologica Panagon della FILENET. Responsabile di progetto, analisi e sviluppo di una soluzione di gestione documentale e Protocollo Informatico a Norme AIPA per la Pubblica Amministrazione. La soluzione, su architettura Internet (IIS), è stata realizzata utilizzando ambienti di sviluppo Microsoft (VisualBasic 6.0, DB relazionale SQL Server, componenti WEB in ASP, Vbscript, javascript, HTML,XML). In questo contesto la progettazione e implementazione di moduli funzionali è stata realizzata all interno del Data Base utilizzando Store Procedure,Trigger e DTD) Date (da a) DAL 01/07/2003 AL 31/01/2005 Datore di Politecnico di Bari - Università Posizione Ricoperta Vincitrice di Concorso pubblico presso il Politecnico di Bari a n. 2 posti di qualifica EP nell area tecnica, tecnica scientifica ed elaborazione dati. Incarico del Direttore Amministrativo del Politecnico di Bari di II fascia come responsabile sistemi informativi nell area Servizi in staff al Direttore Amministrativo Principali attività e responsabilità Referente tecnico per l adozione del protocollo Informatico. Studio dei flussi documentali in entrata ed in uscita. Collaborazione con il Sig. Alviti sull assegnazione delle voci del titolario alle uor individuate. Referente tecnico per la società Informaster per la risoluzione di anomalie legate all utilizzo del sistema informativo della segreteria studenti già presente nel Politecnico. Studio sulle funzionalità e sul data base. Collaudo del sistema integrato per la gestione delle biblioteche del Politecnico di Bari. Capitolato tecnico relativo alla gara di informatizzazione del recupero cartaceo delle Biblioteche del Politecnico Date (da a) DAL 31/01/2005 AL 31/01/2007 Datore di Politecnico di Bari - Università responsabile del settore informatizzazione segreteria studenti nell area Servizi in staff al Direttore Amministrativo Principali attività e responsabilità Referente tecnico per la società Informaster per la risoluzione di anomalie legate all utilizzo del sistema informativo della segreteria studenti già presente nel Politecnico. Studio sulle funzionalità e sul data base. Sperimentazione procedura statino elettronico con utilizzo di smart card per gli studenti e i Docenti. La sperimentazione è avvenuta utilizzando certificati digitali interni. Studio sulle problematiche relative al D.M.509/99 e al D.M. 270/2004 Trasmissione al Cineca di tutte le informazioni necessarie all adempimento della nota ministeriale Nr. 58 del 17/2/2005 Banca dati Offerta formativa pubblica Pagina 3 - Curriculum vitae di

Date (da a) DAL 31/01/2007 AL 01/02/2010 Datore di Politecnico di Bari - Università responsabile del settore informatizzazione segreteria studenti nell area Servizi in staff al Direttore Amministrativo (31/7/2007-09/02/2008) Incarico del Direttore Amministrativo del Politecnico di Bari di I fascia come responsabile del settore Informatizzazione segreteria studenti nella Direzione della Didattica (09/02/2008 01/02/2010) Principali attività e responsabilità Adozione della nuova procedura Esse3 della società Cineca Kion. L avvio di tale procedura ha comportato una serie di attività complesse fra le quali: bonifica dei dati esistenti,migrazione e verifica sulla nuova banca dati, caricamento offerta didattica secondo D.M.509, revisione ed ingegnerizzazione di tutti i processi amministrativi, revisione di tutta la modulistica esistente. Adeguamento sistema informativo ESSE3 al D.M. 270 Informatizzazione iniziativa Ministeriale Diamogli credito integrato in esse3 Sperimentazione prenotazione e verbalizzazione on line sul S.I. ESSE3 Date (da a) DAL 01/02/2010 AD OGGI Datore di Politecnico di Bari - Università Coordinatore della Struttura ICT di II Livello Principali attività e responsabilità Acquisti hardware e software e gestione contratti di manutenzione sistemi informativi di Ateneo. Rifacimento del sito web Istituzionale nelle more dell espletamento del Concorso di idee Underconstruction Referente funzionale e tecnico per tutte le procedure relative alla didattica interagenti con il S.I. ESSE3 (introduzione sessione unica degli esami di profitto) Servizi online per gli studenti (Test on line per l azzeramento del debito formativo, MAV on line, iscrizioni/immatricolazioni on line, prenotazione e verbalizzazione on line con utilizzo di firma digitale, piani di studio on line..) ULTERIORI INCARICHI RICOPERTI Date (da a) 2004-2006 Datore di Consorzio CINECA Posizione Ricoperta Nominata con nota rettorale nr.12099 del 3 agosto 2004 Esperto del Politecnico di Bari nel Comitato Tecnico del Cineca Date (da a) 2008 E 2011 Datore di Politecnico di Bari Posizione Ricoperta Collaborazione nei seguenti progetti finanziati Sviluppo sostenibile ed implementazione di Servizi agli Studenti: Implementazione dei servizi on line e Carta Campus. Progetto K-Student Rete delle Università Pugliesi Date (da a) 2003-2012 Datore di Politecnico di BARI. Coordinatore di numerosi gruppi di Posizione Ricoperta Componente di Commissioni di Gara per l acquisizione di materiale hardware e software; Componente di Commissione giudicatrice di Concorso Pubblico per il reclutamento di personale tecnico-amministrativo presso il Politecnico di Bari; Collaudatore di applicativi software; Pagina 4 - Curriculum vitae di

Date (da a) GIUGNO 2012 Datore di Posizione Ricoperta Vicario del Dirigente della Direzione Didattica, Ricerca, Trasferimento Tecnologico e Relazioni internazionali con provvedimento dirigenziale del 14 giugno 2012 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 1981 Istituto di istruzione o formazione CEDACRI-NORD (Centro elaborazione dati Casse di Risparmio Italia-NORD) di Collecchio (Parma) Qualifica conseguita Vincitrice di Borsa di Studio Date (da a) 1990 Istituto di istruzione o formazione Concorso a cattedra per la classe di abilitazione Informatica Gestionale per gli istituti tecnici superiori Qualifica conseguita Vincitrice di concorso Date (da a) Istituto di istruzione o formazione Titolo corso o seminario Dal 2003 ad Oggi CINECA Consorzio Interuniversitario ESSE3 User Group (EUG) Date (da a) 2004 Istituto di istruzione o formazione Seminario di studio Università di Foggia Titolo corso o seminario L attività del Consorzio interuniversitario per le applicazioni di Supercalcolo per Università e Ricerca (CASPUR) e le strutture di rete. Date (da a) 21-23-27 Ottobre 2009 Istituto di istruzione o formazione Percorsi Mediterranei Titolo corso o seminario FIRMA e SICUREZZA DIGITALE CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE Bari, Dott.ssa Agnese Trovato Pagina 5 - Curriculum vitae di