ESPERIENZA LAVORATIVA



Documenti analoghi
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano.

Nome Di Nubila Brunella Indirizzo Via Lamarmora Milano Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Stefania VERCESI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. LUCIA CASTELLANI Pio Albergo Trivulzio

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE

PEC

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MARIA CRISTINA LURAGHI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax.

PAGANI MAURO Strada del Corriere 9/d Cerese di Virgilio (MN)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LA MONICA MARGHERITA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

CHIARAVALLE Saverio 0331/

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

LINO GIUSEPPE CIPOLLA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO

Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445)

FRANCO PINI Via Scuderlando 142, VERONA


F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SARAMONDI LUISA VIA BRESCIA 17, CALCINATO, BRESCIA, ITALIA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno

FLAMINI STEFANO 18, VIA IGNAZIO SILONE, 67100, L AQUILA, ITALI A.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

GAMBINO LEONARDO SEDE OSPEDALE V. CERVELLO - PLAERMO ITALIA

F O R M A T O E U R O P E O

GUARDA MICHELA. Gennaio 2009 ad oggi Clinica S. Marco. Viale XXI Aprile, Latina

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Agostino Zambelli. Date (da a) Da 01 gennaio 1990 a 31 dicembre viale C. Golgi, 19 CAP Pavia. Via Camporgnago Milano

F O R M A T O E U R O P E O

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

F O R M A T O E U R O P E O

(lavoro)

Collabora con la Direzione Sanitaria ASP Cosenza ASP di Cosenza via Alimena n Cosenza

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Sergio Lo Caputo.

(reparto), (ambulatorio)

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO

INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

ENRICA PODAVINI

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE

DE TOGNI MARIA GABRIELLA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

MNFLCU67M20I693G

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Tipo di azienda o settore Osp. Molinette Torino - Chirurgia Generale D Tipo di impiego Assistente di ruolo

F O R M A T O E U R O P E O

TRUCI GIULIO MARIA PIAZZA F. DURANTE MILANO - ITALIA. TRCGMR56M16A471Q. Ospedale San Raffaele Srl Via Olgettina,

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Dal 30/12/2010 a tutt oggi


Caposala U.O. Ortopedia e Traumatologia Azienda Garibaldi. Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Catania

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Marco Mastrapasqua INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Tribunale di Palermo e Tribunale di Catania

F O R M A T O E U R O P E O

Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, Nova Milanese - Milano Telefono BBRFNC59P69D086L

REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000

Cancellieri Emilia 56, via R. Cappi, Castelleone CR.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Indirizzo [ via Europa , Mese ( So ) ] Telefono 0343/42415 Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda Presidio di Gavardo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME MANGONE IDA

F O R M A T O E U R O P E O

Giancarlo Ardissone F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PRESSO VIA SCOGLIO N.1 -CSM SANREMO IM ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax . Alfredo Guarino Napoli

REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000.

Nome Francesco Bossi Indirizzo Via Cucchiari 7 - Milano Telefono Fax

Transcript:

Curriculum ROBERTA GRISETTI ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 2/1/2002 al presente Fondazione Istituto Sacra Famiglia P.zza Moneta 1 Cesano Boscone (MI) Medicina generale Aiuto Medico in ruolo (a tempo definito dal 2/1/2002 al 31/12/2005, a tempo pieno dal 1/1/2006). Medico Responsabile di struttura dal 1/10/2008. Medico referente di reparti a degenza piena dal 2/1/2002 al 30/9/2008, con responsabilità di diagnosi e cura di utenti affetti da disabilità psico-fisica grave; partecipazione alla gestione degli aspetti assistenziali-sanitari-organizzativi in ambito d equipe multidisciplinare; assolvimento degli aspetti di competenza inerenti il mantenimento degli accreditamenti. Dal 1/10/2008 Medico responsabile dell RSD Simona Sorge di Inzago (MI), che accoglie disabili affetti da sclerosi multipla, sclerosi laterale mio trofica e altre patologie neurologiche degenerative. In qualità di Medico Responsabile della struttura ha la responsabilità clinica e gestionale delle attività sanitarie e di cura nonché delle risorse sanitarie/assistenziali per gli aspetti inerenti la salute; cura i rapporti con gli enti esterni (regione, asl, strutture sanitarie e/o assistenziali ecc.) per gli aspetti gestionali, organizzativi e di mantenimento degli accreditamenti per quanto attiene agli aspetti di competenza sanitaria; valutazione delle domande di ammissione di nuovi utenti; predispone i protocolli di intervento e di gestione delle problematiche sanitarie e cura la corretta applicazione degli stessi.. Svolge attività di docenza presso il Centro di Formazione permanente mons.luigi Moneta nei corsi regionali per OSS ed ASA (argomento della docenza Medicina). Presso il medesimo Centro nel 2008-2009-2010 è stata coordinatrice e docente del Corso di aggiornamento per medici e infermieri su CURA E ACCOMPAGNAMENTO ALLA MORTE. principali mansioni e responsabilità Dal 1/4/2005 al 15/1/2006e dal 1/6/2007 al presente Azienda Ospedaliera San Paolo Polo Universitario Via Di Rudinì 8 Milano U.O Oncologia medica (direttore Prof. Paolo Foa) Unità Semplice di Cure Palliative (responsabile dott.ssa Laura Piva) Consulente Medico in libera professione Medico palliativista, fa parte dell equipe multidisciplinare del servizio di ospedalizzazione domiciliare per pazienti oncologici terminali. Svolge attività ambulatoriale presso l ambulatorio di cure palliative/terapia del dolore; effettua consulenza di cure palliative intraospedaliera presso i reparti di degenza dell ospedale. Gennaio-dicembre 2003 DOT srl via N. Copernico 21 20025 - Legnano MI Comunicazione tramite Internet, tecnologie multimediali e software mirati. Consulenza scientifica per la realizzazione del sito www.malarianelmondo.it Aggiornamento di parte dei contenuti scientifici del sito e gestione dell area interattiva il medico risponde * Date (da-a) Da Gennaio 2006 al presente Fondazione AIDS Aiuto, AIDS AID www.campusecm.it Provider / CPD di Educazione Continua in Medicina accreditato presso la Regione Lombardia Fa parte del Board scientifico coordinato dalla dott.ssa Cargnel Valutazione proposte di argomenti per aggiornamento in medicina on-line

Dal 8/1/2001 al 31/12/2001 Azienda Ospedaliera-Polo Universitario Luigi Sacco Via G.B. Grassi 74 Milano II Divisione malattie Infettive Direttore Prof.ssa A. Cargnel Malattie Infettive Dirigente medico di I livello * principali mansioni e responsabilità Attività clinica presso il reparto di degenza, attività di guardia medica infettivologica presso pronto soccorso del medesimo nosocomio. Attività scientifica come referente in gruppi di su costi diretti ed indiretti dell HIV e qualità della vita dei pazienti HIV pos. * Date (da a) Dal 1/1/1998 al 31/12/2001 * Nome e indirizzo del datore di Azienda Ospedaliera-Polo Universitario Luigi Sacco Via G.B. Grassi 74 Milano II Divisione Malattie Infettive in collaborazione con Fondazione AIDS-Aiuto, Aids-Aid e DOT srl Sito Internet Collaborazione scientifica per il Sito Internet www.aids.it Aggiornamento dei contenuti scientifici del sito e gestione dell area interattiva il medico risponde Dal 19/7/99 al 31/12/2000 e dal 2/1/02 al 30/9/2005. Casa di Cura Ambrosiana Piazza Mons Moneta 1 Cesano Boscone (MI) U.O. Oncologia Consulente medico in libera professione Medico di reparto con responsabilità di diagnosi e cura di malati oncologici dedicando parte della propria attività anche ai malati in fase terminale di malattia. Dal 1/6/1997 al 31/12/ 2000. Fondazione Don Carlo Gnocchi-ONLUS Centro S. Maria Nascente Via Capecelatro 66 Milano Comunità Via Zurigo Consulente medico in libera professione Medico referente presso una comunità alloggio per disabili fisici Beneficiaria di borse di studio per la collaborazione nell esecuzione dei progetti di Ricerca sull AIDS/94-96-97-98 promossi e finanziati dall Istituto Superiore di Sanità Azienda Ospedaliera-Polo Universitario Luigi Sacco Via G.B. Grassi 74Milano Direttore Prof.ssa A. Cargnel II Divisione Malattie Infettive Medico Borsista Attività medica presso il reparto di degenza, attività di ricerca scientifica su costi diretti e indiretti dell HIV e qualità della vita nei pazienti HIV pos. Da Febbraio 2001 a Giugno 2005. Istituto Superiore di Sanità, Istituto di Virologia Direttore Prof. Stefano Vella Collaboratrice all interno di un gruppo multidisciplinare per la realizzazione e validazione di un questionario sulla qualità della vita nei soggetti affetti da infezione da HIV e successiva rilevazione e analisi dei dati ottenuti dalla somministrazione del test pilota Da settembre 1998 a settembre 2003 Dipartimento di Malattie Infettive dell Ospedale San Bortolo di Vicenza, Direttore Prof. Fausto de Lalla. Gruppo di studio Palladio Pharmacoeconomic study (PPES) sulla qualità della vita e costi dell infezione da HIV in Italia Collaboratrice all interno di un gruppo di studio sul monitoraggio della qualità della vita e valutazione dei costi diretti e indiretti dell infezione da HIV in Italia

Da Maggio 2002 a settembre 2004. Johns Hopkins University Baltimore-USA. Department of population and Family Health Sciences. Collaboratrice all interno di un gruppo di studio di valutazione e confronto sulla qualità della vita e dei costi diretti e indiretti dell infezione da HIV in Italia e negli Stati Uniti. ESPERIENZA LAVORATIVA ALL ESTERO Mese di settembre 2001 Azienda Ospedaliera-Polo Universitario Luigi Sacco Via G.B. Grassi 74Milano in gemellaggio con l Hôpital de Base de Talangai nella repubblica del Congo. Reparto di Medicina interna Hôpital de Base de Talangai Progetto di Gemellaggio fra l Ospedale Luigi Sacco e l Hôpital de Base de Talangai nella repubblica del Congo.Medico volontario presso reparto di medicina dell ospedale di talangai. Medico volontario presso reparto di medicina interna dell ospedale di talangai. Attività di cura dei pazienti ricoverati presso il reparto. Ha condotto tre giornate di docenza e di aggiornamento presso la medesima struttura a medici e infermieri sui seguenti argomenti: tubercolosi, infezione da HIV, diarree. ISTRUZIONE E FORMAZIONE o Università degli Studi di Milano Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Titolo della tesi : cruciale dissezione farmacologia estesiometrica delle neurocristopatie Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Milano Scuola di specialità in Chemioterapia. Titolo della tesi: terapia con HAART (Highly Active AntiRetroviral Therapy) nel Sarcoma di Kaposi in soggetti HIV positivi Specializzazione in Chemioterapia Divisione di Oncologia Medica e AIDS Centro di Riferimento Oncologico di Aviano direttore Prof. Umberto Tirelli Frequentatrice del reparto per uno studio di approfondimento dei tumori HIV correlati dal 9/1/95 al 27/6/95. * nome e tipo di istituto di istruzione o Università della California - San Francisco: Positive Health Program San Francisco General Hospital Prex International HIV Training Program HIV Training Program, Maggio- Giugno 2001 Arte del Massaggio di Isabella Tavilla via G. Pascoli 37 Milano Linfodrenaggio Metodo Vodder (con specifica per mastectomie) Diploma Centro Studi So Wen Viale Legioni Romane 5 Milano Scuola quadriennale di Agopuntura

Azienda Ospedaliera S.Carlo Borromeo - Milano Corso di Ipnositerapia Diploma Agorà Associazione e Centro per l aggiornamento medico Via Valpetrosa 3 - Milano Corso teorico-pratico in flebologia estetica Attestato St. Christopher Hospice Londra Giornate di studio (negli anni 2007 e 2009) sulle cure palliative/terapia del dolore Molteni farmaceutici Scandicci (Firenze) Percorso formativo su paziente senza dolore Attestato di partecipazione Scuola italiana di Mesoterapia Groupe Mediterraneen de Mesotherapie Sezione Darfo Boario Terme (BS) Corso di Mesoterapia per il trattamento delle affezioni dolorose articolari, viscerali, neurologiche e di quelle estetiche * Qualifica conseguita Diploma o Hospital Piccole Figlie via Po 1 - Parma Corso di su scrambler therapy-calmare modello MC-5A * Qualifica conseguita Abilitazione all uso dello Scambler per la terapia del dolore PERSONALI. MADRELINGUA Università degli Studi di Roma Tor Vergata Master in terapia del dolore ITALIANO ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale RELAZIONALI INGLESE FRANCESE OTTIME CAPACITÀ RELAZIONALI ANCHE IN AMBITO MULTICULTURALE E DI ATTIVITÀ LAVORATIVA IN EQUIPE MULTIDISCIPLINARE

ORGANIZZATIVE CAPACITA E COMPETENZE TECNICHE PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI ARTISTICHE. OTTIME CAPACITÀ DI ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI GRUPPO E DI LAVORO IN STRUTTURE RESIDENZIALI E DI ATTIVITA DOMICILIARI. OTTIME CAPACITA DI GESTIONE PRIMARIALE DI STRUTTURE RESIDENZIALI E DELLE RELATIVE RISORSE OTTIME CAPACITA DI ORGANIZZAZIONE E DI COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA FORMATIVE CONOSCENZA DELL IMPIEGO IN GENERALE DEL COMPUTER E IN PARTICOLARE DEI SOFTWARE INERENTI IL MANTENIMENTO DEI REQUISITI DI ACCREDITAMENTO DI STRUTTURE RIABILITATIVE-SOCIO- ASSISTENZIALI Buona conoscenza della musica classica. Studio del pianoforte in età giovanile. Componente della banda pop-rock todossantos come chitarrista B Ha preso parte a congressi in qualità di relatore o moderatore e ha pubblicato articoli su riviste scientifiche internazionali. Ampia esperienza nel campo delle cure palliative e della terapia del dolore. Conoscenze dei trattamenti alternativi nel campo della terapia del dolore grazie alla specifica preparazione professionale (agopuntura, mesoterapia ecc. come indicato nella parte ) e alla esperienza pratica. Vasta esperienza come docente in corsi regionali per OSS ed ASA (argomento di competenza medica, anatomia, fisiologia, patologia) Ampia esperienza nella permanente di operatori socio-sanitari su tematiche inerenti la cura e l accompagnamento alla morte, in riferimento alle cure palliative. Docente a corsi di aggiornamento per medici e infermieri in enti ospedalieri; argomento della docenza: la terapia del dolore e la palliazione dei sintomi nel malato terminale. Conferenze e incontri culturali, in occasione di iniziative sociali locali e di categoria, sulla terapia del dolore, cure palliative e agopuntura. Ha svolto per 12 anni servizio di volontariato presso la Croce Rosa Celeste di Milano, dove ha svolto il ruolo di istruttrice degli allievi (con diploma ANPAS) e responsabile gestionale e organizzativa per 4 anni di una squadra (6^ squadra).