ACCORDO TERRITORIALE DEL COMUNE DI PALERMO IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 9/12/98 N 431 E DEL DECRETO MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI DEL 30/12/2002 PREMESSA



Documenti analoghi
TABELLA ONERI ACCESSORI RIPARTIZIONE FRA LOCATORE E CONDUTTORE RIPARTIZIONE SPESE ACCESSORIE FRA LOCATORE E CONDUTTORE AMMINISTRAZIONE

TABELLA RIPARTIZONE ONERI ACCESSORI. Amministrazione. Tassa occupazione suolo pubblico per passo carrabile

CONCORDATA TRA CONFEDILIZIA E SUNIA-SICET-UNIAT RIPARTIZIONE SPESE ACCESSORIE FRA LOCATORE E CONDUTTORE

Amministrazione. Tassa occupazione suolo pubblico per passo carrabile. Tassa occupazione suolo pubblico per lavori condominiali.

ACCESSORI CONCORDATA TRA CONFEDILIZIA E. REGISTRATA IL 30 APRILE 2014 A ROMA (Agenzia Entrate, Ufficio territoriale Roma 2, n.

GRAFICI E TABELLE MICROZONE DEL COMUNE DI PALERMO. APPROVATE CON DELIBERA n 120 del 28/4/99

Condominio, ripartizione spese

ACCORDO TERRITORIALE DEL COMUNE DI PALERMO IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 9/12/98 N 431 E DEL DECRETO MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI DEL 30/12/2002 PREMESSA

ACCORDO TERRITORIALE DEL COMUNE DI MISILMERI (PA) IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 9/12/98 N 431 E DEL DECRETO MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI DEL 30/12/2002

TITOLO II Comunioni tacite familiari (non è stata segnalata o rilevata l esistenza di usi)

TABELLA ONERI ACCESSORI RIPARTIZIONE FRA LOCATORE E CONDUTTORE CONCORDATA TRA CONFEDILIZIA E SUNIA-SICET-UNIAT REGISTRATA IL 30 APRILE 2014 A ROMA

APPENDICE N. 3 TABELLA ONERI ACCESSORI


ACCORDO TERRITORIALE NEL COMUNE DI CIVITA CASTELLANA IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 9 DICEMBRE 1998, N

Accordo territoriale per il territorio del comune di Catania

ACCORDO TERRITORIALE DEL COMUNE DI PALERMO IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 9/12/98 N 431 E DEL DECR ETO MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI DEL 30/12/2002

Casa coniugale: come dividere le spese dopo la separazione

ACCORDO TERRITORIALE PORDENONE

1. CONTRATTI AGEVOLATI - 2, 3, L. 431/98 1 D.M.

ACCORDO TERRITORIALE

ACCORDO TERRITORIALE PER LA CITTÀ DI REGGIO CALABRIA

ACCORDO TERRITORIALE PER IL COMUNE DI GUDONIA MONTECELIO

ACCORDO TERRITORIALE PER IL COMUNE DI FRASCATI

ACCORDO TERRITORIALE PER IL TERRITORIO DEL COMUNE DI TRIESTE

La ripartizione delle spese della casa coniugale dopo la separazione dei coniugi. Mercoledì 12 Settembre :45

COMUNE DI ENNA ACCORDO TERRITORIALE

In attuazione della legge 431 del del decreto ministeriale del

PREMESSO. TITOLO A) CONTRATTI AGEVOLATI (art. 2, comma 3, L. 431/98 e art. 1 D.M. 16 gennaio 2017)

ACCORDO TERRITORIALE In attuazione della Legge 9 dicembre 1998 n. 431 e del decreto ministro dei Lavori Pubblici 5 marzo 1999

ACCORDO TERRITORIALE NEL COMUNE DI VITERBO IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 9 DICEMBRE 1998 N 431, S.M.I

TABELLA ONERI ACCESSORI ALLEGATA ALL ACCORDO TERRITORIALE DEL COMUNE DI ALESSANDRIA

Accordo territoriale per le locazioni nella città di Abano Terme ai sensi dell art. 2, comma 3 della legge 431/98.

Ai sensi di quanto disposto dall'art. 2, comma 3 della Legge 431/98 e del Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici del 05 marzo 1999.

RINNOVO ACCORDO TERRITORIALE PER IL TERRITORIO DEL COMUNE DI MISTERBIANCO (CT)

COMUNE DI MODENA ACCORDO TERRITORIALE IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE N. 431 DEL E DEL DM. N. 67 DEL

ACCORDO PER IL COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE del 26/03/2019 tra: APE CONFEDILIZIA APPC ASPPI CONFABITARE UPPI - SUNIA SICET UNIAT - FEDER.CASA VERBALE D

ACCORDO TERRITORIALE PER LA CITTÀ DI VIBO VALENTIA

Accordo Territoriale per le locazioni nella città di SELVAZZANO DENTRO ai sensi dell art. 2, comma 3 della Legge 431/98

D.M. 16 GENNAIO 2017

ACCORDO PER LA STIPULA DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE (ex-art. 2, commi 3,4,5; art. 4 e art. 5 legge 431/1998) COMUNE DI COLLESALVETTI

Accordo per il territorio del comune di Imperia

Decreto Interministeriale 30 dicembre 2002 Criteri generali per la realizzazione gli Accordi da definire in sede locale per la stipula dei contratti

ACCORDO TERRITORIALE PER IL COMUNE DI TRECATE * * * * * * * * * *

ACCORDO TERRITORIALE DECENTRATO. (ex art. 2, comma 3 legge 431/98)

Accordo Territoriale COMUNE DI CREMONA

si conviene e si stipula che

ACCORDO TERRITORIALE PER LE CITTÀ DI SANT AGATA DEI GOTI MONTESARCHIO - SAN GIORGIO DEL SANNIO - AIROLA-TELESE TERME

PREMESSA. I Firmatari. Associazioni di. ARPE Vinicio Ghisellini Assessore al Patrimonio. UPPI Angelo De Nicola Gabriella Sisti.

le OO.SS. della proprietà e degli inquilini assumono a riferimento la divisione del territorio di Siena, in Microzone, riassunte in tre Zone Omogenee:

PREMESSO. TITOLO A) CONTRATTI AGEVOLATI (art. 2, comma 3, L. 431/98 e art. 1 D.M. 16 gennaio 2017)

OPERA PIA LEOPOLDO E GIOVANNI VANNI Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Impruneta (FI)

Provincia di Gorizia Comune di Gorizia. Verbale di Accordo

DECRETO MINISTERO INFRASTRUTTURE TRASPORTI

Accordo Territoriale Comune di RUBIERA

Accordo per il territorio del comune di Brescia

Accordo Territoriale Comune di BRESCELLO

3. Ricondurre alla legalità il mercato degli affitti sommerso e irregolare.

ACCORDO TERRITORIALE PER LA STIPULA DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE AGEVOLATI E DEI CONTRATTI TRANSITORI

ACCORDO TERRITORIALE PER IL COMUNE DI PORDENONE

1. Allegato G Tabella oneri accessori ripartizione fra locatore e conduttore

COMUNE DI MANTOVA ACCORDO TERRITORIALE DEL COMUNE DI MANTOVA

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI FROSINONE

ACCORDO TERRITORIALE PER IL TERRITORIO DEL COMUNE DI VICENZA

Accordo locale per il Comune di Limbiate (MONZA E BRIANZA)

ACCORDO TERRITORIALE 2003

Commissione per la classificazione degli immobili e l individuazione delle zone omogenee ai sensi della L. 431/98

ACCORDO TERRITORIALE PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO CON POPOLAZIONE INFERIORE AI SETTEMILA ABITANTI al censimento 2011

CONTRATTI AGEVOLATI (art. 2, comma 3, L. 431/98 e art. 1, D.M )

(in base agli artt. 4 e 4 bis, della legge 9 dicembre, n. 431)

ACCORDO TERRITORIALE PER IL COMUNE DI LECCO In attuazione della legge 9 dicembre 1998,n. 431 e del decreto ministro dei lavori pubblici 5 marzo 1999

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO CONCORDATO

DECRETO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 30 dicembre 2002

RIMINI AREA OMOGENEA 1

ACCORDO TERRITORIALE PER IL TERRITORIO DEI COMUNI DI ROVERETO, RIVA DEL GARDA, ARCO E PERGINE VALSUGANA

Decreto Ministeriale 5 marzo 1999

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

TABELLA ONERI ACCESSORI RIPARTIZIONE FRA LOCATORE E CONDUTTORE

SANTARCANGELO DI R. AREA OMOGENEA 1

si conviene quanto segue:

Gli accordi locali per il canone concordato

CONTRATTI LOCAZIONE: SCONTI FISCALI E BENEFICI L ACCORDO TERRITORIALE PER IL COMUNE DI GIOIA TAURO

LE NOVITA FISCALI PER LA CASA Pontedera 29 giugno Avv. Barbara Gambini Confedilizia Pisa

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA STIPULA DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE. (ex art. 2 commi art. 4 e art. 5 Legge 431/98 COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO

ACCORDI TERRITORIALI PER LA STIPULA DEI CONTRATTI DI. LOCAZIONE secondo ART. 2 Commi 3,4,5 ; ART. 4 e ART. 5

(Legge n. 431, art. 2 comma 3 e Decreto Ministeriale , art. 1 comma 5)

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI

ACCORDO TERRITORIALE PER IL COMUNE DI QUALIANO

ACCORDO TERRITORIALE. in attuazione delle Legge 9 dicembre 1998 n 431. e del Decreto Ministero del Lavori Pubblici 30 Dicembre 2002

ACCORDO TERRITORIALE PER IL COMUNE DI CAMPOSANTO

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

SUNIA Viale Grecia n.15 Frosinone, in persona del rappresentante pro-tempore Sandro Di Giammarino; - cel.

Criteri generali per la realizzazione degli Accordi, depositato il 13/10/2008

ACCORDO TERRITORIALE

TESTO SINTETICO ED OPERATIVO DEGLI ACCORDI TERRITORIALI DEL COMUNE DI TORINO

ACCORDO TERRITORIALE

Transcript:

AORDO TERRITORIAE DE OMUNE DI PAERMO IN ATTUAZIONE DEA EGGE 9/12/98 N 431 E DE DERETO MINISTRO DEI AVORI PUBBII DE 30/12/2002 Ai sensi di quanto disposto dall art. 2, comma 3 della egge 431/98 e del decreto del Ministero dei.pp. del 30/12/2002, di concerto con il Ministero delle Finanze Tra e Organizzazioni dei Proprietari APE ONFEDIIZIA Aldo Alaimo A.P.P.. Guido Messina U.P.P.I. Francesco osta UNIONASA. Aurelio D amico e le organizzazioni Sindacali degli inquilini S.U.N.I.A. S.I..E.T. U.N.I.A.T. A.N.I.A. FEDERASA Salvatore Gozzi Mario Bommarito Rino Di Dia Andrea Monteleone Ignazio Modica PREMESSA e parti ritengono necessario individuare condizioni contrattuali, da inserirsi nell'accordo di cui all'art. 2, comma 3 della legge 431/1998. che tengano conto delle specificità del mercato delle locazioni nell'area palermitana, e nell'ambito dei principi stabiliti dalla legge si propongono in particolare i seguenti obiettivi: 1. favorire l'allargamento del mercato delle locazioni agli immobili attualmente sfitti e l'accesso alle locazioni ai settori sociali che attualmente ne sono esclusi; 2. avviare a soluzione il problema degli sfratti per finita locazione e soprattutto dovuti a morosità, incentivando la trasformazione degli sfratti in nuovi contratti; 3. ricondurre alla legalità i! mercato degli affitti sommerso e irregolare; Per consentire la più elevata diffusione ed utilizzazione delle tipologie contrattuali oggetto del presente Accordo, le parti riconoscono l'importanza del ruolo dell'amministrazione omunale nel favorire le tipologie contrattuali di cui all'art. 2 comma 3 della.431/98 mediante la determinazione di una aliquota Il agevolata; I firmatari del presente accordo altresì convengono : sulla opportunità del mantenimento dei benefici fiscali relativi alle tipologie contrattuali oggetto del presente accordo,e sulla necessità che i benefici fiscali siano riconosciuti solo a coloro che ne applicheranno correttamente le relative disposizioni; sull'importanza che sia assicurata continuità operativa allo strumento del fondo sociale e che sia incrementata la relativa dotazione; sull'indispensabilità di un accrescimento del patrimonio di ERP; di perseguire, per quanto di competenza, i suddetti obiettivi curando la promozione dello strumento contrattuale di cui all'art. 2, comma III. egge n. 431/98 e la verifica della sua corretta applicazione; 1

Tanto premesso, si conviene e stipula quanto segue: Art. 1 Il presente accordo ha valore per tutto il territorio del omune di Palermo, suddiviso in 19 microzone, approvate con delibera n. 120 del 28/4/99. Art. 2 I valori d oscillazione dei canoni di locazione per ogni unità immobiliare d ogni zona omogenea di cui al punto 1) sono quelli previsti nell allegato A. Art. 3 Il canone di locazione d ogni singola unità immobiliare sita nel territorio omunale, è determinato tenendo conto delle dotazioni dell immobile secondo le tabelle di cui all allegato B suddivise in tre fasce. Art. 4 a superficie da considerare per il computo del canone di locazione è determinata applicando i criteri stabiliti nell allegato. Art. 5 Il canone di locazione degli alloggi totalmente ammobiliati, determinato con l applicazione dei criteri di valutazione sopraindicati, potrà essere aumentato fino ad un massimo del 15% della sub-fascia di riferimento. Art. 6 I contratti avranno durata non inferiore a tre anni come previsto dall art.2, co. 5, della legge n. 431/98. Per i contratti di durata superiore al minimo sono previste, sull'intera durata contrattuale, misure di aumento dei valori ( minimo e massimo) delle fasce di oscillazione dei canoni definiti per le microzone approvate con delibera n. 120 del 28/4/99, riportate nelle tabelle di cui all allegato B. Art. 7 e Organizzazioni della proprietà edilizia e degli inquilini, firmatarie del presente accordo, istituiscono, secondo quanto previsto dal Decreto Ministeriale del 30/12/2002, ommissioni di onciliazione e ongruità del canone, disciplinate da apposito regolamento di cui all allegato D. Per ogni controversia che dovesse insorgere tra le parti, escluse quelle fondate sulla morosità del conduttore, viene di volta in volta istituita una ommissione di conciliazione stragiudiziale, formata quanto a due componenti scelti fra appartenenti alle rispettive organizzazioni firmatarie dell accordo sulla base delle designazioni rispettivamente del locatore e del conduttore, quanto ad un terzo che svolgerà funzioni di Presidente sulla base della scelta operata dai due componenti come sopra designati ove gli stessi, di comune accordo, ritengono nominarlo. e parti comunque non potranno adire l Autorità giudiziaria se prima non abbiano esperito il tentativo di conciliazione stragiudiziale. In caso di variazione dell imposizione fiscale gravante sull unità immobiliare locata, in più o in meno rispetto a quella in atto al momento della stipula del contratto, la parte interessata può adire la ommissione di cui al presente articolo, la quale determina, nel termine perentorio di novanta giorni, il nuovo canone da corrispondere. Art. 8 In materia d oneri accessori le parti faranno riferimento alla tabella di cui all allegato E. Resta comunque inteso, che per quanto non espressamente previsto, si fa riferimento agli art. 9 10 della legge 392/78 ed alle norme del.. Art. 9 ontratti agevolati (art. 2 comma tre egge 431/98 e art. 1 D.M. 30/12/02) Il tipo di contratto di cui all art. 2, co. 3, l. 431/98 è stipulato utilizzando esclusivamente il modello allegato al DM 30/12/02. Il canone sarà determinato applicando le modalità di cui agli artt. 1,2,3,4,5 e 15 del presente accordo e potrà essere aggiornato annualmente in 2

misura pari al 75% della variazione accertata dall ISTAT dell indice dei prezzi al consumo per le famiglie d impiegati ed operai relativi l anno precedente. Art. 10 ontratti transitori ordinari (art. 5 comma uno egge 431/98 e art. 2 D.M. 30/12/02) A) Il tipo di contratto di locazione ad uso abitativo di natura transitoria, avente durata da uno a diciotto mesi, è stipulato esclusivamente utilizzando il modello allegato al DM 30/12/2002. a qualificazione dell esigenza del locatore o del conduttore che giustifica la transitorietà del contratto, è individuata nel seguente modo: quando il proprietario ha necessità di adibire, entro 18 mesi l immobile ad abitazione propria, dei figli, dei genitori, per motivi di: 1. trasferimento temporaneo della sede di lavoro; 2. matrimonio; 3. matrimonio dei figli; 4. rientro dall estero; 5. attesa di concessione edilizia o autorizzazione da parte del omune per la ristrutturazione, demolizione dell immobile o ampliamento con alloggio attiguo. Quando l inquilino ha necessità di un contratto transitorio a causa di: 1. trasferimento temporaneo della sede di lavoro; 2. contratto di lavoro a tempo determinato in comune diverso da quello di residenza; 3. assegnazione d alloggio d edilizia pubblica o acquisto in cooperativa o presso privati di un alloggio che si rende disponibile entro 18 mesi, attestato con compromesso; 4. trasferimento temporaneo a Palermo per motivi documentati di salute del conduttore o dei propri familiari; 5. vicinanza momentanea a parenti bisognosi purché abbia la residenza in altro alloggio della stessa città per tutta la durata del contratto transitorio. B) I contratti di cui al presente articolo potranno essere stipulati, inoltre, per soddisfare qualsiasi esigenza specifica, espressamente indicata in contratto, del locatore o di un suo familiare ovvero del conduttore o di un suo familiare, collegata ad un evento certo a data prefissata. ) E data facoltà al conduttore di recedere anticipatamente dal contratto, per gravi motivi, con preavviso da concordare tra le parti. D) Il canone di locazione è determinato con i criteri di cui agli art. 1,2,3,4,5 e 15 del presente accordo. Art. 11 ontratti transitori per studenti universitari (art. 5 comma due e tre egge 431/98 e art. 3 D.M. 30/12/02) A) Il canone di locazione dovrà essere stabilito applicando le modalità di cui ai precedenti art. 1,2,3,4 5 e 15. B) Il contratto per le locazioni di cui all art. 5, co. 2, della legge 431/98 è stipulato esclusivamente utilizzando il modello indicato nel D.M. 30/12/2002. ) In caso di recesso da parte di uno o più conduttori firmatari, alla presenza di almeno uno degli iniziali conduttori, è ammesso il subentro d altri studenti nel rapporto di locazione. Il subentro dovrà essere comunicato al locatore per iscritto da parte del conduttore/i iniziale e del conduttore subentrato, il quale dovrà dichiarare di accettare solidalmente e integralmente i patti contrattuali. Il subentro è subordinato al parere del locatore che se non espresso entro 20 giorni dalla ricezione della comunicazione deve intendersi positivo. Art. 12 Osservatorio ocale sulla condizione abitativa e Organizzazioni Sindacali firmatarie del presente accordo, si danno atto dell opportunità d istituire un osservatorio locale della condizione abitativa. Detto osservatorio acquisitane la disponibilità dal omune di Palermo si riunirà nei locali che lo stesso metterà a disposizione. Il omitato d Indirizzo e controllo dovrà essere composto dalle Organizzazioni Sindacali degli inquilini e della proprietà firmatari del presente accordo. attivazione dell osservatorio 3

locale dovrà essere finalizzata alla realizzazione delle seguenti funzioni: banca dati sul sistema abitativo, flussi d offerta e domanda d abitazioni; ricognizione e organizzazione delle conoscenze sulla condizione abitativa nel territorio; banca dati e monitoraggio dei prezzi, sia rispetto ai comparti d offerta a prezzo contrattato o convenzionato che ai settori d offerta a prezzo libero. Art. 13 Fondo Sociale e assistenza abitativa e parti, considerata la rilevanza che riveste l emergenza abitativa nel comune di Palermo, concordano sulla necessità di impegnare l Amministrazione comunale affinché i criteri e le modalità d erogazione dei contributi siano definite in relazione alle disposizioni del Decreto Ministeriale dei avori Pubblici, nonché sull opportunità che al fondo sociale pervenga annualmente anche una dotazione finanziaria aggiuntiva del omune di Palermo con criteri da definire in sede di trattativa e, successivamente, tenendo conto delle indicazioni fornite dall Osservatorio ocale della condizione abitativa previsto dall art. 11. Art.14 Grande Proprietà Per le compagnie assicurative, gli istituti di credito, gli enti privatizzati, le casse, e Fondazioni, i soggetti privati, anche persone fisiche, detentori di patrimonio immobiliare superiore a 100 unità abitative anche se ubicato in modo diffuso e frazionato sul territorio nazionale, i canoni sono definiti,all interno dei valori minimi e massimi stabiliti per le aree omogenee e le microzone come sopra individuate, dalla presente contrattazione in base ad appositi accordi integrativi, fra proprietà interessata, organizzazioni della proprietà edilizia e sindacali dei conduttori. Tali accordi integrativi possono prevedere speciali condizioni per particolari esigenze. Oltre alla grande proprietà prevista al primo comma del presente articolo sono da considerarsi grandi proprietà i soggetti che nel territorio del comune di Palermo detengano almeno 50 unità abitative, rimanendo possibile in questo caso stipulare accordi integrativi tra la proprietà interessata, organizzazioni della proprietà edilizia ed organizzazioni sindacali dell inquilinato. Art. 15 Immobili nel centro storico In considerazione del particolare interesse esistente sulla rivalutazione dei centri storici, nonché per quei plessi di interesse storico e/o architettonico, anche al di fuori degli stessi, si conviene che per gli immobili totalmente ristrutturati il canone d affitto può essere aumentato sino al 40%, le parti contraenti si danno reciprocamente atto che l aumento sino al 40% è applicabile soltanto agli immobili di interesse storico e/o architettonico totalmente restaurati sia che essi siano ubicati all interno o all esterno del centro storico. DISPOSIZIONI FINAI Art. 16 Il presente accordo territoriale ha durata di tre anni dal deposito presso la asa comunale e rimane comunque valido sino al rinnovo dell accordo stesso. Alla scadenza del triennio di validità del presente Accordo e fino alla data di sottoscrizione del nuovo Accordo, i valori di oscillazione di cui all art. 2 potranno essere aggiornati in misura pari al 75% della variazione accertata dall ISTAT dell indice dei prezzi al consumo per le famiglie d impiegati ed operai nel triennio decorrente dalla data di deposito del presente Accordo. Art. 17 Il presente accordo resterà in vigore fino alla stipula di altro a seguito dell emanazione di un nuovo Decreto Ministeriale di recepimento di onvenzione Nazionale sostitutiva di quella sottoscritta il 06/09/2002 e potrà, di comune intesa, formare oggetto di revisione allorché il omune di Palermo deliberi nuove aliquote I..I specifiche per i locatori che diano in locazione sulla base del presente Accordo o siano modificate le agevolazioni fiscali di cui 4

all art. 8 della egge 431/98 o intervengano consistenti variazioni delle condizioni di mercato locale dei canoni di locazione. Il presente accordo sarà depositato presso la Segreteria Generale del omune di Palermo etto onfermato e Sottoscritto Palermo, 29 dicembre 2009 Per le Organizzazioni della Proprietà: APE ONFEDIIZIA. A.P.P... ONFAPPI.. UNIONASA. UPPI. Per le Organizzazioni degli Inquilini: S.U.N.I.A.. S.I..E.T.. U.N.I.A.T.. A.N.I.A.. FEDERASA. 5

Allegato A GRAFII E TABEE MIROZONE DE OMUNE DI PAERMO APPROVATE ON DEIBERA n 120 del 28/4/99

ANONE AGEVOATO AI SENSI DE ART. 3 EGGE 431/98 FASE DI OSIAZIONE PER E MIROZONE ENSUARIE Nel definire i valori di mercato locativo, avuto riguardo allo stato d uso dell immobile, le parti hanno inteso tenere conto anche delle dotazioni infrastrutturali all interno delle zone e microzone così individuati: Trasporti pubblici; Verde pubblico; Servizi scolastici e sanitari; Attrezzature commerciali; Insediamenti sportivi, ecc.; Zone di particolare pregio o degrado; Pertanto i valori mensili minimi e massimi del omune delle 19 microzone al mq sono: Microzona 1 ENTRO STORIO - DANISINNI 2,65 4,70 Microzona 2 ORETO MONTEGRAPPA- GUADAGNA 3,00 4,80 Microzona 3 AATAFIMI VIATASA 3,50 5,60 Microzona 4 ATAREO NOE BOADIFAO 3,20 5,50 UDITORE BAIDA - PASSO DI RIGANO BORGO NUOVO EP Microzona 5 MAFITANO SERRADIFAO OIVUZZA 3,50 5,60 Microzona 6 IBERTA POITEAMA S. FRANESO 4,70 7,70 AREA Microzona 7 PORTO MONTABO AMMIRAGIO RIZZO - 3,20 5,20 AQUASANTA Microzona 8 S.ERASMO ROMAGNOO - SPERONE 3,20 5,00 Microzona 9 ROE VERDE IAUI MONTE GRIFONE 2,40 4,60 Microzona 10 HIAVEI BONAGIA FASOMIEE 2,76 4,80 MOARA - VIAGRAZIA - ROA Microzona 11 VIABIANA SPERINGA SAMPOO 4,40 6,80 SIUTI DE GASPERI Microzona 12 ARENEA VERGINE MARIA - FAVORITA 3,30 4,90 Microzona 13 BANDITA AQUA DEI ORSARI 2,60 4,60 Microzona 14 STRASBURGO BEGIO RESUTTANA- SAN 3,60 5,90 ORENZO QUARTIERI Microzona 15 BEOAMPO PIANO DE OHIO 2,40 4,60 Microzona 16 ARDIO VIA SAEA 3,50 5,60 Microzona 17 PAAVIINO S. FIIPPO NERI FONDO 3,50 5,50 PATTI TRAPANI PESIA Microzona 18 ADDAURA MONDEO - ASTEFORTE 5,00 7,50 Microzona 19 SFERRAAVAO TOMMASO NATAE PARTANNA MONDEO 3,30 5,40

VAORI D OSIAZIONE INDIVIDUATE IN TRE FASE MIROZONA 1 ENTRO STORIO DANISINNI Valore medio da 2,65 a 4,70 mq Unità Immobiliare di dotazioni essenziali Unità Immobiliare di media dotazione: Unità immobiliare di particolare dotazione: aratterizzata dalla presenza fino a 5 dei 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s da 2,81 a 4,98 pari a più 6% questa sub-fascia da 2,70 a 4,79 pari a più 2% da 2,39 a 4,23 pari al meno 10% da 3,05 a 5,41 pari a più 15% questa sub-fascia da 2,84 a 5,03 pari a più 7% da 2,70 a 4,79 pari a più 2% da 3,39 a 6,02 pari a più 28% questa sub-fascia varia, secondo degli elementi da 3,18 a 5,64 pari a più 20% elementi da 3,05 a 5,41 pari a più 15% In caso d assenza di servizi igienici interni all abitazione e/o di mancato allacciamento alla rete fognante, l unità immobiliare è collocata al valore minimo della fascia d oscillazione. A SUPERFIIE, AOATA SEONDO AEGATA TABEA D, EEDENTE I 120 MQ E FINO A 150 MQ E OMPUTATA A 75%. DA 151 MQ IN POI E OMPUTATA A 25% I valori sono riferiti ai contratti di durata 3+2 ; nel caso di stipula di contratti di durata 4+2 è possibile un incremento dei suddetti valori del 2% del canone annuo; per i contratti di

VAORI D OSIAZIONE INDIVIDUATE IN TRE FASE MIROZONA 2 ORETO MONTEGRAPPA GUADAGNA VAORE MEDIO DA 3,00 A 4,80 Unità immobiliare di dotazione essenziale: Unità Immobiliare di media dotazione: Unità Immobiliare di particolari dotazioni aratterizzata dalla presenza fino a 5 dei 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s da 3,18 a 5,09 pari a più 6% questa sub-fascia da 3,06 a 4,90 pari a più 2% da 2,70 a 4,32 pari al meno 10% da 3,45 a 5,52 pari a più 15% questa sub-fascia da 3,21 a 5,14 pari a più 7% da 3,06 a 4,90 pari a più 2% da 3,84 a 6,14 pari a più 28% questa sub-fascia da 3,60 a 5,76 pari a più 20% elementi Da 3,45 a 5,52 pari a più 15% In caso d assenza di servizi igienici interni all abitazione e/o di mancato allacciamento alla rete fognante, l unità immobiliare è collocata al valore minimo della fascia d oscillazione. A SUPERFIIE, AOATA SEONDO AEGATA TABEA D, EEDENTE I 120 MQ E FINO A 150 MQ E OMPUTATA A 75%. DA 151 MQ IN POI E OMPUTATA A 25%. I valori sono riferiti ai contratti di durata 3+2 ; nel caso di stipula di contratti di durata 4+2 è possibile un incremento dei suddetti valori del 2% del canone annuo; per i contratti di

VAORI D OSIAZIONE INDIVIDUATE IN TRE FASE MIROZONA 3 AATAFIMI VIATASA VAORE MEDIO DA 3,50 A 5,60 Unità immobiliare di dotazioni essenziali: Unità Immobiliare di media dotazione: Unità Immobiliare di particolari dotazioni aratterizzata dalla presenza fino a 5 dei 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s da 3,71 a 5,94 pari a più 6% questa sub-fascia da 3,57 a 5,71 pari a più 2% da 3,15 a 5,04 pari al meno 10% da 4,03 a 6,44 pari a più 15% questa sub-fascia da 3,75 a 5,99 pari a più 7% da 3,57 a 5,71 pari a più 2% da 4,48 a 7,17 pari a più 28% questa sub-fascia da 4,20 a 6,72 pari a più 20% elementi da 4,03 a 6,44 pari a più 15% In caso d assenza di servizi igienici interni all abitazione e/o di mancato allacciamento alla rete fognante, l unità immobiliare è collocata al valore minimo della fascia d oscillazione. A SUPERFIIE, AOATA SEONDO AEGATA TABEA D, EEDENTE I 120 MQ E FINO A 150 MQ E OMPUTATA A 75%. DA 151 MQ IN POI E OMPUTATA A 25%. I valori sono riferiti ai contratti di durata 3+2 ; nel caso di stipula di contratti di durata 4+2 è possibile un incremento dei suddetti valori del 2% del canone annuo; per i contratti di

VAORI D OSIAZIONE INDIVIDUATE IN TRE FASE MIROZONA 4 ATAREO - NOE - BOADIFAO - UDITORE - BAIDA - PASSO DI RIGANO - BORGO NUOVO EP VAORE MEDIO DA 3,20 A 5,50 Unità immobiliare di dotazioni essenziali: Unità Immobiliare di media dotazione: Unità Immobiliare di particolari dotazioni: aratterizzata dalla presenza fino a 5 dei 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s da 3,39 a 5,83 pari a più 6% questa sub-fascia da 3,26 a 5,61 pari a più 2% da 2,88 a 4,95 pari al meno 10% da 3,68 a 6,33 pari a più 15% questa sub-fascia da 3,42 a 5,89 pari a più 7% da 3,26 a 5,61 pari a più 2% da 4,10 a 7,04 pari a più 28% questa sub-fascia da 3,84 a 6,60 pari a più 20% elementi da 3,68 a 6,33 pari a più 15% In caso d assenza di servizi igienici interni all abitazione e/o di mancato allacciamento alla rete fognante, l unità immobiliare è collocata al valore minimo della fascia d oscillazione. A SUPERFIIE, AOATA SEONDO AEGATA TABEA D, EEDENTE I 120 MQ E FINO A 150 MQ E OMPUTATA A 75%. DA 151 MQ IN POI E OMPUTATA A 25%. I valori sono riferiti ai contratti di durata 3+2 ; nel caso di stipula di contratti di durata 4+2 è possibile un incremento dei suddetti valori del 2% del canone annuo; per i contratti di

VAORI D OSIAZIONE INDIVIDUATE IN TRE FASE MIROZONA 5 MAFITANO SERRADIFAO - OIVUZZA VAORE MEDIO DA 3,50 A 5,60 Unità immobiliare di dotazioni essenziali: Unità Immobiliare di media dotazione: Unità Immobiliare di particolari dotazioni aratterizzata dalla presenza fino a 5 dei 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s da 3,71 a 5,94 pari a più 6% questa sub-fascia da 3,57 a 5,71 pari a più 2% da 3,15 a 5,04 pari al meno 10% da 4,03 a 6,44 pari a più 15% questa sub-fascia da 3,75 a 5,99 pari a più 7% da 3,57 a 5,71 pari a più 2% da 4,48 a 7,17 pari a più 28% questa sub-fascia da 4,20 a 6,72 pari a più 20% elementi da 4,03 a 6,44 pari a più 15% In caso d assenza di servizi igienici interni all abitazione e/o di mancato allacciamento alla rete fognante, l unità immobiliare è collocata al valore minimo della fascia d oscillazione. A SUPERFIIE, AOATA SEONDO AEGATA TABEA D, EEDENTE I 120 MQ E FINO A 150 MQ E OMPUTATA A 75%. DA 151 MQ IN POI E OMPUTATA A 25%. I valori sono riferiti ai contratti di durata 3+2 ; nel caso di stipula di contratti di durata 4+2 è possibile un incremento dei suddetti valori del 2% del canone annuo; per i contratti di

VAORI D OSIAZIONE INDIVIDUATE IN TRE FASE MIROZONA 6 IBERTA POITEAMA S. FRANESO AREA VAORE MEDIO DA 4,70 A 7,70 Unità immobiliare di dotazioni essenziali: Unità Immobiliare di media dotazione: Unità Immobiliare di particolari dotazioni: aratterizzata dalla presenza fino a 5 dei 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s da 4,98 a 8,16 pari a più 6% questa sub-fascia da 4,79 a 7,85 pari a più 2% da 4,23 a 6,93 pari al meno 10% da 5,41 a 8,86 pari a più 15% questa sub-fascia da 5,03 a 8,24 pari a più 7% da 4,79 a 7,85 pari a più 2% da 6,02 a 9,86 pari a più 28% questa sub-fascia da 5,64 a 9,24 pari a più 20% elementi da 5,41 a 8,86 pari a più 15% In caso d assenza di servizi igienici interni all abitazione e/o di mancato allacciamento alla rete fognante, l unità immobiliare è collocata al valore minimo della fascia d oscillazione. A SUPERFIIE, AOATA SEONDO AEGATA TABEA D, EEDENTE I 120 MQ E FINO A 150 MQ E OMPUTATA A 75%. DA 151 MQ IN POI E OMPUTATA A 25%. I valori sono riferiti ai contratti di durata 3+2 ; nel caso di stipula di contratti di durata 4+2 è possibile un incremento dei suddetti valori del 2% del canone annuo; per i contratti di

VAORI D OSIAZIONE INDIVIDUATE IN TRE FASE MIROZONA 7 PORTO MONTABO AMMIRAGIO RIZZO - AQUASANTA VAORE MEDIO DA 3,20 A 5,20 Unità immobiliare di dotazioni essenziali: Unità Immobiliare di media dotazione: Unità Immobiliare di particolari dotazioni: aratterizzata dalla presenza fino a 5 dei 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s da 3,39 a 5,51 pari a più 6% questa sub-fascia da 3,26 a 5,30 pari a più 2% da 2,88 a 4,68 pari al meno 10% da 3,68 a 5,98 pari a più 15% questa sub-fascia da 3,42 a 5,56 pari a più 7% da 3,26 a 5,30 pari a più 2% da 4,10 a 6,66 pari a più 28% questa sub-fascia da 3,84 a 6,24 pari a più 20% elementi da 3,68 a 5,98 pari a più 15% In caso d assenza di servizi igienici interni all abitazione e/o di mancato allacciamento alla rete fognante, l unità immobiliare è collocata al valore minimo della fascia d oscillazione. A SUPERFIIE, AOATA SEONDO AEGATA TABEA D, EEDENTE I 120 MQ E FINO A 150 MQ E OMPUTATA A 75%. DA 151 MQ IN POI E OMPUTATA A 25%. I valori sono riferiti ai contratti di durata 3+2 ; nel caso di stipula di contratti di durata 4+2 è possibile un incremento dei suddetti valori del 2% del canone annuo; per i contratti di

VAORI D OSIAZIONE INDIVIDUATE IN TRE FASE MIROZONA 8 S. ERASMO ROMAGNOO - SPERONE VAORE MEDIO DA 3,20 A 5,00 Unità immobiliare di dotazioni essenziali: Unità Immobiliare di media dotazione: Unità Immobiliare di particolari dotazioni: aratterizzata dalla presenza fino a 5 dei 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s da 3,39 a 5,30 pari a più 6% questa sub-fascia da 3,26 a 5,10 pari a più 2% da 2,88 a 4,50 pari al meno 10% da 3,68 a 5,75 pari a più 15% questa sub-fascia da 3,42 a 5,35 pari a più 7% da 3,26 a 5,10 pari a più 2% da 4,10 a 6,40 pari a più 28% questa sub-fascia da 3,84 a 6,00 pari a più 20% elementi da 3,68 a 5,75 pari a più 15% In caso d assenza di servizi igienici interni all abitazione e/o di mancato allacciamento alla rete fognante, l unità immobiliare è collocata al valore minimo della fascia d oscillazione. A SUPERFIIE, AOATA SEONDO AEGATA TABEA D, EEDENTE I 120 MQ E FINO A 150 MQ E OMPUTATA A 75%. DA 151 MQ IN POI E OMPUTATA A 25%. I valori sono riferiti ai contratti di durata 3+2 ; nel caso di stipula di contratti di durata 4+2 è possibile un incremento dei suddetti valori del 2% del canone annuo; per i contratti di

VAORI D OSIAZIONE INDIVIDUATE IN TRE FASE MIROZONA 9 ROE VERDE IAUI MONTE GRIFONE VAORE MEDIO DA 2,40 A 4,60 Unità immobiliare di dotazioni essenziali: Unità Immobiliare di media dotazione: Unità Immobiliare di particolari dotazioni: aratterizzata dalla presenza fino a 5 dei 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s da 2,54 a 4,88 pari a più 6% questa sub-fascia da 2,45 a 4,69 pari a più 2% da 2,16 a 4,14 pari al meno 10% da 2,76 a 5,29 pari a più 15% questa sub-fascia da 2,57 a 4,92 pari a più 7% da 2,45 a 4,69 pari a più 2% da 3,07 a 5,90 pari a più 28% questa sub-fascia da 2,88 a 5,50 pari a più 20% elementi da 2,76 a 5,30 pari a più 15% In caso d assenza di servizi igienici interni all abitazione e/o di mancato allacciamento alla rete fognante, l unità immobiliare è collocata al valore minimo della fascia d oscillazione. A SUPERFIIE, AOATA SEONDO AEGATA TABEA D, EEDENTE I 120 MQ E FINO A 150 MQ E OMPUTATA A 75%. DA 151 MQ IN POI E OMPUTATA A 25%. I valori sono riferiti ai contratti di durata 3+2 ; nel caso di stipula di contratti di durata 4+2 è possibile un incremento dei suddetti valori del 2% del canone annuo; per i contratti di

VAORI D OSIAZIONE INDIVIDUATE IN TRE FASE MIROZONA 10 HIAVEI BONAGIA FASOMIEE MOARA VIAGRAZIA - ROA VAORE MEDIO DA 2,76 A 4,80 Unità immobiliare di dotazioni essenziali: Unità Immobiliare di media dotazione: Unità Immobiliare di particolari dotazioni: aratterizzata dalla presenza fino a 5 dei operto 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s da 2,93 a 5,09 pari a più 6% questa sub-fascia da 2,82 a 4,90 pari a più 2% da 2,48 a 4,32 pari al meno 10% da 3,17 a 5,52 pari a più 15% questa sub-fascia da 2,95 a 5,14 pari a più 7% da 2,82 a 4,90 pari a più 2% da 3,53 a 6,10 pari a più 28% questa sub-fascia da 3,31 a 5,80 pari a più 20% elementi da 3,17 a 5,50 pari a più 15% In caso d assenza di servizi igienici interni all abitazione e/o di mancato allacciamento alla rete fognante, l unità immobiliare è collocata al valore minimo della fascia d oscillazione. A SUPERFIIE, AOATA SEONDO AEGATA TABEA D, EEDENTE I 120 MQ E FINO A 150 MQ E OMPUTATA A 75%. DA 151 MQ IN POI E OMPUTATA A 25%. I valori sono riferiti ai contratti di durata 3+2 ; nel caso di stipula di contratti di durata 4+2 è possibile un incremento dei suddetti valori del 2% del canone annuo; per i contratti di

VAORI D OSIAZIONE INDIVIDUATE IN TRE FASE MIROZONA 11 VIABIANA - SPERINGA - SAMPOO SIUTI - DE GASPERI VAORE MEDIO DA 4,40 A 6,80 mq Unità immobiliare di dotazioni essenziali: Unità Immobiliare di media dotazione: Unità Immobiliare di particolari dotazioni: aratterizzata dalla presenza fino a 5 dei 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s da 4,66 a 7,21 pari a più 6% questa sub-fascia da 4,96 a 6,94 pari a più 2% da 3,96 a 6,12 pari al meno 10% da 5,06 a 7,82 pari a più 15% questa sub-fascia da 4,71 a 7,28 pari a più 7% da 4,49 a 6,94 pari a più 2% da 5,63 a 8,70 pari a più 28% questa sub-fascia da 5,28 a 8,20 pari a più 20% elementi da 5,06 a 7,80 pari a più 15% In caso d assenza di servizi igienici interni all abitazione e/o di mancato allacciamento alla rete fognante, l unità immobiliare è collocata al valore minimo della fascia d oscillazione. A SUPERFIIE, AOATA SEONDO AEGATA TABEA D, EEDENTE I 120 MQ E FINO A 150 MQ E OMPUTATA A 75%. DA 151 MQ IN POI E OMPUTATA A 25%. I valori sono riferiti ai contratti di durata 3+2 ; nel caso di stipula di contratti di durata 4+2 è possibile un incremento dei suddetti valori del 2% del canone annuo; per i contratti di

VAORI D OSIAZIONE INDIVIDUATE IN TRE FASE MIROZONA 12 ARENEA - VERGINE MARIA - FAVORITA VAORE MEDIO DA 3,30 A 4,90 mq Unità immobiliare di dotazioni essenziali: Unità Immobiliare di media dotazione: Unità Immobiliare di particolari dotazioni: aratterizzata dalla presenza fino a 5 dei 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s da 3,50 a 5,19 pari a più 6% questa sub-fascia da 3,37 a 5,00 pari a più 2% da 2,97 a 4,41 pari al meno 10% da 3,80 a 5,63 pari a più 15% questa sub-fascia da 3,53 a 5,24 pari a più 7% da 3,37 a 5,00 pari a più 2% da 4,22 a 6,30 pari a più 28% questa sub-fascia da 3,96 a 5,90 pari a più 20% elementi da 3,80 a 5,60 pari a più 15% In caso d assenza di servizi igienici interni all abitazione e/o di mancato allacciamento alla rete fognante, l unità immobiliare è collocata al valore minimo della fascia d oscillazione. A SUPERFIIE, AOATA SEONDO AEGATA TABEA D, EEDENTE I 120 MQ E FINO A 150 MQ E OMPUTATA A 75%. DA 151 MQ IN POI E OMPUTATA A 25%. I valori sono riferiti ai contratti di durata 3+2 ; nel caso di stipula di contratti di durata 4+2 è possibile un incremento dei suddetti valori del 2% del canone annuo; per i contratti di

VAORI D OSIAZIONE INDIVIDUATE IN TRE FASE MIROZONA 13 BANDITA, AQUA DEI ORSARI VAORE MEDIO DA 2,60 A 4,60 mq Unità immobiliare di dotazioni essenziali: Unità Immobiliare di media dotazione: Unità Immobiliare di particolari dotazioni: aratterizzata dalla presenza fino a 5 dei 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s da 2,76 a 4,88 pari a più 6% questa sub-fascia da 2,65 a 4,69 pari a più 2% da 2,34 a 4,14 pari al meno 10% da 2,99 a 5,29 pari a più 15% questa sub-fascia da 2,78 a 4,92 pari a più 7% da 2,65 a 4,69 pari a più 2% da 3,33 a 5,90 pari a più 28% questa sub-fascia da 3,12 a 5,50 pari a più 20% elementi da 2,99 a 5,03 pari a più 15% In caso d assenza di servizi igienici interni all abitazione e/o di mancato allacciamento alla rete fognante, l unità immobiliare è collocata al valore minimo della fascia d oscillazione A SUPERFIIE, AOATA SEONDO AEGATA TABEA D, EEDENTE I 120 MQ E FINO A 150 MQ E OMPUTATA A 75%. DA 151 MQ IN POI E OMPUTATA A 25% I valori sono riferiti ai contratti di durata 3+2 ; nel caso di stipula di contratti di durata 4+2 è possibile un incremento dei suddetti valori del 2% del canone annuo; per i contratti di

VAORI D OSIAZIONE INDIVIDUATE IN TRE FASE MIROZONA 14 STRASBURGO- BEGIO- RESUTTANA SAN ORENZO- QUARTIERI VAORE MEDIO DA 3,60 A 5,90 mq Unità immobiliare di dotazioni essenziali: Unità Immobiliare di media dotazione: Unità Immobiliare di particolari dotazioni: aratterizzata dalla presenza fino a 5 dei 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s da 3,82 a 6,25 pari a più 6% questa sub-fascia da 3,67 a 6,02 pari a più 2% da 3,24 a 5,31 pari al meno 10% da 4,14 a 6,78 pari a più 15% questa sub-fascia da 3,85 a 6,31 pari a più 7% da 3,67 a 6,01 pari a più 2% da 4,61 a 7,60 pari a più 28% questa sub-fascia da 4,32 a 7,10 pari a più 20% elementi da 4,14 a 6,80 pari a più 15% In caso d assenza di servizi igienici interni all abitazione e/o di mancato allacciamento alla rete fognante, l unità immobiliare è collocata al valore minimo della fascia d oscillazione. A SUPERFIIE, AOATA SEONDO AEGATA TABEA D, EEDENTE I 120 MQ E FINO A 150 MQ E OMPUTATA A 75%. DA 151 MQ IN POI E OMPUTATA A 25%. I valori sono riferiti ai contratti di durata 3+2 ; nel caso di stipula di contratti di durata 4+2 è possibile un incremento dei suddetti valori del 2% del canone annuo; per i contratti di

VAORI D OSIAZIONE INDIVIDUATE IN TRE FASE MIROZONA 15 BEOAMPO - PIANO DE OHIO VAORE MEDIO DA 2,40 A 4,60 mq Unità immobiliare di dotazioni essenziali: Unità Immobiliare di media dotazione: Unità Immobiliare di particolari dotazioni: aratterizzata dalla presenza fino a 5 dei 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s da 2,54 a 4,88 pari a più 6% questa sub-fascia da 2,45 a 4,69 pari a più 2% da 2,16 a 4,14 pari al meno 10% da 2,76 a 5,29 pari a più 15% questa sub-fascia da 2,57 a 4,92 pari a più 7% da 2,45 a 4,69 pari a più 2% da 3,07 a 5,90 pari a più 28% questa sub-fascia da 2,88 a 5,50 pari a più 20% elementi da 2,76 a 5,30 pari a più 15% In caso d assenza di servizi igienici interni all abitazione e/o di mancato allacciamento alla rete fognante, l unità immobiliare è collocata al valore minimo della fascia d oscillazione. A SUPERFIIE, AOATA SEONDO AEGATA TABEA D, EEDENTE I 120 MQ E FINO A 150 MQ E OMPUTATA A 75%. DA 151 MQ IN POI E OMPUTATA A 25%. I valori sono riferiti ai contratti di durata 3+2 ; nel caso di stipula di contratti di durata 4+2 è possibile un incremento dei suddetti valori del 2% del canone annuo; per i contratti di

VAORI D OSIAZIONE INDIVIDUATE IN TRE FASE MIROZONA 16 ARDIO - VIA SAEA VAORE MEDIO DA 3,50 A 5,60 mq Unità immobiliare di dotazioni essenziali: Unità Immobiliare di media dotazione: Unità Immobiliare di particolari dotazioni: aratterizzata dalla presenza fino a 5 dei 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s da 3,71 a 5,94 pari a più 6% questa sub-fascia da 3,57 a 5,71 pari a più 2% da 3,15 a 5,04 pari al meno 10% da 4,03 a 6,44 pari a più 15% questa sub-fascia da 3,75 a 5,99 pari a più 7% da 3,57 a 5,71 pari a più 2% da 4,48 a 7,20 pari a più 28% questa sub-fascia da 4,20 a 6,70 pari a più 20% elementi da 4,03 a 6,40 pari a più 15% In caso d assenza di servizi igienici interni all abitazione e/o di mancato allacciamento alla rete fognante, l unità immobiliare è collocata al valore minimo della fascia d oscillazione. A SUPERFIIE, AOATA SEONDO AEGATA TABEA D, EEDENTE I 120 MQ E FINO A 150 MQ E OMPUTATA A 75%. DA 151 MQ IN POI E OMPUTATA A 25%. I valori sono riferiti ai contratti di durata 3+2 ; nel caso di stipula di contratti di durata 4+2 è possibile un incremento dei suddetti valori del 2% del canone annuo; per i contratti di

MIROZONA 17 PAAVIINO - SAN FIIPPO NERI - FONDO PATTI - TRAPANI PESIA VAORE MEDIO DA 3,50 A 5,50 mq Unità immobiliare di dotazioni essenziali: Unità Immobiliare di media dotazione: Unità Immobiliare di particolari dotazioni: aratterizzata dalla presenza fino a 5 dei 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s da 3,71 a 5,83 pari a più 6% questa sub-fascia da 2,57 a 5,61 pari a più 2% da 3,15 a 4,95 pari al meno 10% da 4,03 a 6,32 pari a più 15% questa sub-fascia da 3,75 a 5,88 pari a più 7% da 3,57 a 5,61 pari a più 2% da 4,48 a 7,00 pari a più 28% questa sub-fascia da 4,20 a 6,60 pari a più 20% elementi da 4,03 a 6,30 pari a più 15% In caso d assenza di servizi igienici interni all abitazione e/o di mancato allacciamento alla rete fognante, l unità immobiliare è collocata al valore minimo della fascia d oscillazione. A SUPERFIIE, AOATA SEONDO AEGATA TABEA D, EEDENTE I 120 MQ E FINO A 150 MQ E OMPUTATA A 75%. DA 151 MQ IN POI E OMPUTATA A 25%. I valori sono riferiti ai contratti di durata 3+2 ; nel caso di stipula di contratti di durata 4+2 è possibile un incremento dei suddetti valori del 2% del canone annuo; per i contratti di

VAORI D OSIAZIONE INDIVIDUATE IN TRE FASE MIROZONA 18 ADDAURA MONDEO - ASTEFORTE VAORE MEDIO DA 5,00 A 7,50 mq Unità immobiliare di dotazioni essenziali: Unità Immobiliare di media dotazione: Unità Immobiliare di particolari dotazioni: aratterizzata dalla presenza fino a 5 dei 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s da 5,30 a 7,95 pari a più 6% questa sub-fascia da 5,10 a 7,65 pari a più 2% da 4,50 a 6,75 pari al meno 10% da 5,75 a 8,62 pari a più 15% questa sub-fascia da 5,35 a 8,02 pari a più 7% da 5,10 a 7,65 pari a più 2% da 6,402 a 9,60 pari a più 28% questa sub-fascia da 6,00 a 9,00 pari a più 20% elementi da 5,75 a 8,60 pari a più 15% In caso d assenza di servizi igienici interni all abitazione e/o di mancato allacciamento alla rete fognante, l unità immobiliare è collocata al valore minimo della fascia d oscillazione. A SUPERFIIE, AOATA SEONDO AEGATA TABEA D, EEDENTE I 120 MQ E FINO A 150 MQ E OMPUTATA A 75%. DA 151 MQ IN POI E OMPUTATA A 25%. I valori sono riferiti ai contratti di durata 3+2 ; nel caso di stipula di contratti di durata 4+2 è possibile un incremento dei suddetti valori del 2% del canone annuo; per i contratti di

VAORI D OSIAZIONE INDIVIDUATE IN TRE FASE MIROZONA 19 SFERRAAVAO - TOMMASO NATAE - PARTANNA MONDEO VAORE MEDIO DA 3,30 A 5,40 mq Unità immobiliare di dotazioni essenziali: Unità Immobiliare di media dotazione: Unità Immobiliare di particolari dotazioni: aratterizzata dalla presenza fino a 5 dei 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s 8 Presenza di posto auto s da 3,50 a 5,72 pari a più 6% questa sub-fascia da 3,37 a 5,51 pari a più 2% da 2,97 a 4,86 pari al meno 10% da 3,80 a 6,21 pari a più 15% questa sub-fascia da 3,53 a 5,78 pari a più 7% da 3,37 a 5,51 pari a più 2% da 4,22 a 6,90 pari a più 28% questa sub-fascia da 3,96 a 6,50 pari a più 20% elementi da 3,80 a 6,20 pari a più 15% In caso d assenza di servizi igienici interni all abitazione e/o di mancato allacciamento alla rete fognante, l unità immobiliare è collocata al valore minimo della fascia d oscillazione. A SUPERFIIE, AOATA SEONDO AEGATA TABEA D, EEDENTE I 120 MQ E FINO A 150 MQ E OMPUTATA A 75%. DA 151 MQ IN POI E OMPUTATA A 25%. I valori sono riferiti ai contratti di durata 3+2 ; nel caso di stipula di contratti di durata 4+2 è possibile un incremento dei suddetti valori del 2% del canone annuo; per i contratti di

Allegato Determinazione del metro quadro utile Si conviene che i valori minimi e massimi delle fasce di oscillazione saranno espressi in (Euro)/mq. utile mensile. Il metro quadro utile viene definito secondo i seguenti criteri: A) la superficie calpestabile al netto dei muri perimetrali ed interni dei vani principali e dei vani accessori a servizio diretto di quelli principali quali bagni, ripostigli, ingressi, corridoi e simili, nonché verande chiuse ove munite di regolare autorizzazione anche in sanatoria; B) la superficie dei vani accessori a servizio dei vani principali quali soffitte, cantine, mezzanini e simili, computata nella misura: del 50 per cento, qualora comunicanti con i vani di cui alla precedente lettera A); del 25 per cento, qualora non comunicanti; ) la superficie dei balconi, terrazze e simili, anche coperte e/o di collegamento, di pertinenza esclusiva della singola unità immobiliare, computata nella misura: del 30 per cento, fino a metri quadri 25, e 10 per cento la quota eccedente, qualora dette pertinenze siano comunicanti con i vani di cui alla precedente lettera A); del 15 per cento, fino a metri quadri 25, e 5 per cento la quota eccedente qualora non comunicanti. D) la superficie dell area scoperta o a questa assimilabile, che costituisce pertinenza esclusiva della singola unità immobiliare, computata nella misura del 10 per cento, fino alla superficie definita nella lettera A), e del 2 per cento per superfici eccedenti detto limite. e superfici delle pertinenze e dei vani accessori a servizio indiretto di quelli principali, definite con le modalità dei punti precedenti entrano nel computo della superficie utile fino ad un massimo pari alla metà della superficie dei vani di cui alla lettera A). E) in caso di superficie inferiore ai 50 metri quadri la stessa viene moltiplicata per il coefficiente di 1,20.

Allegato D REGOAMENTO OMMISSIONE DI ONIIAZIONE STRAGIUDIZIAE ART. 7 AORDO OAE ITTA DI ATOFONTE ART. 1 a commissione di conciliazione stragiudiziale costituita su iniziativa delle parti contraenti, opererà con le modalità di seguito indicate ed ha lo scopo di definire le controversie inerenti alla conformità del contratto così come previsto dall art. 7 nell accordo locale o comunque insorte in ragione del rapporto di locazione, comprese quelle inerenti all interpretazione del contratto, la suddivisione delle spese condominiali e la manutenzione ed in genere per le liti insorte a qualsiasi titolo, fra le parti del rapporto locativo. Il procedimento di conciliazione può essere attivato a richiesta di una delle parti attraverso la propria associazione. istanza, su apposito modulo, deve contenere: le generalità delle parti, l oggetto della controversia, una sommaria descrizione delle ragioni addotte, copia del contratto e ogni altro documento ritenuto utile, e l indicazione dell associazione di cui intende avvalersi per l assistenza nella conciliazione, per lo scopo dovrà nominare un proprio rappresentante come componente la commissione di conciliazione. istanza è depositata presso la segreteria della commissione. ART. 2 a Segreteria Presso le Organizzazioni firmatarie è istituita una segreteria per il coordinamento della conciliazione. a segreteria si occupa della comunicazione alle parti e alle organizzazioni designati per la nomina dei conciliatori, della convocazione della ommissione di onciliazione. a segreteria provvede a rimettere copia del verbale di conciliazione alle parti interessate al procedimento. ART. 3 Procedura di onciliazione A seguito dell istanza di conciliazione notificata alla parte, la segreteria notifica all altra l inizio della procedura. Quest ultima deve far conoscere entro 20 giorni dal ricevimento della comunicazione l Associazione di cui intende valersi nella conciliazione. a prima riunione della commissione di conciliazione è convocata dalla segreteria entro i 20 giorni successivi. a ommissione si riunisce il giorno stabilito alla presenza delle parti, esamina il contenzioso, nel caso aggiornando la seduta per l esame d eventuali perizie e per le conclusioni. a ommissione redige un verbale di conciliazione del qual è fornita copia alle parti a cura della segreteria della stessa. ART. 4 Gli eventuali costi ed oneri fiscali per la registrazione, ove prevista dalla legge, sono a carico delle parti in eguale misura.

Allegato E TABEA ONERI AESSORI RIPARTIZIONE FRA OATORE E ONDUTTORE AMMINISTRAZIONE Tassa occupazione suolo pubblico per passo carrabile Tassa occupazione suolo pubblico per lavori condominiali ASENSORE Manutenzione ordinaria e piccole riparazioni Installazione e manutenzione straordinaria degli impianti Adeguamento alle nuove disposizioni di legge onsumi energia elettrica per forza motrice e illuminazione Ispezioni e collaudi AUTOAVE Installazione e sostituzione integrale dell impianto o di componenti primari (pompa, serbatoio, elemento rotante, avvolgimento elettrico ecc.) Manutenzione ordinaria Imposte e tasse di impianto Forza motrice Ricarico pressione del serbatoio Ispezioni, collaudi e lettura contatori IMPIANTI DI IUMINAZIONE, DI VIDEOITOFONO E SPEIAI Installazione e sostituzione dell impianto comune di illuminazione Manutenzione ordinaria dell impianto comune di illuminazione Installazione e sostituzione degli impianti di suoneria e allarme Manutenzione ordinaria degli impianti di suoneria e allarme Installazione e sostituzione dei citofoni e videocitofoni Manutenzione ordinaria dei citofoni e videocitofoni Installazione e sostituzione di impianti speciali di allarme, sicurezza e simili Manutenzione ordinaria di impianti speciali di allarme, sicurezza e simili IMPIANTI DI RISADAMENTO, ONDIZIONAMENTO, PRODUZIONE AQUA ADA, ADDOIMENTO AQUA Installazione e sostituzione degli impianti Adeguamento degli impianti a leggi e regolamenti Manutenzione ordinaria degli impianti, compreso il rivestimento refrattario Pulizia annuale degli impianti e dei filtri e messa a riposo stagionale ettura dei contatori Acquisto combustibile, consumi di forza motrice, energia elettrica e acqua 1

IMPIANTI SPORTIVI Installazione e manutenzione straordinaria Addetti (bagnini, pulitori, manutentori ordinari ecc.) onsumo di acqua per pulizia e depurazione; acquisto di materiale per la manutenzione ordinaria (es.: terra rossa) IMPIANTO ANTINENDIO Installazione e sostituzione dell impianto Acquisti degli estintori Manutenzione ordinaria Ricarica degli estintori, ispezioni e collaudi IMPIANTO TEEVISIVO Installazione, sostituzione o potenziamento dell impianto televisivo centralizzato Manutenzione ordinaria dell impianto televisivo centralizzato PARTI OMUNI Sostituzione di grondaie, sifoni e colonne di scarico Manutenzione ordinaria grondaie, sifoni e colonne di scarico Manutenzione straordinaria di tetti e lastrici solari Manutenzione ordinaria dei tetti e dei lastrici solari Manutenzione straordinaria della rete di fognatura Manutenzione ordinaria della rete di fognatura, compresa la disotturazione dei condotti e pozzetti Sostituzione di marmi, corrimano, ringhiere Manutenzione ordinaria di pareti, corrimano, ringhiere di scale e locali comuni onsumo di acqua ed energia elettrica per le parti comuni Installazione e sostituzione di serrature Manutenzione delle aree verdi, compresa la riparazione degli attrezzi utilizzati Installazione di attrezzature quali caselle postali, cartelli segnalatori, bidoni, armadietti per contatori, zerbini, tappeti, guide e altro materiale di arredo Manutenzione ordinaria di attrezzature quali caselle postali, cartelli segnalatori, bidoni, armadietti per contatori, zerbini, tappeti, guide e altro materiale di arredo PARTI INTERNE A APPARTAMENTO OATO Sostituzione integrale di pavimenti e rivestimenti Manutenzione ordinaria di pavimenti e rivestimenti Manutenzione ordinaria di infissi e serrande, degli impianti di riscaldamento e sanitario Rifacimento di chiavi e serrature Tinteggiatura di pareti Sostituzione di vetri Manutenzione ordinaria di apparecchi e condutture di elettricità e del cavo e dell impianto citofonico e videocitofonico Verniciatura di opere in legno e metallo Manutenzione straordinaria dell impianto di riscaldamento 2

PORTIERATO Trattamento economico del portiere e del sostituto, compresi contributi previdenziali e assicurativi, accantonamento liquidazione, tredicesima, premi, ferie e indennità varie, anche locali, come da c.c.n.l. 10% 90% Materiale per le pulizie Indennità sostitutiva alloggio portiere prevista nel c.c.n.l. 10% 90% Manutenzione ordinaria della guardiola 10% 90% Manutenzione straordinaria della guardiola PUIZIA Spese per l assunzione dell addetto Trattamento economico dell addetto, compresi contributi previdenziali e assicurativi, accantonamento liquidazione, tredicesima, premi, ferie e indennità varie, anche locali, come da c.c.n.l. Spese per il conferimento dell appalto a ditta Spese per le pulizie appaltate a ditta Materiale per le pulizie Acquisto e sostituzione macchinari per la pulizia Manutenzione ordinaria dei macchinari per la pulizia Derattizzazione e disinfestazione dei locali legati alla raccolta delle immondizie Disinfestazione di bidoni e contenitori di rifiuti Tassa rifiuti o tariffa sostitutiva Acquisto di bidoni, trespoli e contenitori Sacchi per la preraccolta dei rifiuti SGOMBERO NEVE Spese relative al servizio, compresi i materiali d uso EGENDA = locatore = conduttore 3