Europass curriculum vitae



Documenti analoghi
europass Europass curriculum vitae Informazioni personali Cognome/i e nome/i Indirizzo/i Broda Riccardo

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Pubblica Amministrazione, Ente Locale

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali

Curriculum Vitae Europass

Europass curriculum vitae

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI SCOTTO DI VETTA ROSARIO. Indirizzo

Francesca Maria Marino. Dirigente tecnico architetto

Curriculum Vitae Europass

Cognome Nome FEBBRARO GUGLIELMO Indirizz Centro Direzionale Isola C Napoli Telefono 081/

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Idonea alla nomina di Direttore Amministrativo delle Strutture Sanitarie Pubbliche Lombarde

Curriculum vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Guzzo Simona OMISSIS OMISSIS OMISSIS

Laurea in scienze agrarie indirizzo economico estimativo. Università degli Studi di Catania

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Boldrini Rossella.

Idonea alla nomina di Direttore Amministrativo delle Strutture Sanitarie Pubbliche Lombarde

2

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Dott. Gennaro Ammendola

Curriculum Vitae Europass

Alice Palestino

"%& #'%%%("%" ) %! %*!+& ( %& () (&&+$,#!!-! $ 1 ' 5 $ ! "!# ;< +$,#!!-!1 #!(./0 " "$ ; +$! #22 41 / " "$ ==

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE MONICA GALLINA

Curriculum Vitae Europass

Europass curriculum vitae

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O


Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Indirizzo(i) Via delle More 32, Potenza - Italia Telefono(i) Fax

Osvaldo Leoni. Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i)

Europass curriculum vitae

2018 attuale Docente Scuola Secondaria di I grado I.C. Gemito Via Pagliaro 7 Anacapri Docente di lettere a tempo indeterminato

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Nome(i) / Cognome(i) DI MISCIO VINCENZO

-Finanziamento di interventi di formazione professionale

Curriculum Vitae Europass

Ricerca, formazione e consulenza in ambito di proprietà intellettuale e sviluppo locale; consulenza in materia fiscale e del lavoro

italiana MIUR - Ufficio Scolastico Regionale Lombardia

Via Plinio, 26, Sulmona (AQ) Italia Telefono(i) Cellulare: Fax

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

Nome PASQUALINI SIMONA Indirizzo VIA PUCCINI, 49, FERMO Telefono Fax

Occupazione attuale Dirigente tecnico Autorità di bacino distretto Appennino Settentrionale

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass


INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E P R O F E S S I O N A L E

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Nicolina Naccarato. Via Claudio Napoli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae di Tonini Michele

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Via Madonna del Monte, 13 Salerno. Telefono(i) Cellulare: Fax

Francesco Racca. Via De Gasperi n Bra.CN - Italia.

Curriculum Vitae Europass. Alberto Marvaso. Informazioni personali. Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) .

Indirizzo 1, Via R. Balzarini Teramo Italia Telefono Fax

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale. Alessandro Calogero Maria Mazzara

curriculum vitae SALERNO STEFANIA Consulenza e Pianificazione Tributaria, Gestione Contabilità per le PA. Informazioni personali Settore di competenza

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Antonella Melis Indirizzo residenza Domicilio Telefono Cellulare:

C U R R I C U L U M EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE ESPERIENZA PROFESSIONALE EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Lucia BRANCA VERGANO

Transcript:

Europass curriculum vitae Informazioni personali Cognome/i e nome/i Indirizzo/i Via Seminario 95, 80035 Nola (Na) Telefono/i +39 081 8238072 Cellulare: +39 328 3355492 E-mail riccardo.broda@gmail.com riccardo.broda@mypec.eu Nazionalità/e Italiana Data di nascita 12/07/1980 Sesso Maschile Esperienza professionale Date 10/02/2014 Consulente Principali mansioni e responsabilità Assistenza Tecnica relativa al supporto tecnico ed operativo all Autorità di Gestione POR Campania FESR 2007/2013 nella definizione delle procedure di attuazione del POR FESR e alle relazioni funzionali dell Autorità di Gestione a livello regionale Assistenza Tecnica nell attività di Monitoraggio del POR FESR 2007/2013 Regione Campania per l Accelerazione della Spesa D.G.R. 148/2013 verificando, tra l altro, il rispetto dei principi trasversali all interno dei progetti presentati.. Meridiana Italia, Via Sicilia, 50 Roma Date 13/05/2013 31/12/2014 Collaborazione a Progetto Principali mansioni e responsabilità Promozione dell attività di misurazione della trasparenza del FESR presso l Autorità di Gestione e i Responsabili di obiettivo operativo, attraverso la redazione di report sulla partecipazione e il gradimento dell attività e sull impatto dell attività sulla trasparenza nell uso dei fondi FESR Accompagnamento e analisi della documentazione prodotta dai partecipanti ai singoli tavoli per ciascuna dimensione di analisi individuata per la misurazione della trasparenza del FESR Campania, in stretto raccordo con consulenti esperti Analisi della documentazione relativa al monitoraggio dei fondi FESR, elaborazione di schede informative di analisi del procedimento di creazione, gestione e pubblicazione del dato (Open Data) e ruolo di ogni attore nella creazione e imputazione del dato nel sistema di monitoraggio regionale Accompagnamento nella fase di miglioramento della qualità del dato dei fondi FESR attraverso l adozione di una metodologia di autovalutazione finalizzata a tale scopo

Formez Centro servizi, assistenza, studi e per l'ammodernamento delle P.A. viale Marx, 15, 00137, Roma Date 28/05/2012 20/12/2014 Principali mansioni e responsabilità Consulente Attività di consulenza nell ambito del Programma Operativo di Assistenza Tecnica POAT S.O.C.R.A.T.E. Assistenza Tecnica nell attività di Monitoraggio presso l Autorità di Gestione POR FESR 2007/2013 Regione Campania. Attività di supporto specialistico in qualità di esperto junior per la Regione Campania nell attività di istruttoria dei Piani di Intervento del Programma Operativo e nelle attività operative e di gestione documentale a supporto dei referenti delle Istituzioni coinvolte a livello territoriale. Invitalia SpA. Via Calabria, 46 00817 Roma Date 18/01/2013 18/03/2013 Consulente Principali mansioni e responsabilità Assistenza Tecnica relativa al supporto tecnico ed operativo all Autorità di Gestione POR Campania FESR 2007/2013 nella definizione delle procedure di attuazione del POR FESR e alle relazioni funzionali dell Autorità di Gestione a livello regionale Assistenza Tecnica nell attività di Monitoraggio del POR FESR 2007/2013 Regione Campania. Meridiana Italia, Via Sicilia, 50 Roma Date 7/02/2012 31/12/2012 Collaborazione a Progetto Principali mansioni e responsabilità Assistenza Tecnica nell attività di Monitoraggio presso l Autorità di Gestione POR FESR 2007/2013 Regione Campania nei seguenti ambiti: Trasparenza e innovazione nelle procedure di procurement Analisi del rischio etico Trasparenza comunicazione e partecipazione Trasparenza attraverso la georeferenziazione Trasparenza e innovazione nell attuazione del POR Formez Centro servizi, assistenza, studi e per l'ammodernamento delle P.A. viale Marx, 15, 00137, Roma Date 17/06/2011 30/12/2011 Collaborazione a Progetto Principali mansioni e responsabilità Assistenza Tecnica nell attività di Monitoraggio presso l Autorità di Gestione POR FESR 2007/2013 Regione Campania nei seguenti ambiti: o Trasparenza e innovazione nelle procedure di procurement

o o o o Analisi del rischio etico Trasparenza comunicazione e partecipazione Trasparenza attraverso la georeferenziazione Trasparenza e innovazione nell attuazione del POR Formez Centro servizi, assistenza, studi e per l'ammodernamento delle P.A. viale Marx, 15, 00137, Roma Date 01/07/2008 01/06/2011 Responsabile di Staff Assessorato Pubblica Istruzione Comune di Napoli Principali mansioni e responsabilità Coordinamento della segreteria dell Assessore alla Pubblica Istruzione, Lotta alla Dispersione scolastica, Educazione degli Adulti,Edilizia Scolastica, Diritto allo Studio, Educazione alla Legalità del Comune di Napoli Individuazione delle opportunità di finanziamento comunitari nel settore dell Istruzione con particolare attenzione all asse 6 del P.O. R. Campania FESR Sviluppo urbano e qualità della vita. Nell ambito dell obiettivo operativo 6.3 CITTA SOLIDALI E SCUOLE APERTE del P.O. R. Campania FESR sono stati presentati 4 progetti dichiarati ammissibili e successivamente finanziati dalla Regione Campania. Tali progetti avevano l obbiettivo di favorire la conciliazione tra vita professionale e vita familiare. Coordinamento tra servizi centrali e municipali delle attività afferenti l assessorato Comune di Napoli, Piazza Municipio 80132 Napoli Date 10/09/2007 10/03/2008 Collaboratore presso la Project Financing Unit - Ferrero S.p.A. Principali mansioni e responsabilità Supportare l unità preposta nello scouting, nell analisi e utilizzo dei principali strumenti normativi, programmatici ed attuativi delle politiche pubbliche e degli interventi a favore delle imprese, Monitorare le opportunità di finanziamento Supportare il responsabile dell unità ad analizzare le opportunità di carattere non sovvenzionale. Ferrero S.p.A. P.le Pietro Ferrero, 1-12051 Alba (CN) Italia Industria Date 19/03/2007 31/07/2007 Assistente del Capo Delegazione Italiana presso il PSE- Parlamento Europeo Principali mansioni e responsabilità Partecipazione ai lavori delle Commissioni Parlamentari Collaborazione alla preparazione della news-letter del Parlamentare e della Rappresentanza Italiana presso il PSE Organizzazione di eventi e seminari Monitoraggio delle opportunità di finanziamento comunitarie. Studio ed analisi delle politiche comunitarie. Ufficio dell on. Pittella Membro del Parlamento Europeo, Capo delegazione. Parlamento Europeo

Date 18/09/2006 18/03/2007 Collaboratore presso l Ufficio di Rappresentanza di Bruxelles della Regione Campania Principali mansioni e responsabilità Monitoraggio delle opportunità di finanziamento comunitarie Studio ed analisi delle politiche comunitarie Ricerca di partner per i progetti europei Partecipazione a seminari e conferenze Organizzazioni di seminari Ufficio Comunitario della Regione Campania, Avenue De Cortenbergh, 60-1000 Bruxelles Regione Campania Date 27/07/2006 11/08/2006 Principali mansioni e responsabilità Group Leader Accompagnatore e responsabile di un gruppo di 13 ragazzi in viaggio studio in College a Winchester in UK. Euro Master Studio S.r.l. Vacanze Studio INPDAP Viale Gorizia, 52 00198 Roma Vacanze Studio Istruzione e Date Aprile 2014 Dicembre 2014 Corso di Alta in Bilancio pubblico e revisone della spesa - Alcuni aspetti teorici e definitori; le regole europee e interne sul Bilancio pubblico - Assetti istituzionali e vincoli di Bilancio - Stima/quantificazione delle entrate e delle spese; strumenti conoscitivi - Il processo di Bilancio in Parlamento; la copertura delle Leggi - Approfondimenti sulla struttura del Bilancio dello Stato; le procedure di spesa - La contabilità economica-analitica - L analisi e valutazione della spesa pubblica - Richiami sulle procedure di spesa, i controlli e la responsabilità amministrativocontabile a livello centrale Scuola Superiore dell'economia e delle Finanze "Ezio Vanoni", in partnership con la Ragioneria Generale dello Stato, Via Maresciallo Caviglia,24 00135 - Roma Date Novembre 2013 Febbraio 2014 Corso di Alta e sviluppo locale. Le opportunità offerte dall'europa Politiche Europee per lo Sviluppo territoriale Politiche territoriali Governance territoriale Coesione sociale e sviluppo umano

Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Scienze Politiche Date Novembre 2010 Febbraio 2011 Project Management Capire le basi della pianificazione e controllo integrato: tempi/costi/ qualità di un progetto. Analizzare le metodologie di stima di tempi/costi e la costruzione del budget di progetto. Costruire una Business Case di progetto: formulare la proposta di progetto da presentare alla Direzione aziendale (o ad un Ente-finanziatore). Collegare la strategia aziendale alla gestione e la presa di decisioni circa un portafoglio di progetti attivi nell organizzazione. Progettare e realizzare cambiamento e innovazione Business School del Sole 24 ORE, Via Monte Rosa 91-20149 Milano. Date Settembre 2009 Febbraio 2010 Europrogettazione e accesso ai finanziamenti comunitari Conoscenza delle istituzioni e delle politiche dell'unione Europea e dei programmi comunitari, competenze tecniche e operative, reperimento delle informazioni, conoscenza dei meccanismi di funzionamento del sistema dei finanziamenti e degli strumenti di project management, la progettazione dei contenuti, la gestione di partnership internazionali e la rendicontazione. Business School del Sole 24 ORE, Via Monte Rosa 91-20149 Milano. Livello di istruzione Date Luglio 2006 novembre 2006 Diploma Avanzato in Studi Europei Approfonditi (DASEA) Politica Europea di Tutela dell Ambiente, Politica Agricola Comune. Fondazione Collegio Europeo Di Parma Diploma Avanzato Date Ottobre 2005 Luglio 2006 Diploma Avanzato in Studi Europei (DASE) European Policy on Environmental Protection, EU Transport and Energy Policy, Energy policy: one of the major challenge of the European Union, Financial Perspective and Cohesion Policy, Common agricultural policy, European Single Market, European policy on public procurement and concessions of services of general economic interest, Community Legal System, EU Competition Policy, Economic and Monetary Union, European Union Institutions, International and European Litigation, European security and defence policy, Market, politic and economics of the European Union, Community Law and economic role of the State, Foreign and neighbourhood policy of the EU, EU Development Cooperation and Humanitarian Aid Policy, EU policy on state aid, liberalisation and privatization, European Common Trade Policy, EU policy on food safety and consumer protection, The new industrial policy of the EU, History of European unification, European Union, human rights, good governance and international justice, Neighbourhood policy of European Union. Fondazione Collegio Europeo Di Parma

Livello di istruzione Diploma Avanzato Capacità e competenze personali Date 2/09/1998-10/03/2005 Madrelingua/e Italiano Altra/e lingua/e Laurea In Economia e Commercio -Tesi di Laurea in Geografia Economica : Ambiente e Rifiuti : Il Caso A.S.M. di Brescia, Relatore Prof.Gennaro Biondi, voto 93/110 Università Degli Studi di Napoli Federico II Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Produzione scritta Inglese C1 Avanzato C1 Avanzato C1 Avanzato C1 Avanzato C1 Avanzato Francese A2 Basic user A2 Basic user A2 Basic user A2 Basic user A1 Basic user Spagnolo A1 Basic user A1 Basic user A1 Basic user A1 Basic user A1 Basic user (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Capacità e competenze sociali Buone capacità di comunicazione Capacità nel lavoro di gruppo Buone capacità nei rapporti interpersonali Capacità e competenze informatiche Conoscenza dei programmi Office ( Word, Excel, Paint, Outlook e PowerPoint), Open Office e Mac Os X Patente/i Patente categoria A e B Ulteriori informazioni La Tesi di Laurea in Geografia Economica con relatore Prof. Gennaro Biondi, il cui titolo è : Ambiente e Rifiuti : Il Caso A.S.M. di Brescia, voto 93/110, è stata pubblicata sul sito dell Ecoistituto del Veneto. ( http://www.ecoistituto-italia.org/ ) Per il conseguimento del Diploma Avanzato In Studi Europei Approfonditi ho redatto una Tesi sulla Politica Agricola Comune il cui titolo è Le opportunità fornite dalla PAC per lo sviluppo delle biomasse ad uso energetico. Il relatore della tesi è stato il Prof. Avv. Fausto Capelli. Per la redazione della tesi ho analizzato la riforma della P.A.C. e la possibilità di utilizzare la biomassa al fine di produrre energia elettrica. Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 Attesto la veridicità delle Informazioni contenute ai sensi dell art. 46 e 47 del DPR 445/2000 Nola, 18/03/2015 Firma Riccardo Broda