AA.VV., Trivialliteratur? Letterature di massa e di consumo, atti del Convegno di Studi tenutosi a Trieste nel 1978, Lint, Trieste, 1979.

Documenti analoghi
IL CINEMA NEGLI ARCHIVI

Bibliografia A. Abruzzese, Forme estetiche e società di massa, Marsilio, Venezia 1973 A. Abruzzese, Metafore della pubblicità, Costa & Nolan, Ancona

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002

BIBLIOGRAFIA. Aledda A., Sport: storia politica e sociale, Roma, Società stampa sportiva, 2002;

BLIGNAUT H.-CIUNI L.-PERSICO M.G. Comunicare la moda: Il manuale per futuri giornalisti e addetti stampa del settore Franco Angeli, Milano 2004

Bibliografia. del PCI ( ), Carocci, Roma 2000.

Abruzzese A., Lo splendore della tv, Costa & Nolan, Milano, Abruzzese A., Borrelli D., L industria culturale, Carocci, Roma, 2000

Bibliografia Opere di Herbert Marcuse

1974 Nietzsche. Teoria della conoscenza e critica del razionalismo, Milano, Bietti

BIBLIOGRAFIA. AA. VV., I romanzi catanesi di Giovanni Verga, Catania, Fondazione. AA. VV., I romanzi fiorentini di Giovanni Verga, Catania, Fondazione

Polo Bibliotecario Parlamentare. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini. Chiara Saraceno

Italy 1945-date - R Ambra Moroncini

BIBLIOGRAFIA. piccole agenzie, in Problemi dell informazione, n. 2, Bologna, il Mulino. linguistiques, Parigi, Libraire Arthéme Fayard, 1982.

BIBLIOGRAFIA. Briciole di filosofia, in Opere, a cura di C. Fabro, Sansoni editore, Diario, Morcelliana, Brescia, 1980, Vol. I X.

ABRUZZESE, A., COLOMBO, F. (a cura di), Dizionario della pubblicità. Storia, tecniche, personaggi, Zanichelli, Bologna, 1994

Corpi che si sfogliano

IT 2011 Italian linguistics

G. Azzaroni. Una storia della legislazione e delle strutture teatrali in Italia nell'ottocento. Bulzoni Editore, Roma, 1981.

TESTI SULLA GUERRA. A. GIBELLI, La Grande Guerra degli Italiani , Sansoni, Milano, 1998

80 anni dello IACP di Modena dalle prime case popolari all edilizia residenziale pubblica, Electa, Mi 1988.

Ghilardi e L. Taddio, Mimesis Edizioni, Milano - Udine 2010; A. Rovatti, tr. it. A. Bonomi, Bompiani, Milano 2005;

Letture consigliate per approfondimenti:

AA.VV., 100 domande sulla 150, Formez, Roma, 2004; professionali e attese sociali nell'equilibrio di ruolo tra istituzioni

BIBLIOGRAFIA. Abruzzese A., D. Borrelli, L industria culturale, Carocci, Roma 2000.

DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI

La Nuova Hollywood. Geoff King. Dalla rinascita degli anni Sessanta all'era del blockbuster

Testi monografici su Armando Testa e scritti da Armando Testa.

Francesco Arcangeli Dal romanticismo all informale

Castells M., Galassia Internet, Feltrinelli Editore, Milano, Ceccagno A., In Cina per lavoro, Franco Angeli, Milano, Id.

Bertolini P., Manini M. (a cura di), I figli della TV. Una ricerca su bambini e televisione, La Nuova Italia, Firenze, 1988

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ;

Percorsi bibliografici

CSAC, Nuove figure in un interno di IRENE GUZMAN*

Brunetta G., Cent anni di cinema italiano, Laterza, Bari Calzini M., Cento anni di cinema al cinema, Storia dei Cinematografi dalla Saletta dei

LAUREA TRIENNALE DAMS A.A. 2018/2019 Scansione in anni (consigliata)

Storia e tecniche del giornalismo e dei mass media

NORME EDITORIALI PER LA TESI

UFFICI DIRIGENZIALI DI LIVELLO NON GENERALE DISPONIBILI AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Bibliografia finale. Singolo autore. oppure. pagine autori Nel caso. Marsciani, F., Bologna. Legenda: conservazione.

Seminario Patriarcale di Venezia - Studio teologico a.a MATERIALI PER IL SEMINARIO. 4. La filosofia delle forme simboliche di Ernst Cassirer

Bibliografia su Antonio Banfi presente in biblioteca catalogo per soggetto ordinamento per data

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

STORIA DELLA COMUNICAZIONE E DELLO SPETTACOLO IN ITALIA

BIBLIOGRAFIA. Abruzzese Alberto, Il corpo elettronico. Dinamiche della comunicazione di massa,

Perché parlare, riflettere, interrogarsi sulla COMUNICAZIONE

!! "#$% & ' ( ) * ) %%+,%-. / ( ) *. / / ( )

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013

MICHELANGELO ANTONIONI

LETTERATURA CONTEMPORANEA E ARTI VISIVE

Proposte di lettura. Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi

Cultura italiana a.a. 2011/2012 L INSOLITO QUOTIDIANO TRA LETTERATURA E CINEMA

BIBLIOGRAFIA. NELLO AJELLO, Lezioni di giornalismo, Garzanti, Milano 1985.

Volti, corpi e personaggi del cinema italiano contemporaneo Forme del cinema moderno e contemporaneo (modulo II) Prof.

Archeologia Storia Storia dell arte

Biblioteca Centrale Cisl Via Labicana, Roma mail:

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia

BIBLIOGRAFIA. AA. V.V, Enciclopedia Garzanti di Filosofia,Garzanti, Milano 1991.

STORIA E CRITICA DEL CINEMA prof. Lucia Cardone

La sete. Martini, Arturo.

LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA

Prof.ssa Anna Lucia Natale a.a 2018/2019

V. Castronovo, Il Piemonte, Storia delle Regioni Italiane dall unità a oggi, Einaudi, Torino 1977

BIBLIOGRAFIA TESTI: STUDI:

BREVESTORIA SOCIALE DELLA COMUNICAZIONE

CIRCUITO. La grande potenzialità offerta dalle radio instore sta nella capacità di catturare facilmente l attenzione dei consumatori

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro

È VERO, L HO LETTO SUL GIORNALE! Il linguaggio dei mass media nei casi di violenza alle donne e ai minori

Bibliografia. Autore: indice In: SOMMARIO: LIBERA MANIFESTAZIONE DEL PENSIERO DIRITTO DI INFORMAZIONE

Bibliografia. Alberto Morsiani e Roberto Chiesi, Lars da 1 a 10: Von Trier e Dogma. Edizioni di Cineforum. Torre Boldone (BG) 2003.

ORARIO LEZIONI. Facoltà LETTERE E FILOSOFIA. Barelli 16:30-18:30. Barelli 16:30-18:30. Barelli 16:30-18:30. Aula 204 (v. Aleardi 12) 14:30-16:30

SITOGRAFIA ITALIANA.

di IRENE GUZMAN* Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell Università di Parma

APRILE Marcello, 2005, Dalle parole ai dizionari, Bologna, Il Mulino.

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

461, ,83 159, , , , , ,88 834, ,90 289, ,90 654, ,76 226,95 2.

Tavola 1.1 Tasso d occupazione (15-64 anni) per provincia Anno 2016 e variazione rispetto al 2015 (valori percentuali)

Calendario della didattica 2016/17. Dottorato di ricerca in Studi Storico artistici e audiovisivi. Ottobre Novembre 2016

Pubblicazioni: SCHEDA BIOGRAFICA. ALLEGATO A: Scheda Biografica. Corso di Laurea: Scienze della comunicazione

Bibliografia. AA.VV (2007), E-government e organizzazione nella amministrazioni pubbliche, Rubbettino, Soveria Mannelli

Don Chisciotte di Miguel de Cervantes ( )

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della "Critica",

BIBLIOGRAFIA TESTI. Apologhi, a cura di M. Ciccuto, Torino, Aragno, Intercenales, a cura di F. Bacchelli e L. D Ascia, Bologna, Pendragon,

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

Prove di ammissione al Collegio universitario di merito Luciano Fonda, Trieste Syllabus e modalità d esame

IO SONO CULTURA L'Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi

BIBLIOGRAFIA. La radio alla sfida della digitalizzazione

Architettura Urbanistica

La Grande trasformazione

29/07/2015 CALENDARIO DEGLI ESAMI DI PROFITTO A.A. 2014/2015 Universita' Cattolica Del Sacro Cuore Pag. 1/ 7

CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI CINEMA E SCUOLA

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

La Costituzione e la Repubblica Italiana

STORIA E CRITICA DEL CINEMA (prof.ssa Elena Dagrada) Anno Accademico Argomento del Corso monografico: Il cinema secondo Orson Welles

Corso triennale per giovani artisti Il mestiere delle arti (in corso) Ministero delle politiche giovanili Regione Emilia Romagna

Lezione 15 Citazioni, bibliografia e note

BIBLIOGRAFIA. Ardirgò A., Mazzoli G. (a cura di), Le nuove tecnologie per la promozione umana,

CONTESTI COOPERATIVI PER GENERARE OPPORTUNITÀ

MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione

Transcript:

BIBLIOGRAFIA AA.VV., Trivialliteratur? Letterature di massa e di consumo, atti del Convegno di Studi tenutosi a Trieste nel 1978, Lint, Trieste, 1979. Abruzzese A. e Barbiani L. (a cura di), Pornograffiti. Da Jacula a Oltretomba, da Cappuccetto Rotto a Mercenari: trame e figure del fumetto italiano per adulti, Roberto Napoleone, Roma, 1980. Alovisio S. (a cura di), Cineromanzi. La collezione del Museo Nazionale del Cinema, Museo Nazionale del Cinema, Torino, 2007. Altman R., Film/Genre, BFI, London, 1999, trad. it. Film/Genere, Vita e Pensiero, Milano, 2004. Anderson B., Comunità immaginate. Origini e fortuna dei nazionalismi, Manifestolibri, Roma, 2000. Anelli M. T., Gabbrielli P., Morgavi M., Piperno R., Fotoromanzo: fascino e pregiudizio. Storia, documenti e immagini di un grande fenomeno popolare (1946-1978), Savelli, Roma, 1979. Autelitano A., Il cinema infranto. Intertestualità, intermedialità e forme narrative nel film a episodi italiano (1961-1976), Forum/Aléas, Udine/Lione, 2011. Autelitano A. e Re V. (a cura di), Il racconto del film. La novellizzazione: dal catalogo al trailer, atti dell XII Convegno Internazionale di Studi sul Cinema (Udine-Gorizia, 8-10 marzo 2005), Forum, Udine, 2006 Arnaud N., Lacassin F., Tortel J., Rak M., La paraletteratura. Il melodramma, il romanzo popolare, il fotoromanzo, il romanzo poliziesco, il fumetto, Liguori, Napoli, 1977. Baldi A., Schermi proibiti. La censura in Italia 1947-1988, Marsilio-Bianco e Nero, Venezia-Roma, 2002. Bassotto C. e Turconi D. (a cura di), Il cinema nelle riviste italiane dalle origini ad oggi, Venezia, Mostra Cinema, 1973. Battistini G., Cosa leggono gli italiani. Contributo ad una documentazione sui consumi editoriali, Publiepi, Milano, 1973. Bellassai S., La mascolinità contemporanea, Carocci, Roma, 2004. 141

Bellassai S., La mascolinità post-tradizionale, in Ruspini E., (a cura di), Donne e uomini che cambiano. Relazioni di genere, identità sessuali e mutamento sociale, Guerini, Milano, 2005, pp. 123-46. Bellassai S., Mascolinità, mutamento, merce. Crisi dell identità maschile nell Italia del Boom, in Capuzzo P., (a cura di), Genere, generazioni, consumi, L Italia degli anni Sessanta, Carocci, Roma, 2003, pp. 105-37. Bellassai S. e Malatesta M. (a cura di), Genere e mascolinità. Uno sguardo storico, Bulzoni, Roma, 2000. Belpoliti M., Canova G., Chiodi S., Annisettanta. Il decennio lungo del secolo breve. catalogo della mostra (27 ottobre 2007-30 marzo 2008, Palazzo della Triennale, Milano), Skira, Ginevra-Milano, 2007. Boni F., Men s Help. Sociologia dei periodici maschili, Meltemi, Roma, 2004. Botti R., Dioniso e l identità maschile, Mimesis, Milano-Udine, 2010. Bracco B., Belli e fragili. Mascolinità e seduzione nel cinema italiano del secondo dopoguerra, in Dell Agnese E. e Ruspini E. (a cura di), Mascolinità all italiana. Costruzioni, narrazioni, mutamenti, UTET, Torino, 2007. Bravo A., Il fotoromanzo, Il Mulino, Bologna, 2003. Brunetta G. P., Buio in sala. Cent anni di passioni dello spettatore cinematografico, Marsilio, Venezia, 1989. Brunetta G. P., Storia del cinema italiano. Dal miracolo economico agli anni novanta 1960-1993, Editori Riuniti, Roma, 2001. Buchbinder D. e Petrilli S. (a cura di), Masculinities. Identità maschili e appartenenze culturali, Mimesis, Milano-Udine, 2009. Buonanno M., Naturale come sei. Indagine sulla stampa femminile in Italia, Guaraldi, Rimini-Firenze, 1975. Carbone P. e Ferri P. (a cura di), Le comunità virtuali, Mimesis, Milano, 1999. Cardone L., Con lo schermo nel cuore. Grand Hotel e il cinema (1946-1956), ETS, Pisa, 2004. Cardone L., Noi donne e il cinema. Dalle illusioni a Zavattini (1944-1954), ETS, Pisa, 2009. 142

Casetti F., L occhio del Novecento. Cinema, esperienza, modernità, Bompiani, Milano, 2005. Castronovo V. e Tranfaglia N. (a cura di), Storia della stampa italiana. Volume V La stampa italiana del neocapitalismo, Laterza, Roma-Bari, 1976. Colombo F., La cultura sottile. Media e industria culturale in Italia dall Ottocento agli anni Novanta, Milano, Bompiani, 2001. Colombo F. (a cura di), Gli anni delle cose. Media e società italiana negli anni Settanta, «Comunicazioni Sociali», 1, gennaio-aprile 2001. Comencini L., L amore in Italia, Mondadori, Milano, 1979. Corsi B., Con qualche dollaro in meno. Storia economica del cinema italiano, Editori Riuniti, Roma, 2001. Cosulich C., La scalata al sesso, Immordino, Genova, 1969. Couégnas D., Introduction à la paralittérature, Seuil, Parigi, 1992, trad. it. Paraletteratura, La Nuova Italia, Firenze, 1997 De Berti R., Dallo schermo alla carta. Romanzi, fotoromanzi, rotocalchi cinematografici: il film e i suoi paratesti, Vita e Pensiero, Milano, 2000. De Berti R. (a cura di), La novellizzazione in Italia. Cartoline, fumetto, romanzo, rotocalco, radio, televisione, «Bianco e Nero», LXV, 548/1, 2004. Detti E., Le carte rosa. Storia del fotoromanzo e della narrativa popolare, La Nuova Italia, Firenze, 1990. Douin J-L., Dizionario della censura nel cinema. Tutti i film tagliati dalle forbici del censore nella storia mondiale del grande schermo (versione italiana a cura di Paolo Bignamini), Mimesis, Milano-Udine, 2010. Dyer R., The Matter of Images, Routledge, Londra, 1993, trad. it. Dell immagine. Saggi sulla rappresentazione, Kaplan, Torino, 2004. Eco U., Apocalittici e integrati. Comunicazioni di massa e teorie della cultura di massa, Bompiani, Milano, 1993 (1964). Eugeni R., Film, sapere, società. Per un analisi sociosemiotica del testo cinematografico, Vita e Pensiero, Milano, 1999. Eugeni R., Semiotica dei media. Le forme dell esperienza, Carocci, Roma, 2010. 143

Eugeni R. e Farinotti L. (a cura di), Territori di confine. Contributi per una cartografia dei generi cinematografici, «Comunicazioni Sociali», 2, maggio-agosto 2002. Fanchi M., Identità mediatiche. Televisione e cinema nelle storie di vita di due generazioni di spettatori, Franco Angeli, Milano, 2002. Fanchi M., Spettatore, Il Castoro, Milano, 2005. Fanchi M. e Mosconi E. (a cura di), Spettatori. Forme di consumo e pubblici del cinema in Italia 1930-1960, Marsilio-Bianco e Nero, Venezia-Roma, 2002. Fanchi M. e Sainati A. (a cura di), Al cinema. Spettatore, spettatori e pubblico, «Comunicazioni Sociali», 2, maggio-agosto 2001. Flichy P., Storia della comunicazione moderna: sfera pubblica e dimensione privata, Bologna, Baskerville, 1994. Foucault M., L Archéologie du savoir, Gallimard, Parigi, 1969, trad. it. L archeologia del sapere. Una metodologia per la storia della cultura, BUR, Milano 1997. Gauntlett D., Media, Gender and Identity: An Introduction. 2nd Edition, Routledge, Londra-New York, 2010 (2008). Ginsborg P., Storia d Italia dal dopoguerra a oggi, Einaudi, Torino, 2006 (1989). Grandi R., I mass media fra testo e contesto. Informazione, pubblicità, intrattenimento, consumo sotto analisi, Lupetti, Milano, 2002. Grasso A. (a cura di), Fare storia con la televisione. L immagine come fonte, evento, memoria, Vita e Pensiero, Milano, 2006. Giromini F., Martelli M., Pavesi E., Vitalone L. (a cura di), Gulp! 100 anni a fumetti. Un secolo di disegni, avventure, fantasia, catalogo della mostra (3 aprile-20 giugno 1996, Castello Estense, Ferrara), Electa, Milano, 1996. Giromini F. e Roda R. (a cura di), Gli anni che svestirono l'italia. Tentazioni e desideri di carta 1962-1973, catalogo della mostra (9 novembre 2003-15 febbraio 2004, Palazzo Ducale, Revere), Editoriale Sometti, Mantova, 2004. Gundle S., Bellissima. Feminine Beauty and the Idea of Italy, Yale University Press, New Haven, 2007, trad. it. Figure del desiderio. Storia della bellezza femminile italiana dall Ottocento a oggi, Laterza, Roma-Bari, 2009 (2007). Lehman P., Running Scared: Masculinity and the Representation of the Male Body. New 144

Edition, Wayne State University Press, Detroit, 2007. Lehman P. and Hunt S., Lady Chatterley s Legacy in the Movies. Sex, Brains and Body Guys, Rutgers University Press, New Brunswick-Londra, 2010 Livolsi M. (a cura di), Schermi e ombre. Gli italiani e il cinema nel dopoguerra, La Nuova Italia, Firenze, 1988. Lombardo M. e Pignatel F., La stampa periodica in Italia. Mezzo secolo di riviste illustrate, Editori Riuniti, Roma, 1985. Loparco S., Il corpo dei Settanta. Il corpo, l immagine e la maschera di Edwige Fenech, Edizioni Il Foglio, Piombino, 2009. Lutzemberger M. G. e Bernardi S., Cultura, comunicazioni di massa, lotta di classe. Contributi per una analisi, Savelli, Roma, 1976. Maini R., Catalogo dei periodici italiani 1998. Mc Lean W., Iconographie populaire de l'érotisme, G.P. Maisonneuve et Larose, Parigi, 1970. Micciché L., Cinema Italiano degli anni 70. Cronache 1969-1979, Marsilio, Venezia, 1989. Micciché L., Cinema italiano. Gli anni 60 e oltre, Marsilio, Venezia, 1995. Micciché L. (a cura di), Il cinema del riflusso. Film e cineasti italiani degli anni 70, Marsilio, Venezia, 1997. Monteleone F., Storia della radio e della televisione in Italia, Marsilio, Venezia, 1999 (1992). Montini F. (a cura di), Una generazione in cinema. Esordi ed esordienti italiani 1975-1988, Marsilio, Venezia, 1988. Morley D., Family Television: Cultural Power and Domestic Leisure, Comedia, London, 1986. Morreale E. (a cura di), Gianni Amelio presenta: lo schermo di carta. Storia e storie dei cineromanzi, Museo Nazionale del Cinema-Il Castoro, Torino-Milano, 2007. Morrocchi R. e Piselli S. (a cura di), Esotika, Erotika, Psicotika. Kaleidoscopic Sexy Italia 1964-1973, Glittering Images, Firenze, 2000. 145

Morrocchi R. e Piselli S. (a cura di), La dolce paura Sweet Fear. Sexy Horror in Italian Movies and Popular Publications 1959-1966, Glittering Images, Firenze, 2005. Moscati I. (a cura di), 1969 Un anno bomba. Quando il cinema scese in piazza, Marsilio, Venezia, 1998. Murialdi P., Storia del giornalismo italiano, Il Mulino, Bologna, 2000 (1996). Papa A., Editoria trash. Guida illustrata alle peggiori riviste, AAA Edizioni, Bertiolo, 1996. Ortoleva P., Mediastoria. Comunicazione e cambiamento sociale nel mondo contemporaneo, Pratiche, Parma, 1995. Ortoleva P., Il secolo dei media. Riti, abitudini, mitologie, Il Saggiatore, Milano, 2009. Quaglietti L., Storia economico-politica del cinema italiano 1945-1980, Editori Riuniti, Roma, 1980. Quintavalle A. C. (a cura di), Nero a strisce. La reazione a fumetti, catalogo della mostra (febbraio-marzo 1971, Salone dei Contrafforti in Pilotta, Parma), Istituto di Storia dell Arte dell Università di Parma, 1971. Quintavalle A. C. (a cura di), La bella addormentata. Morfologia e struttura del settimanale italiano, catalogo della mostra (aprile-maggio 1972, Salone dei Contrafforti in Pilotta, Parma), Istituto di Storia dell Arte dell Università di Parma, 1972. Re V., Ai margini del film. Incipit e titoli di testa, Campanotto, Udine, 2006. Rossi S. (a cura di), Maledette, vi amerò. Le grandi eroine del fumetto erotico italiano, Neri Pozza Editore, Vicenza, 2007. Ruspini E. (a cura di), Uomini e corpi. Una riflessione sui rivestimenti della mascolinità, Franco Angeli, Milano, 2009. Sanguineti T. (a cura di), Italia taglia, Ancona, Milano, 1999. Spinazzola V., Cinema e pubblico. Lo spettacolo filmico in Italia 1945-1965, Bompiani, Milano, 1974. Spinazzola V., L immaginazione divertente, Rizzoli, Milano, 1995. Williams L. (a cura di), Viewing Positions: Ways of Seeing Film, Rutgers University Press, New Brunswick, 1997 (1995). 146

Wilson P., Italiane. Biografia del Novecento, Laterza, Roma-Bari, 2010. Zagarrio V. (a cura di), Dietro lo schermo. Ragionamenti sui modi di produzione cinematografici in Italia, Marsilio, Venezia, 1988. 147