26-27 Febbraio 2016. 25 Febbraio 2016. Il Pediatra di fronte al bambino allergico: Junior members SIAIP

Documenti analoghi
GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP FIRENZE

2 Corso Avanzato. PARMA 7/8 Giugno 2019

2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno 2019

7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara

GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP FIRENZE 7 9 GIUGNO 2018

THE DARK SIDE OF ALLERGY

THE DARK SIDE OF ALLERGY

il bambino allergico: uniformità e ottimizzazione delle cure

2 Corso Avanzato. PARMA 7/8 Giugno 2019

Hotel Nhow Milano MILANO, NOVEMBRE a Edizione. Presidente LUCA BERNARDO. Coordinatore Scientifico SALVATORE BARBERI

the dark side of allergy

2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno di Allergologia Pediatrica GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

NORD EST ALLERGY TEAM

ASMA E BPCO. 5-6 Maggio 2017 NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE. Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Legnago

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna

17-18 Marzo 2017 Palazzo dei Congressi Riva del Garda

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna

Pediatria, Neuropsichiatria e Arte

17-18 MARZO 2017 Palazzo dei Congressi Riva del Garda

ASMA E BPCO. 11 Maggio 2018 NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE II EDIZIONE. Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea (VR)

LA MEDICINA RESPIRATORIA incontra. LA MEDICINA GENERALE work in progress

17-18 MARZO 2017 Palazzo dei Congressi Riva del Garda

IL NASO: UNA FINESTRA SUL POLMONE

2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno di Allergologia Pediatrica GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP

2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno di Allergologia Pediatrica GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP

2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno di Allergologia Pediatrica GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP

17-18 MARZO 2017 Palazzo dei Congressi Riva del Garda

17-18 Marzo 2017 Palazzo dei Congressi Riva del Garda

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno di Allergologia Pediatrica GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno di Allergologia Pediatrica GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP

2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno di Allergologia Pediatrica GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP

LA MEDICINA RESPIRATORIA incontra. LA MEDICINA GENERALE work in progress

17-18 MARZO 2017 Palazzo dei Congressi Riva del Garda

2 Corso Avanzato. PARMA 7/8 Giugno di Allergologia Pediatrica GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

BERGAMO PEDIATRIA. 8 Ottobre 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli

2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno di Allergologia Pediatrica GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP

PEDIATRIA: STRATEGIE D INSIEME tra Estinzione ed EVOLUZIONE. 24 Marzo 2018 Best Western Park Hotel Piacenza

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

NORD EST ALLERGY TEAM

GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP PARMA. 2 Corso Avanzato

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Pediatria. a Cefalù Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

I DEVICE INALATORI NELLA GOVERNANCE DELLE MALATTIE DELLE VIE AEREE

Largo ai giovani: 3 casi clinici da discutere insieme Presidenti: Giuseppe Buonocore, Giovanni Federico Discussant: TBD

LE PATOLOGIE. delle. progress. Ottobre 2018

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

20-22 APRILE alimentazione dermatologia gastroenterologia rino-bronco-pneumologia. RESPONSABILI SCIENTIFICI Giuseppe Ruggiero Domenico Viggiano

LE PATOLOGIE. delle VIE AEREE: infiammatorie croniche. work in progress. Hotel Novotel BRESCIA 2. Ottobre 2018

LE PATOLOGIE. delle. progress. Ottobre 2018

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza

PEDIATRIA A CEFALÙ Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

P es Um HOTEL CERERE

Il bambino allergico e la sua famiglia ci chiedono...

Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio. 22 settembre Hotel La Dimora del Baco L AQUILA

Quando il bambino è allergico:

2018 HOTEL MICHELANGELO MILANO

PSICONEUROENDOCRINOLOGIA

LA STAFFETTA. Il passaggio del testimone dal neonatologo al pediatra

Per Cor so Interattivo in Pediatria

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

9-10 MARZO 2018 GIORNATA VENEZIANA DI DERMATOLOGIA NEONATALE. Laguna Palace Venezia. Minicorso di Dermatologia Pediatrica

29-30 MARZO 2019 DI DERMATOLOGIA NEONATALE. NH Laguna Palace Mestre (VE) Minicorso di Dermatologia Pediatrica. Programma Preliminare

IL NASO: 13 gennaio impruneta (fi) PresidentI Oliviero Rossi Paola Parronchi. Villa Castiglione

Corso Interattivo in Pediatria

2018 BETTOJA MASSIMO D AZEGLIO HOTEL ROMA

7 Congresso Pediatria&Innovazione

7 Congresso Pediatria&Innovazione

2018 BETTOJA MASSIMO D AZEGLIO HOTEL ROMA

PEDIATRIA A CEFALÙ Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

I DEVICE INALATORI NELLA GOVERNANCE DELLE MALATTIE DELLE VIE AEREE

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio 2017

I DEVICE INALATORI NELLA GOVERNANCE DELLE MALATTIE DELLE VIE AEREE

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola.

9-10 MARZO GiornatA VenezianA di Dermatologia Neonatale. Laguna Palace Venezia. Minicorso di Dermatologia Pediatrica

6 Congresso Pediatria&Innovazione

III Congresso Interregionale SIAIP. Marche-Umbria-Toscana ANCONA

Transcript:

Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica 3 CONGRESSO REGIONALE SIAIP EMILIA ROMAGNA Il Pediatra di fronte al bambino allergico: le scelte proposte con cura e saggezza per la miglior qualità di vita 26-27 Febbraio 2016 2 CONVEGNO SATELLITE Junior members SIAIP 25 Febbraio 2016 Castello Estense Largo Castello 1,

Presentazione Scegliere con cura per il bambino allergico Il 3 congresso della Società di Allergologia ed Immunologia Pediatrica in Emilia Romagna viene dedicato alle scelte sagge per il bambino allergico. Il concetto di choosing wisely (scegliere con saggezza, appunto) è divenuto famigliare ai medici da quando Brody, nel 2010, ha sottolineato la responsabilità etica della classe medica nei confronti della sostenibilità economica del sistema sanitario. Da questo concetto è derivata, da parte di molte specialità mediche, una revisione ragionata delle pratiche diagnostiche e terapeutiche. La SIAIP nel marzo 2014 ha pubblicato, sulla rivista della Società, la RIAIP, una serie di consigli pratici (basati sulle evidenze della letteratura) per poter effettuare una scelta corretta nelle situazioni più comuni in cui il Pediatra si può trovare di fronte al bambino con malattia allergica. Abbiamo voluto riprendere questo filo conduttore delle scelte appropriate da fare, o di quelle inappropriate da non fare, non solo con alcuni colleghi specialisti in allergologia e immunologia, ma anche con i genitori, con i pediatri di libera scelta e i pediatri di comunità, per ragionare insieme sulla migliore assistenza possibile al bambino allergico nelle nostre realtà. Ancora una volta affronteremo il tema delle vaccinazioni, con uno sguardo particolare a quello che succede nella nostra regione: la cronaca e l esperienza quotidiana ci impongono di non abbassare la guardia nei confronti di questo tema e delle scelte accurate ed informate che tutti siamo chiamati a compiere. Abbiamo poi pensato (contravvenendo al protocollo accademico) di aprire alla discussione alcune letture perché gli argomenti (farmaci biologici, farmaci off-label, malattie immunologiche emergenti) ci sono parsi meritevoli di coinvolgimento della platea di colleghi. Infine abbiamo dedicato uno spazio mattutino alle novità della letteratura scelte da un Senior dell allergologia, ma commentate da due Juniores che intraprendono ora il loro cammino clinico-scientifico. Ci auguriamo di poter condividere con voi, anche per questa edizione, un percorso di conoscenza e uno scambio di esperienze che ci portino a fare scelte sempre più accurate e sagge per i nostri bambini che soffrono di malattie allergiche e per le loro famiglie; vi aspettiamo quindi numerosi a il 26 e 27 febbraio 2016. Lucetta Capra Gianni Cavagni Diego Peroni

8,30 Iscrizione 9,00-9,20 Saluti inaugurali Venerdi, 26 Febbraio 2016 9,20-9,30 La SIAIP e la qualità delle prestazioni per il bambino allergico Roberto Bernardini 9,30-9,45 Scegliere con cura : la filosofia del metodo Massimo Landi I SESSIONE Conducono: Caterina Borgna, Aldo Vinattieri Scegliere con cura per... 09,45-09,55 la Dermatite atopica Giampaolo Ricci 09,55-10,05 l Orticaria senza emergenza Elisabetta Calamelli 10,05-10,15 l Allergia alimentare Carlo Caffarelli 10,15-10,25 l Allergia a farmaci Carlotta Povesi Dascola 10,25-10,35 l Asma bronchiale Salvatore Cazzato 10,25-10,35 le emergenze allergologiche Luigi Calzone 10,35-11,00 Discussione Pausa

II SESSIONE Conducono: Marcello Lanari, Lucetta Capra Scegliere con cura per... 11,15-11,30 il Bambino allergico visto dal Pediatra di comunità Chiara Cuoghi 11,30-11,45 il Bambino allergico visto dal Pediatra di libera scelta Stefano Alboresi 11,45-12,00 il Bambino allergico visto da un genitore Giorgia Garberoglio Discussione e cosa portarsi a casa Giovanni Cavagni 12,30-13,00 Lettura Conduce: Andrea Pession Le vaccinazioni nell infanzia: obiettivo combattere le infezioni e vincere sull ignoranza Alberto Villani 13,00-13,05 Si può fare di più in Emilia Romagna per le vaccinazioni Maurizio Bigi 13,00-14,30 Pausa

Venerdì Pomeriggio 26 febbraio 2015 I SESSIONE Conducono: Marcello Bergamini, Enrico Valletta Scegliere con cura in linea con la Medicina scientifica... 14,30-14,45 gli Immunomodulatori per il bambino che va alla Materna Anna Rosa Soresina 14,45-15,00 la Vitamina D per il bambino allergico, quando? Giuseppe Vieni 15,00-15,15 i Probiotici, quando usarli nell allergia? Alberto Martelli 15,15-15,30 come prevenire l Allergia respiratoria, se possibile Luigi Terracciano 15,30-16,00 Discussione sui temi precedentemente trattati II SESSIONE Conducono: Leonardo Loroni, Fernando Specchia Letture che meritano la discussione come... 16,00-16,20 i Farmaci off-label in pediatria: opportunità o rischi? Federico Marchetti 16,20-16,40 i Farmaci biologici: quali stiamo usando, per quali patologie immunoallergologiche Gian Luigi Marseglia 16,40-17,00 le Malattie rare in immunologia: FAPA; PANDAS, nuovi difetti immunologici Marzia Duse 17,00-18,00 Discussione e cosa portarsi a casa a cura di Adriana Borghi 18,00-18,30 Lettura per i 500 anni dell Orlando Furioso: Un opera moderna Roberto Pazzi

Sabato, 27 febbraio 2015 SUNRISE SESSION Junior Anchorwomen: Lisa Pecorari, Francesca Cipriani 8,00-8,45 The featured updates from literature, selected by Attilio Boner and what to take home by the Junior Anchorwomen! ovvero non mancate a le Novità che contano, scelte dalla letteratura da Attilio Boner e cosa portare a casa da parte delle Conduttrici! I SESSIONE Conduce: Francesco Paravati 9,00-9,30 Lettura Scelgo con cura l ITS Diego Peroni 9,30-9,45 Il monitoraggio allergenico ci può aiutare a scegliere con cura l ITS? Roberto Albertini 9,45-10,00 Discussione

II SESSIONE Conducono: Sergio Amarri, Francesco Baldi Scegliere con cura...per il bambino con allergia alle proteine del latte vaccino: 10,00-10,15 le chances della prevenzione Arianna Dondi 10,15-10,30 dal riconoscimento...attraverso le formule speciali......allo svezzamento Paolo Bottau 10,30-10,45 la Desensibilizzazione quando Elio Novembre 10,45-11,15 Discussione Pausa III SESSIONE Conducono: Ermanno Baldo, Renato Cutrera Scegliere con cura quando... 11,30-11,45 il Bambino ha occhi rossi in primavera: allergia o vernal? Maurizio Poloni 11,45-12,00 il Bambino starnutisce Vittorio Venturoli 12,00-12,15 il Bambino fischia all Asilo Giorgio Piacentini 12,15-12,30 il Ragazzo asmatico nasconde il broncospasmo Mauro Baldini 12,30-13,00 Discussione e commento di Renato Cutrera 13,00 Conclusioni Lucetta Capra e Giovanni Cavagni

ELENCO MODERATORI E RELATORI Albertini Roberto Alboresi Stefano Amarri Sergio Baldi Francesco Baldo Ermanno Baldini Mauro Bergamini Marcello Bernardini Roberto Bigi Maurizio Boner Attilio Borghi Adriana Borgna Caterina Bottau Paolo Caffarelli Carlo Calamelli Elisabetta Calzone Luigi Capra Lucetta Cavagni Giovanni Cazzato Salvatore Cipriani Francesca Cuoghi Chiara Cutrera Renato Dondi Arianna Duse Marzia Galberoglio Giorgia Lanari Marcello Landi Massimo Loroni Leonardo Marchetti Federico Parma Reggio Emilia Imola Rovereto Cesena Empoli Rimini Verona Carpi Imola Parma Imola Fidenza Parma, Roma Roma Carpi Roma Torino Imola Torino Ravenna Ravenna-

Marseglia Gian Luigi Martelli Alberto Novembre Elio Paravati Francesco Pazzi Roberto Pecorari Lisa Peroni Diego Pession Andrea Piacentini Giorgio Poloni Maurizio Povesi Dascola Carlotta Ricci Giampaolo Soresina Annarosa Specchia Fernando Terracciano Luigi Valletta Enrico Venturoli Vittorio Vieni Giuseppe Villani Alberto Vinattieri Aldo Pavia Milano Firenze Crotone Verona Rimini Parma Brescia Milano Forlì Forlì Ravenna Roma

CONVEGNO SATELLITE 2 JUNIOR MEMBERS SIAIP MEETING Presentazione Per il secondo anno consecutivo il Congresso Regionale SIAIP dell Emilia Romagna ospita una seduta pre-congressuale interamente dedicata agli Junior Members (JMs) della SIAIP, che si terrà il pomeriggio di giovedì 25 Febbraio 2016. Questa iniziativa rappresenta una vera e propria palestra per i giovani medici appassionati di allergologia ed immunologia pediatrica e conferma l impegno formativo della SIAIP nei confronti dei suoi componenti più giovani. Novità di questo anno è l introduzione di una sessione teorico-pratica dedicata all interpretazione ed analisi della metodologia, degli aspetti statistici e dei risultati degli studi scientifici. Gli Junior Members avranno poi la possibilità non comune di confrontarsi direttamente con esperti della materia e potranno presentare le proprie ricerche scientifiche su argomenti tipici come allergia alimentare, allergia respiratoria, allergia ai farmaci e deficit immunologici. Il confronto ed il dibattito che ne scaturirà rappresenterà una concreta opportunità per approfondire le proprie competenze immuno-allergologiche e migliorare la propria attività clinica quotidiana. Pasquale Comberiati Rappresentante JMs SIAIP

Giovedì, 25 Febbraio 2016 14,00-14,30 Registrazione dei partecipanti, saluti ed introduzione delle Sessioni 14,30-16,00 INCONTRO PRATICO: STRUMENTI PER UNA LETTURA CRITICA DEGLI STUDI CLINICI Conduce: Giampalo Ricci Marcello Bergamini 16,00-16,20 Intervallo 16,20-17,00 REAZIONI AVVERSE A FARMACI IN ETA PEDIATRICA Moderatori: Lucetta Capra, Simona Barni, Elisabetta Calamelli 16,20-16,35 Antibiotici Francesca Saretta (JM SIAIP) 16,35-16,50 FANS Davide Caimmi (JM SIAIP) 16,50-17,00 Discussione 17,00-17,40 DIAGNOSI DIFFERENZIALE DELL ASMA IN ETÀ PEDIATRICA Moderatori: S. Barberi, Pasquale Comberiati, Amelia Licari 17,00-17,15 Respiro sibilante nel bambino in età prescolare e scolare Maria Elisa Di Cicco (Rappresentante JMs SIMRI) 17,15-17,30 Diagnosi differenziale dell asma nell adolescente Marco Caminati (Rappresentante JMs SIAAIC) 17,30-17,40 Discussione

17,40-18,50 ABSTRACT PRESENTATI DA JUNIOR MEMBERS SIAIP Moderatori: Diego Peroni, Arianna Dondi, Francesca Cipriani (Relazioni da 8 min) Indici predittivi di tollerabilità al latte cotto nel bambino con allergia al latte vaccino Simona Barni Ruolo del test di attivazione dei basofili nel work-up dei bambini con allergia all uovo Riccardo Castagnoli Il ruolo dei panallergeni nella sindrome orale allergica Carla Mastrorilli Test di provocazione nasale specifico positivo in bambini con markers sistemici di atopia negativi: l enigmatica diagnosi di rinite allergica locale Francesca Occasi Immunità adenoidea in età pediatrica: effetti del fumo passivo sulla risposta immunitaria locale Amelia Licari Rinite Allergica e Ipertrofia Adenoidea: l adenoidectomia è sempre utile? Laura Colavita Concentrazione nasale di HLA-G nelle infezioni da Virus Respiratorio Sinciziale della prima infanzia Anna Gioachin Utilità di associare l oscillometria ad impulsi alla spirometria globale nella valutazione della funzionalità polmonare in soggetti asmatici in età pediatrica: uno studio trasversale Sylvie Tagliati 18,50-19,00 Discussione finale Conclude: Giovanni Cavagni 20,30 Dinner all together

ELENCO MODERATORI E RELATORI Senior Barberi Salvatore Bergamini Marcello Capra Lucetta Cavagni Giovanni Ricci Giampaolo Peroni Diego Milano Parma, Roma Verona Junior Barni Simona Caimmi Davide Calamelli Elisabetta Caminati Marco Castagnoli Riccardo Cipriani Francesca Colavita Laura Comberiati Pasquale Di Cicco Maria Elisa Dondi Arianna Gioachin Anna Licari Amelia Mastrorilli Carla Occasi Francesca Saretta Francesca Tagliati Sylvie Firenze Montpellier Imola Verona Pavia Messina Verona Pisa Carpi Pavia Parma Roma Udine

INFORMAZIONI GENERALI 3 CONGRESSO REGIONALE SIAIP EMILIA ROMAGNA PERIODO: 26-27 Febbraio 2016 SEDE: Castello Estense Largo Castello, 1-44121 QUOTA DI ISCRIZIONE ENTRO IL 15/02/2016* Medici 200,00 + IVA 22% IVA DI LEGGE Specializzandi** 100,00 + IVA 22% IVA DI LEGGE * Dopo tale data si accetteranno iscrizioni esclusivamente in sede congressuale **È obbligatorio trasmettere al seguente numero di fax 06 36307682 il certificato di iscrizione alla scuola di specializzazione. L ISCRIZIONE DÀ DIRITTO A: partecipazione ai lavori congressuali, kit congressuale, attestato di partecipazione, attestato E.C.M.*** (agli aventi diritto) *** Gli attestati riportanti i crediti E.C.M., dopo attenta verifica della partecipazione e dell apprendimento, saranno disponibili on-line 90 giorni dopo la chiusura dell evento, previa attribuzione da parte del Ministero della Salute dei Crediti Formativi. Il partecipante potrà ottenere l attestato con i crediti conseguiti collegandosi al sito internet www.ideacpa.com e seguendo le semplici procedure ivi indicate. MODALITÀ DI PAGAMENTO ISCRIZIONE Bonifico Bancario alla BNL GRUPPO BNP PARIBAS IBAN:IT42N0100503216000000023553 SWIFT BIC: BNLIITRR Intestato a idea congress S.r.l. (specificare la causale del versamento). Assegno Bancario non trasferibile intestato a idea congress S.r.l. da spedire in P.zza Giovanni Randaccio, 1-00195 Roma ANNULLAMENTO PER L ISCRIZIONE In caso di annullamento è previsto un rimborso del: - 50% dell intero importo per cancellazioni pervenute entro il 11/01/2016 - Nessun rimborso per cancellazioni pervenute dopo tale data La mancanza del saldo non darà diritto ad alcuna iscrizione 2 CONVEGNO SATELLITE DEGLI JUNIOR MEMBERS SIAIP Periodo: 25 Febbraio 2016 Sede: Castello Estense Largo Castello, 1-44121 PRESIDENTI: Caterina Borgna, Direttore della Clinica Pediatrica dell Università di Giovanni Cavagni, Coordinatore SIAIP, Emilia Romagna COORDINATORI SCIENTIFICI DEL CONGRESSO: Lucetta Capra, Diego Peroni COORDINATORI SCIENTIFICI DEL CONVEGNO SATELLITE: Pasquale Comberiati, Arianna Dondi COMITATO SCIENTIFICO Sergio Amarri (Reggio Emilia), Francesco Baldi (Imola), Adriana Borghi (Carpi), Fiorella Battistini (Cesena), Paolo Bottau (Imola), Carlo Caffarelli (Parma), Luigi Calzone (Fidenza), Leonardo Loroni (Ravenna), Lisa Pecorari (), Maurizio Poloni (Rimini), Giampaolo Ricci (), Giuseppe Vieni (Ravenna), Vittorio Venturoli (Forlì), Stefano Alboresi (), Mauro Baldini (Cesena), Marcello Bergamini ()

CON IL PATROCINIO DI: SEGRETERIA ORGANIZZATIVA idea congress Piazza Giovanni Randaccio,1-00195 Roma Tel. 06 36381573 - Fax 06 36307682 e-mail: info@ideacpa.com - www.ideacpa.com Il Congresso ha ottenuto presso il Ministero della Salute l attribuzione di n 10,5 Crediti Formativi di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) per la categoria di Medico Chirurgo, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Dietista. Rif. n 555 144460