AREA DELLE PP.OO. N 6 "SERVIZI ALLA PERSONA ED ALLA COLLETTIVITÀ" Servizio 18 - Pubblica Istruzione



Documenti analoghi
CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE

Area Tecnica DETERMINAZIONE N.265 DEL 26/07/2013 R.G. N.130 / U.T.C.

dalla data di apposizione del visto del responsabile dell Area Risorse riportato in calce alla stessa;

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

- che con determina del responsabile del settore V LL.PP. n. del 04/07/2011 si

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA INGEGNERIA E GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE SERVIZI DI MANUTENZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SANT AGOSTINO

PROVINCIA DI IMPERIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 662 DEL 29/10/2015 SETTORE LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO IMMOBILIARE

IL DIRIGENTE III SETTORE

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE TECNICO

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia AREA TECNICA SERVIZIO LL PP - PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

- AREA 1 - AMMINISTRATIVA - SOCIO ASSISTENZIALE - CULTURALE -

C O M U N E D I C A S A L G R A N D E

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI TRECASTELLI PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI SANT AGOSTINO

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI MARZABOTTO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

Comune di Lecce DETERMINAZIONE ORIGINALE

DETERMINAZIONE N. 92 DEL

COMUNE DI VADO LIGURE DETERMINAZIONE

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 119 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

COMUNE DI TAVAZZANO CON VILLAVESCO Provincia di Lodi DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

(CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA)

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Comune di Milazzo (Provincia di Messina) l O Settore Affari generali e Politiche Sociali 2 servizio Gestione Contenzioso U.O. 2

COMUNE DI VALSAMOGGIA -----

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.F.

COMUNE DI SUELLI. Settore Tecnico SETTORE : Cirina Sergio. Responsabile: 257 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 131 NUMERAZIONE GENERALE N. 01/04/2015.

COMUNE DI ALTIVOLE. Sito internet PEC SETTORE SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

C O M U N E D I O M E

Comune di Casoria Città Metropolitana di Napoli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE LAVORI PUBBLICI N.116 DEL 29/10/2018

Determinazione dirigenziale n del 08/02/2017 OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER C.I.E. E CARTE TRADIZIONALI PER IL PERIODO OTTOBRE/DICEMBRE 2016

Comune di Falconara Marittima

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

COMUNE DI MONTOGGIO Provincia di Genova

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

Comune di Falconara Marittima

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI GAMBETTOLA Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CONVENZIONE INTEGRATIVA DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DI DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA, AI SENSI DEL

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** SERVIZIO: Ambiente DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 552/2008

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA

CONVENZIONE D'INCARICO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA ED ATTIVITA ACCESSORIE RELATIVE AI LAVORI DI... DELL AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA.

Comune di Falconara Marittima

AREA TECNICA Determinazione N. 53 del Registro Generale N. 145

Ritenuto, quindi, alla luce di quanto sopra esposto di procedere: - all affidamento all avv. Pier Paolo Golinelli dell incarico di ricerca;

COMUNE DI THIENE. VI/5 Pianificazione e gestione del territorio - Opere pubbliche IL DIRIGENTE SETTORE TECNICO LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

COMUNE DI CASSANO IRPINO

COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA

SETTORE TECNICO UFFICIO MANUTENZIONI, AMBIENTE, PROTEZIONE CIVILE IL RESPONSABILE DEL SETTORE

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

Comune di Marigliano Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI SANT AGOSTINO

N 02/2016 del 20/01/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 31/10/2017 n. 1175

PROVINCIA DI IMPERIA

le leggi regionali 29 dicembre 1962 n. 28 e 10 aprile 1978 n. 2 e successive modifiche e integrazioni;

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

Transcript:

COMUNE DI BIANCA VILLA 95033 BIANCAVILLA (Provincia dì Catania) Codice Fiscale 80009050875 - Partita IVA 01826320879 Via Vitt. Emanuele n.124/b-c - Tei. (095) 7600200 e Fax. (095) 7600212 - C.C.P. n. 15731953 AREA DELLE PP.OO. N 6 "SERVIZI ALLA PERSONA ED ALLA COLLETTIVITÀ" Servizio 18 - Pubblica Istruzione N. j ^J_del 31 MZ-fZflS' Registro Generale delle Determinazioni dei Capi Area. N. 119 del 29-12-2015 Registro delle Determinazioni del Capo Area delle P.O. N 6A DETERMINAZIONE Oggetto: Conferimento incarico professionista antincendio esterno all'ente. CIG [ ZE617D81B2 ] IL CAPO DELLE P.O. N. 6 Vista la determina Sindacale n. 27 del 01/10/2015 avente per oggetto "Nomina Responsabili di Posizione Organizzativa periodo dal 01/10/2015 al 31/12/2015"; Premesso: che con D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151 è stato approvato il "Regolamento recante semplificazioni detta disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi, a norma dell'art. 49, comma 4-quater, del decreto legge 31 maggio 2010 n. 78, convcrtito con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010 n. 122"; che il suddetto regolamento fissa i nuovi limiti normativi, ed in particolare riclassifica le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi ( individuando nuove attività prima non soggette al controllo dei W.FF. ed eliminandone altre già precedentemente soggette ), ed inoltre modifica "l'iter burocratico per il rinnovo del C.P.I. e/o la presentazione delle nuove pratiche antincendio, che in atto vengono espletate con la presentazione di apposita S.C.LA. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività}; che il Ministro dell'interno con il suo decreto attuativo (Decreto Ministeriale 7 agosto 2012) < pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 201 del 29 agosto 2012> "Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare, ai sensi dell'art. 2, comma 7, del D.P.R. 1 agosto, n. 151", ha inoltre modificato in maniera sostanziale la procedura per gli adempimenti formali; che anche a seguito delle su richiamate disposizioni regolamentari che hanno significativamente mutato le condizioni normative di riferimento, occorre provvedere all'adeguamento dei requisiti minimi funzionali di sicurezza degli edifici pubblici soggetti ai controlli di prevenzione incendi, al fine di poter avviare, ove necessario, le relative pratiche di prevenzione incendi presso il Comando Provinciale dei VV. FF. di Catania; Accertata la carenza nell'organico dell'ente di personale tecnico in possesso della necessaria specializzazione ex legge n. 814/84, si rende necessario avvalersi di un libero professionista antincendio, in possesso delle necessarie esperienze e competenza in materia di sicurezza e prevenzione incendi, cui affidare l'incarico per la individuazione degli interventi minimi funzionali di sicurezza antincendio riguardanti:

1) Scuola Media Inferiore Statale "Luigi Sturzo"; 2) Centro Culturale "Villa delle Favare"; 3) Campo Sportivo Comunale; con la contestuale verifica progettuale degli impianti tecnologici esìstenti, nonché l'espletamento delle pratiche presso il Cornando Provinciale dei VV.F. per la presentazione della richiesta di Valutazione del Progetto e/o della Attestazione di Rinnovo Periodico di Conformità Antincendio e/o la presentazione della S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività); Rilevato e dato atto che PIng. Signorello Salvatore, nato a Belpasso (CT) il 18.11.1953, C.F.: SGNSVT53S18A766P, libero professionista iscritto all'albo degli ingegneri della Provincia di Catania al m. 1882, con studio in Belpasso (CT), P.zza Municipio n. 62, risulta idoneo ad assumere l'incarico di che trattasi, in quanto professionista di comprovata esperienza e capacità professionale in materia di prevenzione incendi, specializzato ai sensi della legge n. 814/84 con numero di iscrizione presso il Ministero dell'interno n CT1882I361, cosi come ricavabile dal relativo curriculum vitae : Richiamato Part. 267, comma 10, del D.P.R. n. 207/2010, ai sensi del quale le prestazioni professionali < servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria > il cui corrispettivo complessivo stimato risulta inferiore a 40.000,00 euro < come chiarito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con circolare prot. n. 4536 del 30/10/2012> possono essere affidati secondo quanto previsto dall'art. 125, comma 11, secondo periodo, del Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n. 163, ossia mediante incarico diretto, da parte del Responsabile del Procedimento; Richiamato, altresì, Part. 29, comma 10, del Decreto Presidenziale della Regione Sicilia, 31 gennaio 2012, n. 13; Dato atto che l'incarico di cui trattasi rientra tra i servizi di ingegneria per i quali, essendo di importo inferiore a Ventimila euro, ai sensi del su citato comma 11, secondo periodo, dell'art. 125 del decreto legislativo n. 163/2006, è consentito il relativo affidamento diretto; Visto l'allegato schema di disciplinare di incarico sottoscritto dal professionista antincendio; CIG[ZE617D81B2]; Richiamate le disposizioni recate dall'art 9, comma 1, lettera a ), punto 2, del D.L. n. 78/2009 convcrtito con modificazioni nella legge n. 102/2009, che introduce l'obbligo a carico dei funzionar! che adottano provvedimenti che comportano impegni di spesa di accertare preventivamente che il programma dei conseguenti pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica <patto di stabilità interno>; Considerato che il presente provvedimento comporta impegno di spesa a carico della parte in conto capitale del bilancio anno 2015; Ritenuto che occorre dare attestazione di regolare e correttezza dell'azione amministrativa con riferimento al presente atto ai sensi dell'art. 147/bis, comma 1, del D.Lgs 267/2000 (T.U.E.L.); Visto PO.R.EE.LL.. Per i motivi indicati in premessa DETERMINA 1. Di conferire all'ing. Signorello Salvatore, nato a Belpasso (CT) il 18.11.1953, C.F.: SGNSVT53S18A766P, libero professionista iscritto all'albo degli ingegneri della Provincia di Catania al m. 1882, con studio in Belpasso (CT), P.zza Municipio n. 62, quale professionista antincendio specializzato ai sensi della legge n. 814/84 con numero di iscrizione presso il Ministero dell'interno n CT1882I361, l'incarico professionale prevenzione incendi, per la individuazione degli interventi minimi funzionali di sicurezza antincendio riguardanti: 1) Scuola Media Inferiore Statale "Luigi Sturzo"; 2) Centro Culturale "Villa delle Favare"; 3) Campo Sportivo Comunale;

con la contestuale verifica progettuale degli impianti tecnologici esistenti, nonché l'espletamento delle pratiche presso il Comando Provinciale dei VV.F. per la presentazione della richiesta di Valutazione del Progetto e/o della Attestazione di Rinnovo Periodico di Conformità Antincendio e/o la presentazione della S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività). 2. Di approvare l'allegato disciplinare di incarico parte integrante e sostanziale del presente atto; 3. Dare atto che il compenso spettante al suddetto professionista, per l'espletamento dell'incarico di che trattasi, ammonta a complessivi 15.000,00 compreso di spese, oneri previdenziali ed I.V.A.. 4. Di imputare la complessiva somma di 15.000,00 comprensiva di spese, oneri previdenziali e I.V.A. al cap. 2063 art. O, codice titolo 2010506 " Incarichi a professionisti esterni", del bilancio finanziario anno 2015. Disporre la pubblicazione del presente documento nell'albo online del Comune di Biancavilla in ottemperanza alla normativa vigente. La presente Determinazione viene redatta in 8 esemplari originali, per i destinatari seguenti: o Segreteria Generale; a Ufficio notifìche e pubblicazione degli atti; a 6A Area Funzionale; a Ragioneria Generale; a Sindaco; D Direttore Generale; a Assessore alla P.I. a Ing. Salvatore Signorello, P.zza Municipio n. 62, Belpasso (CT). Il Capo Area ielfe.o. n. 6 (Dott. Leonami^Salvatore) Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria Visto, si attesta la copertura finanziaria, ai sensi e per gli effetti dell'art. 55, 5 comma, della Legge 8 Giugno 1990 n. 1423 così come sostituito dall'art. 6, 11 comma, della Legge 15 Maggio 1997 n. 127 e vigente in Sicilia per effetto delpart. 2 della Legge Regionale 7 Settembre 1998 n. 23. Capitolo 2063 Artìcolo 0 C od. finanziario 2010506 Impegno ZM <U~fv>t* / Importo 15.000,00 Biancavilla, addì SI II Ragioniere Generale ^

' Certificato dì pubblicazione Su conforme relazione dell'impiegato addetto alla pubblicazione degli atti Si certifica Che la presente determinazione è stata pubblicata all'albo Pretorio di questo Comune dal giorno festivo per 15 giorni consecutivi e che contro di essa non sono stati prodotti ricorsi a questo Ufficio. Biancavilla, addì_ II Messo Notificatore _^ ^_^ II Responsabile Ufficio Segreteria

f" COMUNE DI BIANCAVILLA PROVINCIA DI CATANIA DISCIPLINARE di INCARICO PROFESSIONALE per la individuazione degli interventi minimi funzionali di sicurezza antincendio riguardanti: 1) Scuola Media Inferiore Statale "Luigi Sturzo"; 2) Centro Culturale "Villa delle Favare"; 3) Campo Sportivo Comunale; con la contestuale verifica progettuale degli impianti tecnologici esistenti, nonché l'espletamento delle pratiche presso il Comando Provinciale dei W.F. per la presentazione della richiesta di Valutazione del Progetto e/o della Attestazione dì Rinnovo Periodico di Conformità Antincendio e/o la presentazione della S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività). L'anno duemilaquindici, il giorno ventotto del mese di dicembre tra il Dott. LEONARDI Salvatore, Capo dell'area delle Posizioni Organizzative "6" (servizi alla persona ed alla collettività) del Comune di Biancavilla, codice fiscale 80009050875, domiciliato per la carica presso la sede municipale sita in Via Vittorio Emanuele n.124/b-c, 95033 Biancavilla e il Dott. Ing. SIGNORELLO Salvatore, nato a Belpasso il 18.11.1953, con studio professionale in Belpasso, P.zza Municipio n.62, iscritto all'ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania, al n 1882, si conviene e stipula quanto segue: Art. 1 11 Comune di BIANCAVILLA (nel seguito indicato "Comune"), con il presente atto affida al Dott. ìng. SIGNORELLO Salvatore (nel seguito indicato "Professionista"), l'incarico professionale di cui all'oggetto, relativo agli edifici comunali così come appresso indicato, comprendente le seguenti prestazioni: 1) SCUOLA MEDIA INFERIORE STATALE "LUIGI STURZO": a) rilievi grafici dello stato dei luogjtj con rilievi in sito delle modifiche apportate nel tempo alla struttura pubblica in oggetto, rielaborazione grafica aggiornata inerente allo stato attuale dei luoghi esistenti; b) redazione dei nuovi elaborati grafici ed amministrativi finalizzati alla individuazione degli eventuali lavori di adeguamento, con le nuove soluzioni progettuali minime da realizzarsi nei locali in questione e nei locali tecnologici presentì; e) le eventuali indicazioni tecnico-progettuali di adeguamento finalizzati alla determinazione della consistenza economica relativa agli interventi minimi di Pagina 1 1

adeguamento necessari per l'ottimizzazione dei suddetti locali, con l'esclusione delle prestazioni professionali relative alle elaborazioni progettuali di livello esecutivo e/o definitivo, nonché l'esclusione di successivi oneri prestazionali di D.L., ma con assistenza tecnica did.l a supporto dell'u.t.c.; d) per i locali esistenti nella struttura l'espletamento delle verifiche tecniche connesse alle vantazioni dell'adeguamento antincendio e l'approntamento degli elaborati tecnici e grafici oltreché della modulistica necessari per la presentazione della richiesta ai VV.F. della yalutazione del progetto ai sensi dell'ari. 3 del D.P.R. n.151/2011; 2) CENTRO CULTURALE "VILLA delle FAVARE": a) rilievi grafici dello stato delluoghi con rilievi in sito delle modifiche apportate nel tempo alla struttura pubblicha in oggetto, rielaborazione grafica aggiornata inerente allo stato attuale dei luoghi esistenti; b) redazione dei nuovi elaborati grafici ed amministrativi finalizzati alia individuazione degli eventuali lavori di adeguamento, con le nuove soluzioni progettuali mìnime da realizzarsi nei locali in questione e nei locali tecnologici presenti; e) le eventuali indicazioni tecnico-progettuali di adeguamento finalizzati alla determinazione della consistenza economica relativa agli interventi minimi di adeguamento necessari per l'ottimizzazione dei suddetti locali, con l'esclusione delle prestazioni professionali relative alle elaborazioni progettuali di livello esecutivo e/o definitivo, nonché l'esclusione di successivi oneri prestazionali di D.L., ma con assistenza tecnica di D.L. a supporto dell'u.t.c.; d) per i locali esistenti nella struttura, a seguito dell'esecuzione dei lavori di adeguamento antincendio su indicati, l'espletamento delle verifiche tecniche connesse alle valutazioni dell'adeguamento antincendio e l'approntamento degli elaborati tecnici e grafici oltreché della modulistica necessari per la presentazione ai VV.F. dell'attestazione di rinnovo oeriodico dì conformità antincendio ai sensi dell'ari. 5 del D.P.R. n.151/2011; e) per la centrale termica esistente, a seguito dell'esecuzione dei lavori di adeguamento antincendio su indicati, l'espletamento delle verifiche tecniche connesse alle valutazioni dell'adeguamento antincendio e l'approntamento degli elaborati tecnici e grafici oltreché della modulistica necessari per la presentazione ai VV.F. della S.C.I.A. (segnalazione certificata di inizio attività) ai sensi dell'ari. 4 dei D.P.R. n.151/2011; Pagina 2 2

1 ' 3) CAMPO SPORTIVO COMUNALE: a) rilievi grafici dello stato dei luoghi con rilievi in sito delle modifiche apportate nel tempo alla struttura pubblica in oggetto, rielaborazione grafica aggiornata inerente allo stato attuale dei luoghi esistenti; b) redazione dei nuovi elaborati grafici ed amministrativi finalizzati alla individuazione degli eventuali favori di adeguamento, con le nuove soluzioni progettuali minime da realizzarsi nei locali in questione e nei locali tecnologici presenti; e) le eventuali indicazioni tecnico-progettuali di adeguamento finalizzati alla determinazione della consistenza economica relativa agli interventi minimi di adeguamento necessari per l'ottimizzazione dei suddetti locali, con l'esclusione delle prestazioni professionali relative alle elaborazioni progettuali di livello esecutivo e/o definitivo, nonché l'esclusione di successivi onerì prestazionali di D.L., ma con assistenza tecnica di D.L a supporto dell'u.t.c.; d) per i locali esistenti nella struttura, a seguito dell'esecuzione dei favori di adeguamento antincendio su indicati] l'espletamento delle verifiche tecniche connesse alle valutazoni dell'adeguamento antincendio e l'approntamento degli elaborati tecnici e grafici oltreché della modulìstica necessari per la presentazione ai VV.F. della S.C./..A. (segnalazione certificata di inizio attività) ai sensi dell'ari. 4 del D.P.R. n.151/2011. Ari. 2 II professionista è tenuto all'osservanza di tutte le Leggi e le normative applicabili all'oggetto del presente incarico ed assume obbigazione a dare assistenza al committente per ìl conseguimento delle autorizzazioni in oggetto. Art. 3 Le prestazioni elencate all'art. 1, dovranno essere effettuate ed i relativi elaborati consegnati al Comune, entro il termine di 30 (trenta) giorni dalla data in cui verranno comunicati al Professionista gli estremi del provvedimento amministrativo di conferimento dell'incarico in oggetto e di approvazione del presente disciplinare. Art. 4 II termine per l'espletamento de! presente incarico, così come concordato e riportato nell'ari 3, potrà essere prorogato per causa di forza maggiore o per altri motivi ritenuti validi dal Comune, o comunque in caso di sopravvenute norme giuridiche vincolanti, di qualsiasi natura, in data successiva alla sottoscrizione del presente disciplinare. Pagina 3 3

Se il ritardo nell'espletamento dell'incarico supera di trenta giorni il termine fissato all'ari 3, il Professionista è soggetto alla penale a favore del Comune nella misura di 50,00 (diconsi euro cinquanta/00) per ogni giorno di ritardo. Art. 5 11 compenso professionale per la prestazione oggetto del presente incarico viene presuntivamente così determinato: N. EDIFICIO Fasi "a", "b", "c"t (rilievi e ind. lavori) Fasi "d", "e" (pratica W.F.) 1 Scuola Media Inferiore Statale "Luigi Sturzo" 3.500,00 1.500,00 2 Centro Culturale "Villa delle Favare" 1.900,00 2.000,00 3 Campo Sportivo Comunale 1.900,00 1.000,00 TOTALE 7.300,00 4.500,00 per l'importo complessivo pari a 11.800,00 (diconsi euro undicimilaottocento/00) + INARCASSA 4% + IVA 22%, con esclusione dì eventuali versamenti per oneri burocratici, presso i vari enti. Art. 6 II compenso di cui all'art. 5 sarà corrisposto al Professionista secondo le modalità di seguito riportate: l'importo relativo alle prestazioni professionali indicate con le lettere "a", "b" e "e", pari a 7.300,00 sarà corrisposto alla consegna degli elaborati, previa presentazione di regolare fattura di acconto; - della restante parte, ii 80% di 4.500,00 -pari ad 3.600,00 - saranno corrisposti alla fine dell'esecuzione dei necessari piccoli lavori di adeguamento scaturenti dalle prescrizioni tecniche fornite dal Professionista, in collaborazione con la D.L. a cura dell'u.t.c., previa presentazione di regolare fattura di acconto; - il restante 20% di 4.500,00 - pari ad 900,00 - saranno corrisposti al rilascio delle varie attestazioni e/o autorizzazioni previste all'art. 1 per ogni edificio trattato, previa presentazione di regolare fattura di saldo. Art. 7 II professionista, per l'incarico di cui al presente contratto, assume tutte le responsabilità civili, penali e contrattuali derivanti dalla sua prestazione professionale. Pagina 4 4

Art. 8 Tutte le controversie che possano sorgere relativamente alla liquidazione dei compensi previsti dalla presente convenzione e non definite in via amministrativa saranno risolte in sede giurisdizionale competente ordinaria. Art. 9 Per quanto non espressamente convenuto nel presente disciplinare, le parti fanno espresso riferimento alle norme contenute nel Capo 11 del libro quinto del codice Civile e nella tariffa professionale. Art. 10 I! Professionista incaricato, con la sottoscrizione del presente disciplinare dichiara sotto la propria personale responsabilità di non avere rapporti con l'amministrazione o altri Enti Pubblici che ostino all'esercizio della libera professione, né altri rapporti che possano essere in contrasto con l'incarico ricevuto, ai sensi delle vigenti disposizioni normative. Art. 11 La presente convenzione è immediatamente impegnativa per il Professionista all'atto della sottoscrizione mentre lo sarà per il Comune solo dopo l'avvenuta approvazione amministrativa. Biancavilla, li 28/12/2015 11 Professionista Dott. Ing. SIGNORELLO Salvatore Capo Area delle P.O. n.6 Dott. LEONARDI Salvatore Pagina 5 5