MONACELLI MASSIMO LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE, INDIRIZZO GEOTECNICA DATI PERSONALI ISTRUZIONE



Documenti analoghi
Curriculum Vitae di Gian Luca Piccioni

CURRICULUM PROFESSIONALE

Curriculum Vitae Dott. Ing. Alberto Giora

Da Gennaio 2013 (in corso) Da Gennaio 2013 (in corso) Da Novembre 2012 (in corso)

Qualifica funzionale D5 Provincia di Siena.

Curriculum Vitae Villa Verucchio (Rimini)


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI GENERALI STUDI EFFETTUATI

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Ing. LAURA RUBEO

ANTONIO VARRICCHIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Antonio Varricchio. Italiana

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE. retribuzione di. posizione parte variabile. risultato **

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PIERPAOLO TREGLIA. VIA CAVOUR, 74, 70025, Grumo Appula, Bari SETTORE PROFESSIONALE ARCHITETTO

Ing. Francesco ANTINUCCI

. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

ANGELO FIORANI Via Courbet 13, 00133, Roma, Italia

Informazioni personali. Curriculum Vitae

ARCHITETTO STANISLAO MASSIMO COCCHIA CURRICULUM VITAE. Stanislao Massimo Cocchia Via Fortifiocca n.71,00179 Roma Telefono(i)

Andrea Giaretto. curriculum vitae. Dati Personali Data di nascita : 16/03/1974. Abilitazioni. Ambiti professionali. Luogo di nascita: Torino

ufficio: P.zza S. Magnago Bolzano casa: privato:

ISTRUZIONE, FORMAZIONE E TITOLI

CURRICULUM VITAE. Nato a Formia (LT) l 11\12\ 76, residente in Via Garigliano, 3 Gaeta (LT)


AUCELLI FRANCO.

Via Giorgio Sommer, Roma (RM)

Dal 09/01/2017 ad oggi Comune di Ponzano Veneto (Tv) Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE

Date Da 27 gennaio 2009 a 19 giugno 2009 Azienda Mares S.r.l. Costruzione e manutenzione Consociata Kuwait Petroleum Italia S.p.A.

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Lorenzo Valentini

Dott. Ing. BARBARA LORETTI

Funzionario tecnico laureato Qualifica giuridica D3 economica D6

Roma settembre 2011 ARCHITETTO STANISLAO MASSIMO COCCHIA CURRICULUM VITAE. Stanislao Massimo Cocchia Architetto

Via P.zza San Giovanni in Monte, n Bologna Tel. 347/ Fax 051/ vinc_chi@hotmail.com

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI

Lettera di presentazione curriculum vitae

RENATA VERGHINI. Curriculum vitae Luglio 2017

JGOR NOLESIO Savona - via IV Novembre

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum vitae di Antonino La Scala

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome PIAZZI PAOLA Indirizzo

Angelo De Libero. Attività in regime di libera professione

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario _ Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

MASCHIO, Silvano via Aleardi n Pesaro Italia.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Carissimi Giorgio Data di nascita 21/04/1956. Responsabile - Terzo Settore - Secondo Servizio

NICOLA LIGAS. Via Dante n. 77 Cagliari Tel pec CURRICULUM VITAE 1/4

CURRICULUM VITAE MARCO GIOVANNI BONAFEDE

Vincenzo PROTO. 12/11/1975 Gallarate - (VA) Via Liguria 16/A Cardano al Campo (VA)

F O R M A T O E U R O P E O

Via Lungo Strada, 120, Acri (CS)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

Laurea di 1 livello nuovo ordinamento (110 e lode)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. di LUCREZIA MARIA MALVONE

CURRICULUM VITAE. Nome: Domenico. Cognome: Di Basilio DATI ANAGRAFICI RECAPITI. Data di nascita: 19/01/1977. Luogo di nascita: Teramo

Principali mansioni e responsabilità Studio di vulnerabilità sismica di edifici scolastici comunali Importo totale ,18

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE. - anagrafico - curriculum vitae - capacità e competenze professionali

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Daniele Bravi. Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Impiego ricercato Settore di competenza

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Cecilia Cannas

curriculum vitae Informazioni personali Ingegneria civile analisi del territorio Settore di competenza

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

MES ENGINEERING MES ENGINEERING MES ENGINEERING MES ENGINEERING, progetti che costruiscono il futuro. CHI SIAMO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ERNESTO BOFFA. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Nome Castellan Fabiana Indirizzo 11/a, piazza Libertà, Valvasone (PN) Telefono Fax

Curriculum Vitae Europass

Edilizia, SUAP, ASL e Sicurezza alimentare e Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

CURRICULUM VITAE. residente a Torremaggiore (prov. di Foggia) in via Fortunato Gallo n. 100,

CURRICULUM VITAE. Luogo e data di nascita Palma Campania (Na) 02/01/1953

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE Alessandro Mordini

Direzione Edilizia e Telecomunicazioni UNIVERSITA DI PISA Lungarno Pacinotti 43,44 Direzione Edilizia e Telecomunicazioni

INFORMAZIONI PERSONALI

Bruno Lorello Curriculum Vitae

Architettura, paesaggistica, riqualificazione urbana, recupero edilizio, urbanistica

Gualandi Angelo Roberto

Tommaso Zerella ingegnere

AZIENDA PRIVATA OPERANTE NEL SETTORE PUBBLICO SOCIO E LAVORATORE

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

Arch. Nausica DONATO

Curriculum Vitae di GIORGIO SGUAZZI. Giorgio Sguazzi. Italiana


Alex Iemmi Maggio Università degli studi di Parma Superamento dell esame di Stato per l abilitazione alla professione di Ingegnere

Viale D Italia n 154 Tolfa.

Transcript:

MONACELLI MASSIMO DATI PERSONALI ISTRUZIONE STATO CIVILE: CONIUGATO NAZIONALITÀ: ITALIANA LUOGO E DATA DI NASCITA: FONDI IL 06/05/1968. RESIDENZA: VIA MOLA DELLA CORTE, 25 04022 FONDI (LT) TEL. +39.0771.51.31.47 CELL.. +39.347.76.56.835 POSTA ELETTRONICA: ing.monacelli@alice.it SERVIZIO MILITARE: ASSOLTO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTÀ DI INGEGNERIA LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE, INDIRIZZO GEOTECNICA VOTAZIONE: 101/110 TESI DI LAUREA SPERIMENTALE IN TECNICA DEI LAVORI STRADALI FERROVIARI ED AEROPORTUALI: RECUPERO DI RIFIUTI INDUSTRIALI NELLE SOVRASTRUTTURE STRADALI ESAMI DI INDIRIZZO SOSTENUTI DURANTE IL CORSO DI LAUREA: TECNICA URBANISTICA LEGISLAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE E DEI LAVORI ARCHITETTURA TECNICA IDRAULICA COSTRUZIONI IDRAULICHE GEOTECNICA MECCANICA DELLE TERRE MECCANICA DELLE ROCCE STABILITÀ DEI PENDII TECNICA DEI LAVORI STRADALI, FERROVIARI ED AEROPORTUALI TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI PROGETTO DI STRADE FERROVIE ED AEROPORTI POSIZIONE LAVORATIVA MAGGIO 2008 MAGGIO 2013: COMUNE DI ITRI RESPONSABILE SETTORE TECNICO VINCITORE DEL CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER FUNZIONARIO TECNICO DI CATEGORIA GIURIDICA D3 A TEMPO INDETERMINATO. OTTOBRE 2005 MAGGIO 2008: COMUNE DI ITRI CONSULENTE CON FUNZIONE DI RESPONSABILE UFFICIO TECNICO SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

ESPERIENZE PROFESSIONALI COMUNE DI ITRI DATA: 2009 MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCUOLA MATERNA GIOVENCO PROGETTISTA APPROVAZIONE: PROGETTO DEFINITIVO DATA: 2009 REDAZIONE REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO APPROVAZIONE: APPROVATO DATA: 2008 ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE DEL PLESSO SCOLASTICO RODARI - REPUBBLICA PROGETTISTA APPROVAZIONE: PROGETTO DEFINITIVO DATA: 2007-2008 MESSA IN SICUREZZA DEL VERSANTE MONTUOSO RAVE ROSSE RAVE FOSCHE ITRI (LT) LOCALITÀ: RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO. DATA: 2007-2008 AMPLIAMENTO ASILO NIDO IN LOCALITÀ CISTERNINO PROGETTISTA E DIRETTORE LAVORI DATA: 2007-2008 PISCINA PER DIVERSAMENTE ABILI PROGETTISTA. DATA: 2005-2008 RISTRUTTURAZIONE FABBRICATO ADIBITO A SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE PROGETTISTA.

DATA: 2005-2007 PIANO PARTICOLAREGGIATO PAGNANO SCALO FERROVIARIO PROGETTISTA. APPROVAZIONE: ADOTTATO DATA: 2005-2006 PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI ITRI PROGETTISTA. FEBBRAIO 2005 MAGGIO 2013: STUDIO TECNICO ARCH. STAMEGNA MICHELE: DATA: 2007 REALIZZAZIONE SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE LOCALITÀ: SACROFANO (RM) COLLABORAZIONE CON LA DIREZIONE LAVORI DATA: 2006 PROJECT FINANCING REALIZZAZIONE SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE LOCALITÀ: CISTERNA DI LATINA (LT) CO-PROGETTISTA. APPROVAZIONI:: PROGETTO AGGIUDICATARIO CONSULENZA NELLE DIVERSE FASI DELLA PROGETTAZIONE PER I SEGUENTI LAVORI: DATA: 2005 REDAZIONE STUDIO IMPATTO AMBIENTALE PER LA REALIZZAZIONE DEL TEATRO COMUNALE DI FONDI FONDI (LT) LOCALITÀ: CO-PROGETTISTA. APPROVAZIONI:: N.O. REGIONE LAZIO GENNAIO 2003 MAGGIO 2011: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI IDRAULICA, TRASPORTI E STRADE: COLLABORAZIONE CON PROF. ANTONIO D ANDREA PRESSO LA CATTEDRA DI TECNICA DEI LAVORI STRADALI, FERROVIARI E AEROPORTUALI: STUDIO DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE E GEOTECNICHE DI MISCELE CONTENENTI FANGHI PROVENIENTI DAL TRATTAMENTO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI RICERCA SUL RIUTILIZZO DI

PARTICOLARI TIPOLOGIE DI RIFIUTO NEL CAMPO DELLE COSTRUZIONI STRADALI PER CONTO DI SOCIETÀ PRIVATE IMPEGNATE NEL CAMPO DELLE OPERE CIVILI E DEL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI. PROVE ED ESECUZIONE INDAGINI SPERIMENTALI SU MATERIALI STRADALI TRADIZIONALI E INNOVATIVI SVOLTE PRESSO IL LABORATORIO DI MATERIALI STRADALI DEL DITS. SUPERVISIONE NELLA COSTRUZIONE DI TRATTI SPERIMENTALI DI STRADA E REDAZIONE DEI DOCUMENTI FINALI ED ELABORAZIONE GRAFICA. ESECUZIONE DI INDAGINI IN SITO PER LA DETERMINAZIONE DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE DEI RILEVATI SPERIMENTALI (PROVE DI CARICO SU PIASTRA, PROVE DI ADDENSAMENTO CON VOLUMOMETRO, ETC.). ANALISI E CONFRONTO TRA DIFFERENTI METODI DI STABILIZZAZIONE DELLE TERRE E MESSA A PUNTO DI SPECIFICHE TECNICHE PER LA RISOLUZIONE DI PROBLEMI DI INSTABILITÀ SU OPERE INFRASTRUTTURALI DI DIVERSA NATURA (RILEVATI, SOTTOFONDI, PIANI DI POSA, ETC). NELL'AMBITO DI QUESTE ATTIVITÀ SONO STATI PRODOTTI DIVERSI RAPPORTI DI RICERCA, VOLUMI A STAMPA, E PRODOTTI NUMEROSI SAGGI SU TESTI E RIVISTE SPECIALIZZATE. LUGLIO 2003- OTTOBRE 2003: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI IDRAULICA, TRASPORTI E STRADE COLLABORAZIONE CON IL PROF. FRANCESCO FILIPPI: ANALISI DEL RAPPORTO FINALE DEI PROGETTI DI RICERCA EUROPEI PAV- ECO E WAVE, NELL AMBITO DEL PROGETTO EXTR@WEB, BASATI SUL LIFE COST ANALYSIS DEL SISTEMA DI MANUTENZIONE E GESTIONE DELLA VIABILITÀ URBANA ED EXTRAURBANA. ECO LOGICA 2000 SRL: DATA: 2005-2007 IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO ED IL RECUPERO DI RIFIUTI INERTI PROVENIENTI DA ATTIVITÀ DI COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE EDILIZIA LOCALITÀ: ROMA - CALANDRELLE COMMITTENTE: ECO LOGICA 2000 SRL PROGETTISTA. APPROVAZIONE: APPROVATO APRILE 2008 DATA: 2005-2008 IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO ED IL RECUPERO DI RIFIUTI INERTI PROVENIENTI DA ATTIVITÀ DI COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE EDILIZIA LOCALITÀ: ROMA PONTE DI NONA COMMITTENTE: ECO LOGICA 2000 SRL PROGETTISTA. TECHNE STUDIO ASSOCIATO PROGETTAZIONE INTEGRATA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA: RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E CON GLI ORGANI DI CONTROLLO.

CONSULENZA NELLE DIVERSE FASI DELLA PROGETTAZIONE PER I SEGUENTI LAVORI: DATA: 2001-2002 ELEMENTI DI VERIFICA DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE PROGRAMMA INTEGRATO LE OTTO PIAZZE LOCALITÀ: MONTEROTONDO - ROMA COMMITTENTE: ECAL S.R.L. - VALLEGATI S.R.L. CONSULENZA INFRASTRUTTURALE. APPROVAZIONI:: U.T.V.R.A REGIONE LAZIO DATA: 2001-2002 ELEMENTI DI VERIFICA DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE - CENTRO COMMERCIALE LOCALITÀ: TORRESINA - ROMA COMMITTENTE: GESTA S.R.L. CONSULENZA INFRASTRUTTURALE APPROVAZIONI: U.T.V.R.A. REGIONE LAZIO DATA: 2002 PIANO ATTUATIVO DI COMPLETAMENTO PROGRAMMA INTEGRATO LOCALITÀ: SPERLONGA (LT) COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE CONSULENZA INFRASTRUTTURALE APPROVAZIONE: ACCORDO DI PROGRAMMA 549/2004 DATA: 2002 ELEMENTI DI VERIFICA DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE CENTRO COMMERCIALE LOCALITÀ: TOR TRE TESTE - ROMA COMMITTENTE: PRENESTE S.R.L. CONSULENZA URBANISTICA APPROVAZIONIE: U.T.V.R.A REGIONE LAZIO DATA: 2002 LOCALITÀ: COMMITTENTE: APPROVAZIONI: VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE - DISCARICA DI INERTI DI 2 CATEGORIA TIPO A S.COSMA E DAMIANO (LT) CENTRO SERVIZI AMBIENTALI S.R.L. CONSULENZA AMBIENTALE U.T.V.R.A REGIONE LAZIO DATA: 2002 PROGRAMMA INTEGRATO D'INTERVENTO DI SALVAGUARDIA DELLA SORGENTE MAZZOCCOLO E DI RIQUALIFICAZIONE URBANA DELL'EX FORNACE DE AGOSTINO LOCALITÀ: FORMIA (LT) COMMITTENTE: CO.GEI. SRL E POGGIO DI MOLA SRL CONSULENZA AMBIENTALE DATA: 2003-2004

POLO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO LOCALITÀ: FIUMICINO COMMITTENTE: MACCARESE S.P.A. CONSULENZA INFRASTRUTTURALE ED AMBIENTALE DATA: 2003-2004 POLO TURISTICO RICETTIVO-VIVAIO DI MACCARESE LOCALITÀ: FIUMICINO COMMITTENTE: MACCARESE S.P.A. CONSULENZA INFRASTRUTTURALE ED AMBIENTALE. DATA: 2003-2005 LOCALITÀ: COMMITTENTE: PIANO DI SVILUPPO PONZA (LT) INISTRAZIONE COMUNALE CONSULENZA ECONOMICA PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO STORICO LOCALITÀ: SABAUDIA (LT) COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE CONSULENZA INFRASTRUTTURALE PIANO ATTUATIVO URBANISTICO COMUNE DI ROMA MAGLIANA COMMITTENTE: STUDIO SINTESI S.R.L. CONSULENZA INFRASTRUTTURALE PIANO ATTUATIVO URBANISTICO COMUNE DI ROMA OLGIATA COMMITTENTE: STUDIO SINTESI S.R.L. CONSULENZA INFRASTRUTTURALE PIANO ATTUATIVO URBANISTICO COMUNE DI ROMA CINQUINA BUFALOTTA COMMITTENTE: STUDIO SINTESI S.R.L. CONSULENZA INFRASTRUTTURALE PIANO ATTUATIVO URBANISTICO COMUNE DI ROMA CASAL GROTTONI COMMITTENTE: STUDIO SINTESI S.R.L. CONSULENZA AMBIENTALE PIANO ATTUATIVO URBANISTICO COMUNE DI ROMA

GROTTAPERFETTA COMMITTENTE: STUDIO SINTESI S.R.L. CONSULENZA AMBIENTALE DATA: 2005 OLEVOLA" COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE PROGETTAZIONE URBANISTICA PIANO DI SVILUPPO AMBIENTALE " RIO TORTO - TORRE INTERPROGETTI ITP SRL: CONSULENZA TECNICA: RESPONSABILE DEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E CON GLI ORGANI DI CONTROLLO. COORDINAMENTO NELLO STUDIO DI FATTIBILITÀ NELL ANALISI URBANISTICA E NELLA PROGETTAZIONE DI PARCHEGGI NELL AMBITO DEL PIANO URBANO PARCHEGGI DEL COMUNE DI ROMA. AMBIENTE ROMA OVEST SRL-AGRO ROMANO SRL: RESPONSABILE AREA TECNICA: RESPONSABILE DEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E CON GLI ORGANI DI CONTROLLO. ANALISI DELLE PROBLEMATICHE DI NATURA URBANISTICA CONNESSE ALLA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI DI RICICLAGGIO DI RIFIUTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROMA. COORDINAMENTO NELLO STUDIO DI FATTIBILITÀ E NELLA PROGETTAZIONE DI DISCARICHE PER RIFIUTI SPECIALI. COORDINAMENTO NELLO STUDIO DI FATTIBILITÀ E NELLA PROGETTAZIONE DI IMPIANTI PER IL TRATTAMENTO ED IL RICICLAGGIO DI RIFIUTI SPECIALI. PROGETTAZIONE DEL RECUPERO AMBIENTALE DI AREE DEGRADATE E/O INQUINATE. ANALISI E CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DEGLI AGGREGATI RICICLATI E VERIFICA DELLA LORO IDONEITÀ PER LA REALIZZAZIONE DI SOVRASTRUTTURE STRADALI. DIREZIONE TECNICA E COORDINAMENTO PROGETTUALE PER I SEGUENTI PROGETTI: SITALIA SRL: CONSULENZA PER L ADEGUAMENTO DEL PROGRAMMA DI PROGETTAZIONE INFRASTRUTTURALE GEOMACAO ALLE NUOVE NORME FUNZIONALI E GEOMETRICHE PER LA COSTRUZIONE DELLE STRADE (DM 5/11/2001)

ALTRE REALIZZAZIONI DATA: 2003 PIANO DI ADEGUAMENTO DI UNA DISCARICA PER RIFIUTI INERTI SITA NEL COMUNE DI ROMA IN LOCALITÀ GIUSTINIANA COMMITTENTE: AMBIENTE ROMA OVEST SRL PROGETTISTA DATA: 2003 PIANO DI ADEGUAMENTO DI UNA DISCARICA PER RIFIUTI INERTI SITA NEL COMUNE DI ROMA IN LOCALITÀ TOR PAGNOTTA COMMITTENTE: AMBIENTE ROMA OVEST SRL PROGETTISTA PROGETTO PER IL IL RIPRISTINO AMBIENTALE DI UNA CAVA DISMESSA SITA NEL COMUNE DI ROMA IN VIA PRENESTINA; COMMITTENTE: AMBIENTE ROMA OVEST SRL PROGETTISTA STUDIO DI FATTIBILITÀ PER LA REALIZZAZIONE DI UNA CAVA PER AGGREGATI DI NATURA CALCAREA NEL COMUNE DI FONDI IN LOCALITÀ MOLELLE.; COMMITTENTE: PRIVATO PROGETTISTA PROGETTO DI UNA DISCARICA PER RIFIUTI INERTI CON ANNESSO IMPIANTO DI RECUPERO NEL COMUNE DI ROMA LOCALITÀ DIVINO AMORE; COMMITTENTE: AGRO ROMANO 99 SRL PROGETTISTA DATA: 2005 STUDIO DI FATTIBILITÀ PER LA REALIZZAZIONE DI UNA DISCARICA PER RIFIUTI INERTI CON ANNESSO IMPIANTO DI RECUPERO NEL COMUNE DI ROMA LOCALITÀ VALLE MURICANA;; COMMITTENTE: AGRO ROMANO 99 SRL PROGETTISTA PROGETTI DI RICERCA E COMMISSIONI LEGGE 23 (FILAS): PROGETTO V.I.A.L.E. RESPONSABILE TECNICO E SCIENTIFICO PER CONTO DELLA SOCIETÀ PROPONENTE. PRESENTATO A MARZO 2004 E FINANZIATO CON FONDI EUROPEI. LIFE AMBIENTE 2005: PROGETTO V.E.R.D.E. COORDINATORE DEL PROGETTO PRESENTATO IN DATA 30 OTTOBRE 2004. DOCUP LAZIO 2000-2006: COPROGGETTISTA DEL PROGETTO

S.T.R.A.D.A. PER CONTO DEL DITS LA SAPIENZA DI ROMA E DELLA SOCIETÀ GEPAS SRL. IMPORTO FINANZIATO 82.000,00 DOCUP LAZIO 2000-2006: COPROGGETTISTA DEL PROGETTO T.E.R.R.A. PER CONTO DEL DITS LA SAPIENZA DI ROMA E DELLA SOCIETÀ ICI SRL. IMPORTO FINANZIATO 96.000,00 COMUNE DI ROMA: MEMBRO DEL GRUPPO DI LAVORO A CARATTERE INTERDISCIPLINARE IMPIANTI DI RICICLAGGIO: IL PROBLEMA URBANISTICO. COMUNE DI ROMA: MEMBRO DEL GRUPPO DI LAVORO A CARATTERE INTERDISCIPLINARE TERRE E ROCCE DA SCAVO. REGIONE LAZIO: MEMBRO DEL GRUPPO DI LAVORO A CARATTERE INTERDISCIPLINARE PIANI DI ADEGUAMENTO DELLE DISCARICHE ALLA LUCE DEL DLGS 36/2003. FORMAZIONE PROFESSIONALE OTTOBRE 2012: SEMINARIO DI ALTA FORMAZIONE APPALTI PUBBLICI, ORGANIZZATO DALLA LUISS GUIDO CARLI IN COLLABORAZIONE CON L AVCP; SETTEMBRE 2010: ISCRIZIONE ALL ALBO REGIONALE DEI PERITI, DEGLI ISTRUTTORI E DEI DELEGATI TECNICI LUGLIO 2010: CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL D. LGS. 81/2008 ORGANIZZATO DAGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI DELLLA PROVINCIA DI LATINA; APRILE 2009: CORSO DI FORMAZIONE GESTIONE E RIUTILIZZAZIONE DEI RIFIUTI INERTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE (C&D) NELLE AREE NATURALI PROTETTE", ORGANIZZATO DAL CENTRO REGIONALE DI EDUCAZIONE E INFORMAZIONE AMBIENTALE; APRILE 2009: TAVOLA ROTONDA GESTIONE E RIUTILIZZAZIONE DEI RIFIUTI INERTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE (C&D) NELLE AREE NATURALI PROTETTE", ORGANIZZATO DAL CENTRO REGIONALE DI EDUCAZIONE E INFORMAZIONE AMBIENTALE; MAGGIO 2009: TAVOLA ROTONDA REGOLE ED EFFICIENZA PER LA MODERNIZZAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI, ORGANIZZATO DALL AUTORITÀ DI VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI; MAGGIO 2005: CORSO SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE, ORGANIZZATO DALL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ROMA MAGGIO 2004: SEMINARIO: LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE PER PIANI E PROGRAMMI URBANISTICI. DICEMBRE 2003: ISCRIZIONE ALL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ROMA CON IL NUMERO A24272 OTTOBRE 2003: CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER L UTILIZZO DEL SOFTWARE GRAFICO PER LA PROGETTAZIONE STRADALE GEOMACAO

SETTEMBRE 2003: ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE PRESSO L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTÀ DI INGEGNERIA GENNAIO 2002 DICEMBRE 2002: TESI DI LAUREA SVILUPPATA ALL'INTERNO DEL LABORATORIO MATERIALI STRADALI CHE HA PORTATO ALLA REALIZZAZIONE DI UN MATERIALE COMPLETAMENTE INNOVATIVO ED A BASSO COSTO ADATTO ALLA ESECUZIONE DI SOVRASTRUTTURE STRADALI. PER I MATERIALI E PER IL SISTEMA DI PRODUZIONE SONO STATE EFFETTUATE RICHIESTE DI BREVETTO. GENNAIO 2000: ATTESTATO DI FREQUENZA DEL CORSO AI SENSI DEL D.L.VO 494/96: CORSO ORGANIZZATO DALL UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA E DALL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ROMA. CONOSCENZE INFORMATICHE SISTEMI OPERATIVI: OTTIMA CONOSCENZA PIATTAFORMA WINDOWS. PACCHETTO MICROSOFT OFFICE (EXCEL, WORD, POWER POINT, PUBLISHER): OTTIMA. AUTOCAD: BUONA. BUONA CONOSCENZA DEL PROGRAMMA PER IL CALCOLO STRUTTURALE CDSWIN. LINGUE STRANIERE CONOSCENZA DELLA LINGUA FRANCESE: PARLATO: OTTIMO SCRITTO: OTTIMO CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE: PARLATO: BUONO SCRITTO: BUONO HOBBY E ATTITUDINI VIAGGI, APNEA, SPORTS DI SQUADRA E VOLONTARIATO. FORTE LEADERSHIP E ATTITUDINE AL LAVORO DI GRUPPO. AUTORIZZO, AI SENSI DEL D. LGS. 196/2003, AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DA ME TRASMESSI. FONDI, 30 MAGGIO 2013 In fede Ing Massimo Monacelli