DEDICATA AI 4 ELEMENTI VITALI DEL NOSTRO PIANETA (WATER, EARTH, FIRE, AIR) 2013: ANNO INTERNAZIONALE DELLA COOPERAZIONE NEL SETTORE IDRICO



Documenti analoghi
A LED Art Light Energy Design

LUXURY ART ITALIAN AND FOREIGN CONTEMPORARY ART

Castello Normanno Aci Castello. Aci Castello, Arte sul Mare MOSTRA CONTEMPORANEA

20-23 NOVEMBRE 2014 ICS INTERNATIONAL CONGRESSCENTER

LA MOSTRA GODE DEL PATROCINIO DI:

,, vo l to d i m ad o n n a

LA MARGUTTIANA DI AMERIGO LUPI CENTRO STORICO DI SAN TERENZO Luglio 2016 Mostra di Fotografia e Pittura

MUSEO MIIT MAGGIO 2017

INSIDE ART. Rassegna Internazionale di arte contemporanea. Barcellona 7 21 settembre Aragón 232 Gallery Carrer aragó, 232 Barcellona (Spagna)

ART WORKERS. Mostra Internazionale di Arte Contemporanea BIBLIOTECA ANGELICA. Roma ottobre 2018

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

L ANIMA, IL COLORE, LA MATERIA

Centro d'arte e Cultura Verum in collaborazione con l'associazione Sergio Graziosi organizza. 2^ edizione

BIENNALE ARTEINSIEME Arti Figurative Testimonial RABARAMA

Raduno Internazionale di Pittori GIULIA IN ARTE III ED Giulianova, REGOLAMENTO

CENTRO-PERIFERIA CONCORSO INTERNAZIONALE FEDERCULTURE PER GIOVANI ARTISTI BANDO DI CONCORSO

13-29 luglio Regolamento

seconda edizione PREMIO PITTURA NARDI ARTE 2017

The Future is Now. Mostra Internazionale di arte contemporanea. Roma gennaio 2019

Hic et Nunc. Ambasciata della Repubblica Araba d Egitto Roma giugno

Il Premio è patrocinato da: Regione del Veneto, Città Metropolitana di Venezia, Comune di Venezia.

Biblioteca Nazionale Braidense 7.11/ Via Brera 28, Milano Mediateca Santa Teresa 15.11/ Via della Moscova 29, Milano

PREMIO LIGURES CITTA DI LERICI

IDENTITA E CONTAMINAZIONI

BANDO DI CONCORSO PRIMO CONCORSO NAZIONALE ALBINO CITTA DEL MORONI IL PRELUDIO (INDETTO DALL ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTE SUL SERIO)

CENTRO-PERIFERIA II EDIZIONE PER GIOVANI ARTISTI BANDO DI CONCORSO

CONTEMPORANEI IN DIALOGO. Casa dei Carraresi. Treviso 6 18 luglio Inaugurazione 6 luglio 2019 ore 17:30

INDICE BANDO DI CONCORSO 2013 CENTRO-PERIFERIA CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI ARTISTI

HeArt. Ambasciata della Repubblica Araba d Egitto Roma giugno 2019

SETTIMA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA

Immagini S-Velate PALAZZO DELLA CANCELLERIA VATICANA. Roma 2 6 dicembre 2017

IMAGO BIBLIOTECA ANGELICA. Roma novembre 2017

Info: Segreteria organizzativa il bando è scaricabile dai siti

PROGETTO ESPOSITIVO CAVA A) PRESENTAZIONE PER GLI ARTISTI

Prima Edizione Premio Internazionale d'arte Contemporanea Ferriere Arte Premio Viola

26-30 Settembre 2017

IL FASCINO DELL INVISIBILE

via Valcuvia 90, Brenta (VA) C.F / P.IVA

Concorso di Artigianato Artistico Il Sapere delle Mani IX Edizione Anno 2018

BANDO DI SELEZIONE per mostra collettiva e premio d arte internazionale Nothing but Art III edizione Palazzo Velli Piazza di S. Egidio 10 Roma.

REGOLAMENTO CONCORSO ARTISTICO GIUGNO IN ARTE 2009

ACAYARTE 2014 ACAYA ED IL SUO TERRITORIO tra Realtà e Fantasia

BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO

10 PREMI O I NTERNAZI ONALE BI ENNALE DELL I NCI SI ONE CI TTÀ DI MONSUMMANO TERME 2017 ESTRATTO DEL BANDO DI CONCORSO

STAY ON ART PALAZZO DELLA CANCELLERIA VATICANA. Roma Novembre 2018

LABORA. COPENHAGEN PRIZE April ART NORDIC, April 2018 Lokomotivværkstedet - Copenaghen - Denmark

INVITANO. Pittori e Grafici a sviluppare il tema

Nothing but Art II^ Edizione

BANDO DI CONCORSO CONCORSO NAZIONALE ALBINO CITTA DEL MORONI

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola

Regolamento 2019 Concorso di Artigianato Artistico IL SAPERE DELLE MANI - X Edizione - Anno 2019 L Associazione di Promozione Sociale IL SAPERE DELLE

Biennale d arte internazionale Roma, tappa unica regione Sardegna

Creativity Contest Il gioiello si mette in posa concorso internazionale II edizione

Premio Internazionale d Arte a tema 2010 della città di Zagarolo IL GIOCATTOLO

Bando di Concorso La Nobil Ebrezza

Pro Loco Castelpoto Piazza Garibaldi c/o Municipio Castelpoto (BN) Codice Fiscale Partita IVA

3 Concorso Design e Creatività CONCRETIZZA LE TUE IDEE IL TAVOLO CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA

Premio Settimane dell Arte Italiana a Köping, Svezia 6-19 settembre 2014

I Edizione Premio Fotografico LUNA ROSA 2018 Contro il femminicidio

PATROCINIO. Comune di Taranto Provincia di Taranto Regione Puglia. PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA 1^ edizione 2018 RAFFAELE CARRIERI

BANDO. Concorso per la realizzazione del LOGO del Network Nazionale Ingegneri

150 click per il futuro

GALATONE ARTE 2016 CONTEMPORANEA DI PITTURA SCULTURA E FOTOGRAFIA

triennale T RI italiana Triennale della fotografia italiana Regolamento ed Accessori dell Edizione 2017

!!! Esposizione d Arte Contemporanea COLLETTIVA. Mila galleria in Roma Via di Monte Brianzo, Roma SCHEDA DI ISCRIZIONE DATI ANAGRAFICI COGNOME

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

S W I S S OUNTAIN F I L M F E S T I V A L REGULATION AND ENTRY FORM CINEMA CONTEST P O N T R E S I N A A U G U S T

MOSTRA-CONCORSO FOTOGRAFICO IL GIRO DEL MONDO IN UNO SCATTO

LIBRO D ARTISTA TOSCANA TOUR 2019

8-23 ottobre MOSTRA INTERNAZIONALE D ARTE CONTEMPORANEA

COMPAGNIA ARTISTI E AUTORI

REGOLAMENTO DEL CONCORSO EDIZIONE Ambasciatori del Territorio

Dove si posa lo sguardo c è arte e storia: il paesaggio veneto.

SCIENZA E COSCIENZA Messaggi utili all Umanità

Concorso per fotografi e videoartisti Spazio creativo & territorio da salvaguardare. Concept. Tema: Spazio creativo & territorio da salvaguardare

BANDO DI CONCORSO PRISMA ART PRIZE - 3 EDIZIONE

luci e ombre per le vie del borgo

i colori e le FOrMe della vita relazioni (colorate) tra generazioni a confronto

28 a Biennale Internazionale dell'umorismo nell'arte

Provincia Regionale di Trapani

PREMIO INTERNAZIONALE BIENNALE D ARTE DI ASOLO Quarta edizione Esposizione: 07 maggio 12 giugno 2016 Termine iscrizione: 31 marzo 2016

Premio nazionale poesia inedita "vito ceccani" V edizione

VII edizione Premio Internazionale Iside. Regolamento

IN COLLABORAZIONE CON PRESENTANO IL CORSO FOOD, ART & DESIGN

PAESAGGI DEL LAVORO

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola. Tema: La plastica uccide il mare

BANDO DI CONCORSO CONCORSO NAZIONALE ALBINO CITTA DEL MORONI 2018 (INDETTO DALL ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTE SUL SERIO)

Concorso internazionale di illustrazione

REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA

LA BIBLIOTECA CIVICA DI GODIASCO SALICE TERME organizza SAN MARTINO TRA STORIA E LEGGENDA. 2 Edizione. Concorso di Pittura

Premio internazionale biennale di Acquerello Marche d acqua Fabriano. 1 a Edizione

CERAMICA DI MARCA AD ASCOLI PICENO 3 CONCORSO INTERNAZIONALE BIENNALE TRA TRADIZIONE E MODERNITA' Regolamento

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO PER LA RICERCA SULLA CULTURA FOTOGRAFICA CONTEMPORANEA DGAAP / SISF

I Centri d Arte e Cultura La Tavolozza e Verum organizzano. Rassegna Internazionale d Arte PREMIO LIGURES CITTA DI SARZANA. dal 9 al 23 marzo 2014

Transcript:

MILANO PLANET WATER DEDICATA AI 4 ELEMENTI VITALI DEL NOSTRO PIANETA (WATER, EARTH, FIRE, AIR) 2013: ANNO INTERNAZIONALE DELLA COOPERAZIONE NEL SETTORE IDRICO FONDAZIONE AEM - CASA DELL ENERGIA MILANO L IDEA DELLA MOSTRA In occasione del 2013, Anno Internazionale della Cooperazione nel Settore Idrico, il mensile Italia Arte, il Museo MIIT, l Associazione Culturale Galleria Folco e la Fondazione AEM Gruppo 2a2 Casa dell Energia, con il Patrocinio delle più importanti Istituzioni pubbliche e private, presentano un progetto culturale ed espositivo interamente dedicato ai quattro elementi vitali del nostro Pianeta: Acqua, Aria, Terra, Fuoco, che si svilupperà nell ambito della mostra Planet Water. LE TEMATICHE DELLA MOSTRA Aderendo alle celebrazioni indette dalle Nazioni Unite e dedicate alla cooperazione nel settore idrico nel mondo, il progetto partirà con l esposizione dedicata a questo tema, ma, più in generale, all interpretazione che l arte contemporanea riserva all Acqua, alla sua energia, alla risorsa essenziale per l uomo e per il pianeta e agli altri 3 elementi: terra, fuoco, aria. Acqua intesa in senso simbolico, di rinascita, di vita, di purificazione, di dolore o di gioia, sotto forma di lacrime del mondo e dell Essere, interpretata secondo la tradizione millenaria della cabala, dei tarocchi, della sacralità, oppure in chiave figurativa, naturalistica, ambientale, ecologista, o ancora in un ottica puramente visiva, estetizzante, dinamica, nelle sue molteplici forme ITALIA ARTE C.so Cairoli, 4-10123 Torino - Tel. / Fax: 011.8129776 Guido Folco - Tel. 011.8129776-334.3135903 - Elisa Bergamino - Tel. 347.5429535 Ufficio Traduzioni, Interpretariato, Rapporti con l Estero: Emma Gozzano email: planetwater2013@libero.it - planet@italiaarte.it - www.italiaarte.it

e fasi di trasformazione, dalla pioggia, agli oceani, dalle brume ai ghiacci, dalle nevi alle nuvole, all uomo stesso e al paesaggio, in gran parte formati da acqua... Insomma, un universo variegato che l arte di tutti i tempi ha cercato di rappresentare sotto molteplici chiavi di lettura. Ancora oggi è così e l arte contemporanea interpreta e osserva le trasformazioni del mondo con una sensibilità nuova, matura, consapevole, addentrandosi nella ricerca, nella sperimentazione, nell innovazione. La mostra rappresenterà anche gli altre 3 elementi, interpretati secondo stili e gusti artistici differenti, tra simbologia, figurazione, estetica. LA COMUNICAZIONE E LA LOGISTICA DELLA MOSTRA CATALOGO: In occasione della mostra realizzerà un catalogo delle opere e degli autori presenti con testi critici, biografie, curricula, regesti espositivi e la pubblicazione dei lavori in esposizione. I cataloghi riporteranno anche i testi istituzionali delle Autorità coinvolte nel progetto. INVITI E LOCANDINE: si stamperanno inviti e locandine. Saranno realizzati uno o più servizi speciali di numerose pagine sulla rivista mensile Italia Arte, organizzatrice dell evento, nei numeri che andranno a precedere, accompagnare e seguire le mostre, dando così una comunicazione completa dell iniziativa. Inviti e locandine saranno curati dai rispettivi organizzatori delle due mostre in programma. TUTTO IL MATERIALE CARTACEO SARA REALIZZATO SU CARTA RICICLATA. SERVIZIO FOTOGRAFICO E VIDEO: verranno inoltre realizzati servizi fotografici e video, curati dall Associazione Culturale Galleria Folco e da Italia Arte, per completare la documentazione dell evento., con interviste, approfondimenti, reportage che saranno riversati anche sui siti delle Associazioni coinvolte e di Italia Arte. UFFICIO STAMPA: Italia Arte curerà anche la comunicazione, attraverso il suo Ufficio Stampa, in partnership con le Istituzioni coinvolte, con la realizzazione di cartelline stampa e comunicati, con spedizioni di mail a migliaia di indirizzi e la pubblicazione della mostra sul sito internet www.italiaarte.it e su quelli delle Istituzioni coinvolte. SITO DELLA MOSTRA: sul sito www.italiaarte.it sarà realizzata una sezione apposita per la mostra. TRASPORTO OPERE E ASSICURAZIONE: il trasporto delle opere dalla sede di Italia Arte alla Fondazione AEM sarà curato da Italia Arte. Sarà stipulato un contratto di assicurazione delle opere in mostra per tutto il periodo espositivo. RINFRESCO AL VERNISSAGE: durante il vernissage sarà offerto un rinfresco agli invitati. SEDE, PERIODO ESPOSITIVO E ORARIO MOSTRA: Fondazione AEM Casa dell Energia, Piazza Po3. Periodo: 19-22 giugno 2013. Orario: 15-18.30. Orario inaugurazione: 18-22. EVENTI COLLATERALI: Nell ambito della mostra è programmata un importante conferenza sul tema. ITALIA ARTE C.so Cairoli, 4-10123 Torino - Tel. / Fax: 011.8129776 Guido Folco - Tel. 011.8129776-334.3135903 - Elisa Bergamino - Tel. 347.5429535 Ufficio Traduzioni, Interpretariato, Rapporti con l Estero: Emma Gozzano email: planetwater2013@libero.it - planet@italiaarte.it - www.italiaarte.it

ACCORDO DI PARTECIPAZIONE Il presente accordo dovrà pervenire firmato a Italia Arte pena la non partecipazione all evento 1. PLANET WATER è una mostra internazionale di arti visive moderne e contemporanee organizzata dalla Galleria Folco in collaborazione con il mensile Italia Arte - Il meglio della cultura e del Made in Italy, la Galleria Folco e il MIIT Museo Internazionale Italia Arte. La rivista Italia Arte è distribuita in Italia e all estero presso Musei, Fondazioni, Gallerie, Accademie, Università, Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura nel mondo, Enti pubblici e privati, Aziende pubbliche e private, Istituzioni politiche e artistiche nazionali e internazionali, Fiere di settore nazionali e internazionali. 2. Le mostre del MIIT godono del Patrocinio di numerosi partners. 3. La mostra si terrà dal 19 AL 22 GIUGNO 2013 presso la Fondazione AEM Casa dell Energia di Milano, con il seguente orario: Inaugurazione: Mercoledì 19 GIUGNO, ore 18; Giovedì, Venerdì, Sabato ore 15-18.30. 4. La mostra è aperta ad artisti italiani e stranieri che potranno partecipare con varie tipologie di opere: 1: Pittura con varie tecniche e materiali - fotografia (max 100x100 cm) - 2: Incisione - 3: Scultura in varie tecniche e materiali (max 70x70x70 cm circa e peso max 30 kg e sempre e comunque da concordare) - 5: Installazioni, Performances, Video Arte, Computer Art. PARTECIPAZIONE ALLA MOSTRA PLANET WATER SPEDIZIONE FOTOGRAFIA DELL OPERA: La fotografia dell opera che l artista vuole presentare alla mostra dovrà pervenire a ITALIA ARTE - CORSO CAIRO- LI, 4-10123 TORINO, oppure alla MAIL: planetwater2013@libero.it - planet@italiaarte.it - elisa.bergamino@libero.it ENTRO IL 17 giugno 2013. Nella mail si dovranno indicare TASSATIVAMENTE: nome, cognome, indirizzo completo, numero di telefono, e-mail, sito internet dell autore - titolo, tecnica, anno di esecuzione, prezzo e dimensioni dell opera. 1. SELEZIONE: La rivista mensile Italia Arte valuterà le foto pervenute delle opere e procederà alla selezione per la MOSTRA PLA- NET WATER. Le valutazioni saranno inappellabili e motivate da Storici dell Arte, Critici d Arte, Giornalisti, Galleristi facenti parte della Redazione della rivista e confermate dall editore di Italia Arte. La selezione si concluderà il 17 GIUGNO 2013. L invio della fotografia della propria opera per l eventuale selezione equivale a proposta contrattuale. 2. ISCRIZIONE: All artista, la cui opera sarà selezionata, sarà data comunicazione via mail o telefonicamente ENTRO il 17 GIUGNO 2013 (termine massimo), invitandolo al versamento della Quota di Iscrizione sotto indicata che dovrà pervenire preferibilmente ENTRO IL 19 GIUGNO 2013. La comunicazione dell avvenuta selezione equivale ad accettazione della proposta di cui al punto 1. 3. QUOTA DI ISCRIZIONE E SCHEDA DI ADESIONE: SCHEDA DI ADESIONE La quota di iscrizione equivale a un concorso spese parziale dei costi di organizzazione e curatela sostenuti dal mensile Italia Arte e dalla Galleria Folco per la realizzazione del progetto espositivo. LE CIFRE SI INTENDONO DA VERSARE SOLO SE SELEZIONATI. Sarà rilasciata ricevuta fiscale della Galleria Folco. In caso di rilascio della fattura a nome di Italia Arte, sono da intendersi IVA esclusa.

NOME E COGNOME ARTISTA: SCHEDA DI ADESIONE PARTECIPO CON: 1 OPERA = 200 2 = 400 3 = 500 4 = 700 MODALITA DI VERSAMENTO PER L ISCRIZIONE. Il versamento potrà essere effettuato con le seguenti modalità: PAGAMENTO: ACCONTO: al momento dell adesione. SALDO: preferibilmente entro il 19 GIUGNO 2013. tramite: BONIFICO BANCARIO: versamento su Conto Corrente Bancario UNICREDIT BANCA TO V. Emanuele II, 6/A - 10123 Torino intestato a Associazione Culturale Galleria Folco CODICE IBAN: IT 33 S 02008 01133 000041234116 CODICE BIC SWIFT per l Estero: UNCRITB 1 AD 3 Causale: PLANET + nome artista BOLLETTINO POSTALE: versamento su C.C.P. numero 64126816 intestato a ITALIA ARTE DI FOLCO GUIDO. Causale: PLANET + nome artista CONTANTI o ASSEGNO: presso la Redazione di Italia Arte, corso Cairoli, 4-10123 Torino. In caso di mancato pagamento della quota di iscrizione nei termini di cui al punto 2, l artista sarà tenuto al pagamento a titolo di penale dell importo di 100 OLTRE ALLA QUOTA PREVISTA a favore di Associazione Culturale Galleria Folco o Italia Arte, fatto salvo il risarcimento del danno. 4. SPEDIZIONE E CARATTERISTICHE DELLE OPERE: LE OPERE DOVRANNO PERVENIRE ALLA REDAZIONE DI ITALIA ARTE - CORSO CAIROLI 4-10123 TORINO, ENTRO E NON OLTRE IL 17 GIUGNO 2013. E necessario inviare l accordo firmato e la ricevuto del versamento a: info@italiaarte.it - elisa.bergamino@libero.it DIMENSIONI DELLE OPERE AMMESSE IN MOSTRA: 1: Pittura con varie tecniche e materiali - fotografia (max 100x100 cm) - 2: Incisione - 3: Scultura in varie tecniche e materiali (max 70x70x70 cm circa o comunque da concordare) - 5: Installazioni, Performances, Video Arte, Computer Art. 5. RESTITUZIONE DELLE OPERE: LE OPERE SARANNO RISPEDITE AGLI ARTISTI IN CONTRASSEGNO CON IL CORRIERE MAIL BOXES ETC.- UPS/SDA DI TORINO, CONVENZIONATO CON ITALIA ARTE, DEBITAMENTE IMBALLATE ENTRO 15-20 GIORNI DALLA FINE DELLA MOSTRA. 6. ITALIA ARTE SI IMPEGNA A FORNIRE I SEGUENTI SERVIZI ALL ARTISTA: Il versamento della quota di iscrizione comprende: Organizzazione e curatela mostra e spese di segreteria. * Spazio espositivo. * Allestimento mostra e trasporto opere dalla sede torinese di Italia Arte alla Fondazione AEM di Milano (il trasporto iniziale dell opera alla sede di Italia Arte è a carico degli Artisti, così come quello del ritorno delle opere agli artisti da Torino al loro domicilio, che avverrà a mezzo corriere UPS, SDA convenzionato con Italia Arte ) * Personale qualificato durante l orario di apertura della mostra. * Assicurazione chiodo a chiodo delle opere con un valore massimale di 1.000 a opera. * Servizio speciale sul mensile Italia Arte. * Catalogo della mostra e testi critici per gli artisti (ad ogni artista sarà destinata una copia del catalogo e una pagina). * Italia Arte distribuirà gratuitamente copie del catalogo a enti e istituzioni culturali italiane ed estere unitamente alle copie della rivista. * Presenza delle fotografie dell inaugurazione e delle specifiche dell evento sul sito: www.italiaarte.it * Attività di Ufficio Stampa con preparazione di cartelline stampa, cd fotografici, spedizione inviti e mails, telefonate e contatti con giornalisti e collezionisti. * Inviti a colori e locandine. * Stendardo per la sede espositiva. * Servizio fotografico e servizio video all inaugurazione. * Rinfresco.

7. INFORMAZIONI: Il materiale informativo degli artisti, come dépliants, cataloghi, biglietti da visita, eccetera non potrà essere esposto alla Fondazione AEM, ma sarà consegnato ai responsabili del museo che provvederanno a smistarlo in maniera mirata e a consegnarlo a chi ne farà richiesta durante la mostra. Pur garantendo la massima cura nella custodia delle opere, l organizzazione non risponderà di eventuali furti, incendi o vandalismi che dovessero verificarsi durante il trasporto delle opere. Verrà stipulata un assicurazione chiodo a chiodo per la copertura di furti, furti con destrezza, danneggiamenti, atti vandalici durante il rimessaggio e la durata della mostra con primaria compagnia assicurativa italiana per un valore massimo di 1.000 a opera. Per l ulteriore, eventuale valore della singola opera l artista potrà sottoscrivere una polizza personale. L organizzazione si riserva la facoltà di registrare, riprendere e diffondere le manifestazioni con ogni mezzo (stampa, fotografia, radio, televisione, internet). L Organizzatore si riserva di stabilire ulteriori norme e disposizioni giudicate opportune a meglio regolare le manifestazioni ed i servizi inerenti. L invio delle immagini delle opere per la selezione è intesa come accettazione del presente regolamento e costituisce, da parte dell artista, autorizzazione all Associazione Culturale Galleria Folco ad inserire e trattare nel suo archivio i dati personali forniti e a pubblicarli con ogni mezzo (Legge sulla Privacy L. 675/96). FIRMA:

ITALIA ARTE UN MENSILE PER L ARTE, LA CULTURA E IL MADE IN ITALY NEL MONDO Italia Arte è una rivista mensile, ma anche una organizzazione di professionisti della comunicazione e di storici dell arte. La rivista è nata per dare spazio e visibilità a tutte le principali iniziative culturali e artistiche che si svolgono in Italia e all estero e all arte del Made in Italy declinata in tutte le sue espressioni principali: dal turismo alle mostre, dalla musica al teatro, dal design alla moda, dall artigianato d eccellenza all eno-gastronomia, eccetera. La testata è anche partner di importanti iniziative pubbliche e private nella diffusione dell arte e della cultura. Italia Arte è nata dalla passione dello storico dell arte Guido Folco ed è da lui editata e diretta. Guido Folco è laureato in Storia dell Arte Moderna all Università di Torino, gallerista, diplomato alla Scuola di Direzione Aziendale Bocconi di Milano in Comunicazione aziendale, giornalista professionista, da circa vent anni impegnato nel settore della comunicazione, dell editoria e dell arte sia cartacea sia televisiva. PROGETTI ED EVENTI Italia Arte e l Associazione Culturale Galleria Folco, di cui la rivista è emanazione, organizzano anche esposizioni ed eventi internazionali portando nel mondo l arte e la cultura italiane, in sinergia con la rivista stessa. L attività di Italia Arte è completata e supportata da una redazione fotogiornalistica e televisiva e da un Ufficio Stampa che si occupano di promuovere e comunicare le varie iniziative e i progetti curati. OBIETTIVI E TARGET DI ITALIA ARTE - Promuovere la creatività italiana e le bellezze del nostro Paese, il Made in Italy, gli eventi culturali e artistici nazionali e internazionali di maggior interesse. Si evidenziano la creatività e il gusto italiani, anche all estero, grazie a collegamenti capillari instaurati con le Associazioni di Italiani all estero, Istituti Italiani di Cultura, utilizzando anche le nuove tecnologie come Internet per creare ponti culturali e una versione virtuale della rivista che sia una vetrina, una galleria del bello firmata Made in Italy. - Raggiungere tutto il mondo con tiratura e distribuzione mirate: la tiratura varia a seconda dei mesi e degli eventi organizzati in Italia e all'estero o da seguire, tra le 5.000 e le 50.000 copie. La distribuzione avviene nelle edicole del Nord Italia, in abbonamento postale in Italia e all'estero, in distribuzione gratuita a Istituti Italiani di Cultura e Consolati italiani nel mondo, Musei, Fondazioni, Accademie, Gallerie pubbliche e private, Professionisti, Fiere di settore, Forum, Università, ecc... - Essere una rivista multimediale, sia sbarcando in versione Internet, sia graficamente, nella realizzazione delle pagine, con la segnalazione di siti, portali di ricerca, eccetera. - Essere una azienda dinamica impegnata nella curatela di eventi culturali internazionali come le mostre presso Gallerie, Fiere, Istituti Italiani di Cultura nel mondo, Musei, Fondazioni e offrire una comunicazione a 360 gradi grazie all attività di Ufficio Stampa, ulteriore servizio per clienti ed aziende, che può contare su un indirizzario postale e di mail di circa 200.000 recapiti. - Il target di Italia Arte abbraccia categorie sociali di ogni tipo e livello. ITALIA ARTE C.so Cairoli, 4-10123 Torino - Tel. / Fax: 011.8129776 Guido Folco - Tel. 011.8129776-334.3135903 - Elisa Bergamino - Tel. 347.5429535 Ufficio Traduzioni, Interpretariato, Rapporti con l Estero: Emma Gozzano email: info@italiaarte.it - www.italiaarte.it