18:30-19:30 L Università della Sardegna, la sfida di domani Giuseppe Pulina, Marco Pitzalis, Giovanni Melis, Marco Meloni (jr.

Documenti analoghi
Martedì 20 settembre

SAPERI 2.0 FESTA NAZIONALE SCUOLA E UNIVERSITÀ Orvieto, 2-6 settembre Parco Urbano del Paglia via dei Tigli

Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

Legge Regionale 7 agosto 2007, n. 7 Promozione della ricerca scientifica e dell innovazione tecnologica in Sardegna

COMUNE DI SANT'ANTIOCO Elezioni Regionali 2014 Preferenze

BOZZA DI PROGRAMMA* 6 FORUM INTERNAZIONALE DELLE POLIZIE LOCALI PALACONGRESSI DI RIVA DEL GARDA, OTTOBRE 2013

FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE Dipartimento di Scienze sociali e delle Istituzioni Seduta di laurea Novembre 2015

FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE Dipartimento di Scienze sociali e delle Istituzioni Seduta di laurea Novembre 2015

DOTAZIONE ORGANICA DEL PERSONALE DIPENDENTE SUDDIVISO PER CATEGORIE

CIRCOSCRIZIONE DEL MEDIO CAMPIDANO

Politica e amministrazione negli enti locali

PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO di COLLEGNO. Dal 7-17 giugno. Piazza Dante Torello

FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE Dipartimento di Scienze sociali e delle Istituzioni Seduta di laurea Settembre 2015

PROGRAMMA DIBATTITI Venerdì 12 Rosy Bindi Fabrizio Barca Andrea Ranieri Francesco Nicodemo Domenica 14 Valeria Fedeli Marco Ruggeri Giorgio Kutufà

CIRCOSCRIZIONE DI CARBONIA IGLESIAS

Andrea Aguti è professore associato di filosofia delle religioni all Università di Urbino.

Dal 20 al 29 settembre Documentazione disponibile >>> PD, 16 settembre 2013, Comunicato stampa. Festa Nazionale su scuola e università a Pisa

48ª Settimana Sociale. Il Lavoro che vogliamo libero, creativo, partecipativo e solidale

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI PROGRAMMA GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale

ATLETICA. Metri 80 maschili

Senza Catene: l'orrore degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari

CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE SPESE DI ISTRUZIONE A.S. 2015/16, AI SENSI DELL'ART.1, COMMA 9, LEGGE N. 62/2000.

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2017

BM10 MU 10m 60c BERSAGLIO MOBILE - BM10 - Master Uomini - M. BM10 U 10m 60c BERSAGLIO MOBILE - BM10 - Uomini

MEDDA RITA CA/ ,20 **** ****** ** 8,20 * * 02/04/1954 (CA) ****************

Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio. Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini. Mercoledì, 9 Maggio 2012

60 Mt. Piani - Promozionale

PROGRAMMA. Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221



RISULTATI GARE NUM C.ATL NOME ATLETA ANNO C.SOC SOCIETA' TEMPO PUNTI MUSCU RICCARDO [2006] ASD POLISPORTIVA ISILI 13'52"80 2

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo. Lingua greca

CONVEGNO OTTOBRE 2018 REGINA PALACE HOTEL STRESA. Il consenso tra ragione e suggestione

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "OTTONE BACAREDDA - SERGIO ATZENI" GRADUATORIE INTERNE - ANNO SCOLASTICO

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI RISULTATI GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DETERMINAZIONE N. 418 PROT N DEL 17/07/2009

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE BORSE DI STUDIO APPARTENENTI A FAMIGLIE SVANTAGGIATE

Foglio1 SARDEGNA 1 CAGLIARI 1 PER CUPERLO SEGRETARIO DELUNAS STEFANO SARDEGNA 1 CAGLIARI 1 PER CUPERLO SEGRETARIO CANU PIETRINA

La Costituzione in cammino. Scenari e prospettive del referendum

MATEMATICA E INFOR DISEGNO / ST. ARTE SCIENZE NATURALI CONDOTTA DD Ammessa

Professoressa associata di Diritto costituzionale, Università di Parma Veronica Valenti

RISCHIO 28 > 30 GIUGNO 2017 Santa Maria degli Angeli Perugia

Segreteria Studenti Architettura Componenti delle Commissione sottoindicate Sede. OGGETTO: Esami di laurea del mese di aprile 2013

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO

Paola Saluzzi Giornalista. Andrea Tomat Presidente di Unindustria Treviso. Giancarlo Galan Presidente della Regione Veneto

I L R E T T O R E D E C R E T A

Campionati Regionali a Squadre

Ministero del lavoro e delle Politiche sociali Direzione Generale per le Politiche per l Orientamentoe la Formazione ALLEGATO

2 MANCA LIVIO SASSARI x

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

ISPI ISTITUTO PER GLI STUDI DI POLITICA INTERNAZIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A II BANDO GRADUATORIA DEI VINCITORI

AIRI MARCELLA 26/10/2017 dalle ore 12:55 alle ore 13:45. ALBA MARIA CHIARA 28/10/2017 dalle ore 08:15 alle ore 09:10

GRADUATORIA UNICAFORSTAFF 2016/2017 LISTA DEGLI IDONEI RISERVATARI

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente Giuseppa Locci Funzionario responsabile Monica Melis

22 TRIATHLON DI TORREGRANDE

COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE PER L ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI DAL 1991 AD OGGI

Corso di:analisi MUSICALE, COMPOSIZIONE E FORMAZIONE AUDITIVA (P.A.) Docente:GRANDI GIAN CARLO Anno accademico:2017/2018

X CONVEGNO NAZIONALE

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo. Lingua Italiana


Campionato Regionale MTB. 2017

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI

Il Corpo delle donne : la condizione giuridica femminile Parma, ottobre - dicembre 2016

Prov. Nasc ita. Inc. con Riser va

BM10 MU 10m 60c BERSAGLIO MOBILE - BM10 - Master Uomini - M. BM10 U 10m 60c BERSAGLIO MOBILE - BM10 - Uomini

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI. PROGETTO UNICA - LLP/ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A II bando

LORENZO CESA SEGRETARIO NAZIONALE UDC VERSO GLI STATI UNITI D EUROPA: UN OPPORTUNITA PER I CITTADINI

cognome nome Relatore Controrelatore

VISTO l art. 13, comma 6 dello Statuto, approvato con D.P.G.R. n. 30 del 05/03/2007 e modificato con Decreto Pres. Reg. n. 89 del 05 agosto 2011;

sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

INIZIATIVE POLITICHE

DUATHLON SUPER SPRINT CRONO A SQUADRE CAMPIONATO REGIONALE CRONO A SQUADRE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato del Lavoro Formazione Professionale Cooperazione e Sicurezza Sociale

83 CORSO DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA Viale Tiziano ROMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA

Programma incontri politici

TORNEO 3^ E 4^ CAT. (M-F) "TENNIS SERVICE" - SETTIMO S.P.

Corso di Laurea in Beni Culturali & Spettacolo

Direzione Caroline Kanter, direttrice della Rappresentanza in Italia della Konrad-Adenauer-Stiftung (KAS).

N. Convenzione. DATA Convenzione CORSO INCARICO NOME_COGNOME IMPORTO

BM10 MU 10m 60c BERSAGLIO MOBILE - BM10 - Master Uomini - M. BM10 U 10m 60c BERSAGLIO MOBILE - BM10 - Uomini

SESSIONE DI LAUREA APRILE Lunedì 23 aprile 2018, ore Aula Magna dell'università degli Studi di Sassari, Piazza Università 21

Elenco iscritti alla Short list per professionisti Gennaio 2018 (ordine alfabetico)

RELATORI Real Estate meeting tra Industria Immobiliare e Istituzioni ottobre 2016

COMUNE DI CAGLIARI Direzione Generale

Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi

COGNOME NOME DATA DI NASCITA

LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ

GRADUATORIA PROVVISORIA COLTURE DI TIPO B N. Denominazione Partita IVA. Data arrivo

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE BORSE DI STUDIO APPARTENENTI A FAMIGLIE SVANTAGGIATE

INAUGURAZIONE FESTA DEMOCRATICA

A. S. DIL.TENNIS CLUB CAGLIARI - TORNEO OPEN TENNIS CLUB CAGLIARI. 1 Torneo Open TC Cagliari M - Sezione M. 4.NC. 07/03/ /03/2011 iscritti n 8

Transcript:

SKY canale 808 www.festademocratica.it Il futuro ci sfugge Cagliari EXMA via San Lucifero, 71 20 24 Settembre 2011 Martedì 20 settembre 17:30-18:30 L Università per l Italia di domani Presentazione della Festa Marco Meloni, Maria Chiara Carrozza, Micaela Morelli Saluti Massimo Zedda, Graziano Milia, Gianfranco Ganau, Mario Bruno, Silvio Lai 18:30-19:30 L Università della Sardegna, la sfida di domani Giuseppe Pulina, Marco Pitzalis, Giovanni Melis, Marco Meloni (jr.), Eusebio Tolu 19:30-20:30 Anna Finocchiaro Spinoza 2. Satira senza padroni 22:00 SpazioFesta Malinda Mai Mercoledì 21 settembre 16:00-18:00 Science corner - Lezioni sulla scienza Divulgare la cultura scientifica Sylvie Coyaud, Letizia Gabaglio, Piergiorgio Strata Modera Andrea Mameli Le lezioni Giacomo Cao, Nuove tecnologie per l esplorazione umana dello spazio Maria Chiara Carrozza, Il futuro dell assistenza personale: robot indossabilie ambienti intelligenti Gian Luigi Gessa, L arte sono io, la scienza siamo noi Beatrice Villari, DRM Design Research Maps. Prospettiv universitaria in design in Italia 18:00-19:00 L Università tra cultura e scienza Relazione di Julian Nida-Rumelin Maria Chiara Carrozza, Sylvie Coyaud, Enrica Puggioni, Francesco Sitzia, Alessandra Tanesini Modera Letizia Gabaglio

Il futuro ci sfugge 19:00-20:30 Le basi per la crescita: formare le persone, fare impresa Conclude Relazione di Patrizio Bianchi Alessandro Giari, Mario Mariani, Francesco Pigliaru, Francesca Puglisi, Alberto Scanu, Filippo Taddei Matteo Colaninno [in videoconferenza] Vannino Chiti, autore di Religioni e politica nel mondo globale. Le ragioni di un dialogo, discute con Francesco Sanna e Paolo Matta 22:00 SpazioFesta Khorakhané Giovedì 22 settembre 15:30-16:30 Laboratorio GD Come cambia l Università in Europa Luigi Berlinguer e Luciano Modica Cagliari città universitaria Sessioni coordinate dal PD di Cagliari 16:30-17:30 Cagliari città universitaria/1 Studenti, Università, servizi Gianmario Demuro, Antonello Mattone, Marta Ecca, Federico Manca, Claudio Cugusi, Paola Piras Introduce e modera Yuri Marcialis 17:30-18:30 L Università per gli studenti e la ricerca: lo spazio europeo dell istruzione superiore Luigi Berlinguer, Francesca Coin, Gianfranco De Simone, Luciano Modica 18:30-19:30 Cagliari città universitaria/2 La città e l Università: il Campus a Cagliari Davide Carta, Ninni Depau, Paolo Frau, Giovanni Melis, Antonello Sanna, Aldo Vanini Introduce Yuri Marcialis, modera Roberto Murru 20:00-21:00 Enrico Letta e Gennaro Migliore Il mondo dopo l 11 settembre: sicurezza interna, diritti, nuovi equilibri internazionali Carla Bassu, autrice del volume Terrorismo e costituzionalismo, discute con Alessandro Aresu, Antonello Cabras e Alessandro Politi 22:00 SpazioFesta I Vaghi Venerdì 23 settembre 16:00-17:00 Laboratorio GD 1. Legge Gelmini e diritto allo studio con docenti, ricercatori, parlamentari 2. La manovra economica con Giorgio Macciotta e parlamentari PD 17:00-20:00 L Italia e la sua Università 17:00-18:00 Uscire dall angolo: risorse, diritto allo studio, merito Pietro Ciarlo, Federica Laudisa, Andrea Ichino, Francesco Sylos Labini

Il futuro ci sfugge 18:00-20:00 In fondo al tunnel: il fallimento della Gelmini, le idee per ripartire No riforma, no risorse : l Università tradita Massimo Augello, Maria Del Zompo, Manuela Ghizzoni, Guido Mula, Caterina Pes, Mauro Usai Come uscire dal tunnel: le idee per ripartire Davide Bassi, Stefano Blanco, Maria Chiara Carrozza, Marco Mancini, Marco Meloni, Corrado Petrocelli 18:00-20:00 Forum scuola (in contemporanea) Giovanni Bachelet e Anna Maria Sanna incontrano gli operatori del mondo della scuola Intervengono Francesca Barracciu, Giuseppe Cuccu, Marina Spinetti 20:00-21:00 Luigi Zanda e Beppe Pisanu Alessia Mosca e Flavia Perina, autrici di Senza una donna, discutono con Francesca Barracciu e Eleonora Voltolina 22:00 SpazioFesta Arawak Sabato 24 settembre 10:00-11:00 Incontro degli studenti democratici Federico Nastasi, Michele Grimaldi, Fausto Raciti 11:00-13:30 Il PD per ricostruire l Italia. E la Sardegna Gianni Cuperlo, Pippo Civati, Silvio Lai Introducono Yuri Marcialis e Thomas Castangia, coordina Sebastiano Mazzone Intervengono i segretari provinciali PD 16:30-17:30 Spazio Giovani Democratici Coordina Stefano Piras 17:30-19:00 Manovre e manovratori: la Sardegna tradita, a Cagliari e a Roma Giulio Calvisi, Marco Espa, Paolo Fadda, Giorgio La Spisa, Paolo Maninchedda, Siro Marrocu, Chicco Porcu, Adriano Salis 19:00-20:00 Diventare un Paese per giovani, vincere la vita precaria Giampaolo Diana, Fausto Raciti, Ivan Scalfarotto, Amalia Schirru, Eleonora Voltolina 20:00-22:00 Flavio Soriga, Nuraghe Beach Diego Bianchi, Tolleranza Zoro Immagini, commenti, interviste, avventure, facce e luoghi di un anno vissuto precariamente, pericolosamente, avventurosamente, in piazza, in mare, in fabbrica, per tetti, comunque sperandoci, in Italia (e non solo). Cineforum e dibattito (sì, ebbene sì, la cosa più pesante del mondo), con i video editi e inediti di Diego Bianchi 22:00 SpazioFesta Almamediterranea e Cisco

Il futuro ci sfugge Gli ospiti della Festa Alessandro Aresu è consulente politico e collaboratore di Limes. Massimo Augello è rettore dell Università di Pisa. Giovanni Bachelet è deputato e presidente del Forum nazionale Politiche dell Istruzione del PD. È professore di Fisica all Università di Roma La Sapienza. Francesca Barracciu è consigliere regionale della Sardegna, componente della Commissione Istruzione. È vice segretario regionale e componente delle Direzione nazionale del PD. Davide Bassi è rettore dell Università di Trento. Carla Bassu è docente di diritto pubblico all Università di Sassari. Luigi Berlinguer è parlamentare europeo e presidente della Commissione nazionale di Garanzia del PD. è stato ministro dell Istruzione. Diego Bianchi, alias Zoro, è giornalista e blogger. Patrizio Bianchi, professore di Economia applicata, è assessore alla Scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro della Regione Emilia-Romagna. Stefano Blanco è direttore del Collegio di Milano e presidente della Conferenza permanente dei collegi universitari. Mario Bruno è presidente del Gruppo PD nel Consiglio regionale della Sardegna. Antonello Cabras è senatore del Partito Democratico. Giulio Calvisi è deputato del Partito Democratico. Giacomo Cao è professore di Principi di ingegneria chimica all Università di Cagliari. Maria Chiara Carrozza è direttore della Scuola superiore Sant Anna di Pisa e presidente del Forum Università, Ricerca e Saperi del PD. Davide Carta è presidente del Gruppo PD nel Consiglio comunale di Cagliari. Thomas Castangia è segretario provinciale del PD di Cagliari. Vannino Chiti è vice presidente del Senato della Repubblica. Pietro Ciarlo, professore di Diritto costituzionale all Università degli Studi di Cagliari, è presidente del Forum Pubblica Amministrazione del PD della Sardegna. Pippo Civati è consigliere regionale della Lombardia e Presidente del Forum nazionale Nuovi linguaggi e nuove culture del PD. Francesca Coin è docente di Sociologia presso l Università Ca Foscari di Venezia. Matteo Colaninno è deputato e responsabile Sviluppo Industriale e Finanza d impresa del Partito Democratico. Sylvie Coyaud è una giornalista esperta di divulgazione scientifica. Giuseppe Cuccu è consigliere regionale della Sardegna per il Partito Democratico. Claudio Cugusi è consigliere comunale di Cagliari e presidente del Forum Associazionismo del PD della Sardegna. Gianni Cuperlo è deputato del PD e presidente del Centro studi del Partito democratico. Maria Del Zompo è professore di farmacologia e direttore del Dipartimento di Neuroscienze B.B. Brodie all Università di Cagliari. Gianmario Demuro, professore di Diritto Costituzionale all Università di Cagliari, è presidente del Forum Riforme istituzionali del PD della Sardegna e consigliere di amministrazione dell Ersu di Cagliari. Ninni Depau è presidente del Consiglio comunale di Cagliari.

Gli ospiti della Festa Gianfranco De Simone è ricercatore alla Fondazione Giovanni Agnelli. Giampaolo Diana è vice capogruppo del PD nel Consiglio regionale della Sardegna. Marta Ecca è assessore alle Politiche giovanili, università, politiche della legalità e della pace della Provincia di Cagliari. Marco Espa è consigliere regionale della Sardegna per il Partito Democratico. Paolo Fadda è deputato del Partito Democratico. Anna Finocchiaro è presidente del Gruppo del Partito Democratico al Senato della Repubblica. Paolo Frau è assessore all Urbanistica del Comune di Cagliari. Letizia Gabaglio, esperta di divulgazione medico scientifica, è fondatrice della media company Galileo. Gianfranco Ganau è sindaco della città di Sassari. Gian Luigi Gessa, neuroscienziato, è professore emerito dell Università di Cagliari. Manuela Ghizzoni, deputata, è capogruppo del PD nella Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera. Alessandro Giari è presidente del Polo Tecnologico di Navacchio e dell Associazione Parchi Scientifici e Tecnologici Italiani. Michele Grimaldi è responsabile nazionale Saperi e Mezzogiorno dei Giovani Democratici. Andrea Ichino è professore di economia all Università di Bologna. Silvio Lai è segretario regionale del PD della Sardegna. Giorgio La Spisa è vice presidente e assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio della Regione Autonoma della Sardegna. Federica Laudisa è ricercatrice presso l Osservatorio regionale per l Università e per il diritto allo studio universitario della Regione Piemonte. Collabora con lavoce.info e Il Sole 24 Ore. Enrico Letta è deputato e vice segretario nazionale del PD. Giorgio Macciotta è componente del CNEL. È stato deputato e sottosegretario al Bilancio. Andrea Mameli è ricercatore al CRS4, giornalista freelance e membro del Comitato scientifico del Master in Comunicazione della Scienza dell Università di Cagliari. Federico Manca è segretario dei Giovani democratici di Cagliari. Marco Mancini, professore di Glottologia, è rettore dell Università della Tuscia e presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). Paolo Maninchedda è consigliere regionale della Sardegna per il Partito Sardo d Azione e presidente della Commissione Bilancio. È professore di Filologia romanza all Università di Cagliari. Yuri Marcialis è segretario cittadino del PD di Cagliari. Mario Mariani è fondatore di TheNetValue, Ict & New Media Nursery. È stato amministratore delegato di Tiscali Italia. Siro Marroccu è deputato del Partito Democratico. Paolo Matta è giornalista televisivo. Antonello Mattone è professore di Storia delle istituzioni politiche e direttore del Dipartimento di Storia della Facoltà di Scienze Politiche all Università di Sassari. Sebastiano Mazzone è responsabile organizzazione del PD della Sardegna. Giovanni Melis è rettore dell Università di Cagliari. Marco Meloni è responsabile nazionale Riforma dello Stato e PA, Università e ricerca del Partito Democratico. È consigliere regionale della Sardegna. Marco Meloni (Jr.) è presidente del Consiglio degli Studenti dell Università di Cagliari. Gennaro Migliore è componente del Coordinamento nazionale di Sinistra Ecologia e Libertà.

Gli ospiti della Festa Graziano Milia è presidente della Provincia di Cagliari e componente del Comitato delle Regioni dell Unione europea. Luciano Modica è professore di analisi matematica all Università di Pisa. È stato presidente della CRUI e sottosegretario all Università e Ricerca. Micaela Morelli è professore di farmacologia all Università di Cagliari e rappresenta l Italia nella International Brain Research Organisation (IBRO). È presidente del Forum Università del PD della Sardegna. Alessia Mosca è deputato del Partito Democratico e coautrice di Senza una donna potere, famiglia, diritti, nel paese più maschilista d Europa. Guido Mula è docente di Fisica sperimentale all Università di Cagliari. Roberto Murru è consigliere di amministrazione dell Ersu di Cagliari. Federico Nastasi è coordinatore nazionale della Rete degli Universitari. Julian Nida-Rumelin è professore di Filosofia alla Ludwig-Maximilians Universität di Monaco di Baviera e presidente della Commissione per i valori di base SPD. È stato ministro della Cultura in Germania. Flavia Perina è deputata di Futuro e Libertà e coautrice di Senza una donna potere, famiglia, diritti, nel paese più maschilista d Europa. È stata direttrice de Il Secolo d Italia. Caterina Pes è deputato del Partito Democratico, componente della VII Commissione Scienza, Cultura e Istruzione. Corrado Petrocelli è rettore dell Università di Bari e membro della Giunta della CRUI. Francesco Pigliaru, professore di Economia, è prorettore alla Ricerca dell Università di Cagliari. Paola Piras, professore di Diritto amministrativo all Università di Cagliari, è vicesindaco e assessore agli Affari generali del Comune di Cagliari. Stefano Piras è segretario provinciale dei Giovani Democratici di Cagliari. Beppe Pisanu è senatore del PDL e presidente della Commissione Parlamentare Bicamerale Antimafia. È stato ministro dell Interno. Marco Pitzalis è professore di Sociologia generale all Università di Cagliari. Alessandro Politi è un esperto di problemi di sicurezza e intelligence, e commentatore per importanti testate giornalistiche, tra cui il Messaggero e Il Sole 24 Ore. Chicco Porcu è consigliere regionale della Sardegna per il Partito Democratico. Enrica Puggioni è assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione e Sport del Comune di Cagliari. Francesca Puglisi è responsabile nazionale Scuola del Partito Democratico. Giovanni Pulina, professore di Zootecnica Speciale, è presidente del Forum regionale Ricerca del PD della Sardegna. Fausto Raciti è il segretario nazionale dei Giovani Democratici. Adriano Salis è presidente del Gruppo dell Italia dei Valori nel Consiglio regionale della Sardegna. Anna Maria Sanna è presidente del Forum regionale Scuola del PD. Antonello Sanna è professore di Architettura Tecnica all Università di Cagliari e direttore del Dipartimento di Architettura. Francesco Sanna è senatore del Partito Democratico. Ivan Scalfarotto è vice presidente dell Assemblea del PD. Alberto Scanu è presidente Confindustria Sardegna meridionale. Amalia Schirru è deputato del Partito Democratico. Francesco Sitzia, professore di Diritto romano e diritti dell antichità all Università di Cagliari, è presidente della Commissione di Garanzia del PD della Sardegna.

Gli ospiti della Festa Flavio Soriga è scrittore e autore TV, scrive per i quotidiani l Unità e La Nuova Sardegna. Piergiorgio Strata è professore di Neurofisiologia all Università di Torino, presidente dell Istituto Nazionale di Neuroscienze e co-presidente dell Associazione Luca Coscioni. Francesco Sylos Labini è fisico ricercatore al Centro di ricerca Enrico Fermi e al CNR. È coautore del volume I ricercatori non crescono sugli alberi. Filippo Taddei è assistant professor presso il Collegio Carlo Alberto di Torino. Si occupa di mercato del lavoro e pensioni. Alessandra Tanesini è professore di Filosofia all Università di Cardiff. Walter Tocci è deputato del Partito Democratico. Eusebio Tolu, professore di Fisiologia Umana all Università di Sassari, è delegato del rettore per i rapporti col territorio. Mauro Usai è segretario regionale dei Giovani Democratici della Sardegna. Aldo Vanini è ingegnere, partner dello Studio Professionisti Associati di Cagliari. Beatrice Villari è designer e docente al Politecnico di Milano. Fa parte dell Agenzia Sistema Design Italia (SDI) e si occupa del sistema nazional in design. Eleonora Voltolina, giornalista professionista, ha creato e dirige la testata online Repubblica degli Stagisti. Ha collaborato con le pagine culturali e con il sito web del settimanale Panorama. Luigi Zanda è vice presidente del Gruppo del PD al Senato della Repubblica. Massimo Zedda è sindaco di Cagliari. www.festademocratica.it www.facebook.com/pduniversita www.twitter.com/italia110 All interno dell EXMA Sottoscrizione referendum contro il Porcellum Iscrizione al Partito Democratico Ristorazione Segreteria organizzativa Patrizia Fontana +39 346 2458682 Cristina Severino +39 331 6676673 universita@partitodemocratico.it Ufficio stampa Pietrino Cadoni +39 388 4472039 Ermanna Sarullo +39 328 6429004