Viaggi in Myanmar GRAN TOUR ARAKAN E TRIBU CHIN



Documenti analoghi
IL FESTIVAL DEL LAGO INLE CON CROCIERA SUL FIUME IRRAWADDY

DAL 27 LUGLIO ALL 8 AGOSTO 2017

Programma di viaggio. Etnie e il Festival Chin

TOUR DEL MYANMAR. dal 20 febbraio al 1 marzo 2016 : 11 giorni / 10 notti. Questa e la Birmania e nessun altro Paese gli e simile R.

TOUR PRIVATO CON PARTENZE GIORNALEIRE

Birmania e Festival della Luna

TOUR DELLA BIRMANIA DI 7 NOTTI CON BATTELLO SUL FIUME IRRAWADDY

TOUR ARMONIA BIRMANA

Myanmar. 1 Giorno 16 febbraio Italia / Yangoon Partenza con volo di linea per Yangoon; pasti e pernottamento a bordo. 2 Giorno 17 febbraio Yangoon

Myanmar: le colline di Sagar

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

Myanmar: viaggio con crociera sul fiume Irrawaddy

INCONTRANDO IL MYANMAR

Myanmar: viaggio e crociera per la festa del Lago Inle

Viaggio in MYANMAR. 12 giorni / 9 notti

Quota individuale di partecipazione A partire da Supplemento camera singola 700,00 - Tasse Aer PROGRAMMA DEL VIAGGIO 1 Giorno AEROPORTO DI MILAN

MYANMAR - "Questa è la Birmania e nessun altro Paese gli è simile"

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

MAGICA BIRMANIA. Myanmar: Terra Dorata, Paese dei Sorrisi, Etnie, Paesaggi e Costumi tra Mille Pagode. Dal 15 al 24 novembre 2019

La terra delle Pagode d oro

MYANMAR TERRA DI SPIRITI E DI DEI DAL 29 NOVEMBRE AL 9 DICEMBRE GIORNI / 8 NOTTI

BIRMANIA E MALDIVE: SUGGESTIONI AD EST

Tour del Myanmar e Singapore Programma di viaggio

Viaggio in Birmania ETNIE, PAESAGGI E SPIRITUALITA YANGON LOIKAW PINDAYA LAGO INLE MANDALAY MONYWA BAGAN MONTE POPA ROCCIA D ORO

Tour della Birmania. Dal 26 febbraio al 6 marzo (09 giorni/07 notti) Autentico Myanmar

2 giorno: 14 novembre - Yangon Trattamento: pranzo e cena 3 giorno: 15 novembre - Yangon - Bagan Trattamento: pensione completa

TOUR BIRMANIA DAL 03 AL 13 FEBBRAIO 2016 DA ROMA CON QATAR AIRWAYS

TOUR BIRMANIA 10 GIORNI: ATMOSFERE

Viaggio in MYANMAR. La terra delle Pagode d oro. 10 giorni / 8 notti dal 17 al 26 ottobre

VIAGGIO IN BIRMANIA dal 11 al 25 febbraio 2013

VIAGGIO IN BIRMANIA & FESTIVAL SUL LAGO INLE OTTOBRE 2019

BIRMANIA GRAN TOUR Itinerario consigliato

Ritrovo all aeroporto di Fiumicino per la partenza del volo intercontinentale Emirates per Yangon via Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.

TOUR DELLA BIRMANIA DI 10 NOTTI, LE TRIBU' CHIN

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

MYANMAR CLASSICO. 9 giorni / 6 notti CODICE PACCHETTO: MMR-1074 (PARTENZE GARANTITE MIN. 2 PARTECIPANTI)

VIAGGIO IN MYANMAR. Dal 26 Ottobre al 10 Novembre giorni / 14 notti

Il viaggio più completo, che abbraccia tutti gli aspetti del paese: le pagode dorate di Yangon e le antiche capitali di Bagan e Mandalay; le magie

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

PAGODE, ETNIE E MONGOLFIERE, L ALTRO MYANMAR in occasione del TAUNGY TAZAUNGDAING FESTIVAL

AVVENTURIAMOCI IN BIRMANIA Dal 20 novembre al 1 dicembre 2015

VIAGGIO IN BIRMANIA 15 giorni

Myanmar. TOUR MERAVIGLIE BIRMANE Dall 08/11/15 al 20/03/2016

MYANMAR. ITINERARI PER INDIVIDUALI E PICCOLI GRUPPI Ottobre 2018-Aprile Questa e la Birmania e nessun altro Paese gli e simile Rudyard Kipling

Capodanno a Dubai & Oman

Viaggio in MYANMAR. v13 giorni / 10 notti. dal 04 al 16 Marzo 2020

THAILANDIA BANGKOK + TOUR TRAILS OF THE NORTH + KOH SAMUI PARTENZA DA ROMA/MILANO Partenza del 03 Agosto

SUITE 152 Agenzia Viaggi contatto: Matteo Pelizzi cell GLI ESCLUSIVI TOURS DI SUITE 152

Susanna e Simone Sri Lanka e Maldive

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

BIRMANIA & CAMBOGIA il sogno di una vita dal 26 Novembre al 12 Dicembre 2012

DAL 31/12/2017 AL 10/01/2018

MAGICA BIRMANIA. Dal 16 al 25 novembre 2017 GRAN TOUR DI 10 GIORNI Voli di linea Emirates da Venezia

Ritmo della Cina. Itinerario consigliato

ViaggiEmiraggi BIRMANIA, riflessi d'oriente

Trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto Sistemazione in hotel 3*sup/4*

Viaggio in Birmania ORO E ACQUA RANGON BAGAN MANDALAY - MINGUN- HEHO INLE 25 marzo 2018

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

MYANMAR TRA TEMPLI E TRADIZIONI

MYANMAR. PROPOSTE PER ITINERARI ORIGINALI SU BASE PRIVATA Ottobre 2018-Aprile 2019

TOUR CLASSICO DEL VIETNAM 9 GIORNI / 8 NOTTI

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

Viaggiando le Americhe

CINA : Pechino, Shanghai & Xi'an

presenta CINA tra passato e futuro. dal 11/10 al 27/10/2018

Itinerario Giornaliero

TOUR DELLA BIRMANIA DI 5 NOTTI

MAGICA BIRMANIA. Dal 16 al 25 novembre GRAN TOUR DI 10 GIORNI Voli di linea Emirates da Venezia

ITINERARIO in sunto: PECHINO XI AN GUILLIN SUZHOU HANGZHOU SHANGHAI

VOYAGER IMPERIALE. Tour della Cina Pechino Xian Guilin e Shangai Dal 16 al 26 giugno Da Genova

Gran Tour Triangolo Birmano

1 giorno (sabato) Italia / Yangon Partenza con voli di linea Thai via Bangkok. Pernottamento a bordo.

Lì dove il tempo si è fermato. Birmania. Dal 30 Ottobre all 8 Novembre 2014

TOUR VOYAGER BIRMANIA 30 gennaio 08 febbraio 2016

PREZZI SCONTO PER CONFERME ENTRO IL 20 GIUGNO: - 100,00 PER PERSONA PROGRAMMA 11 GIORNI/9 NOTTI: QUOTA PACCHETTO ADULTO in CAMERA DOPPIA: 2 450,00

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

INDIA DEL SUD CHENNAI PONDICHERRY TANJORE THIRUCHIRAPPALLI MADURAI PERIYAR KUMARAKOM ALLEPPEY - KOCHI

Durata: 11 giorni / 8 notti Partenze 2016 Maggio: 12 e 26 Giugno: 9, 23 e 30 Luglio: 7, 14, 21 e 28 Agosto: 4, 11, 18 e 25 Settembre: 8 e 22

11 giorni / 9 notti fino al 30 aprile 2019 (giornaliere) principali aeroporti

Alla scoperta della terra dei samurai, un paese moderno, ma che. non rinuncia a mantenere vive le proprie tradizioni.

ESPERIENZA VIETNAMITA

Alla scoperta del Myanmar nelle terre PADaUNG

Mara e Davide Il Paese delle Mille Pagode

Mercatini di Natale a P R A G A

Myanmar: gran tour facile e mare a Ngapali

Partenze Garantite per il 2017 nelle date di partenza sotto riportate: 16 e 30 giugno, 14 e 26 luglio, 4, 11 e 25 agosto

BIRMANIA. Programma di Viaggio 20 Giorni Cod. AC 607

SPECIALE REGATA SUL LAGO INLE

MYANMAR Il Regno della Luce

Grecia classica e Meteore da Atene

THAILANDIA E MALESIA 9 NOTTI / 10 GIORNI. Giorno 1 Domenica 27 Dicembre. Giorno 2 Lunedì 28 Dicembre ARRIVO A BANGKOK

Foresta di Pietra. Cina Tour dello Yunnan. LA REGIONE DELL ETERNA PRIMAVERA 23 settembre/1 ottobre

IL FESTIVAL DELLE MONGOLFIERE DI TAUNGGYI e le Pagode di Kakku novembre (14 giorni-11 notti)

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

Antichi splendori DEL MYANMAR

Transcript:

Viaggi in Myanmar GRAN TOUR ARAKAN E TRIBU CHIN Giorno 1-14/11 Italia Partenza Partenza dall Italia con volo di linea. Tour di 17 giorni Giorno 2 15/11 - Arrivo a Yangon Arrivo a Yangon in mattinata. Yangon venne fondata nel 1755 ed è una delle più affascinanti città asiatiche. Originariamente villaggio fondato dai Mon e distrutto durante la seconda guerra anglobirmana, Yangon è risorta in questo secolo. Il centro di Yangon si snoda attorno al quartiere della Pagoda di Sule, in grandioso stile coloniale. Il fiume Irrawady scorre parallelo ai boulevards ed è un po il baricentro della città. La città ha 6 milioni di abitanti di etnie diverse che convivono pacificamente: indiani, birmani, cinesi principalmente, ed è un affascinante misto di costruzioni di diversi stili: inglese del periodo vittoriano, cinese, birmano, indiano. Arrivo all aeroporto internazionale di Yangon, incontro con la guida parlante italiano. Trasferimento all hotel. Pranzo libero. Il check in è previsto alle ore 14, qualora le camere fossero disponibili saranno assegnate immediatamente, altrimenti si inizierà subito con le visite. Le visite cominciano con il grande Buddha reclinato (Chaukhtatgy), lungo 70 metri, custodito in un grande capannone a forma di pagoda, e poco distante dall'imponente pagoda Shwedagon, il simbolo del paese, interamente ricoperta d oro, che si visiterà al momento più bello, durante il tramonto. Quando, nel 486 a.c., Buddha abbandonò il corpo, le sue reliquie furono suddivise in otto parti, per custodire le quali furono costruiti otto grandi stupa. La Shwedagon Pagoda è la più venerata perché, come dice il nome con cui spesso è citata, "La pagoda dei sacri capelli vivi" contiene otto capelli donati dal Buddha durante la sua vita terrena. Buona parte della sua importanza è dovuta anche all'enorme cono dorato di quasi 100 m. d'altezza, coperto da 2 tonnellate d oro, che si erge su un colle di 60 m. visibile da tutta la città, e dall ombrello alla sommità ricoperto da migliaia di pietre preziose. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel a Yangon. ( Le visite potrebbero variare in base all orario di arrivo del velivolo scelto).

Giorno 3-16/11 -Yangon Sittwe Mrauk U Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Sittwe, la cittadina capoluogo dell Arakan. Si trova nel Delta costituito da 3 fiumi in una zona fertile e coltivata a risaie, nella regione nord-occidentale che confina col Bangladesh, regione di grande interesse archeologico. L Arakan e uno dei 7 stati che costituiscono la Repubblica dell Unione del Myanmar, e si trova ai confini col Bangladesh, sulla baia del Bengala. In questa località, oltre agli straordinari resti di una antica civiltà, abbiamo la possibilità di vedere alcune delle ultime tribù di etnie ormai in estinzione. Trasferimento al molo nella foce del fiume e partenza a bordo di un battello locale. Per cinque o più ore (a seconda del vento e della corrente) si viaggia per mare e per fiume risalendo per circa 80 km il fiume Lemro, un percorso pittoresco ed interessante perché si ha modo di osservare la vita dei pescatori. In distanza, sulle colline, si vedono i bagliori dorati delle pagode, mentre sulla spiaggia pascolano mucche e bufali. Pranzo in ristorante locale. Arrivo a Mrauk-U, l antica città medioevale di Myohaung, fondata nel 1433, che ebbe il suo apogeo nel XVII secolo. Oggi è un villaggio tradizionale annidato tra le palme, sulla riva del fiume, ma dovunque si posi lo sguardo si incontrano statue di Buddha, pagode e templi. Mrauk-U è un sito archeologico grandioso e totalmente sconosciuto dove il tempo sembra essersi fermato. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel a Mrauk-U. Pensione completa. Giorno 4-17/11 - Mrauk U Inizia la visita di Mrauk-U, citta fondata nel 1430, leggendaria capitale per 350 anni di un regno di cui raccontavano i primi viaggiatori europei arrivati qui nel 700. Raggiunse il massimo splendore quando dal porto partiva ogni tipo di merce (soprattutto elefanti). Visita dell importante zona archeologica di Mrauk-U. Caratteristiche uniche della topografia di Mrauk-U sono le file di colline e di montagne che la recingono. Fortificata da bastioni lunghi 30 km e costituita da una intricata rete di fossati e canali interni. Al centro vi era il palazzo Reale, su una collina. Fra le colline e le montagne furono costruite dighe e serbatoi (Kyon Pinlei) per immagazzinare l'acqua. Le chiuse dell'acqua sono state installate sistematicamente in modo che il flusso dell'acqua potesse essere regolato sia per fornire l'acqua per il consumo pubblico che per spingerla velocemente fuori per respingere eventuali invasori. Fu un regno moderno e sviluppato. Oggi si ammirano ancora, nello splendido tempio di Shittaung, le 80.000 immagini Buddha lungo le pareti delle gallerie e dei tunnel che lo circondano. Il tempio di Andaw e la pagoda Shedaung con i suoi magnifici affreschi sono solo alcuni dei tanti imponenti edifici che testimoniano il glorioso passato dell Arakan. Pranzo e cena in ristorante locale. Pernottamento a Mrauk-U.

Giorno 5 18/11 - Mrauk U Prima colazione. Intera giornata escursione via fiume / strada alla scoperta delle tribu Chin nell entroterra. Si incontrano le tribu tatuate Chin etnia Tibeto-birmana, attualmente divise in 40 sottogruppi distinti tra loro dagli straordinari tatuaggi sul viso e dai loro ornamenti. Pranzo e cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel. Pensione completa. Giorno 6 19/11 - Mrauk U - Sittwe Yangon Dopo la prima colazione partenza in battello per Sittwe per il rientro via fiume, se in tempo visita di Sittwe. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in aeroporto e partenza per Yangon. Arrivo e trasferimento in hotel. Il pomeriggio è dedicato al termine delle visite di Yangon, il programma verrà stabilito in loco dalla guida. Cena e pernottamento in hotel. Pensione completa. Giorno 7 20/11 - Yangon - Bagan - Kampelet Partenza molto presto,trasferimento in aeroporto e volo per Bagan. All arrivo, partenza immediata su Jeep 4x4 per Kampelet ( ci vogliono circa 6 h di strada). Lo Stato Chin è una zona montagnosa nel nord del Paese e confina a ovest con India e Bangladesh. Si arriverà circa all ora di pranzo o poco dopo. Data la recente apertura di questa regione del Paese, le strade possono risultare difficili da percorrere. Si richiede adattabilità da parte dei partecipanti. Nel pomeriggio visita dei villaggi Chin non molto distanti dal centro di Kampelet e raggiungibili con una camminata non impegnativa di 1 ora/ 1 ora e mezzo. Sistemazione in semplice retreat a Kampelet. Cena e pernottamento. Pensione completa. Giorno 8 21/11 - Kampelet Monte Victoria - Mindat Partenza dall hotel ore 7/7,30 per il Monte Vittoria. Arrivo in circa 1 ora e salita con auto per ammirare un panorama unico. Proseguimento per Mindat con panorami che si fanno sempre piu belli. Prima di arrivare a Mindat ( nel primo pomeriggio) visita al villaggio CHIN rimasto ancora incontaminato. Tra Mindat e Kampelet vivono circa 30 mila K cho ( nobili del nord ) detti anche CHIN, suddivisi in 3 principali sottogruppi etnici:, Müün, Dai and M'Kaang, a loro volta divisi in molti altri clan. La lingua Kcho e completamente diversa dal birmano, inoltre qui la popolazione è formata da un 80% di cristiani e animisti. Sono un popolo molto pacifico e non hanno mai avuto un esercito contro il regime, molto ospitali, amano la famiglia, la vita e le cerimonie in comune. Vivono in villaggi sparpagliati sulle montagne, hanno usanze tradizionali e costumi molto interessanti, tra cui il più famoso è quello di tatuare le donne con disegni diversi per ogni clan, ( tradizione ormai finita per le

nuove generazioni e quindi ultima occasione di vederla), inoltre la produzione di bevande alcoliche e l animismo con i suoi riti particolari ( danze tribali e sacrifici animali). La macchina, venendo dal Monte Vittoria, vi lascerà in un punto da cui si prosegue in discesa a piedi verso il villaggio, in poco piu di un ora (camminata agevole e in discesa incontrando capanne di CHIN). Arrivati al villaggio si può tranquillamente girare accompagnati dalla guida locale (che parla la loro lingua). Visitato il villaggio, per evitare di dover tornare per la stessa strada in salita molto faticosa la macchina vi aspetterà per riportarvi a Mindat vicino ad un ponte sul fiume nella vallata, a mezz ora dalla cittadina. Si raggiungerà l auto con una camminata di circa 1 ora e mezzo in discesa, in mezzo alle coltivazioni, con scorci mozzafiato e possibili incontri di donne che portano al villaggio i prodotti dei loro campi nelle gerle sulla schiena. Arrivo a Mindat in serata. Sistemazione in semplice retreat. Pensione completa. Giorno 9 22/11 - Mindat Bagan La mattina dopo colazione visita di Mindat, villaggio capoluogo dello Stato Chin. Nel pomeriggio partenza per Bagan lungo una strada molto suggestiva che si snoda in mezzo a risaie puntellate di palme e colori vivaci che vanno da un verde acceso al giallo del riso ormai pronto per il raccolto 8 se è stagione). Arrivo a Bagan nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Pensione completa. Giorno 10-23/11 - Bagan Dopo colazione inizio della visita di Bagan, definita la località più affascinante della Birmania, una delle meraviglie del mondo, e inserita nei Patrimoni dell Umanità dall'unesco. Questa stupefacente zona archeologica pianeggiante, che copre una superficie di 40 kmq. lungo un'ansa dell'ayeyarwady, è una delle più ricche dell'asia. Capitale dell'impero birmano per oltre due secoli, fu fondata nel 1044 da re Anawrahta, artefice dell'unificazione politica e culturale del Paese. Fu però solo dopo la conquista del regno Mon nel 1057 che Bagan raggiunse l'apice del suo splendore. Anawrahta riportò da Thaton non solo le sacre scritture Theravada, ma anche il re deposto Manuha con tutta la sua corte di architetti, artisti e artigiani. Questo diede inizio a una spinta religiosa e creativa che portò alla costruzione di migliaia di templi i cui muri interni erano per la maggior parte decorati da splendidi affreschi. Nel 1287 giunsero le orde di Mongoli che dettero alle fiamme la città; gran parte degli edifici, in legno, andarono bruciati. Ciò che non fecero i mongoli lo fece il terremoto del 1975, e dell antico splendore oggi restano solo gli edifici in pietra. Sosta presso il colorato

mercato tipico Nyaung-oo, visita della zona archeologica e alle pagode più importanti e scenografiche, come la splendida Shwezigon pagoda, il cui stupa è diventato il prototipo per tutte le altre pagode in Birmania; il tempio in stile indiano Gubyaukgyi, costruito nel 1113, adorno internamente di affreschi raffiguranti la storia di Buddha. Un altro dei templi più suggestivi che si visiterà è quello di Ananda, risalente al 1100, voluto dal re Kyanzittha, figlio di Anwaratha. Costruito con bianche guglie a voler simboleggiare le cime innevate delle montagne Himalayane, ospita all interno 4 statue di Buddha in piedi, alte 9 metri. È un magnifico esempio dell arte Mon, e presenta la struttura a croce greca. Si visiterà anche il particolare tempio Manuha: secondo la leggenda questa pagoda venne costruita nel 1059 da Manuha, il re Mon fatto prigioniero da Anawratha dopo la conquista di Thaton, per rappresentare la sua insofferenza alla reclusione. All'interno, le tre statue del Buddha seduto che guardano l'ingresso dell'edificio e quella reclinata nel retro, schiacciate dai muri che le circondano, simboleggiano la tensione e la sofferenza sopportate da Manuha. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento della visita di Bagan, che includerà anche un laboratorio della lacca, prodotto artigianale magnifico tipico di Bagan, e altri templi importanti e scenografici. Indimenticabile il tramonto che si potrà ammirare dall alto di una pagoda. Si vedranno i templi tingersi di varie sfumature del sole calante, mentre nel silenzio rotto solo dallo spirare del vento attraverso le antiche pietre, sembrerà come se il tempo si sia fermato e si sia portati in qualche dimensione magica. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel. Pensione completa. Giorno 11 24/11 - Bagan - Popa Inle Prima colazione. Trasferimento in bus privato verso Inle attraversando le pianure dell entroterra della Birmania. Sosta per la visita all incredibile Monte Popa, considerato l Olimpo degli spiriti venerati nella religione animistica- locale culto che risale a qualche secolo fa. Seconda colazione in ristorante locale lungo la strada. Ci troviamo nello stato Shan, ai confini con la Thailandia, che è anche detto la Svizzera birmana per i bei paesaggi montani. Il lago Inle e uno specchio d acqua poco profondo, di una ventina di chilometri di lunghezza e una decina nel suo punto piu largo. E limpido, e di particolare suggestione a causa di diversi fattori ambientali, tra cui la serenità della gente e la soavità dei panorami. Arrivo e trasferimento sulle sponde del lago Inle.Sistemazione,cena e pernottamento in hotel. Pensione completa. Giorno 12 25/11 - Le tribù Intha sul Lago Inle Giornata di esplorazione navigando il grande lago a bordo di lance a motore. Il lago Inle, lungo 22 chilometri e largo 11, è una vera bellezza naturale. In questo luogo unico al mondo, gli 80.000

abitanti dell etnia degli Intha- che vuol dire Figli dell Acqua - vivono, lavorano, studiano, pregano: tutto sull acqua! Gli Intha inoltre esercitano la loro attività di pescatori con nasse (trappole coniche) e reti, stando in piedi sulle piccole imbarcazioni e remando con una gamba in modo davvero particolare. Visita dei famosi orti e giardini galleggianti, i villaggi sull'acqua e la pagoda Phaung Daw Oo Kyaung e i villaggi su palafitte in mezzo al lago, collegati da ponticelli di legno. Rientro al tramonto. Cena e pernottamento in hotel ad Inle. Pensione completa. Giorno 13 26/11 - Inle Sagar - Inle Prima colazione. Si parte di buon mattino per raggiungere Sagar, la regione più meridionale del Lago Inle. Pochi turisti fanno il viaggio in questa regione, ma questo è uno dei posti più belli dello Stato Shan, perché circondato da verdi montagne e piccoli villaggi di pescatori. Il viaggio in barca dura 2,5-3 ore, ma offre una magnifica vista. Ci vivono inoltre molte specie uniche d uccelli indigeni e migratori. Arrivando nella regione di Sagar si faranno varie soste (l'ordine dipende dalle condizioni meteorologiche, imbarcazioni turistiche e attività nei villaggi). Il clou dello spettacolo per molti turisti sono gli stupa cavi di Sagar 108 stupa del 16 e 17 secolo. C'è anche un monastero e il villaggio può essere visitato. Visita al villaggio di Thaya Gone, dove vivono Pa-Oh, Shan, Intha; il villaggio e noto per la sua produzione di vino di riso. Potrete osservare il processo di distillazione e assaggiare la birra locale A Thaya Gone avrete la possibilità di salire fino alla cima di una piccola collina dove la vista sul lago e il villaggio vi lasceranno senza fiato. Un'altra sosta sarà effettuata nel villaggio di Sae Khaung, noto per le sue ceramiche dove potrete vedere come sono fabbricate e come sono utilizzati i forni sotterranei naturali dagli abitanti. Sulle rive occidentali del territorio di Sagar si trova Kaung Tar dove ci sono più di 200 stupa. Pranzo in ristorante locale. Alle 14:30 la barca inizierà il suo viaggio di ritorno verso la zona principale del Lago Inle. Nella luce cangiante del pomeriggio la strada vi sembrerà molto diversa rispetto alla mattina e avrete la possibilità di vedere scene della vita quotidiana che si svolgono lungo il fiume: pasta di riso ad asciugare al sole, panni stesi, e bambini che ritornano dalla scuola. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Pensione completa. Giorno 14 27/11 Inle Heho - Kengtung Prima colazione, trasferimento in aeroporto a Heho e partenza per Kengtung, cittadina situata in una zona montagnosa al confine con la Cina, Laos e Thailandia. Arrivo nel primo pomeriggio nella cittadina, capitale dello stato Shan, costruita attorno a un lago e circondata da verdi montagne. Si dice che Kengtung sia stata fondata 1000 anni orsono ed è ricca di antiche pagode, templi e

monasteri. In queste montagne vivono 37 raggruppamenti di villaggi di varie ed interessanti etnie, dette genericamente le tribù del "triangolo d'oro". Nel pomeriggio inizio delle visite. Si dice che Kengtung sia stata fondata 1000 anni orsono ed è ricca di antiche pagode, templi e monasteri. Visita ad un interessante villaggio delle tribù Padaung, Wa e Pon, che vivono nelle long-houses riunite in 3-4 famiglie insieme. Per i Padaung ancor oggi la bellezza di una donna dipende dalla lunghezza del suo collo, e fin dalla nascita le ragazze di quella tribù si ritrovano con grossi cerchi d argento o di ottone, messi progressivamente a forza sotto il mento, perché all età di sposarsi, ciascuna abbia una piccola testa distante quaranta cinquanta centimetri dalle spalle e sostenuta da una pila di questi preziosi collari. Pranzo e cena in ristorante tipico. Pernottamento in hotel. Pensione completa. Giorno 15 28/11 Kengtung trekking Giornata di visita delle tribù più interessanti del triangolo d'oro birmano, con usanze e costumi tradizionali affascinanti. Si visiteranno, con un trekking leggero ma che occuperà l intera giornata, villaggi isolati delle tribù di montagna appartenenti ai gruppi etnici degli Akha, dagli splendidi vestiti e copricapi adorni di monete d'argento, Ann Lisu detti "denti neri" per l'abitudine di masticare betel, e Lahu. Pranzo al sacco durante la passeggiata. La sera rientro a Kengtung. Cena in ristorante a Kengtung. Pernottamento in hotel. Pensione completa. Giorno 16 29/11 Kengtung -Yangon Dopo colazione visita del famoso mercato di Kengtung, dove si incontrano le tribù locali nei loro costumi. Visita delle antiche pagode Wat Zom Khan e Wat Pha Jao Lungdi di Kengtung con influenze architettoniche sino-thailandesi. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in aeroporto e partenza per Yangon. Da qui si proseguirà poi con volo intercontinentale notturno per l Italia. Giorno 17 30/11 - Yangon Partenza Partenza con volo per l Italia. Quota base 10 (con accompagnatore dall Italia) Euro 3590 Suppl. Singola Euro 530

Le quote sono calcolate al cambio di 1 USD = 0,88. Quote adeguabili fino a 21 giorni dalla partenza. La quota comprende: tutti i voli domestici tutti i trasferimenti - veicolo privato con autista guide locali parlanti inglese accompagnatore dall Italia con minimo 10 partecipanti - sistemazione nelle strutture indicate pensione completa (dalla cena del giorno 2 al pranzo del giorno 16 ) visite, escursioni, tasse d ingresso ai siti del tour gadget di viaggio. La quota non comprende: i voli dall Italia e le tasse aeroportuali ( vedere la tabella sottostante) spese ottenimento visto ( 60) l assicurazione con l annullamento (il 3 % del costo totale del viaggio) bevande, mance*, extra personali e tutto quello non incluso nella quota comprende. * per questo tour l importo delle mance è indicativamente di 100 a persona per tutto lo staff che include autisti, guide, mance per i barcaioli e jeep etc etc. Operativo volo consigliato con Ethiad. EK 206 Malpensa Dubai 13.50 22.55 EK 388 Dubai Yangon 02.50 10.35 EK 389 Yangon Dubai 01.40 05.35 EK 205 Dubai Malpensa 09.10 13.10 Tariffa aerea da 500, tasse aeroportuali 360. Il costo del volo e le relative tasse aeroportuali sono quelli verificati al momento della stesura del programma. Alla prenotazione del viaggio i valori vanno ricontrollati ed eventualmente adeguati alla effettiva disponibilità del momento. Partenze da altri aeroporti collegati direttamente con Dubai su richiesta. Le strutture di questo viaggio Yangon, Hotel Jasmine Palace Mrauk U, Nawarat Hotel Kampelet/ Mindat Oasis Mountain Retreat Bagan, Floral Breeze Hotel Inle, Inle Kaung Daing Kengtung, Princess Hotel Le strutture indicate sono quelle abitualmente usate nel nostro tour. In alcuni casi come a

Kampelet e Mindat si tratta di strutture molto basic ed è necessario un minimo di adattamento. I nostri uffici comunicheranno se dovesse verificarsi un cambio di sistemazione indipendente dalla nostra volontà.