Redatto ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000 (Dichiarazione sostitutiva di certificazione-dichiarazione sostitutiva atto di notorietà)



Documenti analoghi
30/07/2008, numero (Firenze) lavoro SODs Malattie Metaboliche e Muscolari Ereditarie

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax .

PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/ /07/2014 IN CORSO. Civili, 1, Brescia

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

PEC

CURRICULUM VITAE DI MARIO FRIGERIO

Medico specialista pediatra

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

MUCOSE, IMMUNITA E ALLERGIA - DISCUSSIONE DI CASI CLINICI NELL AMBITO DELLA PEDIATRIA D URGENZA - MALFORMAZIONI FETALI

F O R M A T O E U R O P E O

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

Esperienza lavorativa:

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Chiara Ravelli. Indirizzo Via San. Rocco n. 23, Rodengo Saiano (BS) Telefono

INFORMAZIONI PERSONALI PASSATORE LUISA ESPERIENZA LAVORATIVA . FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE


Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo. Telefono. . Cittadinanza I. Data di nascita. Esperienza professionale

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ AGOSTONI, Carlo Virginio ]

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Nome: MARIA Cognome: PAVONE Data di nascita Luogo di nascita Putignano (BA) TITOLI ACCADEMICI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CHENDI DORETTA VIA VAL DI PADO FERRARA - ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E G I U L I A G I U S T I

F O R M A T O E U R O P E O

Pomodoro Alessandra. Via San Nullo n 5/M Catania (CT)

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di azienda o settore Osp. Molinette Torino - Chirurgia Generale D Tipo di impiego Assistente di ruolo

FERRARO CLAUDIA. Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano.

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O INFORMAZIONI MARIA CRISTINA PERLETTI. Nome. . Cellulare. Nazionalità. Data di nascita 18/05/1976

INFORMAZIONI PERSONALI

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria

Dott.ssa Di Pasquale Maria Antonietta

CHIARAVALLE Saverio 0331/

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Sezione di Pediatria via Pansini 5 Edificio 9

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome MARIA TREFILETTI Nazionalità. Italiana Data di nascita 26/0/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome UMBERTO MARIANI Indirizzo Telefono Nazionalità Italiana Data di nascita 23/05/1958

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dr.ssa Martina Masciotta. Curriculum Vitae

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE


F O R M A T O E U R O P E O

MARIA CRISTINA PERLETTI. Dal 4 Dicembre 2012 ad oggi per 30 ore settimanali. Sanità pubblica UONPIA di Rozzano

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LA MONICA MARGHERITA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

Magnoni Paola Maria 522, via Verdi res. Acacie, 20080, Basiglio Mi. Dal 2010 ad oggi. Istituto Clinico Humanitas Rozzano ( MI)

F O R M A T O E U R O P E O

Azienda Ospedaliera san Camillo Forlanini.

A TEMPO PIENO PRESSO LA USL 54, PO BATTIPAGLIA, GIUSTA DELIBERAZIONEN.698 DEL ;

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE

MASONI FABRIZIO CV EUROPEO

CONTI GIOVANNA LINA INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente Medico di Pediatria. ASL n 2 OLBIA Dirigente Medico presso la Pediatria P.O.

CURRICULUM VITAE. Liboria Rita Roberta Agnello

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSIONALE Date dal 22/02/2010 Nome e indirizzo del datore di lavoro

DOTT.SSA ADRIANA DE LUCA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

MORETTI, Antonella.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Sesso Femmina Data di Nascita 12/10/1984 Nazione ITALIA

Nome RAPICAVOLI MARIA GRAZIA Telefono

via Malvitani, 118, Cetraro Skype maxottantait

Divisione Nefrologica presso Università di Pisa Azienda Ospedaliera Pisana Specializzando e Specialista

Silvia Deregibus Curriculum Vitae Maggio 2018

Sergio Lo Caputo.

PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

n 4, Via Borgese Catania,

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

Iscrizione ALBO IPASVI di Ravenna, numero iscrizione: 3765 anno 2008

Inserire una fotografia (facoltativo)

Transcript:

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O P R O F E S S I O N A L E Redatto ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000 (Dichiarazione sostitutiva di certificazione-dichiarazione sostitutiva atto di notorietà) La Sottoscritta, Emanuela Laudani, nata a il 10/01/1983, Residente a in Viale e domiciliata a in via, C.F., ai sensi di quanto previsto dagli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 76 del D.P.R. 445/2000 e sotto la propria dichiara i seguenti stati, fatti e qualità personali INFORMAZIONI PERSONALI Nome LAUDANI EMANUELA Nazionalità Italiana Data di nascita 10-01-1983 Iscrizione albo medici-chirurghi 22-04-2008 Iscrizione numero 13680 TITOLI DI STUDIO Data 17 Ottobre 2007 Qualifica conseguita Livello nella classificazionenazionale Università degli Studi di Catania Laurea in Medicina e Chirurgia, votazione 110/110 e lode Laurea magistrale Data 25 Giugno 2014 Qualifica conseguita Tipo di attività svolta durante il corso Università degli Studi di Firenze - Azienda Ospedaliera Universitaria A.Meyer Specializzazione in Pediatria, conseguita in data 25/06/2014 con votazione 70/70 e lode. Durata complessiva di 5 anni ai sensi del D.Lgs. 368/1999. Votazione 70/70 e lode Formazione teorico-pratica presso reparto di Pediatria Internistica, DEA, Ambulatori specialistici pediatrici, TIN (AOU Careggi per un periodo di 6 mesi, AOU A.Meyer per un periodo di 2 mesi) Formazione teorico-pratica e stesura di tesi di specializzazione presso Terapia Intensiva Neonatale AOU A.Meyer per un periodo di 15 mesi Pagina 1 - Curriculum vitae di

Data Febbraio 2008 Universita degli Studi di Catania Qualifica conseguita Abilitazione alla Professione di Medico Chirurgo, votazione 26,4/27 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Abilitazione professionale Date 1996-2001 Liceo Classico Gulli e Pennisi", Acireale (Catania) Qualifica conseguita Diploma di Maturità Classica, votazione 98/100 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Licenza media superiore ESPERIENZA LAVORATIVA Date Tipo di azienda Tipo di impiego 01 Marzo 2015 - Oggi Azienda USL 11, Viale Giovanni Boccaccio, 20, 50053 Empoli, FI Azienda Ospedaliera pubblica Contratto di a tempo determinato valido per 6 mesi Dirigente Medico specialità Pediatria Date 22 Ottobre 2014-28 Febbraio 2015 Tipo di azienda Azienda USL 11, Viale Giovanni Boccaccio, 20, 50053 Empoli, FI Azienda Ospedaliera pubblica Tipo di impiego Contratto Libero Professionale a tempo determinato, disciplina Pediatria. Ore settimanali: 38 visita e gestione del neonato fisiologico presso il rooming-in, attività di sala parto, attività ambulatoriale di neonatologia e di follow-up fino all anno di età; svolgimento turni di guardia; presa in carico di pazienti pediatrici ricoverati e consulenze pazienti pediatrici in pronto soccorso Pagina 2 - Curriculum vitae di

Date Dicembre 2009-Dicembre 2010 Tipo di impiego Azienda Ospedaliera Universitaria A.Meyer Azienda Ospedaliera Universitaria A.Meyer Subinvestigator per studio di estensione di fase b2 del vaccino ricombinante Novartis contro il meningococco B (V72P12E1) Arruolamento, vaccinazione e follow-up di pazienti di età compresa tra 60 giorni e 24 mesi, compilazione Electronic Case Report Form ESPERIENZA ESTERO Date Ottobre 2011-Febbraio 2012 Tipo di impiego Ospedale S. Camille, Nanoro, Burkina Faso Reparto di Pediatria Medico Attività medico-pediatrica, Coordinamento attività infermieristica Date Agosto 2006 Tipo di attività Ospedale Universitario, Perm, Russia Reparto di Pediatria Tirocinio in reparto pediatrico Date Agosto 2004 Tipo di attività Ospedale Universitario, Tanta, Egitto Reparto di Pediatria Tirocinio in reparto pediatrico CORSI Date Gennaio 2013 - Giugno 2014 Formazione teorico-pratica presso ambulatorio di ecografia cerebrale transfontanellare, AOU A. Meyer Pagina 3 - Curriculum vitae di

Date Giugno 2014 Corso Brazelton C1 L assistenza allo sviluppo neurocomportamentale del neonato in T.I.N. Date Maggio 2014 Corso Brazelton A La valutazione del comportamento del neonato a termine e la promozione del suo sviluppo neurocomportamentale Date Ottobre 2013 Corso di stabilizzazione del neonato critico in attesa del trasporto assistito, AOU A. Meyer Date Novembre 2012 Corso teorico-pratico di rianimazione neonatale, AOU A. Meyer Date Settembre 2011 Corso Europeo di supporto rianimatorio immediato in età pediatrica, AOU A. Meyer Date Novembre 2010 Corso PBLS-D Esecutore Sanitario, Centro di riferimento SIMEUP, AOU A. Meyer Date Giugno 2010 Meeting A.I.E.O.P. / A.I.P., AOU A. Meyer Date Marzo 2010 Corso Teorico/Pratico sull Artrite Reumatoide (Idiopatica) Giovanile, Italian Pediatric Rheumatology Network, Firenze Date Settembre 2009 Investigators Meeting studio di estensione di fase b2 del vaccino ricombinante Novartis contro il meningococco B (V72P12E1), Moltrasio (CO) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ITALIANA Pagina 4 - Curriculum vitae di

ALTRE LINGUE INGLESE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale BUONO BUONO BUONO PUBBLICAZIONI - Diagnosi di Malattia di Pompe nel neonato. Amador C., Sacchini M., Agostini E., Procopio E., Laudani E., Fiorini P.. Medico e Bambino, Giugno 2014; - Terapia sostitutiva con immunoglobuline per via sottocutanea nei pazienti con deficit anticorpale primitivo: basi teoriche ed esperienza del nostro centro. Canessa C., Lippi F., Ghiori F., Ricci S., Perone, V. Laudani E., Azzari C.. Rivista di Immunologia e Allergologia Pediatrica, 03/2010; - Trasmissione perinatale dell infezione da virus C dell epatite. Bartolini E., Indolfi G., Canessa C., Laudani E., Giusti G., Resti M.. Rivista Italiana di Pediatria Ospedaliera, Gennaio 2010; - Quando e perché la vaccinazione nell adolescente. Laudani E., Massai C., Canessa C., Vaccinare Oggi, Dicembre 2009; - Varicella: Epidemiologia, Complicanze e strategie di prevenzione. Giusti G., Laudani E., Canessa E., et al. Rivista Italiana di Pediatria Ospedaliera, Settembre 2009; - Approccio diagnostico alle malattie batteriche invasive: tecniche colturali e molecolari a confronto. Laudani E., Azzari C., Moriondo M. et al. Pediatria Preventiva & Sociale, 1/2009; - Infezioni da Pneumococco: clinica e metodi diagnostici. Canessa C., Laudani E., Ghiori F., Giusti G., Azzari C., Resti, M.. Rivista Italiana di Pediatria Ospedaliera, Settembre 2008; - Quando il polmone ci suggerisce un immunodeficienza. Laudani E., Canessa C., Ghiori F., Azzari C.. Pneumologia Pediatrica 2008. Abstract e Poster - Propranolol eye drops for treatment of retinopathy of prematurity: pharmacokinetics and local safety profile in rabbits. Filippi L., Padrini L., Daniotti M., Amador C., Laudani E., Isacchi B., Bilia A.R., Pini A., Masini E., Della Bona M.L., Donzelli G.P.. XXIV European Congress of Perinatal Medicine 2014. - Safety and efficacy of topiramate in neonates with hypoxic ischemic encephalopathy treated with hypothermia. Filippi L., Padrini L., Daniotti M., Amador C., Laudani E., Scaramuzzo R.T., Giampieri M., Fiorentini E., Bartalena L., Falchi M., Guerrini R., Cioni G., Guzzetta A., Donzelli G.P.. XXIV European Congress of Perinatal Medicine 2014. - Deficit congenito di ATIII e iperomocisteinemia associati a mutazione del fattore V Leiden e gene PAI-1. Laudani E., Daniotti M., Serafini L., Cioni M.L., Fiorini P.. XIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. - Displasia alveolo capillare. Daniotti M., Laudani E., Catarzi S., Agostini E., Fiorini P.. XIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. PARTECIPAZIONE A CONGRESSI - High Flow Therapy - ieri, oggi e domani - evidenza scientifica, esperienza nel campo neonatale e pediatrico, possibili indicazioni d uso. Firenze, 13 dicembre 2013 Pagina 5 - Curriculum vitae di

- XIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia: il neonato un individuo speciale, Firenze, 28-30 ottobre 2013 - Gastro Ped, Incontri di Gastroenterologia e Nutrizione Pediatrica medica e chirurgica. Firenze, 08-09 febbraio 2013 - Seminario Interattivo Perchè il bambino si ammala così tanto? Pediatri di famiglia e immunologi a confronto. Firenze 17 Settembre 2011 - Gastro Ped, Incontri di Gastroenterologia e Nutrizione Pediatrica medica e chirurgica. Firenze, 05-06 febbraio 2010 - La prevenzione da atto medico a risorsa per la collettività. Siena, 30 Maggio-1 Giugno 2009 - Allergia oggi, le risposte a nuovi e vecchi quesiti. Firenze 26-28 Marzo 2009 08 Marzo 2015 Dr.ssa Emanuela Laudani Pagina 6 - Curriculum vitae di