Sommario Rassegna Stampa



Documenti analoghi
di Domenica 22 marzo 2015

di Martedì 24 febbraio 2015

di Venerdì 21 novembre 2014

di Martedì 16 settembre 2014

di Giovedì 4 settembre 2014

di Venerdì 17 ottobre 2014

di Sabato 31 maggio 2014

di Sabato 15 novembre 2014

di Sabato 8 novembre 2014

Sommario Rassegna Stampa

di Martedì 20 giugno 2017

di Sabato 10 febbraio 2018

Sommario Rassegna Stampa

di Mercoledì 30 luglio 2014

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

di Martedì 16 dicembre 2014

di Giovedì 4 dicembre 2014

di Mercoledì 4 giugno 2014

di Martedì 14 ottobre 2014

di Mercoledì 11 febbraio 2015

di Martedì 31 ottobre 2017

di Mercoledì 31 dicembre 2014

di Mercoledì 8 novembre 2017

di Sabato 13 gennaio 2018

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

di Martedì 4 aprile 2017

di Giovedì 17 luglio 2014

di Domenica 7 gennaio 2018

da Lunedì 2 febbraio 2015 a Martedì 3 febbraio 2015

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

di Mercoledì 4 marzo 2015

Sommario Rassegna Stampa

di Sabato 7 febbraio 2015

Sommario Rassegna Stampa

di Giovedì 9 novembre 2017

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

di Martedì 17 ottobre 2017

di Domenica 28 maggio 2017

Sommario Rassegna Stampa

di Domenica 5 novembre 2017

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

di Mercoledì 28 giugno 2017

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

UNIVERSITA' E SCUOLA 7 01/02/2013 AVVENIRE «TROPPI LAUREATI NON RIESCONO A TROVARE LAVORO»

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

7 10/11/2012 IL MATTINO «NIENTE AUMENTO DELLE ORE DEI PROF: IL MINISTERO TROVERÀ LE COPERTURE»

di Venerdì 10 ottobre 2014

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

RassegnaStampa 19/03/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

RassegnaStampa 25/01/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA RASSEGNA STAMPA

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

di Lunedì 23 ottobre 2017

Sommario Rassegna Stampa

di Mercoledì 7 febbraio 2018

di Venerdì 6 giugno 2014

RassegnaStampa 21/07/2015. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Rassegna Stampa del

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

24 10/10/2012 CORRIERE DELLA SERA FORBICI SUI MINISTERI E SUGLI ENTI STATALI INTERVENTI SU AUTO BLU IMMOBILI E CONSULENZE

di Domenica 1 ottobre 2017

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

di Mercoledì 9 luglio 2014

Sommario Rassegna Stampa

di Venerdì 9 febbraio 2018

RassegnaStampa 07/04/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

di Mercoledì 28 gennaio 2015

RassegnaStampa 07/07/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

Sommario Rassegna Stampa

di Venerdì 2 settembre 2016

Transcript:

Rubrica Edilizia 47 Italia Oggi 31/03/2016 PERIODO TRANSITORIO PER IL CODICE 4 13 La Repubblica 31/03/2016 LA MALEDIZIONE DEL CEMENTO CHE FA CROLLARE CASE E VIADOTTI (E.Bellavia) 9 MF - Milano Finanza 31/03/2016 MORGAN STANLEY RADDOPPIA SUL MATTONE ITALIANO (T.Campo) 6 Rubrica Lavori pubblici 2 Corriere della Sera - Ed. Roma 31/03/2016 CANTONE: "SU APPALTI E GARE NEL 2015 C'E' STATA DISCONTINUITA'" 49 Il Sole 24 Ore 31/03/2016 APPALTI, PERIODO TRANSITORIO DI 3 MESI (G.Santilli) 8 Rubrica Viabilita' e trasporti 1 La Repubblica - Cronaca di Roma 31/03/2016 STADIO A TOR DI VALLE "LA REGIONE FRENA" "MANCA IL PROGETTO" (M.Pinci) 3 La Repubblica - Cronaca di Roma 31/03/2016 VILLAGGIO, L'IRA DEL CONI "L'EX SINDACO DISSE SI' ALL'IDEA TOR VERGATA" (P.Boccacci) 6 MF - Milano Finanza 31/03/2016 AUTOSTRADE, SUL TAVOLO LE PROROGHE (L.Leone) 12 6 MF - Milano Finanza 31/03/2016 L'ANAS STRINGE I TEMPI PER IL VARO DELLA HOLDING (A.Pira) 13 Rubrica Mercato immobiliare Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. 22 Casa24 Plus (Il Sole 24 Ore) 31/03/2016 "PUNTIAMO AGLI HOTEL BUSINESS E DI LUSSO" (P.de.) 14 5 7 9 11 2 Corriere della Sera - Ed. Roma 31/03/2016 CIVATI E MAESTRI: "CONDONO TOMBALE PER GLI IMMOBILI DELLA SANTA SEDE?" 15 Rubrica Urbanistica 11 Corriere dello Sport - Ed. Roma 31/03/2016 LA ROMA VOLA NEGLI USA PER LO STADIO (R.Maida) 16 19 Il Tempo 31/03/2016 ALLARME ROSSO, VILLA DE SANTIS SPROFONDA (V.Bisbiglia) 18 1 La Repubblica - Cronaca di Roma 31/03/2016 LA NUOVA ROMA TRE CAMPUS E RETTORATO RIDISEGNANO LO SKYLINE DI TESTACCIO E OSTIENSE (V.Giannoli) 27 La Repubblica - Cronaca di Roma 31/03/2016 IL PARCO DELLE SABINE A PORTE DI ROMA ABBANDONATO ALL'INCURIA DAI COSTRUTTORI -LETTERA (A.Di bartolomeo) 27 La Repubblica - Cronaca di Roma 31/03/2016 TESTACCIO E GLI ALTRI PONTI SUL TEVERE TROPPE AUTORITA' E NESSUNA INTERVIENE - LETTERA (S.Carosi) 20 22 23 Rubrica Politica locale 17 Corriere della Sera 31/03/2016 "FOSSE PER LORO SAREI IN CELLA" MARINO DURISSIMO SU PD E RENZI LA REPLICA: PAROLE DELIRANTI (E.Menicucci) 17 Corriere della Sera 31/03/2016 Int. a S.Esposito: "NEGLI STATES CI ANDAVA DA SOLO, ANCHE QUANDO GLI CONSIGLIAVAMO DI NON FARLO" (E.men.) 17 Corriere della Sera 31/03/2016 LA DATA DEL VOTO SI TRASFORMA LN ATTO D'ACCUSA A PALALLO CHIGI (M.Franco) 1 Corriere della Sera - Ed. Roma 31/03/2016 MARINO NICCHIA SULLA CANDIDATURA E ATTACCA: "MI AEVETE PUGNALATO" (E.Menicucci) 1 Corriere della Sera - Ed. Roma 31/03/2016 MELONI INVITA BERTOLASO A RITIRARSI, IL CENTRODESTRA E' SEMPRE PIU' DIVISO (R.p.) 2 Corriere della Sera - Ed. Roma 31/03/2016 CENTO: "CANDIDATI SEL NEI MUNICIPI" 29 2 Corriere della Sera - Ed. Roma 31/03/2016 RAGGI: "IN GIUNTA NO PARLAMENTARI" 30 1 Il Giornale 31/03/2016 ECCO I RIMBORSI AI PARTITI (ANCHE QUELLI FANTASMA) (F.De feo) 31 24 25 26 27 28 12 Il Giornale 31/03/2016 MARINO ATTACCA RENZI: "SCONTRINI? IO 12MILA EURO MA LUI NE SPESE 600MILA" (R.Scafuri) 15 La Repubblica 31/03/2016 Int. a S.Esposito: "UN BUGIARDO SERIALE PER DEFINIRE IGNAZIO CI VUOLE UN MEDICO" (G.Casadio) 1 La Repubblica - Cronaca di Roma 31/03/2016 Int. a M.Causi: CAUSI: "DA IGNAZIO SOLO BUGIE IN QUELLA CENA A CASA MIA NESSUNO GLI DISSE DI SPARIRE" (G.Vitale) 33 35 36

Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Politica locale 1 La Repubblica - Cronaca di Roma 31/03/2016 MARINO VERSO LA RINUNCIA VA IN PRESSING SU BRAY MA L'EX MINISTRO SI SFILA (M.Favale) 12 La Repubblica - Cronaca di Roma 31/03/2016 MAFIA CAPITALE ALL'IMPRENDITORE "NON COSTITUIRTI PARTE CIVILE" (F.Angeli) 12 La Stampa 31/03/2016 L'ULTIMA CARTA DI BERLUSCONI UN GRANDE CENTRO CON "ALFIO" (A.La mattina) 37 39 41

PRIMO PIANO Giovedì 31 marzo 2016 Politica interna Marino: rivelazioni, attacchi, mezze verità e molte omissioni, l ex sindaco di Roma ha sfoderato tutto il suo repertorio nel corso della presentazione alla stampa estera del suo libro, un opera già annunciata come uno shock anafilattico per il Pd e per la politica della Capitale, e che si rivela più che altro un cumulo di accuse, in alcuni casi con una buona dose di livore, allo stato maggiore del partito, da Renzi ad Orfini e da Guerini a Zingaretti. Dal premier ai deputati, dai senatori ai suoi ex assessori in giunta, tutti sono accomunati in un unico giudizio: Se avessi seguito i loro consigli, a quest ora sarei in cella d isolamento. Le reazioni non tardano ad arrivare, sprezzante Orfini che dice non recensisco i romanzi fantasy, più veemente Guerini che smentisce quanto contenuto nel libro a suo proposito, il super renziano Ernesto Carbone parla di un Marino delirante. Roma: Bertolaso combatterà sino alla fine, o farà un passo indietro nel caso i sondaggi continuino a confermare che la sua candidatura non decolla? E in questo caso a chi andrà il peso elettorale di Forza Italia, che a Roma è ormai ampiamente al di sotto del 10%? A Marchini o alla Meloni? Su questa scelta gli azzurri sono divisi, ma per il momento Berlusconi non ha dubbi e conferma la fiducia all ex capo della Protezione civile, convinto che le sue qualità emergeranno ; tutto è rimandato ai sondaggi di fine aprile, che l ex Cavaliere definisce veri al contrario di quelli di carta straccia che circolano in questi giorni. Berlusconi vuole reagire allo schiaffo romano di Salvini e della Meloni, non vuole farsi emarginare e, nonostante la crisi di consensi, difende il suo ruolo. Politica estera Libia: approdato ieri alla base navale di Abu Sitta, a qualche chilometro dal centro di Tripoli, Fayez al-sarray, il premier di quello che da settimane prova ad essere il governo di unità nazionale della Libia; con lui sei membri del Consiglio presidenziale nato dall accordo di dicembre in Marocco fra le fazioni libiche. Le prossime ore saranno decisive per il futuro del Paese nordafricano, prima di prendere il controllo delle istituzioni, frammentate da anni, al Sarraj dovrà insediarsi a Tripoli, cosa non facile dato che l esecutivo della capitale si oppone al suo governo, che gode dell appoggio dell Onu e della comunità internazionale, Italia compresa. In serata nella capitale libica sono iniziati gli scontri fra le milizie che difendono il premier e quelle che invece sostengono il leader ribelle Khalifa Ghwell; al Sarraj si trova dunque a fronteggiare una sfida militare in piena regola, nonostante le buone intenzioni manifestate nelle prime dichiarazioni. Marò: due le frasi chiave registrate ieri durante l udienza presso il tribunale arbitrale dell Aja sul caso dei due fucilieri di Marina, accusati dell omicidio di due pescatori in India. La prima è contenuta nelle osservazioni scritte presentate dagli avvocati di Delhi, che hanno definito la richiesta italiana di far tornare in patria Girone inammissibile, ma non in via di principio, bensì per il rischio di mancato ritorno in India nel caso venisse riconosciuta a Delhi la giurisdizione del caso. Su questo punto si è concentrato il team di legali italiani, che ha riconosciuto la necessità dell India di avere garanzie ed ha invitato il tribunale dell Aja a stabilire le condizioni sulla base delle quali il marò potrebbe rientrare in Italia. Su questo punto si potrà forse arrivare ad una soluzione transitoria in attesa che l arbitrato su dove tenere il processo arrivi ad una decisione, fra due, tre o più anni. La decisione del collegio arbitrale sarà comunicata fra tre o quattro settimane. Economia e Finanza Pensioni: nel 2015 il numero delle pensioni di anzianità erogate dall Inps è cresciuto del 72,8% rispetto all anno precedente, raggiungendo quasi quota 220mila. In calo invece le nuove pensioni di vecchiaia, scese dell 1,7% per effetto dei nuovi requisiti introdotti dalla riforma del 2011. Il balzo in avanti delle pensioni di anzianità potrebbe essere legato ai ritiri dei lavoratori esodati che hanno ottenuto la salvaguardia, e all arrivo di regole più rigide per accedere alla pensione anticipata.

Nell anno in cui il governo ha dato il via libera alla settima salvaguardia con ricalcolo delle platee degli esodati l Inps ha liquidato 1.120.638 pensioni, delle quali oltre la metà di tipo assistenziale, numero compensato da un ricambio molto più veloce rispetto alle prestazioni di tipo previdenziale. Le nuove pensioni hanno comportato un aumento della spesa per 10,4 miliardi, +5,3% dell importo complessivo annuo in pagamento. Bollette: in arrivo una piacevole sorpresa per le tasche degli italiani, dal primo aprile e per i prossimi tre mesi la bolletta della luce scende del 5% e quella del gas addirittura di quasi il 10%. E uno degli effetti dell andamento dei mercati internazionali dei combustibili come petrolio, carbone e metano; soprattutto quest ultimo, con cui viene alimentata la colonna vertebrale del sistema elettrico italiano, ha avuto ribassi importanti in tutta Europa. Secondo l Autorità dell energia e dell acqua, che ogni tre mesi adegua le bollette di elettricità e metano secondo l andamento dei mercati, la famiglia-tipo potrà risparmiare in un anno circa 67 euro. Secondo Coldiretti il ribasso avrà effetti di risparmio sui costi di tutta la catena alimentare; Codacons ammonisce invece che il beneficio tariffario sarà in gran parte divorato dalle voci fiscali e parafiscali.