Brevi dai territori, appuntamenti, iniziative, calendari Giugno 2013

Documenti analoghi
ORARI DEMOGRAFICI + mercati settimanali

6 SENSI X 6 SESTIERI

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini

Storico Concerti SineNomine Venerdì 23 Ottobre :12 - Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Giugno :15

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI

Casale Monferrato è un Classico

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

CALENDARIO ATTIVITA' ADRARA SAN MARTINO 2017

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

GUIDA AI LUOGHI FAI DEL VENETO GIORNATE FAI MARZO 2016

Martedì 18 dicembre alle ore il Quartiere 5 invita la cittadinanza per gli auguri di Natale

COMUNE BACINO MOP RR RP SOTTOVAGLIO SECCO

Elaborazione e strutturazione contenuti: Mauro Rosati

Città di Abano Terme DAYS aprile 5 maggio. Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere.

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

IAF INFANZIA, ADOLESCENZA, FAMIGLIA ULSS 9 TREVISO

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

CALENDARIO ATTIVITA' ADRARA SAN MARTINO 2018

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

O LOCO E DI PIA. Comune di Ponte di Piave. Pro Loco. Ponte di Piave. Ponte di Piave. Busco. Levada. Negrisia. San Nicolò

SABATO 16 AGOSTO 2014

L'ammainabandiera nelle due piazze, alle ore 18.50, con gli onori resi dal Picchetto militare, concluderà la giornata.

con il patrocinio del Comune di Castelfranco Veneto

Treviso, 21 ottobre 2013 CONVOCAZIONE ASSEMBLEE DISDETTA CONTRATTO CCNL SCIOPERO GENERALE 31 OTTOBRE 2013 A TUTTI I COLLEGHI

IL CALENDARIO. 1 concerto Sabato 5 maggio ore Torino Reale Chiesa di Santa Cristina. Matteo Imbruno, organo

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO

ESTATE A CALTAGIRONE Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O. A cura dell Associazione CNGEI

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

A022 ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA (ex A043) DISPONIBILITA' a.s. 2016/2017

Arte Sacra a Costigliole d Asti

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

5.4 LA PROVINCIA DI TREVISO

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

La grande lirica in scena tra le Torri - san gimignano, notizie, cronaca,

PROVINCIA DI TREVISO: MAPPATURA DEI COLLEGI PROVINCIALI DELLA PROVINCIA DI TREVISO AL VOTO NEL 2011 E TREND ELETTORALE

In Natali Domini programma concerti

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

VENEZIA IN CORO Festival Internazionale della Coralità International Choir Festival giugno 2018

GIOIELLI NASCOSTI DI VENEZIA

BIO-BIBLIOGRAFIA DI FEDERICO MORO

GENNAIO -19. Zona 8 - Mercoledì 6 - ore Via Pecetta 29 (CAM Pecetta)

Regione del Veneto giunta regionale

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

CITTÀ DI PIOSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA

POSTI DI POTENZIAMENTO A.S. 2019/20 PROVINCIA DI TREVISO TOTALE POSTI ACQUISITI: 325 NUMERO ISTITUTI DI RIFERIMENTO: 67

Partecipazione Santa Messa Ottobre Novembre Dicembre

Dalla Laguna. alla scoperta della Serenissima

Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna

La Magia del Borgo chitarra e altro.2015

COMUNE DI BRICHERASIO ALLE PORTE D ITALIA per il 150esimo ANNIVERSARIO DELL UNITA. Programma delle iniziative.

Domenica 7 giugno 2015 SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO

FESTIVITÀ NATALE & CAPODANNO

Domenica 29 marzo 2015 Domenica delle PALME o di PASSIONE Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47)

Cresime Giorno Settimana Città Parrocchia Ore

PERNOTTAMENTO: Mestre. Hotel Delfino, Corso del Popolo, tel

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011

Orari e mappe della linea bus 3

Domenica 16 novembre Ore chiesa Maria Immacolata Ausiliatrice (piazza Cavallero) FESTA APERICENA condivisa con il

1 Tappa A - Caporetto Cividale

FESTA DEL GIOVEDI' GRASSO CONSEGNA DELLE CHIAVI

POSTEGGI ISOLATI VENEZIA ALLEGATO 22

Comune di Affi CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI AFFI

NOTE di VIAGGIO Le esperienze che rimangono si fanno insieme!

Cosa muove il cuore dell'uomo? - Calendario

Programma Carnevale 2009

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Ottobre Novembre Dicembre 2016

TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO»

POSTEGGI ISOLATI VENEZIA ALLEGATO 22

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone

PAVULLOinfoESTATE2011

entrata libera venti alla scoperta E di un territorio... Gli appuntamenti sono ad

IX Festival di Musica Sacra di Brescia

Avvento di Fraternità

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

A.T. Pro Loco Galliate

Orari e mappe della linea bus 6

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 Aprile 2014

ANNO /06/2016 Matrimonio c/o Chiesa Parrocchiale di Cusinati di Rosà (VI) di Maria Rosa e Filippo

Sommario Rassegna Stampa

Martedì 8 dicembre papa FRANCESCO aprirà la porta SANTA per iniziare l ANNO SANTO straordinario della MISERICORDIA

Domenica 25 Maggio VI Domenica di PASQUA

Scheda Location: L1139M - Scuola Militare Teulié

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO

Transcript:

Brevi dai territori, appuntamenti, iniziative, calendari Giugno 2013 28 Maggio 2013 Autore: Redazione Rubrica di segnalazioni, appuntamenti, iniziative, informazioni dai territori, in continuo aggiornamento. BREVI MESE DI MAGGIO 2013 Rubrica in continuo aggiornamento Venerdì 14 giugno alle 21.15 a Nervesa della Battaglia Piazzale del Sacrario Militare Monumento Ossario - si svolgerà uno spettacoloper celebrare il 93 anniversario della Battaglia del Solstizio. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nella palestracomunale di Bavaria. Ingresso libero con servizio di bus navetta per ilsacrario Militare dalle 20 con partenza da piazza La Piave (frontemunicipio). PROGRAMMA

Messa di Requiem in Re minore K 626 Orchestra Regionale Filarmonia Veneta Coro Filarmonico Veneto Maestri del coro Michelangelo Bortolon esebastiano Crocetta Direttore musica di StefanoRomani Wolfgang Amadeus Mozart Proiezioni in multivisione a cura de Il ParalleloMultivisioni Padova. Si tratta di un memorial in cui siintrecciano 3 diversi linguaggi applicati alla memoria del primo conflittotecnologico dell era contemporanea. Il linguaggio della musica colta, espressodall Orchestra Filarmonia Veneta e dal Coro Filarmonico Veneto che si congiungea quello della multivisione a grazie alle mirabile interpretazioni de ilparallelo di Padova. Al Via la Rassegna Canta Treviso Domenica 16 giugno dalle ore 15.00 alle 18.30 si terrà Canta Treviso, manifestazione canora organizzata dall ASAC Associazione perlo Sviluppo delle Attività Corali durante la quale si alterneranno circa unaventina di Cori della Provincia. La manifestazione avrà luogo nelle Chiese di Sant Agnese San Martino Sant Agostino, nelle Borsa dei Signori Loggia dei Cavalieri,infine nelle case di riposo Suore Francescane e Casa Albergo. Programma CANTATREVISO - PROGRAMMA POLIFONICO

INIZIO MANIFESTAZIONE: PIAZZA SIGNORI ORE 15.30 (canto FRATELLI D ITALIA) FINE MANIFESTAZIONE:PIAZZA SIGNORI ORE 18.30 (canti comuni SIGNORE DELLE CIME VA PENSIERO) LOCATION DALLE ORE - ore 16.00 ALLE ORE 17.30 SANT AGOSTI NO CORALE DEL DUOMO DON ANGELO VISENTIN CORO DEL DUOMO CITTÀ di MONTEBELLUNA Montebelluna SAN MARTINOVOX NOVA I CANTORI DI SOTTOSELVA (non c è l organo) Silea Santa Lucia di Piave LOCATION DALLE ORE - ore 16.00 ALLE ORE 18.00 SANT AGNES E INSIEME VOCALE CITTÀ DI CONEGLIANO VOX LAUDIS Povegliano NOTE ROSA Quinto di Treviso

LOCATION DALLE ORE - ore 16.00 ALLE ORE 17.00 / 17.15 CASA DI NOTE ROSA RIPOSO SUORE FRANCQuinto di Treviso ESCANE HELIANTHUS Treviso (Borgo Cavour) CASA ALBERGO (Viale III Armata) HELIANTHUS Treviso VOCI MARENESI Mareno di Piave NOTE ROSA alla fine dell esecuzione si sposta a SANT AGNESE per il repertorio di polifonia sacra CORO VOCI MARENESI alla fine dell esecuzione si sposta alla LOGGIA DEI CAVALIERI CORO HELIANTHUS alla fine dell esecuzione si sposta alla casa di riposo delle SUORE FRANCESCANE

LOCATION PRIMO GRUPPO - ore 15.45/16.00 SECONDO GRUPPO - ore 17.00 PIAZZA DEI SIGNORI CORO CONEGLIANO CORO VITTORIO VENETO Inizio concerto alle 15.45, dopo l esecuzione di Fratelli d Italia, inizio seconda parte alle 17.00 Vittorio Veneto LA GENZIANELLA CORO VOCI DEL SILE Roncade Quinto di Treviso CORO SAN LORENZO CORO TRE MOLINI Farra di Soligo Cavrié di San Biagio LOGGIA DEI CAVALIERI CORO PRADEVAI CORO CONEGLIANO Inizio concerto alle 16.00, dopo l esecuzione di Fratelli d Italia, inizio seconda parte alle 17.00 San Fior CORO TRE MOLINI CORO LA GENZIANELLA Cavrié di San Biagio Roncade VOCI MARENESI Mareno di Piave PIAZZA BORSA CORO VITTORIO VENETO CORO PRADEVAI Inizio concerto alle 16.00, dopo l esecuzione di Fratelli d Italia, inizio seconda parte alle 17.00 Vittorio Veneto San Fior CORO VOCI DEL SILE CORO SAN LORENZO Quinto di Treviso Farra di Soligo Gup Gruppi uniti di Pero onlus propone assieme alla scuola materna la 11 camminata del Draghetto Domenica 2 Giugno dalle ore 8.30 partena presso la zona industriale di Per, previsto un bus navetta gratuito- iscrizioni alla manifestazione vdi fronte alla chiesa di Pero dalle ore 8.00. previsto un minimo contributo. Maggiori informazioni Silvia Simionato Guida turistica abilitata e architetto propone a Venezia nel mese di Giugno 2013 DOMENICA2 GIUGNO, ore 17.45 in campo San Geremia Venezia e gli Ebrei (passeggiataalla scoperta dei tre Ghetti veneziani) VENERDI' 7 GIUGNO, ore 18.00 al ponte dei Squartai (vicino a Piazzale Roma) Misteri e leggende a Dorsoduro (passeggiataalla scoperta di storie da brivido a Dorsoduro)

SABATO8 GIUGNO, ore 18.00 in campo San Salvador Grandi donne a Venezia (passeggiataa San Marco sulle tracce di straordinarie donne veneziane) LUNEDI' 10 GIUGNO, ore 15.00 in campo del Ghetto Novo Venezia città degliangeli (passeggiata sui compagni alati e i misteri che li avvolgono inlaguna) LUNEDI' 10 GIUGNO, ore 18.00 in campo Santi Apostoli Corti nascoste a Cannaregio (passeggiata per corti misteriosee sorprendenti a Cannaregio) MARTEDI' 11 GIUGNO, ore 10.00 in campo Santa Margherita (alla fontanella) Donne e Tiepolo alla Scuola Grande dei Carmini (visitadella Scuola Grande e della zona dei Carmini) MARTEDI' 11 GIUGNO, ore 14.00 in campo San Tomà La Venezia di Carlo Goldoni (passeggiatanel tempo alla scoperta della spensierata città del 700) MARTEDI' 11 GIUGNO, ore 17.00 davanti Palazzo Grassi Venezia romantica (passeggiata sulle traccedi grandi storie d amore) VENERDI' 14 GIUGNO, ore 15.00 in campo San Rocco La peste e il complesso di San Rocco (visitadella Scuola Grande e della chiesa di San Rocco) VENERDI' 14 GIUGNO, ore 18.00 in campo San Polo (all edicola) Misteri e leggende a San Polo (passeggiataalla scoperta di storie da brivido a San Polo) SABATO15 GIUGNO, ore 9.50 alla sacca di San Gerolamo (rientro alle ore 18.00) gitain barca: Laguna nord (Torcello, Mazzorbo, Burano e San Francesco del Deserto) SABATO15 GIUGNO, ore 18.45 alla sacca di San Gerolamo (rientro alle ore 22.00) in barca ascolto di Dante e a Burano cena alume di candela. Il coraggio di soffrire per la libertà: passi scelti dall incontrodi Dante con Cacciaguida (Paradiso Canto XVII) (ascoltodi canti della Divina Commedia) DOMENICA16 GIUGNO, ore 18.45 alla sacca di San Gerolamo (rientro alle ore 22.00) in barca ascolto di Dante e a Burano cena alume di candela Il coraggio di soffrire per amore: passi scelti dalla storia dipaolo e Francesca (Inferno Canto V) (ascolto di canti della DivinaCommedia) LUNEDI' 17 GIUGNO, ore 15.00 in stazione ferroviaria Venezia simbolica (passeggiatasull uso del simbolo in città, dai numeri all astrologia, all alchimia ) LUNEDI' 17 GIUGNO, ore 18.00 in campo San Giacomo dell Orio Corti nascoste a Santa Croce (passeggiata per corti insolite eaffascinanti a Santa Croce) MARTEDI' 18 GIUGNO, ore 10.00 davanti la Scuola di San Giorgio degli Schiavoni. Santi e animali nella Scuola di San Giorgio (allascoperta di Carpaccio nella Scuola Dalmatina) MARTEDI' 18 GIUGNO, ore 14.00 in campo San Francesco della Vigna. Il mistero del complesso di San Francesco della Vigna (visita dichiesa e chiostri, compresa la clausura) MARTEDI' 18 GIUGNO, ore 17.00 davanti l Arsena. La Venezia di Antonio Vivaldi (passeggiata nei luoghi del preterosso e dell Istituto della Pietà)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) MERCOLEDI' 19 GIUGNO, ore 15.00 in stazione ferroviari. Venezia e gli Spagnoli (passeggiatasulla singolare comunità spagnola a Venezia) MERCOLEDI' 19 GIUGNO, ore 18.00 in campo San Geremia. Venezia golosa (passeggiata sulla cucina veneziana con degustazione in un bacarodi cicheti e vino) DOMENICA23 GIUGNO, ore 10.00 in campo San Giacomo dell Orio. Venezia libertina 1 (passeggiatasulle piccanti curiosità della vita privata degli antichi Veneziani) DOMENICA23 GIUGNO, ore 13.00 in campo San Maurizio. Venezia libertina 3 (passeggiata su casi, scandali e curiosità erotiche dei Veneziani) DOMENICA23 GIUGNO, ore 19.30 davanti la chiesa della Madonna dell Orto. Oltre i dipinti (letturadi alcuni quadri famosi di Tintoretto e Cima da ) LUNEDI' 24 GIUGNO, ore 15.00 alla fermata Zitelle della Giudecca. Verdi paradisi veneziani alla Giudecca (passeggiata per splendidi giardini alla Giudecca) LUNEDI' 24 GIUGNO, ore 18.00 alla fermata Sacca Fisola Giudecca: l isola delle alchimie (passeggiata insolitanell isola dei pinguini) Previsto un costo diverso per ogni escursione info e prenotazioni tel 347 9633 984 oppure e-mail. Fino a tre giorni prima.