C URRICULUM VITÆ EU FORMAT DATA 01 / 10 / 2014. Informazioni personali



Documenti analoghi
Formato europeo per il curriculum vitae

Curriculum Vitae Europass

Ing. Alberto Antognozzi CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE. Curriculum vitae di ZENI FLAVIO ESPERIENZE PROFESSIONALI (INCARICHI RICOPERTI IN AVEPA)

F O R M A T O E U R O P E O

CONIUGATO CON UNA FIGLIA

PALUGAN FABRIZIO ESPERTO TECNICO AGRO-FORESTALE - D1/D3. lavoro Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura AVEPA

CAPPELLETTI FRANCO. Da Settembre 2009 ad oggi Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) n. 11 di Empoli (FI) Via dei Cappuccini, Empoli (FI)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

PERTICHINO MICHELE.

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

GAL VENEZIA ORIENTALE

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

GENNARI Gustavo 29, Via B. Massalongo, 00158, Roma, ITALIA.


Viale Gobio, 3, Mantova.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Laurea in scienze agrarie indirizzo economico estimativo. Università degli Studi di Catania

CRIFASI VITO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana. Istituto Tecnico per Geometra C.A. Dalla Chiesa di Partinico (Pa)

Comune di Fiuggi Piazza Trento e Trieste, 1 Ente Locale. Istruttore direttivo amministrativo. Direzione del Centro Informagiovani

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ERRICO PIERO ANTONIO VIA M. PALUMBO N LECCE ISTRUZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E.

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

F O R M A T O E U R O P E O

GAL VENEZIA ORIENTALE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Dott.ssa. agronoma Sonia Floris

Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

LUIGI PISONI Via Paleocapa, Bergamo

Regione Marche palazzo Raffaello Telefono Fax

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F O R M A T O E U R O P E O P E R


Località Rio 1, Camerino

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Curriculum Vitae Europass

Giuseppe Marzullo. Via Giorgio Albrizio, Cuggiono (MI)

Ufficio lavoro Piazza del Popolo n Santa Croce sull Arno (PI)

F O R M A T O E U R O P E O

D ALESSANDRO Santi. Viale Regione Siciliana, Palermo

MARIASILVIA ACCARDO.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Breve curriculum vitae Vincenzo Pellegrini

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

Concetto Veneziano. Via Foscolo n Floridia.

F O R M A T O E U R O P E O

Il Programma di Sviluppo Locale (PSL) Leader per lo sviluppo del turismo sostenibile del delta del Po

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE PAOLA LUPI


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Altri titoli di studio e professionali

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

COLOMBI NADIA MARIA VIA ALBERTO DE OCHA 24, GANDINO.

ANAS S.p.A: via Monzambano n. 10 Roma

Principali mansioni e responsabilità Attività di progettazione, supporto al RUP e coordinamento organizzativo nell ambito di progetti

F O R M A T O E U R O P E O

Gal Terre Astigiane nelle Colline patrimonio dell Umanità Programmazione Leader

Curriculum Vitae. Informazioni personali

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

D ALESSANDRO Santi PALERMO - ITALIA

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nome UMBERTO ALESSIO GIORDANO Indirizzo VIALE ALDO MORO, REGGIO CALABRIA Telefono Cell:

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

ITALIANA. ESPERIENZA LAVORATIVA ABILITAZIONE all'esercizio della professione forense compreso Corte di Cassazione e Giurisdizioni Superiori;

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Date (da a) 2003 Nome e indirizzo del Provincia di Trento

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Rubino Stefano. Pavia ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo. Telefono.

[BONOMO PEPPUCCIO]


INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO TECNICO Dott. Agr. Maurizio Leoni CONSULENZA AGRONOMICA E AMBIENTALE STUDI ORGANIZZAZIONI


Informazioni personali. Struttura regionale. Occupazione / Settore professionale. Esperienza professionale. Nome Cognome. conegliano 15/06/1957

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro

F O R M A T O E U R O P E O

BRANCA GIUSEPPE. Date Dal 1 settembre MIUR Ministero dell Istruzione Università e Ricerca

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

Libero Professionista

Transcript:

C URRICULUM VITÆ EU FORMAT Informazioni personali Nome Indirizzo GALLO DIEGO 35031, VIA APPIA MONTEROSSO 50 PD, ITALIA Telefono (+39) 049 8600396, (+39) 329 8928829 E-mail diego.gallo@etifor.com Nazionalità Italiana Data di nascita 11 07 1977 CODICE FISCALE GLLDGI77L11G224D P.IVA 04573900281 DATA 01 / 10 / 2014 Esperienza Lavorativa Date (01/12 07/14) Date (05/12 oggi) Date (12/12 06/14) Veneto Agricoltura Via Roma, 34 35020 LEGNARO (Padova) Azienda speciale della Regione Veneto per la ricerca e la sperimentazione nei settori agricolo, forestale ed agroalimentare Consulente tecnico Attività di formazione agricoltura multifunzionale Misura 331 del PSR 2007-2013 Gruppo di Azione Locale Vegal Via Cimetta, 1 30026 PORTOGRUARO (Venezia) Agenzia di sviluppo territoriale Project manager Progetto Interbike Programma di cooperazione transfrontaliera Italia Slovenia per la costituzione di una rete ciclabile Gruppo di Azione Locale Vegal / Veneto Agricoltura / Synthesis srl /Lepido Rocco srl Via Cimetta, 1 30026 PORTOGRUARO (Venezia) Agenzia di sviluppo territoriale Enti di Formazione Ideatore e coordinatore progetti di formazione per operatori turistici: 3 corsi di 45 ore Jesolo, Caorle, Bibione. Formazione su turismo rurale, cicloturismo. Costituzione club di prodotto AdriaBikeHotel (Jesolo, Ve) CaorleBike (Caorle, Ve) Date (09/09 09/11) Regione Veneto Direzione Turismo Palazzo Scerimann Cannaregio 168 30121 Venezia Progetto regionale Cicloturismo Team manager Attività di animazione territoriale, ideazione strumenti di promozione cicloturistica, redazione piano regionale di valorizzazione del cicloturismo, coordinamento editoriale strumenti di promozione cicloturistica, coordinamento attività cartografiche, editing geodatabase e produzione tracce georeferenziate. 1

Date (11/10 06/12) Date (03/07-12/12) Tipo di azienda e settore Date (02/11 08/11) Date (06/09 11/11) Date (06/09 11/11) Date (03/09 12/09) Veneto Strade Via Baseggio 5 Mestre (Venezia) Azienda Speciale della Regione Veneto - settore mobilità e infrastrutture Piano di posizionamento della segnaletica turistica lungo le ciclovie della REV. Confederazione Italiana Agricoltori Venezia Via Durando 14/a, 30175 Venezia Marghera (Ve) www.ciavenezia.it Venezia Opportunità Via Banchina Molini 8 30175 Marghera Venezia 041 8106500 www.veneziaopportunita.it Associazione di categoria settore primario Azienda Speciale della Camera di Commercio Project manager - Circuito di valorizzazione culturale, storica ed enogastronomia nella Provincia di Venezia Pubblicazione del road book Nelle terre della Venezia: itinerari Quaderno didattico:prodotti tipici in fattoria Manuale tecnico: Qualità e sicurezza in agricoltura Azienda IAT - Provincia di Venezia Palazzo Carmigniani San Marco 2637 30124 Venezia Azienda Speciale della Provincia di Venezia Schede cicloturistiche Coordinamento editoriale, individuazione percorsi, cartografie turistiche Club di prodotto Terme e sport Progettazione partecipata con gli operatori, progettazione percorsi cicloturistici, servizio visite guidate Provincia di Padova Piazza Antenore 3 3512 Padova Assessorato al Turismo e alle Attività Produttive Piano provinciale delle piste ciclabili Attività di animazione territoriale Giscover Padova percorsi turistici georeferneziati Progettazione percorsi cicloturistici, servizio visite guidate 2

Date (07/07 11/08) Date (06/07 04/08) Date (03/11-02/12) Date (04/09 04/11) Date (01/10-12/10) Date (02/07 02/08) Ideatore e curatore della pubblicazione Padova e provincia in bicicletta Centro Contabilità e Gestione Agraria e Forestale, Università degli Studi di Padova via Roma 34 Corte Benedettina, 35020 Legnaro (PD) www.contagra.unipd.it Turismo rurale Collaboratore tecnico del progetto REGIOMARKET Programma INTERREG IIIB Cadses Spazio Alpino (2000 2006) Regione Veneto Direzione Agroambiente e servizi per l agricoltura Via Torino 110 30172 MESTRE (Venezia) Progetto Riducareflui - Analisi degli aspetti economici di filiera e degli aspetti amministrativi della gestione di processo. Consulente tecnico Prof. ssa Paola Gatto Assegno di ricerca presso la sezione Economia agraria Attività di ricerca Parco Regionale dei Colli Euganei via Rana Ca Mori 8, 35042 Este (PD) Progetto Strategie e strumenti per la per la valorizzazione del Monte Pendice. Analisi economico-ambientale e piano di gestione dell area protetta. Centro Studi Transfrontalieri del Comelico-Sappada Comunità Montana Comelico Sappada Santo Stefano di Cadore (BL) Progetto Relazioni tra aree protette e sviluppo economico sostenibile ; Effetti ambientali ed economici della gestione del patrimonio forestale e L uso delle biomasse e altre fonti alternative di energia Attività di ricerca, comunicazione ed animazione territoriale 3

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (09/96-07/03) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Livello nella classificazione nazionale Data (01/2004) Data (03/2004) Date (09/91-07/96) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione PUBBLICAZIONI E CONCORSI Date (08/14) Date (06/11) Date (06/10) Date (12/09) Date (07/09) Date (04/09) Date (09/08) Date (07/08) Date (04/08) Date (03/08) Date (12/07) Date (03/07) Date (12/04) Date (03/04) Date (2005 2006 2007-2008 2009 2010 2011 2012-2013) Date (2005 2006 2007-2008 2009 2010 2011 2012-2013) Università degli Studi di Padova Facoltà di Agraria, Laurea in Scienze Forestali ed Ambientali Indirizzo professionale: Modelli produttivi e gestione integrata del territorio Tesi di Laurea dal titolo Verso una ruralità che produce qualità ambientali: l Iniziativa comunitaria LEADER +. Uno studio progetto nel GAL Le Terre Basse, già Antico Dogado. Relatore: Prof. Giorgio Franceschetti Laurea in Scienze Forestali ed Ambientali 97/110 Abilitato all esercizio della professione di Agronomo e Forestale Abilitato alla professione di Guida Naturalistico-Ambientale Regione Veneto (L.R. 33/2003) Liceo Scientifico Statale I. Nievo Maturità Scientifica D. Gallo P.G. Zanetti (2014) Paesaggi agrari della pianura veneta. Veneto Agricoltura D.Gallo (2011) Veneto in bicicletta. Regione Veneto Direzione Turismo D. Gallo P.G. Zanetti (2010) Paesaggi veneziani: forme della terra e case rurali. Cierre Edizioni R. Da Re - P. Gatto D. Gallo A. Testa G. Toffanin (2009) Strategie e strumenti per la valorizzazione del Monte Pendice. Parco Regionale dei Colli Euganei G. Franceschetti - M. Pagani E. Pisani E. D. Gallo (2009). Capitale sociale e sviluppo rurale. Le potenzialità dell approccio LEADER e la sua trasferibilità. Padova CLEUP (2009) Padova e provincia in bicicletta itinerari ed escursioni AIEL Associazione Italiana Energie Agroforestali Coordinatore Editoriale della rivista Agriforenergy Pettenella D. Gallo D. (2008) Analisi economico-ambientale degli Impianti a Biogas Programma Nazionale Biocarburanti PROBIO Progetto BIOGAS Veneto Agricoltura Gallo D. (2008) Nelle Terre della Venezia. Manuale di viaggio tra gusto, arte e natura. Venezia Opportunità P.Gatto A. Nani D. Gallo (2008) Il Marketing Territoriale: uno strumento per lo sviluppo rurale. Correlatore tesi di Laurea Facoltà di Agraria Corso di Laurea in Scienze Forestali ed Ambientali anno accademico 2007 / 2008 D. Gallo (2007 )Il Florovivaismo Veneziano Analisi economica del mercato e delle aziende florovivaistiche della provincia di Venezia. Provincia di Venezia Assessorato alle attività produttive e all agricoltura Gallo D. M. Masiero E. Pisani (2007) Il Legno, risorsa energetica rinnovabile per il territorio rurale, Analisi socio-economica e agro-forestale del GAL Le Terre Basse, già Antico Dogado. Quaderno tecnico realizzato nell ambito dell I.C. LEADER + Franceschetti G. Gallo D. (2004) Verso una ruralità che promuove qualità sociale e ambientale, Rivista di Economia Agraria, I rapporti fra città e campagna nello sviluppo economico. N. 4 Dicembre 2004 SIDEA Provincia di Treviso 2 classificato Concorso per il Progetto di Intervento e Riqualificazione Ambientale 2004 Comune di Padova Ideazione e coordinamento di PARKING: incontri e percorsi all insegna del verde in città Strada del Vino dei Colli Euganei Ideazione e coordinamento della manifestazione enogastronomica Caccia al Tesoro sulla Strada del Vino dei Colli Euganei 4

ATTIVITÀ DI DOCENZA, SEMINARIALI, COMUNICAZIONI A CONVEGNI Date (09/13) Date (12/12, 09/13) Date (05/12 05//13) Date (11/10) Date (12/09) Date (19/05/07) Date (13-14 /03/07) Date (26-27 /06/07) Date (01/07/08) Date (11/06) ESPERIENZE DI TIROCINIO Date (07/04-08/04) Nome e indirizzo della sede di tirocinio Tipo di attività Docente lezioni (10) agli studenti del corso Master pianificazione e gestione del prodotto turistico Università degli Studi di Padova Relatore presso i seminari informativi per agriturismi e guide naturalistico ambientali - Veneto Agricoltura Corte Benedettina Legnaro (Pd) Docente lezioni (2) agli studenti del corso Economia applicata al turismo Università degli Studi di Padova Prof. Stefan Marchioro. Docente lezioni (2) agli studenti del Master in gestione delle biomasse e dei processi per la produzione di energia. Consiglio Nazionale delle Ricerche. Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria Docente lezioni (2) agli studenti del 5 anno Corso di Laurea specialistica in Tecnologie per l ambiente ed il territorio. Università degli Studi di Padova, Facoltà di Agraria Prof.ssa Paola Gatto Analisi economica politiche e progetti forestali ed ambientali Relatore presso il seminario tematico Il ruolo del LEADER nella valorizzazione delle risorse bioenergetiche Terrafutura Firenze 18-20 maggio 2007 Docente presso il Corso di Formazione Progettare, realizzare e gestire la filiera legnoenergia - Veneto Agricoltura Corte Benedettina Legnaro (Pd) Docente lezioni (2) agli studenti del 5 anno Corso di Laurea specialistica in Tecnologie per l ambiente ed il territorio. Università degli Studi di Padova, Facoltà di Agraria Prof. Giorgio Franceschetti Pianificazione economica e territoriale AMCPS Vicenza Azienda municipale conservazione patrimonio e servizi Settore verde pubblico Viale Sant Agostino, 152 36100 Vicenza Progettazione interventi conservazione e valorizzazione verde storico e naturalistico della città di Vicenza CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI PRIMA LINGUA ALTRE LINGUE FRANCESE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale SERVIZIO MILITARE Date (09/02-07/03) ITALIANO PREPARAZIONE SCOLASTICA PREPARAZIONE SCOLASTICA MILITE ESENTE Svolto come servizio civile presso l Unione Italiana Ciechi, sezione provinciale di Padova. CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Attitudine al di gruppo e alla progettazione. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Sistemi operativi :Mac Os 9.x/10.x Windows Xp Applicativi : MS Office - Applicativi Internet Photoshop 7 Archicad 7 INTERESSI E ASPIRAZIONI Nutro particolare interesse verso gli aspetti storico e naturalistici del Veneto. Partecipo attivamente alla vita associativa degli Amici della Bicicletta FIAB di Padova e de Lo Squero di Padova. Presto il consenso all utilizzo dei dati personali contenuti in questo curriculum ai sensi della legge 675/96 in materia di protezione dei dati personali. 5