Gran Tour del Perù. CARATTERISTICHE Quota Da Euro 2.295 p.p. Itinerario di Gruppo con guida parlante Italiano. Dal 05-08-2014 al 19-08-2014



Documenti analoghi
1 Italia/Lima. 2 Lima. Partenza con volo notturno per Lima. Pasti e pernottamento a bordo.

I TESORI DELLE ANDE: PERU' E BOLIVIA Itinerario consigliato

Un avventuroso viaggio alla scoperta dei misteri degli Incas e della bellezza del paesaggio peruviano

Gran Tour del Perù 2017

Gran Tour del Perù 2016

Alla Scoperta del Peru

Mosaico peruviano con Colca 2016

Gran Tour Perù In collaborazione con Carumbria Giugno 2016

Mosaico peruviano PROGRAMMA ROVESCIATO

Il cuore del Perù 2016

Perù classico Itinerario Giornaliero. 13 giorni, 11 notti. Quote da (valori espressi in euro per persona) Date di partenza

PERU VELOCE da Lima. 11 giorni/9 notti. Partenze garantite ogni venerdì con minimo 2 persone

I Tesori delle Ande - Peru e Bolivia

Panorama peruviano 2018

PERU LINDO da Lima. 12 giorni/11 notti Tour con partenze garantite ogni mercoledì con minimo 2 persone

Mosaico peruviano 2016

Peru Prestige. Itinerario Giornaliero. su richiesta. 11 giorni, 9 notti. Date di partenza Quote da (valori espressi in euro per

Peru e Bolivia - SPECIALE SALAR DI UYUNI

PERU TOURCLASSICO 15 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

Party Perù. Itinerario Giornaliero. 13 giorni, 11 notti

Agenzia di Viaggi IL VIAGGIO DI NOZZE DI SIMONA E MAURIZIO 08/10-22/10/14

Mosaico peruviano con Colca 2018

PERU TOURLEGGENDARIO 10 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

Gran Tour del Perù. Partenze e prezzi. Gruppo

Mosaico peruviano 2018

Party Perù Itinerario Giornaliero. 13 giorni, 11 notti

Essenza del Peru' 16 giorni, 14 notti

PERU MAGICO. (17 giorni/15 notti)

Easy Peru 14 giorni / 11 notti

Atmosfere Peruviane 2018

Perù leggendario. Dal 14 al 26 agosto 2017

Peru + aruba: ande & caraibi

MERAVIGLIE PERU' E GALAPAGOS

Rossella e Matteo. A spasso per il Perù e in crociera alle Galapagos. Dal 30 Ottobre al 20 Novembre

GRAN TOUR DEL PERU Dal 4 al 17 ottobre 2014

Volo. Tour - *Perù classico su base individuale. Itinerario

SULLE TRACCE DEGLI INCAS 2015

Viaggio nel Mundo Inca PERÙ

TOUR DEL PERÙ: La terra degli Incas Dal 13 al 25 Ottobre 2018

PERÚ MERAVIGLIOSO. Viaggiando le Americhe PERÚ. Località Lima, Arequipa, Lago Titicaca, Cusco, Machu Picchu

PERU OVERLAND (Perù: 12 giorni / 11 notti) Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Puno / Machu Picchu / Cuzco

peru : tesori e misteri

Viaggio in Perù CIVILTA PERDUTE LIMA AREQUIPA LAGO TITICACA CUSCO VALLE SACRA MACHU PICCHU

Viaggio in Perù CIVILTA PERDUTE LIMA AREQUIPA LAGO TITICACA CUSCO VALLE SACRA MACHU PICCHU

Gran Tour del Perù 2019

Gran Tour del Perù 2019

PERU' OVERLAND 2018, CIRCUITO IN BUS DI LINEA

Dal al (16 giorni - 14 notti in Hotel + 1 in volo)

Tour Perù & Aruba di Travel Design: Esotiche Emozioni

Perú & Bolivia. vamos amigos!!!

Dal 17 al 29 maggio 2019 (13 giorni 12 notti)

A PARTIRE DA P.P.*

TOUR MERAVIGLIE DEL PERU 14 giorni / 12 notti

Party Perù CAPODANNO

Grecia classica e Meteore da Atene

Perù Imperiale. 6 Giorni 5 Notti. Partenze lunedì QUOTE PER PERSONA A PARTIRE DA

INTI RAYMI. Viaggiando le Americhe PERÚ. Località Lima, Paracas, Nazca, Arequipa, Canyon del Colca, Lago Titicaca, Cusco, Machu Picchu

VOYAGER INKA Itinerario consigliato

IN VIAGGIO CON GLI INCAS

PERÙ PERÙ - ECUADOR GALAPAGOS - BOLIVIA PERÙ - ECUADOR GALAPAGOS - BOLIVIA MARZO GIUGNO 2015

PERÚ nella Valle Sacra degli Inca

PERU' Giugno El Cielo tan cerca!!!

VIAGGIO IN PERU. Dal 24 maggio al 5 giugno 2016

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

VIAGGIO IN PERU. 26 settembre 5 ottobre

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 2.850,00

SULLE TRACCE DEGLI INCAS

I Tesori delle Ande - Peru e Bolivia

PERU CLASSICO GIORNI / 10 NOTTI

PERÚ nella Valle Sacra degli Inca

I Tesori delle Ande - Peru e Bolivia

Località Lima, Chiclayo, Trujillo, Arequipa, Lago Titicaca, Cusco, Machu Picchu

Perù Patrimonio dell'umanità ( Rif. ST4420 )

PERU EXPRESS (Perù: 9 giorni / 8 notti) Lima / Arequipa / Puno / Machu Picchu / Cuzco

Perù Cusco Express. 7 Giorni 6 Notti PROGRAMMA

VIAGGIO DI NOZZE PAOLA E MICHELE

IL MEGLIO DEL PERU. 1 GIORNO - LIMA Arrivo a Lima, trasferimento presso l hotel Josè Antonio 4*. Sistemazione, cena libera e pernottamento.

Atmosfere Peruviane 2019

Atmosfere Peruviane 2019

Atmosfere Peruviane 2019

Atmosfere Peruviane 2019

Atmosfere Peruviane 2019

Atmosfere Peruviane 2019

Atmosfere Peruviane 2019

Transcript:

Gran Tour del Perù Itinerario di Gruppo con guida parlante Italiano Dal 05-08-2014 al 19-08-2014 Tipologia di viaggio: Di gruppo Lingua: Italiano Trattamento: Come da programma Mezzi di trasporto: Pullman; Aereo; Treno; Paesi: Perù; Passeggeri: minimo 2 Categorie: Standard; Superiore; Standard - Cene Incluse; Superior - Cene Incluse; Guida: Locale in lingua italiana Trasporto: Voli internazionali in classe economica CARATTERISTICHE Quota Da Euro 2.295 p.p.

1 GIORNO - MAR 05-08-2014 - ITALIA/LIMA Partenza per Lima in mattinata con volo di linea IATA. Volo diurno. Pasti e films a bordo. Arrivo in serata. Trasferimento in hotel. Standard San Agustìn exclusive 2 GIORNO - MER 06-08-2014 - LIMA / PARACAS Prima. Giornata dedicata alla visita al centro storico della capitale, chiamata anche 'ciudad de los reyes', perché fu sede dei viceré spagnoli durante il periodo coloniale. Fulcro del centro è la Plaza Mayor (antica Plaza de Armas), dove si visiteranno la cattedrale e il suo museo religioso e si potranno ammirare il Palazzo del Governo ed il Palazzo Comunale. Dopo la visita del convento di San Francisco e del suo tesoro, si prosegue per il Museo Larco, il più bel museo archeologico del Perù, sistemato in un antica casa coloniale. Nel pomeriggio, trasferimento a Paracas lungo la Panamericana. Trasferimento in albergo. Pasti liberi. Lima è la capitale e la città più popolata del paese. Storicamente è stata anche la capitale del Vicereame spagnolo delle Indie, ed è ancora oggi il centro culturale ed economico del Perù. La città si trova in una valle scavata dal fiume Rímac in riva all'oceano Pacifico, circondata dal deserto. Fondata da Francisco Pizarro il 18 gennaio del 1535, fu devastata a più riprese dai terremoti, che ne modificarono l originaria atmosfera colo niale. Oggi, al di là dell area del centro storico, che reca ancora l impronta spagnola, Lima è una città moderna ed elegante, con i suoi quartieri residenziali che si affacciano sul Pacifico (Miraflores, San Isidro e Barranco), le sue spiagge, i suoi parchi. Per chi vi fa una sosta, è imperdibile una visita a qualcuno dei suoi musei, legati alla storia pre-colombiana: su tutti, merita una citazione lo spettacolare museo Larco, che ha una collezione di oggetti d oro e pietre preziose (ritrovati nelle tombe monumentali del nord o nei santuari) senza pari al mondo. Lima è anche la capitale della cucina peruviana, oggi assurta a livelli di assoluta eccellenza internazionale: non perdetevi un ceviche o una causa nei ristoranti più in lungo la costa dell Oceano... Standard San Agustìn Pernottamento e prima 3 GIORNO - GIO 07-08-2014 - PARACAS / NASCA Prima. In mattinata, escursione in barca alle isole Ballestas, celebri per la ricchissima fauna marina. Proseguimento per Nazca. Sistemazione in albergo. Nel pomeriggio, possibilità di sorvolo (facoltativo) sulle celebri linee di Nazca su piccoli aerei da turismo. Pasti liberi. Le isole Ballestas sono un paradisiaco arcipelago composto da piccoli isolotti sui quali vivono un gran numero di differenti specie marine, come pellicani, zarcillos, cormorani, pinguini di Humboltd. Le isole sono abitate anche da grandi gruppi di leoni marini e delfini. Standard Casa Andina Classic Pernottamento e prima 4 GIORNO - VEN 08-08-2014 - NASCA / AREQUIPA Prima. In mattinata, ultime ore a disposizione, quindi partenza per Arequipa in pullman, percorrendo la panoramica strada Panamericana Sùr, che prima costeggia il deserto costiero e poi si inerpica sulle Ande. Arrivo a Arequipa in serata. Pasti liberi.

Standard Maison d'elise Pernottamento e prima 5 GIORNO - SAB 09-08-2014 - AREQUIPA Prima. Mattinata a disposizione per il riposo. Nel pomeriggio, visita del centro storico della più bella città coloniale del Perù: il Monastero di Santa Catalina, gioiello architettonico nel cuore della città, la Plaza de Armas (su cui si affacciano la cattedrale e la chiesa della Compagnia di Gesù, splendido esempio di barocco andino), il museo Santuarios Andinos, dove è conservata la mummia Juanita. Pasti liberi. Arequipa, con i suoi oltre 900.000 abitanti, è la seconda città più popolosa del Perù. Conosciuta come "La Ciudàd Blanca" per il colore della pietra con la quale sono stati costruiti tutti gli edifici principali del suo centro storico (dichiarato patrimonio dell'umanità dall'unesco nel 2.000), fu fondata dagli Spagnoli nel 1540. La città sorge ai piedi del grande vulcano El Misti, ed è il punto di partenza ideale per una escursione nel Canyon del Colca o nella valle dei vulcani; ma il motivo principale per una sosta è dato dal suo spettacolare centro storico, con palazzi e chiese coloniali di superba bellezza, dove trionfa lo stile barocco andino, fusione unica fra i canoni estetici europei e l oscura e sanguigna sensibilità andina. Su tutti, svettano la cappella affrescata della chiesa dei gesuiti e il Monastero di santa Caterina, suggestiva città monastica dentro la città. Standard Maison d'elise Pernottamento e prima 6 GIORNO - DOM 10-08-2014 - AREQUIPA / PUNO Prima. Di buon mattino, trasferimento a Puno in pullman privato. La strada si inoltra attraverso lo spettacolare altopiano andino, ricco di lagune, abitate da una notevole varietà di volatili. Trasferimento in albergo. Pasti liberi. Standard Eco Inn Pernottamento e prima 7 GIORNO - LUN 11-08-2014 - ISOLA SUASI Partenza in battello per l'escursione sul lago Titicaca, lo specchio d'acqua navigabile più alto del mondo, e alla visita delle isole galleggianti degli indiani Uros. Breve sosta all'isola Taquile, quindi proseguimento per l'isola di Suasi. Sistemazione in albergo e pranzo. Pomeriggio dedicato alle passeggiate ed al relax sull'isola. Possibilità di escursioni in kayak lungo il lago. Cena in hotel. Nb: il programma dell'escursione all'isola di Suasi è curato dall'hotel di Suasi ed è su base collettiva, con guida in lingua inglese/spagnola. Puno è una città peruviana di circa 120.000 abitanti sita sulla sponda occidentale del Lago Titicaca, a quasi 4.000 metri di altitudine. Rappresenta il punto più alto di quasi tutti gli itinerari turistici peruviani, ed è perciò buona norma inserirla alla fine del viaggio, quando si è già presa confidenza con l altura. La ragione di una visita a Puno è presto detta: il maestoso lago Titicaca (8.000 kmq), lo specchio d acqua navigabile più alto del mondo. Si dice che, quando Dio creò il mare e poi le montagne, si dimenticò del Titicaca che così rimase incastrato e fu trasportato a 4.000 metri... infiniti sono i motivi di suggestione del lago: i suoi cieli stellati, le sue albe ed i suoi tramonti, le sue isole abitate dai nativi Aymara, le isole galleggianti degli indiani Uros. Ma Puno è anche molto di

più del Titicaca: il fantastico altopiano che la circonda (la puna ) si estende fino oltre all orizzonte a perdita d occhio, creando scorci formidabili, fornendo pascoli eccellenti ai camelidi andini e ospitando una delle specie vegetali più affascinanti del pianeta: la puya Raimondi. Non perdetevi una veloce scappata al cimitero monumentale pre-incaico di Sillustani, sito a picco su un altro meraviglioso lago andino, l Umayo. E, se avete ancora tempo, non perdetevi una delle mille feste locali della città, i cui abitanti sfruttano ogni occasione per ballare e cantare per le vie animate del centro. Puno è il punto di partenza ideale per una scappata in Bolivia, sull altra riva del Titicaca, o per una escursione al Canyon del Colca. Standard Casa Andina Private Collection Pensione completa 8 GIORNO - MAR 12-08-2014 - SUASI / PUNO Mattinata a disposizione per godersi l'incanto del lago. Verso mezzogiorno, rientro in battello a Puno. Pranzo al sacco. Visita della necropoli pre-incaica di Sillustani che si affaccia sul lago Umayo. Sistemazione in albergo. Resto del pomeriggio a disposizione per passeggiate lungo le rive del lago. Cena libera. Standard Eco Inn Pranzo, pernottamento e prima 9 GIORNO - MER 13-08-2014 - PUNO / VALLE SACRA In mattinata, partenza per la Valle Sacra in pullman di linea (servizio turistico, con guida bilingue al seguito). Il viaggio durerà dieci ore circa. Durante la strada, sosta e visita al tempio inca di Viracocha a Raqchi, al passo di La Raya (4.300 metri slm) ed al villaggio di Andahuayllas, per la visita della chiesa affrescata. Pranzo in ristorante. Valle Sacra: sistemazione in albergo. Cena libera. Standard Agusto's o Inkallpa Pranzo, pernottamento e prima 10 GIORNO - GIO 14-08-2014 - VALLE SACRA DEGLI INCAS Partenza in pullman per la visita alla Valle Sacra degli Incas; si visiterà il mercato indio di Pisaq, dove avviene il baratto di prodotti agricoli fra i contadini locali, e dove sono in vendita interessanti oggetti di artigianato. Si discende poi lungo la spettacolare Valle Sacra per giungere infine alla fortezza di Ollantaytambo, suggestivo insediamento militare posto a chiusa della valle. Pranzo in ristorante. Sistemazione in albergo. Cena libera. Standard Agusto's o Inkallpa Pranzo, pernottamento e prima 11 GIORNO - VEN 15-08-2014 - VALLE SACRA DEGLI INCAS / AGUASCALIENTES Intera giornata dedicata all'escursione in alcuni villaggi andini nella valle di Cuzco: Chinchero, Moray e Maras, con le loro rovine incaiche. Pranzo in corso di escursione. Al termine delle visite, partenza in treno turistico per Aguascalientes dove si giungerà dopo poco più di un'ora di viaggio. Sistemazione e cena in albergo ad

Aguascalientes. La valle del Rio Urubamba è chiamata anche Valle sagrado de los Incas, per l'abbondanza di acqua che la rende molto fertile (anche considerando la sua altitudine non eccessiva, che varia dai 3.200 metri di PIsaq ai 2.800 di Ollantaytambo). Per questa ragione, divenne il granaio degli Incas, la cui capitale, Cusco, distava appena poche decine di chilometri, e la sua importanza fu tale che la sua storia si intreccia a doppio filo con quella dell impero Inca e della colonia spagnola. Infinite sono le testimonianze archeologiche, storiche e folcloriche ancora oggi visibili nella valle: dagli antichi insediamenti civili incaici (Chinchero, Ollantaytambo, Pisaq, Maras, Moray), ai villaggi andini dove ancora oggi si parla esclusivamente il quechua (la lingua degli Incas), ai mercati dove è ancora in uso il trueque (il baratto), fino alla grandiosa fortezza militare di Ollantaytambo, teatro dell ultimo, sanguinoso scontro fra l esercito dei conquistadores e i soldati fedeli all Inca. A completare il quadro, spettacolari cime innevate andine che osservano dall alto il corso maestoso e pacifico del fiume Urubamba, testimone silenzioso e sornione degli eventi drammatici del passato. Standard Taypicala Pensione completa 12 GIORNO - SAB 16-08-2014 - MACHU PICCHU / CUSCO Dall'hotel, un minibus conduce in dieci minuti sulla cima della montagna che nasconde la massima espressione culturale e architettonica degli Incas: Machu Picchu. Giornata dedicata alla visita approfondita del sito. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, ritorno a Cusco in treno. Sistemazione in hotel. Cena libera. Machu Picchu è il sito archeologico per eccellenza dell intera America Latina. Scoperta per puro caso dall archeologo americano Hiram Bingham nel 1911, questa spettacolare cittadella, edificata sopra un cocuzzolo verde nel cuore della foresta tropicale, fu inizialmente identificata con il mitico Eldorado. In realtà, ancora oggi non si è giunti a capire con esattezza la funzione di questo sito, che doveva comunque essere di notevole importanza, vista la presenza di un tempio solare e l esistenza di una cammino reale che la collegava alla capitale inca. Di certo si può dire che è il capolavoro assoluto dell architettura inca, e che, se non era l Eldorado, lo è diventata adesso, visto l incredibile numero di turisti che la visitano tutti gli anni. Non sono solo i resti (perfettamente conservati, mancano solo i tetti di paglia...) di questa misteriosa città ad attirare i viaggiatori, ma anche e soprattutto l'impressionante vista che si ha sulla sottostante valle dell'urubamba, circa 400 metri più in basso. Nel 2007 Machu Picchu è stato eletto come una delle Sette meraviglie del mondo moderno. Se avete gambe e polmoni a posto, non perdetevi un ascensione fino in cima al Wayna Picchu, la vetta che sovrasta la cittadella, per ammirare l impianto urbanistico a forma di condor e per godervi l alba più spettacolare del mondo. Standard San Agustìn Dorado Pranzo, pernottamento e prima 13 GIORNO - DOM 17-08-2014 - CUSCO Prima. Mattinata dedicata alla visita dei rioni storici della città: l'antica Cattedrale coloniale, alcuni stretti vicoli il cui disegno urbanistico risale ancora all'epoca Inca e il Tempio solare inca della Qorikancha, sul quale gli spagnoli costruirono il convento di Santo Domingo. La visita prosegue poi per la visita delle rovine inca di Tambomachay, Puca Pucara, Qenqo e Sacsayhuaman. Pomeriggio a disposizione per riposo o escursioni facoltative. Pasti liberi. Cusco (o Cuzco), situata a 3399 m slm, è il cuore pulsante del Perù, luogo magico per eccellenza: fu infatti la sontuosa capitale dell impero Inca ed è stata dichiarata patrimonio dell'umanità nel 1983 dall'unesco. Basta una breve passeggiata a piedi nel centro storico per essere catturati dalla magia di Cusco: gli Spagnoli, che la

conquistarono a metà del XVI sec. d.c., ne ammirarono l ingegnoso impianto urbanistico e la solidità delle costruzioni. Fu così che lasciarono intatta la città, limitandosi ad aggiungere un secondo piano in stile barocco alle costruzioni originarie, oppure a riutilizzare le pietre dei palazzi preesistenti per edificare le chiese. Come conseguenza, si può affermare che l impianto urbanistico della capitale dell Impero Inca è ancora oggi perfettamente intatto... Oggi è ancora possibile ammirare la Korikancha (l antico tempio del sole), il Convento delle Vergini del Sole (trasformato in Monastero di clausura), la grandiosa fortezza di Saqsayhuaman, alcuni palazzi reali inca in perfetto stato di conservazione, oltre a decine di altri resti archeologici, che convivono in bizzarro connubio con palazzi e chiese barocche, il cui stile risente fortemente dell influenza andina. Standard San Agustìn Dorado Pernottamento e prima DAL 14 AL 15 GIORNO - DA LUN 18-08-2014 A MAR 19-08-2014 - CUSCO/LIMA/ITALIA Prima. In mattinata, ultime ore a disposizione. Nel pomeriggio, partenza in aereo per Lima. Coincidenza per il volo di rientro in Europa. Volo notturno. I voli Voli inclusi: Si Compagnie aeree: Iberia Airlines; Gli alberghi La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze Quota Individuale di partecipazione in camera doppia La quota comprende Voli internazionali con la compagnia aerea indicata in classe economica, con collegamento dalle varie città italiane effettuato dalla stessa compagnia; Sistemazione in camera doppia negli hotel indicati o similari di pari categoria con prima ovunque; Tutte le visite ed escursioni indicate (ingressi compresi) con guida in lingua su base privata in italiano, o, dove non disponibile, spagnolo o inglese; nelle date selezionate, al raggiungimento di 24 adesioni, la guida sarà sostituita da un accompagnatore / archeologo Mistral in partenza dall'italia. Tutti i pasti indicati nei vari programmi; Tutti i voli interni o gli spostamenti con altri mezzi indicati nei programmi; Tasse e percentuali di servizio. La quota non comprende Le bevande in genere; I pasti non specificamente indicati nei vari programmi; Le spese a carattere personale;

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Le Mance (che verranno raccolte e distribuite in loco; consigliamo un importo di usd 40 a persona per i viaggi di meno di due settimane e di usd 50 a persona per i viaggi di due o più settimane); Le tasse aeroportuali ed il fuel surcharge (cifra in continua variazione); Quota di iscrizione: 95; SUPPLEMENTO 12 CENE CATEGORIA STANDARD: 230 SUPPLEMENTO 12 CENE CATEGORIA SUPERIOR: 280 NB: se il gruppo è composto da meno di quindici persone, il viaggio da Lima a Arequipa verrà effettuato con il bus granturismo in servizio di linea. NB: se il gruppo è composto da meno di sei persone, il viaggio da Arequipa a Puno verrà effettuato con il bus granturismo in servizio di linea.