ELENCO PREZZI LAVORI COMPLEMENTARI



Documenti analoghi
LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO. Corso Ogliani n Rivara (TO) Timbro e Firma

LOTTO 1 RESTAURO CONSERVATIVO DEL PORTICO Progetto esecutivo

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

RESTAURO DEI PARAMENTI LAPIDEI ESTERNI

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 30/05/2008 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

DESCRIZIONE NUOVO PREZZO: NP01

COMUNE DI ACQUI TERME Provincia di Alessandria

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

NPS01.a. N. Art.Elenco Indicazione dei lavori Unità di Misura. Quantità Costo Unitario Importo Costo Unitario M.O. Importo M.O.

ANALISI NP 01 FORNITURA E POSA IN OPERA DI COPERTURA IN VETRO STRUTTURALE

Città di Torino - Settore Edilizia Scolastica

ROCCA SCALIGERA SIRMIONE (BS)

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

ELENCO PREZZI UNITARI Cripta Santo Sepolcro

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari

ROCCA SCALIGERA SIRMIONE (BS)

RESTAURO CONSERVATIVO DELLE FACCIATE ESTERNE DELLA SEDE DELL'ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA POSTE SU VIA CARLO MONTANARI E VICOLO STIMATE

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Cripta Santo Sepolcro

ANALISI PREZZI ART. A.P. 001

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO Cripta Santo Sepolcro COMPUTO METRICO - OPERE CATEGORIA OS 2A DESCRIZIONE DEI LAVORI

Computo Metrico Estimativo

Quadro d incidenza percentuale della manodopera

ANALISI NP 01 FORNITURA E POSA DI SERRAMENTI IN LEGNO LAMELLARE

Revisione o piccole riparazioni di cancelli metallici in ferro o alluminio.

LAVORI. Unità di Misura. Indicazione dei lavori e delle somministrazioni Stima. % incid. manod. Importo EURO. Importo manodopera. Elenco.

DIREZIONE SERVIZI TECNICI PER L'EDILIZIA PUBBLICA -SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA Lavori:COMPUTO OPERE Sommario Estimativo pag. 1 di 10.

QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SEDE MUNICIPALE - COMUNE DI SALASSA (TO) 1 SOMME A BASE D'APPALTO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI ALPIGNANO PROGETTO ESECUTIVO. Provincia di Torino LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLE CENTRALI TERMICHE DEGLI EDIFICI COMUNALI

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA

Computo Metrico Estimativo

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

RIPARAZIONE CON RAFFORZAMENTO LOCALE DELLA PALESTRA FACENTE PARTE DEL COMPLESSO SCOLASTICO "VASCO AGOSTI"

Lavoro : M.S MERCATI COPERTI. Importo delle voci più significative costituenti il 75% dell importo posto a base di gara

quant. Parz. quantità totale

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del

ELENCO PREZZI UNITARI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE MURARIE ED IMPIANTISTICHE RIFACIMENTO BAGNI C.F. PADOVA FEMMINILE U M. 1/A-1/B-2/A-2/B-3/A-3/B-4/A-4/B n.

Computo metrico estimativo

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO

1. INDAGINI PRELIMINARI AL PROGETTO DI RESTAURO Premessa Strumenti e tecniche 1

COMPUTO METRICO. Comune di Roma Municipio XI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA SU VELETTE PIANO ULTIMO INTERNI 13 E 15 -VIA ASCARI 281- FABB.

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata

COMPUTO METRICO - ESTIMATIVO

CITTA' DI TORINO DIREZIONE VERDE PUBBLICO ED EDIFICI MUNICIPALI Servizio Edifici Municipali

Pag.1 N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

05 AGOSTO 2014 AZV_A1_A3_9.710

QUADRO DI INCIDENZA PERCENTUALE DELLA QUANTITA DI MANODOPERA

mq 288,16 34,00% deduciamo costo di due lastre in vetro float incolore da 4 mm

Carico e trasporto a discarica

ALLESTIMENTO DELLA MOSTRA "Il RINASCVIMENTO DI GAUDENZIO FERRARI"

ANALISI NUOVI PREZZI

Computo metrico estimativo PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROGETTO ESECUTIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Pag. 1

Provincia di Pisa - Servizio Edilizia, Sicurezza e Impianti Lavori:COIBENTAZIONE INFISSI Computo metrico estimativo pag. 1 di 8

Elenco lavorazioni delle opere da eseguire presso il Condominio di viale delle Province 23, scala Roma

Lavori di sistemazione della copertura e sostituzione serramenti esterni della sede municipale 1 - OPERE EDILI

Esempio Comune di Ancona Lavori di: Esecutore: Quadro di raffronto

SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ITTICO DI MILANO

Cronoprogramma di PROGETTO

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

REGIONE LIGURIA - ASL

ROMA CAPITALE - SOVRINTENDENZA CAPITOLINA

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170...

MIUR. Comune di Floresta FESR Sicilia Regione Siciliana

Pagina 1. elenco prezzi

ROMA CAPITALE - SOVRINTENDENZA CAPITOLINA

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

COMPUTO METRICO INTERVENTO TIPO (RIF. A TIPOLOGIA INTERVENTO 1 DELLA RELAZIONE TIPOLOGIE )

Ristrutturazione V. Bologna 74 Uffici comunali Sistemazioni interne

I M P O R T I INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI. incid. % Num.Ord. TARIFFA. COSTO Manodopera. Quantità LAVORI A MISURA 1 SIC.L.V.

"COMUNE DI CREMONA" Scuola Primaria Realdo Colombo

20/04/2016 RELAZIONEILLUSTRATIVA 2 DI 2 ANALISI STRATIGRAFICHE E PROTOCOLLO DI RESTAURO

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA

I M P O R T I INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI. incid. % Num.Ord. TARIFFA. COSTO Sicurezza. Quantità LAVORI A MISURA 1 SIC.L.V.

Comune di Celle Ligure Provincia di Savona COMPUTO METRICO

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

Comune di PALERMO. Provincia Palermo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

I.A.C.P. MESSINA - SETTORE TECNICO - N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

CITTÁ DI BORGOMANERO. Provincia di Novara. Corso C.B. Cavour n Botgomanero (NO) - C.F

* 002 Per spessori oltre cm 8 e per ogni centimetro in più. 8,350 4,000 2,000 66,800 Totale m² 66,800 0,99 66,13

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Centrale Unica di Committenza dell Acquese. Provincia di Alessandria

studio di ingegneria civile giovanni nociti ingegnere via san remo, torino tel. / fax

COMUNE DI TRINITA' Provincia di Cuneo - Regione Piemonte

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

I.A.C.P. COMPRENSORIO di ACIREALE - Servizio Manutenzione. Pag.1

APPARTAMENTO IN USO AL COMANDANTE GENERALE: INTERVENTO DI PARZIALE SOSTITUZIONE E REVISIONE PERSIANE ALLA ROMANA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO (Prezz. Reg. Piemonte 2010) via Orbassano n Piossasco (TO)

Num.Ord. TARIFFA E L E M E N T I unitario TOTALE ANALISI DEI PREZZI

tot. Mano d'opera (comprensivi di S.G.U.) 14,85

Transcript:

ELENCO PREZZI LAVORI COMPLEMENTARI Codice DESCRIZIONE da Elenco Prezzi Regione Piemonte 2015 (agg. Dic. 2014) - Prezzario Ari ed.dei anno 2014 Unità di misura Costo Unitario da Elenco Prezzi Regione Piemonte 2015 (agg. Dic. 2014) LAVORI COMPLEMENTARI DI MESSA IN SICUREZZA DELLO SCAVO ARCHEOLOGICO ESISTENTE INTERVENTI CONOSCITIVI E DI DOCUMENTAZIONE 1 055001 Rilevamento dello stato di conservazione e delle tecniche di esecuzione delle finiture del manufatto con fornitura della mappatura di cantiere, da eseguirsi su rilievo preesistente, suddivisa per voci. Stimato su base oraria del restauratore esclusi gli oneri relativi alle opere provvisonali necessarie e alla restituzione grafica definitiva 2 055001 Rilevamento dello stato di conservazione e delle tecniche di esecuzione delle finiture del manufatto con fornitura della mappatura di cantiere, da eseguirsi su rilievo preesistente, suddivisa per voci. Stimato su base oraria del restauratore esclusi gli oneri relativi alle opere provvisonali necessarie e alla restituzione grafica definitiva 3 055002 Esecuzione di saggi relativi alle diverse fasi dell'intervento, per l'applicazione di materiali con metodologie diverse, inclusi gli oneri per la comparazione con i dati emersi dalle indagini diagnostiche e dalle ricerche storico-archivistiche. Stimata su base oraria del restauratore esclusi gli oneri relativi alle opere provvisionali necessarie OPERE PROVVISIONALI ED IMPIANTI 4 055006 Assistenza e coordinamento del restauratore al montaggio e smontaggio di ponteggi, passerelle, coperture, etc., stimata su base oraria del restauratore OPERAZIONI DI PRONTO INTERVENTO 5 055007 Esecuzione delle operazioni individuate nel progetto di pronto intervento, inclusi gli oneri relativi alle intervento ed esclusi i materiali gli oneri relativi alle opere provvisionali necessarie, valutato a giornata di lavoro 6 055007 Esecuzione delle operazioni individuate nel progetto di pronto intervento, inclusi gli oneri relativi alle intervento ed esclusi i materiali gli oneri relativi alle opere provvisionali necessarie, valutato a giornata di lavoro OPERAZIONI PRELIMINARI 7 055010a Rimozione di depositi superficiali incoerenti (quali terriccio, guano, polvere, etc.) a secco, su intonaci, con pennellesse e piccoli aspiratori, da valutare al mq sui mq effettivamente interessati dal fenomeno, inclusi gli oneri relativi alla protezione delle superfici circostanti: interno m² 8,20 8 055015b Puntellatura provvisoria di parti d'intonaco in pericolo di caduta, per sostegno dello stesso durante le fasi di consolidamento o di rimozione di elementi metallici inidonei, da valutare a singola operazione per superfici tra 0,25 e 0,5 mq, inclusi gli oneri relativi all'applicazione e rimozione di uno strato di velatino di garza, all'allestimento del puntello e alla rimozione di colla dalla superficie: in pareti verticali 9 055031b Disinfestazione di intonaci mediante applicazione di biocida e rimozione manuale di vegetazione superiore, da valutarre al ml di intervento, esclusi gli oneri relativi al fissaggio o alla velinatura di parti in pericolo di caduta. Vegetazione superiore fortemente radicata 10 055034 Trattamento preventivo contro la crescita di colonie di microorganismi autotrofi o eterotrofi mediante applicazione di biocida a pennello,da valutare al Mq sui Mq di effettiva diffusione del fenomeno m² 104,54 ml 84,14 m² 29,36 Ristabilimento dell'adesione tra supporto murario ed intonaco mediante iniezioni di adesivi riempitivi e puntellatura provvisoria, da valutare per ciascun distacco, inclusi gli oneri relativi alla preparazione del prodotto, alla stuccatura delle crepe anche di piccola entità, velinatura di parti in pericolo di caduta, la successiva rimozione della velinatura ed eliminazione dell'eccesso di prodotto dalle superfici: 11 055025b per ciascun distacco di dimensioni entro 35 dmq: malta idraulica premiscelata a basso peso per volte, soffitti, etc. 12 055029a Applicazione perni per sostegno durante le fasi di consolidamento, da valutare a singolo perno: perni filettati in teflon 13 055042a Estrazione di sali solubili, anche come residui delle puliture precedentemente adottate, mediante applicazione di acqua demineralizzata in sospensione con carta assorbente, compresse di sepiolite o pasta di cellulosa: presenza di sostanze assorbibili in moderata quantità (un ciclo di applicazione) cad. 229,53 cad. 70,30 m² 40,78 14 SR 3009 J Parti ponteggio tubolare, fornitura per contrafforte. Basetta regolabile altezza 1000 mm cad. 17,46 15 SR 3009 B Mezzo telaio dimensioni 1.050 x 1.300 mm cad. 33,34 16 SR 3008 A Tubo diametro 48 mm, verniciato m 3,43 17 SR 3008 E Giunto ortogonale diametro 48 mm, a 4 bulloni cad. 3,14 18 SR 3008 F Spinotto diametro 48 mm cad. 1,81 19 SR 3008 I Vitone di ancoraggio diametro 48 mm cad. 8,07 Pagina 1

Sicurezza opere provvisionali prezzario DEI, mano d opera afferente la realizzazione della struttura di contrafforte ( spinta), alla pannellatura di legno ( tappo ) che si andrà a posizionare sul fronte del terrapieno e dei ponteggi a nolo, preventivi a tale operazione, atti al raggiungimento delle altezze per procedere alla rimozione dei detriti e loro collocazione in area esterna, per la eventuale verifica ( setaccio) da parte del personale incaricato dalla Soprintendenza archeologica competente; oltre la posa dei pannelli in legno atti al basamento di tali strutture: 20 Operaio qualificato edile h 33,45 21 Operaio comune edile h 30,15 22 01.P25.A60.005 Nolo di ponteggio tubolare esterno eseguito con tubo - giunto, compreso trasporto, montaggio, smontaggio, nonchè ogni dispositivo necessario per la conformita' alle norme di sicurezza vigenti, comprensivo della documentazione per l'uso (Pi.M.U.S.) e della progettazione della struttura prevista dalle norme, escluso i piani di lavoro e sottopiani da compensare a parte (la misurazione viene effettuata in proiezione verticale). Per i primi 30 giorni m² 9,31 23 01.P09.A13.010 Pannello in polistirene espanso sintetizzato (EPS), esenti da CFC o HCFC, resistenza a compressione pari a 150 kpa e densità compresa tra 20-28 kg/m³ (secondo la norma UNI EN 13163), euroclasse E di resistenza al fuoco, marchiatura CE, lambda inferiore a 0,034 W/mK. Per isolamento termico di pareti e solai. Spessore 40 mm 24 01.P16.F30.020 Pannelli OSB, resistenti all'acqua, ottenuto dal riciclaggio e dalla pressatura di lamelle in legno sovrapposte in strati con l'orientamento delle scaglie lunghe alternato. Per sotto parquet, coperture dei tetti, pavimentazione, scaffalature, piai di lavoro industriali, ecc. spessore pari a 18 mm m² 12,91 m² 6,77 LAVORI COMPLEMENTARI DI MOVIMENTAZIONE REPERTI ARCHEOLOGICI E OPERE E PRESIDI DI SICUREZZA CAP01OC MOVIMENTAZIONI E TRASPORTI 1 Traspallet manuale, capra, paranchi gg. 80,00 2 15007 Rimozione dalla collocazione originaria, inclusi gli eventuali oneri relativi allaeliminazione di elementi di vincolo, o di parti che impediscano la rimozione del manufatto ed esclusi quelli inerenti ad altre movimentazioni 3 15007 Rimozione dalla collocazione originaria, inclusi gli eventuali oneri relativi allaeliminazione di elementi di vincolo, o di parti che impediscano la rimozione del manufatto ed esclusi quelli inerenti ad altre movimentazioni 4 15008 Assistenza e coordinamento del restauratore alla rimozione dalla collocazione originaria, stimata su base oraria del restauratore h. 34,17 5 01.P09.A05.015 Polistirolo espanso densita' 30 kg/m³ m 3 125,05 6 01.P15.F00.005 Cunei di legno di dimensioni di 25x8x3 cad. 0,23 7 15009 Imballaggio del manufatto, inclusi gli oneri relativi alla fornitura dei materiali da utilizzarsi 8 15009 Imballaggio del manufatto, inclusi gli oneri relativi alla fornitura dei materiali da utilizzarsi h. 34,17 9 15010 Assistenza e coordinamento alle operazioni di imballaggio del manufatto, stimata su base oraria del restauratore 10 15011 Movimentazione del manufatto nel corso degli interventi 11 15011 Movimentazione del manufatto nel corso degli interventi h. 34,17 12 15012 Assistenza e coordinamento del restauratore alla movimentazione del manufatto, stimata su base oraria del restauratore 13 15014 Assistenza e coordinamento del restauratore al trasporto del manufatto, stimata su base oraria del restauratore 14 15015 Ricollocazione del manufatto, inclusi gli oneri relativi alla progettazione e all'applicazione di elementi di vincolo ed alla ricollocazione di parti precedentemente rimosse 15 15015 Ricollocazione del manufatto, inclusi gli oneri relativi alla progettazione e all'applicazione di elementi di vincolo ed alla ricollocazione di parti precedentemente rimosse 16 15016 Assistenza e coordinamento del restauratore alla ricollocazione del manufatto, stimata su base oraria del restauratore CAP01OC OPERAZIONI DI PRONTO INTERVENTO 17 01.P09.A07.005 Pannello ottenuto dall'accoppiaggio di polistirene espanso sintetizzato (EPS), esenti da CFC o HCFC, resistenza a compressione pari a 100 kpa e densità compresa tra 18-28 kg/m³(secondo la norma UNI EN 13163), euroclasse E di resistenza al fuoco, marchiatura CE, lambda pari a 0,035 W/mK e lastra in cartongesso di spessore pari a 10 mm. Per il rivestimento di pareti e solai spessore 40 mm + 10 mm h. 34,17 m 2 8,59 18 01.P09.A05.015 polistirolo espanso densita' 30 kg/m³ m 3 125,05 19 01.P15.F00.005 Cunei di legno di dimensioni di 25x8x3 cad. 0,23 20 015017 Esecuzione delle operazioni individuate nel progetto di pronto intervento, inclusi gli oneri relativi alle intervento, esclusi i materiali e gli oneri relativi alle opere provvisionali necessarie, valutata a giornata di lavoro - Vedi N.P. n. 2 in allegato 21 015017 Esecuzione delle operazioni individuate nel progetto di pronto intervento, inclusi gli oneri relativi alle intervento, esclusi i materiali e gli oneri relativi alle opere provvisionali necessarie, valutata a giornata di lavoro - Vedi N.P. n. 2 in allegato Pagina 2

22 015017 Esecuzione delle operazioni individuate nel progetto di pronto intervento, inclusi gli oneri relativi alle intervento, esclusi i materiali e gli oneri relativi alle opere provvisionali necessarie, valutata a giornata di lavoro - Vedi N.P. n. 2 in allegato h. 34,17 06.P02.E01.010 Cavi speciali per impianti di sicurezza (antintrusione) con conduttori in rame flessibili, isolati in PVC, schermatura a nastro accoppiato di poliestere-alluminio con conduttore di continuità, guaina esterna in PVC, non propagante l'incendio ed a ridotta emissione di fumi opachi e gas tossici e corrosivi secondo le norme CEI 20-22 II. Cavi 300 v 23 cavo per impianti di sicurezza 6x0,22 m 0,41 06.P18.A02.010 Centrali di controllo e comando a moduli da 1 a 16 moduli ulteriore modulo per il controllo dell'impianto dotata di chiave elettronica completa di alimentatore 12 V, 2-6 A predisposta per il collegamento con inseritori esterni automatici o manuali esclusi moduli e batteria 24 centrale a moduli protez. integr. antisabotaggio cad. 379,60 06.P23.H01.005 Combinatore telefonico GSM 25 P.O.di combinatore telefonico tipo GSM cad. 254,86 06.P18.B02.005 Contatti magnetici 26 contatto magnetico 64 mm cad. 6,99 06.P18.B04.005 Rivelatori volumetrici da interno 27 rivelatore raggi infrarossi passivi portata 10 m cad. 61,26 06.P18.B09.015 Batterie al piombo sigillato tensione di alimentazione 12 V 28 batteria al piombo sigillato 12 V 6 ah cad. 23,09 06.P19.A04.040 Centrali indirizzate a microprocessore, display lcd multiriga da 2 a 4 linee di collegamento espandibili, almeno 125 dispositivi collegabili ogni linea loop; scheda di comunicazione dati predisposizione per stampante segnalazione di preallarme, allarme e guasto 29 display lcd remoto visione stato impianto e invio di comandi per 06.P19.A04.005 e 015 cad. 556,86 30 NP A.I.002 INSERITORE IMPIANTO ANTINTRUSIONE cad. 49,72 31 NP A.I.001 MANODOPERA REALIZZAZIONE IMPIANTO ANTINTRUSIONE cad. 1.096,98 01.A17.B30.005 Posa in opera di serramenti per finestre e porte finestre, per qualsiasi spessore, di qualunque forma, dimensione e numero di battenti 32 In qualsiasi legname m² 35,50 01.A17.B40.106 Legname per fornitura e posa in opera di porte interne, di qualunque forma, dimensione e numero di battenti, montate su chiambrane o telarone, con specchiature piene od a vetri, con modanatura anche di riporto, compresa la ferramenta pesante, gli ottonami, le serrature a due giri e mezzo con due chiavi e l'imprimitura ad olio (esclusi i vetri) 33 In abete (Picea abies, Abies alba) dello spessore inferiore a mm 60 m² 256,50 LAVORI COMPLEMENTARI URGENTI SU INFILTRAZIONI D'ACQUA DA COPERTURA Ristabilimento dell'adesione tra supporto murario ed intonaco mediante iniezioni di adesivi riempitivi, inclusi gli oneri relativi alla preparazione del prodotto, alla stuccatura delle crepe anche di piccola entità e successiva eliminazione dell'eccesso di prodotto dalle superfici ed esclusi gli oneri relativi alla velinatura di parti in pericolo di caduta e puntellatura: 55020 per ciascun distacco di dimensioni comprese tra 18 dmq e 25 dmq, con: 1 055020b malta idraulica premiscelata a basso peso specifico per volte, soffitti, etc. cad. 155,70 OPERAZIONI DI PULITURA 55042 Estrazione di sali solubili, anche come residui delle puliture precedentemente adottate, mediante applicazione di acqua demineralizzata in sospensione con carta assorbente, compresse di sepiolite o pasta di cellulosa: 2 055042a presenza di sostanze assorbibili in moderata quantità (un ciclo di applicazione) m² 46,73 OPERAZIONI DI STUCCATURA, REINTEGRAZIONE E PROTEZIONE SUPERFICIALE 55044 Stuccatura di cadute degli strati d'intonaco, inclusi i saggi per la composizione della malta idonea per colorazione e granulometria, l'applicazione di due o più strati d'intonaco, successiva pulitura e revisione cromatica dei bordi. Nei casi di stuccatura di: 3 055044g lacune di piccole dimensioni che interessano la superficie entro il 30% di un mq m² 144,65 55047 Tinteggiatura di intonaci restaurati comprensiva di adeguata preparazione del fondo, tinteggiatura a latte di calce pigmentato preparato sul posto, velatura superficiale ad effetto antichizzato da eseguirsi ad una passata con pennello, straccio, spugna o quant'altro: 4 055047a singola velatura m² 54,52 5 02.P45.L75.010 Fornitura e posa in opera di lastra in pietra di Luserna forma irregolare (lose) dello spessore da cm 4 a cm 6 a spacco. Servizio materiali eseguito con l'ausilio di mezzi di sollevamento m² 110,00 6 01.P01.A10.005 Operaio specializzato lavoro in quota con imbraco h 27,08 LAVORI COMPLEMENTARI SU CRITICITA' TRAMEZZATURE PRIMO PIANO, MANICA MEDIEVALE E INTERVENTI RIPRISTINO SU VOLTE OPERAZIONI DI STUCCATURA, REINTEGRAZIONE E PROTEZIONE SUPERFICIALE 1 055044g Stuccatura di cadute degli strati d'intonaco, inclusi i saggi per la composizione della malta idonea per colorazione e granulometria, l'applicazione di due o più strati d'intonaco, successiva pulitura e revisione cromatica dei bordi. Nei casi di stuccatura di: lacune di piccole dimensioni che interessano la superficie entro il 30% di un mq 2 055047a Tinteggiatura di intonaci restaurati comprensiva di adeguata preparazione del fondo, tinteggiatura a latte di calce pigmentato preparato sul posto, velatura superficiale ad effetto antichizzato da eseguirsi ad una passata con pennello, straccio, spugna o quant'altro: singola velatura m² 144,65 m² 54,52 3 01.A20.F80.005 Verniciatura con vernice ad alluminio di parti metalliche. Ad una ripresa m² 6,94 Pagina 3

4 27.A05.G05.010 CONSOLIDAMENTO INTONACO - Ristabilimento dell'adesione fra i vari strati dell'intonaco ed il supporto murario su aree che risultano distaccate con rigonfiamenti localizzati, sacche di porosità e impoverimento dell'intonaco di sottofondo, mediante iniezioni con malta idraulica naturale premiscelata esente da sali nocivi, inclusi gli oneri per la sigillatura con malta aerea dei bordi degli stessi e delle fessurazioni al fine di impedire la fuoriuscita di consolidante per iniezione; compresa eventuale puntellatura provvisoria di parti pericolanti o velinatura preventiva delle parti distaccate. Per distacchi di dimensioni limitate, diffusi sulla superficie entro il 30% in 1 mq m² 128,63 5 27.A05.H05.015 STUCCATURA INTONACO - Risarcitura dei vari strati dell'intonaco mediante applicazione di malte da eseguirsi a livello e/o sottolivello in accordo con la D.L. con malta di calce aerea e/o idraulica naturale pura (classificata NHL a norma ENV459-1) con inerti selezionati, inclusi i saggi per la composizione della malta idonea per colore e granulometria, l'applicazione in più strati e la sua lavorazione e finitura per lacune, fessurazioni, fratturazioni estese oltre il 50% della superficie o di complessa esecuzione o lavorazione (modanature, aggetti, spigoli) 6 02.P02.A10.010 Taglio a sezione obbligata eseguito a mano con l'ausilio di martello demolitore, di muratura in mattoni o mista di pietrame, di qualsiasi spessore e specie per esecuzione di nicchie, vani, passatoie, sedi pilastri o piattabande in cemento armato, cassoni avvolgibili, serrande, o tubazioni, ecc.: di sezione superiore a m² 0,10 ed inferiore a m² 0,25 7 02.P02.A22.020 Puntellamento di volta e solaio per rinforzo o demolizione parziale misurato in pianta per la superficie di volta o solaio puntellata, compresi ingabbiatura, controventatura e il successivo smantellamento: per altezza da 4 m a 6 m 8 02.P35.H15.010 Muratura in mattoni pieni di spessore superiore a cm 20 eseguita con ammorsamenti a cuci e scuci con malta di calce dolce 9 02.P35.H45.010 Rivestimento di muratura esistente con tavelle perret di spessore da cm 1,5 a cm 3,5, con malta bastarda m² 153,63 m 3 554,84 m² 92,15 m 3 391,70 m² 43,70 10 01.A18.A40.005 Posa in opera di profilati in ferro dell'altezza di almeno cm 10. A doppio T kg 3,37 11 01.P01.A10.005 Operaio specializzato. Ore normali h 27,61 12 055047a Tinteggiatura di intonaci restaurati comprensiva di adeguata preparazione del fondo, tinteggiatura a latte di calce pigmentato preparato sul posto, velatura superficiale ad effetto antichizzato da eseguirsi ad una passata con pennello, straccio, spugna o quant'altro: singola velatura m² 54,52 LAVORI COMPLEMENTARI DI CAROTAGGIO AI VARI PIANI 1 NP A.I.003 Esecuzione di carotaggio non continuo in soletta mista pietra mediante carotatrice manuale con raffreddamento ad aria munita di corona diamantata di piccolo spessore (max 70 mm) con profondità variabile in funzione della tipologia di muratura, comprensivo di ogni onere aggiuntivo per il trasporto e l'installazione dell'attrezzatura e la rimozione e smaltimento del materiale di risulta (valutata per ogni metro) cad 342,33 LAVORI COMPLEMENTARI SU INFILTRAZIONI D'ACQUA DIFFUSE SULLE PAVIMENTAZIONI PIANO PRIMO, MANICA MEDIEVALE 1 02.P02.A10.020 Taglio a sezione obbligata eseguito a mano con l'ausilio di martello demolitore, di muratura in mattoni o mista di pietrame, di qualsiasi spessore e specie per esecuzione di nicchie, vani, passatoie, sedi pilastri o piattabande in cemento armato, cassoni avvolgibili, serrande, o tubazioni, ecc.: di sezione superiore a m² 0,25 2 02.P02.A19.010 Demolizione di manufatti in elevazione in calcestruzzo armato, quali rampanti, sporti, solette piene ecc..., all'interno o all'esterno di edifici, compreso il taglio del ferro con appropriate attrezzature, eseguita a mano con martello demolitore 3 02.P02.A22.020 Puntellamento di volta e solaio per rinforzo o demolizione parziale misurato in pianta per la superficie di volta o solaio puntellata, compresi ingabbiatura, controventatura e il successivo smantellamento: per altezza da 4 m a 6 m 4 02.P02.A72.010 Sgombero materiale di risulta dal piano di lavoro al piano cortile per distanze in orizzontale non superiori a m 20, per discese non superiori a m 20 e sollevamento non superiore a m 3 5 02.P02.A74.010 Carico a mano e trasporto alla pubblica discarica del materiale di risulta in un raggio di km 8, esclusi eventuali oneri di smaltimento imposti dalle discariche 6 02.P60.O30.010 Sottofondo per pavimenti formati in calcestruzzo Rck 25 N/mmq di cemento alleggerito con argilla espansa, spessore cm 8, tirato a fratazzo lungo 7 02.P75.R30.010 Lisciatura del piano di posa con materiale autolivellante ad indurimento rapido, a base di cemento e resine ( fino ad un massimo di 5 kg al m² ) N.B. Per ogni kg in più di materiale autolivellante a base di cemento e resine aumento del 15% sul prezzo finale. 8 02.P65.P50.010 Posa in opera di palchetto in listelli dello spessore di mm 10, incollato su preesistente sottofondo di cemento lisciato m 3 474,12 m 3 609,96 m² 98,18 m 3 125,17 m 3 118,41 m² 35,36 m² 11,56 m² 31,89 9 Fornitura e rimozione palchetto cad 5.600,00 10 Lavoro idraulico cad 2.250,00 11 Quota parte per stanza "Longobardi" cad 3.153,00 Pagina 4

LAVORI COMPLEMENTARI DI RISANAMENTO CENTRALE TECNOLOGICA ESISTENTE AL PIANO TERRENO E INTERVENTI CONNESSI NELLA SOPRASTANTE LOGGIA APERTA 1 055042a Estrazione di sali solubili, anche come residui delle puliture precedentemente adottate, mediante applicazione di acqua demineralizzata in sospensione: un'applicazione 2 055031b Disinfestazione di intonaci mediante applicazione di biocida e rimozione manuale di vegetazione superiore, da valutare al mq di intervento, esclusi gli oneri relativi al fissaggio o alla velinatura di parti in pericolo di caduta: vegetazione superiore fortemente radicata 3 02.P55.N36.010 Scrostamento cauto di tratti di intonaco deteriorato comprendente la ricerca di eventuali reperti celati sotto scialbo, quali tinte originali, colori, elementi figurativi ad affresco o elementi decorativi, reperti architettonici, ecc. Il trasporto manuale delle macerie all'esterno del fabbricato, il carico e trasporto a discarica. La misurazione verrà effettuata su tutte le superfici sulle quali è ordinato l'intervento con valutazione di incidenza tra il 30% e il 50% del totale m² 46,73 m² 100,21 m² 31,77 4 02.P02.A34.010 Rimozione di intonaco su soffitti e pareti: di spessore fino a cm 4 m² 8,11 5 02.P55.N18.010 Rinzaffo fratazzato fine per esterni per sottofondo di rivestimenti di qualsiasi tipo (spessore fino a cm 2) eseguito con malta di calce idraulica e grassello m² 36,41 6 02.P55.N20.010 Arricciatura su rinzaffo con grassello di calce dolce m² 26,74 7 01.A20.E30.005 Tinta all'acqua (idropittura) a base di resine sintetiche, con un tenore di resine non inferiore al 30%, lavabile, ad una o piu' tinte a piu' riprese su fondi gia' preparati. Su intonaci interni 8 03.A10.C01.005 Tinteggiatura ed imbiancatura. Di pareti, soffitti, volte, ecc..., con pittura a base di olio, uovo, latte e caseina. Applicazione del prodotto a pennello su fondo stabile, asciutto, pulito e privo di polvere. Compreso ogni mezzo d'opera ed ogni opera accessoria per dare il lavoro finito a regola d'arte, esclusa la preparazione delle pareti con stuccatura e rasatura. 2 mani per interni m² 4,37 m² 12,19 9 01.A18.B10.010 Fornitura e Posa in opera di Serramenti metallici esterni, con apertura a vasistas o ad anta e ribalta con fermo normale, completi di telaio a taglio termico e vetro montato tipo camera basso emissivo, per finestre, e portefinestre con marcatura CE (UNI EN 14351-1), con profili fermavetro, gocciolatoio, serratura, ferramenta e maniglia. Con trasmittanza termica complessiva Uw= =<2,0 e =>1,6 W/m²K (UNI EN ISO 10077-1) Esclusa la fornitura al piano. In acciaio, ad un'anta aventi superficie compresa tra m² 2.00 e m² 3,5 m² 738,98 Pagina 5