Respiratori per Polveri 3M Serie 9300



Documenti analoghi
Respiratori per Polveri 3M Serie 8000

Respiratori per polveri Serie 3M 8300

Respiratori per fumi di saldatura 3M 9925 e 9928

Respiratori per polveri Linea Speciali

ABBIGLIAMENTO - ANTINFORTUNISTICA

ABBIGLIAMENTO - ANTINFORTUNISTICA

3M AURA CON VALVOLA /FFP2 comfort e massima tenuta 3M AURA CON VALVOLA /FFP3 3M AURA /FFP1

Gamma Economy a conchiglia HONEYWELL SUPERONE 3207 FFP3 NR D

3M Prodotti per la Sicurezza sul Lavoro. Nuova serie 3M Facciali Filtranti per Polveri, Fumi e Nebbie. Cambia. pensare.

3M AURA CON VALVOLA /FFP3. 3M SERIE AURA COMFORT comfort e massima tenuta 3M AURA /FFP2 3M AURA /FFP1.

LA PRUDENZA VA PRESA TUTTA D UN FIATO.

Respiratori a semimaschera Serie 7000

Maschera Monouso - Mod. AP8310. Maschera Monouso - Mod. AP8312. Maschera Monouso - Mod. AP8320. Maschera Monouso - Mod. AP8322

CATALOGO V I E R E S P I R A T O R I E R I L E V A T O R I G A S

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP3D con valvola - Honeywell 4311 M/L

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2D con valvola e guarnizione di tenuta totale - Honeywell 5221 ML

3M SERIE AURA COMFORT comfort e massima tenuta

ABBIGLIAMENTO - ANTINFORTUNISTICA

VIE RESPIRATORIE LA PRUDENZA VA PRESA TUTTA D UN FIATO. PROTEZIONE

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2D OV con valvola e guarnizione di tenuta totale - Honeywell 5251 M/L

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP3D con valvola e guarnizione di tenuta totale - Honeywell 5321 M/L

FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2D - Sperian 5210 ML REF

massimo livello di utilizzo ino a 4 volte il TLV massimo livello di utilizzo ino a 12 volte il TLV massimo livello di utilizzo ino a 12 volte il TLV

FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1D con valvola - Sperian 5111 ML REF

FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2D con valvola e guarnizione di tenuta totale - Sperian 5221 REF. ML

FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1 - Sperian 5185 M/L REF

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2D con valvola - Honeywell 4211 M/L

Presentazione generale

Unità Turbo 3M Versaflo TR-600

Presentazione generale

Datasheet. Technical. Semimaschera riutilizzabile 3M Serie Caratteristiche principali. Applicazioni

Unità Turbo 3M Versaflo TR-600

LA PRUDENZA VA PRESA TUTTA D UN FIATO.

Maschera filtrapolvere

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP3D Taglia M/L REF

olvere di legno Prendi a cuore la tua sicurezza

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP3D con valvola e guarnizione di tenuta totale - Honeywell 5321 M/L

Procedura n.31 REV.0 Pagg.5. Istruzione Operativa per Servizio l indossamento dei facciali Prevenzione

taglia universale guarnizione esterna in gomma sintetica oronasale dotato di due valvole di inspirazione per evitare appannamenti.

FACCIALI FILTRANTI NORME TECNICHE UNI EN 149 RIF. LEGISLATIVI MARCATURA CE (D.P.R. 475/92) CATEGORIA III (D.P.R. 475/92)

FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2 con valvola - Sperian 5209 ML REF

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2D OV con valvola e guarnizione di tenuta totale - Honeywell 5251 M/L

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1D OV - Honeywell 5140 M/L

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2D con valvola - Honeywell 5211 ML

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1D OV con valvola - Honeywell 5141 M/L

CATALOGO SAFETY SICUREZZA SUL LAVORO

VIE RESPIRATORIE. italian LiFestYLe. italian LiFestYLe

VIE RESPIRATORIE. italian LiFestYLe. italian LiFestYLe

Presentazione generale

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1D con valvola - Honeywell 4111 M/L

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1D - Honeywell 4110 M/L

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1D con valvola - Honeywell5111 ML

M150 M100 M160 M110 M170 M120 M130 M140 FFP1V NR D EN149: A1:2009 FFP2 NR D FFP3V NR D EN149: A1:2009 EN149: A1:2009

PROTEZIONE VIE RESPIRATORIE

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1 - Honeywell SuperOne 3204

PROTEZIONE VIE RESPIRATORIE

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP3D con valvola - Honeywell 4311 M/L

VÊTEMENT TISSU NON TISSÉ

3M Serie 7500 Semimaschere Caratteristiche principali Caratteristic Le caratteristiche principali includono:

Dispositivi di Protezione delle vie respiratorie

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1D - Honeywell 4110 M/L

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2D AV con valvola - Honeywell 5261 M/L

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1 con valvola - Honeywell 5186 ML

IO COLTIVO IN SICUREZZA

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1D con valvola - Honeywell 4111 M/L

Come indossare un facciale filtrante? SERIE 5000 Premium: caratteristiche

Presentazione generale

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1 - Honeywell SuperOne 3203

Polveri. Respiratori per. Fumi e Nebbie

MISURE DI PREVENZIONE Il controllo degli agenti di rischio in ambiente di lavoro si realizza dopo aver eseguito la valutazione dei rischi e si attua

CODICE PRODOTTO: FILTRO in alluminio Rd40 A2B2E2K2P3

GAMMA PREMIUM GAMMA PREMIUM

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1D AV con valvola - Honeywell 5161 M/L

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP1 - Honeywell SuperOne 3204

3M Serie 7907 Maschera a pieno facciale Caratteristiche principali Caratteristic Le caratteristiche principali includono:

M s i ur u e d i d i p r p ot o ezio i n o e n p e p r g l g i l i O pe p rator o i i S a S ni n t i ari

Catalogo per BLS S.R.L. - creato il filtri di ricambio BLS art.211 classe A2

Catalogo per BLS S.R.L. - creato il filtri di ricambio BLS art.211 classe A2

Catalogo per BLS S.R.L. - creato il filtri di ricambio BLS art.211 classe A2

Presentazione generale

ABBIGLIAMENTO - ANTINFORTUNISTICA

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2 - Honeywell SuperOne 3205

Bollettino. Tecnico. Respiratore riutilizzabile 3M Serie Descrizione prodotto. Caratteristiche principali

Fare grandi cose. Comodamente.

PROTEZIONE VIE RESPIRATORIE

protezione respirazione Maschere semifacciali en 140

Il nostro servizio si basa su:

Bollettino. Tecnico Maschere a pieno facciale 3M Serie Applicazioni. Caratteristiche principali

ITALIAN WELDING SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2D con valvola - Honeywell 4211 M/L

mascherine K112 FFP2 NR D semimaschere Serie 6200

Presentazione generale

Sicurezza sul lavoro

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP3D Taglia M/L

LOTTO 1. DPI PER VIE RESPIRATORIE

Transcript:

Respiratori per Polveri 3M Serie 9300 Descrizione I respiratori per polveri 3M Serie 9300 forniscono un adeguata protezione delle vie respiratorie in ambienti industriali dove i lavoratori sono esposti a polveri e/o particelle liquide non volatili. Testato e approvato CE secondo la EN149:2001+A1:2009. Design brevettato a 3 lembi, ripiegabile, per una maggiore adattabilità ai movimenti del viso, un maggior comfort e la possibilità di riporre comodamente il respiratore quando non in uso. Imbustato singolarmente per una maggiore igiene e protezione del respiratore da una possibile contaminazione prima dell utilizzo. Schiuma di tenuta in materiale assorbente, soffi ce sulla pelle e compatibile con gli occhiali per ridurre il rischio di appannamento. La pressione esercitata dagli elastici garantisce il massimo comfort su collo, viso e testa dando una sensazione di maggior sicurezza. Materiale fi ltrante 3M Advanced Electret che garantisce una fi ltrazione effi cace con una bassa resistenza respiratoria fornendo elevate prestazioni di qualità. La valvola di esalazione 3M Cool Flow offre un maggior comfort in ambienti caldi e/o umidi in caso di lavori fi sicamente impegnativi*. Elastici colorati per una facile identifi cazione del livello di protezione offerto: giallo per FFP1, blu per FFP2 e rosso per FFP3. Materiali I respiratori per polveri della Serie 9300 sono prodotti con i seguenti materiali: Elastici Graffette Schiuma di tenuta Stringinaso Filtro Valvola* Diaframma valvola* Poliisoprene Acciaio Poliuretano Alluminio Polipropilene Polipropilene Poliisoprene Questi prodotti non contengono componenti prodotti con lattice di gomma naturale. Peso massimo: Senza valvola (9310 & 9320) = 10g Con valvola (9312, 9322 & 9332) = 15g Standard Questi prodotti soddisfano i requisiti della Normativa Europea EN149:2001+A1:2009, respiratori a facciale fi ltrante contro le polveri. Devono essere utilizzati per proteggere le vie respiratorie di chi le indossa esclusivamente da particelle solide e liquidi non volatili. Il prodotto è classifi cato in base all effi cienza fi ltrante, alla perdita di tenuta totale verso l interno (FFP1, FFP2 e FFP3), alla durata di utilizzo e alla resistenza all intasamento. I test di prestazione richiesti da questa norma includono il test di penetrazione del fi ltro; il test di esposizione prolungata (carico); il test di infi ammabilità; il test di resistenza respiratoria e perdita di tenuta totale verso l interno. I modelli riutilizzabili sono inoltre soggetti a procedure di pulizia, immagazzinamento e test obbligatorio di resistenza all intasamento (il test di resistenza all intasamento è facoltativo per i modelli non riutilizzabili). Una copia completa della EN149:2001+A1:2009 può essere richiesta all Ente Nazionale Italiano di Unifi cazione (UNI). Marcatura: R = Riutilizzabile NR = Non riutilizzabile (utilizzo per un solo turno di lavoro) D = Soddisfa i requisiti di resistenza all intasamento Approvazioni Questi prodotti soddisfano i requisiti della Direttiva della Comunità Europea 89/686/EEC (Direttiva sui Dispositivi di Protezione Individuale) e sono pertanto marcati CE. La Certifi cazione CE secondo gli Articoli 10, Certifi cazione CE di Tipo, e 11, Certifi cazione CE di Qualità, è stata rilasciata da BSI Product Services, Maylands Avenue, Hemel Hempstead, HP2 4SQ, UK (Organismo Notifi cato numero 0086). Applicazioni Questi respiratori sono adatti all utilizzo in concentrazioni di particelle solide e liquidi non volatili entro i seguenti limiti: Modello Classifi cazione Valvola di Valore Limite di Soglia, EN 149+A1 esalazione TLV 9310 FFP1 NR D Senza valvola 4 9312 FFP1 NR D Con valvola 4 9320 FFP2 NR D Senza valvola 12 9322 FFP2 NR D Con valvola 12 9332 FFP3 NR D Con valvola 50 La protezione delle vie respiratorie è garantita esclusivamente se il respiratore è stato correttamente selezionato, indossato e portato per tutto il periodo di esposizione agli agenti pericolosi. * solo modelli 9312, 9322 e 9332

Guida alla Selezione Verniciatura, Verniciatura a smalto, Verniciatura a spruzzo, Rivestimento, Preparazione vernici Sabbiatura, Sverniciatura, Smerigliatura, Taglio, Perforazione Costruzione / Manutenzione Lavorazione del metallo / Fonderie Pulizia / Gestione rifi uti Allergie / Rischio biologico Agricoltura / Silvicoltura Lavori in miniera / Cava Altre applicazioni industriali Base solvente: applicazione a pennello/rullo Base solvente: applicazione a spruzzo Base acqua: applicazione a pennello/rullo/spruzzo Protettivi e impregnanti per legno Rivestimento a polvere Ruggine, Metalli (escluso metalli pesanti), Materiali riempitivi, Calcestruzzo, Pietre Cemento, Legno, Acciaio Pitture, Smalti, Trattamenti anti-ruggine Acciaio inossidabile, Vernice antivegetativa Resine, Plastiche rinforzate (carbone/fi bra di vetro) Calcestruzzo a spruzzo (polvere di calcestruzzo) Intonacatura, Miscelazione cemento Demolizione Escavazione e movimentazione terra, palifi cazione, rinforzo fondamenta Applicazione schiume spray e materiale isolante Saldatura Placcatura elettrolitica Finitura, Stozzatura, Perforazione, Rivettatura Taglio ossiacetilenico Manipolazione di metallo fuso, Fusione Disinfezione, Pulizia Rimozione rifi uti Manipolazione amianto Rimozione amianto Polline, Pelo animale Muff e / Funghi, Batteri**, Virus **Tubercolosi Fumi di scarico di diesel / Fumo Gestione e abbattimento animali infetti Alimentazione bestiame, Pulizia stalle Manipolazione paglia, Compostaggio, Raccolto Pesticidi, Insetticidi (nebulizzazione) Lavori in galleria, Perforazione, Molatura, Escavazione Dragaggio, Pulizia Taglio, Perforazione minerali Sostituzione fi ltri Inchiostri, Coloranti, Solventi, Sostanze chimiche Additivi / Sostanze chimiche in polvere Industria farmaceutica Lavorazione gomma / Plastica Lavorazione / Estrazione di Olio e Gas Produzione di terracotta e ceramiche Macinatura legno / carta Questa guida alla selezione è solo uno schema esemplifi cativo per l identifi cazione del prodotto che potrebbe essere appropriato in caso di applicazioni tipiche. Non deve quindi essere utilizzata come unica modalità di selezione del respiratore. La selezione del DPI (Dispositivo di Protezione Individuale) più appropriato, dipende dalla situazione specifi ca e deve essere eff ettuata esclusivamente da una persona esperta che è a conoscenza dei rischi valutati, delle condizioni di lavoro specifi che e delle limitazioni legate ai DPI. Informazioni dettagliate circa le prestazioni e le limitazioni d uso dei respiratori, sono presenti sull imballo del prodotto e sulle Istruzioni d Uso. In caso di dubbio contattare una persona competente in sicurezza sul lavoro o gli uffi ci 3M. Per un addestramento sulle vie respiratorie o consigli si prega di contattare il proprio rappresentante locale 3M. FFP1 FFP2 FFP3 Chiedere al Servizio Tecnico 3M Chiedere al Servizio Tecnico 3M Vapori Organici Gas Acidi Saldatura

Immagazzinamento e trasporto I respiratori per polveri 3M Serie 9300 hanno una durata a magazzino di 5 anni. La data di scadenza è riportata sull imballo del prodotto. Al primo utilizzo controllare che il prodotto sia ancora all interno del periodo di validità dichiarato (data di scadenza). Il prodotto deve essere conservato in un luogo pulito e asciutto e mantenuto a una temperatura compresa tra -20 C e +25 C con un umidità relativa massima <80%. Conservare e trasportare questo prodotto nell imballo originale con cui viene fornito. Smaltimento I prodotti contaminati devono essere smaltiti come rifi uti pericolosi in accordo con le leggi nazionali. Istruzioni di indossamento Vedi Fig.1 Prima di indossare il dispositivo, assicurarsi di avere le mani pulite. 1. Con il rovescio del respiratore rivolto verso l alto, separare il lembo superiore e inferiore fi no ad ottenere una forma a conchiglia. 2. Assicurarsi che entrambi i lembi siano completamente dispiegati. 3. Tenere il respiratore a coppa in una mano con i lembi aperti rivolti verso il viso. Afferrare entrambi gli elastici con l altra mano. Posizionare il respiratore sotto il mento con lo stringinaso rivolto verso l alto, e tirare gli elastici sopra il capo. 4. Posizionare l elastico superiore sulla parte alta della testa e quello inferiore sotto le orecchie. Gli elastici non devono essere incrociati o ritorti. Aggiustare i lembi superiore e inferiore fi no ad ottenere una tenuta ottimale e assicurarsi che i lembi non siano ripiegati. 5. Con entrambe le mani modellare lo stringinaso intorno al setto nasale per assicurare una buona aderenza al viso e una buona tenuta. Premere lo stringinaso con una sola mano può determinare una minor tenuta e una minore prestazione del respiratore. 6. Verifi care la tenuta del respiratore sul viso effettuando la prova di tenuta prima di accedere all area contaminata. Figura 1 Prova di tenuta 1. Coprire la parte anteriore del respiratore con entrambe le mani facendo attenzione a non spostarlo e a non modifi care la tenuta. 2. (a) Respiratore SENZA VALVOLA - ESPIRARE con decisione: (b) Respiratore CON VALVOLA - INSPIRARE con decisione. 3. Se si percepiscono perdite d aria intorno al naso, rimodellare lo stringinaso fi no ad eliminarle. Ripetere la prova di tenuta. 4. Se si percepiscono perdite d aria lungo il bordo di tenuta, riaggiustare gli elastici ai lati della testa fi no ad eliminarle. Ripetere la prova di tenuta. Se non si riesce ad ottenere una perfetta tenuta, NON accedere all area contaminata. Chiedere al proprio supervisore. Per informazioni circa le procedure relative al Fit Test, contattare gli uffi ci 3M. Gamma prodotti Respiratore 9310 Respiratore 9312 Respiratore 9320 Respiratore 9322 Respiratore 9332

Avvertenze e Limitazioni d Uso Accertarsi sempre che il prodotto completo sia: - Adatto alle applicazioni; - Indossato correttamente; - Indossato per tutto il periodo di esposizione; - Sostituito quando necessario. Una selezione appropriata, l addestramento al corretto utilizzo e una giusta manutenzione sono fondamentali per ottenere la massima protezione dell utilizzatore da contaminanti presenti nell aria. Non seguire tutte le Istruzioni d Uso relative all utilizzo di questi prodotti per la protezione delle vie respiratorie e/o non indossare correttamente il prodotto per tutto il periodo di esposizione, può compromettere la salute dell utilizzatore e provocare malattie gravi o invalidità permanente. Per verifi care l adeguatezza e il corretto utilizzo fare riferimento alle normative nazionali, seguire tutte le indicazioni fornite nelle Istruzioni d Uso o contattare una persona esperta in sicurezza sul lavoro o un rappresentante 3M. Prima dell uso il lavoratore deve essere addestrato al corretto utilizzo del prodotto, in accordo alle normative in materia di Salute e Sicurezza vigenti. Questi prodotti non contengono componenti prodotti con lattice di gomma naturale. Questi prodotti non proteggono da gas/vapori. Non utilizzare in atmosfere con meno del 19,5% di Ossigeno (defi nizione 3M. Ogni nazione può applicare il proprio limite di concentrazione di Ossigeno. Richiedere informazioni in caso di dubbio). Non utilizzare per la protezione delle vie respiratorie contro contaminanti atmosferici/concentrazioni sconosciuti/e o immediatamente pericolosi/e per la vita e la salute (IDLH). Non utilizzare con barba, baffi o basette che possono limitare l aderenza del respiratore al viso e comprometterne quindi la buona tenuta. Abbandonare immediatamente l area contaminata se: a) la respirazione dovesse risultare diffi coltosa b) dovessero sopraggiungere vertigini o malesseri. Smaltire e sostituire il respiratore se dovesse essere danneggiato, la respirazione dovesse risultare troppo diffi coltosa o alla fi ne del turno di lavoro. Non alterare, modifi care e riparare in alcun modo questo dispositivo. In caso di utilizzo in atmosfere potenzialmente esplosive, contattare 3M. Avviso importante 3M declina ogni responsabilità, diretta o indiretta (inclusa, ma non limitata, la perdita di ricavi, fatturato e/o profi tti) derivanti dalle informazioni qui incluse e fornite da 3M. L utilizzatore è responsabile per la determinazione dell idoneità dei prodotti per l utilizzo cui intende destinarli. 3M Italia S.p.A. Divisione Prodotti per la Sicurezza sul Lavoro Via N. Bobbio 21 20096 Pioltello (MI) Italia Tel: + 39 (0) 2 70351 Fax: + 39 (0) 2 70352383 3msicurezza@mmm.com www.3msicurezza.it Riciclare 3M 2010. Tutti i diritti riservati. ITA_MASTER_01